Mobbing voce

P
Prof. Cosimo Lorémedico um University of Siena

definizione

Medicina legale e diritto del lavoro: definizione di mobbing.
Cosimo Loré
scienze-forensi.it
Il fenomeno del mobbing è così diffuso nel mondo del lavoro ed
anche in ambito di vita privata da meritare a pieno titolo l'inserimento
tra le malattie sociali (the social illnesses) alla stregua di altre
patologie la cui insorgenza ed incidenza sono fortemente correlate
con situazioni ambientali e rapporti interpersonali, quali le affezioni
cardiovascolari e neoplastiche, gli infortuni domestici, stradali e
lavorativi, le dipendenze da tabacco, alcool e altre sostanze
stupefacenti e psicotrope, le patologie infettive e professionali, la
prostituzione.
Propedeutico ad ogni altro approccio è quindi lo studio
epidemiologico e medico-sociale preliminare ad ogni ulteriore analisi
criminologico-vittimologica utile ad una adeguata definizione
scientifica e precisa valutazione clinica sul piano medico-legale.
In effetti, nel più recente ed autorevole Trattato di medicina legale
e scienze affini diretto da Giusto Giusti per i tipi di Cedam, al capitolo
su Stress e sforzo Fabio Buzzi, a proposito di condizioni di
insoddisfazione e di frustrazione nel contesto professionale e di
conflitti con i colleghi e i superiori, introduce tra le fattispecie di
interesse teorico-pratico medico-legale il mobbing per indicare la
sistematica persecuzione di un lavoratore da parte di superiori o
colleghi con serie conseguenze sul piano psico-somatico.
Il tema di pertinenza squisitamente medico-legale comune ad
ognuna delle prefigurate analisi risulta in sostanza la tutela del diritto
alla salute che nel fenomeno in oggetto si dimostra violata per la
sussistenza di condizioni di sofferenza cronica strutturatesi in forma
di alterazioni peggiorative permanenti della integrità psico-fisica del
lavoratore perseguitato continuativamente da uno (in genere il
superiore: mobbing verticale) o più soggetti (i colleghi: mobbing
orizzontale).
Evidente la necessità di un altro elemento di stima peculiarmente
medico-legale: il nesso di causalità che deve legare la causa
(molestie, atteggiamenti indifferenti, comportamenti aggressivi,
diffamazioni e ingiurie, boicottaggi e dispetti) agli effetti espressi dalla
tipica catena di eventi: fastidio, sospetto, emarginazione,
diminuzione del prestigio, senso di colpa, perdita di stima, stress
prolungato, sofferenza morale, somatizzazione organica.
Non secondario appare il contributo del medico legale
imprescindibile ogniqualvolta si debba procedere alla valutazione del
danno alla persona (con accezione più moderna: danno biologico),
in questa fattispecie particolarmente impegnativo e complesso sì da
richiedere interventi peritali interdisciplinari a cominciare dal parere
di esperti di psicologia, sociologia, medicina del lavoro ed ergonomia.
Prioritaria e assai discrezionale si presenta in tali casi la
formulazione della delicata diagnosi differenziale tra fisiologiche
difficoltà nell'inserimento e nella progressione in ambito lavorativo
(l'oscillazione inevitabile tra disadattamento e adattamento, tra strain
e coping, alla ricerca di un sopportabile se non soddisfacente
equilibrio) e situazioni di reale patologia sociale con obiettivi segni di
correlato danno biologico.
Altra ipotesi da valutare è l'analoga condizione di riduzione della
capacità lavorativa accompagnata da comparsa di quadri morbosi
rappresentata dal cosiddetto burn out in cui si può arrivare alla
estinzione di ogni abilità attitudinale del lavoratore a seguito di attività
eccezionalmente faticose o frustranti o di ambienti eccessivamente
sfavorevoli (assistenza a tossicodipendenti, disabili gravi, malati
terminali e infetti o su scenari di miseria, epidemia, guerra).
Riferimenti bibliografici.
Si rimanda all’indice bibliografico dell’opera di Harald Ege, La
valutazione peritale del danno da mobbing, Milano, Giuffrè, 2002
In rete si segnala l’ampia accurata analisi reperibile all’indirizzo
http://dirittolavoro.altervista.org/link3.html (lì 27 novembre 2004)

