Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

Portfolio-Nausica Tempesti-UI designer.pdf

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Nächste SlideShare
Portfolio matteo vacca
Portfolio matteo vacca
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 10 Anzeige

Portfolio-Nausica Tempesti-UI designer.pdf

Herunterladen, um offline zu lesen

All'interno del mio portfolio ho riportato i progetti più significativi per il mio lavoro di UI e UX designer con brevi descrizioni delle fasi di design che hanno portato al risultato finale.

All'interno del mio portfolio ho riportato i progetti più significativi per il mio lavoro di UI e UX designer con brevi descrizioni delle fasi di design che hanno portato al risultato finale.

Anzeige
Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Ähnlich wie Portfolio-Nausica Tempesti-UI designer.pdf (20)

Anzeige

Portfolio-Nausica Tempesti-UI designer.pdf

  1. 1. Nausica Tempesti Portfolio +39 3664455689 tempestinausica@gmail.com linkedin.com/in/nausicatempesti
  2. 2. Freego UI & UX Design Ho progettato un'applicazione mirata a limitare lo spreco alimentare nell'ambito domestico. Inserendo nell'applicazione i cibi presenti nel proprio frigorifero, Freego elaborerà delle ricette da cucinare con gli ingredienti si posseggono, dando la priorità a quelli più vicini alla scadenza. il progetto ha previsto una fase di needfinding, un'analisi del target e dei competitor per passare alla prototipazione e l'user testing finale. LINK AL PROGETTO LINK AL PROGETTO
  3. 3. Ostasia UI Design & Web Development Creazione di un sito web riguardante un progetto di urbanizzazione futuristica. ho ideato, insieme al mio team, una città orientata al benessere psico-fisico dei cittadini. La città è pensata per offrire servizi orientati alla persona e alla propria cura sfruttando le nuove tecnologie in ambito psicoterapeutico. Dopo una prima fase di needfinding abbiamo effettuato un'approfondita ricerca scientifica sulle nuove tecnologie e elaborato un design responsive adatto alle nostre esigenze per poi arrivare a sviluppare il sito. LINK AL PROGETTO LINK AL PROGETTO
  4. 4. Five Little Ducks Ho progettato il sito web per Five little Ducks, una scuola di inglese per bambini e adulti. La realizzazione ha richiesto diverse fasi di design e la progettazione sia della GUI desktop che mobile. UI Design LINK AL PROGETTO LINK AL PROGETTO
  5. 5. Gen-Hyal UI Design Durante il tirocinio curriculare presso PriGen, un'azienda che si occupa di biotecnologie farmaceutiche, ho riprogettato il loro sito web obsoleto, seguendo un design più flat, moderno ed intuitivo. Inizialmente ho elaborato dei wireframe lowfidelity per confrontarmi con l'agenzia web che si era in precedenza occupata della creazione del sito e con loro ho concordato delle linee guida sulle quali strutturare le future pagine. In seguito, passando attraverso diversi cicli di re-design, ho elaborato i mockup finali e implementato tali interfacce sul sito ufficiale. LINK AL PROGETTO LINK AL PROGETTO
  6. 6. Magistreet in team abbiamo progettato un sito web che aiutasse gli studenti universitari nell'orientamento magistrale. Il progetto ha richiesto oltre alle iniziali fasi di needfinding e analisi utente e competitor, diversi cicli di testing e redesign con la creazione finale di un prototipo interattivo perfettamente funzionante. LINK AL PROGETTO LINK AL PROGETTO UI & UX Design
  7. 7. MARS UI & UX Design Come progetto di tesi magistrale ho realizzato, in collaborazione con il MIT, un'applicazione web per lo screening dei disturbi del linguaggio in ambito diagnostico il progetto ha avuto inizio da una ricerca dei bisogni dei diversi stakeholder, nel nostro caso sia specialisti del settore diagnostico linguistico che i bambini nella fascia di età 4- 9 anni. il progetto ha richiesto 3 cicli di design, all'interno dei quali è stato implementato un sistema di gamification ed una fase di testing. Nello specifico ho svolto un AB all'interno del quale è stato chiesto ai partecipanti di compilare il SUS (System Usability Scale) e di sottoporsi all'Emotion recognition test. LINK AL PROGETTO LINK AL PROGETTO
  8. 8. MiRouges Digital Communication Ho ideato un brand abbigliamento streetwear, il logo, il concept e gestito la comunicazione sui canali Instagram e Pinterest. il brand userà opere di artisti emergenti per rilanciare il mondo dell'arte nell'ambito della moda. Insieme al mio collaboratore abbiamo creato due strategie di vendita basate sull'uso di NFT. Le T-shirt vengono prodotte in numero estremamente ridotto e ad ognuna viene associato un NFT unico . inoltre, l'unico modo di ottenere l'NFT dell'opera stampata è quello di acquistare la T-shirt
  9. 9. Bex Palestra Arrampicata Creazione Logo e contenuti social Creazione e branding di una palestra di arrampicata nuova sul mercato fiorentino. Ho creato il logo e mi sono dedicata al design e alla cura dei contenuti sia grafici che testuali per la loro piattaforma Facebook. TOOL: Illustrator, Photoshop, Trello
  10. 10. GRAZIE +39 3664455689 tempestinausica@gmail.com linkedin.com/in/nausicatempesti

×