Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

#BMO15 | Sostenibilità valore aggiunto | Ferruccio Lambiase

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
SOSTENIBILITÀ...
VALORE AGGIUNTO
7 MOTIVI PER LAVORARE
SULLA SOSTENIBILITÀ
1. Anticipare Leggi e Norme
2. Rafforzare il progetto di Comunicazione d’impresa...
5 FATTORI CHIAVE
1. Crederci
2. Mobilitare le persone
3. Differenziarsi dai concorrenti
4. Misurare
5. Comunicare
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Nächste SlideShare
Joy - No Detours!
Joy - No Detours!
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 94 Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Ähnlich wie #BMO15 | Sostenibilità valore aggiunto | Ferruccio Lambiase (20)

Weitere von Officina Turistica (20)

Anzeige

Aktuellste (20)

#BMO15 | Sostenibilità valore aggiunto | Ferruccio Lambiase

  1. 1. SOSTENIBILITÀ... VALORE AGGIUNTO
  2. 2. 7 MOTIVI PER LAVORARE SULLA SOSTENIBILITÀ 1. Anticipare Leggi e Norme 2. Rafforzare il progetto di Comunicazione d’impresa 3. Differenziarsi dai concorrenti 4. Stimolare l’innovazione 5. Migliorare i processi 6. Ridurre i rischi di Business (ossia i danni di Immagine) 7. Abbassare i costi
  3. 3. 5 FATTORI CHIAVE 1. Crederci 2. Mobilitare le persone 3. Differenziarsi dai concorrenti 4. Misurare 5. Comunicare
  4. 4. NORMATIVE DI RIFERIMENTO • Reg. 1223/2009 (Cosmetici) • ISO 14040/14044 (L.C.A. Ciclo di Vita del Prodotto) • ISO 26000 (Responsabilità sociale) • Reg. 655/2013 (Comunicazione al Consumatore)
  5. 5. TARGET INTERESSANTI PER LA COSMESI • PRE TEEN AGER (8-12 anni) nuovo Target in crescita • ADOLESCENTS (15-30 anni) Target fondamentale (molto sensibile ai media, acquisto compulsivo, influenzate da campioni, della moda e dei blog) • DONNE (Donne mature in carriera) Target che acquista in base all’efficacia, sensibile alle implicazioni ambientali. • UOMINI (Nuovo Target in pieno Boom, molto attenti ai prodotti Eco Compatibili e attenti al Packaging)
  6. 6. ERRORI DI MARKETING DA EVITARE • GREEN WASHING (Sfruttare le tematiche ambientali per trasmettere un’immagine positiva della propria attività non realmente dimostrata) • POLITICA DEL SENZA, SENZA, SENZA,... (non limitarsi a comunicare“Senza Parabeni”,“Senza Oli Minerali”, ecc.)
  7. 7. MISURARE LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE L.C.A. è l’analisi del ciclo di vita del Prodotto, dall’estrazione delle materie prime fino alla fine del prodotto. UNITÀ E VANTAGGI • Monitoraggio di tutte le fasi del Ciclo produttivo • Identificazione dei punti critici • Visione complessiva Estrazione delle materie prime Lavorazione del materiale Fabbricazione dei componenti Assemblaggio Utilizzo del prodotto Fine vita VA L U TA Z I O N E D E L CICLO DI VITA TRASPORTO TRASPORTO TRASPORTO TRASPORTO TRASPORTO
  8. 8. LA SOSTENIBILITÀ DI UN PRODOTTO È TALE SOLAMENTE SE È: • ECONOMICA • AMBIENTALE • SOCIALE
  9. 9. La vera sfida del futuro è Comunicare al Cliente le Performance ambientali di un prodotto per favorire una scelta consapevole.
  10. 10. DEFICIT ECOLOGICO Le risorse rinnovabili sono praticamente finite. Abbiamo prelevato molto di più di quanto potevamo e si presenta un futuro apocalittico. Per sopravvivere dovremmo rubare aria, acqua, terra fertile alle nostre generazioni future. Siamo in rosso e ci stiamo mangiando, anno dopo anno, la dotazione che abbiamo ricevuto da una storia evolutiva durata oltre 3 miliardi di anni.
