Pharmacovigilance Day 2015

PEC Pharma Education Center
PEC Pharma Education CenterPEC Pharma Education Center

23 Aprile 2015 Firenze Palazzo dei Congressi con la partecipazione del Dr. Nunzio Guido Mangano di AIFA La conferenza è articolata in 3 sessioni: SESSIONE I- Sistema di FV e sistema di Qualità SESSIONE II- Ispezioni SESSIONE III- Aspetti legali Una giornata di studio dedicata a: QPPV, Responsabile nazionale, PV QA Manager Le figure chiave a confronto nella gestione del PV System Scarica il programma dell'evento

23 Aprile 2015
Firenze
Palazzo dei Congressi
www.pec-courses.org
www.pharmacovigilanceday.it
100€ di sconto se ti iscrivi entro il 27 Marzo
PHARMACOVIGILANCE DAY 2015
con la partecipazione del Dr. Nunzio Guido Mangano di AIFA
Una giornata di studio dedicata a:
QPPV, Responsabile nazionale, PV QA Manager
Le figure chiave a confronto nella gestione del PV System
La conferenza è articolata in 3 sessioni:
SESSIONE I- Sistema di FV e sistema di Qualità
SESSIONE II- Ispezioni
SESSIONE III- Aspetti legali
PhVday
Il Quality System: condivisione di esperienze
Figure chiave a confronto: ruoli,responsabilità e sfide
Audit e ispezioni
Aspetti legali
Palazzo dei Congressi - Palazzo degli Affari
Progettato dall’ Architetto Pierluigi Spadolini, il moderno
Palazzo degli Affari con la sua struttura polivalente e flessi-
bile, è dislocato su 5 piani ed ha un capacità complessiva di
1800 persone. Adiacente al Palazzo dei Congressi, circon-
dato da un grande parco secolare.
A 100 metri dalla Stazione
Santa Maria Novella!
"Molto interessante e di rilievo la presentazione del Funzionario dell' AIFA"- 2014
"I docenti, tutti di alto livello, hanno saputo aprire il dibattito ai
partecipanti e rispondere in modo esaustivo alle problematiche
emerse grazie agli interventi“– 2013
"Molto produttiva la partecipazione come relatore di un
Esponente dell' AIFA, per mettere in luce la sinergia tra autorità
e azienda nel raggiungimento dell'obiettivo della salvaguardia
della salute del paziente" – 2013
"Un’ottima occasione di confronto e crescita sia formativa che professionale" - 2014
Palazzo dei Congressi
Piazza Adua 1 - 50123 Firenze
Telefono: 055.49721
Fax: 055.4973237
www.pec-courses.org
12:30 Gli strumenti della Compliance: Quality
System e Audit Il punto di vista dell’autorità rego-
latoria
Nunzio Guido Mangano, Ispettore Senior - Ufficio attività
ispettive GCP e di Farmacovigilanza dell’Agenzia Italiana del
Farmaco
13:10 Lunch
SESSIONE II- Ispezioni
Esperienze ispettive: ruoli, preparazione e sfide da
affrontare, “Learned Lessons”
14:30 Ispezioni al sistema di Qualità: differenze tra
casa madre e affiliata
Nunzio Guido Mangano, Ispettore Senior - Ufficio attività
ispettive GCP e di Farmacovigilanza dell’Agenzia Italiana del
Farmaco
15:10 Dall’Audit alle Ispezioni: esperienze
internazionali
M. Alessandra Del Porto, Responsabile Farmacovigilanza
Drug Safety Director- MSD (Italia) S.r.l., Essex Italia S.r.l.
15:30 Questions & Answers
coffee break 15:40
SESSIONE III- Aspetti legali
16:10 Ruoli e responsabilità dell’azienda
farmaceutica
Avvocato Barbara Klaus, Studio Rödl & Partner, Milano
16:50 Discussione Finale
17:15 Chiusura Giornata
08:30 Registrazione Partecipanti
09:00 Presentazione e finalità dell’incontro
Giovanni Navalesi, Medical & Pharmacovigilance
Associate Director Pharma D&S
SESSIONE I- Sistema di FV e sistema di Qualità
Governance, ruoli, responsabilità, aspetti legali e sfide da
affrontare nella implementazione di un efficace sistema di
Qualità in accordo alle linee guida EMA
09:15 Introduzione al tema della giornata
Nunzio Guido Mangano, Ispettore Senior - Ufficio attività
ispettive GCP e di Farmacovigilanza dell’Agenzia Italiana del
Farmaco
09:30 Governance e Sistema di Qualità:
l’esperienza del Responsabile nazionale
Sistemi di governance possibili, responsabilità e ruoli,
organizzazione e sfide da affrontare per un efficace imple-
mentazione del sistema di FV
Valentina Mancini, Drug Safety & Medical Information
Manager - Takeda Pharmaceuticals
10:15 Sistema di Qualità: l’esperienza della QPPV
Ruolo, responsabilità della QPPV e sfide da affrontare per
l’implementazione di un efficace sistema di Qualità in FV.
