SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 9
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Exquire
                                          Consulenza & Outsourcing




           Produrre senza sprechi un nuovo modo di gestire il sistema azienda

Non so quali sono le motivazioni che ci spingono a enfatizzare e rendere particolarmente
pregevoli e degni di ammirazione, comportamenti esterofili che vantano aria di novità in campo
gestionale. Se li guardiamo con attenzione, ci si accorge che sono il risultato del buon senso e
di una buona pratica gestionale. Lo abbiamo fatto con il Just in Time, con le Iso 9000, ed ora
con la Lean Production. Terminologie utilizzate anche da soggetti che non ne conoscono il
significato, o che credono di conoscerlo e che per ragioni di immagine vengono a far parte del
vocabolario comune. Ciò non significa affatto che non bisogna fare tesoro dell’esperienza altrui
(benchmaking); riconoscere la capacità e volontà di darsi delle regole di condotta sane e
logiche è quanto mai doveroso, ma credo sia strumentale l’assurgere a novità modi di gestione
che di nuovo non hanno nulla. Ciò che va giustamente enfatizzato è la capacità, tramite una
rivisitazione critica del proprio sistema, di definire e implementare una sana gestione. Per fare
ciò è giusto e saggio guardare cosa fanno gli altri, trarre spunti e suggerimenti dai metodi
visitati, adattandoli e non applicandoli pedissequamente alla realtà in cui sono esportati.
Fatta questa premessa cercherò di definire cos’è la “Lean Production”, senza fare riferimenti
alle esperienze di Toyota e Co. Lo sforzo è quello di evidenziare i collegamenti tra mondo
esterno – cliente – e mondo interno – azienda – e le implicazioni che questi hanno sul sistema
di gestione, dato un obiettivo comune, conosciuto e condivisibile.

Lean production

Letteralmente significa “Produzione Snella”, nella sostanza il significato è produrre eliminando
gli sprechi. Normalmente un sistema azienda è visto come un contenitore il cui scopo è il
raggiungimento dell’utile, ottenuto quale differenza tra ricavi e costi. In questo contenitore
vivono e lavorano diverse funzioni – Vendite, Acquisti, Produzione, Amministrazione ecc.-.
Ognuna di queste funzioni persegue un suo specifico obiettivo che, trovandosi in
contrapposizione con quello delle altre funzioni, provoca, gioco forza, un forte antagonismo
interno.
Volendo esemplificare e semplificare il processo, immaginiamo che esistano solo la funzione
commerciale, il cui obiettivo è l’incremento dei ricavi e la funzione produzione, il cui obiettivo è
la riduzione dei costi.
Come sappiamo le due funzioni considerate- commerciale e produzione -, perseguono due
obiettivi che, in virtù dei tradizionali sistemi di gestione, risultano antitetici. La prima è
orientata a soddisfare le esigenze del mercato, caratterizzato da forte diversificazione e
personalizzazione, mentre la seconda tende a salvaguardare e aumentare la standardizzazione
dei suoi processi, rendendoli così più economici. Ora queste due azioni sono in evidente
contrasto, la prima necessita di una produzione flessibile, mentre la seconda richiede una
azione commerciale che proponga uno standard. In una situazione come questa ci si trova di
fronte ad una di queste situazioni: se la funzione commerciale, chiede alla funzione produzione
uno sforzo che questa non è in grado di affrontare, si vengono a creare inefficienze nel
sistema, con conseguente aumento dei costi dovuti a sprechi di risorse. Al contrario, se la
produzione non si organizza per rispondere alle esigenze del mercato, di cui la funzione
commerciale è portavoce, vengono ad innescarsi situazioni di estromissione dal mercato per
obsolescenza, o per prezzi fuori mercato. Ancora oggi, molte aziende rimangono vincolate al
vecchio sistema di gestione, che vede le due funzioni contrapporsi.
Ma perché questo sistema non funziona? Semplicemente perché non stiamo parlando di un
mercato statico, nel quale tutto è pre-determinabile e pilotabile e che richiede il
soddisfacimento di bisogni primari. Siamo di fronte ad un mercato soggetto a continui
cambiamenti di rotta, evoluto, maturato in termini di conoscenze; consapevole della sua forza
contrattuale chiede alle imprese prodotti e servizi sempre più rispondenti alle sue “necessità”,
innalzando così il livello delle sue aspettative. Il consumatore di oggi non è più disposto a
riceve dalle aziende ciò che è più conveniente per loro offrire, ma pretende che queste siano
pronte a soddisfare le sue esigenze. Ecco quindi la necessità che il sistema di gestione,
prendendo atto delle realtà che lo circondano si adegui, passando da una gestione funzionale
ad una gestione per processo. Questo in pratica cosa significa? Vuol dire che è necessario
eliminare la contrapposizione tra le varie funzioni, definire e condividere un comune obiettivo e
impostare la gestione sullo scambio di informazioni tra le diverse entità aziendali, facilitando e
Catalani Giuseppe                     www.exquire.it                        g.catalani@exquire.it   1
Exquire
                                           Consulenza & Outsourcing




promuovendo la condivisione delle reciproche problematiche. Una situazione come questa non
è priva di rischi, legati più alle abitudini che non ai principi su cui si fonda. Mi spiego meglio.
L’implementazione di un sistema di gestione che richieda la condivisione dei problemi e la
ricerca di una soluzione mediata, sulla scorta delle esigenze altrui, esige, giocoforza, un
atteggiamento partecipativo e quindi la formazione di una vera squadra, in cui lo spirito
collaborativo ne sia il collante.

