Carbone

S
Carbone.
CARBONE
 Cos‘ è ?
 Origine
 Estrazione
 Aspetti sociali
 Paesi produttori
 Tipi di carbone
Cos’è
 Il carbone è una roccia color bruno o nero
abbastanza leggera, formata da:
• carbonio in percentuale altissima (70-95%)
• Materiale organico, composto da sostanze
argillose e da sali zolfo.
Origine
Il carbone deriva da grandi cumuli di alberi e da altri tipi di
vegetali , che hanno subito un processo di carbonizzazione.
La formazione è iniziata molti milioni di anni fa e ha richiesto
tre fasi principali :
Crescita di grandi foreste paludose; si tratta di foreste
preistoriche che crescevano rigogliose, soprattutto in Gran
Bretagna, Cina e Germania.
Sprofondamento del terreno e copertura delle foreste con strati
di sedimenti; in questa fase il terreno sprofonda lentamente,
gli alberi sono sommersi dalle acque e coperti di fango
portato dai fiumi.
Decomposizione del legno e carbonizzazione;
Estrazione
 Oggi il carbone viene estratto:
 nelle miniere a cielo aperto; si utilizza
quando il giacimento di carbone è abbastanza vicino alla
superficie del suolo (fino a 100m circa). L’estrazione avviene
grazie a grossi escavatori.
 in miniere sotterranee; quando il carbone si
trova a grandi profondità. In superficie c’è la torre di manovra,
torre metallica con 4 gambe contenente una cabina grande
come una stanza. Questa cabina serve per far salire e scendere
i macchinari di perforazione, i carrelli pieni di carbone o di
roccia e le squadre di minatori. In questi giacimenti di carbone
sono infatti i minatori a estrarre il carbone, rischiando tutti i
giorni la vita.
Aspetti sociali
Il disastro di Marcinelle fu una catastrofe
avvenuta la mattina dell’ 8 agosto 1956 in una
miniera di carbone, recentemente inserita tra i
patrimoni dell’ Unesco, situata a Marcinelle, in
Belgio. L’ incidente provocò 262 morti su un
totale do 274 uomini presenti nella miniera , di
cui 136 Italiani.
Questo disastro è il terzo per numero di vittime
nella storia dei minatori italiani emigrati.
A causa di ciò, l’estrazione di carbone in Europa
si è notevolmente
Tipi di carbone
Esistono molti tipi di carbone in base dal grado di
carbonizzazione che hanno subito i vegetali.
Ligniti : sono carboni abbastanza giovani e poco pregiati
Carboni duri : sono carboni fossili veri e propri.
Coke : è un carbone artificiale , spugnoso ma duro ,
costituito da carbonio quasi puro
Geografia
Paesi produttori Milioni di tonnellate
Germania 175,5
Russia 83,2
Stati uniti 80,5
Australia 67,8
Grecia 67
Polonia 59,5
Turchia 57,2
Repubblica Ceca 50,7
Cina 47
Serbia e Montenegro 35,5
1 von 8

Recomendados

MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone von
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carboneMAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbonescrivarolo13
13K views24 Folien
I combustibili fossili von
I combustibili fossiliI combustibili fossili
I combustibili fossililuciaferrari
2.3K views18 Folien
TECNOLOGIA - Il petrolio von
TECNOLOGIA - Il petrolioTECNOLOGIA - Il petrolio
TECNOLOGIA - Il petrolioscrivarolo13
34.7K views31 Folien
Combustibili fossili von
Combustibili fossiliCombustibili fossili
Combustibili fossiliDenisemarley
5.5K views23 Folien
I combustibili 3^C von
I combustibili 3^CI combustibili 3^C
I combustibili 3^Cmariop71
910 views12 Folien
Risorse non rinnovabili von
Risorse non rinnovabiliRisorse non rinnovabili
Risorse non rinnovabilis4r40l1v4r1
9.6K views13 Folien

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?

Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2) von
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)homeralone
149.3K views39 Folien
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo von
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoIl percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoMaurizio De Filippis
84.2K views37 Folien
Lezione3E06.10.2014 von
Lezione3E06.10.2014 Lezione3E06.10.2014
Lezione3E06.10.2014 mzucchiatti
1.8K views10 Folien
Energie Rinnovabili von
Energie RinnovabiliEnergie Rinnovabili
Energie Rinnovabiliviollola
13.9K views11 Folien
Energia geotermica von
Energia geotermicaEnergia geotermica
Energia geotermicalorenza57
8.4K views12 Folien
Turchia von
TurchiaTurchia
Turchiaprofsimona
10K views11 Folien

Was ist angesagt?(20)

Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2) von homeralone
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
homeralone149.3K views
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo von Maurizio De Filippis
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoIl percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Maurizio De Filippis84.2K views
Lezione3E06.10.2014 von mzucchiatti
Lezione3E06.10.2014 Lezione3E06.10.2014
Lezione3E06.10.2014
mzucchiatti1.8K views
Energie Rinnovabili von viollola
Energie RinnovabiliEnergie Rinnovabili
Energie Rinnovabili
viollola13.9K views
Energia geotermica von lorenza57
Energia geotermicaEnergia geotermica
Energia geotermica
lorenza578.4K views
Carbonio von lausonfed
CarbonioCarbonio
Carbonio
lausonfed4.1K views
Presentazione inquinamento a f von classidigitali
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a f
classidigitali11K views
Effetto serra von lorenza57
Effetto serraEffetto serra
Effetto serra
lorenza5710.3K views
Tesina power point [salvato automaticamente] von sofia paonessa
Tesina power point [salvato automaticamente]Tesina power point [salvato automaticamente]
Tesina power point [salvato automaticamente]
sofia paonessa41.6K views
Eolica 4 von lorenza57
Eolica 4Eolica 4
Eolica 4
lorenza5718.3K views
Biomasse von lorenza57
BiomasseBiomasse
Biomasse
lorenza575.9K views
Il canada von profsimona
Il canadaIl canada
Il canada
profsimona22.5K views
Presentazione danimarca von ange00
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
ange0026.9K views
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media von Secondaria
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media 9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
Secondaria14.6K views

Similar a Carbone

I combustibili fossili 2 von
I combustibili fossili 2I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2elisa addaris
527 views8 Folien
I combustibili fossili 2 von
I combustibili fossili 2I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2elisa addaris
188 views8 Folien
I combustibili fossili von
I combustibili fossiliI combustibili fossili
I combustibili fossilielisa addaris
197 views8 Folien
Fonti fossili ortica von
Fonti fossili orticaFonti fossili ortica
Fonti fossili orticaGianni Bianciardi
804 views34 Folien
Legambiente ilva ciclo 1 - Giua von
Legambiente ilva ciclo 1 - GiuaLegambiente ilva ciclo 1 - Giua
Legambiente ilva ciclo 1 - Giuacorporeuscorpora
1.6K views55 Folien
Fonti fossili ortica von
Fonti fossili orticaFonti fossili ortica
Fonti fossili orticaGianni Bianciardi
1.2K views34 Folien

Carbone

  • 2. CARBONE  Cos‘ è ?  Origine  Estrazione  Aspetti sociali  Paesi produttori  Tipi di carbone
  • 3. Cos’è  Il carbone è una roccia color bruno o nero abbastanza leggera, formata da: • carbonio in percentuale altissima (70-95%) • Materiale organico, composto da sostanze argillose e da sali zolfo.
  • 4. Origine Il carbone deriva da grandi cumuli di alberi e da altri tipi di vegetali , che hanno subito un processo di carbonizzazione. La formazione è iniziata molti milioni di anni fa e ha richiesto tre fasi principali : Crescita di grandi foreste paludose; si tratta di foreste preistoriche che crescevano rigogliose, soprattutto in Gran Bretagna, Cina e Germania. Sprofondamento del terreno e copertura delle foreste con strati di sedimenti; in questa fase il terreno sprofonda lentamente, gli alberi sono sommersi dalle acque e coperti di fango portato dai fiumi. Decomposizione del legno e carbonizzazione;
  • 5. Estrazione  Oggi il carbone viene estratto:  nelle miniere a cielo aperto; si utilizza quando il giacimento di carbone è abbastanza vicino alla superficie del suolo (fino a 100m circa). L’estrazione avviene grazie a grossi escavatori.  in miniere sotterranee; quando il carbone si trova a grandi profondità. In superficie c’è la torre di manovra, torre metallica con 4 gambe contenente una cabina grande come una stanza. Questa cabina serve per far salire e scendere i macchinari di perforazione, i carrelli pieni di carbone o di roccia e le squadre di minatori. In questi giacimenti di carbone sono infatti i minatori a estrarre il carbone, rischiando tutti i giorni la vita.
  • 6. Aspetti sociali Il disastro di Marcinelle fu una catastrofe avvenuta la mattina dell’ 8 agosto 1956 in una miniera di carbone, recentemente inserita tra i patrimoni dell’ Unesco, situata a Marcinelle, in Belgio. L’ incidente provocò 262 morti su un totale do 274 uomini presenti nella miniera , di cui 136 Italiani. Questo disastro è il terzo per numero di vittime nella storia dei minatori italiani emigrati. A causa di ciò, l’estrazione di carbone in Europa si è notevolmente
  • 7. Tipi di carbone Esistono molti tipi di carbone in base dal grado di carbonizzazione che hanno subito i vegetali. Ligniti : sono carboni abbastanza giovani e poco pregiati Carboni duri : sono carboni fossili veri e propri. Coke : è un carbone artificiale , spugnoso ma duro , costituito da carbonio quasi puro
  • 8. Geografia Paesi produttori Milioni di tonnellate Germania 175,5 Russia 83,2 Stati uniti 80,5 Australia 67,8 Grecia 67 Polonia 59,5 Turchia 57,2 Repubblica Ceca 50,7 Cina 47 Serbia e Montenegro 35,5