  11. 11. Sono questi i calcoli del Global Footprint Network, il centro di ricerca che studia l’andamento dell’impronta ecologica dell’umanità, la capacità del pianeta di ricostruire le risorse e di assorbire i rifiuti, compresa la CO2. La sfida del 21 secolo è proprio il problema del superamento della capacità rigenerativa. È nello stesso tempo problema ecologico e problema economico.
  12. 12. Il trend negativo è in forte accelerazione, si parla da tempo di politiche ambientali ma la matematica ci da un risultato nettamente diverso. Agli inizi degli anni 60, la popolazione mondiale usava solo tre quarti della capacità della Terra di generare cibo, fibre, legname, risorse ittiche e di assorbire gli inquinanti. All’inizi degli anni 70 l’impronta ecologica dell’umanità ha superato la capacità di produzione rinnovabile del pianeta. Da questo punto in poi il deficit è andato crescendo.
  13. 13. Oggi, 2015, la popolazione mondiale vive in paesi che richiedono alla natura più di quanto i loro ecosistemi nazionali riescono a dare. L’Italia, purtroppo, è fra questi. Consumiamo più di 4 volte le risorse disponibili sul nostro territorio. Peggio di noi il Giappone (7 volte in più) e gli Emirati Arabi (12 volte in più). Ci sarebbe bisogno di 1,5 Pianeti in più per produrre le risorse rinnovabili necessarie per sostenere l’impronta ecologica dell’umanità e prima della metà di questo secolo si arriverà a 3 Pianeti in più.
  14. 14. Necessita non solo di un Cambiamento tecnologico, ma anche di una svolta negli stili di vita. Le aziende non possono dirsi virtuose se si limitano a ridurre i propri consumi, ma devono mettere chi compra i loro prodotti in condizione di inquinare meno.
  15. 15. QUANDO...
  16. 16. QUANDO avrete abbattuto l’ultimo albero …
  17. 17. QUANDO avrete pescato l’ultimo pesce...
  18. 18. QUANDO avrete inquinato l’ultimo fiume e l’ultimo mare...
  19. 19. …. ALLORA vi accorgerete che non si può mangiare il denaro …
  20. 20. DIAMO VALORE A TUTTO CIÒ IN CUI CREDIAMO
  21. 21. DIAMO VALORE AI NOSTRI VALORI.
  22. 22. SONO QUI e ORA Per CONFRONTARMI SCAMBIARE EMOZIONI … IDEE RICONOSCERMI GRAZIE ALL’ALTRO
  23. 23. SONO QUI e ORA Per TROVARE NUOVE ENERGIE
  24. 24. SONO QUI e ORA Per CREARE VALORE Allora... devo capire che...
  25. 25. DIAMO VALORE ALLE COSE CHE CONTENGONO VALORI FARE COMUNICAZIONE ATTRAVERSO LINEE CORTESIA BIO & ECOFRIENDLY PER RAFFORZARE LA PROPRIA BRAND REPUTATION
  26. 26. BISOGNA DARE IL VALORE ALLE COSE
  27. 27. LA QUALITA’CHE CREA VALORE
  28. 28. STRATEGIE E STRUMENTI PER CREARE VALORE
  29. 29. I prodotti e le filosofie non nascono da un pensiero proprio, ma da esigenze (anche inconsce) del consumatore
  30. 30. LA CO - CREAZIONE DEL VALORE
  31. 31. FABBRICARE IL FUTURO CREA VALORE
  32. 32. SEGMENTARE E’LA VIA PRIORITARIA PER CREARE VALORE
  33. 33. QUALITA’ SOSTENIBILE
  34. 34. CREARE VALORE AGGIUNTO Le esigenze del cliente dovrebbero essere al centro di ogni strategia aziendale. Troppo spesso, però, le organizzazioni semplificano l’analisi di queste esigenze, concentrando l’attenzione solo sulle caratteristiche di prodotti e servizi. L’obiettivo della Qualità, attraverso il raggiungimento della soddisfazione del cliente, dovrebbe essere sempre quello di creare valore e di aggiungerlo al prodotto che stiamo vendendo o al servizio che stiamo erogando.
