Letteratura italiana - NOVECENTO AUTORI contro la guerra.pptx

Letteratura italiana - NOVECENTO AUTORI contro la guerra.pptx
ERMETISMO
Poesia chiusa, dal senso misterico e
composta per «adepti»
NEOREALISMO
Poesia aperta, umile, per tutti, che
vuole manifestare le vere condizioni
dell’uomo
Quasimodo Levi
Pavese
"Alle fronde dei salici"
E come potevano noi cantare
con il piede straniero sopra il cuore,
fra i morti abbandonati nelle piazze
sull'erba dura di ghiaccio, al lamento
d'agnello dei fanciulli, all'urlo nero
della madre che andava incontro al figlio
crocifisso sul palo del telegrafo?
Alle fronde dei salici, per voto,
anche le nostre cetre erano appese,
oscillavano lievi al triste vento.
"Alle fronde dei salici"
E come potevamo noi cantare
con il piede straniero sopra il cuore,
fra i morti abbandonati nelle piazze
sull'erba dura di ghiaccio, al lamento
d'agnello dei fanciulli, all'urlo nero
della madre che andava incontro al figlio
crocifisso sul palo del telegrafo?
Alle fronde dei salici, per voto,
anche le nostre cetre erano appese,
oscillavano lievi al triste vento.
Ai salici di quella terra
appendemmo le nostre cetre.
"Alle fronde dei salici"
E come potevamo noi cantare
con il piede straniero sopra il cuore,
fra i morti abbandonati nelle piazze
sull'erba dura di ghiaccio, al lamento
d'agnello dei fanciulli, all'urlo nero
della che andava incontro al figlio
crocifisso sul palo del telegrafo?
Alle fronde dei salici, per voto,
anche le nostre cetre erano appese,
oscillavano lievi al triste vento. Ricorda i “lamenti” medievali.
Se questo è un uomo
Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:
considerate se questo è un
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un sì o per un no.
Considerate se questa è una donna,
senza capelli e senza nome
senza più forza per ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d’inverno.
Czeslawa Kwoka, 14
anni
che questo è stato:
vi comando queste parole.
nel vostro cuore
stando in casa andando per via,
coricandovi alzandovi;
ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca,
I vostri nati torcano il viso da voi.
Czeslawa Kwoka, 14
anni
Se questo è un uomo
Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:
considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un sì o per un no.
Considerate se questa è una donna,
senza capelli e senza nome
senza più forza per ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d’inverno.
Czeslawa Kwoka, 14
anni
Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa andando per via,
coricandovi alzandovi;
ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca,
I vostri nati torcano il viso da voi.
Czeslawa Kwoka, 14
anni
• Tu non sai le colline
•
Tu non sai le colline
dove si è sparso il sangue.
Tutti quanti fuggimmo
tutti quanti gettammo
l’arma e il nome. Una donna
ci guardava fuggire.
Uno solo di noi
si fermò a pugno chiuso,
vide il cielo vuoto,
chinò il capo e morì
sotto il muro, tacendo.
Ora è un cencio di sangue
e il suo nome. Una donna
ci aspetta alle colline.
• Tu non sai le colline
Tu non sai le colline
dove si è sparso il sangue.
Tutti quanti fuggimmo
tutti quanti gettammo
l’arma e il nome. Una donna
ci guardava fuggire.
Uno solo di noi
si fermò a pugno chiuso,
vide il cielo vuoto,
chinò il capo e morì
sotto il muro, tacendo.
Ora è un cencio di sangue
e il suo nome. Una donna
ci aspetta alle colline.
9 Novembre 1945
RELIGIOSITA’ DIGNITA’
PENTIMENTO
DISIMPEGNO
1 von 13

Recomendados

Il testo poetico www.giochiecolori.it von
Il testo poetico www.giochiecolori.itIl testo poetico www.giochiecolori.it
Il testo poetico www.giochiecolori.itziobio
123.2K views15 Folien
Meditazione natale 2015 von
Meditazione natale 2015Meditazione natale 2015
Meditazione natale 2015anna_tinti_1967
637 views11 Folien
Un limoncello all'inferno (prima stazione) von
Un limoncello all'inferno (prima stazione)Un limoncello all'inferno (prima stazione)
Un limoncello all'inferno (prima stazione)elnovovassor
910 views128 Folien
Un limoncello all'inferno von
Un limoncello all'infernoUn limoncello all'inferno
Un limoncello all'infernoelnovovassor
963 views289 Folien
La shoah von
La shoahLa shoah
La shoahcollettablog
949 views8 Folien
Aushwitz von
AushwitzAushwitz
AushwitzRP
605 views38 Folien