Stabilito che è controproducente organizzare il sistema azienda secondo il principio della
contrapposizione tra le funzioni, vediamo cosa significa produrre senza sprechi.

Proviamo a sintetizzare il flusso del processo come era, è e sarà.

Passato (standardizzazione)

                       Amministrazione                  Acquisti           Fornitori

Mercato             Commerciale          Programmazione               Produzione

                                                        Magazzino          Manutenzione/Personale

                                  Flusso da destra verso sinistra

Questo è il tipico processo del passato caratterizzato da un mercato passivo, in cui il sistema
produttivo determina l’offerta. Un’offerta sottodimensionata rispetto alla domanda, che
consente al sistema produttivo di offrire ciò che gli è più conveniente. Quindi: offerta standard,
prodotti a basso contenuto tecnologico, basso servizio, programmazione della produzione
statica, gestione del prodotto a magazzino, produzione tendenzialmente monoprodotto lotti di
produzione grandi. In una situazione come questa la standardizzazione facilita la
specializzazione del processo e quindi il contenimento dei costi.


Presente (differenziazione)

                       Amministrazione                  Acquisti          Fornitori

Mercato             Commerciale          Programmazione               Produzione

                                                       Magazzino         Manutenzione/Personale


                                  Flusso da sinistra verso destra

In virtù dell’aumento dei soggetti economici in grado di offrire prodotti il mercato, divenuto
saturo – offerta superiore alla domanda -, acquista la capacità di influenzare l’offerta, richiede
che questa si differenzi in termini economici,tecnologici e di servizio. Quindi: prodotto
diversificato, maggior contenuto tecnologico, maggior servizio, prodotto gestito a commessa,
programmazione dinamica, produzione pluriprodotto, lotti di produzione medi / piccoli –
maggiore flessibilità-. La mancanza di standardizzazione mette il processo sotto tensione
richiedendo maggiore efficienza per il contenimento dei costi.




Catalani Giuseppe                     www.exquire.it                           g.catalani@exquire.it   2
Exquire
                                         Consulenza & Outsourcing




Futuro (personalizzazione)




                                      COM

                      MKT                                     PRG




           QC                                                         PRD




                                     Mercato

       MAG                                                                MAN




                FOR                                                 AMM


                             ACQ                 PERS




Il mercato con le sue richieste è al centro del sistema azienda. Richiede personalizzazione
dell’offerta, sia in termini di prodotto che di servizio. Siamo in presenza di una produzione
flessibile, capace di dare risposte in tempi brevi; programmazione molto dinamica, produzione
su commessa e di piccoli lotti, magazzini ridotti con alta rotazione degli spazi,massima
efficienza del sistema e una gestione efficacie, basata sulla comunicazione.
Questa nuova situazione richiede, a tutte le funzioni, una conoscenza, più o meno
approfondita, delle problematiche legate al mercato, lo scambio di informazioni e una
condivisione dell’obiettivo complessivo, sintetizzabile nella soddisfazione del cliente, che
permetta la massima remunerazione del capitale investito.

Ma in termini pratici, guardando al futuro, tutto questo cosa significa?

Le aree su cui intervenire possiamo sintetizzarle in Personale – Processo - Comunicazione
Partiamo dall’anello più debole del sistema, in quanto può diventare, se ben organizzato e
gestito, uno dei maggiori punti di forza.




Catalani Giuseppe                    www.exquire.it                         g.catalani@exquire.it   3
Exquire
                                           Consulenza & Outsourcing




Il Personale

Il personale è la variabile principale del processo, la sua gestione incide in modo preponderante
sui risultati, quindi è il punto debole del sistema. Vediamo in ambito produttivo come influenza
il sistema.
La produzione è quel mondo in cui si ritrovano macchinari, impianti più o meno automatizzati,
e persone.
Le macchine e impianti sono elementi meccanici di cui si può conoscere, a priori, la resa e
l’affidabilità in termini assoluti.
Possiamo dire che, conoscendo i termini del problema, le problematiche legate alla scelta degli
strumenti, sono di “facile” soluzione. Diverso è il caso del personale, questa variabile contiene
molte incognite e le variabili in gioco sono molte e difficilmente individuabili, a tal punto che
possono non trovare una soluzione.
Il processo di industrializzazione, contraddistinto da un incremento dell’automazione e dalla
standardizzazione dei metodi di produzione, se da una parte ha favorito l’aumento delle rese e
la diminuzione della fatica, dall’altra ha inciso negativamente sulla partecipazione del
personale. Ora, se il processo che stiamo considerando prevede la produzione di un prodotto
standard, la strada dell’automazione è da preferire, in quanto viene a limitarsi l’intervento
umano e quindi si migliora la controllabilità e affidabilità del sistema. Più il processo di
produzione richiede flessibilità e produzioni personalizzate, tanto più l’automazione diviene
inapplicabile o incontra limitazioni, che possono essere superate solo con l’intervento umano.
In questo caso l’aumento di flessibilità procura una diminuzione dell’affidabilità e una maggior
difficoltà nel controllo del sistema.
Dato per scontato che il mercato vuole personalizzazione, va da se che dobbiamo intervenire
sul personale, affinché il suo contributo apporti benefici al sistema.
Ma dove il personale fa effettivamente la differenza?
    a) Resa
           i.   Il peso è inversamente proporzionale al livello di manualità che viene richiesto
                dal sistema. Il livello di automazione è funzione delle tecnologie disponibili e del
                prodotto, sia in termini di caratteristiche tecniche, volumi e differenza tra costo e
                prezzo di vendita.
    b) Efficienza
           i.   Il peso è inversamente proporzionale alla complessità. I processi complessi
                richiedono istruzioni operative articolate che possono risultare di difficile
                comprensione, provocando inefficienze e difficoltà nei controlli.
    c) Qualità - Controllo
         i.   Il peso è proporzionale alla motivazione. La qualità e il controllo, sono parte
                integrante delle mansioni quotidiane di chi svolge una qualsiasi attività. Delegare
                ad altri la verifica di conformità del proprio lavoro non è logico, anche se
                necessario per minimizzare i rischi di reclamo. – Ma chi controlla il lavoro del
                controllante?
    d) Efficacia
           i.   Il peso è proporzionale alla conoscenza. L’efficacia di qualsiasi azione è il frutto
                della conoscenza. Non si può intervenire, per il ripristino o il miglioramento di
                un’attività-azione, se non si conoscono i meccanismi che la regolano.
    e) Miglioramento
           i.   Il peso è proporzionale al coinvolgimento. Il coinvolgimento facilita la
                partecipazione all’individuazione e al miglioramento di quelle aree che possono o
                devono essere ottimizzate. Un valido supporto è rappresentato dal personale che
                opera nell’area interessata all’intervento.