  35. 35. Benefici di carattere Psicologico Molti prodotti e servizi rispondono ad attese di carattere psicologico, sono apprezzati da chi ha particolari personalità e valori. Tipico è il caso dei cosmetici ed entrando nel nostro segmento di mercato dei prodotti per l’igiene della persona, quindi … la LINEA CORTESIA per i quali si punta molto sull’EMOZIONALITA’.
  36. 36. Benefici di carattere economico L’impresa crea valore dal punto di vista economico per il cliente quando i benefici che trae dall’acquisto sono valutati superiori al costo, ossia al prezzo pagato.
  37. 37. Per capire quali fattori agiscono sulla creazione di valore per il cliente è necessario orientare l’analisi in tre aree specifiche: 1. Benefici di carattere Economico. 2. Benefici di carattere Psicologico. 3. Benefici percepiti dal Cliente. La prima area riguarda in particolare i mercati in cui i clienti sono organizzazioni, dove i processi di scelta lasciano poco spazio ai benefici di carattere emozionale e psicologico. La seconda e la terza riguardano principalmente i mercati in cui gli acquirenti sono persone.
  38. 38. I benefici di carattere psicologico vanno ad aggiungersi al valore economico percepito dal cliente ed è importante capire anche questi aspetti al fine di posizionare al meglio il prodotto/servizio rispetto a quello dei competitors, aumentando nel contempo il valore percepito.
  39. 39. Tutti hanno una personalità. Alcuni sono introversi, riservati, prudenti, altri sono estroversi, aperti ai rapporti con il prossimo, avventurosi. Associare, ad esempio, un prodotto all’immagine di un personaggio famoso della cultura o dello sport nei confronti del quale il consumatore si identifica, significa creare un valore psicologico per il prodotto/servizio.
  40. 40. Benefici percepiti dal Cliente Il valore creato per il cliente non dipende soltanto dai componenti di carattere economico. Interviene, infatti, anche la percezione che il cliente ha delle caratteristiche del prodotto/servizio offerto, dei servizi forniti prima della vendita (per esempio la percezione del problema del potenziale cliente), dei servizi post-vendita (o meglio POST-ACQUISTO) e dell’immagine della marca.
  41. 41. Misurando la PERCEZIONE del cliente riguardo a questi elementi, l’impresa può valutare i benefici complessivi che egli pensa di trarre da un particolare prodotto o servizio. La differenza tra i benefici complessivi percepiti ed i costi fornisce una misura della CREAZIONE di VALORE per il Cliente.
  42. 42. Anche i VALORI sono un’area importante di benefici Psicologici. Sono VALORI, ad esempio: - la difesa dell’ambiente - la protezione degli animali - la tutela della salute - i diritti dei consumatori - l’abolizione dello sfruttamento minorile - il rispetto dei diritti delle minoranze - l’opposizione alle discriminazioni razziali - la lotta alla fame nel mondo - la salvaguardia del patrimonio storico e culturale
  43. 43. QUANTO MAGGIORE È TALE VALORE, TANTO PIÙ FORTE È LA CAPACITÀ DI: • ATTRARRE CLIENTI • DARE CUSTOMER SATISFACTION • CREARE FEDELTÀ
  44. 44. VI SIETE MAI CHIESTI QUALI SONO LE ASPETTATIVE DEL VOSTRO CLIENTE PER UN’ACCOGLIENZA DI QUALITÀ ?
  45. 45. Riflessione... La gestione dei costi è importante, ma la QUALITÀ e la SICUREZZA dei prodotti giocano un ruolo determinante per la vostra BRAND REPUTATION
  46. 46. DIREZIONE … • Attenzione verso l’ambiente • Priorità per la selezione di materie prime provenienti da coltivazioni ECO-BIOLOGICHE di origine vegetale • Scelta attenta dei propri Partners proprio per dare quel PLUS attraverso PROGETTI SOSTENIBILI DEL TERRITORIO per un modo nuovo di fare Accoglienza Alberghiera... un’Accoglienza Sostenibile con la creazione di nuovi concetti e filosofie.