Recomendados

Il danno biologico da vessazione e da violenze morali sul posto di lavoro: un... von
Il danno biologico da vessazione e da violenze morali sul posto di lavoro: un...Il danno biologico da vessazione e da violenze morali sul posto di lavoro: un...
Il danno biologico da vessazione e da violenze morali sul posto di lavoro: un...Drughe .it
647 views6 Folien
News SSL 04 2017 von
News SSL 04 2017News SSL 04 2017
News SSL 04 2017Roberta Culiersi
123 views10 Folien
Stress lavorativo e disturbi da adattamento von
Stress lavorativo e disturbi da adattamentoStress lavorativo e disturbi da adattamento
Stress lavorativo e disturbi da adattamentoFabio Piccini
267 views30 Folien
Il trauma e la psiche von
Il trauma e la psicheIl trauma e la psiche
Il trauma e la psicheFabio Piccini
138 views35 Folien
IL MEDICO DI FRONTE AL MOBBING - PAOLO DEL GUERRA von
IL MEDICO DI FRONTE AL MOBBING - PAOLO DEL GUERRAIL MEDICO DI FRONTE AL MOBBING - PAOLO DEL GUERRA
IL MEDICO DI FRONTE AL MOBBING - PAOLO DEL GUERRADrughe .it
994 views37 Folien
“Per una salute mentale orientata allo sviluppo locale, all’inclusione social... von
“Per una salute mentale orientata allo sviluppo locale,all’inclusione social...“Per una salute mentale orientata allo sviluppo locale,all’inclusione social...
“Per una salute mentale orientata allo sviluppo locale, all’inclusione social...Raffaele Barone
892 views31 Folien

Más contenido relacionado

Similar a Mobbing voce

DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATE von
DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATEDISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATE
DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATEDrughe .it
978 views84 Folien
157 stress von
157 stress157 stress
157 stresshttp://www.studioingvolpi.it
283 views6 Folien
Il danno alla persona von
Il danno alla personaIl danno alla persona
Il danno alla personaDario
3.7K views13 Folien
DISEGNO DI LEGGE: NORME PER LA TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DA M... von
DISEGNO DI LEGGE: NORME PER LA TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DA M...DISEGNO DI LEGGE: NORME PER LA TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DA M...
DISEGNO DI LEGGE: NORME PER LA TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DA M...Drughe .it
502 views9 Folien
Le conseguenze nefaste del mobbing (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr... von
Le conseguenze nefaste del mobbing  (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...Le conseguenze nefaste del mobbing  (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...
Le conseguenze nefaste del mobbing (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...Drughe .it
557 views6 Folien
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi... von
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...Drughe .it
343 views12 Folien

Similar a Mobbing voce(20)

DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATE von Drughe .it
DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATEDISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATE
DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATE
Drughe .it978 views
Il danno alla persona von Dario
Il danno alla personaIl danno alla persona
Il danno alla persona
Dario 3.7K views
DISEGNO DI LEGGE: NORME PER LA TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DA M... von Drughe .it
DISEGNO DI LEGGE: NORME PER LA TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DA M...DISEGNO DI LEGGE: NORME PER LA TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DA M...
DISEGNO DI LEGGE: NORME PER LA TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DA M...
Drughe .it502 views
Le conseguenze nefaste del mobbing (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr... von Drughe .it
Le conseguenze nefaste del mobbing  (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...Le conseguenze nefaste del mobbing  (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...
Le conseguenze nefaste del mobbing (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...
Drughe .it557 views
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi... von Drughe .it
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...
Drughe .it343 views
CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As... von Drughe .it
CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...
Drughe .it475 views
Mobbing, costrittività organizzative ed effetti bio-psico-sociali: una valuta... von Drughe .it
Mobbing, costrittività organizzative ed effetti bio-psico-sociali: una valuta...Mobbing, costrittività organizzative ed effetti bio-psico-sociali: una valuta...
Mobbing, costrittività organizzative ed effetti bio-psico-sociali: una valuta...
Drughe .it321 views
Mobbing, costrittività organizzative ed effetti bio-psico-sociali: una valuta... von Drughe .it
Mobbing, costrittività organizzative ed effetti bio-psico-sociali: una valuta...Mobbing, costrittività organizzative ed effetti bio-psico-sociali: una valuta...
Mobbing, costrittività organizzative ed effetti bio-psico-sociali: una valuta...
Drughe .it625 views
LA SINDROME DA BURN-OUT von Drughe .it
LA SINDROME DA BURN-OUTLA SINDROME DA BURN-OUT
LA SINDROME DA BURN-OUT
Drughe .it4.6K views
CONSIDERAZIONI MEDICO-LEGALI SULLE PROBLEMATICHE DEL MOBBING von Drughe .it
CONSIDERAZIONI MEDICO-LEGALI SULLE PROBLEMATICHE DEL MOBBINGCONSIDERAZIONI MEDICO-LEGALI SULLE PROBLEMATICHE DEL MOBBING
CONSIDERAZIONI MEDICO-LEGALI SULLE PROBLEMATICHE DEL MOBBING
Drughe .it685 views
E io pago! I costi della violenza per lavoratore, impresa e società di Claudi... von Drughe .it
E io pago! I costi della violenza per lavoratore, impresa e società di Claudi...E io pago! I costi della violenza per lavoratore, impresa e società di Claudi...
E io pago! I costi della violenza per lavoratore, impresa e società di Claudi...
Drughe .it310 views
IL MOBBING ed il BURN OUT von Drughe .it
IL MOBBING ed il BURN OUTIL MOBBING ed il BURN OUT
IL MOBBING ed il BURN OUT
Drughe .it1.5K views
Psicoterapia multimodale delle psicosi e psicoterapia nei contesti von Raffaele Barone
Psicoterapia multimodale delle psicosi e psicoterapia nei contestiPsicoterapia multimodale delle psicosi e psicoterapia nei contesti
Psicoterapia multimodale delle psicosi e psicoterapia nei contesti
Raffaele Barone1.2K views
Mobbing e bullismo di Maria Concetta Minerva von Drughe .it
Mobbing e bullismo di Maria Concetta MinervaMobbing e bullismo di Maria Concetta Minerva
Mobbing e bullismo di Maria Concetta Minerva
Drughe .it499 views
PRINCI DI ERGONOMIA E RISCHI STRESS LAVORO - CORRELATO von Dario
PRINCI DI ERGONOMIA  E  RISCHI  STRESS  LAVORO - CORRELATOPRINCI DI ERGONOMIA  E  RISCHI  STRESS  LAVORO - CORRELATO
PRINCI DI ERGONOMIA E RISCHI STRESS LAVORO - CORRELATO
Dario 2.7K views
Modulo 3 rspp - farmacia von accademiatn
Modulo 3   rspp - farmaciaModulo 3   rspp - farmacia
Modulo 3 rspp - farmacia
accademiatn640 views
Comportamenti vessatori e tutele del lavoratore logorato von Drughe .it
Comportamenti vessatori e tutele del lavoratore logoratoComportamenti vessatori e tutele del lavoratore logorato
Comportamenti vessatori e tutele del lavoratore logorato
Drughe .it755 views

Más de Prof. Cosimo Loré

Anteprima sdc von
Anteprima sdcAnteprima sdc
Anteprima sdcProf. Cosimo Loré
86 views1 Folie
Sguardo voce von
Sguardo voceSguardo voce
Sguardo voceProf. Cosimo Loré
80 views7 Folien
Su ctu che delega von
Su ctu che delegaSu ctu che delega
Su ctu che delegaProf. Cosimo Loré
103 views1 Folie
Consulenti legali von
Consulenti legaliConsulenti legali
Consulenti legaliProf. Cosimo Loré
85 views1 Folie
L'arte diplomatica von
L'arte diplomaticaL'arte diplomatica
L'arte diplomaticaProf. Cosimo Loré
93 views2 Folien
Viatico per iniziare l'esame degli atti... von
Viatico per iniziare l'esame degli atti...Viatico per iniziare l'esame degli atti...
Viatico per iniziare l'esame degli atti...Prof. Cosimo Loré
125 views1 Folie

