Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

Etidorhpa ITA.pdf

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Machine Translated by Google
PATRIMONIO DELL'HPA
JOHN URI LLOYD
DI
LA STRANA STORIA DI UN ESSERE MISTERIOSO E IL CONTO
DI UN VIAGGIO NOTEVOLE COMUNICAT...
Questa edizione è stata creata e pubblicata da Global Gray
Ottieni più ebook gratuiti su
globalgreyebooks.com
©GlobalGrey ...
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Nächste SlideShare
Ldb TAZ Lauretta 02
Ldb TAZ Lauretta 02
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 362 Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Ähnlich wie Etidorhpa ITA.pdf (20)

Weitere von PippoVemeziano (12)

Anzeige

Aktuellste (20)

Etidorhpa ITA.pdf

  1. 1. Machine Translated by Google
  2. 2. PATRIMONIO DELL'HPA JOHN URI LLOYD DI LA STRANA STORIA DI UN ESSERE MISTERIOSO E IL CONTO DI UN VIAGGIO NOTEVOLE COMUNICATO NEL MANOSCRITTO A LA FINE DELLA TERRA. FINALMENTE ELUSO LA RESPONSABILITA' CHE SI ERA ASSUNTA LLEWELLYN DRURY CHE HA PROMESSO DI STAMPARE LO STESSO, MA O 1895 Machine Translated by Google
  3. 3. Questa edizione è stata creata e pubblicata da Global Gray Ottieni più ebook gratuiti su globalgreyebooks.com ©GlobalGrey 2019 Etidorpa Di John Uri Lloyd. Machine Translated by Google
  4. 4. CONTENUTI Attribuzione Capitolo 14. Addio al sole di Dio - L'eco del grido Capitolo 15. Una zona di luce nelle profondità della terra Prefazione Capitolo 6. Rapito Capitolo 16. Oscurità vitalizzata - I limiti della scienza Capitolo 7. Una notte selvaggia - Sono invecchiato prematuramente Una libreria preziosa e unica Prefazione a questa edizione Capitolo 8. Una lezione sullo studio della mente Prologo Capitolo 9. Non riesco a stabilire la mia identità Capitolo 17. La foresta dei funghi - Incantesimo Capitolo 18. Il cibo dell'uomo Capitolo 10. Inizia il mio viaggio verso la fine della Terra - La Confraternita degli Adepti Capitolo 1. "Mai meno solo di quando sei solo" Capitolo 19. Il grido da lontano - Mi ribello a continuare il viaggio Capitolo 2. Una conferenza amichevole Capitolo 11. Il mio viaggio continua - Istinto Capitolo 3. Una seconda intervista con il misterioso visitatore Capitolo 4. Una ricerca per la conoscenza. - La lettera alchemica Capitolo 12. Una caverna scoperta - Biswell's Hill Capitolo 13. I punch-bowl e le caverne del Kentucky - "Into the Unknown Country" Capitolo 5. La scrittura della mia confessione Machine Translated by Google
  5. 5. Capitolo 21. Il mio peso sta scomparendo Capitolo 39. Tra gli ubriaconi Capitolo 40. Ulteriore tentazione - Etidorhpa Capitolo 22. Il mio ospite indesiderato se ne va Capitolo 31. Una lezione sui vulcani - I colori primari possono essere ulteriormente suddivisi Capitolo 41. Miseria Capitolo 23. Interrogo gli uomini di scienza - L'etere di Aristotele Capitolo 32. La materia è movimento ritardato Capitolo 24. Il soliloquio della prop. Daniel Vaughn - "La gravitazione è l'inizio e la gravitazione è la fine: tutti i corpi terrestri si inginocchiano alla gravità" Capitolo 33. "Uno studio della scienza è uno studio di Dio" - Comunione con gli angeli Capitolo 25. La madre di un vulcano - "Non puoi confutare e non osi ammettere" Capitolo 34. Smetto di respirare, eppure vivo Capitolo 35. "Un certo punto all'interno di una sfera" - Gli uomini sono come parassiti sul tetto della terra Capitolo 26. Moto dall'energia intrinseca - "Guidami più a fondo in questo studio in espansione" Capitolo 27. Sonno, sogni, incubo - "Strangola la vita dal mio corpo" Capitolo 36. Ubriachezza - Le bevande dell'uomo Capitolo 28. Una sfida: il mio ospite non invitato l'accetta Capitolo 20. Il mio ospite non invitato conferma la sua affermazione e confuta la mia filosofia Capitolo 29. Attenzione alla biologia, la scienza della vita dell'uomo Capitolo 37. La voce dell'ubriacone Capitolo 38. La tana degli ubriaconi Capitolo 30. Guardare indietro - Il cervello vivente Machine Translated by Google
  6. 6. Capitolo 43. L'ultima gara Capitolo 48. Perché e come: "Il raggio di luce in lotta da quelle zone più lontane" Capitolo 44. L'abisso insondabile - Il bordo del guscio terrestre Epilogo. Lettera che accompagna il manoscritto misterioso Capitolo 49. Oscillazione nello spazio - Il guscio della Terra sopra di me Capitolo 45. Il mio battito cardiaco si è placato, eppure vivo Capitolo 46. Il Cerchio Interno, O La Fine Della Gravitazione - Nel Golfo Senza Fondo Capitolo 50. Il mio peso è stato annientato - "Dimmi", ho gridato allarmato, "Questa sarà una tomba vivente?" Capitolo 42. Eternità senza tempo Capitolo 51. Quello è un mortale? - "La fine della terra" Capitolo 47. Udito senza orecchie - "Quale sarà la fine?" Capitolo 52. L'ultimo addio Machine Translated by Google
  7. 7. ASCRIZIONE 1 Le illustrazioni, ad eccezione di quelle meccaniche e storiche, che costituiscono di per sé una bella narrazione senza parole, sono dovute alle mirabili concezioni artistiche e al tocco di Mr. J. Augustus Knapp. JOHN URI LLOYD. Al Prof. WH Venable, che ha recensito il manoscritto di quest'opera, sono debitore di molti preziosi suggerimenti e non invito a parlare troppo gentilmente di lui come critico. Le imperfezioni strutturali così come le selezioni di parole e le frasi che infrangono tutte le regole della composizione, e che nemmeno la cura del Prof. Venable è riuscita a sradicare, accetto come interamente mie. Per quanto, da un lato, potrebbe sembrare doversi escludere, e dall'altro, per aver dato luogo a idee più vicine all'empirismo che alla scienza, sono anch'io responsabile. Per aver infastidito i miei amici con problemi che apparentemente non riguardano minimamente gli uomini nella mia posizione, e per aver osato pensare, superficialmente, forse, al di fuori dei ristretti confini di una scienza legata al crogiolo e alla storta insensibili, a cui la mia vita è stato dato, e tra i problemi di cui si è quasi esaurito, non ho scuse plausibili e non ne cercherò nessuna. Machine Translated by Google
  8. 8. PREFAZIONE 2 I LIBRI sono come lapidi fatte dai vivi per i vivi, ma destinate presto solo a ricordarci i morti. La prefazione, come un epitaffio, sembra invano "implorare il tributo passeggero" dell'interesse di un momento. Nessun uomo è attratto né da un'iscrizione tombale né da una prefazione, a meno che non sia accompagnata da quell'ineffabile fascino che l'età getta sulle produzioni mortali. Le biblioteche, in un certo senso, rappresentano i cimiteri, e le file di volumi silenziosi, con i loro titoli indistinti, suggeriscono tavolette funerarie, molte delle quali, ahimè! contrassegna solo i cenotafi: tombe vuote. Un libro moderno, indipendentemente dal talento dell'autore, porta con sé una personalità familiare che spesso può essere trattata con negligenza o addirittura con disprezzo, ma un volume vecchio di un secolo esige una certa riverenza; una stampa rilegata su pergamena o pelle di maiale, o un'antica pergamena gialla, vecchia di due, tre, cinquecento anni, indipendentemente dal suo contenuto, impressiona con un sentimento indescrivibile simile a soggezione e venerazione, come fa il grano di una tomba egizia , anche se è solo grano. Prendiamo con cura un lavoro del genere dallo scaffale e lo sostituiamo delicatamente. Mentre le produzioni degli scrittori moderni sono trattate in modo familiare, come uomini vivi spingono uomini ancora vivi; quelli di autori morti da tempo sono toccati come se fossero stati stretti da una mano del mondo invisibile; il lettore sente che una forma fantasma si oppone alla sua e che occhi spettrali scrutano le pagine mentre le gira. Machine Translated by Google
  9. 9. La tomba di terra copre la mente così come il corpo del suo occupante in decomposizione, e mentre solo una forte immaginazione può presumere che uno spirito aleggi e indugi intorno all'argilla inanimata, qui ogni titolo è una voce che parla come se il cuore del suo creatore palpita ancora, l'essenza mentale dello scrittore morto avvolge il lettore vivente. Prendi quel volume rilegato in pergamena, è stato scritto in uno dei secoli passati. Il viso piacevole del suo creatore, fresco come se fosse solo un'impronta di ieri, ti sorride dal frontespizio su lastra di rame squisitamente inciso; la mente dell'autore sorge dalle parole davanti a te. Quest'uomo non è morto e i suoi compagni vivono. Girati intorno agli scaffali, davanti a ogni libro c'è uno spirito guardiano, - insieme formano un esercito fantasma che, invisibile ai mortali, circonda lo spettatore. Il volto severo, l'occhio penetrante del personaggio la cui somiglianza forma il frontespizio del volume ingiallito che ho in mano, parlano attraverso l'abisso di due secoli e mi invitano a stare attento. Il frontespizio è letto con riverenza e il grande tomo è sostituito con cura, perché una sensazione quasi superstiziosa mi invita a essere cauto ea non offendere. Si guardino coloro che presumono di criticare le produzioni intellettuali di tali uomini; tra pochi giorni i morti affronteranno i loro censori: i morti. In piedi in una biblioteca di opere antiquate, si percepiscono le ombre di un cimitero. Ogni volume aumenta l'oppressione, ogni vecchio tomo esercita l'influenza del suo spirito su chi lo guarda, perché questi vecchi libri non hanno spiriti? 3 Machine Translated by Google
  10. 10. Mi siedo in una biblioteca così strana e medito. Le ombre di autori cupi mi sussurrano all'orecchio, forme scheletriche si oppongono alle mie e fantasmi possiedono le cupe nicchie della biblioteca che sto costruendo. Ah! questa antica biblioteca non è come un cimitero di una chiesa, solo un cimitero per i morti; è anche una dimora per i vivi. Queste nicchie sono luoghi di ritrovo per ombre elementali. Essenze di menti disincantate si incontrano qui e si divertono. Con l'obiettivo di portare nel futuro una parte del pensiero attuale del passato, sono state selezionate le biblioteche antiquarie di molte nazioni e sono stati effettuati acquisti in tutti i mercati librari del mondo. Questi libri mi circondano. Naturalmente molte persone si sono interessate al movimento e, ritenendolo degno, si uniscono per portare avanti il progetto, poiché lo scopo non è tornaconto personale. Quindi non è insolito che scatole di vecchi volumi chimici o farmaceutici arrivino via merci o espresso, senza una parola sul donatore. La posta porta manoscritti non stampati e opuscoli reconditi, senza una parola di presentazione. Vengono senza preavviso. I pensieri del passato prendono forma e vivono in questa atmosfera, chi può dire che le pulsazioni non percepite, al di là della portata della fisica o della chimica, non siano come eterei semi mentali che, sebbene invisibili, tuttavia, nel cervello vivente, esposti a tale un'atmosfera come questa, formulare embrionali espressioni di pensiero destinate a diventare energiche forze intellettuali? Gli autori oi mittenti si accorgono che in questa biblioteca unica un posto è vacante 4 Machine Translated by Google
  11. 11. se manca qualche lavoro su argomenti connessi, e gli uomini pensanti del mondo stanno unendo i loro contributi per riempire tali posti vacanti. È sufficiente dire che il manoscritto di questo libro è stato in mio possesso per un periodo di sette anni, e le mie labbra devono ora essere sigillate riguardo a tutto ciò che è accaduto in relazione ad esso al di fuori dell'argomento ivi registrato, eppure non posso negare che per questi sette anni ho esitato riguardo al mio giusto corso, e più di una volta ho deciso di nascondere alla vista gli affascinanti volantini, nasconderli tra i volumi circostanti e lasciarli dormire finché il caso non li portasse all'attenzione del futuro studente. Questi pensieri sorgono davanti a me in questo cupo giorno di dicembre 1894, mentre, strappando un momento alle esazioni degli affari, mi siedo tra questi vecchi volumi dedicati alla scienza, e di nuovo studio l'unico manoscritto e medito; Esito di nuovo: devo o non devo? - ma un dovere è un dovere. Forse la parte misteriosa dell'argomento mi sarà chiarita solo quando le mie stesse parole-pensiero si fermeranno tra queste venerabili reliquie del passato - quando i libri che ho scritto diventeranno compagni di antiche opere su di me - perché allora potrò rivendicare una relazione con le ombre che volano Si è detto abbastanza sull'antica biblioteca che ha generato queste riflessioni, e la mia personalità non riguarda il lettore. Ora può formulare le sue conclusioni forse come me, riguardo all'origine del manoscritto che segue, se si occupa di argomenti misteriosi o storici, e la mia connessione con ciò è di minore importanza. Sia che il signor Drury abbia portato lo strano documento di persona, sia che lo abbia inviato per espresso o per posta, sia che sia stato infilato in una scatola di libri provenienti da paesi stranieri, o che la mia mano tenesse la penna che ha registrato il record, sia che io fossi in piedi faccia a faccia affrontare il signor Drury nell'ombra di questa stanza, o avere solo un'idea fantasiosa della sua figura, sia che l'artista abbia attinto alla sua immaginazione per la vivida somiglianza dei vari personaggi raffigurati nel libro che segue, sia da dati affidabili ha fornito fac-simili autentici, è irrilevante. 5 Machine Translated by Google