Más contenido relacionado

Similar a Letteratura italiana - NOVECENTO AUTORI contro la guerra.pptx

11 - B - Discorso Festa della Pace - Aprile von
11 - B - Discorso Festa della Pace - Aprile11 - B - Discorso Festa della Pace - Aprile
11 - B - Discorso Festa della Pace - AprileIstituto Comprensivo
2K views36 Folien
Presentazione Pascoli 2003 von
Presentazione Pascoli 2003Presentazione Pascoli 2003
Presentazione Pascoli 2003andrea.multari
7.8K views22 Folien
Di nascosto prime 30 pag von
Di nascosto prime 30 pagDi nascosto prime 30 pag
Di nascosto prime 30 pagAnnaMariaMazza3
46 views30 Folien
Quand al dialét l'era 'l pan di povret von
Quand al dialét l'era 'l pan di povretQuand al dialét l'era 'l pan di povret
Quand al dialét l'era 'l pan di povretnovellara
2.3K views71 Folien
Incipit von
IncipitIncipit
IncipitFrancesco Guglielmino
363 views37 Folien
The Fake Acrobat von
The Fake AcrobatThe Fake Acrobat
The Fake Acrobatcaiopezzola
195 views45 Folien

Similar a Letteratura italiana - NOVECENTO AUTORI contro la guerra.pptx(7)

Más de Vito Dioguardi

Il tramonto dei valori cavallereschi.pptx von
Il tramonto dei valori cavallereschi.pptxIl tramonto dei valori cavallereschi.pptx
Il tramonto dei valori cavallereschi.pptxVito Dioguardi
17 views15 Folien
POWER POINT - DAL LATINO AL VOLGARE.pptx von
POWER POINT - DAL LATINO AL VOLGARE.pptxPOWER POINT - DAL LATINO AL VOLGARE.pptx
POWER POINT - DAL LATINO AL VOLGARE.pptxVito Dioguardi
50 views11 Folien
San FRANCESCO.pptx von
San FRANCESCO.pptxSan FRANCESCO.pptx
San FRANCESCO.pptxVito Dioguardi
114 views26 Folien
Progetto FIORINI 2021.22 (Bianchini).pdf von
Progetto FIORINI 2021.22 (Bianchini).pdfProgetto FIORINI 2021.22 (Bianchini).pdf
Progetto FIORINI 2021.22 (Bianchini).pdfVito Dioguardi
75 views30 Folien
Le leggi razziali giornata della memoria 2020 von
Le leggi razziali   giornata della memoria 2020Le leggi razziali   giornata della memoria 2020
Le leggi razziali giornata della memoria 2020Vito Dioguardi
106 views22 Folien
Sto 2 dinastia giulio-claudia dioguardi von
Sto 2   dinastia giulio-claudia dioguardiSto 2   dinastia giulio-claudia dioguardi
Sto 2 dinastia giulio-claudia dioguardiVito Dioguardi
599 views35 Folien

Más de Vito Dioguardi(20)

Il tramonto dei valori cavallereschi.pptx von Vito Dioguardi
Il tramonto dei valori cavallereschi.pptxIl tramonto dei valori cavallereschi.pptx
Il tramonto dei valori cavallereschi.pptx
Vito Dioguardi17 views
POWER POINT - DAL LATINO AL VOLGARE.pptx von Vito Dioguardi
POWER POINT - DAL LATINO AL VOLGARE.pptxPOWER POINT - DAL LATINO AL VOLGARE.pptx
POWER POINT - DAL LATINO AL VOLGARE.pptx
Vito Dioguardi50 views
Progetto FIORINI 2021.22 (Bianchini).pdf von Vito Dioguardi
Progetto FIORINI 2021.22 (Bianchini).pdfProgetto FIORINI 2021.22 (Bianchini).pdf
Progetto FIORINI 2021.22 (Bianchini).pdf
Vito Dioguardi75 views
Le leggi razziali giornata della memoria 2020 von Vito Dioguardi
Le leggi razziali   giornata della memoria 2020Le leggi razziali   giornata della memoria 2020
Le leggi razziali giornata della memoria 2020
Vito Dioguardi106 views
Sto 2 dinastia giulio-claudia dioguardi von Vito Dioguardi
Sto 2   dinastia giulio-claudia dioguardiSto 2   dinastia giulio-claudia dioguardi
Sto 2 dinastia giulio-claudia dioguardi
Vito Dioguardi599 views
Giovanni Pascoli prof. Vito Lorenzo Dioguardi von Vito Dioguardi
Giovanni Pascoli prof. Vito Lorenzo DioguardiGiovanni Pascoli prof. Vito Lorenzo Dioguardi
Giovanni Pascoli prof. Vito Lorenzo Dioguardi
Vito Dioguardi228 views
Eugenio montale un nuovo poeta per una nuova poesia von Vito Dioguardi
Eugenio montale  un nuovo poeta per una nuova poesiaEugenio montale  un nuovo poeta per una nuova poesia
Eugenio montale un nuovo poeta per una nuova poesia
Vito Dioguardi167 views
Analisi del periodo prof. dioguardi von Vito Dioguardi
Analisi del periodo prof. dioguardiAnalisi del periodo prof. dioguardi
Analisi del periodo prof. dioguardi
Vito Dioguardi34 views
I Franchi, un popolo che ha cambiato la storia von Vito Dioguardi
I Franchi, un popolo che ha cambiato la storiaI Franchi, un popolo che ha cambiato la storia
I Franchi, un popolo che ha cambiato la storia
Vito Dioguardi105 views
Analisi del periodo prof. dioguardi von Vito Dioguardi
Analisi del periodo prof. dioguardiAnalisi del periodo prof. dioguardi
Analisi del periodo prof. dioguardi
Vito Dioguardi82 views
Carlo v il sogno di un imperatore cristiano von Vito Dioguardi
Carlo v   il sogno di un imperatore cristianoCarlo v   il sogno di un imperatore cristiano
Carlo v il sogno di un imperatore cristiano
Vito Dioguardi145 views

