SlideShare a Scribd company logo
1 of 6
Download to read offline
Consiglio Regionale dell’Abruzzo
GRUPPO CONSILIARE “MOVIMENTO 5 STELLE”
L'Aquila, li 26/07/2017
Al Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo
Giuseppe Di Pangrazio
L’Aquila Sede
Interpellanza a firma del Consigliere SARA MARCOZZI
OGGETTO: Permesso di ricerca “MONTE PALLANO” - CMI Energia S.p.A
Premesso che le criticità relative al giacimento di gas naturale
sito nel comune di Bomba (CH) sono note da tempo nella letteratura
scientifica nazionale. Nel volume “Geologia Ambientale” della UTET del
1988, il professor Bruno Martins cita il giacimento di Bomba come
esempio di un giacimento di idrocarburi non sfruttabile a causa dei
gravi problemi ambientali che potrebbe arrecare ai luoghi circostanti.
Il professor Martins scrive testualmente, tra le altre cose, (pagg.
149-151): “[…] Il gas, di pessima qualità… contiene una percentuale di
idrogeno solforato superiore a quella consentita tanto da richiedere
una desolforazione prima di poter essere immesso nella rete nazionale
di metanodotti. A questo inconveniente se ne unisce un altro: entro
l’area della concessione si trova una diga che sbarra il fiume Sangro
e forma un bacino detto appunto Lago di Bomba… i pendii della zona,
molto acclivi, appaiono instabili e sono presenti numerose frane,
alcune delle quali provocate dalla costruzione della diga.” … “[…] In
sostanza, la coltivazione del giacimento a gas di Bomba pone in
superficie problemi ambientali molto complessi, che vanno
dall’inquinamento dell’aria a fenomeni di subsidenza che possono
Consiglio Regionale dell’Abruzzo
GRUPPO CONSILIARE “MOVIMENTO 5 STELLE”
interessare sia la diga in terra che sbarra il corso del fiume Sangro
sia i versanti instabili dei rilievi prospicienti i quali sono già
stati, in passato, coinvolti da movimenti franosi.”
Considerato che l’AGIP, titolare del medesimo giacimento di gas
naturale dal 30 gennaio 1969, nonostante avesse tutte le
autorizzazioni necessarie per la coltivazione del giacimento, nel 1992
chiede al Ministero dell’Industria il rinvio dei lavori di sviluppo e
coltivazione in quanto il giacimento si trova in un’area geologica
caratterizzata in superficie da fenomeni di instabilità, dalla
presenza di vaste aree franose e di importanti dislocazioni tettoniche
in presenza di un lago artificiale realizzato per la produzione di
energia idroelettrica e per l’esistenza di problematiche ambientali
connesse al possibile abbassamento del suolo in corrispondenza della
diga, ossia al fenomeno della subsidenza. Le motivazioni della mancata
realizzazione dei programmi di sviluppo e coltivazione del giacimento
da parte dell’AGIP S.p.A., sono dettagliatamente illustrate nel
documento presentato dalla stessa AGIP S.p.A., “Concessione di
coltivazione “Bomba” - Richiesta di rinvio lavori di sviluppo e
coltivazione” del 26 ottobre 1992.
Esaminata la nota dell’Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e
Geotermia al Ministero dell’Industria, Commercio e Artigianato, alla
Direzione Generale Miniere ed all’Ufficio Nazionale Minerario per gli
Idrocarburi e le Georisorse del 1 febbraio 1993 che ripercorre
approfonditamente la storia della concessione dell’AGIP e ne condivide
le difficoltà ambientali riscontrate.
Preso atto che, nonostante la rinuncia dell’AGIP e la
consapevolezza acquisita sui rischi ambientali dello sfruttamento del
Consiglio Regionale dell’Abruzzo
GRUPPO CONSILIARE “MOVIMENTO 5 STELLE”
interessare sia la diga in terra che sbarra il corso del fiume Sangro
