SlideShare a Scribd company logo
AMREF's Child in Need Project – NairobiAMREF's Child in Need Project – Nairobi
Rehabilitation
Experience Based Learning
Children knowledge and potentials
EBL TOOLS (Edusport, Theatre, Participatory Video, Art therapy,
Remedial education, Psychological support)
2000 – 2005 piloting
2006 – 2011 scale up/implementation
2012 – 2015 consolidation, sustainability, cycle capacity
AMREF Italy: fund raising / communication /AMREF Italy: fund raising / communication /
stereotypesstereotypes
HOW do we teach videography?
WHAT is the end product?
➲ What is PV ???? - process and products
- Stories from participants/control contents, image
- Exploring reality
- Looking through a lens
- “Communities” involvement
- Group creation & main character
- Process and dialogue (EBL)
- Rehabilitation?
- Identify issue for social intervention
- Replicability?
- Mainstream Media?
- Ethnography !

TV_Slum and Participatory Video
Child in Need Phases & Participatory Video
for national / international audiences
2000 – 2005 piloting
TV_SLUM – DOC 56'
2006 – 2011 scale up/implementation
AFRICAN SPELLING BOOK – DOC 60'
MILLENNIUM NEWS – series 8x8'
MILLENNIUM FOOTBALL BUS – series 10x10'
TURKISH GLANCE – DOC 56'
DIFFERENT PERSPECTIVE – short doc
BROTHERS OF PEN AND PAPER – short doc
2012 – 2015 consolidation, sustainability, cycle capacity
AMREF's SCHOOL of Participatory Video
Training of trainers – PV oriented
Digital Storytelling, Camera, Sound, PV Editing,
PV Methodology, Fiction Basics, Animation, Web Casting
Application
Side activities: XSILVER, CHILD4HIRE
… CHILDREN's VOICE …
… is there anybody out there?
Agemates?
Relatives?
Community?
Institutions?
Local audience?
National audience?
International audience?
Future directions and income generation
➲ PROCESS (developing “tailored” PV
methodology, New Media, PV Training for other
organizations)
➲ PRODUCTS (School's products for local
community, larger audiences, web casting, PV
Film Festival)
… Chiameremo video partecipativo (...) “un insieme
di applicazioni alternative delle tecnologie
audiovisuali in progetti di sviluppo” o in progetti di
intervento sociale e politico, “il cui scopo è di
produrre cambiamento sociale” o trasformazione
individuale.
Caratteristica comune a queste applicazioni è quella
di porre l’accento sull’aspetto partecipativo del
processo di produzione audiovisiva.
Ciò che determina la possibilità d’impatto sociale di
un video non è tanto il suo argomento “sociale”,
quanto lo svolgersi sociale, collettivo e partecipato
del suo farsi.
Ricadute sociali del processo di produzione
(terapia:INSIGHTSHARE, Living Lens, Abibata Maama, ...)
Ricadute sociali del processo di distribuzione
(advocacy: Witness, B'Tselem, Video Volunteers, ...)
Ricadute sociali tanto della produzione quanto della
distribuzione
(empowerment - processo di produzione audiovisiva come
strumento nel diventare protagonisti di un cambiamento: AMREF,
ZALAB, ...).

More Related Content

Viewers also liked

is 456 amendment 4
is 456 amendment 4is 456 amendment 4
is 456 amendment 4jemmabarsby
 
"Bba (III year)osmania university it project report"
"Bba (III year)osmania university it project report""Bba (III year)osmania university it project report"
"Bba (III year)osmania university it project report"isagargandhi
 
Classification of fractures in general
Classification of fractures in generalClassification of fractures in general
Classification of fractures in generalSukhvinder Basran
 
Rapport supref benchmarking 2016
Rapport supref benchmarking 2016Rapport supref benchmarking 2016
Rapport supref benchmarking 2016Amaury Baot
 
Sp 34-1987 handbook on reinforcement and detailing
Sp 34-1987 handbook on reinforcement and detailingSp 34-1987 handbook on reinforcement and detailing
Sp 34-1987 handbook on reinforcement and detailingjemmabarsby
 

