21 fascismo

A
Angelo CappettaProgramme Manager um hammersmith and Fulham Adult Learning and Skills Service
Il Fascismo in Italia (1922-1936)
Le fasi del fascismo ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il fascismo “legalitario” ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
Il rafforzamento politico ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il delitto Matteotti ,[object Object],[object Object],[object Object]
 
Il fallimento dell’ “Aventino” ,[object Object],[object Object],[object Object]
Ebbene, dichiaro qui, al cospetto di questa Assemblea e al cospetto di tutto il popolo italiano, che  io assumo, io solo, la responsabilità politica, morale, storica di tutto quanto è avvenuto .  (Vivissimi e reiterati applausi. Molte voci: “Tutti con voi! Tutti con voi!”) .  Se le frasi più o meno storpiate bastano per impiccare un uomo, fuori il palo e fuori la corda! Se il fascismo non è stato che olio di ricino e manganello, e non invece una passione superba della migliore gioventù italiana, a me la colpa!  (Applausi) .  Se il fascismo è stato un’associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere!   (Vivissimi applausi. Molte voci: “Tutti con voi!”) .  Se tutte le violenze sono state il risultato di un determinato clima storico, politico e morale, ebbene a me la responsabilità di questo, perché questo clima storico, politico e morale io l’ho creato con una propaganda che va dall’intervento ad oggi.  B.Mussolini,  Discorso alla Camera del 3 gennaio 1925
Le leggi “fascistissime” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Politica economica ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Corporativismo ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il lavoro,  sotto tutte le sue forme organizzativi ed esecutive, intellettuali, tecniche, manuali  è un dovere sociale . A questo titolo, e solo a questo titolo, è tutelato dallo Stato.  Il complesso della produzione è unitario  dal punto di vista nazionale; i suoi  obiettivi  sono unitari e si riassumono nel  benessere dei singoli  e nello  sviluppo della potenza nazionale .  […]  Nel contratto collettivo di lavoro trova la sua espressione concreta la solidarietà tra i vari fattori della produzione, mediante la  conciliazione degli opposti interessi  dei datori di lavoro e dei lavoratori, e la loro  subordinazione agli interessi superiori della produzione .  Dalla  Carta del Lavoro
Dopo la crisi del 1929 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Lo stato totalitario ,[object Object],[object Object],“ [… ] per il fascista,  tutto è nello Stato, e nulla di umano o spirituale esiste, e tanto meno ha valore, fuori dello Stato . In tal senso  il fascismo è totalitario , e lo Stato fascista, sintesi e unità di ogni valore, interpreta, sviluppa e potenzia tutta la vita del popolo.” Mussolini
[object Object],[object Object]
[object Object]
 
 
 
 
 
Politica estera ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
La guerra d’Etiopia ,[object Object],[object Object],[object Object]
Conseguenze ,[object Object],[object Object],[object Object]
 
1 von 27

Recomendados

Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente] von
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]profsimona
10.2K views21 Folien
Fascismo von
FascismoFascismo
FascismoFrancesco Baldassarre
22.5K views34 Folien
Propaganda fascista von
Propaganda   fascistaPropaganda   fascista
Propaganda fascistaAlessiam96
20K views18 Folien
La propaganda del regime fascita von
La propaganda del regime fascitaLa propaganda del regime fascita
La propaganda del regime fascitaChiara Pasqualini
9.8K views97 Folien
Giovanni Pascoli von
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascolimiglius
40.8K views26 Folien
Il fascismo von
Il fascismoIl fascismo
Il fascismoPaolo Clemenza
10.1K views45 Folien

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?

Eugenio Montale von
Eugenio MontaleEugenio Montale
Eugenio MontaleLoridm
11.8K views13 Folien
Dopoguerra e fascismo in Italia von
Dopoguerra e fascismo in ItaliaDopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in ItaliaGiorgio Scudeletti
30.9K views73 Folien
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico von
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politicoGiuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politicoElisa Farris
13.8K views12 Folien
Giuseppe Ungaretti von
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe UngarettiLoridm
32.9K views15 Folien
Letteratura inizio '900_ Prof. Zenoni von
Letteratura inizio '900_ Prof. ZenoniLetteratura inizio '900_ Prof. Zenoni
Letteratura inizio '900_ Prof. Zenoniteozenoni
11.4K views38 Folien
L'Italia unita, 1861-1890 von
L'Italia unita, 1861-1890L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890Giorgio Scudeletti
33.7K views59 Folien

