Intro ECG e Agenda 2030

Step4
Step4Step4
L’economia e la società del terzo millennio - la cosiddetta
globalizzazione - è ormai una realtà quotidiana per un numero sempre
crescente di persone. Ognuno di noi è oggi più che mai un cittadino
globale, che agisce in più contesti (locali, nazionali e internazionali)
legati tra loro in modo complesso.
rendersene conto è “facile”
Basta guardare a
quante aziende
globali esistono
oggi
o a quanti Stati ci sono negli
oggetti di una casa
o al numero di nazionalità diverse presenti in
tante città del mondo.
…o nei frigoriferi
o alle rotte aeree mondiali
La globalizzazione impone la nascita e lo
sviluppo di nuove competenze.
Che rendano capaci di fare scelte sociali,
economiche e civili consapevoli
Si chiamano competenze di cittadinanza
mondiale
Le competenze di cittadinanza mondiale sono tra le competenze chiave del nuovo millennio e
numerosi Paesi le stanno integrando nei curricola, con legislazioni di riferimento e programmi di
formazione e aggiornamento per insegnanti
Regno unito, Francia, Spagna, Austria, Australia, Scozia, Massachusetts-USA ...
Global education
Il segretario generale delle Nazioni Unite ha lanciato nel settembre 2012 la
campagna mondiale Global education first iniziative. Una delle tre priorità
della campagna è il rafforzamento della global citizenship.
nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Obiettivo 4, Target 4.7
Garantire entro il 2030 che tutti i
discenti acquisiscano la conoscenza e le
competenze necessarie a promuovere
lo sviluppo sostenibile, anche tramite
un’educazione volta ad uno sviluppo e
uno stile di vita sostenibile, ai diritti
umani, alla parità di genere, alla
promozione di una cultura pacifica e non-
violenta, alla cittadinanza globale e alla
valorizzazione delle diversità culturali e
del contributo della cultura allo sviluppo
sostenibile
Global education
Intro ECG e Agenda 2030
OBIETTIVI AGENDA
2030 (comanda
quello in grassetto)
TEMI
Ambient
e e clima
Goal 13: Adottare
misure urgenti per
combattere i
cambiamenti
climatici e le sue
conseguenze
Effetto serra e riscaldamento globale. Il rapporto
IPCC. Cause ed effetti nel mondo. La COP21 e gli
accordi di Parigi sul clima. I maggiori e minori
contributori.
Goal 14: Conservare
e utilizzare in modo
durevole gli oceani, i
mari e le risorse
marine per uno
sviluppo sostenibile
Il contributo degli oceani alla stabilità/instabilità del
clima. Riscaldamento e acidificazione dei mari.
Pesca sostenibile. La biodiversità marina. Lo
sfruttamento delle risorse ittiche. L’inquinamento
degli oceani e dei mari. Le aree marine protette.
Goal 7: Assicurare a
tutti l’accesso a
sistemi di energia
economici, affidabili,
sostenibili e moderni
Riscaldamento globale e produzione energetica.
Cosa succede nel mondo. Cos’è e cosa fa UNEP.
Accesso all’energia nel mondo. La direttiva europea
sull’energia sostenibile. Efficienza energetica. Cosa
sono e dove si utilizzano le energie rinnovabili. Il
Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili
dell’Italia.
Economi
a e
lavoro
Goal 1: Porre fine ad
ogni forma di
povertà nel mondo
Definizione di povertà, focus su povertà
economica, distribuzione della povertà nel mondo,
ISU 2016 su GDP per capita (presentazione UNDP),
profilo del povero nel mondo, i più poveri tra i
poveri: bambine disabili in zone di guerra/povertà,
differenza tra povertà urbana/rurale. Come si
combatte la povertà. Servizi di base e di
protezione sociale: accesso, qualità e costo.
Differenze tra Stati del mondo, situazione in Italia. Il
Goal 8: Incentivare
una crescita
economica, duratura,
inclusiva e
sostenibile,
un’occupazione piena
e produttiva ed un
lavoro dignitoso per
tutti
Sviluppo e sottosviluppo nel mondo,
decolonizzazione, debito estero. La banca
mondiale (WB). Economie basate sulle
monocolture, diritto del lavoro (presentazione ILO).
Lavoro minorile, bambini soldato. Il commercio
equo e solidale. Turismo sostenibile e responsabile.
Goal 9: Costruire una
infrastruttura
resiliente e
promuovere
l’innovazione ed una
industrializzazione
equa, responsabile e
sostenibile
Lo sviluppo industriale e le infrastrutture per la
crescita economica. Diffusione industriale nel
mondo.

