Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

cs Premi Lazio 2012 (1)

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Nächste SlideShare
ASPxEXPO2015
ASPxEXPO2015
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 3 Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Ähnlich wie cs Premi Lazio 2012 (1) (20)

Anzeige

cs Premi Lazio 2012 (1)

  1. 1. Comunicato stampa Roma, 19 maggio 2012 ForumPA, il Lazio premiato in tutti i campi Grande successo per il Lazio che ottiene riconoscimenti in ogni campo, dal turismo alla pubblica amministrazione di qualità, alla scuola. Dalla lotta alla contraffazione all’impegno civile. Sono in tutto 6 i riconoscimenti ottenuti nell’ambito della manifestazione. Come nelle passate edizioni anche quest’anno il Lazio fa parlare di sè per un bilancio più che positivo che premia le eccellenze nel settore del turismo, della scuola e dell’amministrazione pubblica. DUE MIGLIORI PROGETTI E UNA MENZIONE SPECIALE PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DI QUALITÀ: Il Call “10X10 Dieci storie di qualità” nasce dalla volontà di dare spazio a coloro che, operando nella PA, contribuiscono a migliorare i servizi resi ai cittadini e alle imprese. Funzionari e dirigenti hanno raccontato (in 10 minuti: ecco perché 10X10) il loro progetto di eccellenza attraverso testi, foto e immagini, per spiegare e documentare come hanno saputo contribuire al miglioramento della complessa macchina dei servizi pubblici. Due i progetti laziali premiati e una menzione speciale: “La promozione turistica con i Tourist Angels” - Ente: PROVINCIA DI ROMA - DIPARTIMENTO TURISMO – Roma Il Dipartimento del Turismo della Provincia di Roma, per rilanciare l’offerta turistica del territorio provinciale e creare contestualmente, per quanto possibile, nuovi posti di lavoro, ha realizzato il progetto Tourist Angels, un servizio d’informazione turistica e culturale effettuato a bordo del mezzo mobile a due ruote Segway PT. Gli “angels” possono raggiungere fisicamente i turisti, i visitatori ed i cittadini, per dare loro tutte le informazioni richieste e suggerire come fruire al meglio la città e il territorio provinciale. Innovativo ed ecologico, il servizio è anche economico: grazie alla Convenzione sottoscritta con la Società Event Way Srl, le spese previste per l’Amministrazione provinciale verranno sostenute attraverso la vendita, ai privati, degli spazi pubblicitari sulla carena dei Segway PT. Grazie al progetto si sono creati posti di lavoro in particolare per i giovani si è dato un segnale di contrasto all’abusivismo nel settore turistico. “IPERICO (Intellectual Property - Elaborated Report of the Investigation on Counterfeiting)” - Ente: DIREZIONE GENERALE PER LA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE- UFFICIO ITALIANO BREVETTI E MARCHI (MISE) – Roma La Direzione Generale per la lotta alla contraffazione-UIBM (DGLC-UIBM) ha sviluppato, negli ultimi anni, IPERICO, il database italiano che raccoglie i dati sull’attività di contrasto alla contraffazione. Il sistema risponde alla necessità di quantificare il fenomeno della contraffazione delle merci, una delle attività criminose che maggiormente danneggiano l’economia nazionale. L’obiettivo raggiunto dal team di lavoro è la costruzione di un database sull’attività di contrasto alla contraffazione, che raccoglie e integra tutti i dati sul numero dei sequestri e sulla quantità dei beni sequestrati sul territorio nazionale. MENZIONE SPECIALE “Prendersi cura è molto più che curare: le attività del mediatore linguistico culturale nel poliambulatorio dell’INMP” - Ente: INMP - Istituto Nazionale Migrazioni e Povertà – Roma Il Poliambulatorio dell’INMP ha adottato uno specifico modello socio-assistenziale per assicurare la salute degli stranieri e dei migranti e l’accesso ai servizi sanitari, garantendo equità e qualità delle cure. Grazie all’attività dei mediatori transculturali, i migranti sono accolti da operatori in FORUM PA – tel. 06 684251 – fax. 06 68802433 – web: www.forumpa.it – e-mail: info@forumpa.it
  2. 2. grado di comprendere appieno sofferenze fisiche e psicologiche e sono orientati verso un’equipe clinica trandisciplinare e transculturale che si prende cura della persona in modo olistico. Da settembre 2007 ad aprile 2011 sono state prese in carico e curate 4.028 persone rifugiate, richiedenti protezione internazionale e vittime di tortura, 1.790 persone senza dimora stranieri e 3.004 minori di origine straniera. FORUM PA PREMIA I MIGLIORI SITI WEB DELLE SCUOLE ITALIANE Anche nell’ambito dell concorso “Innovascuola” i lavori premiati sono stati due. L’ iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione e dal Dipartimento per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e l’Innovazione tecnologica, in collaborazione con FORUM PA ha come obiettivo quello di valorizzare, diffondere e premiare i migliori siti web realizzati nelle scuole italiane. 