Was ist angesagt?(20)

Eugenio Montale von Loridm
Eugenio MontaleEugenio Montale
Eugenio Montale
Loridm11.8K views
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico von Elisa Farris
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politicoGiuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Elisa Farris13.8K views
Giuseppe Ungaretti von Loridm
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti
Loridm32.9K views
Letteratura inizio '900_ Prof. Zenoni von teozenoni
Letteratura inizio '900_ Prof. ZenoniLetteratura inizio '900_ Prof. Zenoni
Letteratura inizio '900_ Prof. Zenoni
teozenoni11.4K views
Naturalismo e verismo prof. Zenoni von teozenoni
Naturalismo e verismo   prof. ZenoniNaturalismo e verismo   prof. Zenoni
Naturalismo e verismo prof. Zenoni
teozenoni34.6K views
Risorgimento e Unità d'Italia von La Scuoleria
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'Italia
La Scuoleria64.2K views
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento von Simona Martini
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
Simona Martini43.2K views
Giovanni Verga, vita e opere von fms
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
fms50.7K views
Giovanni Giolitti von Giugiu94
Giovanni GiolittiGiovanni Giolitti
Giovanni Giolitti
Giugiu944.5K views
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli. von coltina
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
coltina15.2K views

Destacado

Il fascismo in Italia von
Il fascismo in ItaliaIl fascismo in Italia
Il fascismo in ItaliaGianfranco Marini
4.8K views22 Folien
L'italia fascista von
L'italia fascistaL'italia fascista
L'italia fascistaValerio Mazza
6.4K views58 Folien
Lo sport in camicia nera (2a parte) von
Lo sport in camicia nera (2a parte)Lo sport in camicia nera (2a parte)
Lo sport in camicia nera (2a parte)aesse
5.4K views15 Folien
Il Fascismo von
Il FascismoIl Fascismo
Il Fascismoshur1963
5.3K views11 Folien
Lo sport in camicia nera (1a parte) von
Lo sport in camicia nera (1a parte)Lo sport in camicia nera (1a parte)
Lo sport in camicia nera (1a parte)aesse
4.1K views15 Folien
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo von
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis LorenzoPercorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis LorenzoMaurizio De Filippis
68.3K views38 Folien

Destacado(20)

Lo sport in camicia nera (2a parte) von aesse
Lo sport in camicia nera (2a parte)Lo sport in camicia nera (2a parte)
Lo sport in camicia nera (2a parte)
aesse5.4K views
Il Fascismo von shur1963
Il FascismoIl Fascismo
Il Fascismo
shur19635.3K views
Lo sport in camicia nera (1a parte) von aesse
Lo sport in camicia nera (1a parte)Lo sport in camicia nera (1a parte)
Lo sport in camicia nera (1a parte)
aesse4.1K views
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo von Maurizio De Filippis
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis LorenzoPercorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Maurizio De Filippis68.3K views
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2) von homeralone
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
homeralone149.3K views
Mussolini Il Dittatore von robertnozick
Mussolini Il DittatoreMussolini Il Dittatore
Mussolini Il Dittatore
robertnozick4.7K views
Esame3media2014 von fms
Esame3media2014Esame3media2014
Esame3media2014
fms40.6K views
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo von Maurizio De Filippis
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoIl percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Maurizio De Filippis84.2K views
Tesina power point caiani federica von ritaleuzzi
Tesina power point caiani federicaTesina power point caiani federica
Tesina power point caiani federica
ritaleuzzi39K views
Dal fascismo alla Resistenza von frantex
Dal fascismo alla ResistenzaDal fascismo alla Resistenza
Dal fascismo alla Resistenza
frantex2.2K views
Fascismo von Jo1
FascismoFascismo
Fascismo
Jo121.8K views
Morone tommaso tesina esame von Tommaso Morone
Morone tommaso tesina esameMorone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esame
Tommaso Morone24.3K views
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico? von Ugo_Fantozzi
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Ugo_Fantozzi10.1K views
I giochi olimpici (unitaria 2012) von Mario Baldasso
I giochi olimpici (unitaria 2012)I giochi olimpici (unitaria 2012)
I giochi olimpici (unitaria 2012)
Mario Baldasso1.5K views