Catalani Giuseppe                      www.exquire.it                         g.catalani@exquire.it    4
Exquire
                                           Consulenza & Outsourcing




    f) Aggregazione- Appartenenza
         i.  Il peso è proporzionale alla condivisione di un obiettivo comune e alla presenza
                di un leader autorevole. I migliori risultati sono il frutto di un lavoro di squadra.
                Anche lo sportivo che pratica una disciplina individuale, deve i suoi risultati non
                solo alla sua attitudine, volontà, desiderio di raggiungere la meta, ma anche a
                chi lo aiuta e lo assiste in questo percorso. Un comune obiettivo, che sia
                condiviso e condivisibile, è il primo passo verso la creazione di una squadra
                vincente. A questo deve seguire un comportamento che confermi,
                quotidianamente, la volontà di fare squadra. Ma come è logico che sia, una
                squadra ha bisogno di un capitano; così un’orchestra di un direttore che non sia
                protagonista, che sia parte del sistema e che ne sia riconosciuta l’autorevolezza.
                La funzione di questo elemento è di aggregare, attraverso la motivazione, il
                coinvolgimento, la formazione e il rispetto delle regole.

Questa è l’area di maggior intervento per ridurre gli sprechi. Un lavoro ben fatto su questa
variabile, determina benefici in tutto il processo. Certamente è più facile a dirsi che a farsi. Si!
perché entrano in gioco elementi che fanno parte della sfera personale di ogni individuo. Ci si
scontra con i retaggi di una gestione che vede nel coinvolgimento una perdita di tempo e quindi
di resa, o con situazioni consolidate di attribuzione di responsabilità a soggetti che magari
tecnicamente sono validi, ma che in termini gestionali sono scarsi e accentratori. Possiamo
trovare ambienti in cui esiste demotivazione, scarso interessamento, protagonismo, mancanza
di autorevolezza, scarso rispetto delle regole e incapacità o non volontà di assunzione di
responsabilità, ma anche ignoranza, nel senso di non conoscenza. Tutti fattori che portano ad
inefficienze, scarsa efficacia nelle azioni e quindi risultati non ottimali. Ma attenzione anche al
pericolo opposto, generato da un eccesso di partecipazione e coinvolgimento, perché si può
correre il rischio di fermare il sistema e non riuscire più a lavorare. Ecco perché la figura del
leader è importante, a lui il compito di dosare sapientemente i vari ingredienti di questa ricetta
che NON è una novità, ma è vecchia come il mondo, solo che ci eravamo dimenticati del suo
valore.

Il Processo

Qui analizziamo il processo in relazione al mercato, immaginando che la variabile personale sia
ininfluente, in quanto partecipe al meglio delle sue possibilità.
Oggi il mercato è saturo, il consumatore è maggiormente attento alle offerte ed è capace di
un’azione critica su di esse. Ciò è valido anche per i mercati emergenti, i quali raggiungono i
livelli di attenzione del vecchio mondo, in tempi notevolmente minori rispetto a quanto è
avvenuto qui. Noi non avevamo modelli di riferimento loro si.
Ma cosa vuole il cliente? Questa è la domanda che il processo deve porsi. Proviamo a
rispondere in veste di consumatori. Cosa vogliamo da un prodotto o servizio? Io risponderei
così:


    a) Usabilità - Utilità
         i.    Le caratteristiche di un prodotto devono tener conto del concetto di facilità d’uso
                e utilità pratica. E’ pur vero che il mercato offre anche prodotti di scarso o
                inesistente uso pratico o di difficile utilizzazione, ma solitamente sono legati alla
                moda, hanno periodi di utilizzazione brevi e il loro valore è soprattutto in termini
                di immagine. Un prodotto progettato senza tener conto di usabilità e utilità non
                può far parte di un programma di vendita di lungo periodo, quindi in termini
                produttivi è un elemento altamente destabilizzante, nel caso si debba realizzare
                varrebbe la pena esternalizzarlo.

    b) Disponibilità
           i.   Il consumatore non è disposto ad aspettare. Quindi il prodotto deve essere
                sempre disponibile, ma il magazzino costa e bisogna ridurre la sua incidenza.
                Come fare? La risposta è produrlo quando serve e nella quantità che serve. Ma ci
Catalani Giuseppe                      www.exquire.it                        g.catalani@exquire.it   5
Exquire
                                           Consulenza & Outsourcing




                scontriamo con alcune difficoltà, alcune oggettive altre soggettive. Quelle
                oggettive sono legate ai tempi necessari alla produzione e distribuzione del
                prodotto, e che non trovano soluzione nella tecnologia o nell’organizzazione.
                Quelle soggettive trovano benefici in una diversa organizzazione del processo e/o
                in un suo miglioramento in termini tecnologici. Al processo è richiesta:

                     ♦         Una programmazione dinamica, aggiornata sulle richieste dei
                       clienti, sulla disponibilità di risorse, siano esse esterne (materie prime,
                       terzisti, fornitori di servizi), che interne ( disponibilità degli impianti /
                       macchinari, spazi e del personale), sull’efficienza ed efficacia dei sistemi
                       di produzione e manutenzione.

