Dai fossili al sole

Dai fossili al SOLE Desiderabilità sociale e ambientale di una democrazia energetica Mario Agostinelli, Settembre2011
EMPEDOCLE: I 4 ELEMENTI Aria, acqua, terra e fuoco , i quattro elementi fondamentali impiegati da  Empedocle  per descrivere il mondo in cui viviamo, sono tra loro interconnessi.  Il fuoco –  l’energia  – viene oggi utilizzato dall’uomo e consumato cos ì dissennatamente, in particolare dalle sue fonti  fossili e fissili , da compromettere i cicli della biosfera, dando luogo ad un inarrestabile degrado dell’aria, dell’acqua, della terra.
[object Object],[object Object],[object Object],COS’E’ L’ENERGIA per il “senso comune”  ?
[object Object],[object Object],[object Object],COS’E’ L’ENERGIA per gli “osservatori viventi”?
ENERGIA E VITA: calendario cosmico Miliardi anni milia
L’energia è un bene comune? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
IL CICLO ENTROPICO: economia e vita: output=godimento della vita Tempo Ordine e Crescita Rifiuti Materia Ordinata Disordine Energia Nobile Energia Termica
Il pianeta di notte
Riserve di energia solare (annuali)  > 2130 TWh  entro il 2020 Africa > 450 TWh Asia – Oceania  > 270 TWh Latin America  > 270 TWh Middle East  > 200 TWh India:  > 180 TWh Australia – Japan - NZ  > 130 TWh Europe  > 90 TWh North America  > 180 TWh China  > 220 TWh East Europe – Ex URSS  > 130 TWh Based on data from B. Dessus & UNESCO ’s Summer School of rural electrification Yearly kWh by m² 1200 1700 1950 2450 850 600
Consumi di energia primaria pro capite nel mondo nel 2009 (Tep/pro capite)
Prezzi petrolio e eventi correlati
COSA C’E’ DIETRO LA SPINA?
RETI,  CENTRALI , ELETTRODOTTI
Curva di Hubbert per Petrolio
PER QUANTO TEMPO? ,[object Object],[object Object]
DEBITO ECOLOGICO
L’effetto serra
Concentrazione di CO2 e aumento temperatura
Weiss and Overpeck, University of Arizona Sea Level +6M Amsterdam Rotterdam Haarlem Uitrecht The Hague
CONSUMI ACQUA MONDO
ENERGIA - ACQUA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Percentage change in average crop yields for the climate change scenario. Effects of CO 2  are taken into account. Crops modeled are: wheat, maize and rice. Jackson Institute, University College London / Goddard Institute for Space Studies / International Institute for Applied Systems Analysis Variazioni delle produttività agricole (previsioni 2020 ,2050 e 2080 )
Verso 50 milioni di rifugiati ambientali  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
INVIVIBILITA’ / SOPRAVVIVENZA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
IL FUTURO NON E'PIU' QUELLO DI UNA VOLTA... CONTIAMO IL TEMPO A RITROSO!
Scenari di riduzione delle emissioni per limitare aumento di temperatura a 2°C