Silvia Caranti, Head of HQ Pharmacovigilance
QPPV- Angelini
coffee break 11:00
11:20 Gli Audit al sistema di FV: L’esperienza del
PVQA Manager
Ruolo e responsabilità del PVQA Manager
nell’implementazione del sistema di Qualità in FV, valutazione
del sistema di FV attraverso un efficace processo di audit
Antonia Pascale, Senior PV QAAuditor – R & D Quality
Assurance Unit ANGELINI
11:50 Round Table
Come sta evolvendo la figura del PVQA Manager nelle
organizzazioni aziendali?
Relatori e partecipanti coinvolti
Programma
www.pec-courses.org
Think Sponsorship!
Il Pharmacovigilance day è un'importante occasione per farvi notare
Avrete l'opportunità di rivolgervi a un pubblico interessato e mirato
Potrete incontrare aziende specializzate e presentare loro le vostre soluzioni ai loro problemi
Scegliete la formula di sponsorship più adatta alla vostra azienda
• 1 intervento concordato con gli organizzatori
• Desk per esposizione del vostro materiale informativo e pubblicitario
• Diffusione del logo aziendale sul sito, sulla locandina (diffusione tramite newslet-
ter a circa 8000 contatti, promozione su riviste specializzate e siti internet settoriali), e
sul materiale didattico distribuito durante la conferenza
• Realizzazione di un box pubblicitario che verrà pubblicato sulla locandina e sul sito
• Ingresso all'evento per 3 persone (lo speaker, la persona che presenzierà al
desk, un altro partecipante che potrà essere anche un vostro cliente)
• Un'offerta riservata per ogni altra iscrizione vogliate fare (per invitare vostri
clienti o per formare personale della vostra azienda)
• Desk per esposizione materiale
• Diffusione del logo aziendale sul sito, sulla locandina (diffusione tramite newslet-
ter a circa 8000 contatti, promozione su riviste specializzate e siti internet settoriali), e
sul materiale didattico distribuito durante la conferenza
• Ingresso all'evento per 2 persone (la persona che presenzierà al desk, un altro
partecipante che potrà essere anche un vostro cliente
• Un'offerta riservata per ogni altra iscrizione vogliate fare (per invitare vostri
clienti o per formare personale della vostra azienda)
Think Sponsorship!
• Desk per esposizione materiale
• Diffusione del logo aziendale sul sito, sulla locandina (diffusione tramite newslet-
ter a circa 8000 contatti, promozione su riviste specializzate e siti internet settoriali), e
sul materiale didattico distribuito durante la conferenza
• Ingresso all'evento per 1 persona (la persona che presenzierà al desk)
• Un'offerta riservata per ogni altra iscrizione vogliate fare (per invitare vostri
clienti o per formare personale della vostra azienda)
• Diffusione del logo aziendale sul sito, sulla locandina (diffusione tramite newslet-
ter a circa 8000 contatti, promozione su riviste specializzate e siti internet settoriali), e
sul materiale didattico distribuito durante la conferenza
Job Delegate Position
Pharmacovigilance day 2014
Scopri le Conferenze di PEC visita il sito dedicato
www.clinicaresearchforum.it www.regulatoryaffairsforum.it
www.labellingpackagingday.it
Quota d’iscrizione
i prezzi sono da intendersi IVA esclusa
Offerta non cumulabile con altre promozioni in corso
Iscrizione entro il
27 Marzo
1° Iscritto
Iscrizioni dopo il 27 Marzo
un giorno 790,00 € 890,00 €
2° Iscritto 3° Iscritto
790,00 € 750,00 €
(sconto di 100€)
Altri corsi che ti possono interessare
Visita il sito www.pec-courses.org
www.medicaldevicesforum.it
Studi di Stabilità nello Sviluppo Farmaceutico e nella Produzione
Milano 31 Marzo 2015
Le nuove strategie di Market Access
Milano 1-2 Aprile 2015
Concetti innovativi per le GMP
Milano 15 Aprile 2015
Regulatory Affairs Requirement and compliance processes
Milano 28 Aprile 2015
Compilare la scheda d'iscrizione e inviarla a:
Fax: 055 7227014/e-mail: info@pec-courses.org
Alla ricezione della scheda sarà inviata, tramite e-mail, la conferma di avvenuta iscrizione.
