FORUM PA 2019
Premio PA sostenibile – II EDIZIONE
100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
Il gioco Felicittà e la svolta ‘resiliente’ della Campagna di
sensibilizzazione ‘Nicolino un amico in comune’
______________________________
COMUNE DI BARI – Ufficio Relazioni con il Pubblico
______________________________
AMBITO IN CUI LA SOLUZIONE SI COLLOCA
Capitale umano ed educazione
______________________________
FORUM PA 2019
Premio PA sostenibile – II EDIZIONE
100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
IL GRUPPO DI LAVORO (qualifiche, esperienze e competenze)
Carmelo Angelico - Comunicatore istituzionale e Tecnico Pubblicitario dipendente
del Comune di Bari
Mariagabriella Gennari - Comunicatore istituzionale - Docente in Marketing ,
Comunicazione Pubblica e d’Impresa - Tecnico Pubblicitario, dipendente del
Comune di Bari
FORUM PA 2019
Premio PA sostenibile – II EDIZIONE
100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2
L’URP del Comune di Bari, a mezzo di 4 risorse interne in forza all’Ufficio, con
competenze amministrative, di marketing e tecniche pubblicitarie, nonché di
comunicazione pubblica e istituzionale, ripropone agli alunni delle scuole elementari e
medie una campagna di sensibilizzazione a lungo termine, mirante alla condivisione
di valori positivi e comportamenti etici alla base del vivere civile.
Destinatari di questo progetto sono i bambini di età compresa tra i 9 e il 13 anni.
A tale scopo è stato rivisitato, in chiave aggiornata con le nuove tecnologie in 3D, un
cartone animato proposto nel 2010 a 6000 bambine e bambini di 30 plessi scolastici
coinvolti nel progetto. Il video, oltre a illustrare chi governa il Comune e come
funziona la macchina amministrativa, spiega ai bambini con un linguaggio molto
semplice, come viene speso il denaro della comunità per realizzare opere pubbliche,
parchi, campi sportivi, strade ponti, ecc., opere che rendono più vivibile e accogliente
la città.
FORUM PA 2019
Premio PA sostenibile – II EDIZIONE
100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2
Il percorso progettuale è destinato a tutti i bambini in fase preadolescenziale di età
compresa fra i 9 e i 13 anni , età adatta per formarsi un’opinione propria sui temi
oggetto di questa campagna che ha i seguenti obiettivi:
• Promuovere e diffondere il senso civico alle giovani generazioni;
• Avviare un dialogo attivo e costruttivo tra il Comune e i piccoli cittadini;
• Spegare ai bambini, in modo molto semplice, come viene speso il denaro
pubblico;
• Chiamare i bambini all’azione propositiva per il miglioramento della vita della
comunità in un’ottica di partecipazione ed integrazione tra giovani generazioni e
Pubblica Amministrazione;
FORUM PA 2019
Premio PA sostenibile – II EDIZIONE
100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI
http://www.comune.bari.it/nicolino-un-amico-in-comune
FORUM PA 2019
Premio PA sostenibile – II EDIZIONE
100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e Cognome: MARIAGABRIELLA GENNARI
Email: infourp@comune.bari.it
Altre informazioni: tel 0805772081