  12. 12. JOHN URI LLOYD. dentro e fuori, e può esigere che loro, i fantasmi della biblioteca, comunichino con l'ombra che custodisce il libro che contiene questa prefazione. 6 Machine Translated by Google
  13. 13. PREFAZIONE A QUESTA EDIZIONE 7 Daniel Vaughn non era un mito e, affinché il lettore possa conoscere qualcosa della vita e del destino di quest'uomo eccentrico, è stata aggiunta un'appendice a questa edizione di Etidorhpa, in cui è mostrata un'immagine del suo volto mentre lo scrittore lo sapeva in vita, e in cui si fa breve accenno al suo record. Padre Eugene Brady per la loro gentilezza verso i lettori di Etidorhpa e se stesso, poiché a questi signori è dovuto il merito dell'allegato storico In effetti, come alcuni hanno persino sostenuto che l'autore di Etidorhpa non ha un'esistenza personale, essendo le parole John Uri Lloyd un nom de plume, così altri hanno accettato che il professor Vaughn fosse una fantasiosa creazione dell'autore mistico. L'autore qui estende i suoi ringraziamenti al professor Richard Nelson ea Nota. Il professor Daniel Vaughn era uno le cui linee di vita correvano quasi parallele a quelle del defunto professor CS Rafinesque, la cui movimentata storia è stata scritta in modo così grafico dal professor R. Ellsworth Call. Le coppe di questi due uomini di talento erano piene dell'amarezza della privazione, e in nessun altro luogo questo scrittore ha conosciuto la frase "The Deadly Parallel" così appropriatamente appropriata. La nota a pagina 160, con la questione collegata, ha suscitato notevole interesse per la vita e il destino del professor Daniel Vaughn. Entrambi vennero in America, studiosi, scienziati per educazione; entrambi hanno viaggiato attraverso il Kentucky, insegnanti; entrambi hanno dato liberamente al mondo, ed entrambi hanno sofferto nella loro vecchiaia, morendo in povertà: Rafinesque è morto in miseria a Filadelfia e Vaughn a Cincinnati. Il sottoscritto ha ricevuto molte lettere che impartiscono informazioni interessanti relative alla storia antica del professor Vaughn e che pongono molte domande riguardo a un uomo la cui memoria lo scrittore tiene in grande considerazione ma il cui nome è generalmente sconosciuto. Machine Translated by Google
  14. 14. LUG 8 Machine Translated by Google
  15. 15. UNA BIBLIOTECA PREZIOSA E UNICA 9 Il luogo di riposo di questa collezione è una graziosa casa a tre piani al 204 di West Court Street, ricostruita per fungere da edificio della biblioteca. Sulla porta è impressa una targa con il nome Lloyd, patronimico dei fratelli in questione. _____________ Annesso alla biblioteca c'è un erbario, iniziato dal signor Curtis Gates Lloyd quando era uno scolaro, in cui si trovano oltre 30.000 esemplari della flora di quasi tutti i paesi civilizzati del globo. Le collezioni sono opera di due fratelli, iniziate nella prima infanzia. In denaro sono inestimabili, ma è intenzione dei fondatori che vengano collocati; o prima o alla loro morte, in qualche collegio o università dove tutti gli studenti possono avervi accesso senza spese o favori, e le loro volontà sono già fatte a tal fine, sebbene non sia ancora scelto l'istituto che riceverà il lascito. E' stato chiesto con entusiasmo che vengano inviate ad università straniere, dove solo, secondo alcuni, possono ricevere l'apprezzamento che meritano. Sono John Uri e Curtis Gates Lloyd. Ogni ora che può essere spesa da questi uomini dagli affari o dalla ricreazione necessaria viene trascorsa qui. Il signor C.G Lloyd si dedica interamente allo studio della botanica e connessi Dall'era farmaceutica, New York, ottobre 1894. A Cincinnati c'è una delle più famose biblioteche botaniche e farmaceutiche del mondo, e dagli scienziati è considerata un inestimabile deposito di conoscenza su quei rami della scienza medica. È così famoso che uno dei più noti farmacologi e chimici della Germania, in un recente viaggio in questo paese, si è avvalso della sua ricca collezione come mezzo necessario per completare il suo studio nel campo della storia speciale della droga. Quando si saprà che ha dedicato una vita di quasi ottant'anni allo studio della farmacologia, ed è professore emerito nella famosa Università di Strasburgo, l'importanza della sua azione sarà compresa e apprezzata. Ci riferiamo al Prof. Frederick Flueckiger, che, in connessione con Daniel Hanbury, ha scritto Pharmacographia e altre opere standard. Machine Translated by Google
  16. 16. materie, mentre suo fratello è ugualmente dedito alla materia medica, alla farmacia e alla chimica. anticipato di molti anni, tuttavia, dal Dr. John Clayton, chiamato Johannes Claytonus, e dal Dr. John Frederick Gronovius. Questi signori collezionarono un'opera intitolata "Flora della Virginia", che è tra le prime descrizioni della botanica negli Stati Uniti. Due opere venerabili sono quelle di Mattioli, scrittore italiano, che diede al mondo la sua conoscenza nel 1586, e Levinus Lemnius, che scrisse "De Miraculis Occultis Naturæ" nel 1628. Tournefort, la cui opera completa fu pubblicata nel 1719. È la fortuna del signor Lloyd di possedere un'edizione originale in buone condizioni. Anche la sua "Histoire des Plantes", Parigi (1698), è sugli scaffali. Nel dipartimento moderno della biblioteca si trovano le principali opere francesi e tedesche. Sugli scaffali anche autori spagnoli e italiani, la collezione Lloyd di flora spagnola è tra le migliori esistenti. Ventidue volumi di carta di riso, rilegati in giallo vivo e cuciti in seta, racchiudono la flora del Giappone. Tutti i Nel dipartimento botanico sono le migliori opere ottenibili in ogni paese, e lì lo studio della botanica può essere portato a qualsiasi altezza. Per quanto riguarda l'età, alcuni risalgono quasi all'epoca in cui fu scoperta l'arte della stampa. Notevoli due copie di Aristotele. Una versione greca rilegata in pergamena fu stampata nel 1584. Un'altra, in colonne parallele di greco e latino, di Pacius, fu pubblicata nel 1607. Entrambe sono in ottima conservazione. Una rarità bibliografica (due edizioni) è la "Historia Plantarum", del Pinaeus, che uscì, una nel 1561, l'altra nel 1567. Sembra essere stato un primo tentativo di produzione di tavole colorate. Le piante che a quel tempo erano rare vengono colorate a mano, e poi viene steso su di esse un fissativo lucido, che fa sì che i colori siano ancora brillanti e freschi come il giorno in cui gli operai morti da trecento anni li deposero. Disposti nella loro sequenza sono cinquanta volumi del famoso autore, Linneo. Il signor Lloyd ha un elenco molto completo delle opere di Linnae, ei suoi commissari in Europa e in America stanno cercando i volumi mancanti. Un'opera estremamente strana è il libro del Dr. Josselyn, intitolato "New England Rarities", in cui l'autore puritano discute saggiamente di "uccelli, bestie e pesci" del Nuovo Mondo. Il dottor Carolus Plumierus, un sapiente francese, che fiorì nel 1762, contribuisce con un lavoro esaustivo sulla "Flora delle Antille". egli è Il padre della moderna botanica sistematizzata sarebbe mons. JP 10 Machine Translated by Google
  17. 17. Diversi noti botanici e chimici hanno visitato la biblioteca negli ultimi anni. le foglie sono delicatamente colorate da quegli unici pittori di fiori, i giapponesi. America. Questo Mr. Lloyd si è assicurato e l'ha fatto copiare alla lettera. Negli anni successivi il dottor Charles Rice ottenne una stampa originale e la scambiò con quella copia. Un'opera simile è quella del dottor Jonathan Carver delle truppe provinciali in America, pubblicata a Londra nel 1796. Tratta in gran parte di medici di materia canadesi. L'opera di Manasseh Cutler, 1785, adorna anche questa parte della biblioteca. Oltre a quasi tutte le opere su questo argomento, il signor Lloyd possiede edizioni complete dei principali periodici e elenchi farmaceutici pubblicati negli ultimi tre quarti di secolo. Un altro libro, a suo modo famoso, è "Collections Toward a Materia Medica of the United States" di Barton, pubblicato nel 1798, 1801 e 1804. Il Prof. Flueckiger ha conosciuto i Lloyds attraverso il loro lavoro, "Drugs and Medicines of North America", rimanendo colpito dai riferimenti esaustivi e dalle note a piè di pagina. Gli studenti e gli amanti dell'antica arte dell'incisione su rame trovano particolarmente nei frontespizi decorati e nei ritratti per compiacere il loro senso estetico. I fondatori non sono avari e tutti gli studenti e gli appassionati delle arti mediche e botaniche sono sempre i benvenuti. Questa biblioteca di libri rari, è stata raccolta senza ostentazione e con l'unico scopo di giovare alla scienza e all'umanità. Non bisogna trascurare di segnalare che la biblioteca è particolarmente ricca di libri appartenenti agli Eclettici e Thomsoniani americani. Da quando si è appreso che questa biblioteca è a disposizione degli studenti e deve passare intatta a qualche degno istituto di studi, si fanno frequenti le donazioni di libri antichi o rari. Questa rara opera è stata presentata alla biblioteca Lloyd dal Dr. Charles Rice, di New York, che ha informato i Lloyd che si poteva trovare solo un altro set in Uno dei libri più noti nella collezione di JU Lloyd è una Materia Medica scritta dal Dr. David Schoepf, un dotto studioso tedesco, che viaggiò attraverso questo paese nel 1787. Ma ne fu stampato un numero limitato di copie, e solo poche sono esistenti . Uno è nella biblioteca di Erlangen in Germania. 11 Machine Translated by Google
  18. 18. PROLOGO 12 Il mio nome era Johannes Llewellyn Llongollyn Drury. Sono stato chiamato Llewellyn per desiderio di mia madre, per rispetto verso suo padre, il dottor Evan Llewellyn, lo scienziato e filosofo speculativo, ben noto agli studenti curiosi come autore di varie opere rare su argomenti occulti. Anche gli altri nomi dati erano ancestrali, ma quando raggiunsi l'età dell'apprezzamento, divennero naturalmente sgradevoli; è così che nella prima giovinezza ho abbandonato la prima e la terza di queste parole ingombranti, e ho conservato solo il secondo nome di battesim Sebbene forse il lettore di queste righe possa considerare questo cognomen con meno favore di uno degli altri, tuttavia mi piaceva, perché era il preferito di mia madre, che usava sempre il nome per intero; il mondo, tuttavia, ha contratto Llewellyn con Lew, con grande dispiacere della mia cara madre, che si è sentita offesa dalla libertà. Dopo la sua morte decisi di trasferirmi in una città occidentale, e decisi anche, per rispetto alla sua memoria, di selezionare e riordinare le lettere dei miei vari nomi, e di ricavarne tre parole brevi e concise, che avrebbero comunicato solo a me stesso , la somiglianza del mio nome precedente. Quindi è che il Cincinnati Directory non registra il mio nome auto-scelto, che non ho motivo di portare davanti al pubblico. Per il lettore mi chiamo Llewellyn Drury. Potrei aggiungere che i miei antenati furono tra i primi coloni di quella che oggi è New York City, ed erano diretti discendenti dei primi re gallesi, ma queste questioni non riguardano il lettore, e non è di loro che ora scelgo di scrivere. Il mio obiettivo nello scrivere questi paragrafi preliminari è semplicemente quello di assicurare il lettore di quei fatti, e solo quelli, che possono dargli fiducia nella mia personale sincerità e responsabilità, in modo che possa leggere con retta comprensione le notevoli affermazioni che si trovano in i capitoli successivi. La storia che sto per raccontare è molto diretta, e alcune parti sono molto strane, per non dire meravigliose; ma non solo per la sua stranezza chiedo una lettura per la narrazione; Ciò che è qui riportato è accaduto come riportato, ma non cercherò di spiegare cose che anche per me sono enigmatiche. Lascia che il candido lettore legga la storia come l'ho raccontata e ne tragga ciò che può, o lascia che passi la pagina Machine Translated by Google
