Il sistema solare

IL SISTEMA SOLARE
Il sistema solare è un sistema planetario costituito da
      una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla

                      forza di gravità del Sole
La gravità

è una   forza di attrazione
fra due corpi
la cui manifestazione più evidente

è la   forza peso.




                                E’ il motivo per cui siamo attratti dalla massa della Terra
                                       e quello che tiene in orbita i pianeti attorno al Sole
La stella madre del sistema solare è il




               SOLE

Esso costituisce il 99,9% della massa di tutto il sistema solare
Mercurio è il primo pianeta
del sistema solare




                                          In ordine di distanza
                              dal Sole ed è il
                                           più piccolo
                                   dei pianeti rocciosi
Mercurio è caratterizzato dalla
mancanza di atmosfera.
Il suo aspetto ricorda la Luna per la sua presenza di crateri.
Venere è il pianeta
più caldo del Sistema Solare
Venere ha una superficie         ricca di voragini e vulcani
           la sua superficie è bollente
La Terra è il terzo
pianeta in ordine
di distanza dal

Sole
È il pianeta su cui vivono tutte le specie conosciute. Ha un’atmosfera composta in prevalenza da
azoto e ossigeno.
Marte è il quarto pianeta
                  del Sistema Solare in ordine
                  di distanza dal Sole e l’ultimo
                  pianeta di tipo terrestre
                  dopo Mercurio, Venere e la Terra .




MARTE                  Viene chiamato pianeta rosso
                       a causa del suo colore caratteristico
                       dovuto alle grandi quantità di
                       ossido ferro che lo ricoprono.



        Pur presentando un’atmosfera molto rarefatta
        e temperature medie superficiali piuttosto basse
        (tra -140 gradi a 20 gradi ), il pianeta è il più simile
        alla Terra tra quelli del Sistema Solare
La sua superficie presenta
                                                  La superficie del pianeta appare
   formazioni vulcaniche,
                                                  fortemente craterizzata
   valli, calotte polari e deserti
                                                  a causa della quasi totale
   sabbiosi.
                                                  assenza di agenti erosivi
                                                  (pioggia o venti)
                                                  capaci di modellare le strutture
                                                  tettoniche.




Infine la bassissima densità dell’atmosfera
non è in grado di consumare buona        parte delle
meteoriti che quindi raggiungono il suolo con
maggior frequenza che non sulla Terra.
Un asteroide è   un corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre




      ma generalmente, più piccolo e privo di una   forma sferica.
La fascia principale degli asteroidi      è la regione del sistema solare
compresa fra le orbite di Marte e Giove
Giove
è il pianeta più
massiccio del
Sistema solare,
2,468 volte più
massiccio di tutti
gli altri pianeti
messi insieme.
Giove è il quinto pianeta del
sistema solare in ordine di
distanza dal Sole.




È il pianeta più
grande del sistema solare




Giove ha il maggior volume per una massa fredda
Saturno è molto famoso per i suoi anelli che sono composti da
frammenti di ghiaccio e polveri
E’ il sesto   pianeta del Sistema Solare in ordine di distanza dal Sole




 Saturno, con Giove, Urano e Nettuno, è classificato come gigante gassoso
URANO
    è il settimo pianeta del sistema solare, il terzo
           per diametro e il quarto per massa
           venne scoperto nel 13 marzo 1781




la velocità   dei venti su Urano può raggiungere
              I 250m/s, pari a 900 km/h
Come gli altri pianeti giganti, Urano possiede
un sistema      di anelli planetari,
   una magnetosfera e numerosi
                  satelliti
Nettuno è l’ottavo e il più lontano
pianeta    del Sistema solare partendo dal Sole.




Nettuno ha 17 volte    la massa della
terra ed è leggermente più massiccio del suo
quasi gemello Urano, la cui massa è uguale a
15 masse terrestri.




La prima osservazione di Nettuno
fu di Galileo Galilei
Nettuno     è invisibile a occhio nudo dalla Terra.



