Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

Le aspettative delle trasformazioni agili

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 31 Anzeige

Le aspettative delle trasformazioni agili

Herunterladen, um offline zu lesen

C’è chi sogna che la sua azienda “passi a agile”, chi lo sta facendo e chi lo ha fatto.

In tutti questi casi le aspettative sono alte e il cambiamento forte.

Ma cosa avviene veramente dal “sogno alla realtà”?

A volte il processo di adozione dell’agilità non è così lineare e prevedibile e può dare risultati diversi da quelli attesi.

In questo talk condivideremo la nostra esperienza sul campo, riportando quello che abbiamo visto durante le fasi tipiche delle trasformazioni agili raccontando esperienze di vita vissuta come coach ma anche come PO, SM e sviluppatori.

C’è chi sogna che la sua azienda “passi a agile”, chi lo sta facendo e chi lo ha fatto.

In tutti questi casi le aspettative sono alte e il cambiamento forte.

Ma cosa avviene veramente dal “sogno alla realtà”?

A volte il processo di adozione dell’agilità non è così lineare e prevedibile e può dare risultati diversi da quelli attesi.

In questo talk condivideremo la nostra esperienza sul campo, riportando quello che abbiamo visto durante le fasi tipiche delle trasformazioni agili raccontando esperienze di vita vissuta come coach ma anche come PO, SM e sviluppatori.

Anzeige
Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Diashows für Sie (20)

Andere mochten auch (20)

Anzeige

Ähnlich wie Le aspettative delle trasformazioni agili (19)

Weitere von Giulio Roggero (20)

Anzeige

Aktuellste (20)

Le aspettative delle trasformazioni agili

  1. 1. Cosa accade prima, durante e dopo? 1 AgileReloaded L’azienda italiana per il coaching agile Le aspettative delle trasformazioni “Agili” @giulioroggero
  2. 2. “L'aspettativa è la previsione ragionevolmente realistica dell'individuo circa la condotta degli altri membri della società in un contesto di incertezza.” * wikipedia
  3. 3. Mio figlio mangerà solo naturale Dormirà nel suo lettino Non lo vizierò Non voglio che sia come gli altri che vedo, fanno sempre capricci!
  4. 4. Che bello che sei Fra un po’ andremo a nuotare e sarai un pesciolino Ti ho iscritto all’asilo dove imparerai a leggere e scrivere Quando sarai grande farai il classico
  5. 5. Le schifezze gli piacciono I capricci li fa Non ha paura dell’acqua ma non si può dire che sia un pesciolino Non sa ancora leggere e scrivere bene perchè è dislessico
  6. 6. L’aspettativa si deve basare sul contesto reale e non su un contesto idealizzato che esiste solo nell’immaginario collettivo.
  7. 7. Le aspettative delle aziende
  8. 8. “… perchè così riusciremo ad essere più veloci sul mercato“ “… per realizzare prodotti con una qualità superiore” “… perchè il nostro top management dice che funziona” “… perchè non riusciamo a capire i requisiti dei nostri clienti” “Vogliamo diventare Agili perchè …” “… perchè il mercato ce lo chiede” Vogliamo diventare Agili…
  9. 9. Quante volte queste aspettative sono soddisfatte? … dipende dal contesto
  10. 10. Cultura aziendale … il contesto in azienda...
  11. 11. C u l t
  12. 12. C u l t
  13. 13. Cambiamento culturale Statistica VersionOne 2014
  14. 14. Trovare la stessa lunghezza d’onda della cultura aziendale Come riuscire nella trasformazione? ... procedendo a piccoli passi
  15. 15. Fase 1 • Workshop di introduzione e retrospettiva • Pilota su progetto • Retrospettiva
  16. 16. Fase 2 • Portfolio • Formazione gruppi di interesse: PO e altri
  17. 17. In parallelo • Introduzione delle Pratiche XP • Estensione della Trasformazione ad altri team • Rielaborazione da parte delle persone e cambiamento culturale
  18. 18. Le reazioni che si osservano durante queste fasi...
  19. 19. Durante la fase iniziale • Curiosità • Già visto ma non funziona • Finalmente, non vedo l'ora • Pure questa?! E che mi serve?
  20. 20. Durante il pilota • Che casino, pensavo che agile fosse meno strutturato e disciplinato • Che palle lo standup • Wow ora capisco su cosa stiamo lavorando • Menomale che stiamo lavorando in modo incrementale altrimenti questo cambiamento di piano sarebbe stato difficile da gestire • Finalmente ho in mano qualche cosa da vedere mesi prima rispetto al solito
  21. 21. Durante la fase di estensione • Dov'è il PO? • Quanti progetti in parallelo possiamo portare avanti? • Il team, ora che è finito il pilota, non è più dedicato • Come gestiamo i fornitori esterni?
  22. 22. Durante la trasformazione Aspettativa Pressionedelmanagement Delega Stress e pushDobbiamo Cargo cult
  23. 23. Velocità di trasformazione Crisi del settore Bassa Alta Velocitàdi trasformazione Mesi Anni
  24. 24. Qualche esempio
  25. 25. Consigli 1. Procedere a passi incrementali e adeguare le aspettative man mano che si capisce il contesto 2. Non idealizzare la cultura aziendale ma viverla per quello che è nella realtà 3. Scegliere prima i cambiamenti semplici che portano risultati: aiuta e motivare le persone; giustifica economicamente il cambiamento Ogni trasformazione porta a dei benefici, anche se le aspettative iniziali non sono soddisfatte
  26. 26. Tenere un ritmo costante alla trasformazione e non fermarsi mai!
  27. 27. Ci ha sorpreso con altre cose che non ci saremmo aspettati: altruismo, gentilezza, passione per la musica e la matematica …
  28. 28. giulio@agilereloaded.it @giulioroggero Giulio Roggero Grazie :-) www.agilereloaded.it

×