SlideShare a Scribd company logo
1 of 26
Download to read offline
Supporto Omeopatico
nella preparazione atletica
dello sportivo
Dott.ssa Giuliana Comin MSc
Medico-Chirurgo, Omeopata
Responsabile Ambulatorio
Omeopatia Clinica, Unicista,
ASTREA Medical Center, Faenza (RA)
www.omeopatiacomin-faenza.it
PNEI. Il sistema che collega il
mondo esterno col ns organismo
• La cosa che più affascinante di PNEI è come ogni piccola
variazione psico/neuro/endocrina sia finemente
regolata su piani molteplici capaci di correre paralleli o di
intersecarsi (interagendo l'uno con l'altro) dando origine ad
una possibilità di stati psicofisiologici tendente all'infinito.
• Un immenso sistema di trasduzione dei segnali provenienti
dall'esterno è continuamente al lavoro nel nostro
organismo ad un livello interconnesso di tipo psico-
organico.
• Il nostro mondo interiore affinchè sia tale (cioè reale) e
valido (cioè funzionante) deve cimentarsi positivamente
con le condizioni esterne, dandovi risposte adeguate.
PNEI: In che cosa
consiste?
• J. Edwin Blalock ha dimostrato l’esistenza
di una interfaccia che pone in
comunicazione i sistemi nervoso ed
endocrino con quello immunitario.
L’interfaccia è costituita dalla capacità di
pressoché tutti gli elementi costitutivi dei tre
sistemi di produrre molecole e sostanze
condivise e di riconoscerne la presenza
tramite specifici recettori.
Sistema PNEI. Funzioni 1
• Gli estrogeni, sono capaci di intensificare l’attività
linfocitaria rendendo ragione della maggior prevalenza di
malattie autoimmunitarie nel sesso femminile. Così
anche GH e prolattina sono in grado di stimolare la
proliferazione linfocitaria attraverso recettori di
membrana specifici.
• Gli stessi linfociti sono in grado di sintetizzare GH e
prolattina modulando teoricamente non solo per via
autocrina e paracrina il proprio trofismo, ma anche i
circuiti di feedback retroattivo ipotalamo-ipofisari dando
spiegazione, in sinergia con altri fattori, ai deficit del
profilo costituzionale somatico degli individui affetti da
patologie infiammatorie croniche, specie se originatesi in
epoca precoce quale l’età evolutiva.
• Anche la stimolazione colinergica regola l’immunità così
come quest’ultima interviene nella regolazione della bilancia
simpato-vagale. Il nervo vago costituisce un importante
sistema antinfiammatorio colinergico capace di
intervenire sia nell’infiammazione sistemica (ad es. in corso
di endotossinemia) sia localizzata.
• L’acetilcolina si lega alla subunità alfa-7 del recettore
nicotinico espressa sui macrofagi inibendone il rilascio delle
citochine proinfiammatorie quali TNF-alfa, IL-1, Il-6, IL-18,
HMGB1 senza interferire con la produzione di citochine
antinfiammatorie quale IL-10, modulando quindi
potentemente la risposta infiammatoria.
• I recettori nicotinici sono altresì presenti sulle cellule
endoteliali, dove lo stimolo colinergico è in gradi di indurre
ipoespressione delle molecole di adesione per diversi
leucociti, soprattutto i neutrofili, riducendo quindi la loro
migrazione con conseguente limitazione della flogosi
Sistema PNEI. Funzioni 2
Sistema PNEI. Funzioni 3
• . L’ipertono vagale è tuttavia talvolta associato
alle sindromi respiratorie broncocostrittive quali
asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva.
In questo caso tuttavia l’azione è mediata a
livello dei recettori muscolari bronchiali
muscarinici, i quali inducono contrazione della
muscolatura liscia bronchiale.
• I bloccanti prevalentemente muscarinici, quali
tiotropio, oxitropio e ipratropio sono in grado di
esercitare un effetto antimuscarinico cercando di
mantenere i benefici dell’ipertono vagale sui recettori
nicotinici.
Sistema PNEI. Funzioni 4
• I linfociti sono anche in grado di produrre TSH,
intervenendo nei processi funzionali legati
all’asse ipotalamo-ipofisi-tiroideo, mentre la linea
cellulare monocitomacrofagica è in grado di
sintetizzare in maniera significativa molecole ad
azione pleiotropica quali il polipeptide intestinale
vasoattivo (VIP) e la somatostatina, due
molecole ad attività ormonale complessa agenti
sia sull’apparato digerente (ad es. sulla
funzionalità pancreatica) che sul sistema nervoso
come neuromodulatori centrali e periferici
(sistema nervoso enterico).
Sistema neuro endocrino ed
immunitario
• Quindi:
• il sistema neuroendocrino ed il sistema immunitario
sono intimamente connessi e reciprocamente influenzati a
livello di una vastissima interfaccia costituita da recettori e
molecole capaci di mantenere l’omeostasi dell’organismo.
• A loro volta tali molecole sono in grado di influenzare
direttamente l’eccitazione o l’inibizione neuronale
attraverso diversi meccanismi che vedono in gioco circuiti
elettrici e biochimici tra tutti quegli elementi cellulari che
vanno a costituire il sistema nervoso centrale (SNC) ossia,
oltre ai neuroni, anche le cellule gliali, le cellule neuro-
endoteliali, le cellule neuro-endocrine e le cellule neuro-
immunitarie (ossia quelle cellule immunitarie periferiche
che per diversi motivi fisiopatologici sono migrate a livello
del SNC).
Sistema neuro endocrino ed
immunitario
• In tal senso anche il sistema nervoso autonomo gioca un
ruolo essenziale: grazie alla sua sensibilità alle variazioni
cellulari e umorali che avvengono in periferia è capace di
veicolare tali variazioni fino ai centri diencefalici
e telencefalici. L’ipotalamo in particolare funziona come
un filtro che lascia passare meno dell’1% delle
informazioni che giungono dalla periferia verso la
corteccia cerebrale.
• Il SNC può venire comunque informato sull’attivazione del
sistema immunitario sia attraverso la via umorale
(endocrina e citochinica) sia attraverso le vie nervose
ascendenti. Questa è la base fisiopatologica delle risposte
centrali (febbre, anoressia, astenia, iperalgesia, cefalea,
apatia, deflessione del tono dell’umore, ecc…) agli stati di
malattia. Questa costituisce la base della risposta cognitivo-
comportamentale al sistema immunitario: l’interfaccia psico-
immunitaria.
Cosa si dice del PNEI
Attività sportive
• L’attività sportiva agonistica, sia a livello
amatoriale che professionistico, induce
l’organismo a far fronte a richieste
energetiche superiori alla norma e spesso
al di sopra delle proprie possibilità.
In questa condizione di stress psicofisico si
determinano sbilanciamenti di tipo ormonale
legati all’aumento del cortisolo con
incremento dei radicali liberi conseguenti a
stress a livello muscolare e tendineo,