  47. 47. La Linea Cortesia... secondo ALFERA è Comunicazione di Qualità, è Comunicazione per un’Accoglienza di Qualità attraverso prodotti certificati Made in Italy in ottemperanza al regolamento (CE) N. 1223/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 Novembre 2009 sui prodotti cosmetici, entrato in vigore in data 11 Luglio 2013
  48. 48. LINEE CORTESIA BIO Certificate & Go Green A tutela della propria Immagine e per un BRAND REPUTATION DA DIFENDERE, e per la SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE. In ottemperanza al regolamento (CE) N. 1223/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 Novembre 2009 sui prodotti cosmetici, entrato in vigore in data 11 Luglio 2013 Consumare più Qualità e soprattutto consumare ECO-SOSTENIBILE significa ottenere dei risultati per tutti noi... per i nostri figli. Il mondo è nelle nostre mani Cosa chiedono i nostri figli... i nostri nipoti?
  49. 49. Prodotti dermatologicamente testati sull’uomo e non sugli animali per un mondo sempre più ECOFRIENDLY Lo scopo della vita è vivere in accordo con la natura. Zenone, filosofo greco 333 A.C.
  50. 50. Quando si parla di cosmetici, si intendono sostanze e preparazioni diverse dai medicinali, ma destinate ad essere applicate sulle superfici del corpo come: - L’epidermide - Il sistema pilifero e i capelli - Le unghie - Le labbra - Gli organi genitali esterni - I denti - Le mucose della bocca per pulirli, profumarli, modificarne l’aspetto, proteggerli, mantenerli in buono stato, ma non al fine di ottenere effetti terapeutici. Nel mentre i medicinali contengono sostanze attive a valenza farmacologica il cui uso è riservato ad operatori medici distribuiti e monitorati in farmacia, i cosmetici invece, non presentano tale attività farmacologica e possono essere venduti liberamente.
  51. 51. Sono prodotti cosmetici anche: - Creme (Body Lotion) - Olii per la pelle - Bagno Doccia - Shampoo - Sali da Bagno - Prodotti per igiene dei denti e bocca (Dentifricio, Colluttorio) - Prodotti per Igiene intima esterna - Prodotti per la Rasatura - Saponette per le mani e il corpo. Quindi, le creme che spalmiamo sul viso e sul corpo (Shampoo, Bagno Schiuma, Body Lotion, ecc.) con cui ci laviamo corpo e capelli, le Soap con cui puliamo il viso e le mani più volte al giorno, i Dentifrici e i Colluttori per denti e igiene orale, sono articoli che, se non prodotti legalmente, possono essere dannosi per la nostra salute e ripropongono il loro fattore di rischio a ogni nuovo uso, che per lo più è quotidiano !!!
  52. 52. SICUREZZA Per garantire la SICUREZZA di tutti i prodotti cosmetici, la normativa prevede delle restrizioni per l’uso di determinate sostanze: attualmente sono circa 1.400 le sostanze delle quali non è consentito l’uso. Tra le sostanze proibite ci sono: - L’arsenico - Il cloro, - Il curaro - Il mercurio - La nicotina - Il piombo - Le sostanze radioattive - La stricnina - Il cloroformio - I catrami di carbone - Numerosi idrocarburi e gas - La pece e diverse paraffine. Mentre sostanze come l’ammoniaca, l’acqua ossigenata o il nitrato d’argento, sono permesse con precise limitazioni in merito all’impiego, alla concentrazione e alle avvertenze. LE ALLERGIE I casi di allergie da contatto, causate appunto dal contatto della pelle con una sostanza allergizzante, sono vertiginosamente aumentate negli ultimi anni ed i cosmetici giocano un ruolo importantissimo. Le allergie da contatto dovute a sostanze contenute anche nei cosmetici erano il 4% del totale negli anni 80, mentre recentemente è stato messo in evidenza un aumento dell’8%-15% fino ad arrivare anche al 27%, eventualmente da correlare con la diffusione di tali prodotti.