  19. 19. All'inizio degli anni Cinquanta mi stabilii a Queen City e, sebbene molto giovane, trovai pronto l'impiego che un amico mi aveva procurato presso un'azienda manifatturiera impegnata in una vasta e complicata attività. non letto - non insisterò per richiedere la sua ulteriore attenzione. Solo, se legge, lo prego di leggere con mente aperta, senza pregiudizi e senza predilezioni. I miei doveri erano vari e peculiari, di natura tale da mettere a dura prova il corpo e la mente, e per diversi anni ho prestato servizio nei dettagli aziendali più esigenti. Oltre al lavoro che la mia vocazione comportava, con le sue molteplici e multiformi perplessità, mi sono imposto volontariamente altri compiti, che ho svolto nell'intimità dei miei appartamenti da scapolo. Chi o cosa sono come partecipante a questo lavoro ha poca importanza. Cito la mia storia solo per amore di franchezza e correttezza. Non ho nulla da guadagnare pubblicando il volume. Né corteggio le lodi né rifuggo la censura. Il mio scopo è dire la verità. Un amore ereditato per i libri su argomenti astrusi e occulti, probabilmente in parte il risultato del mio legame di sangue con il dottor Evan Llewellyn, mi ha portato a raccogliere una biblioteca unica, in gran parte su argomenti mistici, di cui ho tratto il più vivo piacere. I miei affari e i miei doveri professionali di giorno, e i miei studi di notte, rendevano la mia vita piena di impegni. Nel bel mezzo del mio lavoro e della lettura ho incontrato il personaggio la cui strana storia costituisce la parte essenziale del seguente racconto. Posso anticipare dicendo che il manoscritto che segue mi riguarda solo incidentalmente e che, se possibile, rinuncerei a ogni collegamento con esso. Descrive le avventure fisiche, mentali e morali di uno la cui storia di vita è stata bruscamente posta alla mia attenzione e altrettanto bruscamente interrotta. Le vicissitudini del suo corpo e della sua anima, le circostanze sembravano costringermi a conoscere ea rendere pubbliche. 13 Machine Translated by Google
  20. 20. CAPITOLO 1. "MAI MENO SOLI DI QUANDO SOLI" 14 Mentre il carattere generale del mese è più o meno lo stesso in tutto il paese, mostrando toni di grigio opaco del cielo, piogge abbondanti che penetrano nell'uomo così come fanno la terra; venti freddi e mutevoli, che scrutano fino al midollo, è sempre sicuro contare più o meno sulla probabilità dell'imprevisto durante tutto il mese. Il giorno particolare che ha inaugurato l'evento che sta per essere raccontato, è stato uno di questi possibili giorni eterogenei che presentavano una combinazione di sole, acquazzone e neve, con venti che variavano da miti a burrascosi, un'aria mattutina calorica e un sera di freddo paralizzante. Migliaia di ciminiere, esalando nuvole torbide di fuliggine bituminosa per tutto il giorno, avevano coperto la città con la proverbiale cappa che i venti nel loro gioco avevano spostato qua e là, ma quando, completamente stanchi, si abbassarono nel silenzio, la rete fumosa si calmò improvvisamente sulle case e nelle strade, impossessandosi della città e contribuendo alla malinconica miseria di quegli abitanti che dovevano stare all'aperto. Attraverso Più di trent'anni fa si verificò il primo della serie di straordinari eventi che sto per raccontare. La data esatta non riesco a ricordarla; ma era novembre e, per chi ha familiarità con il clima di novembre nella valle dell'Ohio, è appena necessario affermare che il mese è una delle possibilità. Vale a dire, è suscettibile di portare ogni varietà di tempo, dalle deliziose e sognanti giornate estive indiane che indugiano nel tardo autunno, a una combinazione di pioggia, grandine, neve, nevischio, in breve, condizioni atmosferiche sufficientemente aggravanti. sviluppare una mania suicida in chiunque sia il meno suscettibile a tali influenze. La mattina presto è iniziata bella e soleggiata; più tardi arrivarono rovesci di luce improvvisamente trasformati da venti che cambiavano in nevischio accecante, finché a metà pomeriggio i quattro venti e tutti gli elementi si trovarono mescolati in un'orgia selvaggia con fragore e ruggito come di un grande organo con tutti i registri fuori, e tutto il demoni della tempesta che ballano sulle tastiere! Il calare della notte portò una parvenza di ordine nel caos che risuonava, ma manteneva comunque la musica selvaggia di una tipica giornata di novembre, con ogni accompagnamento di desolazione, tristezza e desolazione. Machine Translated by Google
  21. 21. Poiché mi piace essere evidente in queste pagine, può essere corretto dire che sono molto suscettibile alle influenze atmosferiche. Mi figura tra i miei amici come un uomo di carattere tranquillo, ma a volte sono cupo, anche se mi sforzo di nascondere questo fatto agli altri. Il mio sistema nervoso è un vetro meteorologico sensibile. A volte immagino di essere nato sotto il pianeta Saturno, poiché mi ritrovo sgradevolmente influenzato dagli stati d'animo attribuiti a quel pianeta deprimente, soprattutto nelle sue fasi spiacevoli, poiché mi dispiace dichiarare che non trovo una corrispondente euforia, poiché dovrebbe, nei suoi aspetti più luminosi. Ho una particolare antipatia per il clima invernale, un'avversione che trovo crescere con i miei anni, fino a trasformarsi quasi in antipatia e terrore positivi. Nel giorno che ho descritto, il mio umore era variato a seconda del tempo. L'irregolarità dei venti si era fatta strada nei miei sentimenti e il tono cupo delle nuvole nelle mie meditazioni. Ero irrequieto mentre gli elementi e un profondo senso di insoddisfazione per me stesso e per tutto il resto mi possedevano. Non potevo accontentarmi di nessun luogo o posizione. questo fumo il sole rosso quando visibile aveva trascinato il suo corso verso il basso in manifesto scoraggiamento, e il crepuscolo che si affrettava presto lasciò il posto all'oscurità delle tenebre. La notte regnava sovrana. Leggere era sgradevole, scrivere altrettanto; ma mi venne in mente che una camminata veloce, per pochi isolati, avrebbe potuto dare sollievo. Avvolto nel cappotto e nel berretto di pelliccia, presi la strada, solo per trovare l'aria a raffica e cruda, e mi arresi con un disgusto ancora maggiore, e tornando a casa, dopo aver tirato le tende e chiuso a chiave le porte, mi piantai davanti di un fuoco ardente di grata, fermamente deciso a liberarmi di me stesso ricorrendo all'oblio del pensiero, della fantasticheria o del sogno. Dormire era impossibile, e mi sono seduto di malumore in un facile Trent'anni fa l'illuminazione elettrica non era in voga e il sistema dei lampioni stradali era molto meno completo di quello attuale, anche se il gas che vi bruciava poteva non essere peggiore. Le lampade erano molto meno numerose e più lontane tra loro, e la luce che emettevano aveva un aspetto debole, malaticcio, e non raggiungeva alcuna distanza nell'atmosfera umida e torbida. E così la notte era abbastanza lugubre, e le poche persone sulla strada erano visibili solo mentre passavano proprio sotto i lampioni, o davanti alle finestre illuminate; sembrando altre volte come ombre in movimento su un fondo nero. 15 Machine Translated by Google
  22. 22. sedia, notando i rintocchi dei quarti e delle mezz'ora mentre venivano suonati dolcemente dalla guglia della Cattedrale di San Pietro, a pochi isolati di distanza. Aprendo meccanicamente il libro a pagina 297, ho dato un'occhiata all'ultima riga e ho letto: "Nunquam minus solus quam cum solus" (Mai meno solo di quando solo). Queste parole arrestarono subito i miei pensieri, poiché, per singolare caso, sembravano adattarsi al mio stato d'animo; è stata o non è stata un'intelligenza cosciente invisibile che mi ha fatto scegliere quella pagina e mi ha fatto notare l'apotegmo? Di nuovo, come un lampo, è arrivata la consapevolezza della dualità, e ho cominciato a discutere con il mio altro io. "Questa è una vera assurdità", gridai ad alta voce; "anche se Cicerone l'ha detto, ed è alla pari di tante altre massime illusorie che per tanti anni hanno amareggiato l'esistenza della nostra gioventù moderna con un pensiero fuorviante. Sapete, signor Cicerone, che questa affermazione non è suono? Che è indegna la posizione che occupi nella storia come pensatore e filosofo? Che è una contraddizione in sé, perché se un uomo è solo è solo, e questo lo risolve?" Le nove passarono con la sua canzone dalla voce d'argento di "Home, Sweet Home"; dieci, e poi undici rintocchi della pesante campana che segnava le ore, mi spinsero a uno strenuo sforzo per scrollarmi di dosso i sentimenti di sconforto, inquietudine e turbolenza, che tutti combinati producevano uno stato di miseria mentale e fisica ormai insopportabile. Alzandomi improvvisamente dalla sedia, senza uno sforzo cosciente andai meccanicamente verso una libreria, afferrai un volume a caso, mi sedetti di nuovo davanti al fuoco e aprii il libro. Si è rivelato un volume strano e trascurato, "Riley's Dictionary of Latin Quotations". In quel momento mi balenò in mente una consapevole dualità dell'esistenza. Il vecchio libro aveva un potere ipnotico? Mi sembrai due persone, e dissi velocemente ad alta voce, come rivolgendomi al mio doppio: "Se non posso calmarti, Spirito turbolento, posso almeno adattarmi alla tua condizione. Leggerò questo libro a casaccio dal basso verso l'alto , o all'indietro, se necessario, e se questo non cambia argomento abbastanza spesso, proverò con Noah Webster." Ho riflettuto su questo tono per alcuni istanti, e poi ho ripreso ad alta voce: "Non va bene, non va bene; se uno è solo - la parola è assoluta, - è celibe, isolato, in breve, solo; e non può assolutamente esserci nessun altro presente Prendi me stesso, per esempio: sono l'unico occupante di questo appartamento; 16 Machine Translated by Google
  23. 23. Sono solo, eppure tu dici con tante parole che non sono mai stato meno solo che in questo istante." Non fu senza un po' di apprensione che pronunciai queste parole, perché la strana consapevolezza della mia stessa dualità si faceva sempre più forte, e io non riuscivo a scrollarmi di dosso il pensiero che anche adesso c'erano due di me nella stanza, e che non ero tanto solo come cercavo di convincermi. "Hai perso la tua scommessa; non sei solo." Mi girai istantaneamente nella direzione del suono e, con mio grande stupore, vidi un uomo dai capelli bianchi seduto sul lato opposto della stanza, che mi fissava con la massima compostezza. Non sono un codardo, né un credente nei fantasmi o nelle illusioni, eppure quella vista mi ha congelato dove mi trovavo. Non aveva alcun aspetto soprannaturale, al contrario, era un uomo semplice, ordinario, in carne e ossa; ma il tempo, le esperienze della giornata, la notte strana e inclemente, avevano tutto cospirato per sforzare i miei nervi fino al punto più alto di tensione, e tremavo dalla testa ai piedi. Notando ciò, lo straniero disse amabilmente: "Calmati, mio caro signore; non hai nulla da temere; siediti". Ho obbedito, meccanicamente, e riacquistando in pochi istanti una parvenza di compostezza, ho fatto un inventario mentale del mio visitatore. Chi è lui? che cosa è lui? come è entrato senza il mio avviso, e perché? qual è il suo lavoro? erano tutte domande che balenavano nella mia mente in rapida successione e rapidamente balenavano senza risposta. Questo sentimento mi opprimeva come un incubo; Dovevo buttarlo via e, alzandomi, gettai il libro sul tavolo, esclamando: "Che follia! Sono solo, - sicuramente non c'è nessun altro essere vivente visibile o invisibile nella stanza". Esitai mentre parlavo, perché la strana, indefinita sensazione di non essere solo era diventata quasi una convinzione; ma il suono della mia voce mi ha incoraggiato, e ho deciso di discutere l'argomento, e ho osservato con voce piena e forte: "Sono sicuramente solo; so di esserlo! anima, che sono solo». Mi trovavo di fronte alle braci ardenti del fuoco che avevo trascurato di ricostituire, pronunciando queste parole per risolvere definitivamente la controversia con una persona del mio doppio io, ma l'altro ego sembrava dissentire violentemente, quando una voce dolce e chiara reclamò il mio orecchio: 17 Machine Translated by Google