                          Scoperto la sera del 23 settembre 1846




                    Il pianeta possiede un debole sistema di     anelli



                    Il nome del pianeta è dedicato al dio   del mare



L’unica sonda spaziale ad aver avvistato Nettuno è stata la Voyager 2
Una   cometa è un oggetto celeste relativamente piccolo, simile a un
asteroide ma fatto di      ghiaccio.
Nel sistema solare le orbite delle comete si estendono oltre quella di Plutone.
Le comete che entrano nel sistema solare interno, e si rendono visibili ad occhi

umani, hanno spesso    orbite elettriche.



Le comete sono composte per la maggior parte
di sostanze volatili con mescolati aggregati di
polvere e vari minerali.
La sublimazione delle sostanze volatili quando la
è in prossimità del Sole causa la formazione della
chioma e della coda.
I nuclei cometari possono variare dimensioni, sono fatti di polveri e ghiacci d’acqua.


Quando una cometa si avvicina al Sistema solare interno
il calore fa subliminare i suoi strati di ghiaccio più esterni,
formando   la chioma.




Mentre il nucleo è di una misura minore di 50 km
la coda può essere più grande del Sole!!!
La Via lattea è la galassia a cui appartiene il sistema solare




                                        La galassia ha una forma a spirale barrata
                          ovvero una   galassia composta dal nucleo,
                                       attraversato da una struttura a forma di barra
Tanto per avere le giuste proporzioni …




                                          Noi siamo qui
La quinta elementare …
1 von 27

Recomendados

Il sistema solare von
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solareToffol
4.7K views10 Folien
Sistema Solare von
Sistema SolareSistema Solare
Sistema Solareguest3dec55
6.3K views42 Folien
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo von
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di GiovoSistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovomaestrochristian
33.5K views16 Folien
Il sistema solare von
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solareandrea.multari
7.1K views27 Folien
Sistema solare von
Sistema solareSistema solare
Sistema solareCaty Cuofano
2.4K views44 Folien
I pianeti del sistema solare von
I pianeti del sistema solareI pianeti del sistema solare
I pianeti del sistema solarelaprof53
7.2K views18 Folien

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?

1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare von
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema SolareGiuseppe Conzo
5.4K views97 Folien
Sistema solare von
Sistema solareSistema solare
Sistema solareLeila Orlando
890 views18 Folien
Il Sistema Solare von
Il Sistema SolareIl Sistema Solare
Il Sistema Solareletizia20092
2.9K views72 Folien
Sistema solare von
Sistema solare Sistema solare
Sistema solare anna milac
2.4K views23 Folien
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria von
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola PrimariaSchede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primariaivanapravato
46.8K views11 Folien
Il sistema solare von
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solareStefania Formicola
11.5K views14 Folien

Was ist angesagt?(20)

1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare von Giuseppe Conzo
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
Giuseppe Conzo5.4K views
Sistema solare von anna milac
Sistema solare Sistema solare
Sistema solare
anna milac2.4K views
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria von ivanapravato
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola PrimariaSchede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
ivanapravato46.8K views
Presentazione sistema solare von BillyDou
Presentazione sistema solarePresentazione sistema solare
Presentazione sistema solare
BillyDou5.8K views
mercurio von terzaD
mercuriomercurio
mercurio
terzaD5.4K views
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare von Sara Ciet
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementareIl sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Sara Ciet64.7K views
Nettuno 2.0 von terzaD
Nettuno 2.0Nettuno 2.0
Nettuno 2.0
terzaD2.2K views
Venere von terzaD
VenereVenere
Venere
terzaD2.2K views
urano von terzaD
uranourano
urano
terzaD3.7K views
Sistema Solare classe quinta scuola primaria von ivanapravato
Sistema Solare classe quinta scuola primariaSistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
ivanapravato56.7K views
La terra von terzaD
La terraLa terra
La terra
terzaD792 views