Per informazioni CONTATTARE:
Segreteria organizzativa
PHARMA EDUCATION CENTER ai seguenti numeri telefonici: Tel 055 7224076 - 055 7227007
LA QUOTA D'ISCRIZIONE COMPRENDE
- Partecipazione al corso
- Accesso online ai materiali del corso
- Attestato
- Lunch
- Coffee Break
MODALITA' DI PAGAMENTO
Il pagamento è richiesto prima della data dell’evento tramite bonifico bancario presso Banca popolare di Milano Agenzia n. 323 Firenze
I.B.A.N IT85J0558402802000000001400 - SWIFT: BPMIITM1323 intestato Pharma Education Center s.r.l. Via dei Pratoni, 16 - 50018
Scandicci (FI) Partita IVA 02173670486 indicando il titolo del corso e il nome del partecipante. L’accesso all’evento verrà consentito
solo a pagamento avvenuto.
MODALITA' DI DISDETTA
L'eventuale disdetta di partecipazione all'intervento formativo dovrà essere comunicata in forma scritta entro e non oltre il 5° giorno
lavorativo precedente la data di inizio del corso. Trascorso tale termine, sarà inevitabile l'addebito dell'intera quota. Saremo comunque
lieti di accettare un suo collega in sostituzione, previa comunicazione via fax o e-mail almeno un giorno prima della data del corso.
ANNULLAMENTO O RINVIO DEL CORSO
Pharma Education Center si riserva la facoltà di posticipare o annullare il corso programmato qualora non si raggiunga un numero
minimo di partecipanti. Unico obbligo di PEC sarà quello di restituire le quote di iscrizione già versate senza ulteriori oneri, o su richiesta
dell’iscritto concedere un bonus usufruibile entro l’anno corrente per accedere ad un altro evento.
AZIENDA VIA
CAP CITTA’ PROV
PARTITA IVA CODICE FISCALE
COGNOME NOME TITOLO DI STUDIO
FUNZIONE AZIENDALE
TEL. FAX
E-MAIL
E-MAIL per invio fattura
Pharmacovigilance Day
Firenze - Palazzo dei Congressi
23 Aprile 2015
TUTELA DEI DATI PERSONALI - INFORMATIVA Ai sensi del decreto legislativo 196/2003 le informazioni fornite verranno trattate per
finalità di gestione amministrativa dei corsi (contabilità, logistica, formazione elenchi). I dati potranno essere utilizzati per la creazione di un
archivio ai fini dell'invio di proposte per corsi e iniziative di studio futuri.