Similar a 21 fascismo

10. fascismo 1919 25 von
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25Antonio Nini
559 views21 Folien
10. fascismo 1919 25 von
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25Nini Antonio
201 views21 Folien
Presentazione fascismo von
Presentazione fascismoPresentazione fascismo
Presentazione fascismoangelacasciani
585 views18 Folien
20 avvento fascismo von
20 avvento fascismo20 avvento fascismo
20 avvento fascismoAngelo Cappetta
530 views21 Folien
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt von
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.pptdal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.pptLiberoCutrone1
21 views17 Folien
Fascismo von
FascismoFascismo
FascismoC. B.
857 views5 Folien

Similar a 21 fascismo(20)

dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt von LiberoCutrone1
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.pptdal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
LiberoCutrone121 views
Fascismo von C. B.
FascismoFascismo
Fascismo
C. B.857 views
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02 von Giada Signori
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Giada Signori1.2K views
La Politica Nel 900 von guest9ae447
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900
guest9ae4472.7K views
La Politica Nel 900 von guest9ae447
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900
guest9ae4471.6K views
La Politica Nel 900 von guest9ae447
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900
guest9ae447660 views
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi von IC De Filis
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldiTotalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
IC De Filis180 views
Storia d' Italia: dal compromesso storico allo stragismo nero von voglio10italiano
Storia d' Italia: dal compromesso storico allo stragismo neroStoria d' Italia: dal compromesso storico allo stragismo nero
Storia d' Italia: dal compromesso storico allo stragismo nero
voglio10italiano2.1K views
Volantinoscuderi35anniversariopmli von pmlipineto
Volantinoscuderi35anniversariopmliVolantinoscuderi35anniversariopmli
Volantinoscuderi35anniversariopmli
pmlipineto145 views

Más de Angelo Cappetta

23 crisi 300 von
23 crisi 30023 crisi 300
23 crisi 300Angelo Cappetta
1.8K views11 Folien
18 svolta 1917_fine_guerra von
18 svolta 1917_fine_guerra18 svolta 1917_fine_guerra
18 svolta 1917_fine_guerraAngelo Cappetta
931 views18 Folien
17 inizio grande_guerra von
17 inizio grande_guerra17 inizio grande_guerra
17 inizio grande_guerraAngelo Cappetta
1.2K views22 Folien
15 sinistra crisi_fine_secolo von
15 sinistra crisi_fine_secolo15 sinistra crisi_fine_secolo
15 sinistra crisi_fine_secoloAngelo Cappetta
3.1K views22 Folien
16 eta giolittiana von
16 eta giolittiana16 eta giolittiana
16 eta giolittianaAngelo Cappetta
5.8K views17 Folien
12 questione sociale von
12 questione sociale12 questione sociale
12 questione socialeAngelo Cappetta
2K views16 Folien

21 fascismo

  • 1. Il Fascismo in Italia (1922-1936)
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.  
  • 8.
  • 9. Ebbene, dichiaro qui, al cospetto di questa Assemblea e al cospetto di tutto il popolo italiano, che io assumo, io solo, la responsabilità politica, morale, storica di tutto quanto è avvenuto . (Vivissimi e reiterati applausi. Molte voci: “Tutti con voi! Tutti con voi!”) . Se le frasi più o meno storpiate bastano per impiccare un uomo, fuori il palo e fuori la corda! Se il fascismo non è stato che olio di ricino e manganello, e non invece una passione superba della migliore gioventù italiana, a me la colpa! (Applausi) . Se il fascismo è stato un’associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere! (Vivissimi applausi. Molte voci: “Tutti con voi!”) . Se tutte le violenze sono state il risultato di un determinato clima storico, politico e morale, ebbene a me la responsabilità di questo, perché questo clima storico, politico e morale io l’ho creato con una propaganda che va dall’intervento ad oggi. B.Mussolini, Discorso alla Camera del 3 gennaio 1925
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13. Il lavoro, sotto tutte le sue forme organizzativi ed esecutive, intellettuali, tecniche, manuali è un dovere sociale . A questo titolo, e solo a questo titolo, è tutelato dallo Stato. Il complesso della produzione è unitario dal punto di vista nazionale; i suoi obiettivi sono unitari e si riassumono nel benessere dei singoli e nello sviluppo della potenza nazionale . […] Nel contratto collettivo di lavoro trova la sua espressione concreta la solidarietà tra i vari fattori della produzione, mediante la conciliazione degli opposti interessi dei datori di lavoro e dei lavoratori, e la loro subordinazione agli interessi superiori della produzione . Dalla Carta del Lavoro
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.  
  • 19.  
  • 20.  
  • 21.  
  • 22.  
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.