  24. 24. "E CON MIO STUPORE VIDI UN UOMO DAI CAPELLI BIANCHI." 18 La freddezza ironica con cui lo disse mi provocò, e io ribattei frettolosamente: "Sei impertinente, devo pregarti di uscire subito da casa mia". "Molto bene", osservò, come se leggesse i miei pensieri; "così come qualsiasi altra cosa." "Hai fatto e perso una scommessa", disse. "Hai commesso un atto di follia nel fare affermazioni positive su una questione di cui non sai nulla: un errore molto comune, tra l'altro, da parte dell'umanità, e riguardo al quale desidero prima metterti in chiaro." Lo sconosciuto sedeva guardandomi composto, persino piacevolmente, come se aspettasse che giungessi a qualche conclusione su di lui. Alla fine ho pensato: "È un maniaco che è arrivato fin qui con metodi propri dei pazzi, e la mia sicurezza personale esige che io lo usi con discrezione". "Ma perché sei qui? Di cosa ti occupi?" Ho chiesto. Machine Translated by Google
  25. 25. " "Molto bene", rispose; Cicerone, reclama la posta della tua scommessa volontaria, il che significa che devo prima, con mezzi naturali sebbene violenti, liberare la tua anima dal tuo corpo." Così dicendo si alzò, estrasse da una tasca interna un coltello lungo e affilato, la lama di che luccicava tremante mentre la posava sul tavolo.Spostando la sedia in modo da essere a portata di mano dell'arma luccicante, si sedette, e di nuovo mi guardò con la stessa calma compostezza che avevo notato, e che stava rapidamente dissipando il mio primo pensiero. impressione sulla sua sanità mentale. La sensazione di paura, tuttavia, mi stava rapidamente abbandonando; c'era qualcosa di rassicurante nella perfetta disinvoltura del mio ospite non invitato e nello sguardo mite, anche se indagatore, dei suoi occhi, che erano meravigliosi nella loro espressione. Cominciai ad osservare le sue caratteristiche personali, che mi impressionavano favorevolmente, eppure erano straordinarie. Era alto quasi un metro e ottanta e perfettamente dritto; ben proporzionato, senza tendenza né alla magrezza né all'obesità. Ma la sua testa era un oggetto da cui non riuscivo a distogliere lo sguardo, una testa simile sicuramente non l'avevo mai vista prima su spalle mortali. Il mento, visto attraverso la sua barba d'argento, era arrotondato e ben sviluppato, la bocca dritta, con piacevoli linee intorno, le mascelle squadrate e, come la bocca, indicanti decisione, gli occhi infossati e arcuati con folte sopracciglia, e il tutto sormontato da una fronte così vasta, così alta, che era quasi una deformità, e tuttavia non mi fece un'impressione sgradevole; era la fronte di uno studioso, di un profondo pensatore, di uno studente profondo. Il naso era inclinato ad aquilino e abbastanza grande. Il contorno della testa e del viso mi impressionò come indicativo di un uomo di cultura, uno che aveva dedicato tutta la vita al pensiero sperimentale oltre che speculativo. La sua voce era suadente, chiara e distinta, sempre piacevolmente modulata e morbida, mai alta o minimamente sgradevole. Una caratteristica notevole che non devo mancare di menzionare: i suoi capelli; questo, sebbene sottile e scarso sulla sommità della sua testa, era lungo e gli arrivava alle spalle; la sua barba era di lunghezza insolita, scendendo quasi alla vita; i suoi capelli, le sopracciglia e la barba erano tutti di singolare candore e ma se insisti su questo, lo farò, a nome di Non ero preparato per la sua strana azione; in verità, non ero preparato a niente; la mia mente era confusa riguardo alle azioni di tutta la notte, e non ero in grado di ragionare in modo chiaro o consecutivo, o anche di soddisfare me stesso ciò che pensavo, se davvero pensavo. 19 Machine Translated by Google
  26. 26. "Per favore, cita le condizioni", dissi. purezza, quasi trasparente, un candore argenteo che sembrava un bagliore aureolare nel bagliore della luce a gas. Ciò che mi colpì in modo particolarmente straordinario era che la sua pelle appariva morbida e liscia come quella di un bambino; non c'era un difetto in esso. La sua età era un enigma che nessuno poteva indovinare; spogliato dei suoi capelli, o del loro colore cambiato, potrebbe avere venticinque anni, - con qualche ruga, potrebbe avere novanta. Nel complesso, non avevo mai visto persone come lui, né nulla che si avvicinasse a lui, e per un istante ebbi un debole suggerimento nella mia mente che non fosse di questa terra, ma appartenesse a qualche altro pianeta. Fu il primo a rompere il silenzio: "Vedo che non sei disposto a pagare la tua scommessa più di quanto lo sia io a riscuoterla, quindi non ne discuteremo. Ammetto che la mia presentazione di stasera è stata brusca, ma puoi non negare che mi hai sfidato a comparire." Non sono stato chiaro sul punto e l'ho detto. " "Sono abbastanza semplici," rispose. "Il racconto di cui parlo è in manoscritto. Lo produrrò nel prossimo futuro, e il mio progetto è di leggerlo ad alta voce a te, o di permetterti di leggermelo, come puoi scegliere. Inoltre, il mio desiderio è che durante la lettura interporrete qualsiasi obiezione o domanda che riterrete opportuna.Questa lettura occuperà molte sere, e io di Ora immagino che debba aver letto le mie impressioni su di lui mentre queste idee prendevano forma nel mio cervello, e che stesse tranquillamente aspettando che riguadagnassi un grado di autocontrollo che gli avrebbe permesso di rivelare lo scopo della sua visita. La tua memoria è in errore", ha continuato, "se non riesci a ricordare le tue esperienze della giornata appena trascorsa. Non hai tentato di interessarti alla tradizione libraria moderna, di fissare la tua mente a sua volta sulla storia, la chimica, la botanica, la poesia e la letteratura in generale? E tutto questo fallendo, non hai deliberatamente sfidato Cicerone a una dimostrazione pratica di un suo antico apotegma che è sopravvissuto per secoli, e di tua spontanea volontà non hai scommesso che, come ammiratore di Cicerone, sono libero accettare?" A tutto ciò non potei che assentire silenziosamente. "Molto bene, allora; non approfondiremo ulteriormente questo argomento, poiché non è rilevante per il mio scopo, che è quello di farti conoscere una narrazione di insolito interesse, a determinate condizioni, alle quali, se accetti, servirai non solo te stesso, ma anche me ." 20 Machine Translated by Google
  27. 27. Non ho discusso ulteriormente la questione, ma ho risposto: "Accetto, con riserva". "Sono certamente molto semplici; accetti?" necessità di essere spesso con te. Quando la lettura sarà conclusa, sigilleremo il pacco in modo sicuro e ti lascerò per sempre. Depositerai quindi il manoscritto in un luogo sicuro e lo lascerai rimanere per trent'anni. Quando questo periodo sarà trascorso, vi auguro di pubblicare questa storia al mondo." "Nomina le tue condizioni", rispose l'ospite. "Pubblicherò il lavoro o indurrò qualcun altro a farlo." «Le tue condizioni sembrano facili», dissi, dopo qualche secondo di pausa. Esitai, perché la prospettiva di dedicarmi a una serie di colloqui con questo personaggio straordinario e misterioso sembrava richiedere una considerazione. Evidentemente ha indovinato i miei pensieri, perché, alzandosi dalla sedia, ha detto bruscamente: "Fammi avere la tua risposta ora". 21 "LASCIMI LA TUA RISPOSTA ADESSO." Machine Translated by Google
  28. 28. "Bene," disse; "Ci rivedremo", con un educato inchino; e voltandosi verso la porta che avevo precedentemente chiuso a chiave, l'aprì dolcemente, e con un sommesso "Buonanotte" scomparve nell'ingresso. L'ho curato con sensi sconcertati; ma un impulso improvviso mi fece guardare verso il tavolo, quando vidi che aveva dimenticato il coltello. Con l'intenzione di restituirlo, allungai la mano per raccoglierlo, ma non appena le punte delle dita toccarono il manico, un brivido improvviso mi percorse i nervi. Non come una scossa elettrica, ma piuttosto come una sensazione di estremo freddo fu la corrente che mi attraversò in un istante. Precipitandomi nell'atrio verso il pianerottolo delle scale, chiamai l'essere misterioso: "Hai dimenticato il tuo coltello", ma al di là della debole eco della mia voce, non udii alcun suono. Il fantasma era sparito. Un attimo dopo ero ai piedi delle scale e avevo spalancato la porta. Un lampione gettava una luce incerta davanti alla casa. Uscii e ascoltai attentamente per un momento, ma non si udiva un suono, se non il battito del mio cuore, che pulsava così selvaggiamente che mi parve di sentirlo. Nessun passo echeggiava dalle strade deserte; tutto era silenzioso come un cimitero, e chiusi a chiave la porta, tornai in punta di piedi nella mia stanza e sprofondai in una poltrona. Ero più che esausto; Tremavo dalla testa ai piedi, non per il freddo, ma per uno strano brivido nervoso che trovava l'espressione più intensa nella mia colonna vertebrale, e sembrava lampeggiare su e giù per la schiena vibrando come un battito febbrile. Questo dolore attivo fu seguito da una sensazione di gelido torpore, e rimasi seduto non so per quanto tempo, cercando di tranquillizzarmi e di pensare con calma all'accaduto della notte. A poco a poco ripresi le mie sensazioni normali, e dirigendo la mia volontà nel canale del ragionamento sobrio, mi dissi: "Non ci possono essere errori sulla sua visita, perché il suo coltello è qui a testimoniare il fatto. Tanto è certo , e mi assicurerò quella testimonianza in ogni caso". Con questa riflessione mi voltai verso il tavolo, ma con mio stupore scoprii che il coltello era scomparso. Bastava però questo miracolo per far partire il sudore in grandi gocce fredde da ogni poro. Il mio cervello era in un vortice e, barcollando su una sedia, mi coprii il viso con le mani. Per quanto tempo sono rimasto seduto in questa posizione non ricordo. So solo che ho cominciato a dubitare della mia sanità mentale e mi chiedevo se non fosse questo il modo in cui le persone diventavano squilibrate. Le mie peculiari abitudini di isolamento, studio irregolare e intenso, vita irregolare, non avevano cospirato a spodestare la ragione? Sicuramente qui era ogni 22 Machine Translated by Google
  29. 29. motivo per crederlo; eppure ero ancora in grado di pensare in modo coerente e di attenermi fermamente a un'unica linea di pensiero. I pazzi non possono farlo, riflettei, e gradualmente il tremito e l'eccitazione svanirono. Quando fui diventato più calmo e raccolto, e il mio giudizio sobrio disse: "Vai a letto; dormi il più a lungo possibile; tieni le palpebre abbassate, e quando ti svegli riposato, come vuoi, pensa a tutto l'argomento a tuo piacimento tempo libero", mi alzai, spalancai le persiane e scoprii che stava sorgendo il giorno. Spogliandomi frettolosamente andai a letto e chiusi gli occhi, vagamente conscio di una rassicurante tutela. Forse perché ero fisicamente esausto, presto mi persi nell'oblio del sonno. Non ho sognato, almeno in seguito non potrei ricordare il mio sogno se ne avessi uno, ma ricordo di aver pensato che qualcuno ha dato dieci colpi distinti alla mia porta, che mi è sembrata di metallo e molto sonora. Questi dieci colpi nel mio stato semicosciente li ho contati. Rimasi molto tranquillo per un po' raccogliendo i miei pensieri e annotando vari oggetti nella stanza, finché il mio 23 “HO OSSERVATO SULLA TAVOLA UN LUNGO CAPELLO BIANCO. Machine Translated by Google
  30. 30. bobina, lo ripiegai con cura in un pezzetto di carta e lo consegnai in un angolo del mio taccuino, anche se non senza il timore che anch'esso potesse scomparire come il coltello. l'occhio colse il quadrante di un orologio francese sulla mensola del caminetto. Erano le dieci e pochi minuti e i colpi che avevo sentito erano i colpi del martello sul gong dell'orologio. Il sole splendeva nella stanza, che era piuttosto fredda, perché il fuoco si era spento. Mi alzai, mi vestii in fretta e, dopo essermi lavato accuratamente il viso e le mani nell'acqua ghiacciata, mi sentii notevolmente rinfrescato. La strana esperienza di quella notte ebbe un buon effetto su di me; Sono diventato più regolare in tutte le mie abitudini, ho dormito abbondantemente ed esercitato, sono stato più metodico nei miei modi di studiare e ragionare, e in breve tempo mi sono ritrovato enormemente migliorato sotto ogni aspetto, mentalmente e fisicamente. I giorni si trasformarono fugaci in settimane, le settimane in mesi, e mentre la forma e la figura dello straniero dai capelli bianchi erano raramente assenti dalla mia mente, lui non veniva più. Prima di uscire per la colazione, mentre cercavo nella stanza alcune cose che volevo portare con me, vidi sul tavolo un lungo capello bianco. Fu davvero una sorpresa, perché avevo quasi concluso che la mia avventura della notte precedente fosse una specie di incubo a occhi aperti, il risultato di un cervello oberato di lavoro e di un corpo indebolito. Ma qui c'era una prova tangibile del contrario, una certezza che il mio misterioso visitatore non era una fantasia o un sogno, e le sue parole d'addio, "Ci rivedremo", mi tornarono in mente con singolare effetto. "Mi rivedrà; molto bene; conserverò questa prova della sua visita per uso futuro." Avvolgo un po' il delicato filamento 24 Machine Translated by Google