Último

Data expedition von
Data expeditionData expedition
Data expeditionA Scuola di OpenCoesione
37 views29 Folien
diagramma centro anti violenza.pdf von
diagramma centro anti violenza.pdfdiagramma centro anti violenza.pdf
diagramma centro anti violenza.pdfDott. Picconi Salvatore
10 views1 Folie
Corso base - HW e SW pubblicata.pptx von
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxCorso base - HW e SW pubblicata.pptx
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxPaolo Righetto
6 views17 Folien
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... von
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...Diario Legnanese
9 views6 Folien
Mattatoio n. 46 von
Mattatoio n. 46Mattatoio n. 46
Mattatoio n. 46MartinaSulpizi1
45 views2 Folien
Data expedition_Scuole medie von
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieA Scuola di OpenCoesione
19 views29 Folien

Letteratura italiana - NOVECENTO AUTORI contro la guerra.pptx

  • 2. ERMETISMO Poesia chiusa, dal senso misterico e composta per «adepti» NEOREALISMO Poesia aperta, umile, per tutti, che vuole manifestare le vere condizioni dell’uomo
  • 4. "Alle fronde dei salici" E come potevano noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio, al lamento d'agnello dei fanciulli, all'urlo nero della madre che andava incontro al figlio crocifisso sul palo del telegrafo? Alle fronde dei salici, per voto, anche le nostre cetre erano appese, oscillavano lievi al triste vento.
  • 5. "Alle fronde dei salici" E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio, al lamento d'agnello dei fanciulli, all'urlo nero della madre che andava incontro al figlio crocifisso sul palo del telegrafo? Alle fronde dei salici, per voto, anche le nostre cetre erano appese, oscillavano lievi al triste vento. Ai salici di quella terra appendemmo le nostre cetre.
  • 6. "Alle fronde dei salici" E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio, al lamento d'agnello dei fanciulli, all'urlo nero della che andava incontro al figlio crocifisso sul palo del telegrafo? Alle fronde dei salici, per voto, anche le nostre cetre erano appese, oscillavano lievi al triste vento. Ricorda i “lamenti” medievali.
  • 7. Se questo è un uomo Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: considerate se questo è un che lavora nel fango che non conosce pace che lotta per mezzo pane che muore per un sì o per un no. Considerate se questa è una donna, senza capelli e senza nome senza più forza per ricordare vuoti gli occhi e freddo il grembo come una rana d’inverno. Czeslawa Kwoka, 14 anni
  • 8. che questo è stato: vi comando queste parole. nel vostro cuore stando in casa andando per via, coricandovi alzandovi; ripetetele ai vostri figli. O vi si sfaccia la casa, la malattia vi impedisca, I vostri nati torcano il viso da voi. Czeslawa Kwoka, 14 anni
  • 9. Se questo è un uomo Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: considerate se questo è un uomo che lavora nel fango che non conosce pace che lotta per mezzo pane che muore per un sì o per un no. Considerate se questa è una donna, senza capelli e senza nome senza più forza per ricordare vuoti gli occhi e freddo il grembo come una rana d’inverno. Czeslawa Kwoka, 14 anni
  • 10. Meditate che questo è stato: vi comando queste parole. Scolpitele nel vostro cuore stando in casa andando per via, coricandovi alzandovi; ripetetele ai vostri figli. O vi si sfaccia la casa, la malattia vi impedisca, I vostri nati torcano il viso da voi. Czeslawa Kwoka, 14 anni
  • 11. • Tu non sai le colline • Tu non sai le colline dove si è sparso il sangue. Tutti quanti fuggimmo tutti quanti gettammo l’arma e il nome. Una donna ci guardava fuggire. Uno solo di noi si fermò a pugno chiuso, vide il cielo vuoto, chinò il capo e morì sotto il muro, tacendo. Ora è un cencio di sangue e il suo nome. Una donna ci aspetta alle colline.
  • 12. • Tu non sai le colline Tu non sai le colline dove si è sparso il sangue. Tutti quanti fuggimmo tutti quanti gettammo l’arma e il nome. Una donna ci guardava fuggire. Uno solo di noi si fermò a pugno chiuso, vide il cielo vuoto, chinò il capo e morì sotto il muro, tacendo. Ora è un cencio di sangue e il suo nome. Una donna ci aspetta alle colline. 9 Novembre 1945