Quali sono e dove sono le tecnologie pulite e
rispettose dell’ambiente.
Salute e
benesser
e
Goal 6: Garantire a
tutti la disponibilità
e la gestione
sostenibile
dell’acqua e delle
strutture igienico
sanitarie
Le acque dolci. Dove sono e come sono usate. Chi
le consuma e per fare cosa. Acqua e salute, perché
è così importante. Le malattie legate all’acqua. La
World Health Organisation.
Goal 3: Assicurare la
salute e il benessere
per tutti e per tutte le
età
L’inquinamento idrico: falde, fiumi, laghi. 

La direttiva 2000/60/CE (Direttiva Quadro sulle
Acque – DQA).La gestione sostenibile delle risorse
idriche. Il risparmio idrico a casa. Lo spreco idrico
in Italia.
Itinerari
Intro ECG e Agenda 2030
Intro ECG e Agenda 2030
in Italia: pace, mondialità, intercultura, ambiente, sviluppo sostenibile, diritti umani...
La via italiana per la
scuola interculturale
La buona
scuola
Competenze
apprendimento
permanente
Competenze di
cittadinanza
Linee guida certificazione
competenze
Competenze di cittadinanza
globale
Bandi Info-Eas-Ecg
Global education
Bandi DEAR
L’ECG è un processo formativo che induce le
persone ad impegnarsi per attivare il cambiamento
nelle strutture sociali, culturali, politiche ed
economiche che influenzano le loro vite, a favore di
un mondo sostenibile, equo e inclusivo.
OBIETTIVI
• INFORMARE (portare a conoscenza di fatti,
dati e opinioni su temi di interesse generale)
• SENSIBILIZZARE (alimentare il senso di
appartenenza a una comunità che condivide dei
beni/problemi comuni)
• MOBILITARE (favorire l’attivazione di processi
di cooperazione e cittadinanza attiva)
PAROLE CHIAVE
• METODOLOGIE ATTIVE (INDUZIONE)
• PARTECIPAZIONE (REGOLE)
• ESPERIENZA, TEORIA, AZIONE
• DECENTRAMENTO COGNITIVO
• MULTI MEDIALITÀ
• MANI E CERVELLO
• CREATIVITÀ E INNOVAZIONE
• COACHING, SCAFFHOLDING, FADING
esperienza
teoria
azione
Allenamento (coaching), assistenza
(scaffholding) e progressivo
allontanamento (fading)
sapere
saper fare
saper essere
saper fare con gli altri
1 von 14

Recomendados

Agenda Post 2015, obiettivi globali e sfide locali. Un nuovo paradigma per lo... von
Agenda Post 2015, obiettivi globali e sfide locali. Un nuovo paradigma per lo...Agenda Post 2015, obiettivi globali e sfide locali. Un nuovo paradigma per lo...
Agenda Post 2015, obiettivi globali e sfide locali. Un nuovo paradigma per lo...Emilio D'Alessio
651 views43 Folien
Sustainable Development Goals e Post 2015 Strategy - FutureDem Summer School ... von
Sustainable Development Goals e Post 2015 Strategy - FutureDem Summer School ...Sustainable Development Goals e Post 2015 Strategy - FutureDem Summer School ...
Sustainable Development Goals e Post 2015 Strategy - FutureDem Summer School ...Emilio D'Alessio
842 views61 Folien
Presentazione powerpoint1 von
Presentazione powerpoint1Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1MartinaPiccione
17 views13 Folien
L’Acqua, Loro Blu von
L’Acqua, Loro BluL’Acqua, Loro Blu
L’Acqua, Loro Bluagostinomoscato
884 views73 Folien
Sviluppo sostenibile e globalizzazione von
Sviluppo sostenibile e globalizzazioneSviluppo sostenibile e globalizzazione
Sviluppo sostenibile e globalizzazioneGianluca Dallari
13.9K views11 Folien
Lo sviluppo sostenibile von
Lo sviluppo sostenibileLo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibilesara1668
3.7K views27 Folien

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?