Viewers also liked (7)

is 456 amendment 4
is 456 amendment 4is 456 amendment 4
is 456 amendment 4
 
"Bba (III year)osmania university it project report"
"Bba (III year)osmania university it project report""Bba (III year)osmania university it project report"
"Bba (III year)osmania university it project report"
 
Classification of fractures in general
Classification of fractures in generalClassification of fractures in general
Classification of fractures in general
 
Angular 2 MVD workshop
Angular 2 MVD workshopAngular 2 MVD workshop
Angular 2 MVD workshop
 
Rapport supref benchmarking 2016
Rapport supref benchmarking 2016Rapport supref benchmarking 2016
Rapport supref benchmarking 2016
 
Angular 2 vs React
Angular 2 vs ReactAngular 2 vs React
Angular 2 vs React
 
Sp 34-1987 handbook on reinforcement and detailing
Sp 34-1987 handbook on reinforcement and detailingSp 34-1987 handbook on reinforcement and detailing
Sp 34-1987 handbook on reinforcement and detailing
 

More from Consorzio Ong Piemontesi COP

Come realizzare un breve video e promuovere la propria attività non profit
Come realizzare un breve video e promuovere la propria attività non profitCome realizzare un breve video e promuovere la propria attività non profit
Come realizzare un breve video e promuovere la propria attività non profitConsorzio Ong Piemontesi COP
 
G. Garelli_Le attività di cooperazione e internazionalizzazione - Regione Pie...
G. Garelli_Le attività di cooperazione e internazionalizzazione - Regione Pie...G. Garelli_Le attività di cooperazione e internazionalizzazione - Regione Pie...
G. Garelli_Le attività di cooperazione e internazionalizzazione - Regione Pie...Consorzio Ong Piemontesi COP
 
E. Iannone_Il Servizio Nuove Imprese - Camera di Commercio di Torino
E. Iannone_Il Servizio Nuove Imprese - Camera di Commercio di TorinoE. Iannone_Il Servizio Nuove Imprese - Camera di Commercio di Torino
E. Iannone_Il Servizio Nuove Imprese - Camera di Commercio di TorinoConsorzio Ong Piemontesi COP
 
L. Scholastique - T. Bah-Gayne_Présentation du COSIM Rhone Alpes
L. Scholastique - T. Bah-Gayne_Présentation du COSIM Rhone AlpesL. Scholastique - T. Bah-Gayne_Présentation du COSIM Rhone Alpes
L. Scholastique - T. Bah-Gayne_Présentation du COSIM Rhone AlpesConsorzio Ong Piemontesi COP
 
Presentazione 6 S. Pettorruso (COP) Les entrepreneurs migrants en Province de...
Presentazione 6 S. Pettorruso (COP) Les entrepreneurs migrants en Province de...Presentazione 6 S. Pettorruso (COP) Les entrepreneurs migrants en Province de...
Presentazione 6 S. Pettorruso (COP) Les entrepreneurs migrants en Province de...Consorzio Ong Piemontesi COP
 
Presentazione 3 S. Pettorruso (COP) Les dispositifs d'appui aux entrepreneurs...
Presentazione 3 S. Pettorruso (COP) Les dispositifs d'appui aux entrepreneurs...Presentazione 3 S. Pettorruso (COP) Les dispositifs d'appui aux entrepreneurs...
Presentazione 3 S. Pettorruso (COP) Les dispositifs d'appui aux entrepreneurs...Consorzio Ong Piemontesi COP
 
Fare impresa tra Italia e Senegal: il ruolo delle associazioni senegalesi per...
Fare impresa tra Italia e Senegal: il ruolo delle associazioni senegalesi per...Fare impresa tra Italia e Senegal: il ruolo delle associazioni senegalesi per...
Fare impresa tra Italia e Senegal: il ruolo delle associazioni senegalesi per...Consorzio Ong Piemontesi COP
 
Le regole base dell'ufficio stampa per associazioni e ong
Le regole base dell'ufficio stampa per associazioni e ongLe regole base dell'ufficio stampa per associazioni e ong
Le regole base dell'ufficio stampa per associazioni e ongConsorzio Ong Piemontesi COP
 
