Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020

Intellectual Property Lawyer um BIPART law firm
4. Jun 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020
1 von 39

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?

Pittura muralePittura murale
Pittura muralePaoloscian
Vincenzo Bianchi  ( incontro con l'artista)Vincenzo Bianchi  ( incontro con l'artista)
Vincenzo Bianchi ( incontro con l'artista)Tiziana Colonnello
BanksyBanksy
BanksyLuca Scremin
10. Le Corbusier e il Razionalismo in Francia10. Le Corbusier e il Razionalismo in Francia
10. Le Corbusier e il Razionalismo in FranciaLEZIONI DI STORIA DELL'ARCHITETTURA MODERNA E CONTEMPORANEA - Prof.ssa Philomène Gattuso
Irpinian graffiti_artistiIrpinian graffiti_artisti
Irpinian graffiti_artistiMuseo Irpino Mediateur
Presentazione Delirious New YorkPresentazione Delirious New York
Presentazione Delirious New YorkRiccardo Zanella

Similar a Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020

Oltre il limite del muroOltre il limite del muro
Oltre il limite del muroTiziana Colonnello
55. la città nella pittura del novecento55. la città nella pittura del novecento
55. la città nella pittura del novecentoPierLuigi Albini
Art Weekly Report_18 novembre 2013Art Weekly Report_18 novembre 2013
Art Weekly Report_18 novembre 2013Maurizio Nicosia
FuturismoFuturismo
FuturismoOrru Antonella
Pressbook Exit Through The Gift Shop -BanksyPressbook Exit Through The Gift Shop -Banksy
Pressbook Exit Through The Gift Shop -BanksyFrancesco Sarubbo - Spark44
Libretto graffitismoLibretto graffitismo
Libretto graffitismoUAL16Milano

Más de Gilberto Cavagna

TUTELA DELLA IMMAGINE DELLE DIMORE STORICHE.pptxTUTELA DELLA IMMAGINE DELLE DIMORE STORICHE.pptx
TUTELA DELLA IMMAGINE DELLE DIMORE STORICHE.pptxGilberto Cavagna
I contratti d'opera nella pittura, scultura, architettura, street art, tatuag...I contratti d'opera nella pittura, scultura, architettura, street art, tatuag...
I contratti d'opera nella pittura, scultura, architettura, street art, tatuag...Gilberto Cavagna
TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL FUMETTO: TRA VECCHIE NORME E NUOVE OPPORTUNITA’TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL FUMETTO: TRA VECCHIE NORME E NUOVE OPPORTUNITA’
TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL FUMETTO: TRA VECCHIE NORME E NUOVE OPPORTUNITA’Gilberto Cavagna
G. Cavagna - Donazioni a regola d'arte - Poldi Pezzoli 09.02.23.pptxG. Cavagna - Donazioni a regola d'arte - Poldi Pezzoli 09.02.23.pptx
G. Cavagna - Donazioni a regola d'arte - Poldi Pezzoli 09.02.23.pptxGilberto Cavagna
CAS ad hoc division - Olympic GameCAS ad hoc division - Olympic Game
CAS ad hoc division - Olympic GameGilberto Cavagna
AFFRONTARE I TITOLI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE DELLA CONCORRENZA: MARCHI, DE...AFFRONTARE I TITOLI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE DELLA CONCORRENZA: MARCHI, DE...
AFFRONTARE I TITOLI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE DELLA CONCORRENZA: MARCHI, DE...Gilberto Cavagna

Más de Gilberto Cavagna(20)

Street art: profili giuridici - Accademia di Belle Arti di Napoli, 4 giugno 2020

Hinweis der Redaktion

  1. Prima chiamata graffiti writing perché gli artisti si limitavano a disegnare le loro tags e perfezionare lo stile delle loro lettere. Solo Dopo l’arte si perfezione con l’aggiunta di colori e immagini. Se Caravaggio vivesse nel nostro tempo sarebbe senz’altro uno street artist. C215
  2. In occasione di EXPO lo stesso comune di Milano che l’aveva indagato in passato per imbrattamento gli ha commissionato il padiglione natura.
  3. valutate di volta in volta, se presentano i requisiti di tutela previsti (tenendo conto che, ad un primo esame, scarabocchi, spesso sono il frutto dell’impegno profuso per anni dai writers per perfezionare il loro segno.
  4. Tag/firme: (per lo meno quelle non caratterizzate come bubble letters o altra grafica particolare)
  5. BROS E SONDA + Gonzalo Borondo e Edoardo Tresoldi
  6. L’eventuale anonimato comporta solo che la durata di 70 anni dei diritti d’autore non decorre dalla morte dell’autore ma dalla prima pubblicazione, ovvero dalla realizzazione dell’opera.
  7. Trionfi e lamenti, 2016, William Kentridge.
  8. Lonac. Waiting for the Sky to Dry’, artist CHEZ 186. Borås in Borås, Sweden
  9. (cfr. art. 12 Legge Autore)
  10. previste dagli art. 70 e ss. della Legge Autore
  11. Murale completato da Os Gemeos all'Hangar Bicocca. Dopo la morte dell’autore il diritto può essere fatto valere, senza limite di tempo, dal coniuge e dai figli e, in loro mancanza, dai genitori e dagli altri ascendenti e da discendenti diretti; mancando gli ascendenti ed i discendenti, dai fratelli e dalle sorelle e dai loro discendenti
  12. “… quale coacervo di valori intellettuali, politici, religiosi e professionali, e all’onore della persona, che deve ritenersi leso allorché la condotta dell’agente distorca la globalità e l’essenzialità dell’immagine del soggetto, determinando in altri un giudizio di disvalore e conseguentemente menomandone l’immagine”. “anche lo spostamento di un’opera…” . “La riduzione dell’altezza complessiva di una scultura, la sua collocazione in … e quindi a modificarne significativamente la percezione, e dunque il giudizio, da parte del pubblico, ledendo di conseguenza l’onore e la reputazione dell’autore in misura non trascurabile»
  13. Pisa, Keith Haring, “Tuttomondo”, sulla parete posteriore del convento della chiesa di S. Antonio
  14. 833 c.c.: Il proprietario non può fare atti i quali non abbiano altro scopo che quello di nuocere o recare molestia ad altri.
  15. (art. 107 e ss. Codice dei beni culturali consentendo così la promozione del patrimonio artistico italiano anche tramite i singoli che ne postano le immagini sui propri profili on-line.