Roadmap dell’UE per contenere le  emissioni di GHC al 2050 (in%)
[object Object]
Rinascimento nucleare?
I flussi di energia nel sistema attuale
Cella fotovoltaica La tecnologia  fotovoltaica consente la trasformazione diretta della luce solare in energia elettrica utilizzando materiali semiconduttori (in particolare silicio).   L’eleganza del flusso solare
IL FUTURO E’ A LUME DI CANDELA? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La rivoluzione in corso 1970-2010
La rivoluzione in corso: Germania
STIME COSTI COMPARATI NUCLEARE 3 ,[object Object]
L’EMERGENZA CLIMATICA: SEQUESTRO DI CO2? ,[object Object],[object Object],[object Object]
DETERMINANTE E’ RIDURRE ,[object Object],[object Object],[object Object]
Le motivazioni della decrescita Bioeconomia Ecologia Cultura/antiutilitarismo Senso della vita Democrazia Equità DECRESCITA
In Italia abbiamo potenza elettrica in sovrabbondanza ,[object Object],[object Object],[object Object]
Generazione elettrica in Italia per fonti 2010
Nuove Centrali? ,[object Object],98.885 GWh  (in potenza: 43.823 MW) Perché costruire nuove centrali? Il Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili (direttiva 2009/28/CE) stabilisce entro il 2020 di produrre con le FER:
SOTTRARSI AL DOMINIO DELLE MERCI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
LA DIMENSIONE TERRITORIALE ,[object Object],[object Object],[object Object]
UN NUOVO SISTEMA DI RELAZIONI RETI CORTE RETI CORTE RETI CORTE RETI CORTE = RINNOVABILI RETI LUNGHE = RISPARMIO E COLLETTIVO
Un’agricoltura a bassa intensità energetica ,[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le vie per una mobilità sostenibile   ,[object Object]
PROSPETTIVE “SOFT”DI TRANSIZIONE  ,[object Object]
ROMANI E LA POLEMICA SUGLI INCENTIVI Rinnovabili 2010 = 2756 Non rinnovabili 2010 = 3.052
Fonte: Politecnico Milano 2010 Convenienza e ritorno per l’incentivazione del fotovoltaico
Benefici economici per lo stato (99.956.598 €)
Futuro delle reti elettriche
UE < U.S. – Giappone Italia < UE Strategia occupazionale
Efficienza ed occupazione ,[object Object],[object Object]
Raggiungere gli obiettivi previsti al 2020 porterà 2,8 milioni di nuovi posti di lavoro  Fonte: European Commission Europa: le prospettive occupazionali per 20/20/20
Potenzialità occupazione  (Studi a confronto)
Azioni virtuose in ambito locale
[object Object],Reti consortili e cooperative
GLI OBIETTIVI E LA BELLEZZA DEI NUMERI (1) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
GLI OBIETTIVI E LA BELLEZZA DEI NUMERI (2) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Una curiosità: le mail inquinano? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],Per info:  [email_address] [email_address] www.martinbuber.eu   www.energiafelice.it
1 von 62

