VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Patrizia Ciotti – Consul System

VII CONFERENZA NAZIONALE PER L‘EFFICIENZA
ENERGETICA
SUPERARE LA TARIFFA PROGRESSIVA PER PROMUOVERE
GLI USI EFFICIENTI DELL’ENERGIA
8 LUGLIO 2015 ROMA
Relatrice: Ciotti Patrizia
Cifre legate al meccanismo
Oltre 170 PPPM approvate circa 8.000.000 di tee
Più attenzione alle emissioni
Più attenzioneall’efficienza – competitività
È vero non si fanno investimenti se non sono necessari.
Ma si presta maggiore attenzione ad interventisimili, pensati in modo
più <ambientale> ed efficiente
Le % sull’investimento aumentano se …
«La situazione può essere molto diversa, in un’ottica di miglioramento ambientale ottenuta attraverso un
approccio integrato. In questo tipo di approccio si punta a migliorare e razionalizzare il processo,
l’impianto, il prodotto e i consumi correlati, siano essi di materie prime che di energia. Dall’applicazione
dell’approccio integrato è possibile ottenere risparmi in termini ambientali che si traducono facilmente in
riduzione di costo del prodotto»
pag. 22 l’uso delle BAT per il miglioramento dell’efficienza ambientale nel sistema industriale italiano – ENEA
scienza dei materiali – analizzatore raggi gamma – fanghi di depurazione – modifica flussi d’aria – controlli avanzati
…la massima potenzialità delle BAT viene liberata in ambito di approccio integrato …
pag. 27 l’uso delle BAT per il miglioramento dell’efficienza ambientale nel sistema industriale italiano – ENEA
le % sull’investimento
aumentano se interviene il
«capitale umano»
le % sull’investimento
aumentano se l’intervento è
«innovativo»
BAT BREF
Consumi elettrici per l’illuminazione
ILLUMINAZIONE
rappresenta il 14% del
consumo di elettricità
nell’Unione europea
L’adozione su larga scala della tecnologia LED può contribuire in misura sostanziale al conseguimento degli obiettivi
di riduzione delle emissioni di GHG.
I LED bianchi hanno già raggiunto un’efficienza energetica pari al 30-50%, con «valori-obiettivo» previsti nei
prossimi 10 anni del 50-60%.
Fonte: ISPRA 2014
Emissioni CO2 relative ai diversi corpi illuminanti
Emissioni di CO2 durante un ciclo di vita di 25.000 ore e un flusso luminoso di 900 lumen di una lampada ad
incandescenza (12 lm/W), di una CFL (60 lm/W) e di una sorgente LED (150 lm/W).
Fonte: ISPRA 2014
Confronto sistemi di illuminazione anni 2011-2012
Il trend dimostra che in ambito residenziale ci si è orientati verso lampade (alogene) maggiormente efficienti
delle lampade ad incandescenza ma meno rispetto alle fluorescenti e i LED ma maggiormente economiche rispetto
a quest’ultime.
Confronto dei costi complessivi dei sistemi di illuminazione
Test condotti su 80 modelli di lampadine e faretti a LED nell'ambito del progetto finanziato dalla Comunità
Europea «Premium Light»
OBIETTIVI
COMUNITARI
INDICAZIONI
NORMATIVE
MERCATO
INCENTIVI
RICERCA E
INNOVAZIONE
TECNOLOGICA
GRAZIE
PER
L’ATTENZIONE
SEDI
Via Terenzio Mamiani, 21-23
63100 Ascoli Piceno (AP)
Via Andrea Solari, 12
20144 Milano (MI)
INFO
Tel 073626441
Fax 0736264455
info@consulsystem.net
www.consulsystem.net
1 von 9

Recomendados

L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ... von
L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...
L applicazione della Direttiva 2012-27-UE. Silvia Zinetti Comitato Economico ...Silvia Zinetti, MBA, CEP
178 views11 Folien
Newsletter 1 Gemini Project srl von
Newsletter 1 Gemini Project srlNewsletter 1 Gemini Project srl
Newsletter 1 Gemini Project srlGeminiProjectsrl
225 views1 Folie
SMART CITY 3 novembre von
SMART CITY 3 novembre SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre canaleenergia
172 views29 Folien
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i... von
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...Sardegna Ricerche
104 views20 Folien
Efficienza Energetica: concetti generali von
Efficienza Energetica: concetti generaliEfficienza Energetica: concetti generali
Efficienza Energetica: concetti generaliDaniele Russolillo
534 views15 Folien
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili von
Energy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabiliEnergy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabiliGestore dei Servizi Energetici
717 views11 Folien

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?

Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ... von
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...PhiNet Social Media Communication
56 views2 Folien
EnerSHIFT premio forum pa 2018 von
EnerSHIFT premio forum pa 2018EnerSHIFT premio forum pa 2018
EnerSHIFT premio forum pa 2018elisacascioli
184 views7 Folien
I guzzini von
I guzziniI guzzini
I guzziniinfoprogetto
1.4K views8 Folien
Conto Energia 2011 | analisi e prospettive von
Conto Energia 2011 | analisi e prospettiveConto Energia 2011 | analisi e prospettive
Conto Energia 2011 | analisi e prospettiveGIFI
390 views11 Folien
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET von
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGETVII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGETamicidellaterra
472 views8 Folien
Le domande & le risposte ai Radicali von
Le domande & le risposte ai RadicaliLe domande & le risposte ai Radicali
Le domande & le risposte ai Radicaliassoelettricaonoff
247 views13 Folien

Was ist angesagt?(19)

EnerSHIFT premio forum pa 2018 von elisacascioli
EnerSHIFT premio forum pa 2018EnerSHIFT premio forum pa 2018
EnerSHIFT premio forum pa 2018
elisacascioli184 views
Conto Energia 2011 | analisi e prospettive von GIFI
Conto Energia 2011 | analisi e prospettiveConto Energia 2011 | analisi e prospettive
Conto Energia 2011 | analisi e prospettive
GIFI390 views
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET von amicidellaterra
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGETVII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET
amicidellaterra472 views
Progetto Isole Verdi von lumido
Progetto Isole VerdiProgetto Isole Verdi
Progetto Isole Verdi
lumido412 views
Bollette della luce e del gas dual fuel tutte le novità von arinadrucioc
Bollette della luce e del gas dual fuel tutte le novitàBollette della luce e del gas dual fuel tutte le novità
Bollette della luce e del gas dual fuel tutte le novità
arinadrucioc305 views
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ... von Sardegna Ricerche
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...
Sardegna Ricerche120 views
Progetto GeVERI, ecco le nuove pensiline fotovoltaiche ad alta innovazione von MauraMacchi
Progetto GeVERI, ecco le nuove pensiline fotovoltaiche ad alta innovazioneProgetto GeVERI, ecco le nuove pensiline fotovoltaiche ad alta innovazione
Progetto GeVERI, ecco le nuove pensiline fotovoltaiche ad alta innovazione
MauraMacchi12 views
L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov... von Sardegna Ricerche
L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...
L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...
Sardegna Ricerche189 views
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi... von Sardegna Ricerche
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Sardegna Ricerche839 views
Conto Energia 2011 | analisi e prospettive von GIFI
Conto Energia 2011 | analisi e prospettiveConto Energia 2011 | analisi e prospettive
Conto Energia 2011 | analisi e prospettive
GIFI274 views
I progetti di azione collettiva nel settore energetico: esperienze europee e... von Sardegna Ricerche
 I progetti di azione collettiva nel settore energetico: esperienze europee e... I progetti di azione collettiva nel settore energetico: esperienze europee e...
I progetti di azione collettiva nel settore energetico: esperienze europee e...

Destacado

KaizenNVadugu von
KaizenNVaduguKaizenNVadugu
KaizenNVaduguNagavalli Vadugu
244 views8 Folien
Total FM. von
Total FM. Total FM.
Total FM. Waleed El-Shennawy
152 views9 Folien
MAT Uncoated #1 von
MAT Uncoated #1MAT Uncoated #1
MAT Uncoated #1Direct96
286 views7 Folien
Volcanoes von
Volcanoes Volcanoes
Volcanoes Ashley Corrine Eisma
542 views13 Folien
The Evolution Of The Suit von
The Evolution Of The SuitThe Evolution Of The Suit
The Evolution Of The SuitJoran Konopate
164 views1 Folie
Trik Perkalian 5 von
Trik Perkalian 5Trik Perkalian 5
Trik Perkalian 5Dery Rizki Pratama
1.2K views6 Folien

Destacado(20)

