Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

Premio pa sostenibile_2019 inps sardegna

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 7 Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Ähnlich wie Premio pa sostenibile_2019 inps sardegna (20)

Anzeige

Aktuellste (20)

Premio pa sostenibile_2019 inps sardegna

  1. 1. #forumpa2019 forumpa2019.eventifpa.it
  2. 2. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 ______________________________ DIREZIONE REGIONALE INPS SARDEGNA ______________________________ L’INPS E LA REALTA’ AUMENTATA AL SERVIZIO DEL CITTADINO E DELL’AMBIENTE GIUSTIZIA, TRASPARENZA, PARTECIPAZIONE E PARTENARIATI ______________________________
  3. 3. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 IL GRUPPO DI LAVORO Cristina Deidda Direttore regionale INPS Sardegna Alessia Bernardini Dirigente referente regionale per la comunicazione Rita Sotgiu Responsabile team relazioni esterne Gian Franco Onnis Funzionario team relazioni esterne
  4. 4. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 Ogni luogo è un racconto, e noi vogliamo condividere, mettere in comune, comunicare, appunto, il nostro racconto, i nostri luoghi, la nostra storia, che poi è la storia di un grande Istituto, che fa parte della vita di ciascuno di noi. Vogliamo far conoscere ai nostri utenti quello che facciamo, renderli partecipi dei percorsi virtuali pensati per loro, per informare e diffondere quelle informazioni, che non sempre e non solo sono informazioni di servizio, ma illustrano - con il potere delle immagini e della parola – tutti gli eventi che vedono per protagonista l’INPS e i suoi “operai”.
  5. 5. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2 Ci piace pensare che il miglior partenariato tra tutti quelli possibili sia quello con il proprio pubblico, che poi è la cittadinanza tutta, la quale – rispetto al passato – è educata e consapevole dell’esercizio dei propri diritti, incluso quello primario di essere informata. La nostra idea progettuale può essere impiegata in ogni realtà lavorativa pubblica o privata e fa si che il primo consapevole protagonista - fruitore dei servizi e dei percorsi pensati per lui - sia il cittadino. Con una minima spesa, veicoliamo un messaggio culturale ampio e trasversale, destinato a tutte le generazioni, giovani e meno giovani. Poiché non la sola bellezza salverà il mondo, ma anche la cultura della legalità e del rispetto per i luoghi che abitiamo.
  6. 6. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI I percorsi pensati per il cittadino saranno suddivisi per aree tematiche: si andrà dal settore pensionistico a quello degli ammortizzatori sociali (un esempio per tutti, la sezione relativa al reddito di cittadinanza, con le istruzioni per l’uso, la normativa in essere, come pure l’elenco completo dei CAF e degli uffici postali presso cui recarsi), dal settore delle aziende a quello delle prestazioni assistenziali.  Con il QR code coloro che desiderano conoscere meglio le nostre attività potranno ascoltare le video-interviste del personale, mentre, per chi è curioso di apprendere i dati riportati nei resoconti annuali delle attività della regione, saranno accessibili passaggi scelti dei nostri Bilanci sociali, così come passi di convegni e dibattiti in cui il nostro Istituto è rappresentato a livello locale dai suoi vertici.  Con il servizio di Realtà Aumentata integrato nella app INPSmobile, si consentirà agli utenti di aprire le finestre sul nostro impegno ambientale, facendo loro virtualmente visitare il percorso EcoINPS pensato e realizzato all’interno delle sedi. Inquadrando gli ambienti con il proprio device appariranno gli spazi ove sono ubicati i contenitori più vicini per la raccolta differenziata dei rifiuti; inoltre, delle mappe virtuali illustreranno il percorso verso i distributori di acqua alla spina. Esperienze virtuali ed esperienze reali si fondono fino a varcare i confini e ad arrivare tra i banchi di scuola, ove con la tecnica dello storytelling e del fumetto verranno insegnate l’educazione previdenziale, la cultura della legalità e il rispetto per l’ambiente.
  7. 7. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 ANAGRAFICA DEL REFERENTE Cristina Deidda Direttore regionale INPS Sardegna Email: Direzione.sardegna@inps.it Telefono: 0706009479 - 0792159377 Viale Armando Diaz, 35 - 09125 Cagliari

×