                     ♦        Una produzione su commessa in cui flessibilità, attenzione, e
                       velocità sono i punti di caratterizzazione. La produzione a piccoli lotti può
                       essere gestita attraverso:
                           1. un parco macchine limitato, sul quale gli interventi per la messa a
                               punto devono essere veloci. L’incidenza del personale è alta
                           2. un parco macchine ampio, che permetta di effettuare gli interventi
                               di messa a punto sulle macchine ferme. L’incidenza degli
                               immobilizzi è rilevante
                           3. l’esternalizzazione; per mantenere livelli di risposta accettabili si è
                               obbligati ad uno stretto coinvolgimento del fornitore/terzista,
                               coinvolgimento che ha un costo, che può essere dato da un
                               volume di prodotto adeguato o un prezzo d’acquisto maggiore.

                     ♦       Una manutenzione programmata, capace di intervenire
                       velocemente efficientemente ed efficacemente. Le tecniche di
                       manutenzione preventiva sono un valido aiuto alla diminuzione dei fermi
                       non programmati.

                     ♦        Una politica di acquisti attenta, capace di fare proposte in termini
                       di materiali e di coinvolgimento del fornitore/terzista sulle questioni
                       riguardanti la qualità e il prezzo di quanto acquistato.

                     ♦         Una logistica che prediliga la linearità delle operazioni, poche chiare
                       e rapide. Sistemi di distribuzione affidabili e idonei al canale prescelto;
                       attività di magazzino che non siano il frutto di azioni casuali, ma che
                       tenendo conto degli spazi disponibili, evitino errori legati a una irrazionale
                       gestione delle superfici o ad un flusso dei materiali e merci caotico e
                       illeggibile.

                     ♦        Un Marketing e Commerciale capaci di dialogare con il cliente,
                       attraverso una comunicazione chiara e corretta, che non venda ciò che
                       non è possibile, che non alimenti aspettative che verranno disattese e che
                       sia elemento di mediazione tra ciò che il mercato chiede e ciò che il
                       sistema è realmente in grado di dare. L’acquisizione delle informazioni
                       deve essere puntuale chiara e verificata.
    c) Economicità
           i.   Intesa come miglior rapporto qualità prezzo. In un mercato che vede sempre più
                ridursi il potere di acquisto del consumatore, la partita si gioca su questo fattore.
                Non più il consumo spasmodico, fatto di sola immagine, dove la qualità è una
                caratteristica che, seppur gradita, ha un aspetto secondario rispetto allo status
                che può generare una marca o il seguire la moda. Oggi la qualità è intesa come
                rispondenza alle aspettative complessive del consumatore, in cui si ritrovano
                caratteristiche quali: immagine, piacevolezza, gusto, durata, tipologia dei
                materiali utilizzati, usabilità, utilità, luoghi e metodi di produzione. Questa qualità
                è messa in relazione al valore di ciò che viene acquistato, e quando c’è
                corrispondenza tra valore proposto e percepito, ci sono buone probabilità che
                venga effettuato l’acquisto. La risposta del processo deve considerare:
Catalani Giuseppe                      www.exquire.it                         g.catalani@exquire.it    6
Exquire
                                           Consulenza & Outsourcing