Twitter e Facebook per professionisti della comunicazione
Twitter e Facebook per professionisti della comunicazioneTwitter e Facebook per professionisti della comunicazione
Twitter e Facebook per professionisti della comunicazioneConsorzio Ong Piemontesi COP
 

More from Consorzio Ong Piemontesi COP (17)

Come realizzare un breve video e promuovere la propria attività non profit
Come realizzare un breve video e promuovere la propria attività non profitCome realizzare un breve video e promuovere la propria attività non profit
Come realizzare un breve video e promuovere la propria attività non profit
 
Storytelling digitale e webdocumentario sociale
Storytelling digitale e webdocumentario socialeStorytelling digitale e webdocumentario sociale
Storytelling digitale e webdocumentario sociale
 
La cooperazione fa notizia?
La cooperazione fa notizia?La cooperazione fa notizia?
La cooperazione fa notizia?
 
Facebook per promuovere la tua attività
Facebook per promuovere la tua attivitàFacebook per promuovere la tua attività
Facebook per promuovere la tua attività
 
G. Garelli_Le attività di cooperazione e internazionalizzazione - Regione Pie...
G. Garelli_Le attività di cooperazione e internazionalizzazione - Regione Pie...G. Garelli_Le attività di cooperazione e internazionalizzazione - Regione Pie...
G. Garelli_Le attività di cooperazione e internazionalizzazione - Regione Pie...
 
E. Iannone_Il Servizio Nuove Imprese - Camera di Commercio di Torino
E. Iannone_Il Servizio Nuove Imprese - Camera di Commercio di TorinoE. Iannone_Il Servizio Nuove Imprese - Camera di Commercio di Torino
E. Iannone_Il Servizio Nuove Imprese - Camera di Commercio di Torino
 
L. Scholastique - T. Bah-Gayne_Présentation du COSIM Rhone Alpes
L. Scholastique - T. Bah-Gayne_Présentation du COSIM Rhone AlpesL. Scholastique - T. Bah-Gayne_Présentation du COSIM Rhone Alpes
L. Scholastique - T. Bah-Gayne_Présentation du COSIM Rhone Alpes
 
Présentation du projet IMPRA
Présentation du projet IMPRAPrésentation du projet IMPRA
Présentation du projet IMPRA
 
Presentazione 6 S. Pettorruso (COP) Les entrepreneurs migrants en Province de...
Presentazione 6 S. Pettorruso (COP) Les entrepreneurs migrants en Province de...Presentazione 6 S. Pettorruso (COP) Les entrepreneurs migrants en Province de...
Presentazione 6 S. Pettorruso (COP) Les entrepreneurs migrants en Province de...
 
Presentazione 3 S. Pettorruso (COP) Les dispositifs d'appui aux entrepreneurs...
Presentazione 3 S. Pettorruso (COP) Les dispositifs d'appui aux entrepreneurs...Presentazione 3 S. Pettorruso (COP) Les dispositifs d'appui aux entrepreneurs...
Presentazione 3 S. Pettorruso (COP) Les dispositifs d'appui aux entrepreneurs...
 
Fare impresa tra Italia e Senegal: il ruolo delle associazioni senegalesi per...
Fare impresa tra Italia e Senegal: il ruolo delle associazioni senegalesi per...Fare impresa tra Italia e Senegal: il ruolo delle associazioni senegalesi per...
Fare impresa tra Italia e Senegal: il ruolo delle associazioni senegalesi per...
 