sia i versanti instabili dei rilievi prospicienti i quali sono già
stati, in passato, coinvolti da movimenti franosi.”
Considerato che l’AGIP, titolare del medesimo giacimento di gas
naturale dal 30 gennaio 1969, nonostante avesse tutte le
autorizzazioni necessarie per la coltivazione del giacimento, nel 1992
chiede al Ministero dell’Industria il rinvio dei lavori di sviluppo e
coltivazione in quanto il giacimento si trova in un’area geologica
caratterizzata in superficie da fenomeni di instabilità, dalla
presenza di vaste aree franose e di importanti dislocazioni tettoniche
in presenza di un lago artificiale realizzato per la produzione di
energia idroelettrica e per l’esistenza di problematiche ambientali
connesse al possibile abbassamento del suolo in corrispondenza della
diga, ossia al fenomeno della subsidenza. Le motivazioni della mancata
realizzazione dei programmi di sviluppo e coltivazione del giacimento
da parte dell’AGIP S.p.A., sono dettagliatamente illustrate nel
documento presentato dalla stessa AGIP S.p.A., “Concessione di
coltivazione “Bomba” - Richiesta di rinvio lavori di sviluppo e
coltivazione” del 26 ottobre 1992.
Esaminata la nota dell’Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e
Geotermia al Ministero dell’Industria, Commercio e Artigianato, alla
Direzione Generale Miniere ed all’Ufficio Nazionale Minerario per gli
Idrocarburi e le Georisorse del 1 febbraio 1993 che ripercorre
approfonditamente la storia della concessione dell’AGIP e ne condivide
le difficoltà ambientali riscontrate.
Preso atto che, nonostante la rinuncia dell’AGIP e la
consapevolezza acquisita sui rischi ambientali dello sfruttamento del
Consiglio Regionale dell’Abruzzo
GRUPPO CONSILIARE “MOVIMENTO 5 STELLE”
interessare sia la diga in terra che sbarra il corso del fiume Sangro
sia i versanti instabili dei rilievi prospicienti i quali sono già
stati, in passato, coinvolti da movimenti franosi.”
Considerato che l’AGIP, titolare del medesimo giacimento di gas
naturale dal 30 gennaio 1969, nonostante avesse tutte le
autorizzazioni necessarie per la coltivazione del giacimento, nel 1992
chiede al Ministero dell’Industria il rinvio dei lavori di sviluppo e
coltivazione in quanto il giacimento si trova in un’area geologica
caratterizzata in superficie da fenomeni di instabilità, dalla
presenza di vaste aree franose e di importanti dislocazioni tettoniche
in presenza di un lago artificiale realizzato per la produzione di
energia idroelettrica e per l’esistenza di problematiche ambientali
connesse al possibile abbassamento del suolo in corrispondenza della
diga, ossia al fenomeno della subsidenza. Le motivazioni della mancata
realizzazione dei programmi di sviluppo e coltivazione del giacimento
da parte dell’AGIP S.p.A., sono dettagliatamente illustrate nel
documento presentato dalla stessa AGIP S.p.A., “Concessione di
coltivazione “Bomba” - Richiesta di rinvio lavori di sviluppo e
coltivazione” del 26 ottobre 1992.
Esaminata la nota dell’Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e
Geotermia al Ministero dell’Industria, Commercio e Artigianato, alla
Direzione Generale Miniere ed all’Ufficio Nazionale Minerario per gli
Idrocarburi e le Georisorse del 1 febbraio 1993 che ripercorre
approfonditamente la storia della concessione dell’AGIP e ne condivide
le difficoltà ambientali riscontrate.
Preso atto che, nonostante la rinuncia dell’AGIP e la
consapevolezza acquisita sui rischi ambientali dello sfruttamento del
Consiglio Regionale dell’Abruzzo
GRUPPO CONSILIARE “MOVIMENTO 5 STELLE”
