Anzeige
Anzeige

Más contenido relacionado

Similar a Finanza pubblica e tasse locali(20)

Más de Commerce Commercio(20)

Anzeige

Finanza pubblica e tasse locali

  1. Ufficio Studi MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma 17 febbraio 2016 (da una ricerca Confcommercio-CER)
  2. Ufficio Studi spesa pubblica 1 Uscite totali delle Amministrazioni pubbliche - var. % medie e annuali e indici debito pubblico su Pil (%) 2007 2015 Germania 22,3 Germania 63,6 71,4 Spagna 11,4 Spagna 35,5 100,8 Francia 22,5 Francia 64,4 96,5 Italia 10,4 Italia 99,7 132,8 uscite totali AA.PP. var. % 2008-2015 uscite totali delle AA.PP. sul Pil (%) 2007 2014 2015 Germania 42,8 44,3 43,6 Spagna 38,9 44,5 43,4 Francia 52,2 57,5 57,1 Italia 46,8 51,2 50,8 var. % 2000-2007 2008-2013 2014 2015 indice 2015 (1999=100) Germania 1,1 2,6 2,8 1,9 133,6 Spagna 7,4 1,7 -0,5 1,2 197,4 Francia 4,2 2,9 1,6 1,4 169,8 Italia 3,9 1,4 0,8 0,6 149,8 crescita del Pil troppo esigua
  3. Ufficio Studi tributi locali vs. centrali 2 tributi locali tributi centrali indici 1995=100 1995 2007 2014 2015 miliardi di euro locali 29,7 104,9 106,2 103,4 centrali 228,4 360,2 380,4 393,1 in % del Pil locali 3,0 6,5 6,6 6,3 centrali 23,2 22,4 23,6 24,0 pressione fiscale 40,3 41,5 43,6 43,7 in % del totale tributi e contributi locali 7,5 15,7 15,1 14,5 centrali 57,6 53,9 54,1 55,0
  4. Ufficio Studi tassazione degli immobili (miliardi di euro) 3 2011 2012 2013 2014 2015 2016 ICI 9,8 IMU 23,9 20,7 20,1 19,3 18,4 TASI 4,6 4,6 1,0 9,8 23,9 20,7 24,8 23,9 19,4 TARSU 5,6 6,0 TARES 7,4 TARI 8,0 8,4 8,4 (2) gestione rifiuti 5,6 6,0 7,4 8,0 8,4 8,4 gran totale (1)+(2) 15,4 30,0 28,1 32,8 32,3 27,8 (1) imposte ricorrenti sulla proprietà immobiliare (strumentale e residenziale) ∆ % 2015 su 2011 ∆ % 2016 su 2015 ∆ % 2016 su 2011 143,0 -18,9 97,1 50,3 0,0 50,3 109,5 -14,0 80,2
  5. Ufficio Studi stranezze della tassazione contribuente con imponibile IRAP pari a 50.000 euro e imponibile IRPEF pari a 50.000 euro 4 aliquota IRAP addiz. media regionale IRPEF addiz. comunale ROMA 4,82 2,85 0,90 CAMPOBASSO 2,26 NAPOLI 2,03 CATANZARO PALERMO L'AQUILA BARI 1,52 ANCONA 4,73 1,51 TORINO 2,25 GENOVA 1,86 BOLOGNA 1,79 MILANO 1,54 PERUGIA 1,53 POTENZA VENEZIA TRIESTE 1,07 FIRENZE 1,54 0,20 AOSTA 0,30 CAGLIARI 2,93 0,78 BOLZANO 2,68 0,20 TRENTO 2,30 0,00 1,23 0,80 4,97 3,90 4,82 1,73 1,23 IRAP + IRPEF totale (euro) gettito: scarto dal minimo (euro) gettito: scarto dal minimo in % 19.000 2.255 13,5 18.714 1.970 11,8 18.599 1.855 11,1 18.390 1.645 9,8 18.390 1.645 9,8 18.390 1.645 9,8 18.285 1.540 9,2 18.244 1.500 9,0 18.286 1.542 9,2 18.091 1.347 8,0 18.056 1.312 7,8 17.931 1.187 7,1 17.926 1.182 7,1 17.776 1.032 6,2 17.776 1.032 6,2 17.696 952 5,7 17.631 887 5,3 17.526 782 4,7 17.383 639 3,8 16.994 250 1,5 16.744 0 0,0 pressione IRAP + IRPEF 38,0 37,4 37,2 36,8 36,8 36,8 36,6 36,5 36,6 36,2 36,1 35,9 35,9 35,6 35,6 35,4 35,3 35,1 34,8 34,0 33,5 = iniquità
  6. Ufficio Studi legge di stabilità 2016: possibili maggiori imposte e risorse da reperire 5 provvedimenti ed effetti (in milioni di euro) 2017 2018 IVA dal 10% al 13% 6.957 6.957 IVA dal 22% al 24% 8.176 8.176 IVA dal 24% al 25% 4.088 maggiori accise 350 totale salvaguardia 15.133 19.571 IRES dal 27,5% al 24,0% 2.977 3.970 riduzione deficit strutturale 0,5% nel 2017, 0,3% nel 2018
  7. Ufficio Studi note tecniche e fonti chart 1: elaborazioni Ufficio Studi Confcommercio su dati AMECO Commissione Europea, Istat e Nota di Aggiornamento al DEF 2015. chart 2: elaborazioni Ufficio Studi Confcommercio e CER su dati Istat e Nota Tecnica Illustrativa DdL Stabilità 2016. chart 3: elaborazioni Ufficio Studi Confcommercio e CER su dati Istat, MEF-Dipartimento Finanze e Ifel. chart 4: elaborazioni Ufficio Studi Confcommercio su dati MEF- Dipartimento Finanze (in giallo i capoluoghi che adottano l'addizionale regionale per scaglioni di reddito). chart 5: elaborazioni Ufficio Studi Confcommercio su dati LdS 2016. 6
  8. Ufficio Studi MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma 17 febbraio 2016 (da una ricerca Confcommercio-CER)
Anzeige