firma
3290000.PEC
PhVday

Más contenido relacionado

Similar a Pharmacovigilance Day 2015(20)

Ispezioni ai distributori di farmaciIspezioni ai distributori di farmaci
Ispezioni ai distributori di farmaci
PEC Pharma Education Center235 views
IL REGOLAMENTO UE SULLA PRIVACYIL REGOLAMENTO UE SULLA PRIVACY
IL REGOLAMENTO UE SULLA PRIVACY
Salomone & Travaglia Studio Legale2K views
Corso 7 novembre, Patient AdvocacyCorso 7 novembre, Patient Advocacy
Corso 7 novembre, Patient Advocacy
livia Alimena MSc17 views
Concetti innovativi per le GMPConcetti innovativi per le GMP
Concetti innovativi per le GMP
PEC Pharma Education Center379 views
COOKIE, PROFILAZIONE ON LINE, DIRECT-/SOCIAL-/VIRAL-MARKETINGCOOKIE, PROFILAZIONE ON LINE, DIRECT-/SOCIAL-/VIRAL-MARKETING
COOKIE, PROFILAZIONE ON LINE, DIRECT-/SOCIAL-/VIRAL-MARKETING
Salomone & Travaglia Studio Legale1.1K views
Regulatory Affairs ForumRegulatory Affairs Forum
Regulatory Affairs Forum
PEC Pharma Education Center381 views
LA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDDLA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDD
LA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDD
Salomone & Travaglia Studio Legale855 views
LE NUOVE REGOLE TECNICHE PER IL DOCUMENTO INFORMATICOLE NUOVE REGOLE TECNICHE PER IL DOCUMENTO INFORMATICO
LE NUOVE REGOLE TECNICHE PER IL DOCUMENTO INFORMATICO
Salomone & Travaglia Studio Legale1.1K views

Más de PEC Pharma Education Center(13)

Regulatory Affairs Forum - Firenze -11 Novembre 2015Regulatory Affairs Forum - Firenze -11 Novembre 2015
Regulatory Affairs Forum - Firenze -11 Novembre 2015
PEC Pharma Education Center529 views
Clinical Research Forum - 18 - 19 Novembre 2015Clinical Research Forum - 18 - 19 Novembre 2015
Clinical Research Forum - 18 - 19 Novembre 2015
PEC Pharma Education Center477 views
Audit gmp aspetti teoriciAudit gmp aspetti teorici
Audit gmp aspetti teorici
PEC Pharma Education Center310 views
Le Indagini Cliniche dei Dispositivi mediciLe Indagini Cliniche dei Dispositivi medici
Le Indagini Cliniche dei Dispositivi medici
PEC Pharma Education Center347 views
Corso sul trasferimento del metodo analiticoCorso sul trasferimento del metodo analitico
Corso sul trasferimento del metodo analitico
PEC Pharma Education Center351 views
Pass e digital media per una marcia in piùPass e digital media per una marcia in più
Pass e digital media per una marcia in più
PEC Pharma Education Center220 views
Presentazione PecPresentazione Pec
Presentazione Pec
PEC Pharma Education Center215 views

Pharmacovigilance Day 2015

  • 1. 23 Aprile 2015 Firenze Palazzo dei Congressi www.pec-courses.org www.pharmacovigilanceday.it 100€ di sconto se ti iscrivi entro il 27 Marzo PHARMACOVIGILANCE DAY 2015 con la partecipazione del Dr. Nunzio Guido Mangano di AIFA Una giornata di studio dedicata a: QPPV, Responsabile nazionale, PV QA Manager Le figure chiave a confronto nella gestione del PV System La conferenza è articolata in 3 sessioni: SESSIONE I- Sistema di FV e sistema di Qualità SESSIONE II- Ispezioni SESSIONE III- Aspetti legali PhVday Il Quality System: condivisione di esperienze Figure chiave a confronto: ruoli,responsabilità e sfide Audit e ispezioni Aspetti legali
  • 2. Palazzo dei Congressi - Palazzo degli Affari Progettato dall’ Architetto Pierluigi Spadolini, il moderno Palazzo degli Affari con la sua struttura polivalente e flessi- bile, è dislocato su 5 piani ed ha un capacità complessiva di 1800 persone. Adiacente al Palazzo dei Congressi, circon- dato da un grande parco secolare. A 100 metri dalla Stazione Santa Maria Novella! "Molto interessante e di rilievo la presentazione del Funzionario dell' AIFA"- 2014 "I docenti, tutti di alto livello, hanno saputo aprire il dibattito ai partecipanti e rispondere in modo esaustivo alle problematiche emerse grazie agli interventi“– 2013 "Molto produttiva la partecipazione come relatore di un Esponente dell' AIFA, per mettere in luce la sinergia tra autorità e azienda nel raggiungimento dell'obiettivo della salvaguardia della salute del paziente" – 2013 "Un’ottima occasione di confronto e crescita sia formativa che professionale" - 2014 Palazzo dei Congressi Piazza Adua 1 - 50123 Firenze Telefono: 055.49721 Fax: 055.4973237 www.pec-courses.org