interessare sia la diga in terra che sbarra il corso del fiume Sangro
sia i versanti instabili dei rilievi prospicienti i quali sono già
stati, in passato, coinvolti da movimenti franosi.”
Considerato che l’AGIP, titolare del medesimo giacimento di gas
naturale dal 30 gennaio 1969, nonostante avesse tutte le
autorizzazioni necessarie per la coltivazione del giacimento, nel 1992
chiede al Ministero dell’Industria il rinvio dei lavori di sviluppo e
coltivazione in quanto il giacimento si trova in un’area geologica
caratterizzata in superficie da fenomeni di instabilità, dalla
presenza di vaste aree franose e di importanti dislocazioni tettoniche
in presenza di un lago artificiale realizzato per la produzione di
energia idroelettrica e per l’esistenza di problematiche ambientali
connesse al possibile abbassamento del suolo in corrispondenza della
diga, ossia al fenomeno della subsidenza. Le motivazioni della mancata
realizzazione dei programmi di sviluppo e coltivazione del giacimento
da parte dell’AGIP S.p.A., sono dettagliatamente illustrate nel
documento presentato dalla stessa AGIP S.p.A., “Concessione di
coltivazione “Bomba” - Richiesta di rinvio lavori di sviluppo e
coltivazione” del 26 ottobre 1992.
Esaminata la nota dell’Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e
Geotermia al Ministero dell’Industria, Commercio e Artigianato, alla
Direzione Generale Miniere ed all’Ufficio Nazionale Minerario per gli
Idrocarburi e le Georisorse del 1 febbraio 1993 che ripercorre
approfonditamente la storia della concessione dell’AGIP e ne condivide
le difficoltà ambientali riscontrate.
Preso atto che, nonostante la rinuncia dell’AGIP e la
consapevolezza acquisita sui rischi ambientali dello sfruttamento del
Consiglio Regionale dell’Abruzzo
GRUPPO CONSILIARE “MOVIMENTO 5 STELLE”
interessare sia la diga in terra che sbarra il corso del fiume Sangro
sia i versanti instabili dei rilievi prospicienti i quali sono già
stati, in passato, coinvolti da movimenti franosi.”
Considerato che l’AGIP, titolare del medesimo giacimento di gas
naturale dal 30 gennaio 1969, nonostante avesse tutte le
autorizzazioni necessarie per la coltivazione del giacimento, nel 1992
chiede al Ministero dell’Industria il rinvio dei lavori di sviluppo e
coltivazione in quanto il giacimento si trova in un’area geologica
caratterizzata in superficie da fenomeni di instabilità, dalla
presenza di vaste aree franose e di importanti dislocazioni tettoniche
in presenza di un lago artificiale realizzato per la produzione di
energia idroelettrica e per l’esistenza di problematiche ambientali
connesse al possibile abbassamento del suolo in corrispondenza della
diga, ossia al fenomeno della subsidenza. Le motivazioni della mancata
realizzazione dei programmi di sviluppo e coltivazione del giacimento
da parte dell’AGIP S.p.A., sono dettagliatamente illustrate nel
documento presentato dalla stessa AGIP S.p.A., “Concessione di
coltivazione “Bomba” - Richiesta di rinvio lavori di sviluppo e
coltivazione” del 26 ottobre 1992.
Esaminata la nota dell’Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e
Geotermia al Ministero dell’Industria, Commercio e Artigianato, alla
Direzione Generale Miniere ed all’Ufficio Nazionale Minerario per gli
Idrocarburi e le Georisorse del 1 febbraio 1993 che ripercorre
approfonditamente la storia della concessione dell’AGIP e ne condivide
le difficoltà ambientali riscontrate.
Preso atto che, nonostante la rinuncia dell’AGIP e la
consapevolezza acquisita sui rischi ambientali dello sfruttamento del

