Presentazione fascismo

L’età della crisi e dei totalitarismi,[object Object]
Tutti i movimenti fascisti - a partire da quello italiano - esibirono come proprio tratto costituente lo spiegamento di una violenza indiscriminata, una sorta di "militarizzazione della politica" che tendeva a delegittimare gli stati liberali esistenti, distruggere le roccaforti e colpire individualmente gli elementi antifascisti.,[object Object],Caratteri comunidei totalitarismi,[object Object]
Il regime fascista,[object Object]
L’instaurazione della dittatura,[object Object],Il nazionalismo si aggira per l'Europa,[object Object],Le aspre contrapposizioni della guerra mondiale e le successive difficoltà economiche del primo dopoguerra fornirono la base per un rilancio, in tutt'Europa, del nazionalismo.,[object Object],Particolarmente, esso fece proseliti fra le categorie del ceto medio, specie se a reddito fisso, fortemente colpiti dai processi inflattivi del dopoguerra,[object Object]
Nascita del fascismo,[object Object],[object Object]
Dopo la fine vittoriosa della guerra infatti, anziché godere dei frutti della vittoria, il paese si era trovato a fronteggiare una situazione difficilissima: tensioni e contrasti interni, maturazione politica dei ceti più poveri, dissesto delle finanze pubbliche, aumento dei prezzi, disoccupazione.,[object Object]
in questo sconvolgimento sociale nacque e si andò affermando il movimento fascista. ,[object Object]
La prima cellula di quel movimento che si trasformò in Partito Nazionale Fascista, fu   “Fasci italiani di combattimento“, fondato a Milano il 23 marzo 1919 dallo stesso Mussolini;Le prime fasi : da movimento a partito,[object Object]
Le prime fasi: da movimento a partito,[object Object],[object Object]
Mussolini, oltre a interpretare gli ideali patriottici, voleva conquistare i favori dei gruppi dominanti del padronato industriale e dei proprietari terrieri, sempre più intolleranti verso le manifestazioni popolari e pronti ad appoggiare chiunque fosse disposto a usare la “mano forte“. ,[object Object]
l fascismo rifiutava ogni piattaforma di lotta fra le classi e faceva appello al principio della superiore “unità nazionale“,
parve inizialmente fornire un'efficace alternativa tanto alla debolezza della classe politica (dilaniata da contrasti interni che mettevano capo a continue crisi di governo), quanto al “sovversismo rosso“. ,[object Object]
La “marcia su Roma“ (28 ottobre 1922) non fu tuttavia la conquista del potere, ma il cammino verso il potere e, mentre socialisti e comunisti si schierarono subito all'opposizione, molti liberali e popolari si illusero di poter controllare l'ascesa del fascismo.,[object Object]
Cominciò lo svuotamento delle istituzioni parlamentari a l'avvio a uno stato dittatoriale con l'inquadramento delle camicie nere nella “Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale“ (vero esercito di partito messo direttamente “agli ordini del capo di governo“) e con la creazione del Gran Consiglio del fascismo (11-14 gennaio 1923), destinato nel 1928 a diventare l'organo supremo che avrebbe coordinato tutte le attività del regime.,[object Object]
il deputato socialista G. Matteotti denunciò alla Camera e l'atto coraggioso gli costò la vita a opera di alcuni sicari fascisti (10 giugno 1924). Questo gesto provocò lo sdegno dell'opinione pubblica e la reazione degli altri partiti che abbandonarono il Parlamento su iniziativa di Amendola (opposizione dell'Aventino).,[object Object]
Il cammino legislativo della dittatura,[object Object]
Il Parlamento risultò svuotato di ogni prerogativa (legge sulla decadenza dei deputati comunisti e aventiniani, 1926) e le elezioni (1929) vennero ridotte a semplici plebisciti di approvazione di una “lista unica“ di deputati designati dal Gran Consiglio. ,[object Object]
Il capo del governo, che era contemporaneamente “duce del fascismo“, venne sottratto a qualunque controllo o sanzione, con l'obbligo di rispondere solo al sovrano. Con le elezioni plebiscitarie del 1929 Mussolinipotè contare su una Camera tutta composta da fascisti, e il carattere totalitario del fascismo finì rapidamente per coinvolgere ogni settore della vita italiana. ,[object Object]
1 von 18

Recomendados

Fascismo von
FascismoFascismo
FascismoFrancesco Baldassarre
22.5K views34 Folien
Mussolini Il Dittatore von
Mussolini Il DittatoreMussolini Il Dittatore
Mussolini Il Dittatorerobertnozick
4.7K views23 Folien
Il fascismo von
Il fascismoIl fascismo
Il fascismoPaolo Clemenza
10.1K views45 Folien
Fascismo Paper von
Fascismo PaperFascismo Paper
Fascismo Papersimonardi
2K views15 Folien
Il Fascismo von
Il FascismoIl Fascismo
Il Fascismoshur1963
5.3K views11 Folien
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente] von
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]profsimona
10.2K views21 Folien

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?

