Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

SMAU NAPOLI 2022 | Dai voce al tuo brand con un podcast

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 28 Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Ähnlich wie SMAU NAPOLI 2022 | Dai voce al tuo brand con un podcast (20)

Weitere von Smau (20)

Anzeige

Aktuellste (20)

SMAU NAPOLI 2022 | Dai voce al tuo brand con un podcast

  1. 1. Dai voce al tuo Brand con un Podcast Come rafforzare il tuo marchio ed essere più vicino ai tuoi potenziali clienti.
  2. 2. Piacere, sono Gabriella Bellomo - Podcaster per Brand e Personal branding - Docente e consulente di Marketing - Formatrice in ambito podcast - Cofondatrice del collettivo Podsoup - Autrice di “Progetta il tuo podcast”, Maggioli 2022
  3. 3. I PODCAST IN AMBITO BUSINESS AMPLIFICANO LA VOCE DEL BRAND Rendendolo più umano, più affine, più vicino. DEL PROFESSIONISTA Rafforzandone il Personal Branding.
  4. 4. Rompiamo il giacchio
  5. 5. IL PODCAST IN ITALIA FonteIPSOSDigitalAudioSurvey2022 DRIVER DI SCELTA L’argomento rimane il driver di scelta principale di un contenuto o di una serie, anche rispetto all’importanza degli influencer e delle voci coinvolte. AUDIENCE IN CRESCITA Circa 11,1 mio di individui ha ascoltato Podcast nell’ultimo mese, con una crescita del 20% rispetto al 2021.
  6. 6. IL PODCAST IN ITALIA FonteIPSOSDigitalAudioSurvey2022 UN MEDIA CHE GODE DI UN ELEVATO GRADO DI AUTOREVOLEZZA E DI FIDUCIA IL MERCATO IN COSTANTE CRESCITA Quest’anno il valore dell’Audio advertising si attesa oltre i 23 milioni di Euro, con un aumento del 18% rispetto al 2021.
  7. 7. IL DIGITAL AUDIO ADVERTISING FontiIPSOSDigitalAudioSurvey2022eOsservatorioInternetMediaPolitecnicodiMilano2022. IN CRESCITA LA CAPACITÀ DI ATTIVAZIONE. Il 50% degli utenti che affermano di ricordare una pubblicità all’interno di un Podcast, hanno compiuto un’azione: dalla ricerca di informazioni, al passaparola, all’acquisto. STABILE IL RICORDO. L’efficacia pubblicitaria del Podcast è confermata: restano elevati i livelli di ricordo pubblicitario, con prevalenza di annunci pre-durante e post.
  8. 8. IL DIGITAL AUDIO ADVERTISING FontiIPSOSDigitalAudioSurvey2022eOsservatorioInternetMediaPolitecnicodiMilano2022.
  9. 9. CORPORATE PODCAST Podcast aziendale, è progettato per i dipendenti e collaboratori di un’azienda. Non è accessibile da un pubblico esterno. Può essere uno strumento di training e formazione interna. BRANDED PODCAST È un contenuto originale audio, fruibile on- demand, ideato, realizzato e finanziato da un brand. È finalizzato a intrattenere un pubblico target in modo coerente con i valori e gli obiettivi del Brand.
  10. 10. Generalmente il podcast è un media che lavora in upper e mid funnel: si è rivelato infatti un ottimo strumento per: - creare Brand Awareness, - sviluppare prospect, - offrire l’opportunità per i Brand di legarsi a valori alti o a tematiche specifiche, mantenendo elevato il livello di engagement con i propri ascoltatori. NOI OGGI CI CONCENTRIAMO SUI BRANDED PODCAST
  11. 11. TIPI E FINALITÀ DI UN BRANDED PODCAST Quali sono le tipologie e le finalità d’uso di un Branded Podcast? • Formativi • Informativi • Intrattenimento A seconda dell’obiettivo aziendale e del target a cui ci si rivolge, l’azienda sceglie quella più utile per raggiungere gli obiettivi aziendali. Il format definisce poi come deve essere realizzato il podcast.
  12. 12. GLI ELEMENTI DISTINTIVI DI UN BUON PODCAST - Raccontare una storia universale - Costruire una narrazione lineare, con un inizio, un centro e una fine in ogni puntata o che si sviluppa orizzontalmente nella serie - Avere chiarezza (a chi ci rivolgiamo e perché) - Descrivere i dettagli
  13. 13. Ma… come possiamo fermare il traffico?
  14. 14. un libro da leggere? un film o una serie in streaming? NOI, COME SCEGLIAMO
  15. 15. Eppure per i podcast… SOLO 1 SU 3 HA IL TRAILER
  16. 16. DUE ESEMPI: TRAILER BREVE, INGLESINA https://open.spotify.com/episode/2lLbPhx57NP23qvKTsoYvN?si=ewvk6daxQbWLIrdE5FCLaw - tono ironico - host famosa (Lodovica Comello) - obiettivo: divertire, sdrammatizzare, coinvolgere
  17. 17. DUE ESEMPI: TRAILER LUNGO, NOVARTIS - tono empatico - più voci, non famose - obiettivo: condividere, normalizzare, ispirare, avvicinare https://open.spotify.com/episode/6Z4FBjGvymBrFb2IcNXBu0?si=hnr4mi3iTAqKajVHzg7JPQ
  18. 18. Un buon trailer attrae le persone con una promessa (e un anticipo) di quello che ascolteranno. Tutto in una “pillola” da circa 1 minuto o poco più. PRENDI CARTA E PENNA E IN 4 STEP AVRAI LA TRACCIA DEL TRAILER PER IL TUO BRANDED PODCAST MA PER PRIMA COSA… SCRIVI 3 VALORI DEL TUO BRAND
  19. 19. STEP #1 TITOLO DEL PODCAST “Stai ascoltando…” PROVA A IMMAGINARTELO, HAI 2 MINUTI
  20. 20. STEP #2 COSA ASCOLTERAI “Qui troverai…” CONCENTRATI SUL TUO TARGET, ORA HAI 4 MINUTI
  21. 21. STEP #3 PERCHÉ Qui spieghiamo perché dovrebbero ascoltare proprio noi, ovvero proprio questo podcast RIFLETTI SUI 3 VALORI DEL BRAND, HAI 2 MINUTI
  22. 22. STEP #4 A CHI CI RIVOLGIAMO “Se anche tu… allora buon ascolto” PERORAZIONE! OVVERO… RITORNA SUL TUO TARGET, HAI 2 MINUTI Non sempre è necessario, ma identificalo, perché è importante che tu lo abbia chiaro in mente: a togliere c’è sempre tempo.
  23. 23. Ecco, hai l’ossatura del tuo trailer.
  24. 24. Rimaniamo in contatto? www.gabriellabellomolab.com gabriella@gabriellabellomolab.com

×