ASOC2122 Webinar Lezione 2 - Conoscere i dati ambientali - Istat von
ASOC2122 Webinar Lezione 2 - Conoscere i dati ambientali - IstatASOC2122 Webinar Lezione 2 - Conoscere i dati ambientali - Istat
ASOC2122 Webinar Lezione 2 - Conoscere i dati ambientali - IstatA Scuola di OpenCoesione
192 views50 Folien
Presentazione powerpoint2 von
Presentazione powerpoint2Presentazione powerpoint2
Presentazione powerpoint2MartinaPiccione
37 views13 Folien
Cop21, da parigi un regalo ai nostri figli di sergio lupinacci, avvocato pena... von
Cop21, da parigi un regalo ai nostri figli di sergio lupinacci, avvocato pena...Cop21, da parigi un regalo ai nostri figli di sergio lupinacci, avvocato pena...
Cop21, da parigi un regalo ai nostri figli di sergio lupinacci, avvocato pena...DailyFocusNews
132 views3 Folien
Presentazione powerpoint1 von
Presentazione powerpoint1Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1MartinaPiccione
6 views13 Folien
Il mondo ecosostenibile von
Il mondo ecosostenibileIl mondo ecosostenibile
Il mondo ecosostenibileDina Malgieri
1.2K views16 Folien
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppo von
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppoParlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppo
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppoSnpambiente
503 views40 Folien

Was ist angesagt?(7)

Cop21, da parigi un regalo ai nostri figli di sergio lupinacci, avvocato pena... von DailyFocusNews
Cop21, da parigi un regalo ai nostri figli di sergio lupinacci, avvocato pena...Cop21, da parigi un regalo ai nostri figli di sergio lupinacci, avvocato pena...
Cop21, da parigi un regalo ai nostri figli di sergio lupinacci, avvocato pena...
DailyFocusNews132 views
Il mondo ecosostenibile von Dina Malgieri
Il mondo ecosostenibileIl mondo ecosostenibile
Il mondo ecosostenibile
Dina Malgieri1.2K views
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppo von Snpambiente
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppoParlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppo
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppo
Snpambiente503 views
Sviluppo sostenibile von Sette chiese
Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibile
Sette chiese2.6K views

Similar a Intro ECG e Agenda 2030

Think Green - Project work gruppo 4 3°f_maggio 2014 von
Think Green - Project work gruppo 4 3°f_maggio 2014Think Green - Project work gruppo 4 3°f_maggio 2014
Think Green - Project work gruppo 4 3°f_maggio 2014Simona Candeli
6K views11 Folien
Scienze_Edwin_Castri2.pptx von
Scienze_Edwin_Castri2.pptxScienze_Edwin_Castri2.pptx
Scienze_Edwin_Castri2.pptxEdwinCastri
27 views8 Folien
Presentazione 2 von
Presentazione 2Presentazione 2
Presentazione 2Gianni Fiorentino
239 views30 Folien
20180508 selvatica sost_v7 von
20180508 selvatica sost_v720180508 selvatica sost_v7
20180508 selvatica sost_v7p.bertaccini
42 views88 Folien
Politiche e Sviluppo Sostenibile von
Politiche e Sviluppo SostenibilePolitiche e Sviluppo Sostenibile
Politiche e Sviluppo SostenibileInternational Society of Biourbanism
805 views62 Folien
Smartphone sostenibile von
Smartphone sostenibileSmartphone sostenibile
Smartphone sostenibileDamiano Canova
233 views21 Folien

Similar a Intro ECG e Agenda 2030(20)