  • 3. 12:30 Gli strumenti della Compliance: Quality System e Audit Il punto di vista dell’autorità rego- latoria Nunzio Guido Mangano, Ispettore Senior - Ufficio attività ispettive GCP e di Farmacovigilanza dell’Agenzia Italiana del Farmaco 13:10 Lunch SESSIONE II- Ispezioni Esperienze ispettive: ruoli, preparazione e sfide da affrontare, “Learned Lessons” 14:30 Ispezioni al sistema di Qualità: differenze tra casa madre e affiliata Nunzio Guido Mangano, Ispettore Senior - Ufficio attività ispettive GCP e di Farmacovigilanza dell’Agenzia Italiana del Farmaco 15:10 Dall’Audit alle Ispezioni: esperienze internazionali M. Alessandra Del Porto, Responsabile Farmacovigilanza Drug Safety Director- MSD (Italia) S.r.l., Essex Italia S.r.l. 15:30 Questions & Answers coffee break 15:40 SESSIONE III- Aspetti legali 16:10 Ruoli e responsabilità dell’azienda farmaceutica Avvocato Barbara Klaus, Studio Rödl & Partner, Milano 16:50 Discussione Finale 17:15 Chiusura Giornata 08:30 Registrazione Partecipanti 09:00 Presentazione e finalità dell’incontro Giovanni Navalesi, Medical & Pharmacovigilance Associate Director Pharma D&S SESSIONE I- Sistema di FV e sistema di Qualità Governance, ruoli, responsabilità, aspetti legali e sfide da affrontare nella implementazione di un efficace sistema di Qualità in accordo alle linee guida EMA 09:15 Introduzione al tema della giornata Nunzio Guido Mangano, Ispettore Senior - Ufficio attività ispettive GCP e di Farmacovigilanza dell’Agenzia Italiana del Farmaco 09:30 Governance e Sistema di Qualità: l’esperienza del Responsabile nazionale Sistemi di governance possibili, responsabilità e ruoli, organizzazione e sfide da affrontare per un efficace imple- mentazione del sistema di FV Valentina Mancini, Drug Safety & Medical Information Manager - Takeda Pharmaceuticals 10:15 Sistema di Qualità: l’esperienza della QPPV Ruolo, responsabilità della QPPV e sfide da affrontare per l’implementazione di un efficace sistema di Qualità in FV. Silvia Caranti, Head of HQ Pharmacovigilance QPPV- Angelini coffee break 11:00 11:20 Gli Audit al sistema di FV: L’esperienza del PVQA Manager Ruolo e responsabilità del PVQA Manager nell’implementazione del sistema di Qualità in FV, valutazione del sistema di FV attraverso un efficace processo di audit Antonia Pascale, Senior PV QAAuditor – R & D Quality Assurance Unit ANGELINI 11:50 Round Table Come sta evolvendo la figura del PVQA Manager nelle organizzazioni aziendali? Relatori e partecipanti coinvolti Programma www.pec-courses.org
  • 4. Think Sponsorship! Il Pharmacovigilance day è un'importante occasione per farvi notare Avrete l'opportunità di rivolgervi a un pubblico interessato e mirato Potrete incontrare aziende specializzate e presentare loro le vostre soluzioni ai loro problemi Scegliete la formula di sponsorship più adatta alla vostra azienda • 1 intervento concordato con gli organizzatori • Desk per esposizione del vostro materiale informativo e pubblicitario • Diffusione del logo aziendale sul sito, sulla locandina (diffusione tramite newslet- ter a circa 8000 contatti, promozione su riviste specializzate e siti internet settoriali), e sul materiale didattico distribuito durante la conferenza • Realizzazione di un box pubblicitario che verrà pubblicato sulla locandina e sul sito • Ingresso all'evento per 3 persone (lo speaker, la persona che presenzierà al desk, un altro partecipante che potrà essere anche un vostro cliente) • Un'offerta riservata per ogni altra iscrizione vogliate fare (per invitare vostri clienti o per formare personale della vostra azienda) • Desk per esposizione materiale • Diffusione del logo aziendale sul sito, sulla locandina (diffusione tramite newslet- ter a circa 8000 contatti, promozione su riviste specializzate e siti internet settoriali), e sul materiale didattico distribuito durante la conferenza • Ingresso all'evento per 2 persone (la persona che presenzierà al desk, un altro partecipante che potrà essere anche un vostro cliente • Un'offerta riservata per ogni altra iscrizione vogliate fare (per invitare vostri clienti o per formare personale della vostra azienda)
