SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 13
WORKSHOP
L’evoluzione della specie manageriale
Sintesi dei lavori
Lissone, 18 dicembre 2009
A cura di B. Principi
1
Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia
Lissone, 18 dicembre 2009
Informazioni di contesto
I workshop si sono svolti il 24 novembre e il 3 dicembre
Complessivamente sono state presenti circa 40 persone in
rappresentanza di circa 25 aziende ed enti pubblici
Dms Multimedia e Mindlab si sono uniti in partnership allo scopo
di costruire un simulatore per lo sviluppo delle capacità dei capi di
indirizzare le prestazioni dei collaboratori
Le sintesi qui raccolte rappresentano un contributo per tarare al
meglio tale progetto nei contenuti
Le stesse sintesi sono comunque un significativo spaccato
dell’opinione di professionisti aziendali di rilievo circa capacità,
difficoltà e processi primari nel ruolo dei manager come valutatori
2
Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia
Lissone, 18 dicembre 2009
L’organizzazione dei lavori
I gruppi hanno lavorato sulle seguenti questioni
in entrambi i workshop:
Quali sono le caratteristiche/capacità dei
capi che indirizzano efficacemente le
prestazioni dei collaboratori?
Quali sono le situazioni critiche che i capi
lamentano più frequentemente nell’attività
di indirizzo della prestazione?
Per questioni di numerosità, solo nel workshop
del 24 dicembre un gruppo ha lavorato sul tema
del processo di valutazione ideale
3
Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia
Lissone, 18 dicembre 2009
I risultati: capacità dei capi efficaci - commenti
generali
Le tavole 1 e 2 corrispondono a differenti modi in cui la
domanda è stata elaborata all’interno dei due workshop,
tuttavia si può notare che entrambi i lavori abbiano in
comune l’individuazione di alcune grandi aree di
competenza.
In particolare entrambi i gruppi danno molta importanza
alle capacità di decisione, comunicazione e ascolto,
capacità di seguire in modo sistematico e non solo
episodico la prestazione
4
Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia
Lissone, 18 dicembre 2009
I risultati: capacità dei capi efficaci – commenti
tavola 1
Legenda delle definizioni
Nell’area dell’autogoverno sono ricomprese quelle
capacità che hanno a che fare con l’autocontrollo, la
consapevolezza di sè e l’apprendimento
Nell’area dell’organizzazione sono ricomprese le
capacità che prevedono analisi, sintesi, problem solving,
capacità di discriminare e definire priorità
Nell’area comunicazione sono ricomprese le capacità di
interagire anche sul piano emotivo con l’interlocutore
5
Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia
Lissone, 18 dicembre 2009
I risultati: capacità dei capi efficaci – tavola 1
Sa valorizzare
le individualità
Verifica
comprensione e
condivisione
Comunica sostegno
e condivisione delle
responsabilità
Ascolta
Nel tempo riconosce
ruolo e persona
Sa valutare
gli altri e sé
stesso
Da obiettivi e
ruoli chiari
Sa scegliere e
prende decisioni
Sa delegare
Aperto al
nuovo
Riconosce,
comunica e
valorizza i
successi
Sa gestire
l’errore
Sa dare i
feedback
Sviluppa le
potenzialità
Segue le
risorse
Sa mediare
nel gruppo
Sa mediare
nella gerarchia
Analizza e
sviluppa
interventi
adeguati di
correzioneAnalizza e
sviluppa
interventi
adeguati di
supporto
Analizza e
sviluppa
interventi
adeguati di
gestione
conflitti
Analizza e sviluppa
interventi adeguati di
coaching
Area dell’autogoverno
Area
dell’organizzazione
Area della comunicazione
6
Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia
Lissone, 18 dicembre 2009
I risultati: capacità dei capi efficaci – commenti
tavola 2
Proponiamo l’elaborazione originale del gruppo, cioè una
rappresentazione grafica di un sistema organico in cui le
connessioni tra le parti sono garantite dalla coerenza delle
azioni, mentre la visione d’insieme è al centro della
rappresentazione quasi come “motore” dell’intero insieme.
Quindi rispetto all’elaborazione del primo gruppo, c’è una
sottolineatura ulteriore delle capacità strategiche e di