Think Green - Project work gruppo 4 3°f_maggio 2014 von Simona Candeli
Think Green - Project work gruppo 4 3°f_maggio 2014Think Green - Project work gruppo 4 3°f_maggio 2014
Think Green - Project work gruppo 4 3°f_maggio 2014
Simona Candeli6K views
Scienze_Edwin_Castri2.pptx von EdwinCastri
Scienze_Edwin_Castri2.pptxScienze_Edwin_Castri2.pptx
Scienze_Edwin_Castri2.pptx
EdwinCastri27 views
20180508 selvatica sost_v7 von p.bertaccini
20180508 selvatica sost_v720180508 selvatica sost_v7
20180508 selvatica sost_v7
p.bertaccini42 views
La filiera vitivinicola irpina - Qualità e sostenibilità - A.Ruocco /2 von corsomontemarano
La filiera vitivinicola irpina - Qualità e sostenibilità - A.Ruocco /2La filiera vitivinicola irpina - Qualità e sostenibilità - A.Ruocco /2
La filiera vitivinicola irpina - Qualità e sostenibilità - A.Ruocco /2
corsomontemarano639 views
PMexpo 2022 | PM e Sostenibilità von PMexpo
PMexpo 2022 | PM e SostenibilitàPMexpo 2022 | PM e Sostenibilità
PMexpo 2022 | PM e Sostenibilità
PMexpo1.1K views
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Roma Tre von AlessiadelNoce
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Roma TrePremio pa sostenibile e resiliente 2021 Roma Tre
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Roma Tre
AlessiadelNoce19 views
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia? Analisi dei risultati emer... von FaberLab
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia?  Analisi dei risultati emer...“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia?  Analisi dei risultati emer...
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia? Analisi dei risultati emer...
FaberLab539 views
Speciale Green Week delle Venezie von eAmbiente
Speciale Green Week delle Venezie Speciale Green Week delle Venezie
Speciale Green Week delle Venezie
eAmbiente878 views
2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p... von Luca Marescotti
2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...
2016 Science and technology in land use and governance 2. The importance of p...
Luca Marescotti227 views
Agenda 2030 Three goals von Serah24
Agenda 2030 Three goalsAgenda 2030 Three goals
Agenda 2030 Three goals
Serah24275 views
AGENDA 2030 (1).pptx von pippodegan
AGENDA 2030 (1).pptxAGENDA 2030 (1).pptx
AGENDA 2030 (1).pptx
pippodegan42 views
Brochure Città e Cittadinanza per lo Sviluppo Sostenibile von Le Scienze Web News
Brochure Città e Cittadinanza per lo Sviluppo SostenibileBrochure Città e Cittadinanza per lo Sviluppo Sostenibile
Brochure Città e Cittadinanza per lo Sviluppo Sostenibile
Le Scienze Web News1.6K views
Med-Solutions, la rete del mediterraneo raccontata da Rinnovabili.it von Claudio Ancillotti
Med-Solutions, la rete del mediterraneo raccontata da Rinnovabili.itMed-Solutions, la rete del mediterraneo raccontata da Rinnovabili.it
Med-Solutions, la rete del mediterraneo raccontata da Rinnovabili.it
Claudio Ancillotti236 views
Festival della Decrescita felice: dalla protesta alla proposta von Punto 3 Srl
Festival della Decrescita felice: dalla protesta alla propostaFestival della Decrescita felice: dalla protesta alla proposta
Festival della Decrescita felice: dalla protesta alla proposta
Punto 3 Srl645 views

Más de Step4

Good For School von
Good For SchoolGood For School
Good For SchoolStep4
130 views4 Folien
Green book von
Green bookGreen book
Green bookStep4
132 views56 Folien
La palestra che respira von
La palestra che respiraLa palestra che respira
La palestra che respiraStep4
113 views5 Folien
Swap porta von
Swap portaSwap porta
Swap portaStep4
122 views5 Folien
Imparare in mezzo alla natura von
Imparare in mezzo alla naturaImparare in mezzo alla natura
Imparare in mezzo alla naturaStep4
413 views5 Folien
Sogni in bliboteca von
Sogni in blibotecaSogni in bliboteca
Sogni in blibotecaStep4
216 views6 Folien

Más de Step4(20)

