Anzeige
2022-27-RN.pdf
2022-27-RN.pdf
2022-27-RN.pdf
2022-27-RN.pdf
Anzeige
2022-27-RN.pdf
2022-27-RN.pdf
2022-27-RN.pdf
2022-27-RN.pdf
2022-27-RN.pdf
Anzeige
2022-27-RN.pdf
2022-27-RN.pdf
2022-27-RN.pdf
Nächste SlideShare
2022-46-RN.pdf2022-46-RN.pdf
Wird geladen in ... 3
1 von 12
Anzeige

Más contenido relacionado

Anzeige

2022-27-RN.pdf

  1. 1 OBIETTIVI Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna". Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
  2. 2 Sommario GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA................................................................................. 3 Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni ............................................................................ 3 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA...................................................................... 3 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI................................................................................................... 3 DECRETI PRESIDENZIALI................................................................................................................... 3 CAMERA DEI DEPUTATI ..................................................................................................................... 4 MINISTERO DELLA SALUTE............................................................................................................... 4 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA .......................................................................... 4 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE........................................................................ 4 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI.................................. 4 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO................................................................................ 5 Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana ........................................................................ 5 Serie Generale:....................................................................................................................................... 5 2ª Serie Speciale - Unione Europea .................................................................................................... 5 3ª Serie Speciale – Regioni................................................................................................................... 5 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE.................................................................. 5 Note........................................................................................................................................................... 5 Pubblicazioni............................................................................................................................................ 5 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ....................................................................................... 6 Note........................................................................................................................................................... 6 Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 6 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI ....................................... 6 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA .................................................................................. 6 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ................................................ 6 REGIONE DEL VENETO .............................................................................................................................. 7 Note........................................................................................................................................................... 7 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto...................................................................................... 7 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA..................................................................................................................... 7 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA................................. 7 Agosto 2022............................................................................................................................................. 7 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI...................... 8
  3. 3 GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA  Regolamento (UE) 2022/1403 della Commissione, del 16 agosto 2022, che rettifica alcune versioni linguistiche dell’allegato IV del regolamento (CE) n. 999/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili  Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1404 della Commissione, del 16 agosto 2022, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2019 per quanto riguarda alcune piante da impianto del genere Lonicera L. originarie della Turchia e alcune piante da impianto appartenenti alla specie Malus domestica originarie della Moldova  Decisione di esecuzione (UE) 2022/1400 della Commissione, dell'11 agosto 2022, che modifica la direttiva 2008/72/CE del Consiglio al fine di estendere il periodo durante il quale gli Stati membri possono decidere le condizioni d’importazione delle piantine di ortaggi e dei materiali di moltiplicazione di ortaggi, ad eccezione delle sementi, provenienti da paesi terzi [notificata con il numero C(2022) 5723]  Decisione di esecuzione (UE) 2022/1402 della Commissione, del 12 agosto 2022, che modifica l’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2021/641 relativa a misure di emergenza in relazione a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni  Pubblicazione del documento unico modificato a seguito dell'approvazione di una modifica minore ai sensi dell'articolo 53, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (UE) n. 1151/2012  Pubblicazione del documento unico modificato a seguito dell'approvazione di una modifica minore ai sensi dell'articolo 53, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (UE) n. 1151/2012  Pubblicazione di una domanda di approvazione di una modifica non minore del disciplinare di produzione ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo DECRETI PRESIDENZIALI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
