180414 collaborandotemplate premio forum pa 2018

180414 collaborandotemplate premio forum pa 2018
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
Laboratori per l’Occupabilità – il progetto ColLABORando
_____________________________
Comune di Piombino (LI)
capofila dell’Associazione dei Comuni Toscani (ACT)
______________________________
Economia circolare, occupazione e innovazione
______________________________
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
IL GRUPPO DI LAVORO
Dirigenti Scolastici delle Scuole:
1. Polo I.S.I.S.Carducci,-Volta – Pacinotti, di Piombino
2. I.S.I.S: di Follonica
3. I.S.I.S. «B. Lotti» di Massa Marittima
4. I.S.I.S. «R.Foresi» di Portoferraio
5. I.S.I.S. «G. Varrazzano» di Porto Santo Stefano
6. I.S.I.S. «Einaudi - Ceccarelli» di Piombino
7. Liceo Linguistico e artistico «L.B. Alberti» di Piombino
8. I.S.I.S. di Porto Ferraio
9. Comune di Piombino
10. Comune di Campiglia Marittima
11. Comune di San Vincenzo
12. Comune di Massa Marittima
13. Comune di Portoferraio
14. Segreteria ACT
15. Gruppo di imprese SMART
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2
Il progetto ColLABORando ha utilizzato il finanziamento MIUR per la costituzione
dei Laboraori dell’Occupabilità di 750 mila € e il cofinanziamento di 186 mila € di
60 delle imprese sponsor . Esso è in fase di realizzazione e coinvolge i Comuni
aderenti all’Associazione dei Comuni Toscani (ACT), le scuole e le imprese operati
sul territorio da loro circoscritto secondo la logica dell’Organizzazione
Territoriale. Esso ha previsto l’aggregazione delle Scuole superiori per settore
(Smart SET turistico, Smart SET industriale, Smart Set Cultura ) e la strutturazione
di laboratori ad alta tecnologia per ciascuna scuola aperti a studenti, a giovani e
adulti inoccupati, a operatori delle imprese locali da riqualificare. Un laboratorio
ad alta tencologia SMART LAB presso la Scuola capofila fa da raccordo tra i
laboratori di ciascun settore e tra i diversi settori e dispone di sistemi di
orientamento per le scelte scolastiche e lavorative.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2
La soluzione è applicabile in tutti i territori che sposano la logica dell’Organizzazione Territoriale
per cui si sviluppa a valle della strutturazione di un rapporto formale e sostanziale tra Enti Locali,
Scuole e Imprese/associazioni.
Essa può essere sviluppata attraverso l’uso di metodologie partecipative, come quella della
Formazione Intervento, che consentano ai tre attori principali coinvolti di lavorare assieme sia per
la progettazione delle soluzioni che per la loro realizzazione e poi per la loro gestione.
Ciò evita la competizione tra le Scuole e la duplicazione di strumentazioni ad alta tecnologia nei
diversi Istituti scolastici perché consente di decidere come distribuire il patrimonio tecnologico tra
le scuole di uno stesso settore.
Il raccordo a monte assicura che il progetto non sia un progetto «della Scuola» , ma un progetto di
«una Comunità» che serve a sostenere programmi strategici di sviluppo locale condivisi,
soprattutto in aree di crisi dove vanno perseguite strategie di sviluppo e di occupazione
alternative.
La soluzione è già in fase di replicabilità nel Lazio e in Puglia dove sono presenti Associazioni di
Comuni come quella esistente in Toscana.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI
Per ulteriori approfondimenti si può consultare il sito web dell’Associazione dei Comuni Toscani
all’indirizzo www.associazionedeicomunitoscani.it.
Per verificare la sua replicabilità si può consultare i siti web:
- dell’Associazione dei comuni foggiani: www.associazionedeicomunifoggiani.it
- dell’Associazione dei comuni della provincia di Frosinone: www.associazioneseraf.it
- dell’Associazione dei comuni della provincia di Latina: www.associazioneseral.it
- dell’Associazione dei Comuni della provincia di Rieti: www.associazioneserar.it
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e cognome: Alessandro Bezzini
email: abezzini@comune.piombino.li.it
altre informazioni: per approfondimenti si può anche consultare la struttura di
Staff dell’Associazione dei Comuni Toscani (ACT):
segreteria@associazionedeicomunitoscani.it
1 von 7

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?(20)

A scuola di Data Journalism_slide_PremioPA sostenibile 2018A scuola di Data Journalism_slide_PremioPA sostenibile 2018
A scuola di Data Journalism_slide_PremioPA sostenibile 2018
Comune di Reggio nell'Emilia246 views
Evento di chiusura del progetto Programma il Futuro 7 giugno 2016Evento di chiusura del progetto Programma il Futuro 7 giugno 2016
Evento di chiusura del progetto Programma il Futuro 7 giugno 2016
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito1.4K views
Unitedbz premio forum pa 2018Unitedbz premio forum pa 2018
Unitedbz premio forum pa 2018
Sarah Pozzi215 views
Scuola a distanzaScuola a distanza
Scuola a distanza
Lia Zunino155 views
Gt premio forum pa 2018Gt premio forum pa 2018
Gt premio forum pa 2018
Giulia Sonetti253 views
Template pptTemplate ppt
Template ppt
Fernando Ippoliti72 views
#ScuoleInnovative #ScuoleInnovative
#ScuoleInnovative
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito11.3K views
Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020
Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito10.4K views

Similar a 180414 collaborandotemplate premio forum pa 2018(20)