cardiovascolare, respiratorio e psichico e a
livello energetico.
• .
OMEOPATIA E PNEI
• Nel valutare nella mia professione
alcuni atleti lungo un percorso di mesi
di attività fisica, ho potuto approfondire
l’influenza dell’ attività agonistica
sportiva sull’asse Psico-Neuro-
Endocrino-Immunologico (PNEI) e
sull’equilibrio psico-fisico e
conseguentemente ho applicato
l`approccio OMEOPATICO per poter
portare il PNEI ad un livello ottimizzato
prima di ogni gara.
Approccio omeopatico per la
preparazione atletica
1 contatto
Tempistiche x gara
Tipo di gara
Durata di gara
Condizione fisica
attuale
Valutazione quadro
clinico
Predisposizioni
Gap da migliorare
Livello di salute
Valutazione PNEI
Somministrazione
rimedio
Programmazione
prossime
sedute
Supporto omeopatico dello
sportivo
1a visita
omeopatica
2a visita
omeopatica
Controllo dei
gap nel PNEI
da ottimizzare
3a visita
omeopatica
Perfezionamento
Interventi articolati nei
punti ove si osservano
deficit particolari da
migliorare
Stress psicofisico
• Qualsiasi situazione di stress generata dallo
sforzo produce a livello ipotalamico uno
stimolo a secernere CRH ( Corticotropin
Releasing Hormone ) il quale a sua volta
stimola l’adenoipofisi a secernere ACTH
(Adeno Cortico Tropic Hormone).
• L’ACTH in circolo raggiunge le ghiandole
surrenali stimolandole a produrre, attraverso un
legame a specifici recettori di membrana, ormoni
glicorticoidi ( cortisolo ) e mineralcorticoidi (
aldosterone ).
Stress psicofisico
Elevata produzione dei radicali liberi
Aumento della flogosi ↑Azione tossica al livello tendineo
Aumento della produzione delle catecolamine
Incremento stress cardiocircolatorio
↑Danno endoteliale, ↑aggregazione
piastrinica
Aumento degli ormoni
Aumento cortisolo Aumento aldosterone
Cause che
aumentano
lo stress
psicofisico
sonno
insufficiente
riposo
insufficiente
recupero
insufficiente
superallenamento
attività extra
sportiva troppo
stressante
allenamenti in
concomitanza di
malessere
psicofisico
alimentazione
inadeguata
Trattamento OMEOPATICO
personalizzato
• Sembra evidente come un assetto adeguato
ormonale, legato ad un equilibrio psicofisico
sull’asse PNEI, con una valutazione e trattamento
OMEOPATICO personalizzato al terreno
costituzionale dei singoli atleti, possa essere alla
base del benessere generale dell’organismo degli
atleti e come una sola carenza di uno dei
componenti (del PNEI) sopracitati possa
vanificare mesi di preparazione atletica e di
sacrifici.
Omeopatia e riduzione dello
stress psicofisico
• aumentare la durata e la qualità del sonno
(intervento omeopatico)
• migliora il metabolismo (equilibrando il sistema
PNEI)
• controllare costantemente il trend delle
proprie prestazioni (interventi omeopatici
individualizzati )
• permette una risposta personalizzata del
carico di lavoro imposto dal preparatore atletico
•
conclusioni
• L` OMEOPATIA AIUTA E OTTIENE il
miglior recupero attivo post-allenamento
• L` OMEOPATIA potenzia il livello di
concentrazione permettendo regolarità alle
prestazioni richieste o programmate
• L` OMEOPATIA riduce la
produzione dei radicali liberi prodotti dai
lunghi e intensi allenamenti
D.ssa Giuliana Comin, MSc,
Medico Omeopata
www.omeopatiacomin-faenza.it
SISTEMA.MEDIOMEOPATIACOMIN