  • 5. Think Sponsorship! • Desk per esposizione materiale • Diffusione del logo aziendale sul sito, sulla locandina (diffusione tramite newslet- ter a circa 8000 contatti, promozione su riviste specializzate e siti internet settoriali), e sul materiale didattico distribuito durante la conferenza • Ingresso all'evento per 1 persona (la persona che presenzierà al desk) • Un'offerta riservata per ogni altra iscrizione vogliate fare (per invitare vostri clienti o per formare personale della vostra azienda) • Diffusione del logo aziendale sul sito, sulla locandina (diffusione tramite newslet- ter a circa 8000 contatti, promozione su riviste specializzate e siti internet settoriali), e sul materiale didattico distribuito durante la conferenza Job Delegate Position Pharmacovigilance day 2014
  • 6. Scopri le Conferenze di PEC visita il sito dedicato www.clinicaresearchforum.it www.regulatoryaffairsforum.it www.labellingpackagingday.it Quota d’iscrizione i prezzi sono da intendersi IVA esclusa Offerta non cumulabile con altre promozioni in corso Iscrizione entro il 27 Marzo 1° Iscritto Iscrizioni dopo il 27 Marzo un giorno 790,00 € 890,00 € 2° Iscritto 3° Iscritto 790,00 € 750,00 € (sconto di 100€) Altri corsi che ti possono interessare Visita il sito www.pec-courses.org www.medicaldevicesforum.it Studi di Stabilità nello Sviluppo Farmaceutico e nella Produzione Milano 31 Marzo 2015 Le nuove strategie di Market Access Milano 1-2 Aprile 2015 Concetti innovativi per le GMP Milano 15 Aprile 2015 Regulatory Affairs Requirement and compliance processes Milano 28 Aprile 2015
  • 7. Compilare la scheda d'iscrizione e inviarla a: Fax: 055 7227014/e-mail: info@pec-courses.org Alla ricezione della scheda sarà inviata, tramite e-mail, la conferma di avvenuta iscrizione. Per informazioni CONTATTARE: Segreteria organizzativa PHARMA EDUCATION CENTER ai seguenti numeri telefonici: Tel 055 7224076 - 055 7227007 LA QUOTA D'ISCRIZIONE COMPRENDE - Partecipazione al corso - Accesso online ai materiali del corso - Attestato - Lunch - Coffee Break MODALITA' DI PAGAMENTO Il pagamento è richiesto prima della data dell’evento tramite bonifico bancario presso Banca popolare di Milano Agenzia n. 323 Firenze I.B.A.N IT85J0558402802000000001400 - SWIFT: BPMIITM1323 intestato Pharma Education Center s.r.l. Via dei Pratoni, 16 - 50018 Scandicci (FI) Partita IVA 02173670486 indicando il titolo del corso e il nome del partecipante. L’accesso all’evento verrà consentito solo a pagamento avvenuto. MODALITA' DI DISDETTA L'eventuale disdetta di partecipazione all'intervento formativo dovrà essere comunicata in forma scritta entro e non oltre il 5° giorno lavorativo precedente la data di inizio del corso. Trascorso tale termine, sarà inevitabile l'addebito dell'intera quota. Saremo comunque lieti di accettare un suo collega in sostituzione, previa comunicazione via fax o e-mail almeno un giorno prima della data del corso. ANNULLAMENTO O RINVIO DEL CORSO Pharma Education Center si riserva la facoltà di posticipare o annullare il corso programmato qualora non si raggiunga un numero minimo di partecipanti. Unico obbligo di PEC sarà quello di restituire le quote di iscrizione già versate senza ulteriori oneri, o su richiesta dell’iscritto concedere un bonus usufruibile entro l’anno corrente per accedere ad un altro evento. AZIENDA VIA CAP CITTA’ PROV PARTITA IVA CODICE FISCALE COGNOME NOME TITOLO DI STUDIO FUNZIONE AZIENDALE TEL. FAX E-MAIL E-MAIL per invio fattura Pharmacovigilance Day Firenze - Palazzo dei Congressi 23 Aprile 2015 TUTELA DEI DATI PERSONALI - INFORMATIVA Ai sensi del decreto legislativo 196/2003 le informazioni fornite verranno trattate per finalità di gestione amministrativa dei corsi (contabilità, logistica, formazione elenchi). I dati potranno essere utilizzati per la creazione di un archivio ai fini dell'invio di proposte per corsi e iniziative di studio futuri. firma 3290000.PEC PhVday