Good For School von Step4
Good For SchoolGood For School
Good For School
Step4130 views
Green book von Step4
Green bookGreen book
Green book
Step4132 views
La palestra che respira von Step4
La palestra che respiraLa palestra che respira
La palestra che respira
Step4113 views
Swap porta von Step4
Swap portaSwap porta
Swap porta
Step4122 views
Imparare in mezzo alla natura von Step4
Imparare in mezzo alla naturaImparare in mezzo alla natura
Imparare in mezzo alla natura
Step4413 views
Sogni in bliboteca von Step4
Sogni in blibotecaSogni in bliboteca
Sogni in bliboteca
Step4216 views
Una svolta in digitale. Wifi e sostenibilità. von Step4
Una svolta in digitale.  Wifi e sostenibilità.Una svolta in digitale.  Wifi e sostenibilità.
Una svolta in digitale. Wifi e sostenibilità.
Step4291 views
Una giornata alternata. Botanica, sport e laboratori all'aperto. von Step4
Una giornata alternata. Botanica, sport e laboratori all'aperto.Una giornata alternata. Botanica, sport e laboratori all'aperto.
Una giornata alternata. Botanica, sport e laboratori all'aperto.
Step4255 views
Aula Multimediale 2^B.pdf von Step4
Aula Multimediale 2^B.pdfAula Multimediale 2^B.pdf
Aula Multimediale 2^B.pdf
Step4444 views
Aria colorata.pdf von Step4
Aria colorata.pdfAria colorata.pdf
Aria colorata.pdf
Step4447 views
Futuro progresso.pdf von Step4
Futuro progresso.pdfFuturo progresso.pdf
Futuro progresso.pdf
Step4441 views
Mi scappa la pipi.pdf von Step4
Mi scappa la pipi.pdfMi scappa la pipi.pdf
Mi scappa la pipi.pdf
Step4437 views
La scuola è la vita.pdf von Step4
La scuola è la vita.pdfLa scuola è la vita.pdf
La scuola è la vita.pdf
Step4436 views
TL Radio.pdf von Step4
TL Radio.pdfTL Radio.pdf
TL Radio.pdf
Step4430 views
beehappy progetto definitivo della 1f.pptx von Step4
beehappy progetto definitivo della 1f.pptxbeehappy progetto definitivo della 1f.pptx
beehappy progetto definitivo della 1f.pptx
Step4857 views
DISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptx von Step4
DISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptxDISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptx
DISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptx
Step4846 views
BiblioteCairoli.pptx von Step4
BiblioteCairoli.pptxBiblioteCairoli.pptx
BiblioteCairoli.pptx
Step4846 views
Murales 1A.pptx von Step4
Murales 1A.pptxMurales 1A.pptx
Murales 1A.pptx
Step4863 views
Giornalino 3E.pptx von Step4
Giornalino 3E.pptxGiornalino 3E.pptx
Giornalino 3E.pptx
Step4858 views
Blogging basics von Step4
Blogging basicsBlogging basics
Blogging basics
Step4418 views

Último

ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -... von
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...Nguyen Thanh Tu Collection
27 views97 Folien
Corso base - HW e SW pubblicata.pptx von
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxCorso base - HW e SW pubblicata.pptx
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxPaolo Righetto
10 views17 Folien
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... von
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...Diario Legnanese
11 views6 Folien
diagramma centro anti violenza.pdf von
diagramma centro anti violenza.pdfdiagramma centro anti violenza.pdf
diagramma centro anti violenza.pdfDott. Picconi Salvatore
12 views1 Folie
Missionari e Cannibali von
Missionari e CannibaliMissionari e Cannibali
Missionari e CannibaliFrancescoParadiso7
5 views7 Folien
Data expedition_Scuole medie von
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieA Scuola di OpenCoesione
38 views29 Folien