  31. 31. CAPITOLO 2. UNA CONFERENZA AMICHEVOLE 25 Ogni uomo deve avere almeno un confidente, o della propria famiglia, o all'interno della cerchia dei suoi intimi amici. Potrebbero esserci rare eccezioni tra persone di genio nell'arte statale, nella guerra o nel commercio, ma. è dubbio anche in tali casi che qualcuno tenga per sé tutti i propri pensieri, sigillato ermeticamente dai propri simili. Come regola prevalente, una moglie amorevole o un amico molto intimo condivide il pensiero interiore dell'individuo più riservato, anche quando la segretezza sembra un elemento indispensabile per il successo. La tendenza al libero interscambio di idee ed esperienze è quasi universale, istinto che spinge l'uomo naturale a sfogare il suo pensiero più sacro, quando giunga il giusto confidente e il momento opportuno per la rivelazione. Per mesi ho tenuto per me le vicende narrate nel capitolo precedente. E questo per diverse ragioni: in primo luogo, il terrore del ridicolo che sarebbe seguito alla relazione degli eventi fantastici, e il possibile sospetto della mia sanità mentale, che potrebbe derivare dal racconto; secondo, serissimi dubbi sulla realtà delle mie esperienze. Ma a poco a poco la fiducia in me stesso fu ripristinata, mentre ragionavo sulla questione e mi rassicuravo contemplando di tanto in tanto i capelli argentati che avevo avvolto nel mio portafoglio, e che all'inizio mi aspettavo sarebbero svaniti come il coltello dello sconosciuto. Mi è venuta la sensazione che avrei dovuto rivedere il mio strano visitatore, e di buon'ora. Ho resistito a questa impressione, perché era una sensazione dell'idea, piuttosto che un pensiero, ma la vaga aspettativa è cresciuta in me mio malgrado, finché alla fine è diventata una convinzione che nessun argomento o logica poteva scuotere. È raro, nella nostra attuale civiltà, trovare un uomo che viva da solo. Questa osservazione non si applica agli eremiti o alle persone di tendenze mentali anormali o perverse, ma alla maggioranza dell'umanità che vive e si muove attivamente tra i suoi simili, e impegnata nelle occupazioni ordinarie dell'umanità. Abbastanza curiosamente, mentre l'incidente originale si ritirava nel passato, questa nuova idea si è spinta in primo piano e ho iniziato nella mia mente a sollecitare un'altra intervista. A volte, seduto da solo dopo la notte, mi sentivo osservato da occhi invisibili; questi occhi mi perseguitavano nella mia solitudine, ed ero moralmente sicuro della presenza di un altro oltre a me stesso nella stanza. Il Machine Translated by Google
  32. 32. "Come spieghi il fatto che gli incidenti che occupano gran parte della notte, si sono verificati in un intervallo che descrivi come un lampo?" Così dal Professore mi recai, previo appuntamento, e gli confidai tutti i particolari della mia avventura. Ascoltò pazientemente per tutto il tempo e, quando ebbi finito, mi assicurò in modo pratico che tali allucinazioni non erano affatto rare. La sua osservazione era provocante, perché non mi aspettavo dal paziente interesse che aveva mostrato mentre raccontavo la mia storia, che l'intera faccenda sarebbe stata liquidata così sommariamente. Ho detto con un certo calore: "Non esserne troppo sicuro", disse; "Eri, per tuo conto, in uno stato di grande nervosismo e fisicamente stanco. È possibile, forse probabile, che in questo stato, mentre sedevi sulla tua sedia, ti sia appisolato per un breve intervallo, durante il quale l'illusione balenò nella tua mente." Su una cosa ero deciso; Almeno sarei stato meglio informato sull'argomento delle allucinazioni e delle apparizioni, e non sarei stato colto alla sprovvista come lo ero stato. A tal fine ho deciso di conferire con il mio amico, il professor Chickering, un uomo tranquillo, premuroso, di varie realizzazioni, e letto a fondo su un gran numero di argomenti, specialmente nella letteratura del meraviglioso. "No", risposi; "Ho provato questa ipotesi, e non funzionerà. Molte cose rendono questa visione insostenibile." la sensazione all'inizio era sgradevole e ho cercato di liberarmene; con parziale successo.. Ma solo per un po' riuscii a bandire l'idea invadente, e mentre il pensiero prendeva forma e la presenza invisibile diventava più reale per la coscienza, speravo che lo sconosciuto mantenesse la sua promessa d'addio: "Lo farò ci vediamo." "Forse stavi sognando," suggerì il professore. "Abbastanza facilmente; nei sogni il tempo può non esistere: periodi che abbracciano settimane o bocche possono ridursi a un istante. Lunghi viaggi, ore di conversazione, "Ma questa non era un'allucinazione. All'inizio ho cercato di persuadermi che fosse illusoria, ma più ci ripensavo sull'esperienza, più mi diventa reale." 26 Machine Translated by Google
  33. 33. 27 Il Professore allora diede un'occhiata alla sua libreria, scelse un volume e cominciò a leggere: 1 «Non c'è niente di straordinario in questo», rispose. "Nei sogni ogni sorta di assurdità, impossibilità, discordanza e violazione della legge naturale appaiono realtà, senza suscitare la minima sorpresa o sospetto. L'immaginazione si scatena ed è suprema, e la ragione del tempo è assopita. forme di persone morte o viventi, - soffriamo dolore, piacere, fame, - e tutte le sensazioni ed emozioni, senza un momento di dubbio sulla loro realtà ". Senza guardarmi, il Professore continuò: "Questi falsi presentimenti possono avere origine in altri modi, come da disturbi mentali causati da indigestione. Nicolai, noto libraio di Berlino, ne fu afflitto. Le sue esperienze sono interessanti e forse suggestive. Lascia che te ne legga qualcuna". "Ammettendo tutto questo, perché, considerando il carattere insolito degli incidenti, li ho accettati come reali, sostanziali, naturali come gli eventi più banali?" "Allora non stavo sognando," riflettei. o una moltitudine di transazioni, può essere compresso in un termine misurato dall'apertura o dalla chiusura di una porta, o dal suono di un orologio. Nei sogni, gli standard ordinari della ragione non trovano posto, mentre le idee o gli eventi inseguono la mente più rapidamente del pensiero." "Certo che no," rispose con un gesto incredulo e mezzo impaziente; "l'idea è assurda." "In genere vedevo forme umane di entrambi i sessi; ma di solito sembravano non curarsi minimamente l'una dell'altra, muovendosi come in una piazza del mercato, dove tutti sono ansiosi di farsi largo tra la folla; a volte, tuttavia, sembravano "Qualcuno dei soggetti dei nostri sogni o visioni lascia tracce tangibili della loro presenza?" 1 Questo lavoro ho trovato essere vol. IV. di Chambers' Miscellany, pubblicato da Gould e Lincoln, Boston.—J. UL Machine Translated by Google
  34. 34. "Tutti questi fantasmi mi apparivano nella loro grandezza naturale, e così distinti come se fossero vivi, esibendo diverse sfumature di garofano nelle parti scoperte, così come diversi colori e mode nei loro vestiti, sebbene i colori sembrassero un po' più pallidi che nella natura reale "Nessuna delle figure appariva particolarmente terribile, comica o disgustosa, la maggior parte erano di forma indifferente, e alcune presentavano un aspetto piacevole. Più a lungo questi fantasmi continuavano a visitarmi, più frequentemente tornavano, mentre allo stesso tempo aumentarono di numero circa quattro settimane dopo la loro prima apparizione.Cominciai anche a sentirli parlare: questi fantasmi conversavano tra loro, ma più spesso mi rivolgevano i loro discorsi; i loro discorsi erano straordinariamente brevi e mai spiacevoli. diverse volte mi apparvero cari e sensibili amici di entrambi i sessi, i cui discorsi tendevano a placare il mio dolore, che non era ancora del tutto placato: il loro discorso consolatorio es erano generalmente rivolte a me quando ero solo. A volte, tuttavia, sono stato avvicinato da questi amici consolatori mentre ero impegnato in compagnia, e non di rado mentre persone reali parlavano con birra. Questi discorsi consolatori consistevano a volte in frasi brusche, altre volte erano regolarmente eseguiti". "C'è nell'immaginazione una potenza di gran lunga superiore al leggendario potere della lampada di Aladino. Quante volte ci si siede in meditazioni serali invernali e si traccia nelle braci ardenti i lineamenti di un amico assente? L'immaginazione, con la sua bacchetta magica, costruirà lì un città con le sue innumerevoli guglie, o comandare eserciti contendenti, o guidare la nave distrutta dalla tempesta sull'oceano.La seguente storia, raccontata da Scott, offre una buona illustrazione di questo principio: Qui interruppi: "Noto, professore, che il signor Nicolai sapeva che queste forme erano illusioni." fare affari tra loro. Ho anche visto più volte persone a cavallo, cani e uccelli. Senza rispondere alla mia osservazione, continuò a leggere: "'Non molto tempo dopo la morte di un illustre poeta, che aveva ricoperto, in vita, una grande posizione agli occhi del pubblico, un amico letterato, al quale il defunto era stato ben noto, fu fidanzato durante il crepuscolo oscuro 28 Machine Translated by Google
  35. 35. di una sera d'autunno, sfogliando una delle pubblicazioni che pretendevano di dettagliare le abitudini e le opinioni dell'illustre individuo che ora non c'era più. Poiché il lettore aveva goduto in misura considerevole dell'intimità del defunto, era profondamente interessato alla pubblicazione, che conteneva alcuni particolari relativi a lui e ad altri amici. Nell'appartamento era seduto un visitatore, anch'egli impegnato nella lettura. Il loro soggiorno si apriva su un atrio, arredato in modo piuttosto fantastico con articoli di armatura, pelli di animali selvatici e simili. Fu quando depose il suo libro e passò in questa sala, attraverso la quale la luna cominciava a brillare, che l'individuo di cui parlo vide proprio davanti a sé, in posizione eretta, l'esatta rappresentazione del suo amico defunto, il cui ricordo era stato così fortemente portato alla sua immaginazione. Si fermò un solo istante, per notare la mirabile precisione con cui la fantasia aveva impresso all'occhio del corpo le peculiarità dell'abbigliamento e della posizione dell'illustre poeta. Sensibile, tuttavia, dell'illusione, non provò altro sentimento se non quello di meraviglia per la straordinaria accuratezza della somiglianza, e si avvicinò alla figura, che si risolse man mano che si avvicinava ai vari materiali di cui era composta. Questi erano solo uno schermo occupato da grandi cappotti, scialli, plaid e simili, altri articoli che si trovano di solito in un ingresso di campagna. Lo spettatore tornò nel punto da cui aveva visto l'illusione e si sforzò con tutte le sue forze di richiamare alla mente l'immagine che era stata così singolarmente vivida. Ma questo non era in grado di farlo. allucinazione sorprendente che aveva per un momento lavorato.'" Qui fui costretto a fermare il professore. "Le tue storie sono molto interessanti", dissi, "ma non riesco a percepire alcuna analogia nelle condizioni o negli incidenti, con la mia esperienza. Ero completamente sveglio e cosciente in quel momento, e l'uomo che vidi apparve e si mosse nel pieno bagliore della luce a gas,"—"Forse no," rispose; "Ti sto semplicemente dando alcune illustrazioni generali dell'argomento. Ma qui c'è un caso più pertinente." Di nuovo lesse: 29 Machine Translated by Google