Destacado

Discriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardo von
Discriminazione Della Donna In Africa Castello PiccardoDiscriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardo
Discriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardoandrea.multari
3.3K views17 Folien
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R. von
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.andrea.multari
17.8K views42 Folien
La rotazione del sole von
La rotazione del soleLa rotazione del sole
La rotazione del solestefania_63
3.8K views7 Folien
TERMINALFOUR t44u 2010 - SEO Reporting Tool von
TERMINALFOUR t44u 2010 - SEO Reporting ToolTERMINALFOUR t44u 2010 - SEO Reporting Tool
TERMINALFOUR t44u 2010 - SEO Reporting ToolTerminalfour
509 views13 Folien
TERMINALFOUR t44u 2010 - Partner Programme von
TERMINALFOUR t44u 2010 - Partner ProgrammeTERMINALFOUR t44u 2010 - Partner Programme
TERMINALFOUR t44u 2010 - Partner ProgrammeTerminalfour
219 views13 Folien
Guess Aa von
Guess AaGuess Aa
Guess Aaandrea.multari
305 views30 Folien

Destacado(20)

Discriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardo von andrea.multari
Discriminazione Della Donna In Africa Castello PiccardoDiscriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardo
Discriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardo
andrea.multari3.3K views
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R. von andrea.multari
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
andrea.multari17.8K views
La rotazione del sole von stefania_63
La rotazione del soleLa rotazione del sole
La rotazione del sole
stefania_633.8K views
TERMINALFOUR t44u 2010 - SEO Reporting Tool von Terminalfour
TERMINALFOUR t44u 2010 - SEO Reporting ToolTERMINALFOUR t44u 2010 - SEO Reporting Tool
TERMINALFOUR t44u 2010 - SEO Reporting Tool
Terminalfour509 views
TERMINALFOUR t44u 2010 - Partner Programme von Terminalfour
TERMINALFOUR t44u 2010 - Partner ProgrammeTERMINALFOUR t44u 2010 - Partner Programme
TERMINALFOUR t44u 2010 - Partner Programme
Terminalfour219 views
ZamCamp #4 - O mikroblogowaniu slajdów kilka von zamcamp
ZamCamp #4 - O mikroblogowaniu slajdów kilkaZamCamp #4 - O mikroblogowaniu slajdów kilka
ZamCamp #4 - O mikroblogowaniu slajdów kilka
zamcamp499 views
TERMINALFOUR t44u 2009 - Enhanced Direct Edit and Tiny MCE von Terminalfour
TERMINALFOUR t44u 2009 - Enhanced Direct Edit and Tiny MCETERMINALFOUR t44u 2009 - Enhanced Direct Edit and Tiny MCE
TERMINALFOUR t44u 2009 - Enhanced Direct Edit and Tiny MCE
Terminalfour306 views
TERMINALFOUR t44u 2010 - Introduction & Company Overview von Terminalfour
TERMINALFOUR t44u 2010 - Introduction & Company OverviewTERMINALFOUR t44u 2010 - Introduction & Company Overview
TERMINALFOUR t44u 2010 - Introduction & Company Overview
Terminalfour551 views
TERMINALFOUR t44u 2009 - Welcome & Agenda von Terminalfour
TERMINALFOUR t44u 2009 - Welcome & AgendaTERMINALFOUR t44u 2009 - Welcome & Agenda
TERMINALFOUR t44u 2009 - Welcome & Agenda
Terminalfour524 views
TERMINALFOUR t44u 2009 - UI and Widgets New UI & Widgets von Terminalfour
TERMINALFOUR t44u 2009 - UI and Widgets New UI & WidgetsTERMINALFOUR t44u 2009 - UI and Widgets New UI & Widgets
TERMINALFOUR t44u 2009 - UI and Widgets New UI & Widgets
Terminalfour339 views
ZamCamp #4 - Gry MMORPG von zamcamp
ZamCamp #4 - Gry MMORPGZamCamp #4 - Gry MMORPG
ZamCamp #4 - Gry MMORPG
zamcamp621 views
TERMINALFOUR t44u 2010 - CMS Roadmap November2010 von Terminalfour
TERMINALFOUR t44u 2010 - CMS Roadmap November2010TERMINALFOUR t44u 2010 - CMS Roadmap November2010
TERMINALFOUR t44u 2010 - CMS Roadmap November2010
Terminalfour415 views
TERMINALFOUR t44u 2011- Did you know - Bulk manipulation of content von Terminalfour
TERMINALFOUR t44u 2011- Did you know - Bulk manipulation of contentTERMINALFOUR t44u 2011- Did you know - Bulk manipulation of content
TERMINALFOUR t44u 2011- Did you know - Bulk manipulation of content
Terminalfour178 views
TERMINALFOUR t44u 2011 - Introduction and Company Overview von Terminalfour
TERMINALFOUR t44u 2011 - Introduction and Company OverviewTERMINALFOUR t44u 2011 - Introduction and Company Overview
TERMINALFOUR t44u 2011 - Introduction and Company Overview
Terminalfour1.3K views
TERMINALFOUR t44u 2008 - The University Of Manchester Case Study von Terminalfour
TERMINALFOUR t44u 2008 - The University Of Manchester Case StudyTERMINALFOUR t44u 2008 - The University Of Manchester Case Study
TERMINALFOUR t44u 2008 - The University Of Manchester Case Study
Terminalfour455 views
STARAwards K12 Intro von gueste17d1d
STARAwards K12 IntroSTARAwards K12 Intro
STARAwards K12 Intro
gueste17d1d204 views
TERMINALFOUR t44u 2012 - Section Mirroring Demonstration von Terminalfour
TERMINALFOUR t44u 2012 - Section Mirroring DemonstrationTERMINALFOUR t44u 2012 - Section Mirroring Demonstration
TERMINALFOUR t44u 2012 - Section Mirroring Demonstration
Terminalfour1.4K views
TERMINALFOUR t44u 2009 - Introduction & Company briefing von Terminalfour
TERMINALFOUR t44u 2009 - Introduction & Company briefingTERMINALFOUR t44u 2009 - Introduction & Company briefing
TERMINALFOUR t44u 2009 - Introduction & Company briefing
Terminalfour300 views