visioning.
7
Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia
Lissone, 18 dicembre 2009
I risultati: capacità dei capi efficaci – tavola 2
Visione d’insieme
DELEGARE
Saper
ascoltare
Saper
decidere
Saper
fare
Saper fare
gruppo
OBIETTIVI – VALORI -
ORGANIZZAZIONE
Suggerire azioni
TIENE INSIEME IL GRUPPO + GLI OBIETTIVI AZIENDALI
8
Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia
Lissone, 18 dicembre 2009
I risultati: situazioni critiche ricorrenti - commenti
Quelle che derivano da una carenza del capo stesso
Quelle che hanno a che fare con le caratteristiche
personali del collaboratore
Quelle che sono derivate dagli obiettivi stessi, non dalla
relazione tra capo e collaboratore
Il feedback positivo
In questo caso I risultati sono stati elaborati in un’unica
tavola sinottica, dal momento che i due gruppi hanno
fornito una rappresentazione omogenea
Le difficoltà ricorrenti si possono sintetizzare in quattro
grandi gruppi:
9
Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia
Lissone, 18 dicembre 2009
I risultati: situazioni critiche ricorrenti - commenti
Alcuni degli elementi che rendono difficile dare feeedback
positivi
C’è una diffusa convinzione che ad un complimento
segua necessariamente una richiesta da parte del
collaboratore
C’è una diffusa convinzione che si impari di più dagli
errori
Qualcuno arriva a pensare che i rimproveri rendono
forti e i complimenti rendono deboli
Anche chi riceve i complimenti frequentemente si
schernisce o imbarazza
Alcuni si chiedono dov’è la fregatura
10
Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia
Lissone, 18 dicembre 2009
I risultati: situazioni critiche ricorrenti – tavola sintetica
Gestione delle
situazioni
conflittuali
Persona performante
ma non si hanno
strumenti premianti
Persona
passiva o
aggressiva
Persona che
non riconosce
i propri limiti o
errori
Confondere
prestazione e
persona
Persona che
non ha visione
della strategia
aziendale
Paura di rovinare il
rapporto personale
Difficoltà
nel dare un
feedback
positivo
Mancanza di
riconoscimento
della figura del
capo
Difficoltà nel
dare esempi per
argomentare la
valutazione
Passaggio da
collega a capo
dei colleghi
Persona che
usa alibi
Capo che si trova a
dare la valutazione
in modo imprevisto
Contestatore
scientifico**
Persona che fa
confronti con
le prestazioni
degli altri
Il soggetto
“tengo
famiglia”*
Dubbi sull’oggetto
della misurazione
e relativo
strumento di
misura
* persona che, per limitare i danni o ottenere i suoi risultati, fa appello alla pietà altrui
** persona che contesta utilizzando con conoscenza scientifica riferimenti a leggi, diritti e circostanze
Collaboratore
seduto
Persona che
non ha capito
gli obiettivi
Persona
resistente al
cambiamento
Collaboratore
deresponsabilizzato
(è sempre colpa del
mercato)
Mancanza di leve
dirette del
collaboratore
sugli obiettivi
Imbarazzo di
fronte ai
complimenti
Soggetto difficile
Criticità su obiettivi
Debolezze del capo
Complimenti
11
Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia
Lissone, 18 dicembre 2009
I risultati: il processo efficace - commenti
Il gruppo ha rappresentato il processo di valutazione delle
performance nel suo complesso, da cui emergono
alcune particolarità:
Il processo è stato visto come circolare
É stato individuato un ciclo del performance
management annuale e al suo interno un ciclo più
specifico di feedback sulle prestazioni
Dalle discussioni è emerso che è auspicabile che il ciclo
di feedback possa svolgersi diverse volte durante l’anno
Dal ciclo di feedback ricorrente è opportuno che
derivino gli elementi per la valutazione annuale
Oltre alla valutazione da parte del capo, è richiesta una
autovalutazione da parte del collaboratore
12
Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia
Lissone, 18 dicembre 2009
I risultati: il processo efficace – tavola sintetica
Definizione obiettivi e
aspettative
Osservazioni e raccolte di fatti
Analisi e valutazione
Feedback
Versione collaboratore
Versione capo
Costruttivo Correttivo
Piano d’azione