More Related Content

Similar to Interpellanza n.29 permesso di ricerca monte pallano - cmi energia s.p.a.

ordinanza sindacale bagnoli
ordinanza sindacale bagnoliordinanza sindacale bagnoli
ordinanza sindacale bagnoliAlessio Viscardi
 
120218 gobbo paesaggio v3_web
120218 gobbo paesaggio v3_web120218 gobbo paesaggio v3_web
120218 gobbo paesaggio v3_webwwfgenova
 
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE GaetanoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE GaetanoServizi a rete
 
Stato di avanzamento delle bonifiche nei Siti di Interesse Nazionale
Stato di avanzamento delle bonifiche nei Siti di Interesse NazionaleStato di avanzamento delle bonifiche nei Siti di Interesse Nazionale
Stato di avanzamento delle bonifiche nei Siti di Interesse NazionaleLuca Rinaldi
 
Fanghi e gessi di defecazione
Fanghi e gessi di defecazioneFanghi e gessi di defecazione
Fanghi e gessi di defecazionealbe74
 
Interrogazione fracking Lograto
Interrogazione fracking LogratoInterrogazione fracking Lograto
Interrogazione fracking LogratoMiriam Cominelli
 
TAVERNOLA BERGAMASCA Il futuro non è nel cemento
TAVERNOLA BERGAMASCA Il futuro non è nel cementoTAVERNOLA BERGAMASCA Il futuro non è nel cemento
TAVERNOLA BERGAMASCA Il futuro non è nel cementoAnna Sorosina
 
Osservazioni Marina del Fezzano (Associazione Posidonia)
Osservazioni Marina del Fezzano (Associazione Posidonia)Osservazioni Marina del Fezzano (Associazione Posidonia)
Osservazioni Marina del Fezzano (Associazione Posidonia)Claudia Bertanza
 
Interpellanza stato delle opere per la messa in sicurezza del canale fosso gr...
Interpellanza stato delle opere per la messa in sicurezza del canale fosso gr...Interpellanza stato delle opere per la messa in sicurezza del canale fosso gr...
Interpellanza stato delle opere per la messa in sicurezza del canale fosso gr...Movimento5Stelle1
 
Il quadro nazionale della gestione dei fanghi ed eventuali sviluppi
Il quadro nazionale della gestione dei fanghi ed eventuali sviluppiIl quadro nazionale della gestione dei fanghi ed eventuali sviluppi
Il quadro nazionale della gestione dei fanghi ed eventuali sviluppiAcquedotto Pugliese
 
Delta del Po, la minaccia del cuneo salino
Delta del Po, la minaccia del cuneo salinoDelta del Po, la minaccia del cuneo salino
Delta del Po, la minaccia del cuneo salinoAlessiaDeMarchi2
 
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZA
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZALA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZA
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZAvorrei
 

Similar to Interpellanza n.29 permesso di ricerca monte pallano - cmi energia s.p.a. (16)

ordinanza sindacale bagnoli
ordinanza sindacale bagnoliordinanza sindacale bagnoli
ordinanza sindacale bagnoli
 
120218 gobbo paesaggio v3_web
120218 gobbo paesaggio v3_web120218 gobbo paesaggio v3_web
120218 gobbo paesaggio v3_web
 
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE GaetanoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
 
Stato di avanzamento delle bonifiche nei Siti di Interesse Nazionale
Stato di avanzamento delle bonifiche nei Siti di Interesse NazionaleStato di avanzamento delle bonifiche nei Siti di Interesse Nazionale
Stato di avanzamento delle bonifiche nei Siti di Interesse Nazionale
 
Fanghi e gessi di defecazione
Fanghi e gessi di defecazioneFanghi e gessi di defecazione
Fanghi e gessi di defecazione
 
paese pe paese
paese pe paesepaese pe paese
paese pe paese
 
Interrogazione fracking Lograto
Interrogazione fracking LogratoInterrogazione fracking Lograto
Interrogazione fracking Lograto
 
TAVERNOLA BERGAMASCA Il futuro non è nel cemento
TAVERNOLA BERGAMASCA Il futuro non è nel cementoTAVERNOLA BERGAMASCA Il futuro non è nel cemento
TAVERNOLA BERGAMASCA Il futuro non è nel cemento
 
Osservazioni Marina del Fezzano (Associazione Posidonia)
Osservazioni Marina del Fezzano (Associazione Posidonia)Osservazioni Marina del Fezzano (Associazione Posidonia)
Osservazioni Marina del Fezzano (Associazione Posidonia)
 
La navigazione del Po
La navigazione del PoLa navigazione del Po
La navigazione del Po
 
Interpellanza stato delle opere per la messa in sicurezza del canale fosso gr...
Interpellanza stato delle opere per la messa in sicurezza del canale fosso gr...Interpellanza stato delle opere per la messa in sicurezza del canale fosso gr...
Interpellanza stato delle opere per la messa in sicurezza del canale fosso gr...
 