  53. 53. QUANDO PENSIAMO AI PRODOTTI TOSSICI PENSIAMO ANCHE AI PRODOTTI COSMETICI ? E CI SIAMO MAI CHIESTI SE SONO SICURI PER LA CURA DELLA PERSONA E DELLA PELLE ? Se riflettessimo attentamente su queste due domande riusciremmo, sicuramente, a cambiare il nostro PUNTO di VISTA sull’argomento. Se poi volessimo farci una domanda del tipo: MI LAVEREI I CAPELLI E I DENTI CON OLIO PER FRENI ? Certamente penseremmo ad uno scherzo di pessimo gusto … ma facciamo attenzione a cosa possono pensare, invece, gli OSPITI di un Albergo se trovassero dei Prodotti di Accoglienza con tali caratteristiche organolettiche o addirittura dei prodotti cosmetici Made in China o Made in P.R.C. (Popolar Republic of China). L’ALBERGATORE OGGI PIU’CHE MAI HA UN BRAND REPUTATION DA DIFENDERE ! • Vuole che il suo Ospite parli bene di lui nel“ Marketing del Passaparola“. • Vuole che il suo Ospite lasci delle buone referenze sui vari portali (Trip Advisor ecc.) • Vuole che il suo Ospite … ritorni !!!
  54. 54. RISCHI Negli ultimi anni sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza prodotti irregolari contenenti metalli pesanti, come nichel, piombo, cobalto e soprattutto cromo, in concentrazioni elevatissime tali da poter provocare dermatiti e forti reazioni allergiche, fino ad arrivare in taluni soggetti anche al rischio di provocare shock anafilattico. ASPETTO ETICO Si registra un incremento della falsificazione, quantificato da talune associazioni dei consumatori, in non meno del 264% in più da un anno all’altro !!! La contraffazione dei prodotti cosmetici, il Made in China o il Made in P.R.C. (Popolar Republic of China) dunque, rappresenta oltre che un danno per l’ASPETTO ETICO, anche un mancato guadagno per le imprese che producono il Made in Italy certificato. Il che vuol dire perdita di posti di lavoro, incentivazione del lavoro nero e aumento dell’inquinamento, oltre che, come detto, gravi danni per la salute dei consumatori.
  55. 55. SICUREZZA, SOSTENIBILITÀ, ECOCOMPATIBILITÀ Sono i tre fattori importanti sui quali si basano le produzioni e la scelta dei nostri Partners: • Altissima qualità per le materie prime • Produzioni tutte italiane provenienti da agricoltura biologica certificata • Tensioattivi derivanti da materie prime vegetali rinnovabili • Prodotti dermatologicamente testati sull’uomo e non sugli animali • Sistema di produzione Just in Time • Controlli di qualità costanti • Gestione delle produzioni ecosostenibili • Produzioni a km 0
  56. 56. Parabens free I PARABENI sono composti impiegati come conservanti nei prodotti cosmetici. Sulla base dei dati tossicologici ed epidemiologici, possono esistere rischi cancerogeni. Per questo motivo, abbiamo eliminato completamente queste sostanze dai nostri prodotti.
  57. 57. I Mineral Oil I MINERAL OIL sono, in pratica, Paraffina e Vaselina (Paraffinium Liquidum, Mineral Oil, Vaselina, Petrolatum) e indicano in sostanza una varietà di grassi idrocarburi ottenuti dal petrolio. I nostri prodotti sono senza questi composti.
  58. 58. I NOSTRI FLACONI SONO PRODOTTI UTILIZZANDO PLASTICA PROVENIENTE DA BOTTIGLIE D’ACQUA RICICLATE. COSA CHIEDONO I NOSTRI FIGLI ... I NOSTRI NIPOTI ! Cosa possono chiederci se non un MONDO PULITO ? SAVE THE PLANET ... salvare il Pianeta è un impegno di tutti noi per lasciare un mondo pulito, vivibile ai nostri figli ... ai nostri nipoti.