More Related Content

Similar to Preparazione atletica.presentazione

2017 12 14 stress, tono dell'umore e movimento 2a parte
2017 12 14 stress, tono dell'umore e movimento 2a parte2017 12 14 stress, tono dell'umore e movimento 2a parte
2017 12 14 stress, tono dell'umore e movimento 2a parteAntonio Mauro Mezzogori
 
Pnei: il network dei sistemi biologici nello stato di malattia
Pnei: il network dei sistemi biologici nello stato di malattiaPnei: il network dei sistemi biologici nello stato di malattia
Pnei: il network dei sistemi biologici nello stato di malattiaISTUD Business School
 
Invecchiare salvaguardando la qualità di vita
Invecchiare salvaguardando la qualità di vitaInvecchiare salvaguardando la qualità di vita
Invecchiare salvaguardando la qualità di vitaFormEduca
 
Immunita ed epilessia farmacoresistente 2009
Immunita ed epilessia farmacoresistente 2009Immunita ed epilessia farmacoresistente 2009
Immunita ed epilessia farmacoresistente 2009SCAN Onlus
 
2017 12 14 stress, tono dell’umore e movimento 3a parte
2017 12 14 stress, tono dell’umore e movimento 3a parte2017 12 14 stress, tono dell’umore e movimento 3a parte
2017 12 14 stress, tono dell’umore e movimento 3a parteAntonio Mauro Mezzogori
 
2017 12 14 stress tono, dell’umore e movimento 1a parte
2017 12 14 stress tono, dell’umore e movimento 1a parte2017 12 14 stress tono, dell’umore e movimento 1a parte
2017 12 14 stress tono, dell’umore e movimento 1a parteAntonio Mauro Mezzogori
 
Antiage - prevenzione e cura dell'invecchiamento
Antiage - prevenzione e cura dell'invecchiamentoAntiage - prevenzione e cura dell'invecchiamento
Antiage - prevenzione e cura dell'invecchiamentobodycare
 
Centri di riabilitazione Campania Napoli
Centri di riabilitazione Campania NapoliCentri di riabilitazione Campania Napoli
Centri di riabilitazione Campania Napolipetronegroupitaly
 
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere CompletoCheck up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere CompletoProgetto Benessere Completo
 
Sistemamediomeopatiacomin
SistemamediomeopatiacominSistemamediomeopatiacomin
SistemamediomeopatiacominGiuliana Comin
 
Immunostimolanti
ImmunostimolantiImmunostimolanti
Immunostimolantimaxrox99
 
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA Drughe .it
 
Il percorso di cura per la fibromialgia: l’esperienza del Centro iperbarico R...
Il percorso di cura per la fibromialgia: l’esperienza del Centro iperbarico R...Il percorso di cura per la fibromialgia: l’esperienza del Centro iperbarico R...
Il percorso di cura per la fibromialgia: l’esperienza del Centro iperbarico R...Centro Iperbarico Srl
 
Sistema endocrino 1920
Sistema endocrino 1920Sistema endocrino 1920
Sistema endocrino 1920SimoneBiondi7
 

Similar to Preparazione atletica.presentazione (20)

Flogis fparte1
Flogis fparte1Flogis fparte1
Flogis fparte1
 
2017 12 14 stress, tono dell'umore e movimento 2a parte
2017 12 14 stress, tono dell'umore e movimento 2a parte2017 12 14 stress, tono dell'umore e movimento 2a parte
2017 12 14 stress, tono dell'umore e movimento 2a parte
 
Il sistema endocrino
Il sistema endocrinoIl sistema endocrino
Il sistema endocrino
 
Pnei: il network dei sistemi biologici nello stato di malattia
Pnei: il network dei sistemi biologici nello stato di malattiaPnei: il network dei sistemi biologici nello stato di malattia
Pnei: il network dei sistemi biologici nello stato di malattia
 
Invecchiare salvaguardando la qualità di vita
Invecchiare salvaguardando la qualità di vitaInvecchiare salvaguardando la qualità di vita
Invecchiare salvaguardando la qualità di vita
 
Dolore Post operatorio
Dolore Post operatorio Dolore Post operatorio
Dolore Post operatorio
 
Bio neurofeedback nello sport
Bio neurofeedback nello sport Bio neurofeedback nello sport
Bio neurofeedback nello sport
 
Immunita ed epilessia farmacoresistente 2009
Immunita ed epilessia farmacoresistente 2009Immunita ed epilessia farmacoresistente 2009
Immunita ed epilessia farmacoresistente 2009
 
2017 12 14 stress, tono dell’umore e movimento 3a parte
2017 12 14 stress, tono dell’umore e movimento 3a parte2017 12 14 stress, tono dell’umore e movimento 3a parte
2017 12 14 stress, tono dell’umore e movimento 3a parte
 
2017 12 14 stress tono, dell’umore e movimento 1a parte
2017 12 14 stress tono, dell’umore e movimento 1a parte2017 12 14 stress tono, dell’umore e movimento 1a parte
2017 12 14 stress tono, dell’umore e movimento 1a parte
 
Disturbi dell'erezione.
Disturbi dell'erezione. Disturbi dell'erezione.
Disturbi dell'erezione.
 
