3. L’agenzia DOTS propone all’Abbondio spa un progetto di comunicazione integrata utilizzando dispositivi di marketing non convenzionale, eventi promozionali, web marketing.
4. TARGET Dinamico, formato da giovani e non, amante della vita mondana, attento alle mode e che acquista solo prodotti di qualità. Uomini e donne che lavorano/studiano, appartenenti a fasce sociali medio alte, che frequentano i locali più “alla moda” ed amano divertirsi e socializzare. Narcisista, amante del vintage, pronto a riproporre mode passate rendendole, tramite la personalizzazione, un elemento chiave del proprio stile.
5. OBIETTIVI Destagionalizzare il prodotto (estendere a tutto l’anno il consumo delle bevande, non solo al periodo estivo) Affermare ed accrescere sul territorio nazionale la notorietà del brand name Abbondio cercando di trasmettere un messaggio legato al carattere ed alla filosofia dell’azienda, alla sua qualità ed al suo gusto cool/retrò
6. Perché il marketing non convenzionale? Il consumatore post moderno è: più attento e critico; guarda sempre meno tv e utilizza sempre di più internet come mezzo di informazione e di socializzazione. Non è dispendioso. Raggiunge direttamente il target di riferimento senza dispersione del messaggio che si vuole comunicare Perché è un insieme di tecniche di comunicazione che consentono di ottenere il massimo della visibilità con il minimo degli investimenti
7. Strumenti di marketing non convenzionale Marketing esperienziale :un consumatore acquista un prodotto non tanto per le sue caratteristiche ma per le esperienze emozionali legate all’atto dell’acquisto Ambient marketing : “sono gli ambienti” ad essere diventati i veicoli dei messaggi pubblicitari, che il target recepisce positivamente grazie al contesto di cui è parte integrante Guerrilla marketing : concorre allo sviluppo delle strategie di mercatoattraverso la messa in scena di pseudo eventi in linea con l’immagine dell’azienda Viral marketing : sfrutta i meccanismi tipici dei virus attraverso il passaparola e la creazioni di relazioni. Genera tendenze, mode e anche testimonial involontari di marche e prodotti.
9. Linea dei prodotti Abbondio: stile vintage Mondo delle pin up usate nel pack del prodotto anni d’oro del cinema, i favolosi anni ’50 Marylin Monroe diva ed icona di stile per eccellenza, protagonista principale della campagna di comunicazione integrata.
10. PROPOSTA CREATIVA Casting per la creazione di uno spot ispirato al celebre film A qualcuno piace caldo (interpretato nella versione originale da Marylin Monroe, Tony Curtis e Jack Lemmon). Creazione di uno “spoof” (parodia) di una piccola scena del film diventando così……
20. GUERRILLA Ottobre: ambient-guerrilla al Festival del Cinema di Roma decine di Marylin si divideranno fra il red carpet e la zona antistante all’interno dell’Auditorium del Parco della Musica. Le “fake-Marylin” avvicineranno i partecipanti alla manifestazione e gli spettatori cercando di attaccare sul loro corpo degli stickers indicanti l’indirizzo web del sito.
22. Annuncio del concorso/casting dello spoof Abbondio su sito ufficiale e siti e blog specializzati in concorsi a premi Allestimento di un vero e proprio set nelle piazze delle città prescelte Pubblicazione di tutti i casting (previa autorizzazione dei partecipanti), sul sito. Visibilità del brand Abbondio (sedia regista – camerino a forma di bottiglia)
24. 1° fase: registrazione dei dati dei partecipanti, su appositi moduli, durante i casting 2° fase: selezione delle 5 coppie finaliste
25. 3° fase : creazione di pagine pubbliche delle 5 coppie finaliste su Facebook (“ Diventa fan ”) 4° fase : vittoria della coppia che ha registrato più “fan”
26. 6° fase : premio 5° fase : registrazione dello spoof definitivo
28. DRIVE IN Organizzazione di un vero e proprio drive-in dove verrà proiettato un filmato contenente lo spoof definitivo, backstage dei vincitori e di tutti i partecipanti al concorso. Durante la proiezione gireranno tra le auto, pin-up che offriranno le bibite Abbondio.