  59. 59. CERTIFICAZIONI Tutte le formulazioni sono realizzate nel pieno rispetto delle legislazioni nazionali e comunitarie sui prodotti cosmetici.
  60. 60. Linee Cortesia BIO Certificate & GoGreen Nr. di registrazione IT/030/002
  61. 61. ICEA - ECO BIO COSMESI GLI STANDARD“ICEA“ (Certificazione Etica e Ambientale) • Esclusione di sostanze che possono arrecare danno alla salute • Rifiuto totale di OGM e di sperimentazioni sugli animali • Nessun utilizzo di radiazioni ionizzanti per la sanitizzazione • Impiego di prodotti agricoli certificati • Attenzione non solo alla formulazione del prodotto, ma anche a ciò che riguarda il packaging Le etichette della linea riportano la dicitura relativa alla tipologia del prodotto in carattere per non vedenti Braille Linee Cortesia BIO Certificate & GoGreen
  62. 62. Linee Cortesia BIO Certificate & GoGreen Linea Cortesia Certificata Linea Cortesia etica e ambientale ICEA. Le etichette della linea riportano la dicitura relativa alla tipologia del prodotto in carattere per non vedenti Braille
  63. 63. Linee Cortesia BIO Certificate & GoGreen La prima Linea di cosmetici ECOCOMPATIBILE e studiata nel rispetto dell’ambiente. Soap, Shampoo, Bagno Schiuma, Balsamo, Bagno Doccia, sono stati formulati, testati, prodotti e confezionati secondo le vigenti, restrittive e severe NORMATIVE ECOLABEL per assicurare ai nostri AMICI CLIENTI, veramente, il massimo della qualità. Le formulazioni ECOLABEL sono ottenute privilegiando materie prime ed estratti naturali rigorosamente di origine vegetale e dedicando attenzione al materiale delle confezioni, strettamente rigenerato e riciclabile. Una filosofia del lavoro che si attiene a principi etici e biologici, perché crediamo sia importante coniugare l’efficacia del risultato con il rispetto per la natura. I COSMETICI ECOLABEL sono prodotti ottenuti: • Con ingredienti sempre più compatibili con l’ambiente senza produrre effetti collaterali all’eco sistema acquatico • Senzal’impiegodiOGM(OrganismoGeneticamenteModificato) • Senza l’uso di radiazioni ionizzanti per la sanitizzazione • Senza ricorrere alla sperimentazione su animali • Privilegiando materie prime ed estratti di origine vegetale • Attenzione non solo alla formulazione del prodotto, ma anche a ciò che riguarda il packaging Nr. di registrazione IT/030/002 L’OBIETTIVO ECOLABEL È CREARE MINORE IMPATTO AMBIENTALE.
  64. 64. Linee Cortesia BIO Certificate & GoGreen DISPENSER 300 ml PE HAIR & BODY WASH GEL CHEVEUX ET CORPS NATURE ECOLABEL La Sostenibilità • Meno 39% di plastica • Minori emissioni di CO2 nell’ambiente • Dosaggio controllato • Valvola sigillata e tappo antisvitamento
  65. 65. Linee Cortesia BIO Certificate & GoGreen Linea Cortesia Certificata La prima linea cortesia in Europa con certificazione ECOLABEL n°. di registrazione IT/030/002 L’unica Linea Cortesia realizzata con cosmetici ecocompatibili
  66. 66. B’Fair è una linea etica prodotta con mandorle 100% certificate Fairtrade® provenienti dal Pakistan. Il marchio di certificazione Fairtrade® assicura sostenibilità ambientale e contribuisce al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro dei piccoli produttori nei paesi in via di sviluppo. B’Fair è una linea cosmetica di qualità, rivolta agli hotel che danno importanza ai valori etici e sostenibili. Utilizzando la nostra linea, gli ospiti sosterranno direttamente le condizioni di vita degli agricoltori e delle loro famiglie in Pakistan. Che cosa è Fairtrade®? Fairtrade è un approccio alternativo al commercio convenzionale. Promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Una solida cooperazione tra produttori, traders e consumatori. Gli standards Fairtrade® coprono 3 diversi aspetti della sostenibilità: · Economico: I produttori ricevono un prezzo stabile per i loro prodotti e un importo supplementare chiamato Social Premium. · Sociale: Gli standards Fairtrade garantiscono il rispetto per i lavoratori e utilizzano lo stesso trattamento per tutti i dipendenti. · Ambientale: Fairtrade premia e incoraggia la produzione e le pratiche che sono ambientalmente sostenibili. I produttori non devono utilizzare prodotti chimici vietati e né prodotti che comprendono organismi geneticamente modificati (OGM). Linee Cortesia BIO Certificate & GoGreen
  67. 67. Linee Cortesia BIO Certificate & GoGreen Il marchio di certificazione Fairtrade® assicura sostenibilità ambientale e contribuisce al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro dei piccoli produttori nei paesi in via di sviluppo.