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

Critical Chain Slides Part 2
Critical Chain Slides   Part 2Critical Chain Slides   Part 2
Critical Chain Slides Part 2davehinde
 
Avg SMB Cloud Computing Guide 2011
Avg SMB Cloud Computing Guide 2011Avg SMB Cloud Computing Guide 2011
Avg SMB Cloud Computing Guide 2011AVG Technologies
 
Power PressevéOlia
Power PressevéOliaPower PressevéOlia
Power PressevéOliaeauidf
 
Conceptueel model
Conceptueel modelConceptueel model
Conceptueel modelwout126
 
Lezing Diana Krabbendam
Lezing Diana KrabbendamLezing Diana Krabbendam
Lezing Diana Krabbendamericreiman
 
UDL in Literature Instruction and Progress Monitoring: Raising Middle School ...
UDL in Literature Instruction and Progress Monitoring: Raising Middle School ...UDL in Literature Instruction and Progress Monitoring: Raising Middle School ...
UDL in Literature Instruction and Progress Monitoring: Raising Middle School ...CAST
 
SOA A View from the Trenches
SOA A View from the TrenchesSOA A View from the Trenches
SOA A View from the TrenchesTim Vibbert
 
Sms Fundraising Presentation
Sms Fundraising PresentationSms Fundraising Presentation
Sms Fundraising PresentationDan Keller
 
Universal Design for Learning: Classroom Application to Online tools from CAST
Universal Design for Learning: Classroom Application to Online tools from CASTUniversal Design for Learning: Classroom Application to Online tools from CAST
Universal Design for Learning: Classroom Application to Online tools from CASTCAST
 
Diagrama de flujo
Diagrama de flujoDiagrama de flujo
Diagrama de flujoFrancisco
 
JC2 Picture Your Vision
JC2 Picture Your VisionJC2 Picture Your Vision
JC2 Picture Your Visionmjc.chrystal
 

Andere mochten auch (20)

Club Presentation
Club PresentationClub Presentation
Club Presentation
 
Club Presentation
Club PresentationClub Presentation
Club Presentation
 
Critical Chain Slides Part 2
Critical Chain Slides   Part 2Critical Chain Slides   Part 2
Critical Chain Slides Part 2
 
Modulo7
Modulo7Modulo7
Modulo7
 
Avg SMB Cloud Computing Guide 2011
Avg SMB Cloud Computing Guide 2011Avg SMB Cloud Computing Guide 2011
Avg SMB Cloud Computing Guide 2011
 
BP
BPBP
BP
 
Power PressevéOlia
Power PressevéOliaPower PressevéOlia
Power PressevéOlia
 
Conceptueel model
Conceptueel modelConceptueel model
Conceptueel model
 
Wojciech Jabłoński Uniwersytet Warszawski
Wojciech Jabłoński Uniwersytet WarszawskiWojciech Jabłoński Uniwersytet Warszawski
Wojciech Jabłoński Uniwersytet Warszawski
 
Lab 6 location in ny lat and long lab
Lab 6 location in ny lat and long labLab 6 location in ny lat and long lab
Lab 6 location in ny lat and long lab
 
Advocacy
AdvocacyAdvocacy
Advocacy
 
Nos vamos a berlín
Nos vamos a berlínNos vamos a berlín
Nos vamos a berlín
 
Lezing Diana Krabbendam
Lezing Diana KrabbendamLezing Diana Krabbendam
Lezing Diana Krabbendam
 
UDL in Literature Instruction and Progress Monitoring: Raising Middle School ...
UDL in Literature Instruction and Progress Monitoring: Raising Middle School ...UDL in Literature Instruction and Progress Monitoring: Raising Middle School ...
UDL in Literature Instruction and Progress Monitoring: Raising Middle School ...
 
SOA A View from the Trenches
SOA A View from the TrenchesSOA A View from the Trenches
SOA A View from the Trenches
 
The After Math Of Hurricane Katrina
The  After  Math Of  Hurricane  KatrinaThe  After  Math Of  Hurricane  Katrina
The After Math Of Hurricane Katrina
 
Sms Fundraising Presentation
Sms Fundraising PresentationSms Fundraising Presentation
Sms Fundraising Presentation
 
Universal Design for Learning: Classroom Application to Online tools from CAST
Universal Design for Learning: Classroom Application to Online tools from CASTUniversal Design for Learning: Classroom Application to Online tools from CAST
Universal Design for Learning: Classroom Application to Online tools from CAST
 
Diagrama de flujo
Diagrama de flujoDiagrama de flujo
Diagrama de flujo
 
JC2 Picture Your Vision
JC2 Picture Your VisionJC2 Picture Your Vision
JC2 Picture Your Vision
 

Ähnlich wie Evoluzione della specie manageriale - sintesi lavori workshop 2009

Lean Parte 7 Rispetto Per Le Persone
Lean Parte 7   Rispetto Per Le PersoneLean Parte 7   Rispetto Per Le Persone
Lean Parte 7 Rispetto Per Le PersoneVincenzo Patruno
 
