Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

la memoria di massa ed il processore informatica 1E..pptx

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 5 Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Ähnlich wie la memoria di massa ed il processore informatica 1E..pptx (20)

Aktuellste (20)

Anzeige

la memoria di massa ed il processore informatica 1E..pptx

  1. 1. La memoria centrale, di massa ed il processore Riassunto di informatica della classe 1E Studente:LorisDePascalis
  2. 2. LA MEMORIA CENTRALE • E composta da : • RAM ( Random Acces Memory): questa memoria è una memoria temporanea ed è ad accesso diretto ed è anche una memoria volatile, ossia quando il pc viene spento la memoria si resetta, e contiene informazioni e dati che vengono elaborati dalla CPU. Capacità: 2GB, 4GB, 8GB, 16GB ecc.. • ROM (Read Only Memory): La rom è una memoria che contiene le informazioni di avvio del pc, come: marca della CPU, marca della GPU, marca RAM, marca Hard Disk ecc, ed è una memoria permanente, ma soprattutto all’interno è contenuto il BIOS che serve per fare avviare il sistema operativo. • CACHE: è una memoria piccola e molto veloce, e all’interno vengono salvati i dati più frequentemente utilizzati, inoltre il processore quando ha bisogno di un dato cerca prima nella CACHE e poi se non trova nulla cerca nella RAM. LA RAM LA ROM LA CACHE
  3. 3. LE MEMORIE DI MASSA • Le memorie di massa più importanti sono: • Hard Disk: L’Hard Disk è una memoria di massa molto capiente ed all’interno solitamente è contenuto il sistema operativo e tutti i programmi che servono per utilizzare il pc es: Powerpoint, Google ecc.. È una memoria molto capiente ma anche molto lenta rispetto alle memorie centrali. Le capacità sono molto alte possono partire da 128GB fino ad arrivare anche ad oltre gli 8TB. • DVD: il DVD è uguale per la forma al CD-ROM ma viene utilizzato per caricare dei film della musica e tutti i tipi di file riproducibili. • CD-ROM: il CD-ROM è anche lui uguale al DVD ma all’interno di solito si mettono dei semplici file, ad esempio venivano utillizati per la Playstation 2 e all’interno c’erano i giochi. Vengono utilizzati anche ora ma molto meno visto che ora tutti i programmi, giochi ecc… li troviamo su internet in formato digitale. HARD DISK IL DVD IL CD-ROM
  4. 4. LA CPU • La CPU ossia Central Processing Unit, si può definire come il cervello del computer e all’interno c’è l’ALU ossia: Arithmetic Logistic Unit e al suo interno ci sono i registri che contengono i dati o i risultati di un operazione, o l’indirizzo della cella di memoria dove si deve prelevare o depositare un dato o un istruzione. Della CPU ci sono diverse velocità che si misurano in GHZ. ES: 2.4GHZ 3.9GHZ 4.2GHZ ecc. LA CPU ALU I REGISTRI
  5. 5. FINE DELLA PRESENTAZIONE GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

×