Il quadro nazionale della gestione dei fanghi ed eventuali sviluppi
Il quadro nazionale della gestione dei fanghi ed eventuali sviluppiIl quadro nazionale della gestione dei fanghi ed eventuali sviluppi
Il quadro nazionale della gestione dei fanghi ed eventuali sviluppi
 
Gli impianti inquinanti nella Piana di Gioia Tauro
Gli impianti inquinanti nella Piana di Gioia TauroGli impianti inquinanti nella Piana di Gioia Tauro
Gli impianti inquinanti nella Piana di Gioia Tauro
 
Ordine del giorno proposto contro il rigassificatore (San Ferdinando)
Ordine del giorno proposto contro il rigassificatore (San Ferdinando)Ordine del giorno proposto contro il rigassificatore (San Ferdinando)
Ordine del giorno proposto contro il rigassificatore (San Ferdinando)
 
Delta del Po, la minaccia del cuneo salino
Delta del Po, la minaccia del cuneo salinoDelta del Po, la minaccia del cuneo salino
Delta del Po, la minaccia del cuneo salino
 
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZA
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZALA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZA
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZA
 

Interpellanza n.29 permesso di ricerca monte pallano - cmi energia s.p.a.

  • 1. Consiglio Regionale dell’Abruzzo GRUPPO CONSILIARE “MOVIMENTO 5 STELLE” L'Aquila, li 26/07/2017 Al Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Giuseppe Di Pangrazio L’Aquila Sede Interpellanza a firma del Consigliere SARA MARCOZZI OGGETTO: Permesso di ricerca “MONTE PALLANO” - CMI Energia S.p.A Premesso che le criticità relative al giacimento di gas naturale sito nel comune di Bomba (CH) sono note da tempo nella letteratura scientifica nazionale. Nel volume “Geologia Ambientale” della UTET del 1988, il professor Bruno Martins cita il giacimento di Bomba come esempio di un giacimento di idrocarburi non sfruttabile a causa dei gravi problemi ambientali che potrebbe arrecare ai luoghi circostanti. Il professor Martins scrive testualmente, tra le altre cose, (pagg. 149-151): “[…] Il gas, di pessima qualità… contiene una percentuale di idrogeno solforato superiore a quella consentita tanto da richiedere una desolforazione prima di poter essere immesso nella rete nazionale di metanodotti. A questo inconveniente se ne unisce un altro: entro l’area della concessione si trova una diga che sbarra il fiume Sangro e forma un bacino detto appunto Lago di Bomba… i pendii della zona, molto acclivi, appaiono instabili e sono presenti numerose frane, alcune delle quali provocate dalla costruzione della diga.” … “[…] In sostanza, la coltivazione del giacimento a gas di Bomba pone in superficie problemi ambientali molto complessi, che vanno dall’inquinamento dell’aria a fenomeni di subsidenza che possono
  • 2. Consiglio Regionale dell’Abruzzo GRUPPO CONSILIARE “MOVIMENTO 5 STELLE” interessare sia la diga in terra che sbarra il corso del fiume Sangro sia i versanti instabili dei rilievi prospicienti i quali sono già stati, in passato, coinvolti da movimenti franosi.” Considerato che l’AGIP, titolare del medesimo giacimento di gas naturale dal 30 gennaio 1969, nonostante avesse tutte le autorizzazioni necessarie per la coltivazione del giacimento, nel 1992 chiede al Ministero dell’Industria il rinvio dei lavori di sviluppo e coltivazione in quanto il giacimento si trova in un’area geologica caratterizzata in superficie da fenomeni di instabilità, dalla presenza di vaste aree franose e di importanti dislocazioni tettoniche in presenza di un lago artificiale realizzato per la produzione di energia idroelettrica e per l’esistenza di problematiche ambientali connesse al possibile abbassamento del suolo in corrispondenza della diga, ossia al fenomeno della subsidenza. Le motivazioni della mancata realizzazione dei programmi di sviluppo e coltivazione del giacimento da parte dell’AGIP S.p.A., sono dettagliatamente illustrate nel documento presentato dalla stessa AGIP