MAT Uncoated #1 von Direct96
MAT Uncoated #1MAT Uncoated #1
MAT Uncoated #1
Direct96286 views
Formatted_EvaluationPlanTemplate von Katrina Daoud
Formatted_EvaluationPlanTemplateFormatted_EvaluationPlanTemplate
Formatted_EvaluationPlanTemplate
Katrina Daoud168 views
1. fonetica sistemul vocalic, consonantic- caracteristici articulatorii von Alexandra Elena
1. fonetica  sistemul vocalic, consonantic- caracteristici   articulatorii1. fonetica  sistemul vocalic, consonantic- caracteristici   articulatorii
1. fonetica sistemul vocalic, consonantic- caracteristici articulatorii
Alexandra Elena295 views
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Gaetano Parisi – Mitsubishi ... von amicidellaterra
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Gaetano Parisi – Mitsubishi ...VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Gaetano Parisi – Mitsubishi ...
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Gaetano Parisi – Mitsubishi ...
amicidellaterra579 views
Rahasia Dibalik Telapak Tangan Manusia von IrmaSelvia
Rahasia Dibalik Telapak Tangan ManusiaRahasia Dibalik Telapak Tangan Manusia
Rahasia Dibalik Telapak Tangan Manusia
IrmaSelvia436 views
แบบฟอร์มรายงานประจำเดือน von Wathar Warashanon
แบบฟอร์มรายงานประจำเดือนแบบฟอร์มรายงานประจำเดือน
แบบฟอร์มรายงานประจำเดือน
Wathar Warashanon3.3K views
Macka Talk Pittcon 2016-v2016-03-06-GIVEN-WATERMARKED von Mirek Macka
Macka Talk Pittcon 2016-v2016-03-06-GIVEN-WATERMARKEDMacka Talk Pittcon 2016-v2016-03-06-GIVEN-WATERMARKED
Macka Talk Pittcon 2016-v2016-03-06-GIVEN-WATERMARKED
Mirek Macka846 views
Dan river steam station safety von Tamara Mayer
Dan river steam station   safetyDan river steam station   safety
Dan river steam station safety
Tamara Mayer76 views
paper -7 queer study von nupur vyas
 paper -7 queer study paper -7 queer study
paper -7 queer study
nupur vyas648 views
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Simone Maggiore – RSE von amicidellaterra
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Simone Maggiore – RSEVII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Simone Maggiore – RSE
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Simone Maggiore – RSE
amicidellaterra518 views

Similar a VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Patrizia Ciotti – Consul System

Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in... von
Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in...Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in...
Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in...eEnergia Srl
793 views19 Folien
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ... von
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...Dario Di Santo
911 views32 Folien
FIRE - Dario Di Santo von
FIRE - Dario Di SantoFIRE - Dario Di Santo
FIRE - Dario Di SantoANIE Energia
642 views32 Folien
Nuovi modelli per l’efficienza energetica von
Nuovi modelli per l’efficienza energeticaNuovi modelli per l’efficienza energetica
Nuovi modelli per l’efficienza energeticaDario Di Santo
777 views16 Folien
Le Opportunità dalle Rinnovabili von
Le Opportunità dalle RinnovabiliLe Opportunità dalle Rinnovabili
Le Opportunità dalle RinnovabiliFelicetto Massa
369 views28 Folien
Efficienza energetica: opportunità per le aziende von
Efficienza energetica: opportunità per le aziendeEfficienza energetica: opportunità per le aziende
Efficienza energetica: opportunità per le aziendeDario Di Santo
885 views19 Folien

Similar a VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Patrizia Ciotti – Consul System(20)

Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in... von eEnergia Srl
Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in...Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in...
Presentazione del rapporto “Stato e prospettive dell'efficienza energetica in...
eEnergia Srl793 views
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ... von Dario Di Santo
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Dario Di Santo911 views
Nuovi modelli per l’efficienza energetica von Dario Di Santo
Nuovi modelli per l’efficienza energeticaNuovi modelli per l’efficienza energetica
Nuovi modelli per l’efficienza energetica
Dario Di Santo777 views
Efficienza energetica: opportunità per le aziende von Dario Di Santo
Efficienza energetica: opportunità per le aziendeEfficienza energetica: opportunità per le aziende
Efficienza energetica: opportunità per le aziende
Dario Di Santo885 views
Green Public Procurement in edilizia - Dana Vocino (Sessione della mattina) von Sardegna Ricerche
Green Public Procurement in edilizia - Dana Vocino (Sessione della mattina)Green Public Procurement in edilizia - Dana Vocino (Sessione della mattina)
Green Public Procurement in edilizia - Dana Vocino (Sessione della mattina)
Sardegna Ricerche722 views
Enermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di business von Dario Di Santo
Enermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di businessEnermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di business
Enermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di business
Dario Di Santo517 views
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto von RegioneLazio
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
RegioneLazio487 views
Audizione FIRE presso la X Commissione della Camera dei Deputati von Dario Di Santo
Audizione FIRE presso la X Commissione della Camera dei DeputatiAudizione FIRE presso la X Commissione della Camera dei Deputati
Audizione FIRE presso la X Commissione della Camera dei Deputati
Dario Di Santo301 views
Prospettive dell'efficienza energetica. Integrazione architettonica delle rin... von Scuola di formazione IPSOA
Prospettive dell'efficienza energetica. Integrazione architettonica delle rin...Prospettive dell'efficienza energetica. Integrazione architettonica delle rin...
Prospettive dell'efficienza energetica. Integrazione architettonica delle rin...
Il Risparmio energetico nelle PMI in Italia von Enegan
Il Risparmio energetico nelle PMI in ItaliaIl Risparmio energetico nelle PMI in Italia
Il Risparmio energetico nelle PMI in Italia
Enegan661 views
Il Ruolo dell'ICT per l'Efficienza Energetica von Cefriel
Il Ruolo dell'ICT per l'Efficienza EnergeticaIl Ruolo dell'ICT per l'Efficienza Energetica
Il Ruolo dell'ICT per l'Efficienza Energetica
Cefriel3.5K views
Il ruolo dell\'ICT per l\'Efficienza Energetica von Elena Vaciago
Il ruolo dell\'ICT  per l\'Efficienza EnergeticaIl ruolo dell\'ICT  per l\'Efficienza Energetica
Il ruolo dell\'ICT per l\'Efficienza Energetica
Elena Vaciago465 views
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto von Pasquale Capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
Opportunità del tema NMP ed Energia per il 2009, von AREA Science Park
Opportunità del tema NMP ed Energia per il 2009,Opportunità del tema NMP ed Energia per il 2009,
Opportunità del tema NMP ed Energia per il 2009,
AREA Science Park379 views

VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Patrizia Ciotti – Consul System

  • 1. VII CONFERENZA NAZIONALE PER L‘EFFICIENZA ENERGETICA SUPERARE LA TARIFFA PROGRESSIVA PER PROMUOVERE GLI USI EFFICIENTI DELL’ENERGIA 8 LUGLIO 2015 ROMA Relatrice: Ciotti Patrizia
  • 2. Cifre legate al meccanismo Oltre 170 PPPM approvate circa 8.000.000 di tee Più attenzione alle emissioni Più attenzioneall’efficienza – competitività È vero non si fanno investimenti se non sono necessari. Ma si presta maggiore attenzione ad interventisimili, pensati in modo più <ambientale> ed efficiente
  • 3. Le % sull’investimento aumentano se … «La situazione può essere molto diversa, in un’ottica di miglioramento ambientale ottenuta attraverso un approccio integrato. In questo tipo di approccio si punta a migliorare e razionalizzare il processo, l’impianto, il prodotto e i consumi correlati, siano essi di materie prime che di energia. Dall’applicazione dell’approccio integrato è possibile ottenere risparmi in termini ambientali che si traducono facilmente in riduzione di costo del prodotto» pag. 22 l’uso delle BAT per il miglioramento dell’efficienza ambientale nel sistema industriale italiano – ENEA scienza dei materiali – analizzatore raggi gamma – fanghi di depurazione – modifica flussi d’aria – controlli avanzati …la massima potenzialità delle BAT viene liberata in ambito di approccio integrato … pag. 27 l’uso delle BAT per il miglioramento dell’efficienza ambientale nel sistema industriale italiano – ENEA le % sull’investimento aumentano se interviene il «capitale umano» le % sull’investimento aumentano se l’intervento è «innovativo» BAT BREF
  • 4. Consumi elettrici per l’illuminazione ILLUMINAZIONE rappresenta il 14% del consumo di elettricità nell’Unione europea L’adozione su larga scala della tecnologia LED può contribuire in misura sostanziale al conseguimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di GHG. I LED bianchi hanno già raggiunto un’efficienza energetica pari al 30-50%, con «valori-obiettivo» previsti nei prossimi 10 anni del 50-60%. Fonte: ISPRA 2014
  • 5. Emissioni CO2 relative ai diversi corpi illuminanti Emissioni di CO2 durante un ciclo di vita di 25.000 ore e un flusso luminoso di 900 lumen di una lampada ad incandescenza (12 lm/W), di una CFL (60 lm/W) e di una sorgente LED (150 lm/W). Fonte: ISPRA 2014
  • 6. Confronto sistemi di illuminazione anni 2011-2012 Il trend dimostra che in ambito residenziale ci si è orientati verso lampade (alogene) maggiormente efficienti delle lampade ad incandescenza ma meno rispetto alle fluorescenti e i LED ma maggiormente economiche rispetto a quest’ultime.
  • 7. Confronto dei costi complessivi dei sistemi di illuminazione Test condotti su 80 modelli di lampadine e faretti a LED nell'ambito del progetto finanziato dalla Comunità Europea «Premium Light»
  • 9. GRAZIE PER L’ATTENZIONE SEDI Via Terenzio Mamiani, 21-23 63100 Ascoli Piceno (AP) Via Andrea Solari, 12 20144 Milano (MI) INFO Tel 073626441 Fax 0736264455 info@consulsystem.net www.consulsystem.net