  36. 36. Sembrava mantenersi a una certa distanza davanti a lei, e mentre lei si sforzava di avvicinarsi per vedere cosa fosse, sembrò in proporzione allontanarsi. La signora iniziò a sentirsi piuttosto sgradevole. C'era un oggetto bianco pallido certamente distinguibile davanti a lei, e sembrava fluttuare misteriosamente, a una distanza regolare, senza alcuno sforzo di movimento. Nonostante il buon senso e l'insolita risolutezza della signora, cominciò a prenderla un brivido freddo. Fece ogni sforzo per resistere ai timori, e presto riuscì ad avvicinarsi all'oggetto misterioso, quando rimase sconvolta nel vedere i lineamenti del figlio della sua amica, freddo nella morte, avvolto nel suo sudario. Guardò seriamente, e lì rimase distinto e chiaro davanti ai suoi occhi. Ero un po' irritato, e ancora una volta interruppi calorosamente il lettore: "Questo è esasperante. Ora, che somiglianza c'è tra i capricci di una donna isterica e debole di mente e il mio caso?" "Le numerose storie raccontate di fantasmi, o degli spiriti di persone che sono morte, si scoprirà che nella maggior parte dei casi hanno avuto origine in un'immaginazione malata, aggravata da qualche anormale difetto mentale. Possiamo menzionare un caso notevole, e uno che non è menzionato nelle opere inglesi su questo argomento; è raccontato da un compilatore di Les Causes Célèbres. Considerava una premonizione che il figlio della sua amica fosse morto e che dovesse affrettarsi in suo aiuto. Ma c'era l'apparizione direttamente sul suo cammino. "Una volta una signora stava attraversando un bosco, nel crepuscolo cupo di una sera tempestosa, per visitare un amico che vegliava su un bambino morente. Le nuvole erano fitte: la pioggia cominciava a cadere; l'oscurità aumentava; il vento gemeva tristemente attraverso gli alberi. Il cuore della signora quasi le mancò quando vide che aveva un miglio da percorrere attraverso i boschi nell'oscurità crescente. Ma il riflesso della situazione della sua amica le proibì di tornare indietro. Eccitata e tremante, chiamò a in suo aiuto una risoluzione nervosa, e proseguì: non era andata molto lontano quando vide sul sentiero davanti a sé il movimento di un oggetto molto indistinto. Deve passarlo. Prendendo un bastoncino, si costrinse ad avvicinarsi all'oggetto, ed ecco un animaletto scappare via. Era questo che la sua eccitata immaginazione aveva trasformato nel cadavere di un bambino nel suo lenzuolo." Sorrise e lesse di nuovo: 30 Machine Translated by Google
  37. 37. "Ah", dissi, "e così il fantasma ha predetto un evento che è seguito come indicato." Due giovani nobili, i Marchesi De Rambouillet e De Precy, appartenenti a due delle prime famiglie di Francia, si accordarono, nel calore della loro amicizia, che quello che fosse morto per primo tornasse dall'altro con notizie del mondo per venire. Poco dopo De Rambouillet andò alle guerre nelle Fiandre, mentre De Precy rimase a Parigi, colpito dalla febbre. Sdraiato da solo a letto e gravemente malato, un giorno De Precy udì un fruscio delle tende del suo letto e, voltandosi, vide il suo amico De Rambouillet, in completo abbigliamento militare. L'infermo balzò sul letto per accogliere l'amico, ma l'altro si ritrasse e disse che era venuto per mantenere la sua promessa, essendo stato ucciso proprio quel giorno. Disse inoltre che era opportuno che De Precy pensasse di più all'aldilà, poiché tutto ciò che si diceva era vero, e poiché lui stesso sarebbe morto nella sua prima battaglia. De Precy è stato poi lasciato dal fantasma; e in seguito si scoprì che De Rambouillet era caduto quel giorno." «Le illusioni spirituali», spiegò il Professore, «non sono inusuali, e non mancano casi ben autenticati in cui siano state indotte in persone di intelligenza da disordini funzionali od organici. Nell'ultimo caso citato, la previsione è stata seguita da un compimento ", ma questo è stato un caso o una semplice coincidenza. Sarebbe davvero strano se nella moltitudine di sogni che vengono all'umanità, alcuni pochi non fossero seguiti da eventi così simili da giustificare la convinzione che fossero prefigurati. Ma ecco un esempio fa al caso tuo: fammelo leggere: "In alcuni casi può essere difficile decidere se le apparizioni spettrali e i rumori spettrali derivino da uno squilibrio fisico o da uno stato mentale esagerato. Anche la mancanza di esercizio e divertimento può essere una causa prevalente. Un amico ci menziona il seguente caso: un Un suo conoscente, un commerciante di Londra, che da anni si occupava molto degli affari, fu un giorno, mentre era solo nel suo studio contabile, molto sorpreso di sentire, come immaginava, persone fuori dalla porta che parlavano liberamente di lui Pensando che fossero dei conoscenti che stavano facendo uno scherzo, aprì la porta per invitarli ad entrare, quando con suo stupore scoprì che non c'era nessuno.Si sedette di nuovo alla sua scrivania, e in pochi minuti il ricominciò lo stesso dialogo.La lingua 31 Machine Translated by Google
  38. 38. "Penso che faresti meglio a iniziare subito il tuo esercizio." "Quindi pensi che io abbia bisogno di fare esercizio all'aperto?" "Ma ti ho chiesto tempo fa se spettri o fantasmi lasciano mai prove tangibili della loro presenza." Gli occhi del Professore si dilatarono nell'interrogatorio. Io continuai: "Beh, questo sì. Dopo che l'ebbi seguito fuori, trovai sul tavolo un lungo capello bianco, che ho ancora", e tirando fuori dal mio taccuino il rotolino, glielo porsi . Lo esaminò con curiosità, mi guardò di sottecchi e me lo restituì con la cauta osservazione: in mente, mandò a chiamare un assistente medico e raccontò il suo caso, e gli fu prescritto un certo tipo di trattamento. Questo, tuttavia, fallì; continuarono le voci che lo minacciavano di punizioni per delitti puramente immaginari, ed egli fu ridotto sull'orlo della disperazione. Alla fine un amico prescrisse un completo rilassamento dagli affari e una partita quotidiana di cricket, che, con suo grande sollievo, si dimostrò un efficace rimedio. L'esercizio ha bandito le voci fantasma e non sono state più ascoltate." "Per essere sincero con te, sì." era molto allarmante. Una voce sembrava dire: 'Abbiamo il mascalzone nel suo ufficio; entriamo e prendiamolo». «Certo», rispose l'altra voce, «è giusto prenderlo; si è reso colpevole di un grave delitto e dovrebbe essere portato a condannare la punizione». Allarmato da queste minacce, il commerciante sconcertato si precipitò alla porta; e anche lì non si vedeva nessuno. Ora chiuse a chiave la porta e tornò a casa; ma le voci, come pensava, lo seguirono attraverso la folla, ed egli arrivò a casa sua in uno stato d'animo poco invidiabile. Incline ad attribuire le voci a "E che la mia esperienza è stata illusoria, frutto di vertigini, o di qualche temporanea calentura del cervello?" "Esattamente." 32 Machine Translated by Google
  39. 39. VISITATORE MISTERIOSO CAPITOLO 3. UNA SECONDA INTERVISTA CON IL 33 Non è piacevole che si metta in discussione la propria responsabilità mentale, e il risultato del mio colloquio con il professor Chickering è stato, a dir poco, insoddisfacente. Non che avesse esattamente messo in dubbio la mia sanità mentale, ma era fin troppo evidente che era disposto ad accettare la mia affermazione di un semplice evento pratico con un pizzico di sale troppo generoso. Dico "evento di fatto" nella piena consapevolezza della verità che io stesso all'inizio avevo considerato l'intera transazione come una fantasia o un volo mentale, il risultato di un'estrema tensione nervosa; ma nell'intervallo che seguì ebbi abbondanti opportunità di correlare i miei pensieri e di portare una sorta di ordine fuori dal caos mentale e fisico di quella notte strana e movimentata. È vero, gli eventi preliminari che l'hanno preceduto sono stati straordinari; il tempo lugubre, la depressione del corpo e dello spirito in cui affaticavo, il vortice selvaggio del pensiero al passo con gli elementi - insomma, una concatenazione generale di eventi che sembrava essere ordinata appositamente per l'introduzione di qualche visitatore anomalo - la notte sarebbe stato davvero incompleto senza un fantasma! Ma era un fantasma? Non c'era niente di spettrale nel mio visitatore, tranne il modo in cui entrava e usciva. Per altri aspetti, sembrava abbastanza consistente. Era, nei modi, cortese e raffinato come un Chesterfield; imparato come un sapiente nella sua conversazione; umano nel suo riguardo premuroso delle mie paure e dei miei dubbi; ma quella tremenda fronte, con la sua corona di capelli d'argento, la lunga barba traslucida di un candore perlaceo, e soprattutto la stupefacente facilità con cui leggeva i miei pensieri nascosti, non erano naturali. Il professore era stato paziente con me, avevo il diritto di aspettarmelo; si divertiva al punto di leggere brani che aveva con sé sull'argomento delle allucinazioni e delle loro presunte cause, ma non aveva rovinato tutto assegnandomi finalmente un posto con i personaggi discutibili e squilibrati che aveva citato? Lo pensavo, e la riflessione mi ha provocato; e questo pensiero è cresciuto in me fino a quando sono arrivato a considerare le sue storie e le relative teorie come tanta spazzatura letteraria. Machine Translated by Google
  40. 40. Le mie riflessioni erano state sobrie e deliberate e mi avevano portato a cercare una spiegazione razionale dei fenomeni insoliti. Mi ero rivolto al professor Chickering per un certo grado di simpatia e, cosa più importante, per assicurarmi i suoi suggerimenti e la sua assistenza nell'ulteriore dipanazione di un profondo mistero che poteva contenere un segreto di indicibile utilità per l'umanità. Respinto dal modo in cui la mia fiducia era stata accolta, decisi di fare ciò che avrei dovuto fare fin dall'inizio: mantenere il mio consiglio e seguire da solo l'indagine fino alla fine, qualunque fosse il risultato. Non potevo dimenticare o ignorare i capelli d'argento che avevo così religiosamente conservato. Quello era genuino; era un testimone tangibile, reale, convincente come sarebbe stata l'intera testa del mio singolare visitatore, qualunque fosse la sua natura. Ho cominciato a sentirmi a mio agio nel momento in cui la mia rotta è stata decisa, e subito si è rinnovata dentro di me la sensazione che la testa grigia sarebbe tornata, e gradualmente quell'aspettativa è maturata in un desiderio, solo intensificato con il passare dei giorni. Le settimane divennero mesi; l'estate andava e veniva; l'autunno stava rapidamente svanendo, ma il misterioso sconosciuto non appariva. Una curiosa fantasia mi portò ora a considerarlo mio amico, poiché i sentimenti contrastanti e indefiniti che provai all'inizio nei suoi confronti si erano quasi inspiegabilmente trasformati in sentimenti di sincero rispetto. Non era sempre nei miei pensieri, perché avevo sempre un'occupazione abbondante per tenere occupati sia il cervello che le mani, ma c'erano poche sere in cui, poco prima di andare a letto, non mi abbandonavo per un breve periodo alla tranquilla comunione con i miei pensieri, e devo confessare che in quei momenti l'ignoto occupava la maggior parte dell'attenzione. La contemplazione costante di qualsiasi tema genera una sensazione di familiarità o conoscenza con lo stesso, e se quel soggetto è un individuo, come nel caso presente, tale contemplazione riduce la possibilità di sorprendersi per qualsiasi sviluppo inaspettato. In effetti, non solo ho anticipato una visita, ma l'ho corteggiata. La vecchia massima latina con cui avevo giocato, "Mai meno solo che quando solo" si era stabilita nel mio cervello come un inquilino permanente: una condanna; un sentimento piuttosto che un pensiero definito, e non avevo difficoltà ad associare una poltrona che ero arrivato a collocare in una certa posizione per il mio visitatore atteso, con la sua presenza. 34 Machine Translated by Google