                     ♦        I Costi complessivi dell’intero ciclo; Il fattore che concorre
                       maggiormente a generare costi inutili, è la mancanza di comunicazione.
                       Una comunicazione fatta di informazioni commerciali, tecniche, gestionali,
                       che permettono di conoscere, risolvere, motivare, coinvolgere, aggregare
                       e che incide sullo spreco di tempo, di materiali, di denaro e di
                       professionalità.
                           1. spreco di tempo; tempi di attesa, tempi di trasporto e
                               movimentazione, tempi di inutilizzo dei macchinari/impianti, tempi
                               di inutilizzo del personale, tempi di svolgimento delle attività
                           2. spreco di materiali; difettosità dei materiali e prodotti,
                               sovrapproduzioni, uso improprio dei materiali, uso di surplus di
                               materiali
                           3. spreco di denaro; acquisti errati, investimenti errati, gestione non
                               corretta delle scorte, gestione non corretta degli spazi
                           4. spreco di professionalità; Questa voce ha due risvolti uno è il
                               mancato utilizzo al meglio della risorsa umana, in relazione alle
                               sue potenzialità e l’altro è la generazione di frustrazioni
                               nell’individuo che lo porta a estraniarsi dal sistema, con
                               conseguente diminuzione di attenzione e partecipazione allo
                               sviluppo e ottimizzazione del sistema azienda.
                     ♦         Qualità di quanto offerto e la sua rispondenza alle aspettative.
                       Qualità e controllo, sono attività che devono far parte integrante della
                       cultura di ogni singolo individuo, sia che operi nel e con il sistema. Pur
                       essendo indiscutibile la necessità di un organo di controllo, questo non
                       deve esimere il singolo ad operare in qualità e in regime di autocontrollo.
                       Quanto più il sistema riesce ad applicare questo principio, tanto più e
                       facile offrire al mercato un prodotto che, a parità di costi, possiede una
                       qualità superiore rispetto allo standard di mercato. Questo aspetto incide
                       positivamente sia sull’economicità del sistema, sia sul processo di
                       acquisto del cliente (qualità percepita).
    d) Personalizzazione
         i.  Il consumatore è alla ricerca di prodotti e servizi che soddisfino le sue necessità.
                Ma cosa vuol dire dare seguito a queste richieste? Significa implementare un
                sistema capace di adattarsi ai mutamenti, consapevole che non esiste un
                prodotto standard, ma esiste un prodotto per ogni cliente. Il cliente/utente
                risulterà più o meno disposto ad accettare un prodotto/servizio, in relazione a:
                importanza che attribuisce al bisogno, che il sistema vuole soddisfare e alla
                rispondenza alle sue aspettative. Elementi, questi, del tutto personali anche se,
                in alcuni casi, risultano mediati dall’appartenenza o desiderio di appartenere a
                gruppi (aggregazioni) presi a riferimento. Quindi è la personalizzazione,
                l’elemento di differenziazione del prodotto/servizio offerto. Il sistema risponde, a
                questa aspettativa, con la flessibilità e la capacità di adattamento alle richieste
                del mercato di riferimento. Un sistema così organizzato presenta valori di
                investimento e costi di gestione, sicuramente maggiori rispetto a quello che si
                basa sulla standardizzazione e risulta maggiormente soggetto al rischio di
                sprechi.
    e) Durata – affidabilità
         i.   Non è più il tempo dell’usa e getta, il cliente durante il suo processo di acquisto
                valuta, in relazione al valore del bene/servizio richiesto, la durata e affidabilità di
                quanto va ad acquistare. Questi elementi incidono sulla reputazione del sistema
                azienda e quindi devono essere tenuti in debita considerazione. Durata vuol dire
                realizzare un prodotto che, nel soddisfare il bisogno, mantenga il più a lungo
                possibile la sua funzione. Il concetto di “più a lungo possibile” è legato alla
                percezione del valore che il cliente attribuisce al prodotto e non già alla
                valutazione del costo da parte dell’azienda. Stesso discorso vale per l’affidabilità,

Catalani Giuseppe                      www.exquire.it                         g.catalani@exquire.it   7
Exquire
                                            Consulenza & Outsourcing




                 la sua valutazione è soggettiva ed è influenzata dalla comunicazione; se
                 mantengo ciò che dico sono affidabile, quindi produrre o fornire un
                 prodotto/servizio rispondente a ciò che comunico. In sostanza essere affidabile è
                 il primo passo verso la fidelizzazione, lavorare per mantenere un cliente significa
                 non deluderne le aspettative e nel caso si sbagli accettarne le critiche,
                 utilizzandole quali momenti di miglioramento del sistema medesimo.




Possiamo dire che il processo, in versione classica, non è in grado di rispondere adeguatamente
a queste esigenze in quanto le regole, con cui vuole giocare la partita, sono diverse da quelle
imposte dal nuovo regolamento. Dato per scontato che è richiesto un cambiamento radicale di
mentalità, proviamo a sintetizzarne le linee guida.
Obiettivo:
         Massima remunerazione del capitale investito attraverso la Soddisfazione del Cliente
Presupposti:
     1. Conoscenza delle aspettative del cliente in relazione al mercato di riferimento
     2. Riduzione dei tempi necessari alla processazione delle richieste del cliente
     3. Acquisizione delle informazioni in modo chiaro e puntuale
     4. Velocità nell’elaborazione e distribuzione delle informazioni acquisite
     5. Dinamicità di programmazione (continua verifica tra richieste e disposizioni e velocità
         nella ripianificazione)
     6. Gestione della produzione basata su flessibilità, adattabilità, efficienza, autocontrollo.
     7. Gestione della manutenzione secondo i principi della manutenzione preventiva
     8. Sistema di controllo che prediliga l’atteggiamento consulenziale all’atteggiamento
         inquisitorio, promuovendo l’autocontrollo.
     9. Attività di ricerca e analisi dei tempi morti e loro riduzione
     10. Elevazione degli standard qualitativi finalizzati alla riduzione degli sprechi
     11. Attenta e puntuale gestione delle risorse
     12. Coinvolgimento del personale affinché contribuisca all’implementazione e al buon esito
         delle azioni sopra esposte
Mezzi:
    1. Investimenti in automazione; macchine e impianti di processo, sistemi di controllo e di
          gestione, in relazione al mercato di riferimento e quindi alle sue aspettative.
    2. Investimenti in formazione e comunicazione; la conoscenza determina l’efficacia delle
          azioni, la cultura l’efficienza del sistema, entrambe concorrono alla motivazione del
          personale.
    3.    Leadership; questo aspetto incide sulla gestione dei rapporti interpersonali e
          interfunzionali. Una buona leadership permette di raggiungere obiettivi anche di alto
          profilo, in quanto lavora sull’emulazione e il senso di appartenenza. Permette di
          risolvere, attraverso l’autorevolezza, i conflitti che si possono generare sia tra il
          personale che tra il personale e l’azienda.

Ma tutto questo è sufficiente per raggiungere l’obiettivo finale? No! Il consumatore vuole altro,
vuole essere parte integrante del sistema, vuole sentirsi coinvolto e partecipe delle scelte che il
produttore o fornitore effettua, quando si presenta sul mercato. Quindi: “Comunicazione” –
“Interazione” – “Coinvolgimento”, con chi permette all’azienda di vivere e prosperare.

