Responsabilità sociale e sostenibilità: l'approccio del Gruppo HERA - Filippo Bocchi

Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - BolognaPartner um Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
Responsabilità sociale e
Sostenibilità: l’approccio del
Gruppo Hera
17°Meeting nazionale ACEF «La passione trasforma le cose»
Bologna, 31 ottobre 2017
4
2
Il Gruppo Hera in sintesi
Libro verde
sulla RSI
2001
RSI per lo
sviluppo
sostenibile
Strategia
Europa 2020
2010
Crescita
intelligente,
sostenibile,
inclusiva
La nuova
comunicazio
ne sulla RSI
2011
Valore
condiviso
La nuova
direttiva sulla
rendicontazione
non finanziaria e
il D.Lgs. 254/16
2014-2016
Più trasparenza
e accountability
Le tappe essenziali della RSI in Europa
3
> “Obbligatori” dal 2018
> Focus su materialità
> Più attenzione a:
> selezione e controllo dei fornitori, impatti
ambientali
e sociali lungo la catena di fornitura
> dialogo con gli stakeholder (per definire la
materialità)
2000
Guidelines
2000
G2
2002
G3
2006
G3.1
2011
G4
2013
2016
Sustainability
Reporting
Standards
2016
2016
Standards
Evoluzione delle linee guida sul reporting di sostenibilità
4
La Missione è stata definita con
il coinvolgimento dei lavoratori.
Il Codice Etico viene verificato
e aggiornato con cadenza triennale
(ultimo aggiornamento nel 2017).
Il Bilancio di Sostenibilità è integrato
con gli altri strumenti gestionali del
Gruppo.
Il Piano Industriale include la
sostenibilità tra le priorità strategiche
trasversali alle aree di business.
La strategia è declinata in obiettivi
assegnati al management anche per gli
aspetti di sostenibilità sociale e
ambientale.
La Responsabilità Sociale nel Gruppo Hera
5
Un approccio evolutivo: da CSR a CSV
Ma che cos'è il valore condiviso?
Porter e Kramer, nel noto articolo del
2011, affermano che le aziende possono
creare Valore Condiviso con politiche e
pratiche che rafforzano la competitività
dell’azienda, rispondendo nel contempo
ai bisogni delle comunità in cui questa
opera e alle sfide della società.
“ A shared value approach
reconnects company success
with social progress ”
6
Un approccio evolutivo: da CSR a CSV
Come Hera interpreta il CSV?
Hera crea Valore Condiviso tramite tutte quelle attività di business
che generano margini operativi e che rispondono ai driver
dell’Agenda globale, ossia quelle ‘‘call to action’’ al cambiamento
per le aree di pertinenza, indicati dalle politiche di livello mondiale,
europeo, nazionale e locale.
7
L'Agenda globale in sintesi:
3 Driver e 9 Aree di impatto di interesse per Hera
Strategia
energetica
nazionale
(SEN)
Superamento degli
obiettivi europei al
2020 di riduzione
delle emissioni di
gas serra
Riduzione del
21% delle
emissioni di gas
serra.
Riduzione
delle
emissioni di
gas serra
Energia
Uso
intelligente
dell’energia
Politiche Impegni Target «Aree
di impatto»
«Driver»
ESEMPIO
Energia
uso intelligente dell’energia
Risorse
uso efficiente delle risorse
Riduzione
delle
emissioni di
gas serra
Transizione
verso
un’economia
circolare
Gestione
sostenibile
della risorsa
idrica
Territorio
innovazione e
contributo allo sviluppo
Diffusione
dell’innovaz.
e digitalizzaz.
Sviluppo
economico e
inclusione
sociale
Tutela
dell’aria e del
suolo
AREEDIIMPATTO
DRIVER
Promozione
dell’efficienza
energetica
Diffusione
delle energie
rinnovabili
Sviluppo
dell’occupazione
e delle nuove
competenze
SDG’s
8
Formazione Istituzionale Dirigenti
Introduzione alla Responsabilità sociale d’impresa e al Valore Condiviso
Ebitda 2016 "a valore condiviso": la vista per i Driver del
cambiamento
300 milioni €, 33% del totale Ebitda 2016, deriva da attività
che rispondono ai 3 Driver dell'Agenda globale
Risorse
Uso efficiente delle risorse
193 mln €
• Transizione verso un’economia
circolare: 110 mln €
• Gestione sostenibile della risorsa
idrica: 83 mln
Territorio
Innovazione e contributo
allo sviluppo
64 mln €
• Sviluppo economico e
inclusione sociale: 35 mln €
• Diffusione dell’innovazione e
digitalizz.: 18 mln €
• Tutela dell'aria e del suolo: 11
mln €
Energia
Uso intelligente
dell'energia
77 mln €
• Promozione
dell’efficienza
energetica: 48 mln €
• Diffusione delle energie
rinnovabili: 29 mln €
Il totale non corrisponde alla somma delle componenti a causa di attività che hanno effetti su più Driver
Riduzione delle emissioni di gas serra: somma di Diffusione delle energie rinnovabili e Promozione
dell’efficienza energetica
9
10
Hera per un «uso efficiente delle risorse»
Transizione verso un economia circolare
Rifiuti urbani in discarica
7,6% di rifiuti in discarica: in
anticipo di quasi 15 anni
rispetto all’obiettivo UE
Tasso di riciclo imballaggi
Già raggiunto l’obiettivo UE al
2025 e superiori alla media
nazionale
Tasso di riciclo
Vicini all’obiettivo UE al
2020 e superiori alla media
nazionale
30%
49%
8%
Italia
2015 *
Hera
2002
Hera
2016
55%
68%
Italia 2016
**
Hera 2016
41%
48%
Italia 2015
*
Hera 2016
Già
raggiunto
obiettivo
2030
Già
raggiunto
obiettivo
2025
Vicini a
obiettivo
202065%
* Fonte: Ispra, Rapporto rifiuti urbani 2016
** Fonte: Conai, Programma prevenzione rifiuti 2015
Grazie per l’attenzione.
Per saperne di più:
bs.gruppohera.it
www.gruppohera.it/report
Filippo M. Bocchi
Direttore Corporate Social Responsibility
Gruppo Hera
Via Berti Pichat 40127 Bologna
www.gruppohera.it
1 von 11