180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
RENATO DI GREGORIO46 views
180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
associazioneact45 views
Progetto s iparteProgetto s iparte
Progetto s iparte
matteoAGUANNO176 views
Premio forum pa 2018 lphcePremio forum pa 2018 lphce
Premio forum pa 2018 lphce
Vitaliano Ferrajolo404 views
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
Mario Fois202 views
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
Luca Sbraletta132 views
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
Luca Sbraletta47 views
Presentazione premioforumpa2018Presentazione premioforumpa2018
Presentazione premioforumpa2018
smartworkingtorino780 views
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
benedetta dito317 views
Premio pa sostenibile_2019  inps sardegnaPremio pa sostenibile_2019  inps sardegna
Premio pa sostenibile_2019 inps sardegna
GianFrancoOnnis1243 views
Consulta dell'innovazione 21 maggioConsulta dell'innovazione 21 maggio
Consulta dell'innovazione 21 maggio
Urban Experience1.4K views
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
Alessandro Pensa133 views
Gesd premio forum pa 2018Gesd premio forum pa 2018
Gesd premio forum pa 2018
Giulia Sonetti161 views
COMUNE SICURO - Template premio forum pa 2018COMUNE SICURO - Template premio forum pa 2018
COMUNE SICURO - Template premio forum pa 2018
Dimitri Dello Buono702 views

180414 collaborandotemplate premio forum pa 2018

  • 2. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 Laboratori per l’Occupabilità – il progetto ColLABORando _____________________________ Comune di Piombino (LI) capofila dell’Associazione dei Comuni Toscani (ACT) ______________________________ Economia circolare, occupazione e innovazione ______________________________
  • 3. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 IL GRUPPO DI LAVORO Dirigenti Scolastici delle Scuole: 1. Polo I.S.I.S.Carducci,-Volta – Pacinotti, di Piombino 2. I.S.I.S: di Follonica 3. I.S.I.S. «B. Lotti» di Massa Marittima 4. I.S.I.S. «R.Foresi» di Portoferraio 5. I.S.I.S. «G. Varrazzano» di Porto Santo Stefano 6. I.S.I.S. «Einaudi - Ceccarelli» di Piombino 7. Liceo Linguistico e artistico «L.B. Alberti» di Piombino 8. I.S.I.S. di Porto Ferraio 9. Comune di Piombino 10. Comune di Campiglia Marittima 11. Comune di San Vincenzo 12. Comune di Massa Marittima 13. Comune di Portoferraio 14. Segreteria ACT 15. Gruppo di imprese SMART
  • 4. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 Il progetto ColLABORando ha utilizzato il finanziamento MIUR per la costituzione dei Laboraori dell’Occupabilità di 750 mila € e il cofinanziamento di 186 mila € di 60 delle imprese sponsor . Esso è in fase di realizzazione e coinvolge i Comuni aderenti all’Associazione dei Comuni Toscani (ACT), le scuole e le imprese operati sul territorio da loro circoscritto secondo la logica dell’Organizzazione Territoriale. Esso ha previsto l’aggregazione delle Scuole superiori per settore (Smart SET turistico, Smart SET industriale, Smart Set Cultura ) e la strutturazione di laboratori ad alta tecnologia per ciascuna scuola aperti a studenti, a giovani e adulti inoccupati, a operatori delle imprese locali da riqualificare. Un laboratorio ad alta tencologia SMART LAB presso la Scuola capofila fa da raccordo tra i laboratori di ciascun settore e tra i diversi settori e dispone di sistemi di orientamento per le scelte scolastiche e lavorative.
  • 5. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2 La soluzione è applicabile in tutti i territori che sposano la logica dell’Organizzazione Territoriale per cui si sviluppa a valle della strutturazione di un rapporto formale e sostanziale tra Enti Locali, Scuole e Imprese/associazioni. Essa può essere sviluppata attraverso l’uso di metodologie partecipative, come quella della Formazione Intervento, che consentano ai tre attori principali coinvolti di lavorare assieme sia per la progettazione delle soluzioni che per la loro realizzazione e poi per la loro gestione. Ciò evita la competizione tra le Scuole e la duplicazione di strumentazioni ad alta tecnologia nei diversi Istituti scolastici perché consente di decidere come distribuire il patrimonio tecnologico tra le scuole di uno stesso settore. Il raccordo a monte assicura che il progetto non sia un progetto «della Scuola» , ma un progetto di «una Comunità» che serve a sostenere programmi strategici di sviluppo locale condivisi, soprattutto in aree di crisi dove vanno perseguite strategie di sviluppo e di occupazione alternative. La soluzione è già in fase di replicabilità nel Lazio e in Puglia dove sono presenti Associazioni di Comuni come quella esistente in Toscana.
  • 6. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI Per ulteriori approfondimenti si può consultare il sito web dell’Associazione dei Comuni Toscani all’indirizzo www.associazionedeicomunitoscani.it. Per verificare la sua replicabilità si può consultare i siti web: - dell’Associazione dei comuni foggiani: www.associazionedeicomunifoggiani.it - dell’Associazione dei comuni della provincia di Frosinone: www.associazioneseraf.it - dell’Associazione dei comuni della provincia di Latina: www.associazioneseral.it - dell’Associazione dei Comuni della provincia di Rieti: www.associazioneserar.it
  • 7. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e cognome: Alessandro Bezzini email: abezzini@comune.piombino.li.it altre informazioni: per approfondimenti si può anche consultare la struttura di Staff dell’Associazione dei Comuni Toscani (ACT): segreteria@associazionedeicomunitoscani.it