La Comunicazione

Comunicare è importante per migliorare l’opinione che il cliente ha del sistema azienda. Fagli
conoscere chi siamo, cosa facciamo, come lo facciamo, se siamo in grado di soddisfare le sue
aspettative e fino a che punto; questo incide, in modo determinante, sul processo di
fidelizzazione del cliente. Ma perché lavorare sulla fidelizzazione? Semplice! perché un cliente
“fedele” risulta meglio predisposto ad accettare compromessi, sia sui tempi di risposta che di
corrispondenza alle aspettative, almeno negli aspetti meno rilevanti, compromessi che
Catalani Giuseppe                       www.exquire.it                        g.catalani@exquire.it   8
Exquire
                                         Consulenza & Outsourcing




sicuramente vanno a beneficio del sistema azienda. Conquistarsi la fiducia del cliente è un
processo che paga, sia in termini di fatturato che di ottimizzazione del processo.

Conclusioni

Non si può parlare di produzione senza sprechi, senza prendere in considerazione l’intero
sistema aziendale. Quindi non una gestione per funzioni, ma una gestione del processo tout
court, fondata sulla condivisione delle informazioni e delle problematiche, in cui sia bandita la
contrapposizione e l’antagonismo tra le funzioni. Il risparmio di risorse è il risultato non di
un’azione di controllo eseguita in modo impersonale e indiretto, ma frutto di un’azione di
autocontrollo operata da ogni singolo componente il sistema aziendale, sul proprio lavoro.
Autocontrollo che trova la sua alimentazione in un reale coinvolgimento del personale,
attraverso una politica che, grazie alla comunicazione, motivi e generi senso di appartenenza
nelle maestranze, che faciliti l’assunzione di responsabilità e alimenti il circo virtuoso del
miglioramento continuo.




Catalani Giuseppe                    www.exquire.it                        g.catalani@exquire.it    9

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Smau milano 2012 fabrizio amarilli sistemi gestionali
Smau milano 2012 fabrizio amarilli sistemi gestionaliSmau milano 2012 fabrizio amarilli sistemi gestionali
Smau milano 2012 fabrizio amarilli sistemi gestionaliSMAU
 
PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...
PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...
PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...Riccardo Franconi
 
Smau bari 2012 Fabrizio Amarilli - Sistemi gestionali
Smau bari 2012   Fabrizio Amarilli - Sistemi gestionaliSmau bari 2012   Fabrizio Amarilli - Sistemi gestionali
Smau bari 2012 Fabrizio Amarilli - Sistemi gestionaliSMAU
 
Easy CRM ITA - L'importanza di un CRM per la forza vendita in Azienda
Easy CRM ITA - L'importanza di un CRM per la forza vendita in AziendaEasy CRM ITA - L'importanza di un CRM per la forza vendita in Azienda
Easy CRM ITA - L'importanza di un CRM per la forza vendita in AziendaMichael Surace
 
Integrazione del CRM nei processi aziendali
Integrazione del CRM nei processi aziendaliIntegrazione del CRM nei processi aziendali
Integrazione del CRM nei processi aziendaliLeonardo Milan
 
Calcolare il ROI in un progetto CRM
Calcolare il ROI in un progetto CRMCalcolare il ROI in un progetto CRM
Calcolare il ROI in un progetto CRMMichael Surace
 
Smau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - sistemi gestionali
Smau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - sistemi gestionaliSmau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - sistemi gestionali
Smau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - sistemi gestionaliSMAU
 
Implementazione di un CRM
Implementazione di un CRMImplementazione di un CRM
Implementazione di un CRMLeonardo Milan
 
Analisi Dei Processi Di Crm Nel Web
Analisi Dei Processi Di Crm Nel WebAnalisi Dei Processi Di Crm Nel Web
Analisi Dei Processi Di Crm Nel Webguest2f719b
 
Customer Experience Management
Customer Experience ManagementCustomer Experience Management
Customer Experience ManagementPaolo Alessandrini
 
Triboo WEBinar Vendere in tempo di crisi
Triboo WEBinar Vendere in tempo di crisiTriboo WEBinar Vendere in tempo di crisi
Triboo WEBinar Vendere in tempo di crisitriboomanagement
 
Linee guida per ottenere benefici eco-finanziari
Linee guida per ottenere benefici eco-finanziariLinee guida per ottenere benefici eco-finanziari
Linee guida per ottenere benefici eco-finanziariGaetano Comandatore
 

Was ist angesagt? (19)

Smau milano 2012 fabrizio amarilli sistemi gestionali
Smau milano 2012 fabrizio amarilli sistemi gestionaliSmau milano 2012 fabrizio amarilli sistemi gestionali
Smau milano 2012 fabrizio amarilli sistemi gestionali
 
PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...
PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...
PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...
 
Smau bari 2012 Fabrizio Amarilli - Sistemi gestionali
Smau bari 2012   Fabrizio Amarilli - Sistemi gestionaliSmau bari 2012   Fabrizio Amarilli - Sistemi gestionali
Smau bari 2012 Fabrizio Amarilli - Sistemi gestionali
 
Easy CRM ITA - L'importanza di un CRM per la forza vendita in Azienda
Easy CRM ITA - L'importanza di un CRM per la forza vendita in AziendaEasy CRM ITA - L'importanza di un CRM per la forza vendita in Azienda
Easy CRM ITA - L'importanza di un CRM per la forza vendita in Azienda
 
Integrazione del CRM nei processi aziendali
Integrazione del CRM nei processi aziendaliIntegrazione del CRM nei processi aziendali
Integrazione del CRM nei processi aziendali
 
Il Social CRM di BMW.
 Il Social CRM di BMW. Il Social CRM di BMW.
Il Social CRM di BMW.
 