  68. 68. Ricco di sostanze antiossidanti ed anti radicali liberi Con vitamina E, Ortodifenoli, Fitosteroli, Tocoferoli, Squalene, completamente Made in Italy Creazioni Cosmetiche
  69. 69. Creazioni CosmeticheCreazioni Cosmetiche Il preziosissimo OLIO di ARGAN, estratto dai frutti della pianta Argania Spinosa, cresce esclusivamente nel sud del Marocco, viene impiegato da millenni dalle donne Berbere come elisir di bellezza. Ha proprietà antiossidanti, emollienti, idratanti e fortemente elasticizzanti. La linea ARGAN SOURCE porta con se il vento caldo del deserto, ricco di profumi, spezie e benessere.
  70. 70. Creazioni Cosmetiche Linea Cortesia alle Proteine del Riso e Malva Idratante ed emolliente - calmante e rinfrescante Una linea sorprendentemente dolce e delicata, studiata per proteggere la pelle del bambino
  71. 71. ASPETTO ETICO STOP AI TEST SUGLI ANIMALI
  72. 72. STOP AI TEST SUGLI ANIMALI ASPETTO ETICO Il prodotto è dermatologicamente testato, e tutti i test clinici sono realizzati sull’uomo e non sugli animali, con il metodo del Patch- Test occlusivo su volontari umani.
  73. 73. NOI NON IMPIEGHIAMO LAVORO MINORILE ASPETTO ETICO
  74. 74. Emissioni di CO2 L’installazione di pannelli solari garantisce energia elettrica pulita a tutta l’azienda e a tutti i sistemi produttivi, con minore emissione di CO2 nell’ambiente. Ed ancora con la LCA (Life Cycle Assessment) garantiamo un percorso di sostenibilità ed una verifica della performance ambientale estesa al ciclo di vita dei prodotti. 190 g CO2 Flacone SLIM PET riciclabile Flacone PET comune 50 % CO2 non prodotta 93 g CO2 ecofriendly
  75. 75. Produzioni a km 0 Significa che tutte le produzioni vengono fatte nella stessa azienda, senza inquinare, evitando trasporti su gomma, nave, aerei. ecofriendly
  76. 76. RISULTATI Per 1.000.000 di pezzi prodotti si ottengono: * 16.000 kg di CO2 salvati !!! * 190.000 mq di foreste salvate !!! I NOSTRI FLACONI SONO PRODOTTI UTILIZZANDO PLASTICA PROVENIENTE DA BOTTIGLIE D’ACQUA RICICLATE.
