1. ●Alla morte di Carlo Magno il vasto impero che
aveva creato cominciò
●Un processo di frammentazione politica
●Tra IX e X secolo: minacce ungare e saracene
2. ●843 Il Trattato di VERDUN DIVIDE L'IMPERO
CAROLINGIO IN
●Regno dei franchi occidentali
●Lotringia
●Regno dei franchi orientali
3. ●Nell'area franco-orientale la frammentazione
politica seguita alla fine dell'impero carolingio
diede origine a grandi ducati destinati a durare nel
tempo
4. Gli ottoni
●Ottone I di Sassonia nel 962 conquistò la corona
di re d'Italia
●Si fece incoronare imperatore dal papa
●Affermò la propria sovranità su tutta l'Europa
centrale
5. ●Ottone III perseguì il progetto di un impero
universale
●Renovatio imperii
●Morì senza figli
6. Il privilegium othonis
●In cambio del riconoscimento del potere del
pontefice sul patrimonio di San Pietro
●Pretese un giuramento di fedeltà all'imperatore
da parte del nuovo papa (Privilegium Othonis)
7. I poteri signorili
●Tra X e XI secolo si assiste in Europa
all'emergere di poteri signorili
●Indebolimento parallelo dei poteri dei re
8. Il feudalesimo
●Nell'area germanica era radicato un rapporto di
natura personale tra un signore e un vassallo
●Il vassallo in cambio di vantaggi economici offriva
aiuto in caso di bisogno
●Riceveva un pezzo di terreno o feudo
9. ●I signori offrivano protezione alle comunità locali
costruendo castelli, per la cui realizzazione
chiedevano contributi economici
●Il signore arrivò ad esercitare il potere di banno
●Un potere giuridico e fiscale sul proprio territorio
10. 1066
●Nel 1066 Guglielmo, duca di Normandia riuscì ad
imporsi come successore al trono d'Inghilterra
sconfiggendo il suo rivale nella battaglia di
Hastings
●L'aristocrazia anglosassone fu così sostituita dai
feudatari
11. ●Le comunità di villaggio mantennero la loro
autonomia
●In ogni contea uno sceriffo di nomina regia
raccoglieva le tasse dovute al sovrano
12. Il Domesday Book
●Nel 1086 nel Domesday Book furono censiti beni
e uomini del regno
●Lo scopo era stabilire l'ammontare delle tasse da
pagare