Recomendados

Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010 von
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010Mario Agostinelli
430 views85 Folien
Indipendenza energetica e indipendenza economica von
Indipendenza energetica e indipendenza economicaIndipendenza energetica e indipendenza economica
Indipendenza energetica e indipendenza economicaComitato Energia Felice
2K views38 Folien
Energia e crisi climatica von
Energia e crisi climaticaEnergia e crisi climatica
Energia e crisi climaticaComitato Energia Felice
1.3K views53 Folien
Database per documentare la transizione dai fossili al sole von
Database per documentare la transizione dai fossili al soleDatabase per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al soleComitato Energia Felice
1.9K views462 Folien
No al nucleare da italia a Europa von
No al nucleare da italia a EuropaNo al nucleare da italia a Europa
No al nucleare da italia a EuropaComitato Energia Felice
1.2K views77 Folien
Energia Felice, il libro. Presentazione accoppiata al testo von
Energia Felice, il libro. Presentazione accoppiata al testoEnergia Felice, il libro. Presentazione accoppiata al testo
Energia Felice, il libro. Presentazione accoppiata al testoMario Agostinelli
625 views90 Folien

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?

No al nucleare, si alle alternative von
No al nucleare, si alle alternativeNo al nucleare, si alle alternative
No al nucleare, si alle alternativeMario Agostinelli
701 views54 Folien
Vantaggi rinnovabili 2020: Riinovabili, non gas von
Vantaggi rinnovabili 2020: Riinovabili, non gasVantaggi rinnovabili 2020: Riinovabili, non gas
Vantaggi rinnovabili 2020: Riinovabili, non gasMario Agostinelli
121 views22 Folien
Presentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendum von
Presentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendumPresentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendum
Presentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendumComitato Energia Felice
867 views67 Folien
Dalla geopolitica alla politica della biosfera von
Dalla geopolitica alla politica della biosferaDalla geopolitica alla politica della biosfera
Dalla geopolitica alla politica della biosferaComitato Energia Felice
657 views40 Folien
I limiti del sistema energetico attuale von
I limiti del sistema energetico attualeI limiti del sistema energetico attuale
I limiti del sistema energetico attualeComitato Energia Felice
1.5K views23 Folien
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti von
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflittiCambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflittiComitato Energia Felice
502 views85 Folien

Was ist angesagt?(16)

Vantaggi rinnovabili 2020: Riinovabili, non gas von Mario Agostinelli
Vantaggi rinnovabili 2020: Riinovabili, non gasVantaggi rinnovabili 2020: Riinovabili, non gas
Vantaggi rinnovabili 2020: Riinovabili, non gas
Mario Agostinelli121 views
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà von Mario Agostinelli
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtàPassaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Mario Agostinelli1.1K views
CO2, Effetto Serra e lo sviluppo sostenibile von Stefano Girolamo
CO2,  Effetto Serra e lo sviluppo sostenibileCO2,  Effetto Serra e lo sviluppo sostenibile
CO2, Effetto Serra e lo sviluppo sostenibile
Stefano Girolamo832 views

Destacado

6. Le fonti naturali rinnovabili von
6. Le fonti naturali rinnovabili6. Le fonti naturali rinnovabili
6. Le fonti naturali rinnovabiliMario Agostinelli
562 views57 Folien
5. Energia e crisi climatica von
5. Energia e crisi climatica5. Energia e crisi climatica
5. Energia e crisi climaticaMario Agostinelli
399 views53 Folien
2. I limiti del sistema energetico attuale von
2. I limiti del sistema energetico attuale2. I limiti del sistema energetico attuale
2. I limiti del sistema energetico attualeMario Agostinelli
475 views23 Folien
3. La crisi e la transizione energetica von
3. La crisi e la transizione energetica3. La crisi e la transizione energetica
3. La crisi e la transizione energeticaMario Agostinelli
450 views54 Folien
Database per nuove energie von
Database per nuove energieDatabase per nuove energie
Database per nuove energieMario Agostinelli
1.5K views462 Folien
4. No al nucleare da Italia e Europa von
4. No al nucleare da Italia e Europa4. No al nucleare da Italia e Europa
4. No al nucleare da Italia e EuropaMario Agostinelli
449 views77 Folien

Similar a Dai fossili al sole

Dai fossili al sole - Mario Agostinelli - Settembre 2011 von
Dai fossili al sole - Mario Agostinelli - Settembre 2011Dai fossili al sole - Mario Agostinelli - Settembre 2011
Dai fossili al sole - Mario Agostinelli - Settembre 2011Mario Agostinelli
187 views62 Folien
1. Il racconto della nuova energia von
1. Il racconto della nuova energia1. Il racconto della nuova energia
1. Il racconto della nuova energiaMario Agostinelli
392 views80 Folien
Clima, orologio naturale dei viventi von
Clima, orologio naturale dei viventiClima, orologio naturale dei viventi
Clima, orologio naturale dei viventiMario Agostinelli
279 views90 Folien
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (... von
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...WWF ITALIA
1.3K views130 Folien
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita von
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vitaMario Agostinelli
517 views54 Folien
Un'altra energia è possibile von
Un'altra energia è possibile Un'altra energia è possibile
Un'altra energia è possibile Mario Agostinelli
326 views65 Folien

Similar a Dai fossili al sole(20)