Le regole base dell'ufficio stampa per associazioni e ong
Le regole base dell'ufficio stampa per associazioni e ongLe regole base dell'ufficio stampa per associazioni e ong
Le regole base dell'ufficio stampa per associazioni e ong
 
Il documentario, questo sconosciuto
Il documentario, questo sconosciutoIl documentario, questo sconosciuto
Il documentario, questo sconosciuto
 
Gli strumenti del visual social storytelling
Gli strumenti del visual social storytellingGli strumenti del visual social storytelling
Gli strumenti del visual social storytelling
 
Twitter e Facebook per professionisti della comunicazione
Twitter e Facebook per professionisti della comunicazioneTwitter e Facebook per professionisti della comunicazione
Twitter e Facebook per professionisti della comunicazione
 
Il giornalismo al tempo del web
Il giornalismo al tempo del webIl giornalismo al tempo del web
Il giornalismo al tempo del web
 
Comunicare in rete per lo sviluppo
Comunicare in rete per lo sviluppo Comunicare in rete per lo sviluppo
Comunicare in rete per lo sviluppo
 

Recently uploaded

4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdfPaulaBruzzo2
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxnuriaiuzzolino1
 
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domaniAccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domaniRoberto Scano
 
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice ImpressLo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice ImpressSalvatore Cianciabella
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...holowawa
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Roberto Scano
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERANCI - Emilia Romagna
 

Recently uploaded (7)

4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domaniAccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
 
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice ImpressLo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 

Il video partecipativo come strumento di cooperazione internazionale

  • 1.
  • 2. AMREF's Child in Need Project – NairobiAMREF's Child in Need Project – Nairobi Rehabilitation Experience Based Learning Children knowledge and potentials EBL TOOLS (Edusport, Theatre, Participatory Video, Art therapy, Remedial education, Psychological support) 2000 – 2005 piloting 2006 – 2011 scale up/implementation 2012 – 2015 consolidation, sustainability, cycle capacity AMREF Italy: fund raising / communication /AMREF Italy: fund raising / communication / stereotypesstereotypes
  • 3. HOW do we teach videography? WHAT is the end product?
  • 4. ➲ What is PV ???? - process and products - Stories from participants/control contents, image - Exploring reality - Looking through a lens - “Communities” involvement - Group creation & main character - Process and dialogue (EBL) - Rehabilitation? - Identify issue for social intervention - Replicability? - Mainstream Media? - Ethnography !  TV_Slum and Participatory Video
  • 5. Child in Need Phases & Participatory Video for national / international audiences 2000 – 2005 piloting TV_SLUM – DOC 56' 2006 – 2011 scale up/implementation AFRICAN SPELLING BOOK – DOC 60' MILLENNIUM NEWS – series 8x8' MILLENNIUM FOOTBALL BUS – series 10x10' TURKISH GLANCE – DOC 56' DIFFERENT PERSPECTIVE – short doc BROTHERS OF PEN AND PAPER – short doc
  • 6. 2012 – 2015 consolidation, sustainability, cycle capacity AMREF's SCHOOL of Participatory Video Training of trainers – PV oriented Digital Storytelling, Camera, Sound, PV Editing, PV Methodology, Fiction Basics, Animation, Web Casting Application Side activities: XSILVER, CHILD4HIRE
  • 7. … CHILDREN's VOICE … … is there anybody out there? Agemates? Relatives? Community? Institutions? Local audience? National audience? International audience?
  • 8. Future directions and income generation ➲ PROCESS (developing “tailored” PV methodology, New Media, PV Training for other organizations) ➲ PRODUCTS (School's products for local community, larger audiences, web casting, PV Film Festival)
  • 9. … Chiameremo video partecipativo (...) “un insieme di applicazioni alternative delle tecnologie audiovisuali in progetti di sviluppo” o in progetti di intervento sociale e politico, “il cui scopo è di produrre cambiamento sociale” o trasformazione individuale. Caratteristica comune a queste applicazioni è quella di porre l’accento sull’aspetto partecipativo del processo di produzione audiovisiva. Ciò che determina la possibilità d’impatto sociale di un video non è tanto il suo argomento “sociale”, quanto lo svolgersi sociale, collettivo e partecipato del suo farsi.
  • 10. Ricadute sociali del processo di produzione (terapia:INSIGHTSHARE, Living Lens, Abibata Maama, ...) Ricadute sociali del processo di distribuzione (advocacy: Witness, B'Tselem, Video Volunteers, ...) Ricadute sociali tanto della produzione quanto della distribuzione (empowerment - processo di produzione audiovisiva come strumento nel diventare protagonisti di un cambiamento: AMREF, ZALAB, ...).