Intro ECG e Agenda 2030

  • 1. L’economia e la società del terzo millennio - la cosiddetta globalizzazione - è ormai una realtà quotidiana per un numero sempre crescente di persone. Ognuno di noi è oggi più che mai un cittadino globale, che agisce in più contesti (locali, nazionali e internazionali) legati tra loro in modo complesso. rendersene conto è “facile” Basta guardare a quante aziende globali esistono oggi
  • 2. o a quanti Stati ci sono negli oggetti di una casa o al numero di nazionalità diverse presenti in tante città del mondo. …o nei frigoriferi
  • 3. o alle rotte aeree mondiali
  • 4. La globalizzazione impone la nascita e lo sviluppo di nuove competenze. Che rendano capaci di fare scelte sociali, economiche e civili consapevoli Si chiamano competenze di cittadinanza mondiale
  • 5. Le competenze di cittadinanza mondiale sono tra le competenze chiave del nuovo millennio e numerosi Paesi le stanno integrando nei curricola, con legislazioni di riferimento e programmi di formazione e aggiornamento per insegnanti Regno unito, Francia, Spagna, Austria, Australia, Scozia, Massachusetts-USA ... Global education Il segretario generale delle Nazioni Unite ha lanciato nel settembre 2012 la campagna mondiale Global education first iniziative. Una delle tre priorità della campagna è il rafforzamento della global citizenship.
  • 6. nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Obiettivo 4, Target 4.7 Garantire entro il 2030 che tutti i discenti acquisiscano la conoscenza e le competenze necessarie a promuovere lo sviluppo sostenibile, anche tramite un’educazione volta ad uno sviluppo e uno stile di vita sostenibile, ai diritti umani, alla parità di genere, alla promozione di una cultura pacifica e non- violenta, alla cittadinanza globale e alla valorizzazione delle diversità culturali e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile Global education
  • 8. OBIETTIVI AGENDA 2030 (comanda quello in grassetto) TEMI Ambient e e clima Goal 13: Adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le sue conseguenze Effetto serra e riscaldamento globale. Il rapporto IPCC. Cause ed effetti nel mondo. La COP21 e gli accordi di Parigi sul clima. I maggiori e minori contributori. Goal 14: Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile Il contributo degli oceani alla stabilità/instabilità del clima. Riscaldamento e acidificazione dei mari. Pesca sostenibile. La biodiversità marina. Lo sfruttamento delle risorse ittiche. L’inquinamento degli oceani e dei mari. Le aree marine protette. Goal 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni Riscaldamento globale e produzione energetica. Cosa succede nel mondo. Cos’è e cosa fa UNEP. Accesso all’energia nel mondo. La direttiva europea sull’energia sostenibile. Efficienza energetica. Cosa sono e dove si utilizzano le energie rinnovabili. Il Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili dell’Italia. Economi a e lavoro Goal 1: Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo Definizione di povertà, focus su povertà economica, distribuzione della povertà nel mondo, ISU 2016 su GDP per capita (presentazione UNDP), profilo del povero nel mondo, i più poveri tra i poveri: bambine disabili in zone di guerra/povertà, differenza tra povertà urbana/rurale. Come si combatte la povertà. Servizi di base e di protezione sociale: accesso, qualità e costo. Differenze tra Stati del mondo, situazione in Italia. Il Goal 8: Incentivare una crescita economica, duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti Sviluppo e sottosviluppo nel mondo, decolonizzazione, debito estero. La banca mondiale (WB). Economie basate sulle monocolture, diritto del lavoro (presentazione ILO). Lavoro minorile, bambini soldato. Il commercio equo e solidale. Turismo sostenibile e responsabile. Goal 9: Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile Lo sviluppo industriale e le infrastrutture per la crescita economica. Diffusione industriale nel mondo. Quali sono e dove sono le tecnologie pulite e rispettose dell’ambiente. Salute e benesser e Goal 6: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico sanitarie Le acque dolci. Dove sono e come sono usate. Chi le consuma e per fare cosa. Acqua e salute, perché è così importante. Le malattie legate all’acqua. La World Health Organisation. Goal 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età L’inquinamento idrico: falde, fiumi, laghi. La direttiva 2000/60/CE (Direttiva Quadro sulle Acque – DQA).La gestione sostenibile delle risorse idriche. Il risparmio idrico a casa. Lo spreco idrico in Italia. Itinerari
  • 11. in Italia: pace, mondialità, intercultura, ambiente, sviluppo sostenibile, diritti umani... La via italiana per la scuola interculturale La buona scuola Competenze apprendimento permanente Competenze di cittadinanza Linee guida certificazione competenze Competenze di cittadinanza globale Bandi Info-Eas-Ecg Global education Bandi DEAR
  • 12. L’ECG è un processo formativo che induce le persone ad impegnarsi per attivare il cambiamento nelle strutture sociali, culturali, politiche ed economiche che influenzano le loro vite, a favore di un mondo sostenibile, equo e inclusivo.
  • 13. OBIETTIVI • INFORMARE (portare a conoscenza di fatti, dati e opinioni su temi di interesse generale) • SENSIBILIZZARE (alimentare il senso di appartenenza a una comunità che condivide dei beni/problemi comuni) • MOBILITARE (favorire l’attivazione di processi di cooperazione e cittadinanza attiva) PAROLE CHIAVE • METODOLOGIE ATTIVE (INDUZIONE) • PARTECIPAZIONE (REGOLE) • ESPERIENZA, TEORIA, AZIONE • DECENTRAMENTO COGNITIVO • MULTI MEDIALITÀ • MANI E CERVELLO • CREATIVITÀ E INNOVAZIONE • COACHING, SCAFFHOLDING, FADING
  • 14. esperienza teoria azione Allenamento (coaching), assistenza (scaffholding) e progressivo allontanamento (fading) sapere saper fare saper essere saper fare con gli altri