Similar a Il sistema solare

Sistema solare e newton von
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newtonFabio Calvi
2.4K views79 Folien
Scienze - Giove Veronica Bandini von
Scienze - Giove Veronica BandiniScienze - Giove Veronica Bandini
Scienze - Giove Veronica Bandiniclaudiaterzi
382 views5 Folien
Stage2011 orosei-sistema solare von
Stage2011 orosei-sistema solareStage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareIAPS
619 views40 Folien
Il sole e il sistema solare von
Il sole e il sistema solareIl sole e il sistema solare
Il sole e il sistema solaremarikacatapano1
120 views36 Folien
Le comete e la missione Rosetta von
Le comete e la missione RosettaLe comete e la missione Rosetta
Le comete e la missione RosettaClassi di V.Patti
509 views30 Folien
Sistema solare1 von
Sistema solare1Sistema solare1
Sistema solare1Leila Orlando
236 views18 Folien

Similar a Il sistema solare(20)

Sistema solare e newton von Fabio Calvi
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newton
Fabio Calvi2.4K views
Scienze - Giove Veronica Bandini von claudiaterzi
Scienze - Giove Veronica BandiniScienze - Giove Veronica Bandini
Scienze - Giove Veronica Bandini
claudiaterzi382 views
Stage2011 orosei-sistema solare von IAPS
Stage2011 orosei-sistema solareStage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solare
IAPS619 views
MARTE giulia tassinari von claudiaterzi
MARTE giulia tassinariMARTE giulia tassinari
MARTE giulia tassinari
claudiaterzi464 views
Saturno von terzaD
SaturnoSaturno
Saturno
terzaD6.6K views
Sistemasolar esemplificato von mitu
Sistemasolar esemplificatoSistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificato
mitu762 views
Sistemasolare semplificato von mitu
Sistemasolare semplificatoSistemasolare semplificato
Sistemasolare semplificato
mitu2.3K views
Venere di Federica Argnani von claudiaterzi
Venere di Federica Argnani Venere di Federica Argnani
Venere di Federica Argnani
claudiaterzi1K views
Mercurio edoardo mochi von claudiaterzi
Mercurio edoardo mochiMercurio edoardo mochi
Mercurio edoardo mochi
claudiaterzi299 views
Nettuno di Chiara Tondini von claudiaterzi
Nettuno di Chiara TondiniNettuno di Chiara Tondini
Nettuno di Chiara Tondini
claudiaterzi390 views
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni von guestbc88a4
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.MagniStage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
guestbc88a4926 views