  41. 41. " L'estate indiana era passata e l'autunno era quasi finito quando per qualche inspiegabile ragione il numero sette cominciò a perseguitarmi. Cosa c'entravo io con sette, o sette con me? Quando mi sedevo la sera, questo numero insistente si mescolava ai miei pensieri, con mio grande fastidio. Preoccupati di prendere il numero mistico! Cosa dovevo fare con sette? Mi sono ritrovato a porre questa domanda in modo udibile una sera, quando all'improvviso mi è venuto in mente che avrei fatto riferimento alla data della visita del mio amico. Non ho tenuto un diario, ma ho fatto riferimento a un registro di alcune transazioni commerciali che avevo associato a quell'evento non piu. Di conseguenza in questo giorno ho mandato a dire a un amico che, se gli fosse stato d'accordo, lo avrei chiamato la sera del sette per una breve chiacchierata sociale, ma poiché mi aspettavo di essere fidanzato fino a più tardi del solito, mi scuserebbe? se non raggiungevo i suoi appartamenti prima delle dieci? La richiesta era singolare, ma siccome ora venivo considerato un po' strano, non suscitò alcun commento e la risposta fu restituita, chiedendomi di venire. Finalmente arrivò il sette novembre. Ero nervoso durante il giorno, che sembrava trascinarsi noiosamente, e più volte si diceva di me che sembravo distratto ea disagio, ma tacevo. La notte giunse fredda e limpida, e le stelle brillarono più luminose del solito, pensai. Era in netto contrasto con la notte di un anno fa. Presi una cena mattutina, per la quale non avevo appetito, dopodiché passeggiai senza meta per le strade, riflettendo su come avrei dovuto far passare il tempo fino alle dieci, quando dovevo andare a trovare il mio amico. Ho deciso di andare a teatro ea teatro sono andato. La commedia era spettacolare, "Aladdin; or, The Wonderful Lamp". L'intrattenimento, per me, fu un netto fallimento, perché ero occupato con i miei pensieri, e non passò molto tempo prima che i miei pensieri fossero occupati con me, e mi ritrovai a tentare di rispondere a una serie di domande che alla fine divennero imbarazzanti. alle otto invece che alle otto, se volevi tenerti lontano dai tuoi appartamenti?" Perché hai preso un appuntamento per le dieci? ha mostrato che ha avuto luogo il 7 novembre. Questo ha risolto i sette importuni! Dovrei cercare chiunque fosse nel primo anniversario della sua visita, che era il settimo, ormai a portata di mano. Nell'istante in cui giunsi a questa conclusione il numero mi lasciò e mi turbò Il 3 novembre era passato, il quarto e il quinto erano giunti, quando mi venne in mente l'ostinata idea di protesta che stavo cedendo a un'idea superstiziosa e che era tempo di controllare la mia volontà vacillante. 35 Machine Translated by Google
  42. 42. Non ci avevo pensato prima; era stupido fino a un certo punto, se non maleducato, e lo ammettevo francamente. "Perché hai preso un appuntamento, di fronte al fatto che non solo aspettavi un visitatore, ma eri ansioso di incontrarlo?" A questo si rispondeva facilmente: perché non volevo cedere a quella che mi sembrava superstizione. "Ma pensi di prolungare la chiamata fino a domattina?" Beh, no, non avevo pensato o disposto a farlo. "Ebbene, allora, cosa impedirà al tuo atteso ospite di attendere il tuo ritorno? O, che assicurazione hai che non ti incontrerà per strada, in circostanze che ti provocheranno o, quantomeno, ti metteranno in imbarazzo?" Nessuno qualunque. "Allora cosa ci hai guadagnato con la tua stupida perversità?" Niente, al di là dell'affermazione della mia individualità. "Perché non andare a casa e ricevere il tuo ospite in diventare stile?" No; Non lo farei. Avevo iniziato questo corso e avrei perseverato in esso. sarei coerente. E così ho insistito, almeno fino alle nove, quando ho lasciato il teatro in cupo abbattimento, e sono tornato a casa per fare un po' di preparazione per la mia visita serale. Con la chiave del mio chiavistello entrai nella porta d'ingresso del condominio in cui alloggiavo, attraversai l'ingresso, salii le scale e mi fermai sulla soglia della mia stanza, chiedendomi cosa avrei trovato all'interno. Aprendo la porta entrai, lasciandola aperta dietro di me in modo che la luce del corridoio risplendesse nella stanza, che era buia, e sopra la porta non c'era lo specchio di poppa. Il fuoco della grata si era incrostato in una solida massa di carbone bituminoso carbonizzato, che non emetteva alcuna illuminazione oltre a un debole bagliore rosso sul fondo, a indicare che era a malapena vivo, e nient'altro. Accesi un fiammifero sul lato inferiore della mensola del caminetto e mentre accendevo il gas sentii lo scatto della serratura della porta. Mi voltai all'istante; la porta era stata delicatamente chiusa da una forza sconosciuta, se non da mani invisibili, perché non c'era alito d'aria che si muoveva. Questa interferenza soprannaturale non fu piacevole, poiché avevo sperato che nell'eventualità di un'altra visita del mio amico, ammesso che fosse amico, non avrebbe portato alcuna manifestazione misteriosa o spettrale a disturbarmi. Ho guardato l'orologio; l'indice indicava le nove e mezza. Ho dato un'occhiata alla stanza; era ordinato, tutto al suo posto, persino la poltrona che ero solito sistemare per il mio anonimo visitatore. Era ora di andare, così mi voltai verso la valigetta, mi spazzolai i capelli, mi misi una sciarpa pulita e mi diressi verso il lavabo, che si trovava in una piccola alcova sul lato opposto. 36 Machine Translated by Google
  43. 43. Era pieno un minuto prima che potessi trovare il coraggio di rispondere: "Vorrei poterlo dire per me stesso". Era curioso notare l'effetto di questo discorso sull'intruso. Immediatamente si fece serio, infilò silenziosamente una mano in una tasca interna del cappotto, ne estrasse lo stesso coltello luccicante, orribile, misterioso che mi aveva tanto terrorizzato e sconcertato un anno prima, e guardandomi fisso negli occhi, disse freddamente, ma con un certo tono di tristezza: "Bene, non concederò il permesso. È spiacevole ricorrere a questo stile di argomentazione, ma lo faccio per risparmiare tempo e polemiche". "E perché non dovresti?" disse, dolcemente e cortesemente; "hai capito, negli ultimi sei mesi, che sarei tornato; di più - hai saputo da tempo il giorno stesso e quasi l'ora esatta della mia venuta, l'hai persino desiderato, e, di fronte a tutto questo, ti trovo pronto a eludere le esigenze della comune ospitalità; - stai rendendo giustizia a me o a te stesso?" della stanza. Il mio autocontrollo mi ha quasi abbandonato mentre lo facevo, perché lì, nella poltrona che un momento prima era vuota, sedeva il mio ospite di un anno fa, di fronte a me con lineamenti placidi! La stanza cominciò a girare, una debole sensazione di malessere mi assalì, e barcollai sulla prima comoda sedia, coprendomi il viso con le mani. Questa depressione durò solo un istante, tuttavia, e mentre recuperavo il controllo di me stesso, sentii o immaginai di sentire un paio di occhi penetranti fissi su di me con lo stesso sguardo mite e indagatore che ricordavo così bene. mi sono azzardato a guardare in alto; abbastanza sicuro, eccoli lì, gli occhi raggianti, ed eccolo lì! Alzandosi dalla sedia, si erse in tutta la sua statura, sorrise amabilmente e, con un leggero cenno del capo, mormorò: "Permettetemi di augurarvi la buona sera; sono profondamente lieto di rivedervi". Ero irritato dalla conoscenza che mostrava dei miei movimenti e dei miei stessi pensieri; la mia vecchia testardaggine si è affermata, e sono stato abbastanza scortese da dire: "Forse è come dici tu; in ogni caso, sono obbligato a mantenere un impegno, e con il tuo permesso ora mi ritirerò". 37 Machine Translated by Google
  44. 44. "Non così in fretta, per favore," disse, severamente, mentre si faceva avanti e lanciava un rapido fruscio del coltello nell'aria sopra la mia testa, facendo cadere la corda in un groviglio attorno alla mia mano, tagliata di netto, alta sopra la mia portata! Indietreggiai terrorizzato e allungai la mano verso l'antiquato cordone del campanello, con la pesante nappa all'estremità, che pendeva dal soffitto, e stava per afferrarlo e dargli uno strattone vigoroso. Guardai con muto stupore la corda intorno alla mia mano, e alzai gli occhi verso ciò che restava sopra. Quello era immobile; non c'era la minima vibrazione percettibile, come ci si aspetterebbe naturalmente. Mi voltai a guardare il mio ospite; aveva ripreso il suo posto, e aveva anche riacquistato la sua espressione piacevole, ma teneva ancora il coltello in mano con il braccio teso, a riposo, sul tavolo, che stava alla sua destra. "Mettiamo fine a questa follia", disse; "pensaci un momento, e vedrai che sei in colpa. Il tuo errore lo rettificheremo facilmente, e poi al lavoro. Prima ti mostrerò l'inutilità di cercare di sfuggire a questo colloquio, e poi procederemo al lavoro, per il tempo stringe e c'è molto da fare". Dopo aver pronunciato questa osservazione, si staccò un solo capello argenteo dalla testa, se lo soffiò dalle dita e lo lasciò fluttuare dolcemente sulla lama rivolta verso l'alto del coltello, che era ancora appoggiato sul tavolo. I capelli erano divisi con la stessa facilità con cui lo era stato il cordone del campanello. Ero trafitto dallo stupore, poiché evidentemente aveva mirato a esibire la qualità della lama, anche se non fece allusioni all'impresa, ma continuò sorridendo con il suo discorso: "È solo un anno fa questa notte da quando ci siamo incontrati per la prima volta In quell'occasione hai fatto un patto con me che sei tenuto a rispettare, e» qui fece una pausa come per notare l'effetto delle sue parole su di me, poi aggiunse in modo significativo «lo manterrà. si sforza di imprimere nella tua mente il fatto che sarei stato qui stasera.Hai risposto, e sapevi che stavo arrivando, e tuttavia, obbedendo a uno sciocco capriccio, hai deliberatamente preso un impegno senza senso con nessun altro scopo che violare un solenne obbligo. Ora insisto che tu mantenga il tuo precedente impegno con me, ma non desidero che tu sia scortese con il tuo amico, quindi faresti meglio a scrivergli un biglietto educato in cui ti scusi e spedirlo immediatamente." 38 Machine Translated by Google
  45. 45. 39 Notai in seguito che la maniglia della porta, che era di solido metallo, era tagliata profondamente, come se fosse di mastice. “LO STESSO COLTELLO Luccicante E MISTERIOSO”. 2 Vidi che aveva ragione, e che non c'era ombra di giustificazione alla mia condotta, o almeno ero soggiogato dalla sua presenza, così scrissi il biglietto senza indugio, e stavo cercando un modo per inviarlo, quando lui disse: "Piegalo, sigillalo e indirizzalo; sembra che tu dimentichi ciò che è giusto". Feci come mi aveva ordinato, meccanicamente, e, senza pensare a quello che stavo facendo, glielo porsi. La prese con naturalezza, diede un'occhiata alla soprascritta, andò alla porta che aprì leggermente e porse il biglietto come se fosse un messaggero che sembrava in attesa fuori, poi chiuse e chiuse a chiave la porta. Voltandosi verso di me con l'apparente scopo di vedere se stavo guardando, estrasse abilmente il suo coltello due volte sulla parte anteriore della maniglia della porta, facendo una profonda croce, quindi ripose il coltello in tasca e riprese il suo posto. Non appena fu comodamente seduto, ricominciò la conversazione: "Ora che abbiamo sistemato i preliminari, ti chiederò se ricordi cosa ti ho chiesto un anno fa?" Pensavo di averlo fatto. "Per favore, ripetilo; voglio assicurarmi che tu lo faccia, poi inizieremo bene." Machine Translated by Google
  46. 46. "HA PASSATO IL SUO COLTELLO DUE VOLTE SUL FRONTE DELLA MANIGLIA DELLA PORTA". 40 "Ho accettato che quando la lettura fosse stata completata, avrei sigillato il manoscritto completo in modo sicuro, depositandolo in un luogo sicuro, lì per rimanere per trent'anni, quando doveva essere pubblicato." "Appena corretto," lo interruppe; "Dovevo farti conoscere un racconto che è già manoscritto, farti conoscere, leggertelo, se preferisci non leggermelo"— "Molto bene", rispose, "hai capito esattamente l'idea; procedi". "In primo luogo, dovevi presentarmi un manoscritto"— "Chiedo scusa", risposi; "esatto. Dovevi leggermi il manoscritto, e durante la lettura dovevo interporre quei commenti, osservazioni o obiezioni, come mi sembrava opportuno; incorporare come interludi, nel manoscritto, come le mie interpolazioni, tuttavia, e non come parte dell'originale." Machine Translated by Google