  77. 77. Il lotto di produzione viene riportato sui prodotti cosmetici e sulle scatole esterne per la rintracciabilità. In ottemperanza al regolamento (CE) N. 1223/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 Novembre 2009 sui prodotti cosmetici, entrato in vigore in data 11 Luglio 2013 Inoltre, per ogni lotto di produzione, vengono effettuati costanti controlli di laboratorio. LOTTI DI PRODUZIONE E CERTIFICAZIONE DEL LOTTO
  78. 78. DAREVALORE ALL’AFFIDABILITÀ VERO O FALSO ? Piccole ma sostanziali differenze
  79. 79. LINEA BLACK - LINEA GOLD - LINEA WHITE amenities astuccio cartoncino riciclato valide soluzioni... per tutte le linee
  80. 80. ETICA e PRODUZIONI: Coordinati Camera in ECOPELLE ETICA Per essere in perfetta sintonia con la natura non adoperiamo la vera pelle, ma ricerchiamo materiali naturali e riciclati per limitare l’uso di pelli di animali. ECOFRIENDLY Il cuoio rigenerato è prodotto dalla lavorazione di scarti conciari, per la precisione rasatura o rifilature di pelle conciata, residui dei calzaturifici e delle lavorazioni di confezionamento e finitura di manufatti in cuoio o pelle, altrimenti destinati alla discarica o come avviene solo in Italia alla fabbricazione di fertilizzanti per l’agricoltura. SICUREZZA Produzione artigianale con materiali ignifughi, anallergici e certificati, nel rispetto delle esigenze di salute e di sicurezza del Consumatore. I nostri prodotti sono assemblati e cuciti senza alcun tipo di collante nocivo alla salute dell’operatore e del consumatore.
  81. 81. PREGO NON DISTURBARE PLEASE DON’T DISTURB SI PREGA DI RIFARE LA CAMERA PLEASE MAKE UP THE ROOM nome cognome indirizzo telefono ECOPELLE
  82. 82. Fate come noi, diventate un amico del Pianeta! Per essere al passo con i tempi attraverso una serie di supporti pubblicitari utili per una Comunicazione di qualità e rispettosa dell’ambiente e della natura. Penna TOP CORN biodegradabile realizzata con mais Penna PLANET biodegradabile realizzata con cellulosa
  83. 83. è la scelta del futuro! è un brevetto Ogni anno nel mondo vengono gettati in discarica milioni di pneumatici: uno per ogni abitante della terra. Questa matita è prodotta con gomma riciclata da pneumatici usati. Riduci gli sprechi e aumenta la notorietà del tuo marchio con la PNEU MATITA. Matita prodotta con gomma riciclata da pneumatici usati
  84. 84. Fate come noi, diventate un amico del Pianeta! Per essere al passo con i tempi attraverso una serie di supporti pubblicitari utili per una Comunicazione di qualità e rispettosa dell’ambiente e della natura.
  85. 85. BRAND REPUTATION e la contraffazione dei cosmetici CONOSCERE IL PROBLEMA PER AFFRONTARLO MEGLIO da Vademecum per il Consumatore a cura del Ministero dello Sviluppo Economico e le Associazioni dei Consumatori
  86. 86. MASTER DI PRIMO LIVELLO in collaborazione con
  87. 87. INNOVAZIONE SOSTENIBILITÀ QUALITÀ
  88. 88. QUALITÀ COME VALORE FONDAMENTALE La qualità è il nostro obiettivo principale per offrire prodotti e servizi affidabili. In ogni aspetto delle nostre operazioni, dallo sviluppo del prodotto alla produzione, fino alla consegna ed all’assistenza ai clienti. Il nostro focus sono i desideri e le aspettative dei nostri clienti !
  89. 89. SOSTENIBILITÀ COME VALORE FONDAMENTALE L’impegno di Alfera per un futuro Eco-Sostenibile è alla base della nostra cultura. Abbiamo una lunga storia di programmi ambientali proattivi che rappresentano uno stimolo per la costante ricerca di soluzioni in grado di minimizzare l’impatto ambientale. La cura dell’ambiente contribuisce allo sviluppo sociale positivo ma rappresenta anche un’opportunità che permette di rafforzare sia la nostra competitività che quella dei nostri clienti.
  90. 90. INNOVAZIONE COME VALORE FONDAMENTALE L’innovazione è parte della nostra anima. Il nostro team è formato da professionisti che agiscono nell’interesse del cliente, utilizzando uno spirito imprenditoriale.
  91. 91. ALFERA è social

×