S.p.A., “Concessione di coltivazione “Bomba” - Richiesta di rinvio lavori di sviluppo e coltivazione” del 26 ottobre 1992. Esaminata la nota dell’Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Geotermia al Ministero dell’Industria, Commercio e Artigianato, alla Direzione Generale Miniere ed all’Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e le Georisorse del 1 febbraio 1993 che ripercorre approfonditamente la storia della concessione dell’AGIP e ne condivide le difficoltà ambientali riscontrate. Preso atto che, nonostante la rinuncia dell’AGIP e la consapevolezza acquisita sui rischi ambientali dello sfruttamento del
  • 3. Consiglio Regionale dell’Abruzzo GRUPPO CONSILIARE “MOVIMENTO 5 STELLE” interessare sia la diga in terra che sbarra il corso del fiume Sangro sia i versanti instabili dei rilievi prospicienti i quali sono già stati, in passato, coinvolti da movimenti franosi.” Considerato che l’AGIP, titolare del medesimo giacimento di gas naturale dal 30 gennaio 1969, nonostante avesse tutte le autorizzazioni necessarie per la coltivazione del giacimento, nel 1992 chiede al Ministero dell’Industria il rinvio dei lavori di sviluppo e coltivazione in quanto il giacimento si trova in un’area geologica caratterizzata in superficie da fenomeni di instabilità, dalla presenza di vaste aree franose e di importanti dislocazioni tettoniche in presenza di un lago artificiale realizzato per la produzione di energia idroelettrica e per l’esistenza di problematiche ambientali connesse al possibile abbassamento del suolo in corrispondenza della diga, ossia al fenomeno della subsidenza. Le motivazioni della mancata realizzazione dei programmi di sviluppo e coltivazione del giacimento da parte dell’AGIP S.p.A., sono dettagliatamente illustrate nel documento presentato dalla stessa AGIP S.p.A., “Concessione di coltivazione “Bomba” - Richiesta di rinvio lavori di sviluppo e coltivazione” del 26 ottobre 1992. Esaminata la nota dell’Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Geotermia al Ministero dell’Industria, Commercio e Artigianato, alla Direzione Generale Miniere ed all’Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e le Georisorse del 1 febbraio 1993 che ripercorre approfonditamente la storia della concessione dell’AGIP e ne condivide le difficoltà ambientali riscontrate. Preso atto che, nonostante la rinuncia dell’AGIP e la consapevolezza acquisita sui rischi ambientali dello sfruttamento del
  • 4. Consiglio Regionale dell’Abruzzo GRUPPO CONSILIARE “MOVIMENTO 5 STELLE” interessare sia la diga in terra che sbarra il corso del fiume Sangro sia i versanti instabili dei rilievi prospicienti i quali sono già stati, in passato, coinvolti da movimenti franosi.” Considerato che l’AGIP, titolare del medesimo giacimento di gas naturale dal 30 gennaio 1969, nonostante avesse tutte le autorizzazioni necessarie per la coltivazione del giacimento, nel 1992 chiede al Ministero dell’Industria il rinvio dei lavori di sviluppo e coltivazione in quanto il giacimento si trova in un’area geologica caratterizzata in superficie da fenomeni di instabilità, dalla presenza di vaste aree franose e di importanti dislocazioni tettoniche in presenza di un lago artificiale realizzato per la produzione di energia idroelettrica e per l’esistenza di problematiche ambientali connesse al possibile abbassamento del suolo in corrispondenza della diga, ossia al fenomeno della subsidenza. Le motivazioni della mancata realizzazione dei programmi di sviluppo e coltivazione del giacimento da parte dell’AGIP S.p.A., sono dettagliatamente illustrate nel documento presentato dalla stessa AGIP S.p.A., “Concessione di coltivazione “Bomba” - Richiesta di rinvio lavori di sviluppo e coltivazione” del 26 ottobre 1992. Esaminata la nota dell’Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Geotermia al Ministero dell’Industria, Commercio e Artigianato, alla Direzione Generale Miniere ed all’Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e le Georisorse del 1 febbraio 1993 che ripercorre approfonditamente la storia della concessione dell’AGIP e ne condivide le difficoltà ambientali riscontrate. Preso atto che, nonostante la rinuncia dell’AGIP e la consapevolezza acquisita sui rischi ambientali dello sfruttamento del