Recomendados

Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance. von
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.Officinae Verdi
361 views3 Folien
Forum pa 2018 von
Forum pa 2018Forum pa 2018
Forum pa 2018Energiexlacitta
146 views7 Folien
EnerSHIFT premio forum pa 2018 von
EnerSHIFT premio forum pa 2018EnerSHIFT premio forum pa 2018
EnerSHIFT premio forum pa 2018elisacascioli
184 views7 Folien
Forum pa 2018 treviso green_schools von
Forum pa 2018 treviso green_schoolsForum pa 2018 treviso green_schools
Forum pa 2018 treviso green_schoolsAntonio Zonta
234 views7 Folien
Ws foat smart b 013 von
Ws foat smart b 013Ws foat smart b 013
Ws foat smart b 013infoprogetto
387 views15 Folien
Template premio forum pa 2018 von
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Luca Sbraletta
47 views7 Folien

Más contenido relacionado

Similar a Responsabilità sociale e sostenibilità: l'approccio del Gruppo HERA - Filippo Bocchi

Bilancio di Sostenibilità 2016 von
Bilancio di Sostenibilità 2016Bilancio di Sostenibilità 2016
Bilancio di Sostenibilità 2016Hera Group
311 views98 Folien
POSITION PAPER PER L’ECONOMIA CIRCOLARE von
POSITION PAPER PER L’ECONOMIA CIRCOLAREPOSITION PAPER PER L’ECONOMIA CIRCOLARE
POSITION PAPER PER L’ECONOMIA CIRCOLAREAccenture Italia
1.2K views24 Folien
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018 von
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018Relazione sullo stato della green economy in italia 2018
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018Massa Critica
140 views84 Folien
Gse bilancio di sostenibilità 2013 web von
Gse   bilancio di sostenibilità 2013 webGse   bilancio di sostenibilità 2013 web
Gse bilancio di sostenibilità 2013 webGestore dei Servizi Energetici
1K views134 Folien
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia? Analisi dei risultati emer... von
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia?  Analisi dei risultati emer...“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia?  Analisi dei risultati emer...
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia? Analisi dei risultati emer...FaberLab
539 views20 Folien
ecosostenibile.eu PPT.pptx von
ecosostenibile.eu PPT.pptxecosostenibile.eu PPT.pptx
ecosostenibile.eu PPT.pptxChristianSansoni
95 views7 Folien

Similar a Responsabilità sociale e sostenibilità: l'approccio del Gruppo HERA - Filippo Bocchi(20)

