Anzeige
Anzeige

Más contenido relacionado

Último(20)

Anzeige

CAS ad hoc division - Olympic Game

  1. FORMAZIONE AVVOCATI PER LE DISPUTE DURANTE I GIOCHI OLIMPICI AVV. GILBERTO CAVAGNA DI GUALDANA COMMISSIONE DIRITTO DELLO SPORT ED EVENTI SPORTIVI ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO MILANO, 10 GENNAIO 2023
  2. GIOCHI OLIMPICI - DISPUTE • a partire dalle Olimpiadi di Atlanta del 1996, il Consiglio internazionale dell’arbitrato per lo sport (CIAS) ha previsto una camera ad hoc del Tribunale Arbitrale dello Sport a cui devolvere le controversie insorte durante le Olimpiadi; • giustizia in tempi certi e compatibili con la partecipazione alle gare; • da allora Camere ad hoc in ogni Olimpiade (ma non solo). • breve (15 gg ca.) e cruciale lasso di tempo, con crescente e spesso concomitante numero di gare sportive; • eventuali controversie legate alla partecipazione degli atleti e/o allo svolgimento delle gare devono essere risolte velocemente, senza compromettere i diritti degli atleti e gli alti valori del movimento olimpico, pena la riuscita stessa dell’evento.
  3. DIVISIONE AD HOC – FAIR, FAST & FREE • “Arbitration Rules for the Olympic Games” emanato da ICAS per ogni edizione delle Olimpiadi «nell'interesse degli atleti e dello sport» - in inglese, spagnolo e francese (che prevale in caso di divergenza). • struttura snella: presidente e il co-presidente della Camera ad hoc tra i membri dell'ICAS; • arbitri: indipendenti, di alto profilo con formazione legale e competenza riconosciuta in materia di sport, reperibili «at any time» in loco, in elenco speciale tra arbitri TAS (pubblicato prima ma modificabile poi); • sede: Losanna (Svizzera) ma le udienze si tengono di norma in un hotel presso il villaggio olimpico; • lingua: in inglese, francese o spagnolo; • oggetto: tutte le controversie insorte in occasione dei Giochi Olimpici o comunque connesse, «nella misura in cui sorgono durante i Giochi Olimpici o durante un periodo di dieci giorni prima della Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici»; • cognizione piena, anche misure cautelari d’urgenza e inaudita altera parte; • diritto applicabile: Carta Olimpica, regolamenti applicabili, principi generali e regole di diritto «di cui si ritenga appropriata l’applicazione»; per decisioni «sul campo», richiesta prova della mala fede o totale arbitrarietà della decisione; • durata: di norma 24 ore.
  4. DIVISIONE AD HOC – FAIR, FAST & FREE • Procedimento: • domanda (cfr. modulo standard); • costituzione del collegio (tre o un arbitro) e comunicazioni (anche per telefono; confermate poi per iscritto; • procedura più opportuna (di solito udienza nel più breve tempo possibile); «… adottare qualsiasi azione appropriata in relazione alle prove …» «Se una delle parti non si presenta all'udienza o non ottempera a ingiunzioni, citazioni o altre comunicazioni emesse dal panel, il panel può comunque procedere»; • Decisione a maggioranza o, in mancanza, del presidente. Scritta, datata e firmata, con brevi motivazioni. «Prima della firma della sentenza, essa è riesaminata dal presidente della divisione ad hoc, che può apportare modifiche di forma e, fatta salva la libertà di decisione del panel, può anche richiamare l'attenzione di quest'ultimo su punti sostanziali.» La decisione è immediatamente esecutiva e, di regola, inoppugnabile. • Il procedimento è gratuito, ma le parti sopportano costi per propri esperti, testimoni e difensori.
  5. DIVISIONE AD HOC – FAIR, FAST & FREE • Le parti possono essere rappresentate o assistite da persone di loro scelta (non necessariamente avvocato).
  6. IL DIFENSORE DAVANTI AL TAS: ORDINE AVVOCATI Avvocati della città ospitante: assistenza pro bono. Ordine Avvocati: coordinare e sviluppare le attività propedeutiche e necessarie per rendere operativa ed efficace la disponibilità e professionalità degli avvocati, inclusa formazione e selezione di avvocati disponibili ad assistere pro bono gli atleti che lo richiedano avanti la Camera dd hoc.
  7. GRAZIE PER L’ATTENZIONE ! Avv. Gilberto Cavagna di Gualdana gilberto.cavagna@bipartlaw.com Per news in tema di proprietà intellettuale è possibile iscriversi al gruppo su Facebook e LinkedIn “TIP TAP - Thoughts on Intellectual Property and Thoughts on Art Protection”
Anzeige