Antiage - prevenzione e cura dell'invecchiamento
Antiage - prevenzione e cura dell'invecchiamentoAntiage - prevenzione e cura dell'invecchiamento
Antiage - prevenzione e cura dell'invecchiamento
 
Centri di riabilitazione Campania Napoli
Centri di riabilitazione Campania NapoliCentri di riabilitazione Campania Napoli
Centri di riabilitazione Campania Napoli
 
Riv
RivRiv
Riv
 
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere CompletoCheck up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
 
Sistemamediomeopatiacomin
SistemamediomeopatiacominSistemamediomeopatiacomin
Sistemamediomeopatiacomin
 
Immunostimolanti
ImmunostimolantiImmunostimolanti
Immunostimolanti
 
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA
 
Il percorso di cura per la fibromialgia: l’esperienza del Centro iperbarico R...
Il percorso di cura per la fibromialgia: l’esperienza del Centro iperbarico R...Il percorso di cura per la fibromialgia: l’esperienza del Centro iperbarico R...
Il percorso di cura per la fibromialgia: l’esperienza del Centro iperbarico R...
 
Sistema endocrino 1920
Sistema endocrino 1920Sistema endocrino 1920
Sistema endocrino 1920
 

Preparazione atletica.presentazione

  • 1. Supporto Omeopatico nella preparazione atletica dello sportivo Dott.ssa Giuliana Comin MSc Medico-Chirurgo, Omeopata Responsabile Ambulatorio Omeopatia Clinica, Unicista, ASTREA Medical Center, Faenza (RA) www.omeopatiacomin-faenza.it
  • 2.
  • 3. PNEI. Il sistema che collega il mondo esterno col ns organismo • La cosa che più affascinante di PNEI è come ogni piccola variazione psico/neuro/endocrina sia finemente regolata su piani molteplici capaci di correre paralleli o di intersecarsi (interagendo l'uno con l'altro) dando origine ad una possibilità di stati psicofisiologici tendente all'infinito. • Un immenso sistema di trasduzione dei segnali provenienti dall'esterno è continuamente al lavoro nel nostro organismo ad un livello interconnesso di tipo psico- organico. • Il nostro mondo interiore affinchè sia tale (cioè reale) e valido (cioè funzionante) deve cimentarsi positivamente con le condizioni esterne, dandovi risposte adeguate.
  • 4. PNEI: In che cosa consiste? • J. Edwin Blalock ha dimostrato l’esistenza di una interfaccia che pone in comunicazione i sistemi nervoso ed endocrino con quello immunitario. L’interfaccia è costituita dalla capacità di pressoché tutti gli elementi costitutivi dei tre sistemi di produrre molecole e sostanze condivise e di riconoscerne la presenza tramite specifici recettori.
  • 5.
  • 6.
  • 7. Sistema PNEI. Funzioni 1 • Gli estrogeni, sono capaci di intensificare l’attività linfocitaria rendendo ragione della maggior prevalenza di malattie autoimmunitarie nel sesso femminile. Così anche GH e prolattina sono in grado di stimolare la proliferazione linfocitaria attraverso recettori di membrana specifici. • Gli stessi linfociti sono in grado di sintetizzare GH e prolattina modulando teoricamente non solo per via autocrina e paracrina il proprio trofismo, ma anche i circuiti di feedback retroattivo ipotalamo-ipofisari dando spiegazione, in sinergia con altri fattori, ai deficit del profilo costituzionale somatico degli individui affetti da patologie infiammatorie croniche, specie se originatesi in epoca precoce quale l’età evolutiva.