2° Classificato: Istituto Tecnico Liceo Scientifico Scienze applicate “Antonio Pacinotti” (http://www.pacinottiroma.it) - Roma. Il sito è ricco di servizi fruibili direttamente online, di contenuti didattici e materiali multimediali, mirando ad essere un punto di riferimento non solo per le attività didattiche, ma anche per quanto riguarda l’orientamento e il supporto all’inserimento nel mondo del lavoro, grazie a spazi di lavoro collaborativi messi a disposizione di docenti e alunni in un ambiente social dedicato. 3° Classificato: Istituto Comprensivo Virgilio Via Giulia (http://www.icvirgilio.it) - Roma. Il sito si distingue per la completezza dei contenuti didattici presenti e per l’alto livello di accessibilità. Di facile consultazione, facilita la comunicazione e consente la trasparenza nello svolgimento delle attività didattiche ed amministrative. SICUREZZA DEL PAESE E DELLE INFRASTRUTTURE, SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E GESTIONE DEL RISCHIO Due dei sei premi nell’ambito di “Innovazione e sicurezza” vengono assegnati ai progetti del Lazio. In questa 5ª edizione istituita in collaborazione con TechFOR, il Salone Internazionale delle Tecnologie per la Sicurezza, si da risalto a quei progetti che hanno utilizzato modalità operative innovative o tecnologie d’avanguardia. Ecco i vincitori: “Mille Occhi sulla Città - Vivere sicuri si può” realizzato dagli operatori della Sala Sistema Roma, sotto il coordinamento della Polizia Locale di Roma Capitale, con il coinvolgimento dei verificatori dei titoli di viaggio, degli ausiliari del traffico, dei conducenti delle linee a maggior rischio della Società ATAC e gli Istituti di Vigilanza Privata. L’obiettivo era quello di incrementare i livelli di tutela dei cittadini ed accrescere il senso di sicurezza percepita, la protezione patrimoniale e personale. Il progetto è stato realizzato grazie a un dispositivo di sicurezza personale, dotato di localizzatore GPS in grado di inviare tramite rete GSM/GPRS una richiesta di soccorso alla Sala Sistema Roma. L’operatore, ricevuta la richiesta, localizza e visualizza immediatamente la posizione, analizza i dati audio e di movimento, e si attiva per un intervento. “Ciclope” è il progetto che prevede il monitoraggio di due aree boschive considerate a rischio di incendio. La prima è compresa nel circondario di Monte Tolfa, la seconda comprende la zona a Est del lago Albano prevedendo un punto di osservazione situato sul Monte Cavo presso i ripetitori radio. L'Assessorato alle Politiche della Sicurezza e la Protezione Civile della Provincia di Roma hanno fortemente voluto il sistema Ciclope, unico nel suo genere in Italia, realizzato grazie alla collaborazione con la TP S.r.L. L’obiettivo era quello di monitorare in maniera remota grandi aree offrendo un’osservazione a 360 gradi utilizzando tecniche che si basano su bande satellitari che operano nell’intervallo NIR – SWIR. Il sistema è in grado di condividere l’utilizzo delle videocamere in caso di presenza di più operatori. Il software registra tramite una finestra di log tutti gli eventi che accadono nel sistema ed è possibile in ogni momento consultarne lo stato. Risultato: il controllo costante e in tempo reale di due scenari boschivi a medio-alto rischio di incendio. FORUM PA – tel. 06 684251 – fax. 06 68802433 – web: www.forumpa.it – e-mail: info@forumpa.it
  3. 3. FORUM PA XXIII Mostra Convegno dell’innovazione nella PA e nei sistemi territoriali Nuova Fiera di Roma, mercoledì 16 –sabato 19 maggio 2012 Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito www.forumpa.it Comunicazione e ufficio stampa: eprcomunicazione Camillo Ricci – ricci@eprcomunicazione.it Emma Mariconda – 3803269257 – mariconda@eprcomunicazione.it Laura Fraccaro – 3299026104 -fraccaro@eprcomunicazione.it Daniela Palermo – 3489753699 - palermo@eprcomunicazione.it Maria Savarese - 3489753806 - savarese@eprcomunicazione.it Stefania De Franceschi - 3299026100 defranceschi@eprcomunicazione.it Accredito Stampa on line disponibile sul sito www.forumpa.it ------------------------------------------------------------------------------------------------------------- FORUM PA è una società che promuove l’incontro e il confronto tra pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini sui temi chiave dell’innovazione attraverso la creazione e l’animazione di community, l'elaborazione di studi e ricerche, la comunicazione e l'informazione on line, l’organizzazione di eventi, di tavoli di lavoro e di giornate di formazione. Nell’ambito delle sue molteplici attività FORUM PA organizza anche la Mostra Convegno che si tiene ogni anno alla Fiera di Roma: la XXIII edizione è in calendario da mercoledì 16 a sabato 19 maggio 2012. Presidente di FORUM PA è Carlo Mochi Sismondi, direttore generale è Gianni Dominici. FORUM PA – tel. 06 684251 – fax. 06 68802433 – web: www.forumpa.it – e-mail: info@forumpa.it

×