Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

Linfedema torino 4 e 5 marzo ditri luciano [modalità compatibilità]

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 25 Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Weitere von cmid (20)

Aktuellste (20)

Anzeige

Linfedema torino 4 e 5 marzo ditri luciano [modalità compatibilità]

  1. 1. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 NUOVE PROPOSTE PER IL LINFEDEMA: ATTIVITA’ SUBACQUEA Luciano Ditri
  2. 2. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 VANTAGGI DELL’ACQUA • MOVIMENTI IMPOSSIBILI IN ALTRI AMBIENTI • LA FACILITÀ DI TALI MOVIMENTI PORTA A: – RILASCIAMENTO MUSCOLARE – MINORE IMPATTO SULLE ARTICOLAZIONI, RIDUZIONE DEL DOLORE E SENSAZIONE DI BENESSERE – MIGLIORA LA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA E LINFATICA • LA PRESSIONE IDROSTATICA DELL’ACQUA IRROBUSTISCE IN MANIERA DELICATA LA MUSCOLATURA, CHE, CON IL SUO LAVORO, MIGLIORA IL DRENAGGIO LINFATICO. 2
  3. 3. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011
  4. 4. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 EFFETTI DELLA PRESSIONE 4
  5. 5. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 IMMERSIONE SUBACQUEA • APNEA • AUTORESPIRATORE ARIA/MISCELE (ARA) • AUTORESPIRATORE A OSSIGENO (ARO) 5
  6. 6. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 APNEA • OTTIMO TRAINING PER UNA CONOSCENZA DEL PROPRIO CORPO, DEI PROPRI LIMITI • IMPORTANTE PER EQUILIBRIO MENTALE • TESAURIZZAZIONE DELLE FORZE CON MOVIMENTI CONTROLLATI E “DOLCI” • RIFLESSO DI APNEA E IMMERSIONE: – BRADICARDIA (+++ IN ACQUA FREDDA) – VASOCOSTRIZIONE PERIFERICA • INCREMENTO PRODUZIONE ORMONE NATRIURETICO ATRIALE (DIURESI x 4-5) • BLOOD SHIF • PRODUZIONE DI ENDORFINE 6
  7. 7. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 P.G. DATA 1989 7
  8. 8. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 INDAGINE DAN USA (Divers Alert Network) 2006 Esiti del cancro al seno in funzione della idoneità all’immersione • 42 QUESTIONARI • DONNE CON UNA ETÀ COMPRESA TRA 36 E 66 ANNI • INTERVENTO CHIRURGICO (QUADRANTECTOMIA, MASTECTOMIA), SEGUITO DA CHEMIOTERAPIA E RADIOTERAPIA • IL TEMPO INTERCORSO FRA INTERVENTO CHIRURGICO E RIPRESA DELLA ATTIVITÀ SUBACQUEA, ANDAVA DA 0 A 48 MESI • L’80% AVEVA FATTO FISIOTERAPIA O GINNASTICA PER MIGLIORARE LA FORMA FISICA 8
  9. 9. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 INDAGINE DAN USA (Divers Alert Network) 2006 Esiti del cancro al seno in funzione della idoneità all’immersione • BENESSERE PSICO-FISICO A RICOMINCIARE L’ATTIVITA’ SUB • 12% MIGLIORAMENTO DEL LINFEDEMA • 20% MAGGIORE AFFATICABILITÀ • 16% RIDUZIONE MOVIMENTO BRACCIO • 2% DOLORE 9
  10. 10. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 10
  11. 11. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 AUTORESPIRATORE ARIA/MISCELE (ARA) • RIFLESSO DI IMMERSIONE: – BRADICARDIA (+++ IN ACQUA FREDDA) – VASOCOSTRIZIONE PERIFERICA • INCREMENTO PRODUZIONE ORMONE NATRIURETICO ATRIALE (DIURESI x 4-5) • RIDUZIONE DEL VOLUME SANGUIGNO NELLE VENE DEGLI ARTI ( GRAVITA’) • PRESSIONI DIVERSE NELLE VARIE AREE DEL CORPO, CON MODIFICAZIONI CONTINUE • PRODUZIONE DI ENDORFINE 11
  12. 12. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 AUTORESPIRATORE OSSIGENO (ARO) 12
  13. 13. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 AUTORESPIRATORE OSSIGENO (ARO) 13
  14. 14. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 AUTORESPIRATORE OSSIGENO (ARO) 14