  • 8. • Anche la stimolazione colinergica regola l’immunità così come quest’ultima interviene nella regolazione della bilancia simpato-vagale. Il nervo vago costituisce un importante sistema antinfiammatorio colinergico capace di intervenire sia nell’infiammazione sistemica (ad es. in corso di endotossinemia) sia localizzata. • L’acetilcolina si lega alla subunità alfa-7 del recettore nicotinico espressa sui macrofagi inibendone il rilascio delle citochine proinfiammatorie quali TNF-alfa, IL-1, Il-6, IL-18, HMGB1 senza interferire con la produzione di citochine antinfiammatorie quale IL-10, modulando quindi potentemente la risposta infiammatoria. • I recettori nicotinici sono altresì presenti sulle cellule endoteliali, dove lo stimolo colinergico è in gradi di indurre ipoespressione delle molecole di adesione per diversi leucociti, soprattutto i neutrofili, riducendo quindi la loro migrazione con conseguente limitazione della flogosi Sistema PNEI. Funzioni 2
  • 9. Sistema PNEI. Funzioni 3 • . L’ipertono vagale è tuttavia talvolta associato alle sindromi respiratorie broncocostrittive quali asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva. In questo caso tuttavia l’azione è mediata a livello dei recettori muscolari bronchiali muscarinici, i quali inducono contrazione della muscolatura liscia bronchiale. • I bloccanti prevalentemente muscarinici, quali tiotropio, oxitropio e ipratropio sono in grado di esercitare un effetto antimuscarinico cercando di mantenere i benefici dell’ipertono vagale sui recettori nicotinici.
  • 10. Sistema PNEI. Funzioni 4 • I linfociti sono anche in grado di produrre TSH, intervenendo nei processi funzionali legati all’asse ipotalamo-ipofisi-tiroideo, mentre la linea cellulare monocitomacrofagica è in grado di sintetizzare in maniera significativa molecole ad azione pleiotropica quali il polipeptide intestinale vasoattivo (VIP) e la somatostatina, due molecole ad attività ormonale complessa agenti sia sull’apparato digerente (ad es. sulla funzionalità pancreatica) che sul sistema nervoso come neuromodulatori centrali e periferici (sistema nervoso enterico).
  • 11. Sistema neuro endocrino ed immunitario • Quindi: • il sistema neuroendocrino ed il sistema immunitario sono intimamente connessi e reciprocamente influenzati a livello di una vastissima interfaccia costituita da recettori e molecole capaci di mantenere l’omeostasi dell’organismo. • A loro volta tali molecole sono in grado di influenzare direttamente l’eccitazione o l’inibizione neuronale attraverso diversi meccanismi che vedono in gioco circuiti elettrici e biochimici tra tutti quegli elementi cellulari che vanno a costituire il sistema nervoso centrale (SNC) ossia, oltre ai neuroni, anche le cellule gliali, le cellule neuro- endoteliali, le cellule neuro-endocrine e le cellule neuro- immunitarie (ossia quelle cellule immunitarie periferiche che per diversi motivi fisiopatologici sono migrate a livello del SNC).
  • 12. Sistema neuro endocrino ed immunitario • In tal senso anche il sistema nervoso autonomo gioca un ruolo essenziale: grazie alla sua sensibilità alle variazioni cellulari e umorali che avvengono in periferia è capace di veicolare tali variazioni fino ai centri diencefalici e telencefalici. L’ipotalamo in particolare funziona come un filtro che lascia passare meno dell’1% delle informazioni che giungono dalla periferia verso la corteccia cerebrale. • Il SNC può venire comunque informato sull’attivazione del sistema immunitario sia attraverso la via umorale (endocrina e citochinica) sia attraverso le vie nervose ascendenti. Questa è la base fisiopatologica delle risposte centrali (febbre, anoressia, astenia, iperalgesia, cefalea, apatia, deflessione del tono dell’umore, ecc…) agli stati di malattia. Questa costituisce la base della risposta cognitivo- comportamentale al sistema immunitario: l’interfaccia psico- immunitaria.
  • 13. Cosa si dice del PNEI
  • 14.
  • 15.