Propaganda fascista von
Propaganda   fascistaPropaganda   fascista
Propaganda fascistaAlessiam96
20K views18 Folien
La propaganda del regime fascita von
La propaganda del regime fascitaLa propaganda del regime fascita
La propaganda del regime fascitaChiara Pasqualini
9.8K views97 Folien
Il fascismo in Italia von
Il fascismo in ItaliaIl fascismo in Italia
Il fascismo in ItaliaGianfranco Marini
4.8K views22 Folien
Fascismo von
FascismoFascismo
FascismoCecilia Brugnoli
264 views5 Folien
radio e fascismo von
radio e fascismoradio e fascismo
radio e fascismoandrea_sangiovanni
4.2K views22 Folien

Was ist angesagt?(20)

Propaganda fascista von Alessiam96
Propaganda   fascistaPropaganda   fascista
Propaganda fascista
Alessiam9620K views
Miti del fascismo e del nazismo. Istituto Stringher Udine. elio varutti von Elio Varutti
Miti del fascismo e del nazismo. Istituto Stringher Udine. elio varuttiMiti del fascismo e del nazismo. Istituto Stringher Udine. elio varutti
Miti del fascismo e del nazismo. Istituto Stringher Udine. elio varutti
Elio Varutti2.4K views
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli. von coltina
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
coltina15.2K views
Il "biennio rosso" e la presa del potere di Mussolini von voglio10italiano
Il "biennio rosso" e la presa del potere di MussoliniIl "biennio rosso" e la presa del potere di Mussolini
Il "biennio rosso" e la presa del potere di Mussolini
voglio10italiano4.8K views
Biografia ed ascesa di Hitler von frantex
Biografia ed ascesa di HitlerBiografia ed ascesa di Hitler
Biografia ed ascesa di Hitler
frantex2K views
Dal fascismo alla Resistenza von frantex
Dal fascismo alla ResistenzaDal fascismo alla Resistenza
Dal fascismo alla Resistenza
frantex2.2K views
La Politica Nel 900 von guest9ae447
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900
guest9ae4472.7K views
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02 von Giada Signori
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Giada Signori1.2K views
Presentazione melani alice von cinina05
Presentazione melani alicePresentazione melani alice
Presentazione melani alice
cinina05418 views

Destacado

Giorgione von
GiorgioneGiorgione
Giorgioneistituto manzoni
1.6K views10 Folien
Fascismo von
FascismoFascismo
Fascismocrie_historia9
3.5K views12 Folien
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni von
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di MussoluniDalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussolunivaleria serraino
7.9K views56 Folien
Fascismo von
FascismoFascismo
Fascismoclio1418
15.6K views15 Folien
La prima guerra mondiale von
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondialePaolo Clemenza
54.7K views31 Folien
Fascismo von
FascismoFascismo
FascismoJo1
21.8K views15 Folien

Destacado(7)

Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni von valeria serraino
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di MussoluniDalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
valeria serraino7.9K views
Fascismo von clio1418
FascismoFascismo
Fascismo
clio141815.6K views
La prima guerra mondiale von Paolo Clemenza
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
Paolo Clemenza54.7K views
Fascismo von Jo1
FascismoFascismo
Fascismo
Jo121.8K views
Fascismo Italiano von guestd0fdd7
Fascismo ItalianoFascismo Italiano
Fascismo Italiano
guestd0fdd730.9K views

Similar a Presentazione fascismo

Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi von
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldiTotalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldiIC De Filis
180 views102 Folien
10. fascismo 1919 25 von
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25Antonio Nini
559 views21 Folien
10. fascismo 1919 25 von
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25Nini Antonio
201 views21 Folien
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt von
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.pptdal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.pptLiberoCutrone1
21 views17 Folien
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02 von
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02Valeria Serraino
97 views13 Folien
Il Fascismo von
Il FascismoIl Fascismo
Il FascismoSebastiano Valentino Cuffari
201 views28 Folien

Similar a Presentazione fascismo(20)

Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi von IC De Filis
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldiTotalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
IC De Filis180 views
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt von LiberoCutrone1
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.pptdal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
LiberoCutrone121 views
La Politica Nel 900 von guest9ae447
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900
guest9ae4471.6K views
La Politica Nel 900 von guest9ae447
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900
guest9ae447660 views
Destra e sinistra nella storia von Bart Damiani
Destra e sinistra nella storiaDestra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storia
Bart Damiani4.8K views
09. riv russa e stalinismo (2) von Antonio Nini
09. riv russa e stalinismo (2)09. riv russa e stalinismo (2)
09. riv russa e stalinismo (2)
Antonio Nini684 views
09. riv russa e stalinismo (2) von Nini Antonio
09. riv russa e stalinismo (2)09. riv russa e stalinismo (2)
09. riv russa e stalinismo (2)
Nini Antonio544 views
Fascismo von C. B.
FascismoFascismo
Fascismo
C. B.857 views
La libertà di stampa von ors
La libertà di stampaLa libertà di stampa
La libertà di stampa
ors13 views
Es3 lab.informatica 2009 2010 von guestddd1e7
Es3 lab.informatica 2009 2010Es3 lab.informatica 2009 2010
Es3 lab.informatica 2009 2010
guestddd1e7182 views
Presentazione giannotti von adelaide2011
Presentazione giannottiPresentazione giannotti
Presentazione giannotti
adelaide2011102 views

Presentazione fascismo

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11. l fascismo rifiutava ogni piattaforma di lotta fra le classi e faceva appello al principio della superiore “unità nazionale“,
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.