Más de Prof. Cosimo Loré(20)

Mobbing voce

  • 1. Medicina legale e diritto del lavoro: definizione di mobbing. Cosimo Loré scienze-forensi.it Il fenomeno del mobbing è così diffuso nel mondo del lavoro ed anche in ambito di vita privata da meritare a pieno titolo l'inserimento tra le malattie sociali (the social illnesses) alla stregua di altre patologie la cui insorgenza ed incidenza sono fortemente correlate con situazioni ambientali e rapporti interpersonali, quali le affezioni cardiovascolari e neoplastiche, gli infortuni domestici, stradali e lavorativi, le dipendenze da tabacco, alcool e altre sostanze stupefacenti e psicotrope, le patologie infettive e professionali, la prostituzione. Propedeutico ad ogni altro approccio è quindi lo studio epidemiologico e medico-sociale preliminare ad ogni ulteriore analisi criminologico-vittimologica utile ad una adeguata definizione scientifica e precisa valutazione clinica sul piano medico-legale. In effetti, nel più recente ed autorevole Trattato di medicina legale e scienze affini diretto da Giusto Giusti per i tipi di Cedam, al capitolo su Stress e sforzo Fabio Buzzi, a proposito di condizioni di insoddisfazione e di frustrazione nel contesto professionale e di conflitti con i colleghi e i superiori, introduce tra le fattispecie di interesse teorico-pratico medico-legale il mobbing per indicare la sistematica persecuzione di un lavoratore da parte di superiori o colleghi con serie conseguenze sul piano psico-somatico. Il tema di pertinenza squisitamente medico-legale comune ad ognuna delle prefigurate analisi risulta in sostanza la tutela del diritto alla salute che nel fenomeno in oggetto si dimostra violata per la sussistenza di condizioni di sofferenza cronica strutturatesi in forma di alterazioni peggiorative permanenti della integrità psico-fisica del lavoratore perseguitato continuativamente da uno (in genere il superiore: mobbing verticale) o più soggetti (i colleghi: mobbing orizzontale).
  • 2. Evidente la necessità di un altro elemento di stima peculiarmente medico-legale: il nesso di causalità che deve legare la causa (molestie, atteggiamenti indifferenti, comportamenti aggressivi, diffamazioni e ingiurie, boicottaggi e dispetti) agli effetti espressi dalla tipica catena di eventi: fastidio, sospetto, emarginazione, diminuzione del prestigio, senso di colpa, perdita di stima, stress prolungato, sofferenza morale, somatizzazione organica. Non secondario appare il contributo del medico legale imprescindibile ogniqualvolta si debba procedere alla valutazione del danno alla persona (con accezione più moderna: danno biologico), in questa fattispecie particolarmente impegnativo e complesso sì da richiedere interventi peritali interdisciplinari a cominciare dal parere di esperti di psicologia, sociologia, medicina del lavoro ed ergonomia. Prioritaria e assai discrezionale si presenta in tali casi la formulazione della delicata diagnosi differenziale tra fisiologiche difficoltà nell'inserimento e nella progressione in ambito lavorativo (l'oscillazione inevitabile tra disadattamento e adattamento, tra strain e coping, alla ricerca di un sopportabile se non soddisfacente equilibrio) e situazioni di reale patologia sociale con obiettivi segni di correlato danno biologico. Altra ipotesi da valutare è l'analoga condizione di riduzione della capacità lavorativa accompagnata da comparsa di quadri morbosi rappresentata dal cosiddetto burn out in cui si può arrivare alla estinzione di ogni abilità attitudinale del lavoratore a seguito di attività eccezionalmente faticose o frustranti o di ambienti eccessivamente sfavorevoli (assistenza a tossicodipendenti, disabili gravi, malati terminali e infetti o su scenari di miseria, epidemia, guerra). Riferimenti bibliografici. Si rimanda all’indice bibliografico dell’opera di Harald Ege, La valutazione peritale del danno da mobbing, Milano, Giuffrè, 2002 In rete si segnala l’ampia accurata analisi reperibile all’indirizzo http://dirittolavoro.altervista.org/link3.html (lì 27 novembre 2004)