  47. 47. "Fatto cosa?" "Certamente." All'esame ho scoperto che ogni pagina era un po' più grande di un foglio di carta da lettera, con il materiale scritto che occupava uno spazio molto più piccolo, in modo da lasciare un ampio bordo bianco. Nel pacco c'erano cento pagine. Il Un'espressione addolorata per un istante si posò sul suo viso, e disse, tristemente, facendo una pausa tra le parole: "Io... sono... l'uomo che... l'ha fatto". Ho pensato per un momento, ma non mi è venuta in mente alcuna domanda; dopo una pausa disse: "Beh, se non pensi a niente ora, forse in seguito ti verranno in mente delle domande che potrai porre; ma siccome è tardi e sei stanco, non cominceremo ora. Ci vediamo appena una settimana da stanotte, quando cominceremo. Da quel momento in poi, seguiremo l'argomento con la rapidità che desideri, ma fai in modo che tu non prenda impegni che interferiscano con il nostro lavoro, perché sarò più esigente in futuro." Ho promesso, e lui si è alzato per andare. Un impulso improvviso mi prese e dissi: "Posso fare una domanda?" Una settimana dopo apparve prontamente, si sedette e, tirando fuori un rotolo di manoscritto, me lo porse dicendo: "Sto ascoltando; puoi cominciare a leggere". "Ma cosa sei?" ho insistito. Così dicendo mi augurò la buonanotte, aprì la porta e scomparve giù per l'ampia scalinata. "Proprio così", rispose; "ci capiamo come dovremmo. Prima di procedere oltre, tuttavia, puoi pensare a qualche punto su cui hai bisogno di chiarimenti? Se è così, fai le domande che preferisci e io ti risponderò." "Perché chiamarmi in qualche modo? Non è necessario che ci si rivolga a un nome qualsiasi." «Non chiedere; te lo dirà il manoscritto. Accontentati, Llewellyn, e ricordati che io... sono... l'... uomo». "Come devo chiamarti?" 41 Machine Translated by Google
  48. 48. l'ultima frase che terminava bruscamente indicava che il mio ospite non si aspettava di completare il suo compito in una sera e, posso anticipare dicendo che ad ogni successivo colloquio attirò dal suo seno circa la stessa quantità di scrittura. Cercando di leggere il manoscritto mi trovai dapprima perplesso davanti a uno stile di chirografia molto particolare e caratteristico, ma esecrabilmente pessimo. Invano tentai di leggerlo; anche la frase iniziale non fu decifrata senza lunga ispezione e grande difficoltà. Il vecchio, al quale avevo promesso che avrei portato a termine l'incarico, osservando il mio disagio, mi sollevò dall'incarico e, senza una parola di presentazione, lesse fluentemente quanto segue: 42 Machine Translated by Google
  49. 49. CAPITOLO 4. UNA RICERCA DELLA CONOSCENZA LETTERA ALCHIMISTICA 43 Sono l'uomo che, sfortunatamente per la mia futura felicità, era insoddisfatto di tale conoscenza che poteva essere ricavata da libri ordinari riguardanti argomenti semiscientifici in cui ero stato a lungo assorbito. Ho studiato le opere attuali della mia giornata sulla filosofia e la chimica, sperando di trovarvi qualcosa di tangibile riguardo al rapporto che esiste tra materia e spirito, ma studiato invano. L'astronomia, la storia, la filosofia e le opere misteriose e incoerenti dell'alchimia e dell'occultismo furono finalmente appellate, ma allo stesso modo non riuscirono a soddisfarmi. Questi studi sono stati condotti in segreto, anche se non sono a conoscenza dell'esistenza di alcuna necessità per l'occultamento Comunque sia, ad ogni occasione mi informai segretamente di tali conoscenze alchemiche che si potevano ottenere sia per acquisto che per corrispondenza con altri che scoprii stavano perseguendo indagini nella stessa direzione. Per caso sono venuto in mio possesso una traduzione del "De Claritate Alchemiæ" di Geber, e successivamente una versione originale dal latino degli "Elementa Chemiæ" di Bœrhaave, pubblicata e tradotta nel 1753 da Peter Shaw. Questa magnifica produzione ha gettato un'ondata di luce sulla storia antica della chimica, essendo molto più elaborata di qualsiasi opera moderna. Mi ha ispirato con il più profondo rispetto per il suo autore di talento, e alla fine mi ha fatto conoscere una confraternita di adepti, poiché in questa pubblicazione, sebbene il suo autore neghi l'occultismo, si trova un talismano che consentirà a qualsiasi serio ricercatore della luce di diventare un membro della società segreta dei "Miglioratori Chimici della Filosofia Naturale", alla quale mi sono affiliato non appena la chiave è stata scoperta. Seguì quindi un'indagine sistematica delle autorità della Scuola Alchemica, tra cui Geber, Morienus, Roger Bacon, George Ripley, Raymond Lully, Bernard, Count of Trevise, Isaac Hollandus, Arnoldus de la Villanova, Paracelsus e altri, non tralasciando le dotte ricerche dell'illustre scienziato Llewellyn. Machine Translated by Google
  50. 50. FAC-SIMILE DI PAGINA DEL MANOSCRITTO. 44 Ho scoperto che molti uomini di talento credono ancora fermamente nell'arte perduta dell'alchimia, e che tra i seguaci del "tre volte famoso Hermes" si trovano statisti, ecclesiastici, giuristi e uomini di scienza che, per vari motivi, invariabilmente nascondono con grande tatto la loro connessione con la confraternita degli adepti. Alcuni di questi uomini avevano scritto trattati scientifici di carattere molto diverso da quelli che circolavano tra i membri della nostra confraternita, e ai loro lettori materialisti sembrerebbe quasi impossibile che gli autori potessero essere contaminati da allucinazioni di qualsiasi tipo, mentre altri, capi cospicui nella chiesa, erano apparentemente al di là della tentazione occulta. Il maggior numero, era evidente, sperava dagli studi delle opere degli alchimisti, di trovare la chiave dell'alkahest di Van Helmont, cioè di scoprire la Pietra Filosofale, o l'Elisir di lunga vita, e dai loro scritti è chiaro che la coscienza interiore di uomini riflessivi e scientifici Machine Translated by Google
  51. 51. CAVE, O GLI ECHI INTELLETTUALI DEI FILOSOFI, PER MEZZO DI cerchio. Mi stavo già scoraggiando per la confusione mentale in cui mi portavano i miei studi, e il contenuto della lettera, che mi interessava molto, mi fece un'impressione duratura. Sembrava che circolasse da molto tempo tra i nostri membri in Europa e in America, poiché portava numerose note marginali di varie date, ma ciascuno dei suoi lettori aveva per un motivo o per l'altro rifiutato l'incarico ivi suggerito. Dalla sostanza dell'articolo, che, scritto in modo squisito, partecipava tuttavia dell'ambiguo stile alchemico, era evidente che l'autore era esperto di alchimia e, affinché la mia posizione potesse essere chiaramente compresa in questo punto di svolta in una vita di notevole avventura, la lettera è allegata integralmente: si ribellarono contro la reclusione negli angusti limiti della scienza materialistica, all'interno della quale furono costretti ad apparire come pessimisti dogmatici. Per loro l'ortodossia scientifica, che fungeva da peso, proibiva la speculazione intellettuale, come pura eresia. Alcuni dei miei collaboratori erano esperti manipolatori e lavoravano sperimentalmente, seguendo nei loro laboratori i suggerimenti di quegli studenti dotati che avevano studiato attentamente antichi e preziosi manoscritti e avevano tentato di risolvere le formule enigmatiche ivi registrate, enigmi familiari agli studenti di Ermetica lore. È stato così dimostrato, poiché ciò che ho raccontato è storia, che in questo diciannovesimo secolo esiste una confraternita, i cui membri sono tanto seri nella loro fede nella verità della filosofia esoterica, quanto lo erano i seguaci di Hermes stesso; sapienti che, di nascosto, diffondono tra loro una letteratura che il materialismo di questo stesso Ottocento ha relegato ai periodi illusori e torbidi che l'hanno prodotta. AL FRATELLO ADEPTO CHE OSA PROVARE A SCOPRIRE ZOROASTER CHE SI COMUNICANO DALLE LORO GROTTE. Un giorno arrivò al mio indirizzo un pacco postale, essendo questo il modo in cui circolava parte della nostra letteratura, che, a un esame, scoprii essere una lettera di istruzioni e consigli di un membro sconosciuto del nostro LA LETTERA ALCHIMISTA. 45 Machine Translated by Google
  52. 52. Sappi che Ermete Trismegisto non ha avuto origine, ma ha dato alla nostra filosofia il suo nome: l'Arte Ermetica. Evolutosi in un'era oscura e mistica, prima che iniziasse l'antichità, ha resistito attraverso i cicli lentamente rotolanti per essere sbandierato dalla sempre pronta frivolezza degli studenti del diciannovesimo secolo. Ha vissuto, perché è dotato di quella qualità che non muore mai: la verità. "Le allegorie ermetiche", così varie nella suscettibilità interpretabile, hanno portato i pensatori successivi a speculazioni e sperimentazioni, che sono risultate proficue per il mondo. Non è strano che alcuni dei seguaci di Hermes, soprattutto i più mercuriali e fantasiosi, abbiano sviluppato teorie nebulose, non più spiegabili, e implicanti considerazioni spirituali recondite. Sappi che il massimo dell'indagine psicochimica è il prossimo dell'infinito. Di conseguenza, una classe arrivò a credere che una proiezione delle facoltà mentali naturali in uno stato avanzato di coscienza chiamato "facoltà di saggezza" costituisse la possibilità finale dell'alchimia. Il raggiungimento di questa condizione esaltata è ancora creduto praticabile da molti seri sapienti. Una volta su questo piano elevato, l'individuo non sarebbe ostacolato da ostacoli materiali, ma rimarrebbe in quella placidità spirituale che è la squisita realizzazione della perfezione mortale. Così esaltato, sarebbe in nudo parallelismo con l'Onniscienza, e attraverso la sua comprensione illuminata, potrebbe banchettare la sua anima con quei piaceri esaltati che sono solo meno che deifici. La filosofia moderna, di cui la chimica non è che un frammento, trae il suo sostentamento dai primi fatti che furono rivelati nell'antico Egitto attraverso il pensiero ermetico, e fissati dallo stilo ermetico. Nonostante lo sfruttamento di un certo numero di questi filosofi, in cui, a causa della nostra incapacità di comprendere, il senso sembrava perso in un passaggio di sogno incoerente e risonanza di terminologia, alcune delle più pure ricerche spirituali che il mondo abbia mai conosciuto, furono fatte in l'alba della storia. I tanto abusati filosofi alchemici esistevano su un piano, per certi aspetti al di sopra del livello della scienza odierna. Molti di loro vivevano solo per il bene del mondo, in un'atmosfera al di sopra delle orde materialistiche che popolano il mondo, e faticando sui loro crogioli e alambicchi, morirono nelle loro celle "senza emettere voce". Prendiamo, ad esempio, Eirenæus Philalethes, che, nato nel 1623, visse contemporaneamente a 46 Machine Translated by Google
  53. 53. spesso un verboso melange, scritto apposta, senza dubbio, per coprire le loro tracce e per farsi notare. Altri credenti ermetici occupavano una posizione più elevata e collegavano l'intellettuale con il Roberto Boyle. Un frammento dei suoi scritti illustrerà lo scopo che spinse il ricercatore della vera luce dell'alchimia a registrare le sue scoperte nelle allegorie, e non abbiamo il diritto di mettere in dubbio l'onestà delle sue affermazioni: Naturalmente c'era una classe più mondana, e un grosso contingente di impostori mercenari (poiché la scienza è sempre gravata), parassiti, il cui animus era vergognosamente diverso dalla purezza dei veri psicologi esoterici. Costruirono abiti alchemici e portarono avanti un'indagine incessante sulla natura dei solventi e studiarono le loro influenze sui corpi terreni, il loro obiettivo finale era la scoperta della Pietra Filosofale e l'alkahest che Bœrhaave afferma non fu mai scoperto. I loro record erano "Il Cercatore di tutti i cuori sa che scrivo la verità; né c'è motivo di accusarmi di invidia. Scrivo con una penna impassibile in uno stile inaudito, per l'onore di Dio, per il profitto dei miei vicini, con disprezzo del mondo e delle sue ricchezze, perché Elia, l'artista, è già nato, ed ora si dicono cose gloriose della città di Dio. Oserei affermare che possiedo più ricchezze di quanto valga tutto il mondo conosciuto, ma posso non farne uso a causa delle insidie dei furfanti. Disdegno, detesto e detesto l'idolatria dell'argento e dell'oro, con cui si celebrano le pompe e le vanità del mondo. Ah! sporco male! Ah! vano nulla! Credetemi che nascondo l'arte per invidia? No, in verità, ti protesto; mi addolora dal profondo della mia anima che noi (alchimisti) siamo cacciati come vagabondi dalla faccia del Signore in tutta la terra. Ma che bisogno di molte parole? La cosa che abbiamo visto, insegnato e fatto, che abbiamo, possediamo e sappiamo, che facciamo de chiara; essendo mosso a compassione per gli studiosi, e con indignazione per l'oro, l'argento e le pietre preziose. Credetemi, il tempo è alle porte, lo sento nello spirito, quando noi, adepti, ritorneremo dai quattro angoli della terra, né dovremo temere alcuna trappola tesa contro le nostre vite, ma renderemo grazie a il Signore nostro Dio. Vorrei a Dio che ogni uomo ingegnoso in tutta la terra comprendesse questa scienza; allora sarebbe apprezzata solo per la sua saggezza, e solo la virtù sarebbe apprezzata." Questi uomini hanno dedicato la loro vita alla sperimentazione per il progresso egoistico. 47 Machine Translated by Google

×