Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

Wikistrategy e il caso MyLiguria140, le slide di Francesca Montaldo

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 32 Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Ähnlich wie Wikistrategy e il caso MyLiguria140, le slide di Francesca Montaldo (20)

Weitere von Ravenna Future Lessons (20)

Anzeige

Wikistrategy e il caso MyLiguria140, le slide di Francesca Montaldo

  1. 1. Obiettivi, strumenti e risultati
  2. 2. COMUNICAZIONE STRATEGICA & SOCIAL 40.500 FACEBOOK FANS
  3. 3. PROCESSO DECISIONALE nella scelta di una destinazione- vacanza PRIMA DI TUTTO: PRESIDIARE I CANALI PER ASCOLTARE LIGURIA Trivago Dove si “conversa” sulla vacanza
  4. 4. DO YOU KNOW WIKIBRAND? «Cosa sono i Wikibrands? Un insieme di organizzazioni, prodotti, servizi, idee e cause che attingono al potenziale della partecipazione, dell’influenza sociale e della collaborazione dei consumatori per dirigere il business e accrescerne il valore» Wikibrands, Sean Moffitt e Mike Dover Ed. FrancoAngeli 2012
  5. 5. STRATEGIA DI COMUNICAZIONE LIGURIA WIKIBRAND • Fare del brand LIGURIA TURISMO un WIKIBRAND, cioè un brand costruito con la partecipazione e il coinvolgimento di tutte gli interlocutori con i quali la Liguria ambisce a costruire una relazione • Creare un WIKI BRAND significa decidere di attuare una strategia di comunicazione e marketing in cui tutte le azioni e gli strumenti sono costruiti come facilitatori per la produzione e condivisione di contenuti dal basso • Social network – Blog – Portale sono le tre piattaforme di lancio e affermazione di questa strategia online. • Ufficio stampa, piano media, fiere sono le tre piattaforme di lancio e affermazione della strategia offline Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 7
  6. 6. Strumenti FACEBOOK Metodologia di coinvolgimento • Post a elevato livello di engagement, attraverso ascolto degli interessi/sentiment del pubblico • Tematiche proposte in linea con quadro di controllo dei contenuti di comunicazione strategica
  7. 7. Strumenti FACEBOOK Numeri • 40.508 fan raggiunti due anni di attività, di cui 4.860 nell’ultima settimana • 796.096 portata settimanale con un + 18% rispetto alla settimana precedente • 19.137 persone coinvolte con un + 30% rispetto alla settimana precedente • 70% donne – 30%uomini • 66% compresi tra i 25 e i 55 anni • 6.151 fan Liguri •25.200 fan nel mondo (Italia, USA, UK, Francia, Germania, Portogallo e Spagna) Anno 2012 •107.000 like nell’anno 2012 •13.000 commenti •25.000 share •746 post (più di 2 al giorno di media)
  8. 8. BLOG LA LIGURIA RACCONTA Obiettivo strategico del blog • Sviluppare una piattaforma aperta e partecipata per lo storytelling del brand Liguria a sostegno della promozione turistica nel mercato nazionale ed internazionale (lingua inglese e tedesca) • Creare un nuovo canale di ascolto e dialogo per la visibilità, reputazione e notorietà del brand Liguria più “friendly” • A differenza del “sito/portale” il blog è il risultato di più voci narranti visibili che raccontano il territorio dando spazio anche a fatti, eventi e notizie “trascurate” dalla comunicazione istituzionale ma raccontate dal “di dentro”, da chi il territorio lo vive tutti i giorni e lo conosce in profondità ( Storyteller e Liguria’s Blogger) • Evento “Liguria loves Blogger”. 1° meeting dei blogger della Liguria. Incontro tra blogger e operatori per costruire insieme un racconto collettivo sui prodotti BIKE e FAMILY. Blogger e operatori insieme costruiscono i racconti che poi vengono pubblicati in un ebook e sul blog.
  9. 9. BLOG LA LIGURIA RACCONTA Numeri del primo anno… on line dal 28 Agosto 2012 • Visite: 24.495 • Visitatori unici: 16.814 • Visualizzazioni di pagina 60.232 • Percentuale nuove visite: 68,54 % • Returning Visitor 31,4% •Visite provenienti dai referral sociali: 7.900 di cui il 91% da Facebook • Richieste di candidatura per diventare Liguria’s Blogger: 80 • Totale nr di “like” sui post: da 389 (primi due mesi) a 6.371 • Pagine/visita 3 • Durata media visita 3 minuti •Twitter: nr. Tweet dedicati ai 114 post del blog: 400
  10. 10. PORTALE La Redazione aggiorna settimanalmente i contenuti delle News e degli Eventi Newsletter mensile con 5/6 abbinati alle degl eventi tematici degli albergatori La nostra crescita: Agosto 2011: 33.040 visitatori Agosto 2012: 74.152 visitatori Agosto 2013: 111.451 visitatori Dati Agosto 2013: · 91.555 visitatori unici · 323.905 visualizzazioni di pagine · 3 pagine viste . 4’ tempo permanenza medio · 76,5% nuove visite
  11. 11. Dati pagina “Liguria Video Contest” · 315 commenti sulla creatività · 19.970 visualizzazione dei video caricati · 9.879 visite sulla pagina · 69.727 visualizzazioni di pagina totali · 137.259 visite pagina zooppa.it · 1.090.013 visualizzazioni di pagina totali zoppa.it 78 video caricati Primo video-concorso social per promuovere l’immagine turistica della regione Liguria; abbiamo chiesto agli utenti di realizzare contenuti video capaci di restituire un’immagine inedita, sorprendente e accattivante della Liguria, utilizzando chiavi di approccio creative ed originali. Una Giuria premierà i video che saranno in grado di restituire le emozioni vissute in Liguria e che saranno in grado di ingenerare negli utenti della rete un alto livello di viralità e coinvolgimento.