Bilancio di Sostenibilità 2016 von Hera Group
Bilancio di Sostenibilità 2016Bilancio di Sostenibilità 2016
Bilancio di Sostenibilità 2016
Hera Group311 views
POSITION PAPER PER L’ECONOMIA CIRCOLARE von Accenture Italia
POSITION PAPER PER L’ECONOMIA CIRCOLAREPOSITION PAPER PER L’ECONOMIA CIRCOLARE
POSITION PAPER PER L’ECONOMIA CIRCOLARE
Accenture Italia1.2K views
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018 von Massa Critica
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018Relazione sullo stato della green economy in italia 2018
Relazione sullo stato della green economy in italia 2018
Massa Critica140 views
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia? Analisi dei risultati emer... von FaberLab
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia?  Analisi dei risultati emer...“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia?  Analisi dei risultati emer...
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia? Analisi dei risultati emer...
FaberLab539 views
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 CoME-EAsy von chiara tavella
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 CoME-EAsyPremio pa sostenibile e resiliente 2021 CoME-EAsy
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 CoME-EAsy
chiara tavella149 views
La Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS) Sardegna2030 - Ema... von Sardegna Ricerche
La Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS) Sardegna2030 - Ema...La Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS) Sardegna2030 - Ema...
La Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS) Sardegna2030 - Ema...
Sardegna Ricerche169 views
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 progetto CoME Easy von chiara tavella
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   progetto CoME Easy Premio pa sostenibile e resiliente 2021   progetto CoME Easy
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 progetto CoME Easy
chiara tavella57 views
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia... von Alessandra Antonini
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Alessandra Antonini1.6K views
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri... von IPE Business School
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Inquadramento degli indirizzi comunitari sul tema dello sviluppo sostenibile ... von Snpambiente
Inquadramento degli indirizzi comunitari sul tema dello sviluppo sostenibile ...Inquadramento degli indirizzi comunitari sul tema dello sviluppo sostenibile ...
Inquadramento degli indirizzi comunitari sul tema dello sviluppo sostenibile ...
Snpambiente778 views
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009 von PAOLA FIORE
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009
PAOLA FIORE665 views
Gruppo Hera bilancio di sostenibilità 2014 von Estensecom
Gruppo Hera bilancio di sostenibilità 2014Gruppo Hera bilancio di sostenibilità 2014
Gruppo Hera bilancio di sostenibilità 2014
Estensecom981 views
Bilancio di Sostenibilità 2014 von Hera Group
Bilancio di Sostenibilità 2014Bilancio di Sostenibilità 2014
Bilancio di Sostenibilità 2014
Hera Group631 views
Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so... von GiancarloZoccaIC
Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so...Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so...
Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so...
GiancarloZoccaIC105 views
2020 GRESB Real Estate Results - Italy von GRESB
2020 GRESB Real Estate Results - Italy2020 GRESB Real Estate Results - Italy
2020 GRESB Real Estate Results - Italy
GRESB549 views
Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so... von GiancarloZoccaIC
Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so...Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so...
Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so...
GiancarloZoccaIC12 views
Da cosa nasce energia: Neutalia e il piano industriale per il futuro del term... von Servizi a rete
Da cosa nasce energia: Neutalia e il piano industriale per il futuro del term...Da cosa nasce energia: Neutalia e il piano industriale per il futuro del term...
Da cosa nasce energia: Neutalia e il piano industriale per il futuro del term...
Servizi a rete85 views
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024 von Hera Group
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024Comunicato stampa: Piano industriale al 2024
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024
Hera Group106 views

Más de Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna

Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna von
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-RomagnaCommento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-RomagnaBarbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
129 views20 Folien
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito von
Il processo tributario telematico - Beatrice IngenitoIl processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice IngenitoBarbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
172 views24 Folien
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ... von
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
84 views9 Folien
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi von
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena DiazziL'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena DiazziBarbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
147 views13 Folien
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de... von
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
79 views19 Folien
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno... von
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
77 views18 Folien

Más de Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna(20)

Responsabilità sociale e sostenibilità: l'approccio del Gruppo HERA - Filippo Bocchi