Dai fossili al sole - Mario Agostinelli - Settembre 2011 von Mario Agostinelli
Dai fossili al sole - Mario Agostinelli - Settembre 2011Dai fossili al sole - Mario Agostinelli - Settembre 2011
Dai fossili al sole - Mario Agostinelli - Settembre 2011
Mario Agostinelli187 views
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (... von WWF ITALIA
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...
WWF ITALIA1.3K views
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita von Mario Agostinelli
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita
Mario Agostinelli517 views
Tesla Revolution 2016 - Rinnovabili e mobilità elettrica: le sfide per il futuro von Tesla Club Italy
Tesla Revolution 2016 - Rinnovabili e mobilità elettrica: le sfide per il futuroTesla Revolution 2016 - Rinnovabili e mobilità elettrica: le sfide per il futuro
Tesla Revolution 2016 - Rinnovabili e mobilità elettrica: le sfide per il futuro
Tesla Club Italy451 views
Federmanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprile von Marco Frullanti
Federmanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprileFedermanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprile
Federmanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprile
Marco Frullanti650 views
Analisi critiche e operative delle proposte progettuali a livello istituziona... von Chayn Italia
Analisi critiche e operative delle proposte progettuali a livello istituziona...Analisi critiche e operative delle proposte progettuali a livello istituziona...
Analisi critiche e operative delle proposte progettuali a livello istituziona...
Chayn Italia276 views
La valorizzazione dell’Efficienza Energetica per la competitività del sistem... von Sardegna Ricerche
La valorizzazione dell’Efficienza Energetica per la  competitività del sistem...La valorizzazione dell’Efficienza Energetica per la  competitività del sistem...
La valorizzazione dell’Efficienza Energetica per la competitività del sistem...
Sardegna Ricerche730 views
E condominio Pratiche sostenibili nelle micro comunità von Umberto Mezzacapo
E condominio Pratiche sostenibili nelle micro comunitàE condominio Pratiche sostenibili nelle micro comunità
E condominio Pratiche sostenibili nelle micro comunità
Umberto Mezzacapo720 views
Dossier carbone WWF Italia 5 novembre 2013 von WWF ITALIA
Dossier carbone WWF Italia 5 novembre 2013Dossier carbone WWF Italia 5 novembre 2013
Dossier carbone WWF Italia 5 novembre 2013
WWF ITALIA732 views
Dossier carbone wwf dicembre_2014 von WWF ITALIA
Dossier carbone wwf dicembre_2014Dossier carbone wwf dicembre_2014
Dossier carbone wwf dicembre_2014
WWF ITALIA649 views
CRISI ECOLOGICA E SOCIALE - UN FUTURO SOSTENIBILE IN EUROPA? M. Morosini, ... von morosini1952
CRISI ECOLOGICA  E SOCIALE - UN FUTURO SOSTENIBILE IN EUROPA?   M. Morosini, ...CRISI ECOLOGICA  E SOCIALE - UN FUTURO SOSTENIBILE IN EUROPA?   M. Morosini, ...
CRISI ECOLOGICA E SOCIALE - UN FUTURO SOSTENIBILE IN EUROPA? M. Morosini, ...
morosini1952478 views