Dal crm al social crm
Dal crm al social crmDal crm al social crm
Dal crm al social crm
 
Calcolare il ROI in un progetto CRM
Calcolare il ROI in un progetto CRMCalcolare il ROI in un progetto CRM
Calcolare il ROI in un progetto CRM
 
Smau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - sistemi gestionali
Smau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - sistemi gestionaliSmau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - sistemi gestionali
Smau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - sistemi gestionali
 
Presentazione alis v8 small
Presentazione alis v8 smallPresentazione alis v8 small
Presentazione alis v8 small
 
Cos'è il CRM
Cos'è il CRMCos'è il CRM
Cos'è il CRM
 
Implementazione di un CRM
Implementazione di un CRMImplementazione di un CRM
Implementazione di un CRM
 
Analisi Dei Processi Di Crm Nel Web
Analisi Dei Processi Di Crm Nel WebAnalisi Dei Processi Di Crm Nel Web
Analisi Dei Processi Di Crm Nel Web
 
Profit +/- Cash Am 3 2014_1
Profit +/- Cash  Am 3 2014_1Profit +/- Cash  Am 3 2014_1
Profit +/- Cash Am 3 2014_1
 
Customer service metrics
Customer service metricsCustomer service metrics
Customer service metrics
 
Presentazione Alberto Cellini
Presentazione Alberto CelliniPresentazione Alberto Cellini
Presentazione Alberto Cellini
 
Customer Experience Management
Customer Experience ManagementCustomer Experience Management
Customer Experience Management
 
Triboo WEBinar Vendere in tempo di crisi
Triboo WEBinar Vendere in tempo di crisiTriboo WEBinar Vendere in tempo di crisi
Triboo WEBinar Vendere in tempo di crisi
 
Linee guida per ottenere benefici eco-finanziari
Linee guida per ottenere benefici eco-finanziariLinee guida per ottenere benefici eco-finanziari
Linee guida per ottenere benefici eco-finanziari
 

Andere mochten auch (12)

Produzionequalità 2
Produzionequalità 2Produzionequalità 2
Produzionequalità 2
 
You can be an entrepreneur too!
You can be an entrepreneur too!You can be an entrepreneur too!
You can be an entrepreneur too!
 
Moxie talk minute set up systems in your biz
Moxie talk minute set up systems in your bizMoxie talk minute set up systems in your biz
Moxie talk minute set up systems in your biz
 
Argan
ArganArgan
Argan
 
Down Came the Construction Industry
Down Came the Construction IndustryDown Came the Construction Industry
Down Came the Construction Industry
 
Olio Di Ribes Nero
Olio Di Ribes NeroOlio Di Ribes Nero
Olio Di Ribes Nero
 
Esserci o non esserci
Esserci o non esserciEsserci o non esserci
Esserci o non esserci
 
How to make money in photography
How to make money in photographyHow to make money in photography
How to make money in photography
 
Carta a meneceu
Carta a meneceuCarta a meneceu
Carta a meneceu
 
Ricerca Del Personale
Ricerca Del PersonaleRicerca Del Personale
Ricerca Del Personale
 
kaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominici
kaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominicikaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominici
kaizen + posizionamento dei processi - prof. Gandolfo Dominici
 
Lean Production Six Sigma
Lean Production Six SigmaLean Production Six Sigma
Lean Production Six Sigma
 

Ähnlich wie Lean Production

Procurement: Evoluzioni e Nuove Figure Professionali - Project Work Master in...
Procurement:	Evoluzioni e Nuove Figure Professionali - Project Work Master in...Procurement:	Evoluzioni e Nuove Figure Professionali - Project Work Master in...
Procurement: Evoluzioni e Nuove Figure Professionali - Project Work Master in...Free Your Talent
 
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineeringBOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineeringBOLDideas
 
Marketing automation, CRM and Engagement: quali sfide e quali opportunità per...
Marketing automation, CRM and Engagement: quali sfide e quali opportunità per...Marketing automation, CRM and Engagement: quali sfide e quali opportunità per...
Marketing automation, CRM and Engagement: quali sfide e quali opportunità per...Daniele Fogliarini
 
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...PMexpo
 
Business and Technology Consulting
Business and Technology ConsultingBusiness and Technology Consulting
Business and Technology ConsultingDaniele Masotto
 
Customer Experience, Marketing e IT: un percorso di evoluzione e convergenza
Customer Experience, Marketing e IT: un percorso di evoluzione e convergenzaCustomer Experience, Marketing e IT: un percorso di evoluzione e convergenza
Customer Experience, Marketing e IT: un percorso di evoluzione e convergenzaGianluigi Zarantonello
 
2020 marzo 11 innovazione tecnologica e business ecosystem
2020 marzo 11 innovazione tecnologica e business ecosystem2020 marzo 11 innovazione tecnologica e business ecosystem
2020 marzo 11 innovazione tecnologica e business ecosystemDaniel Rueda H
 
Business and Technology Consulting
Business and Technology ConsultingBusiness and Technology Consulting
Business and Technology ConsultingDaniele Masotto
 
6 Innovazione E Diffusione
6 Innovazione E Diffusione6 Innovazione E Diffusione
6 Innovazione E DiffusioneLuca Vecchiato
 
Brochure_Livingstrat
Brochure_LivingstratBrochure_Livingstrat
Brochure_LivingstratCarlo Penco
 