  • 1. Responsabilità sociale e Sostenibilità: l’approccio del Gruppo Hera 17°Meeting nazionale ACEF «La passione trasforma le cose» Bologna, 31 ottobre 2017
  • 2. 4 2 Il Gruppo Hera in sintesi
  • 3. Libro verde sulla RSI 2001 RSI per lo sviluppo sostenibile Strategia Europa 2020 2010 Crescita intelligente, sostenibile, inclusiva La nuova comunicazio ne sulla RSI 2011 Valore condiviso La nuova direttiva sulla rendicontazione non finanziaria e il D.Lgs. 254/16 2014-2016 Più trasparenza e accountability Le tappe essenziali della RSI in Europa 3
  • 4. > “Obbligatori” dal 2018 > Focus su materialità > Più attenzione a: > selezione e controllo dei fornitori, impatti ambientali e sociali lungo la catena di fornitura > dialogo con gli stakeholder (per definire la materialità) 2000 Guidelines 2000 G2 2002 G3 2006 G3.1 2011 G4 2013 2016 Sustainability Reporting Standards 2016 2016 Standards Evoluzione delle linee guida sul reporting di sostenibilità 4
  • 5. La Missione è stata definita con il coinvolgimento dei lavoratori. Il Codice Etico viene verificato e aggiornato con cadenza triennale (ultimo aggiornamento nel 2017). Il Bilancio di Sostenibilità è integrato con gli altri strumenti gestionali del Gruppo. Il Piano Industriale include la sostenibilità tra le priorità strategiche trasversali alle aree di business. La strategia è declinata in obiettivi assegnati al management anche per gli aspetti di sostenibilità sociale e ambientale. La Responsabilità Sociale nel Gruppo Hera 5
  • 6. Un approccio evolutivo: da CSR a CSV Ma che cos'è il valore condiviso? Porter e Kramer, nel noto articolo del 2011, affermano che le aziende possono creare Valore Condiviso con politiche e pratiche che rafforzano la competitività dell’azienda, rispondendo nel contempo ai bisogni delle comunità in cui questa opera e alle sfide della società. “ A shared value approach reconnects company success with social progress ” 6
  • 7. Un approccio evolutivo: da CSR a CSV Come Hera interpreta il CSV? Hera crea Valore Condiviso tramite tutte quelle attività di business che generano margini operativi e che rispondono ai driver dell’Agenda globale, ossia quelle ‘‘call to action’’ al cambiamento per le aree di pertinenza, indicati dalle politiche di livello mondiale, europeo, nazionale e locale. 7
  • 8. L'Agenda globale in sintesi: 3 Driver e 9 Aree di impatto di interesse per Hera Strategia energetica nazionale (SEN) Superamento degli obiettivi europei al 2020 di riduzione delle emissioni di gas serra Riduzione del 21% delle emissioni di gas serra. Riduzione delle emissioni di gas serra Energia Uso intelligente dell’energia Politiche Impegni Target «Aree di impatto» «Driver» ESEMPIO Energia uso intelligente dell’energia Risorse uso efficiente delle risorse Riduzione delle emissioni di gas serra Transizione verso un’economia circolare Gestione sostenibile della risorsa idrica Territorio innovazione e contributo allo sviluppo Diffusione dell’innovaz. e digitalizzaz. Sviluppo economico e inclusione sociale Tutela dell’aria e del suolo AREEDIIMPATTO DRIVER Promozione dell’efficienza energetica Diffusione delle energie rinnovabili Sviluppo dell’occupazione e delle nuove competenze SDG’s 8 Formazione Istituzionale Dirigenti Introduzione alla Responsabilità sociale d’impresa e al Valore Condiviso
  • 9. Ebitda 2016 "a valore condiviso": la vista per i Driver del cambiamento 300 milioni €, 33% del totale Ebitda 2016, deriva da attività che rispondono ai 3 Driver dell'Agenda globale Risorse Uso efficiente delle risorse 193 mln € • Transizione verso un’economia circolare: 110 mln € • Gestione sostenibile della risorsa idrica: 83 mln Territorio Innovazione e contributo allo sviluppo 64 mln € • Sviluppo economico e inclusione sociale: 35 mln € • Diffusione dell’innovazione e digitalizz.: 18 mln € • Tutela dell'aria e del suolo: 11 mln € Energia Uso intelligente dell'energia 77 mln € • Promozione dell’efficienza energetica: 48 mln € • Diffusione delle energie rinnovabili: 29 mln € Il totale non corrisponde alla somma delle componenti a causa di attività che hanno effetti su più Driver Riduzione delle emissioni di gas serra: somma di Diffusione delle energie rinnovabili e Promozione dell’efficienza energetica 9
  • 10. 10 Hera per un «uso efficiente delle risorse» Transizione verso un economia circolare Rifiuti urbani in discarica 7,6% di rifiuti in discarica: in anticipo di quasi 15 anni rispetto all’obiettivo UE Tasso di riciclo imballaggi Già raggiunto l’obiettivo UE al 2025 e superiori alla media nazionale Tasso di riciclo Vicini all’obiettivo UE al 2020 e superiori alla media nazionale 30% 49% 8% Italia 2015 * Hera 2002 Hera 2016 55% 68% Italia 2016 ** Hera 2016 41% 48% Italia 2015 * Hera 2016 Già raggiunto obiettivo 2030 Già raggiunto obiettivo 2025 Vicini a obiettivo 202065% * Fonte: Ispra, Rapporto rifiuti urbani 2016 ** Fonte: Conai, Programma prevenzione rifiuti 2015
  • 11. Grazie per l’attenzione. Per saperne di più: bs.gruppohera.it www.gruppohera.it/report Filippo M. Bocchi Direttore Corporate Social Responsibility Gruppo Hera Via Berti Pichat 40127 Bologna www.gruppohera.it