  4. 4 CAMERA DEI DEPUTATI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLA SALUTE  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE  DECRETO 23 giugno 2022 Cofinanziamento nazionale del progetto LIFE18 NAT/IT/000846 - LIFE ELIFE «Elasmobranchs Low-Impact Fishing Experience», di cui al regolamento UE n. 1293/2013, ai sensi della legge n. 183/1987. (Decreto n. 15/2022).  DECRETO 23 giugno 2022 Cofinanziamento nazionale del progetto LIFE 17 FALKON NAT/IT/000586 - LIFE FALKON «Fostering the breeding range expansion of central - eastern Mediterranean Lesser Kestrel populations», di cui al regolamento UE n. 1293/2013, ai sensi della legge n. 183/1987. (Decreto n. 16/2022).  DECRETO 23 giugno 2022Cofinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo di rotazione di cui alla legge n. 183/1987 della riserva di efficacia per il programma operativo che beneficia del sostegno del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) 2014-2020 di cui ai regolamenti UE n. 1303/2013 e n. 508/2014.  DECRETO 23 giugno 2022Finanziamento nazionale degli aiuti a favore delle organizzazioni di produttori nel settore ortofrutticolo, di cui all'articolo 35 del regolamento UE n. 1308/2013, sostituito dall'articolo 4 del regolamento UE n. 2393/2017, annualita' 2022, ai sensi della legge n. 183/1987. (Decreto n. 12/2022).  DECRETO 8 giugno 2022 Cofinanziamento nazionale del programma di azioni dirette a migliorare le condizioni della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura, di cui al regolamento UE n. 1308/2013, per la campagna 2021-2022, ai sensi della legge n. 183/1987. (Decreto n. 9/2022).  DECRETO 8 giugno 2022Cofinanziamento nazionale del programma di rilevazione dei dati di contabilita' agraria aziendale su tutto il territorio nazionale (rete RICA), per l'anno 2022. (Decreto n. 10/2022). MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI  DECRETO 2 agosto 2022 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' di specie agrarie ed ortive.  DECRETO 27 maggio 2022 Disposizioni applicative della legge 30 dicembre 2018, n. 145, articolo 1, commi 666 e 667: istituzione dello schedario frutticolo e olivicolo nazionale.  DECRETO 23 giugno 2022 Integrazione del decreto 7 febbraio 2019, recante: «Procedure attuative per il riconoscimento e la revoca dei soggetti gestori di cui al decreto 5 maggio 2016 e successive modificazioni».  PROVVEDIMENTO 4 agosto 2022Modifica del disciplinare di produzione della specialita' tradizionale garantita «Mozzarella», registrata in qualita' di specialita' tradizionale garantita in forza al regolamento (CE) n. 2557/98 della Commissione del 25 novembre 1998.
  5. 5  COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Garda Colli Mantovani».  COMUNICATOCriteri e procedure tecniche per lo svolgimento degli esami ufficiali, nonche' per l'esame delle varieta' con limitato interesse commerciale, di cui all'articolo 14, comma 2, del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 16. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana Serie Generale: n° 188 del 12-08-2022 n° 189 del 13-08-2022 n° 190 del 16-08-2022 n° 190 del 16-08-2022 (S.O. n° 32) n° 191 del 17-08-2022 n° 191 del 17-08-2022 (S.O. n° 33) 2ª Serie Speciale - Unione Europea  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo 3ª Serie Speciale – Regioni n° 32 del 13-08-2022 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Pubblicazioni  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo
  6. 6 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Comunicati e pubblicazioni  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA  Comunicati e pubblicazioni  Energia, MiTE: approvati dalla Commissione Europea gli incentivi per la produzione di biometano  Consultazione pubblica sullo sviluppo della legge dell'UE sulla salute del suolo CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
  7. 7 REGIONE DEL VENETO Note  Nota 359934 del 12.08.2022: applicazione del DLgs 32/2021. Procedura per la gestione degli importi riscossi dalle AULSS che vanno versati all`IZS delle Venezie per le analisi, prove e diagnosi sui campioni ufficiali Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.99 del 16/08/2022 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA Agosto 2022  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
  8. 8 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI Sez. UNITE CIVILE, Sentenza n.22834 del 21/07/2022, udienza del 07/06/2022 La “omissis” agì avanti al Tribunale di “omissis” nei confronti della “omissis” chiedendo la condanna della convenuta al risarcimento dei danni causati da un errore nell'analisi del livello di diossina effettuata in uova commercializzate dalla attrice, cui aveva fatto seguito il vincolo dell'intera partita di uova da parte della ASL di “omissis”. Il Tribunale dichiarò il difetto di giurisdizione del G.O., rilevando che la condotta imputata a “omissis” aveva carattere meramente endoprocedimentale e che l'atto lesivo era riferibile esclusivamente alla ASL di “omissis”, che aveva sottoposto a vincolo la partita di uova; aggiunse che l'attività della convenuta era comunque da considerare rappresentativa di un'attività amministrativa di natura discrezionale, costituente espressione di poteri autoritativi in quanto preposti alla tutela di interessi pubblicistici di natura igienico-sanitaria. La “omissis” impugnò, siccome erronea, la statuizione affermativa della giurisdizione del G.A.. La Corte di appello ha confermato la decisione impugnata e ha ribadito il difetto di giurisdizione del giudice ordinario, rilevando che «la fonte dell'asserito danno è proprio l'attività di controllo posta in essere nell'esercizio di una potestà pubblica prevista per la salvaguardia della salute umana». Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.21252 del 01/06/2022, udienza del 07/04/2022 Con sentenza del 2 aprile 2021, il Tribunale di “omissis” ha dichiarato la penale responsabilità di G. P. G. e C. F. in ordine al reato di cui agli artt. 5, primo comma, lett. d) e 6 I. 30 aprile 1962, n. 283, per aver distribuito per la somministrazione in una mensa di scuola primaria un biscotto contenente una calamita, condannandoli alla pena di Euro 1.800,00 di ammenda ciascuno. La condotta è stata ascritta agli imputati - dipendenti della società “omissis”, che aveva in appalto il servizio mensa - nelle rispettive qualità di Operatore del Settore Alimentare (OSA), responsabile operativo di area, il primo, e responsabile del servizio di ristorazione del centro cottura di “omissis”, la seconda. Avverso la sentenza, gli imputati hanno proposto unitario ricorso per cassazione a mezzo del comune difensore, deducendo, con tre distinti motivi, il vizio di motivazione, rispettivamente lamentato…
  9. 9 Letture consigliate Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria FoodExecutive - Regolamento UE 2022/1363 e 1364 sui livelli massimi di alcuni pesticidi e contaminanti in alimenti Interpello ambientale: economia circolare e caffè Keto diet e very low carb diet, l’ABC - Gift Riso contaminato: obblighi e sanzioni per gli OSA - Cibodiritto Barilla, ‘pesto alla genovese’ con pubblicità ingannevole - Gift Siccità, acque agricole e i furbetti dei laghetti. #VanghePulite - Gift FoodExecutive - Regolamento UE 2022/1343 e 1346 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti Sfattoria degli ultimi: percorrere strade alternative - ALI ANIMAL HEALTH NEWS-AUGUST A Taranto nasce la rete di canapa per mitilicoltura - Gift
Anzeige