Anzeige
Anzeige

Más contenido relacionado

Similar a Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza (20)

Más de Rosy Battaglia(17)

Anzeige

Último(20)

Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza

  1. Io non faccio finta di niente: Taranto chiama, Brescia risponde 21/10/2022 Io non faccio finta di niente Dialogo su cittadinanza attiva, trasparenza e diritto di sapere Rosy Battaglia Giornalista d'inchiesta e civica, presidente di Cittadini Reattivi APS
  2. Io non faccio finta di niente: Taranto chiama, Brescia risponde 21/10/2022 “La cittadinanza scientifica è un esercizio informato dei diritti di cittadinanza”. Pietro Greco, “Comunicazione e cittadinanza scientifica” in “Le parole della scienza. Comunicare nell’era della conoscenza”, Egea Editore - 2017
  3. Io non faccio finta di niente: Taranto chiama, Brescia risponde 21/10/2022 Informazione indipendente e partecipata su temi di interesse pubblico quali l’ambiente, la salute e il rispetto della legalità, che si ispiri al modello “Investigative Journalism in the Pubblic Interest” Formazione civica con incontri, workshop, webinair ed eventi aperti agli associati e al pubblico sul diritto di accesso alle informazioni della Pubblica Amministrazione, sulla conoscenza degli indicatori ambientali e sanitari e dei meccanismi culturali, sociali e legislativi alla base di una democrazia davvero partecipata. L’utilizzo a scopo sociale del web e dei Social Media per favorire la cultura digitale ed una nuova generazione di Smart e Science Citizens in grado di esercitare il monitoraggio civico a tutela dei beni comuni e condividere conoscenza. La partecipazione civica e la messa in rete di buon pratiche di innovazione sociale in Italia e in Europa.
  4. Io non faccio finta di niente: Taranto chiama, Brescia risponde 21/10/2022 Diritto di sapere
  5. Io non faccio finta di niente: Taranto chiama, Brescia risponde 21/10/2022 ...nonostante la Convenzione di Aahrus, recepita in Italia con la legge 108 del 2001, ma mal applicata Convezione di Aahrus Articolo 1 FINALITÀ Per contribuire a tutelare il diritto di ogni persona, nelle generazioni presenti e future, a vivere in un ambiente atto ad assicurare la sua salute e il suo benessere, ciascuna Parte garantisce il diritto di accesso alle informazioni, di partecipazione del pubblico ai processi decisionali e di accesso alla giustizia in materia ambientale in conformità delle disposizioni della presente convenzione https://www.mite.gov.it/pagina/accesso-alle-informazioni-partecipazione-e-giustizia-i-tre-pilastri-della-convenzione-di
  6. Io non faccio finta di niente: Taranto chiama, Brescia risponde 21/10/2022 Diritto alla trasparenza
  7. Io non faccio finta di niente: Taranto chiama, Brescia risponde 21/10/2022 Anche perché...(scritte sui muri del quartiere Tamburi a Taranto) Credits Ernesto Belisario http://www.slideshare.net/ernestobelisario/datacademy-pzsmart
  8. Io non faccio finta di niente: Taranto chiama, Brescia risponde 21/10/2022 Dal nostro osservatorio possiamo affermare che...  I dati che riguardando salute, ambiente ed economia molto spesso non sono accessibili ai cittadini e ai giornalisti. E quando sono disponibili, spesso, sono da verificare o non corrispondenti a quanto richiesto  la mancanza di trasparenza e di accesso alle informazioni in Italia è alla base dei conflitti, spesso radice dei fenomeni di corruzione e illegalità, ma anche della disinformazione.
  9. Io non faccio finta di niente: Taranto chiama, Brescia risponde 21/10/2022 La lotta per le bonifiche nel sito di interesse nazionale altamente contaminato da PCB e diossine a Brescia: la vittoria del Comitato Genitori della Scuola Deledda http://www.cittadinireattivi.it/place/comitato-genitori-grazia-deledda-di-brescia/
  10. Io non faccio finta di niente: Taranto chiama, Brescia risponde 21/10/2022 Diritto alla buona comunicazione pubblica
  11. Io non faccio finta di niente: Taranto chiama, Brescia risponde 21/10/2022
  12. Io non faccio finta di niente: Taranto chiama, Brescia risponde 21/10/2022 Diritto di essere raccontati
  13. https://www.youtube.com/watch?v=XZUYHgfhKe0
  14. “I diritti di cittadinanza implicano un dialogo - ancora una volta stretto, maturo, rispettoso - tra comunità scientifiche e cittadini. Questo dialogo deve avvenire attraverso tutti i canali di comunicazione. In maniera diretta. Attraverso i media. Ma anche attraverso le scuole e la stessa università: che proprio per questo è chiamata a una 'terza missione', oltre quella della formazione e della ricerca, la costruzione di una cultura diffusa della cittadinanza scientifica”. Pietro Greco, intervento al convegno “Scienza e Umanesimo”, aprile 2018
  15. Ricordando Pietro Greco, il mio contributo sui “Diritti di cittadinanza scientifica” in http://www.edizioniets.com/scheda.asp?n=9788846761972&from=homepage
  16. Io non faccio finta di niente: Taranto chiama, Brescia risponde 21/10/2022 ...nonostante la Convenzione di Aahrus, recepita in Italia con la legge 108 del 2001, ma mal applicata Convezione di Aahrus Articolo 1 FINALITÀ Per contribuire a tutelare il diritto di ogni persona, nelle generazioni presenti e future, a vivere in un ambiente atto ad assicurare la sua salute e il suo benessere, ciascuna Parte garantisce il diritto di accesso alle informazioni, di partecipazione del pubblico ai processi decisionali e di accesso alla giustizia in materia ambientale in conformità delle disposizioni della presente convenzione https://www.mite.gov.it/pagina/accesso-alle-informazioni-partecipazione-e-giustizia-i-tre-pilastri-della-convenzione-di
  17. Io non faccio finta di niente: Taranto chiama, Brescia risponde 21/10/2022
  18. Io non faccio finta di niente: Taranto chiama, Brescia risponde 21/10/2022
  19. Io non faccio finta di niente: Taranto chiama, Brescia risponde 21/10/2022
  20. Io non faccio finta di niente: Taranto chiama, Brescia risponde 21/10/2022
Anzeige