Dai fossili al sole

  • 1. Dai fossili al SOLE Desiderabilità sociale e ambientale di una democrazia energetica Mario Agostinelli, Settembre2011
  • 2. EMPEDOCLE: I 4 ELEMENTI Aria, acqua, terra e fuoco , i quattro elementi fondamentali impiegati da Empedocle per descrivere il mondo in cui viviamo, sono tra loro interconnessi. Il fuoco – l’energia – viene oggi utilizzato dall’uomo e consumato cos ì dissennatamente, in particolare dalle sue fonti fossili e fissili , da compromettere i cicli della biosfera, dando luogo ad un inarrestabile degrado dell’aria, dell’acqua, della terra.
  • 3.
  • 4.
  • 5. ENERGIA E VITA: calendario cosmico Miliardi anni milia
  • 6.
  • 7. IL CICLO ENTROPICO: economia e vita: output=godimento della vita Tempo Ordine e Crescita Rifiuti Materia Ordinata Disordine Energia Nobile Energia Termica
  • 9. Riserve di energia solare (annuali) > 2130 TWh entro il 2020 Africa > 450 TWh Asia – Oceania > 270 TWh Latin America > 270 TWh Middle East > 200 TWh India: > 180 TWh Australia – Japan - NZ > 130 TWh Europe > 90 TWh North America > 180 TWh China > 220 TWh East Europe – Ex URSS > 130 TWh Based on data from B. Dessus & UNESCO ’s Summer School of rural electrification Yearly kWh by m² 1200 1700 1950 2450 850 600
  • 10. Consumi di energia primaria pro capite nel mondo nel 2009 (Tep/pro capite)
  • 11. Prezzi petrolio e eventi correlati
  • 12. COSA C’E’ DIETRO LA SPINA?
  • 13. RETI, CENTRALI , ELETTRODOTTI
  • 14. Curva di Hubbert per Petrolio
  • 15.
  • 18. Concentrazione di CO2 e aumento temperatura
  • 19. Weiss and Overpeck, University of Arizona Sea Level +6M Amsterdam Rotterdam Haarlem Uitrecht The Hague
  • 21.
  • 22. Percentage change in average crop yields for the climate change scenario. Effects of CO 2 are taken into account. Crops modeled are: wheat, maize and rice. Jackson Institute, University College London / Goddard Institute for Space Studies / International Institute for Applied Systems Analysis Variazioni delle produttività agricole (previsioni 2020 ,2050 e 2080 )
  • 23.
  • 24.
  • 25. IL FUTURO NON E'PIU' QUELLO DI UNA VOLTA... CONTIAMO IL TEMPO A RITROSO!
  • 26. Scenari di riduzione delle emissioni per limitare aumento di temperatura a 2°C
  • 27. Roadmap dell’UE per contenere le emissioni di GHC al 2050 (in%)
  • 28.
  • 30. I flussi di energia nel sistema attuale
  • 31. Cella fotovoltaica La tecnologia fotovoltaica consente la trasformazione diretta della luce solare in energia elettrica utilizzando materiali semiconduttori (in particolare silicio). L’eleganza del flusso solare
  • 32.
  • 33. La rivoluzione in corso 1970-2010
  • 34. La rivoluzione in corso: Germania
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38. Le motivazioni della decrescita Bioeconomia Ecologia Cultura/antiutilitarismo Senso della vita Democrazia Equità DECRESCITA
  • 39.
  • 40. Generazione elettrica in Italia per fonti 2010
  • 41.
  • 42.
  • 43.
  • 44. UN NUOVO SISTEMA DI RELAZIONI RETI CORTE RETI CORTE RETI CORTE RETI CORTE = RINNOVABILI RETI LUNGHE = RISPARMIO E COLLETTIVO
  • 45.
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49. ROMANI E LA POLEMICA SUGLI INCENTIVI Rinnovabili 2010 = 2756 Non rinnovabili 2010 = 3.052
  • 50. Fonte: Politecnico Milano 2010 Convenienza e ritorno per l’incentivazione del fotovoltaico
  • 51. Benefici economici per lo stato (99.956.598 €)
  • 52. Futuro delle reti elettriche
  • 53. UE < U.S. – Giappone Italia < UE Strategia occupazionale
  • 54.
  • 55. Raggiungere gli obiettivi previsti al 2020 porterà 2,8 milioni di nuovi posti di lavoro Fonte: European Commission Europa: le prospettive occupazionali per 20/20/20
  • 56. Potenzialità occupazione (Studi a confronto)
  • 57. Azioni virtuose in ambito locale
  • 58.
  • 59.
  • 60.
  • 61.
  • 62.

Hinweis der Redaktion

  1. Il n’y a pas d’ideologie de la decroissance, les activistes, chercheurs et autres acteurs de la décroissance combinent et viennent de sources philosophiques différentes