  • 5. Consiglio Regionale dell’Abruzzo GRUPPO CONSILIARE “MOVIMENTO 5 STELLE” interessare sia la diga in terra che sbarra il corso del fiume Sangro sia i versanti instabili dei rilievi prospicienti i quali sono già stati, in passato, coinvolti da movimenti franosi.” Considerato che l’AGIP, titolare del medesimo giacimento di gas naturale dal 30 gennaio 1969, nonostante avesse tutte le autorizzazioni necessarie per la coltivazione del giacimento, nel 1992 chiede al Ministero dell’Industria il rinvio dei lavori di sviluppo e coltivazione in quanto il giacimento si trova in un’area geologica caratterizzata in superficie da fenomeni di instabilità, dalla presenza di vaste aree franose e di importanti dislocazioni tettoniche in presenza di un lago artificiale realizzato per la produzione di energia idroelettrica e per l’esistenza di problematiche ambientali connesse al possibile abbassamento del suolo in corrispondenza della diga, ossia al fenomeno della subsidenza. Le motivazioni della mancata realizzazione dei programmi di sviluppo e coltivazione del giacimento da parte dell’AGIP S.p.A., sono dettagliatamente illustrate nel documento presentato dalla stessa AGIP S.p.A., “Concessione di coltivazione “Bomba” - Richiesta di rinvio lavori di sviluppo e coltivazione” del 26 ottobre 1992. Esaminata la nota dell’Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Geotermia al Ministero dell’Industria, Commercio e Artigianato, alla Direzione Generale Miniere ed all’Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e le Georisorse del 1 febbraio 1993 che ripercorre approfonditamente la storia della concessione dell’AGIP e ne condivide le difficoltà ambientali riscontrate. Preso atto che, nonostante la rinuncia dell’AGIP e la consapevolezza acquisita sui rischi ambientali dello sfruttamento del
  • 6. Consiglio Regionale dell’Abruzzo GRUPPO CONSILIARE “MOVIMENTO 5 STELLE” interessare sia la diga in terra che sbarra il corso del fiume Sangro sia i versanti instabili dei rilievi prospicienti i quali sono già stati, in passato, coinvolti da movimenti franosi.” Considerato che l’AGIP, titolare del medesimo giacimento di gas naturale dal 30 gennaio 1969, nonostante avesse tutte le autorizzazioni necessarie per la coltivazione del giacimento, nel 1992 chiede al Ministero dell’Industria il rinvio dei lavori di sviluppo e coltivazione in quanto il giacimento si trova in un’area geologica caratterizzata in superficie da fenomeni di instabilità, dalla presenza di vaste aree franose e di importanti dislocazioni tettoniche in presenza di un lago artificiale realizzato per la produzione di energia idroelettrica e per l’esistenza di problematiche ambientali connesse al possibile abbassamento del suolo in corrispondenza della diga, ossia al fenomeno della subsidenza. Le motivazioni della mancata realizzazione dei programmi di sviluppo e coltivazione del giacimento da parte dell’AGIP S.p.A., sono dettagliatamente illustrate nel documento presentato dalla stessa AGIP S.p.A., “Concessione di coltivazione “Bomba” - Richiesta di rinvio lavori di sviluppo e coltivazione” del 26 ottobre 1992. Esaminata la nota dell’Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Geotermia al Ministero dell’Industria, Commercio e Artigianato, alla Direzione Generale Miniere ed all’Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e le Georisorse del 1 febbraio 1993 che ripercorre approfonditamente la storia della concessione dell’AGIP e ne condivide le difficoltà ambientali riscontrate. Preso atto che, nonostante la rinuncia dell’AGIP e la consapevolezza acquisita sui rischi ambientali dello sfruttamento del