Más de andrea.multari

La donna e l'ombra di sè Giulia V. von
La donna e l'ombra di sè   Giulia V.La donna e l'ombra di sè   Giulia V.
La donna e l'ombra di sè Giulia V.andrea.multari
1.6K views44 Folien
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T. von
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.andrea.multari
5.7K views37 Folien
La teoria della relatività Martina V. von
La teoria della relatività Martina V.La teoria della relatività Martina V.
La teoria della relatività Martina V.andrea.multari
8 views67 Folien
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C. von
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.andrea.multari
4.1K views36 Folien
La peste Martina F. e Silvia D. von
La peste Martina F. e Silvia D.La peste Martina F. e Silvia D.
La peste Martina F. e Silvia D.andrea.multari
2.8K views40 Folien
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P von
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio PEffetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio Pandrea.multari
4.5K views32 Folien

Más de andrea.multari(20)

La donna e l'ombra di sè Giulia V. von andrea.multari
La donna e l'ombra di sè   Giulia V.La donna e l'ombra di sè   Giulia V.
La donna e l'ombra di sè Giulia V.
andrea.multari1.6K views
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T. von andrea.multari
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.
andrea.multari5.7K views
La teoria della relatività Martina V. von andrea.multari
La teoria della relatività Martina V.La teoria della relatività Martina V.
La teoria della relatività Martina V.
andrea.multari8 views
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C. von andrea.multari
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
andrea.multari4.1K views
La peste Martina F. e Silvia D. von andrea.multari
La peste Martina F. e Silvia D.La peste Martina F. e Silvia D.
La peste Martina F. e Silvia D.
andrea.multari2.8K views
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P von andrea.multari
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio PEffetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
andrea.multari4.5K views
La teoria della relatività Martina V. von andrea.multari
La teoria della relatività Martina V.La teoria della relatività Martina V.
La teoria della relatività Martina V.
andrea.multari3.2K views
Guerra In Vietnam Michelini von andrea.multari
Guerra In Vietnam MicheliniGuerra In Vietnam Michelini
Guerra In Vietnam Michelini
andrea.multari3.5K views
Analisi Esorcismo Arioni Merello von andrea.multari
Analisi Esorcismo Arioni MerelloAnalisi Esorcismo Arioni Merello
Analisi Esorcismo Arioni Merello
andrea.multari1.3K views
Nucleare Ieri Oggi E Domani F. Roccatagliata von andrea.multari
Nucleare Ieri Oggi E Domani F. RoccatagliataNucleare Ieri Oggi E Domani F. Roccatagliata
Nucleare Ieri Oggi E Domani F. Roccatagliata
andrea.multari856 views
Rivoluzione Terrestre By Angeles von andrea.multari
Rivoluzione Terrestre By AngelesRivoluzione Terrestre By Angeles
Rivoluzione Terrestre By Angeles
andrea.multari662 views