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio Trombetta
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio TrombettaMida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio Trombetta
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio TrombettaMida
 
Ldb key management 2014 05-23 pedronetto-gestione delle riunioni
Ldb key management  2014 05-23 pedronetto-gestione delle riunioniLdb key management  2014 05-23 pedronetto-gestione delle riunioni
Ldb key management 2014 05-23 pedronetto-gestione delle riunionilaboratoridalbasso
 
Capitolo13
Capitolo13Capitolo13
Capitolo13acceole
 
Discover Facilitation: gestire le riunioni in modo efficace
Discover Facilitation: gestire le riunioni in modo efficaceDiscover Facilitation: gestire le riunioni in modo efficace
Discover Facilitation: gestire le riunioni in modo efficaceThinkOpen
 
Progettare la formazione aif regione
Progettare la formazione aif regioneProgettare la formazione aif regione
Progettare la formazione aif regioneAIF Piemonte
 
Capitolo11
Capitolo11Capitolo11
Capitolo11acceole
 
Comunità di pratica: il caso "Campionato del Cappuccino"
Comunità di pratica: il caso "Campionato del Cappuccino"Comunità di pratica: il caso "Campionato del Cappuccino"
Comunità di pratica: il caso "Campionato del Cappuccino"EngimTorino
 
20100706 community of practice
20100706   community of practice20100706   community of practice
20100706 community of practiceMarco Muzzarelli
 
Leadership situazionale
Leadership situazionaleLeadership situazionale
Leadership situazionaleIrene Morrione
 
GRUEMP una FormazioneAmica: Problem solving
GRUEMP una FormazioneAmica: Problem solvingGRUEMP una FormazioneAmica: Problem solving
GRUEMP una FormazioneAmica: Problem solvinggruempmediaform
 
presentazione per consulenza gennaio 2017
presentazione per consulenza gennaio 2017presentazione per consulenza gennaio 2017
presentazione per consulenza gennaio 2017Filippo Savio
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxLaura Antichi
 
Agile Lean Conference 2017 - Leadership e facilitazione
Agile Lean Conference 2017 - Leadership e facilitazioneAgile Lean Conference 2017 - Leadership e facilitazione
Agile Lean Conference 2017 - Leadership e facilitazioneSimone Onofri
 

Ähnlich wie Evoluzione della specie manageriale - sintesi lavori workshop 2009 (20)

Lean Parte 7 Rispetto Per Le Persone
Lean Parte 7   Rispetto Per Le PersoneLean Parte 7   Rispetto Per Le Persone
Lean Parte 7 Rispetto Per Le Persone
 
Assessment centre
Assessment centreAssessment centre
Assessment centre
 
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio Trombetta
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio TrombettaMida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio Trombetta
Mida SpA - Di ritorno da Astd 2009, Silvio Trombetta
 
Compito 1
Compito 1Compito 1
Compito 1
 
Cross Culturalità
Cross CulturalitàCross Culturalità
Cross Culturalità
 
Ldb key management 2014 05-23 pedronetto-gestione delle riunioni
Ldb key management  2014 05-23 pedronetto-gestione delle riunioniLdb key management  2014 05-23 pedronetto-gestione delle riunioni
Ldb key management 2014 05-23 pedronetto-gestione delle riunioni
 
Capitolo13
Capitolo13Capitolo13
Capitolo13
 
HRBP: Ma Cosa Fa #2
HRBP: Ma Cosa Fa #2HRBP: Ma Cosa Fa #2
HRBP: Ma Cosa Fa #2
 
Workshop ad alto impatto sociale
Workshop ad alto impatto socialeWorkshop ad alto impatto sociale
Workshop ad alto impatto sociale
 
Discover Facilitation: gestire le riunioni in modo efficace
Discover Facilitation: gestire le riunioni in modo efficaceDiscover Facilitation: gestire le riunioni in modo efficace
Discover Facilitation: gestire le riunioni in modo efficace
 
Progettare la formazione aif regione
Progettare la formazione aif regioneProgettare la formazione aif regione
Progettare la formazione aif regione
 
HRBP: Ma Cosa Fa #3
HRBP: Ma Cosa Fa #3HRBP: Ma Cosa Fa #3
HRBP: Ma Cosa Fa #3
 
Capitolo11
Capitolo11Capitolo11
Capitolo11
 
Comunità di pratica: il caso "Campionato del Cappuccino"
Comunità di pratica: il caso "Campionato del Cappuccino"Comunità di pratica: il caso "Campionato del Cappuccino"
Comunità di pratica: il caso "Campionato del Cappuccino"
 