  • 16. Attività sportive • L’attività sportiva agonistica, sia a livello amatoriale che professionistico, induce l’organismo a far fronte a richieste energetiche superiori alla norma e spesso al di sopra delle proprie possibilità. In questa condizione di stress psicofisico si determinano sbilanciamenti di tipo ormonale legati all’aumento del cortisolo con incremento dei radicali liberi conseguenti a stress a livello muscolare e tendineo, cardiovascolare, respiratorio e psichico e a livello energetico. • .
  • 17. OMEOPATIA E PNEI • Nel valutare nella mia professione alcuni atleti lungo un percorso di mesi di attività fisica, ho potuto approfondire l’influenza dell’ attività agonistica sportiva sull’asse Psico-Neuro- Endocrino-Immunologico (PNEI) e sull’equilibrio psico-fisico e conseguentemente ho applicato l`approccio OMEOPATICO per poter portare il PNEI ad un livello ottimizzato prima di ogni gara.
  • 18. Approccio omeopatico per la preparazione atletica 1 contatto Tempistiche x gara Tipo di gara Durata di gara Condizione fisica attuale Valutazione quadro clinico Predisposizioni Gap da migliorare Livello di salute Valutazione PNEI Somministrazione rimedio Programmazione prossime sedute
  • 19. Supporto omeopatico dello sportivo 1a visita omeopatica 2a visita omeopatica Controllo dei gap nel PNEI da ottimizzare 3a visita omeopatica Perfezionamento Interventi articolati nei punti ove si osservano deficit particolari da migliorare
  • 20. Stress psicofisico • Qualsiasi situazione di stress generata dallo sforzo produce a livello ipotalamico uno stimolo a secernere CRH ( Corticotropin Releasing Hormone ) il quale a sua volta stimola l’adenoipofisi a secernere ACTH (Adeno Cortico Tropic Hormone). • L’ACTH in circolo raggiunge le ghiandole surrenali stimolandole a produrre, attraverso un legame a specifici recettori di membrana, ormoni glicorticoidi ( cortisolo ) e mineralcorticoidi ( aldosterone ).
  • 21. Stress psicofisico Elevata produzione dei radicali liberi Aumento della flogosi ↑Azione tossica al livello tendineo Aumento della produzione delle catecolamine Incremento stress cardiocircolatorio ↑Danno endoteliale, ↑aggregazione piastrinica Aumento degli ormoni Aumento cortisolo Aumento aldosterone
  • 22. Cause che aumentano lo stress psicofisico sonno insufficiente riposo insufficiente recupero insufficiente superallenamento attività extra sportiva troppo stressante allenamenti in concomitanza di malessere psicofisico alimentazione inadeguata
  • 23. Trattamento OMEOPATICO personalizzato • Sembra evidente come un assetto adeguato ormonale, legato ad un equilibrio psicofisico sull’asse PNEI, con una valutazione e trattamento OMEOPATICO personalizzato al terreno costituzionale dei singoli atleti, possa essere alla base del benessere generale dell’organismo degli atleti e come una sola carenza di uno dei componenti (del PNEI) sopracitati possa vanificare mesi di preparazione atletica e di sacrifici.
  • 24. Omeopatia e riduzione dello stress psicofisico • aumentare la durata e la qualità del sonno (intervento omeopatico) • migliora il metabolismo (equilibrando il sistema PNEI) • controllare costantemente il trend delle proprie prestazioni (interventi omeopatici individualizzati ) • permette una risposta personalizzata del carico di lavoro imposto dal preparatore atletico •
  • 25. conclusioni • L` OMEOPATIA AIUTA E OTTIENE il miglior recupero attivo post-allenamento • L` OMEOPATIA potenzia il livello di concentrazione permettendo regolarità alle prestazioni richieste o programmate • L` OMEOPATIA riduce la produzione dei radicali liberi prodotti dai lunghi e intensi allenamenti
  • 26. D.ssa Giuliana Comin, MSc, Medico Omeopata www.omeopatiacomin-faenza.it SISTEMA.MEDIOMEOPATIACOMIN