Il sistema solare

  • 2. Il sistema solare è un sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Sole
  • 3. La gravità è una forza di attrazione fra due corpi la cui manifestazione più evidente è la forza peso. E’ il motivo per cui siamo attratti dalla massa della Terra e quello che tiene in orbita i pianeti attorno al Sole
  • 4. La stella madre del sistema solare è il SOLE Esso costituisce il 99,9% della massa di tutto il sistema solare
  • 5. Mercurio è il primo pianeta del sistema solare In ordine di distanza dal Sole ed è il più piccolo dei pianeti rocciosi
  • 6. Mercurio è caratterizzato dalla mancanza di atmosfera. Il suo aspetto ricorda la Luna per la sua presenza di crateri.
  • 7. Venere è il pianeta più caldo del Sistema Solare
  • 8. Venere ha una superficie ricca di voragini e vulcani la sua superficie è bollente
  • 9. La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole
  • 10. È il pianeta su cui vivono tutte le specie conosciute. Ha un’atmosfera composta in prevalenza da azoto e ossigeno.
  • 11. Marte è il quarto pianeta del Sistema Solare in ordine di distanza dal Sole e l’ultimo pianeta di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra . MARTE Viene chiamato pianeta rosso a causa del suo colore caratteristico dovuto alle grandi quantità di ossido ferro che lo ricoprono. Pur presentando un’atmosfera molto rarefatta e temperature medie superficiali piuttosto basse (tra -140 gradi a 20 gradi ), il pianeta è il più simile alla Terra tra quelli del Sistema Solare
  • 12. La sua superficie presenta La superficie del pianeta appare formazioni vulcaniche, fortemente craterizzata valli, calotte polari e deserti a causa della quasi totale sabbiosi. assenza di agenti erosivi (pioggia o venti) capaci di modellare le strutture tettoniche. Infine la bassissima densità dell’atmosfera non è in grado di consumare buona parte delle meteoriti che quindi raggiungono il suolo con maggior frequenza che non sulla Terra.
  • 13. Un asteroide è un corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre ma generalmente, più piccolo e privo di una forma sferica.
  • 14. La fascia principale degli asteroidi è la regione del sistema solare compresa fra le orbite di Marte e Giove
  • 15. Giove è il pianeta più massiccio del Sistema solare, 2,468 volte più massiccio di tutti gli altri pianeti messi insieme.
  • 16. Giove è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole. È il pianeta più grande del sistema solare Giove ha il maggior volume per una massa fredda
  • 17. Saturno è molto famoso per i suoi anelli che sono composti da frammenti di ghiaccio e polveri
  • 18. E’ il sesto pianeta del Sistema Solare in ordine di distanza dal Sole Saturno, con Giove, Urano e Nettuno, è classificato come gigante gassoso
  • 19. URANO è il settimo pianeta del sistema solare, il terzo per diametro e il quarto per massa venne scoperto nel 13 marzo 1781 la velocità dei venti su Urano può raggiungere I 250m/s, pari a 900 km/h
  • 20. Come gli altri pianeti giganti, Urano possiede un sistema di anelli planetari, una magnetosfera e numerosi satelliti
  • 21. Nettuno è l’ottavo e il più lontano pianeta del Sistema solare partendo dal Sole. Nettuno ha 17 volte la massa della terra ed è leggermente più massiccio del suo quasi gemello Urano, la cui massa è uguale a 15 masse terrestri. La prima osservazione di Nettuno fu di Galileo Galilei
  • 22. Nettuno è invisibile a occhio nudo dalla Terra. Scoperto la sera del 23 settembre 1846 Il pianeta possiede un debole sistema di anelli Il nome del pianeta è dedicato al dio del mare L’unica sonda spaziale ad aver avvistato Nettuno è stata la Voyager 2
  • 23. Una cometa è un oggetto celeste relativamente piccolo, simile a un asteroide ma fatto di ghiaccio. Nel sistema solare le orbite delle comete si estendono oltre quella di Plutone. Le comete che entrano nel sistema solare interno, e si rendono visibili ad occhi umani, hanno spesso orbite elettriche. Le comete sono composte per la maggior parte di sostanze volatili con mescolati aggregati di polvere e vari minerali. La sublimazione delle sostanze volatili quando la è in prossimità del Sole causa la formazione della chioma e della coda.
  • 24. I nuclei cometari possono variare dimensioni, sono fatti di polveri e ghiacci d’acqua. Quando una cometa si avvicina al Sistema solare interno il calore fa subliminare i suoi strati di ghiaccio più esterni, formando la chioma. Mentre il nucleo è di una misura minore di 50 km la coda può essere più grande del Sole!!!
  • 25. La Via lattea è la galassia a cui appartiene il sistema solare La galassia ha una forma a spirale barrata ovvero una galassia composta dal nucleo, attraversato da una struttura a forma di barra
  • 26. Tanto per avere le giuste proporzioni … Noi siamo qui