Anzeige
Anzeige

Más contenido relacionado

Presentaciones para ti(20)

Similar a Report world cafè otd versilia 14.03.2016(20)

Anzeige

Report world cafè otd versilia 14.03.2016

  1. VERSILIA DESTINAZIONE TURISTICA DI ECCELLENZA Risultati del World Cafè del 14 marzo 2016 Villa Bertelli, Forte dei Marmi con il supporto di Comune di Camaiore Comune di Forte dei Marmi Comune di Massarosa Comune di Pietrasanta Comune di Seravezza Comune di Stazzema
  2. 17:30 Registrazione 17:45 Saluti di Benvenuto e Presentazione Progetto Umberto Buratti, Sindaco Forte dei Marmi Alessandro Del Dotto, Presidente Unione dei Comuni della Versilia Stefano Romagnoli, Regione Toscana Carlotta Iarrapino, Contesti e Cambiamenti 18:15 Inizio dei lavori: World Café 19:30 Restituzione Risultati e Chiusura dei Lavori Incontro pubblico del 14 marzo 2016, Villa Bertelli - FdM
  3. Il modello NeCSTouR degli Osservatori Turistici di Destinazione si basa su 2 PILASTRI (DIALOGO SOCIALE e MISURAZIONE degli indicatori chiave) per il raggiungimento dei 10 OBIETTIVI del TURISMO SOSTENIBILE e COMPETITIVO enunciati nel 2007 nella Carta di Firenze. Clicca per scaricare il Protocollo d'intesa "Verso una Rete Europea per un Turismo Sostenibile e Competitivo" Carta di Firenze. Firenze, novembre 2007 Siti Utili Rete Necstour - www.necstour.eu Regione Toscana – Progetto Necstour Regione Toscana – Progetto toscana Turistica Sostenibile & Competitiva
  4. I 10 OBIETTIVI DEL TURISMO SOSTENIBILE Carta di Firenze (2007) AMBIENTE SOCIETÀ ECONOMIA DIMENSIONE AMBIENTALE Tutela attiva del Patrimonio Ambientale Diminuzione e ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse naturali con particolare riferimento all’acqua Diminuzione e ottimizzazione dei consumi di energia Diminuzione e gestione dei rifiuti Riduzione dell’impatto dei trasporti DIMENSIONE SOCIO-CULTURALE Qualità della vita dei residenti Tutela attiva del Patrimonio Culturale Tutela attiva della Identità della destinazione turistica DIMENSIONE ECONOMICA Qualità del lavoro Allargamento del rapporto domanda/offerta rispetto all’obiettivo della destagionalizzazione
  5. Le Regole del WORLD Cafè - Concentrati su ciò che è importante - Contribuisci con le tue idee - Parla con la tua mente ed il tuo cuore - Ascolta per comprendere - Collega e connetti le idee - Collabora con gli altri alla ricerca di intuizioni e domande più profonde - Gioca, scarabocchia, disegna - scrivere è da incoraggiare! - DIVERTITI !!! Buffet Eco-catering a cura di DONNE IN CAMPO - CIA
  6. Nelle pagine che seguono sono riportati i RISULTATI DEL WORLD CAFÈ Per semplificare la lettura, CRITICITÀ e PROPOSTE sono state raggruppate a seconda delle tematiche emerse. Per eventuali integrazioni sulle PROPOSTE siete invitati a scriverci l’indirizzo odtversilia@gmail.com
  7. PUNTI DI FORZA • Territorio unico nel panorama regionale ricchezza e diversità delle risorse naturali e culturali • Mare/costa - delfini • Monti • Lago • Aree protette • Biodiversità ambientale e culturale unica! Ma va saputa sfruttare e soprattutto comunicare! DIMENSIONE AMBIENTALE DIMENSIONE SOCIALE DIMENSIONE ECONOMICA • Arte • Memoria rispetto alla Versilia anni ‘70/’80 • Enogastronomia • Il territorio offre tutto “vendiamolo”
  8. CRITICITÀ - Mancanza di programmazione condivisa sia a livello pubblico che privato - Mancanza coordinamento turismo - Manca coordinamento tra i vari comuni per le politiche di mobilità, promozione turistica, salvaguardia ambientale - Troppi campanili - Eccessivo campanilismo - Forte campanilismo tra realtà economiche e territori diversi - Politiche integrate turismo/cultura artigianato - Progetti di rete tra mare ed entroterra montagna - Unico ufficio di coordinamento degli eventi della Versilia - Maggiore coinvolgimento residenti - Cabina di regia, capace di raccogliere tutte le proposte provenienti dagli stakeholder - La progettazione e le idee si portano avanti con tutte le categorie (e non a compartimenti chiusi come ancora viene fatto PROPOSTE
  9. - Sfruttamento intensivo e non sostenibile (per gli effetti a lungo termine) delle risorse naturali del territorio - Valorizzare le eccellenze - Sviluppo turismo sostenibile (come “Progetto Mare chiama Terra” ecc) e tutela della qualità delle acque di balneazione - Promuovere Lago di Massaciuccoli (navigazione ecologica) - Degrado urbano - Strade con buche - Decoro - Manutenzione urbana - Mancanza di sicurezza - Aiuole fiorite nelle piazze - Maggiore attenzione a sicurezza e decoro urbano/territoriale CRITICITÀ PROPOSTE
