Mini dossier sullo stato del verde pubblico della città di Catania. A cura dei Giovani di CittàInsieme.
*
Il lavoro è stato realizzato con fotografie e rilievi sul campo poste in essere dal mese di ottobre 2015 fino al mese di novembre 2016
1. Breve dossier sul verde pubblico
Questo dossier è stato realizzato con fotografie e rilievi sul campo poste in essere dal
mese di ottobre 2015 fino al mese di novembre 2016
14. LA GENTE CADE,
I BAMBINI
RISCHIANO
LA VITA!!
Note:
di recente è stato sistemato, ma
si sta rompendo nuovamente.
17. Si alternano
molte
automobili -che
non è sempre stato
possibile
fotografare-.
Anche SE fossero
agenti in borghese,
la sorveglianza si fa
a piedi in un parco
con molti sentieri
stretti.
Polizia che gira in
automobile non è
da esempio,
soprattutto per i
meno pratici con la
civiltà!
28. Timpa Leucatia
Da qualche anno
riqualificata (anche col
contributo di alcune
associazioni), ma alla fine
comunque abbandonata,
tra sporcizia e degrado la
riserva naturale - in cui
scorre un piccolo fiume-,
non è adeguatamente
curata.
38. <<Un’area verde infrequentabile tra abbandono e pericoli>>
Rifiuti, panchine distrutte e auto come bolidi sul vicino viale Sanzio, in una delle
principali aree a verde della città, che rischia di divenire off limits per famiglie, anziani e
bambini. La commissione Patrimonio chiede il potenziamento dell’illuminazione e
l’adeguamento della videosorveglianza.
La Sicilia - Catania 17-10-2015
50. LARGO ROSOLINO PILO
Largo Rosolino Pilo abbandonato: tra incuria, cassonetti dei rifiuti stracolmi e strade dissestate
Ph. Davide Anastasi (LaSiciliaWeb 19.01.2016)
NON PIU’ PRESENTI I CASSONETTI
51. Ph. Davide Anastasi (LaSiciliaWeb 19.01.2016)
NON PIU’ PRESENTI I CASSONETTI
52. Ph. Davide Anastasi (LaSiciliaWeb 19.01.2016)
NON PIU’ PRESENTI I CASSONETTI
53. Boschetto Playa
Il boschetto versa in condizioni pietose. Dopo tante
chiusure e riaperture, è diventato l’emblema della
fatiscenza del verde pubblico catanese.
● Alberi sradicati
● Randagismo(anche quando era aperto al
pubblico)
● Allagamenti
● Spazi abbandonati (luoghi di ritrovo ideali per la
delinquenza)
le fontane secche e vandalizzate sono molteplici in tutto il parco
l’illuminazione è presente solo nel viale centrale
lampioni vandalizzati o fulminati
in alcuni casi pericolosa per la presenza di oggetti poco raccomandabili che mettono a rischio la vita dei cittadini, come le siringhe dei tossici: svariate nel parco, molte ricoperte dalla vegetazione.
Nella foto di sinistra notiamo anche una panchina invasa dalla vegetazione; una come tante altre.