  15. 15. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 AUTORESPIRATORE OSSIGENO (ARO) • RIFLESSO DI IMMERSIONE: – BRADICARDIA (+++ IN ACQUA FREDDA) – VASOCOSTRIZIONE PERIFERICA • INCREMENTO PRODUZIONE ORMONE NATRIURETICO ATRIALE (DIURESI x 4-5) • RIDUZIONE DEL VOLUME SANGUIGNO NELLE VENE DEGLI ARTI ( GRAVITA’) • PRESSIONI DIVERSE NELLE VARIE AREE DEL CORPO, CON MODIFICAZIONI CONTINUE • PRODUZIONE DI ENDORFINE • BENEFICI DELL’OSSIGENO IPERBARICO (OTI) * 15
  16. 16. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 BENEFICI DELL'O.T.I.(1) CORREZIONE DELL’IPOSSIA: • OTTIMIZZA TRASPORTO DELL’OSSIGENO • RIDISTRIBUZIONE DEL SANGUE VERSO I TESSUTI IPOSSICI A SEGUITO DI VASOCOSTRIZIONE NEI TESSUTI SANI • INCREMENTO DEFORMABILITA’ G.ROSSI
  17. 17. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 BENEFICI DELL'O.T.I.(2) PROMUOVE PROCESSI RIPARATIVI: • AUMENTO METABOLISMO CELLULARE • RIATTIVAZIONE FIBROBLASTI, OSTEOBLASTI, • COLLAGENOSINTESI, SINTESI DI MATRICE EXTRACELLULARE • NEOFORMAZIONE VASCOLARE
  18. 18. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 BENEFICI DELL'O.T.I.(3) • EFFETTO ANTIFLOGISTICO • EFFETTO ANTALGICO • RALLENTA LA FORMAZIONE DELLA FIBROSI
  19. 19. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 19
  20. 20. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 BENEFICI DELL'O.T.I. A LIVELLO DELL’ENDOTELIO • AZIONE ANTIEDEMIGENA DIRETTA E INDIRETTA VS AUMENTO DELLA PERMEABILITA’ VASCOLARE • BLOCCO ·NO-MEDIATO DELLE ß2 INTEGRINE E DELLE ICAM 1 VS AUMENTO ADESIVITA’ PMN (FENOTIPO PROINFIAMMATORIO CRONICO) • STIMOLA PRODUZIONE DI DIVERSI FATTORI DI CRESCITA CHE STIMOLANO LA SINTESI FIBROBLASTICA, LA NEOVASCOLARIZZAZIONE (ANGIOGENESI), ECC. • ATTIVITA’ FIBRINOLITICA VS ATTIVAZIONE DEL SISTEMA COAGULATIVO • VASCULOGENESI C.STAMINALI-MEDIATA VS CHIUSURA VASI (STATO PROCOAGULATIVO CRONICO)
  21. 21. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 LIMITI DELL’IMMERSIONE SUBACQUEA • BUONA FORMA FISICA, BUON ALLENAMENTO E AUTOCONTROLLO • CORSO SPECIFICO • CLAUSTROFOBIA • PROBLEMI PSICHICI • CRISI CONVULSIVE (ARO) • < 12 mt (ARO) 21
  22. 22. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 FITNESS TO DIVE • COMPLETAMENTO DI CHEMIO- E RADIO- TERAPIA • FISIOTERAPIA • ALLENAMENTO • VISITA DI IDONEITA’ ALL’IMMERSIONE – EFFETTI COLLATERALI DELLA RADIOTERAPIA – EFFETTI COLLATERALI DELLA CHEMIOTERAPIA 22
  23. 23. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 PRECAUZIONI L’immersione va fatta se la cute dell’arto con linfedema è integra, proteggendolo, comunque, con indumenti, come il cotone, sotto la muta. • ARA: – <20 mt IN CURVA NON DECOMPRESSIONE – ACQUA NON TROPPO FREDDA (>15°) ° – DECOMPRESSIONE 3’-5’ a 3-5 mt • APNEA: NON VA “TIRATA” – PROFONDITA’ NEI LIMITI DELLE POSSIBILITA’ DELL’APNEISTA • ARO: – VA RAGGIUNTO UN ELEVATO LIVELLO DI PADRONANZA DEL MEZZO 23
  24. 24. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 CONCLUSIONI E’ auspicabile che nel futuro ci sia la possibilità di testare in maniera più scientifica i benefici clinici dell’attività subacquea nella cura del linfedema. Rimane peraltro aperta la porta di questo sport affascinante e benefico per coloro i quali siano affetti da linfedema e vogliano esplorare le profondità marine. 24
  25. 25. KINESITERAPIA DECONGESTIVA, ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA : ESPERIENZE A CONFRONTO Torino, 4-5 marzo 2011 GRAZIE PER L’ATTENZIONE 25

×