Werner Mangold contro Rüdiger Helm (domanda di pronuncia
pregiudiziale proposta dall’Arbeitsgericht München) «Direttiva
1999/70/CE — Clausole 2, 5 e 8 dell’accordo quadro sul lavoro a tempo
determinato — Direttiva 2000/78/CE — Art. 6 — Parità di trattamento in
materia di occupazione e di condizioni di lavoro — Discriminazione legata
all’età» Sentenza della Corte (Grande Sezione) 22 novembre 2005 Causa
C-144/04
Seda Kücükdeveci contro Swedex GmbH & Co. KG (domanda di
pronuncia pregiudiziale proposta dal Landesarbeitsgericht Düsseldorf)
«Principio di non discriminazione in base all’età — Direttiva 2000/78/CE
— Legislazione nazionale in materia di licenziamento che, ai fini del
calcolo dei termini di preavviso, non tiene conto del periodo di lavoro
svolto prima che il dipendente abbia raggiunto l’età di 25 anni —
Giustificazione della norma — Normativa nazionale contraria alla
direttiva — Ruolo del giudice nazionale» 19 gennaio 2010 Causa C-555/07
Sentenza della Corte del 20 settembre 2001. - Courage Ltd contro Bernard
Crehan e Bernard Crehan contro Courage Ltd e altri. - Domanda di
pronuncia pregiudiziale: Court of Appeal (England and Wales) (Civil
Division) - Regno Unito. - Art. 85 del Trattato CE (divenuto art. 81 CE) -
Contratto di acquisto esclusivo di birra - Locazione di bar - Intesa - Diritto
al risarcimento danni per una delle parti del contratto. - Causa C-453/99.
SENTENZA DELLA CORTE DEL 17 MAGGIO 1972. - ORSOLINA
LEONESIO CONTRO MINISTERO DELL'AGRICOLTURA E
FORESTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. - (DOMANDA DI
PRONUNZIA PREGIUDIZIALE, PROPOSTA DAL PRETORE DI
LONATO). - CAUSA 93/71.
SENTENZA DELLA CORTE DEL 14 LUGLIO 1994. - PAOLA FACCINI
DORI CONTRO RECREB SRL. - DOMANDA DI PRONUNCIA
PREGIUDIZIALE: GIUDICE CONCILIATORE DI FIRENZE - ITALIA.
- TUTELA DEI CONSUMATORI IN CASO DI CONTRATTI
NEGOZIATI FUORI DEI LOCALI COMMERCIALI - POSSIBILITA'DI
FAR VALERE UNA DIRETTIVA NELLE CONTROVERSIE TRA
PRIVATI. - CAUSA C-91/92.
CONTRATTO AVENTE AD OGGETTO UN CORSO D' INGLESE PER
CORRISPONDENZA.
SENTENZA DELLA CORTE DEL 12 LUGLIO 1990. - A. FOSTER E
ALTRI CONTRO BRITISH GAS PLC. - DOMANDA DI PRONUNCIA
PREGIUDIZIALE: HOUSE OF LORDS - REGNO UNITO. - POLITICA
SOCIALE - PARITA DI TRATTAMENTO FRA LAVORATORI DI
SESSO MASCHILE E LAVORATORI DI SESSO FEMMINILE -
EFFICACIA DIRETTA DI UNA DIRETTIVA NEI CONFRONTI DI
UN'IMPRESA NAZIONALIZZATA. - CAUSA C-188/89.
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 14 settembre 2000. - Renato
Collino e Luisella Chiappero contro Telecom Italia SpA. - Domanda di
pronuncia pregiudiziale: Pretura di Pinerolo - Italia. - Direttiva
77/187/CEE - Salvaguardia dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimenti
d'imprese - Trasferimento di un'impresa, esercita da un ente pubblico
integrato nell'amministrazione dello Stato, ad una società di diritto privato
a capitale pubblico - Nozione di lavoratore - Presa in considerazione
dell'anzianità complessiva dei lavoratori da parte del cessionario. - Causa
C-343/98.
SENTENZA DELLA CORTE (SESTA SEZIONE) DEL 13 NOVEMBRE
1990. - MARLEASING SA CONTRO COMERCIAL INTERNACIONAL
DE ALIMENTACION SA. - DOMANDA DI PRONUNCIA
PREGIUDIZIALE: TRIBUNAL DE PRIMERA INSTANCIA E
INSTRUCCION N. 1 DE OVIEDO - SPAGNA. - DIRETTIVA N.
68/151/CEE - ART. 11 - INTERPRETAZIONE CONFORME AL
DIRITTO NAZIONALE. - CAUSA C-106/89.
SENTENZA DELLA CORTE DEL 19 NOVEMBRE 1991. - ANDREA
FRANCOVICH E DANILA BONIFACI E ALTRI CONTRO
REPUBBLICA ITALIANA. - DOMANDE DI PRONUNCIA
PREGIUDIZIALE: PRETURA DI VICENZA E PRETURA DI BASSANO
DEL GRAPPA - ITALIA. - MANCATO RECEPIMENTO DI UNA
DIRETTIVA - RESPONSABILITA DELLO STATO MEMBRO. - CAUSE
RIUNITE C-6/90 E C-9/90
SENTENZA DELLA CORTE DEL 15 LUGLIO 1964. - FLAMINIO
COSTA CONTRO L'E.N.E.L.. - (DOMANDA DI PRONUNZIA
PREGIUDIZIALE, PROPOSTA DAL GIUDICE CONCILIATORE DI
MILANO). - CAUSA 6/64.
→
SENTENZA N. 170 ANNO 1984 SENTENZA CORTE
COSTITUZIONALE giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 3 del d.P.R.
22 settembre 1978, n. 695 (Modificazioni alle disposizioni preliminari alla
tariffa dei dazi doganali di importazione della Repubblica Italiana), in
riferimento agli artt. 189 e 177 del Trattato di Roma, promosso con ordinanza
emessa il 30 aprile 1979 dal Tribunale di Genova, nel procedimento civile
vertente tra S.p.A. Granital e Amministrazione delle Finanze dello Stato iscritta
al n. 647 del registro ordinanze 1979 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica n. 325 dell'anno 1979. Dichiarazione di importazione definitiva di
500 tonnellate di orzo canadese
Sentenza della Corte del 18 dicembre 1997. - Inter-Environnement
Wallonie ASBL contro Région wallonne. - Domanda di pronuncia
pregiudiziale: Conseil d'Etat - Belgio. - Direttiva 91/156/CEE - Termine per
la trasposizione - Effetti - Nozione di rifiuto. - Causa C-129/96.
relativa ai rifiuti tossici e pericolosi
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 7 marzo 1996. - Commissione delle
Comunità europee contro Repubblica francese. - Inadempimento di uno
Stato - Immatricolazione delle navi - Diritto di inalberare la bandiera
francese - Requisiti di cittadinanza del proprietario e dell'equipaggio -
Mancata esecuzione della sentenza 167/73. - Causa C-334/94.