  10. - Trasporti /mezzi treno bus ecc - Logistica e collegamenti - Collegamenti e infrastrutture - Indicazioni parziali sul territorio - Viabilità mare/monti critica - Viabilità - Pochi parcheggi - Mancanza coordinamento per manutenzione e monitoraggio rete piste ciclabili - Mancanza di un sistema di mobilità collettivo locale - Intermodalità treno/bici - Presenza di personale alle stazioni ferroviarie (con apposito materiale informativo sul territorio - Rete di percorsi per mobilità slow (sentieri, piste cicloturismo, integrazione bici-treni, tranvia della costa, bike sharing ecc) con manutenzione regolare dei sentieri CRITICITÀ PROPOSTE
  11. - Accoglienza - Formazione degli addetti del settore turistico e non solo - Scarsa conoscenza delle lingue da parte dei cittadini che accolgono i turisti - Poca conoscenza del territorio da parte degli operatori e dei cittadini - Conoscenza completa del territorio - Formazione operatori - Qualificazione sostenibile delle strutture ricettive - Integrazione tra turismo e produzioni tipiche (visite alle aziende, valorizzazione prodotti tipici locali, filiere corte ecc) CRITICITÀ PROPOSTE - Incapacità di pensare e utilizzare il brand Versilia - Creare un brand unico Versilia - Sviluppo Brand e di un Piano di marketing turistico di tutta la Versilia - Mappatura di tutti gli attrattori turistici e di tutte le risorse turistiche specifiche della Versilia per le varie linee di prodotti (Turismo balneare, sportivo, culturale, enogastronomico, ambientale ecc) - Prodotti da promuovere: cicloturismo, turismo sportivo
  12. - Eventi troppi e comunicati male - Mancanza di comunicazione eventi - Comunicazione turistica limitata ai singoli comuni - Calendario eventi Versilia - Eventi più importanti sulla passeggiata lido (non i soliti mercatini!) - Orchestre nella passeggiata e nei locali pubblici - Eventi di sistema come ad es Festival del Fitness, Festival dell’Aquilone, Festival delle Mongolfiere ecc - Strumenti ICT per raccogliere tutte le informazioni turistiche del territorio e permetterne la fruizione da parte dei turisti CRITICITÀ PROPOSTE - Gestione rifiuti - Progetto di sviluppo energie rinnovabili (solare, eolico ecc) - Partecipazione ai bandi europei - Sotto dimensionamento dei depuratori
  13. Hanno partecipato ai lavori i rappresentanti delle seguenti organizzazioni: • Associazioni Balneari Marina di Pietrasanta • Associazione Bagni Forte dei Marmi • Consorzio Versilia Marina di Pietrasanta • Associazione Canoa Kayak Versilia • Confcommercio Camaiore • Confcommercio Versilia • Confesercenti Versilia • CNA • CIA • Legambiente Versilia • Amici della Terra • Associazione Eco Versilia • Marinai d'Italia • Associazione ARA Massarosa • Associazione Città infinite • Associazione ville e dimore storiche della Versilia • Sistema turistico culturale Corchia Underground • Comitato dalla parte del cittadino • Associazione culturale liberi sensi • Associazione Alkedo onlus • 2muv • CEA Ostello La Pania • ASD Minibus surf vela windsurf • Agenzia immobiliare • Hotel sole e mare • Hotel Etruria • Hotel La vela • Augustus Hotel • Giva Hotel • Hotel Giardino • Albergo Vittoria • La Stagione dell'Arte B&B • Petit Hotel • Villetta costa fiorita • Villa gaia • ISI Piaggia Viareggio/corso turismo • Campus Lucca • Comune di Camaiore • Comune di Forte dei Marmi • Comune di Pietrasanta • Comune di Seravezza • Comune Viareggio • Provincia di Lucca • Unione dei Comuni • Fondazione Sistema Toscana • Regione Toscana
  14. VIDEO - By Altrimedia Click per aprire Alessandro Del Dotto, Presidente Unione dei Comuni della Versilia e Sindaco di Camaiore Umberto Buratti, Sindaco Forte dei Marmi Ettore Neri Sindaco di Seravezza Stefano Romagnoli, Regione Toscana Video di apertura evento Restituzione risultati World Cafè
  15. 1. Costituzione del Comitato di Indirizzo di Area (con: Responsabile OTD Versilia, i referenti OTD dei Comuni, associazioni di categoria del turismo e commercio di livello Versilia, Consorzi turistici di Area, associazioni culturali e ambientaliste di Area,…) 2. Costituzione del Comitato Tecnico di Area (con: Responsabile OTD Versilia, i referenti OTD dei Comuni) I due comitati lavoreranno per: 3. Predisporre l'Autovalutazione della Destinazione Versilia 4. Selezionare e popolare gli indicatori 5. Predisporre i Documenti di Progetto (Drac, Dpss, Dmig, Regolamento OTD, Piano di Azione) 6. Presentazione pubblica dei Documenti di Progetto e validazione finale. Prossime fasi
  16. Seguici su Facebook: OTD Versilia organizzazione comunitaria Twitter: @otdversilia #otdversilia Per commenti, idee e suggerimenti scrivete all’indirizzo otdversilia@gmail.com GRAZIE PER LA VOSTRA COLLABORAZIONE E PARTECIPAZIONE
Anzeige