20100706 community of practice
20100706   community of practice20100706   community of practice
20100706 community of practice
 
Leadership situazionale
Leadership situazionaleLeadership situazionale
Leadership situazionale
 
GRUEMP una FormazioneAmica: Problem solving
GRUEMP una FormazioneAmica: Problem solvingGRUEMP una FormazioneAmica: Problem solving
GRUEMP una FormazioneAmica: Problem solving
 
presentazione per consulenza gennaio 2017
presentazione per consulenza gennaio 2017presentazione per consulenza gennaio 2017
presentazione per consulenza gennaio 2017
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
 
Agile Lean Conference 2017 - Leadership e facilitazione
Agile Lean Conference 2017 - Leadership e facilitazioneAgile Lean Conference 2017 - Leadership e facilitazione
Agile Lean Conference 2017 - Leadership e facilitazione
 

Evoluzione della specie manageriale - sintesi lavori workshop 2009

  • 1. WORKSHOP L’evoluzione della specie manageriale Sintesi dei lavori Lissone, 18 dicembre 2009 A cura di B. Principi
  • 2. 1 Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia Lissone, 18 dicembre 2009 Informazioni di contesto I workshop si sono svolti il 24 novembre e il 3 dicembre Complessivamente sono state presenti circa 40 persone in rappresentanza di circa 25 aziende ed enti pubblici Dms Multimedia e Mindlab si sono uniti in partnership allo scopo di costruire un simulatore per lo sviluppo delle capacità dei capi di indirizzare le prestazioni dei collaboratori Le sintesi qui raccolte rappresentano un contributo per tarare al meglio tale progetto nei contenuti Le stesse sintesi sono comunque un significativo spaccato dell’opinione di professionisti aziendali di rilievo circa capacità, difficoltà e processi primari nel ruolo dei manager come valutatori
  • 3. 2 Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia Lissone, 18 dicembre 2009 L’organizzazione dei lavori I gruppi hanno lavorato sulle seguenti questioni in entrambi i workshop: Quali sono le caratteristiche/capacità dei capi che indirizzano efficacemente le prestazioni dei collaboratori? Quali sono le situazioni critiche che i capi lamentano più frequentemente nell’attività di indirizzo della prestazione? Per questioni di numerosità, solo nel workshop del 24 dicembre un gruppo ha lavorato sul tema del processo di valutazione ideale
  • 4. 3 Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia Lissone, 18 dicembre 2009 I risultati: capacità dei capi efficaci - commenti generali Le tavole 1 e 2 corrispondono a differenti modi in cui la domanda è stata elaborata all’interno dei due workshop, tuttavia si può notare che entrambi i lavori abbiano in comune l’individuazione di alcune grandi aree di competenza. In particolare entrambi i gruppi danno molta importanza alle capacità di decisione, comunicazione e ascolto, capacità di seguire in modo sistematico e non solo episodico la prestazione
  • 5. 4 Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia Lissone, 18 dicembre 2009 I risultati: capacità dei capi efficaci – commenti tavola 1 Legenda delle definizioni Nell’area dell’autogoverno sono ricomprese quelle capacità che hanno a che fare con l’autocontrollo, la consapevolezza di sè e l’apprendimento Nell’area dell’organizzazione sono ricomprese le capacità che prevedono analisi, sintesi, problem solving, capacità di discriminare e definire priorità Nell’area comunicazione sono ricomprese le capacità di interagire anche sul piano emotivo con l’interlocutore
  • 6. 5 Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia Lissone, 18 dicembre 2009 I risultati: capacità dei capi efficaci – tavola 1 Sa valorizzare le individualità Verifica comprensione e condivisione Comunica sostegno e condivisione delle responsabilità Ascolta Nel tempo riconosce ruolo e persona Sa valutare gli altri e sé stesso Da obiettivi e ruoli chiari Sa scegliere e prende decisioni Sa delegare Aperto al nuovo Riconosce, comunica e valorizza i successi Sa gestire l’errore Sa dare i feedback Sviluppa le potenzialità Segue le risorse Sa mediare nel gruppo Sa mediare nella gerarchia Analizza e sviluppa interventi adeguati di correzioneAnalizza e sviluppa interventi adeguati di supporto Analizza e sviluppa interventi adeguati di gestione conflitti Analizza e sviluppa interventi adeguati di coaching Area dell’autogoverno Area dell’organizzazione Area della comunicazione