  12. 12. Nell’ultimo anno: 56.401 visualizzazioni 125.781 minuti visualizzati 212 iscritti
  13. 13. TBE2012#Genova # A Genova 100 Blogger di viaggio per due giorni di full immersion con momenti di incontro, conferenze di blogger internazionali, scambi continui, premiazioni ed eventi esperienziali per raccontare la città e il territorio. 20 Blogger verranno coinvolti in due Blog Trip esperienziali, a tema Enogastronomia e Vacanza Attiva #GoLevante e #GoPonente sono i video- racconti della loro esperienza
  14. 14. LIGURIA WIKIBRAND AZIONI-STRUMENTI (NUOVI PER IL) 2013 • °#Twitter #MyLiguria140 Twitter #MyLiguria140 Blog Liguriaracconta.it Digital Diary Liguria su Piattaforma Can’t Forget Italy Social Media Team Diffuso Liguria Pinterest Liguria for women Liguria’s blogger + Storyteller Liguria Loves Blogger Meeting e Liguria’s Stories Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione 18
  15. 15. TWITTER La strategia per il canale Twitter è stata sviluppata a partire dal mese di settembre 2012 e ha raggiunto i 180 follower in 4 settimane di attività con un potenziale numero di 60.314 utenti raggiunti. Oggi abbiamo 2.968 follower , oltre 2.450 menzioni, oltre 1.600 retweet. E’ la “voce ufficiale” di tutte le attività di promozione intraprese dall’Agenzia In Liguria di interesse per i follower (es. Conferenza regionale del Turismo 10 ottobre 2012, Travel Blogger Elevator 18-20 ottobre 2012, presenza a Fiere estere e workshop, comunicazioni relative al Blog “La Liguria racconta”, risultati ottenuti, ecc.) e di iniziative turistiche.
  16. 16. TWITTER > STRATEGIA DI COMUNICAZIONE Un occhio alle principali destinazioni italiane ed europee. • Uso di contenuti emozionali (fotografie, video) per creare engagement (come Canada, Norvegia, Svezia, Finlandia, Australia e Sud Africa) • Promuovere eventi, musei e attività da fare (come Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Danimarca, Svizzera) • raccontare di cibi, tradizioni, sagre, attività, soprattutto nei mesi invernali (come Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia) • Segnalare curiosità, aneddoti, storie curiose e divertenti sulla Liguria (come New York) • Svolgere bene non solo la funzione di promozione, ma anche quella di informazione e customer care del turista mentre si trova in vacanza in Liguria (come la Normandia) Obiettivo Stimolare partecipazione ed engagment attraverso il lancio di iniziative che stimolino lo storytelling della destinazione da parte di turisti e cittadini #MyLiguria140 (creazione anche di piattaforma) è un progetto di storytelling basato su una piattaforma open source che presenta il progetto e nella quale è possibile seguire e contribuire al flusso dei twit con hashtag #myLiguria140. Output finale: realizzare la prima «guida turistica collettiva e partecipata» fatta di tweet per promuovere il turismo della Liguria
  17. 17. > Liguria for women Obiettivo Creare board tematiche tutte pensate per guidare le donne nella scelta della vacanza in Liguria e per raccontare la Liguria vista dalle donne Progetto board istituzionali – Donne della Liguria – Iniziative pensate per le donne Progetto Board turismo – Hotel per le donne, Shopping – Ristoranti , Eventi – Prodotto family • Hotel per famiglie bambini • Attrazioni per bimbi Ad oggi: 50 boards 499 followers 2279 pins 876 likes
  18. 18. • Canale aperto a fine luglio 2013 • 347 followers, 259 following, 162 post
  19. 19. Azioni a sostegno della promo-commercializzazione DIARIO DI VIAGGIO DIGITALE Video emozionali per la promozione sui mercati internazionali Il diario digitale è un format che prevede la narrazione, attraverso filmati e immagini, di una destinazione turistica secondo canoni di comunicazione di grande portata evocativa ed emozionale apprezzati anche a livello internazionale. Il diario digitale nel caso della Liguria sarà applicato a sostegno della comunicazione e promozione di quattro prodotti già formalmente costituiti: Family, Biking, Hiking e Fascinating Per favorire la massima viralità e impatto emotivo dei filmati, si prevede di adottare «chiavi narrative» insolite interpretando i diversi prodotti secondo lo sguardo del Turista/cliente e le sue particolarità di vita e consumo. LIGURIA THE PERFECT SHOT E’ la logica del bottom up nel turismo, i primi turisti di una destinazione sono i residenti che diventano i testimonial “veri” della destinazione. Incentrato su attività sportive praticate da chi vive in Liguria e sceglie di trascorre il proprio tempo libero nella sua terra.
  20. 20. #DDLiguria Diario Digitale Liguria
  21. 21. Risultati attesi DIGITAL DIARY • • • • • 700 nuove fotografie d’autore 7 video clip virali e creative 1 clip demo #DDLiguria 10 video clip dallo shootage complessivo #DDLiguria in 4 giorni ha raggiunto su Twitter più di 19.000 accounts e 60.000 impressions
  22. 22. E LE NUOVE INDICAZIONI DI MARKETING PER IL FUTURO? Da chi e da dove arriveranno? Chi ci indicherà la strada verso la soddisfazione del cliente/turista?
  23. 23. Obiettivi, strumenti e risultati

×