  • 7. 6 Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia Lissone, 18 dicembre 2009 I risultati: capacità dei capi efficaci – commenti tavola 2 Proponiamo l’elaborazione originale del gruppo, cioè una rappresentazione grafica di un sistema organico in cui le connessioni tra le parti sono garantite dalla coerenza delle azioni, mentre la visione d’insieme è al centro della rappresentazione quasi come “motore” dell’intero insieme. Quindi rispetto all’elaborazione del primo gruppo, c’è una sottolineatura ulteriore delle capacità strategiche e di visioning.
  • 8. 7 Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia Lissone, 18 dicembre 2009 I risultati: capacità dei capi efficaci – tavola 2 Visione d’insieme DELEGARE Saper ascoltare Saper decidere Saper fare Saper fare gruppo OBIETTIVI – VALORI - ORGANIZZAZIONE Suggerire azioni TIENE INSIEME IL GRUPPO + GLI OBIETTIVI AZIENDALI
  • 9. 8 Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia Lissone, 18 dicembre 2009 I risultati: situazioni critiche ricorrenti - commenti Quelle che derivano da una carenza del capo stesso Quelle che hanno a che fare con le caratteristiche personali del collaboratore Quelle che sono derivate dagli obiettivi stessi, non dalla relazione tra capo e collaboratore Il feedback positivo In questo caso I risultati sono stati elaborati in un’unica tavola sinottica, dal momento che i due gruppi hanno fornito una rappresentazione omogenea Le difficoltà ricorrenti si possono sintetizzare in quattro grandi gruppi:
  • 10. 9 Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia Lissone, 18 dicembre 2009 I risultati: situazioni critiche ricorrenti - commenti Alcuni degli elementi che rendono difficile dare feeedback positivi C’è una diffusa convinzione che ad un complimento segua necessariamente una richiesta da parte del collaboratore C’è una diffusa convinzione che si impari di più dagli errori Qualcuno arriva a pensare che i rimproveri rendono forti e i complimenti rendono deboli Anche chi riceve i complimenti frequentemente si schernisce o imbarazza Alcuni si chiedono dov’è la fregatura
  • 11. 10 Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia Lissone, 18 dicembre 2009 I risultati: situazioni critiche ricorrenti – tavola sintetica Gestione delle situazioni conflittuali Persona performante ma non si hanno strumenti premianti Persona passiva o aggressiva Persona che non riconosce i propri limiti o errori Confondere prestazione e persona Persona che non ha visione della strategia aziendale Paura di rovinare il rapporto personale Difficoltà nel dare un feedback positivo Mancanza di riconoscimento della figura del capo Difficoltà nel dare esempi per argomentare la valutazione Passaggio da collega a capo dei colleghi Persona che usa alibi Capo che si trova a dare la valutazione in modo imprevisto Contestatore scientifico** Persona che fa confronti con le prestazioni degli altri Il soggetto “tengo famiglia”* Dubbi sull’oggetto della misurazione e relativo strumento di misura * persona che, per limitare i danni o ottenere i suoi risultati, fa appello alla pietà altrui ** persona che contesta utilizzando con conoscenza scientifica riferimenti a leggi, diritti e circostanze Collaboratore seduto Persona che non ha capito gli obiettivi Persona resistente al cambiamento Collaboratore deresponsabilizzato (è sempre colpa del mercato) Mancanza di leve dirette del collaboratore sugli obiettivi Imbarazzo di fronte ai complimenti Soggetto difficile Criticità su obiettivi Debolezze del capo Complimenti
  • 12. 11 Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia Lissone, 18 dicembre 2009 I risultati: il processo efficace - commenti Il gruppo ha rappresentato il processo di valutazione delle performance nel suo complesso, da cui emergono alcune particolarità: Il processo è stato visto come circolare É stato individuato un ciclo del performance management annuale e al suo interno un ciclo più specifico di feedback sulle prestazioni Dalle discussioni è emerso che è auspicabile che il ciclo di feedback possa svolgersi diverse volte durante l’anno Dal ciclo di feedback ricorrente è opportuno che derivino gli elementi per la valutazione annuale Oltre alla valutazione da parte del capo, è richiesta una autovalutazione da parte del collaboratore
  • 13. 12 Sintesi dei workshop Mindlab – DMS Multimedia Lissone, 18 dicembre 2009 I risultati: il processo efficace – tavola sintetica Definizione obiettivi e aspettative Osservazioni e raccolte di fatti Analisi e valutazione Feedback Versione collaboratore Versione capo Costruttivo Correttivo Piano d’azione