La governance del processo commerciale
La governance del processo commercialeLa governance del processo commerciale
La governance del processo commercialeLargo Consumo
 
Trasformazione digitale?
Trasformazione digitale?Trasformazione digitale?
Trasformazione digitale?Roger Lay
 
Comergy vision2015
Comergy vision2015Comergy vision2015
Comergy vision2015Nc Sòlàr
 
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessità
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessitàIl Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessità
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessitàFabrizio Di Crosta
 
Acquisti indiretti: quale governance?
Acquisti indiretti: quale governance?Acquisti indiretti: quale governance?
Acquisti indiretti: quale governance?Largo Consumo
 
Riforma del lavoro e nuovi costi: difficoltà per l´industria di gestire una r...
Riforma del lavoro e nuovi costi: difficoltà per l´industria di gestire una r...Riforma del lavoro e nuovi costi: difficoltà per l´industria di gestire una r...
Riforma del lavoro e nuovi costi: difficoltà per l´industria di gestire una r...Largo Consumo
 

Ähnlich wie Lean Production (20)

project work cis
project work cisproject work cis
project work cis
 
SmauPd16 IWA nazzareno
SmauPd16 IWA nazzarenoSmauPd16 IWA nazzareno
SmauPd16 IWA nazzareno
 
Procurement: Evoluzioni e Nuove Figure Professionali - Project Work Master in...
Procurement:	Evoluzioni e Nuove Figure Professionali - Project Work Master in...Procurement:	Evoluzioni e Nuove Figure Professionali - Project Work Master in...
Procurement: Evoluzioni e Nuove Figure Professionali - Project Work Master in...
 
Performance improuvement
Performance improuvementPerformance improuvement
Performance improuvement
 
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineeringBOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
 
Marketing automation, CRM and Engagement: quali sfide e quali opportunità per...
Marketing automation, CRM and Engagement: quali sfide e quali opportunità per...Marketing automation, CRM and Engagement: quali sfide e quali opportunità per...
Marketing automation, CRM and Engagement: quali sfide e quali opportunità per...
 
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...
Roberto Meli | La WBS come strumento di governance economica dei progetti in ...
 
Business and Technology Consulting
Business and Technology ConsultingBusiness and Technology Consulting
Business and Technology Consulting
 
Customer Experience, Marketing e IT: un percorso di evoluzione e convergenza
Customer Experience, Marketing e IT: un percorso di evoluzione e convergenzaCustomer Experience, Marketing e IT: un percorso di evoluzione e convergenza
Customer Experience, Marketing e IT: un percorso di evoluzione e convergenza
 
2020 marzo 11 innovazione tecnologica e business ecosystem
2020 marzo 11 innovazione tecnologica e business ecosystem2020 marzo 11 innovazione tecnologica e business ecosystem
2020 marzo 11 innovazione tecnologica e business ecosystem
 
Business and Technology Consulting
Business and Technology ConsultingBusiness and Technology Consulting
Business and Technology Consulting
 
Modello Aziendale
Modello AziendaleModello Aziendale
Modello Aziendale
 
6 Innovazione E Diffusione
6 Innovazione E Diffusione6 Innovazione E Diffusione
6 Innovazione E Diffusione
 
Brochure_Livingstrat
Brochure_LivingstratBrochure_Livingstrat
Brochure_Livingstrat
 
La governance del processo commerciale
La governance del processo commercialeLa governance del processo commerciale
La governance del processo commerciale
 
Trasformazione digitale?
Trasformazione digitale?Trasformazione digitale?
Trasformazione digitale?
 
Comergy vision2015
Comergy vision2015Comergy vision2015
Comergy vision2015
 
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessità
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessitàIl Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessità
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessità
 
Acquisti indiretti: quale governance?
Acquisti indiretti: quale governance?Acquisti indiretti: quale governance?
Acquisti indiretti: quale governance?
 
Riforma del lavoro e nuovi costi: difficoltà per l´industria di gestire una r...
Riforma del lavoro e nuovi costi: difficoltà per l´industria di gestire una r...Riforma del lavoro e nuovi costi: difficoltà per l´industria di gestire una r...
Riforma del lavoro e nuovi costi: difficoltà per l´industria di gestire una r...
 

Mehr von Giuseppe Catalani

Mehr von Giuseppe Catalani (7)

Stato di diritto stato di dovere
Stato di diritto stato di dovereStato di diritto stato di dovere
Stato di diritto stato di dovere
 
Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
 
Relazioni industriali
Relazioni industrialiRelazioni industriali
Relazioni industriali
 
Industry 4
Industry 4Industry 4
Industry 4
 
La formazione nel ccnl chimici
La formazione nel ccnl chimiciLa formazione nel ccnl chimici
La formazione nel ccnl chimici
 
Leader
LeaderLeader
Leader
 
Organizzazione e Gestione d'Impresa
Organizzazione e Gestione d'ImpresaOrganizzazione e Gestione d'Impresa
Organizzazione e Gestione d'Impresa
 

Kürzlich hochgeladen

BioClima_Da gestori a custodi del territorio_Modulo 2
BioClima_Da gestori a custodi del territorio_Modulo 2BioClima_Da gestori a custodi del territorio_Modulo 2
BioClima_Da gestori a custodi del territorio_Modulo 2Etifor srl
 
Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di @Across- “Valorizzare il tesoro nas...
Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di @Across- “Valorizzare il tesoro nas...Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di @Across- “Valorizzare il tesoro nas...
Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di @Across- “Valorizzare il tesoro nas...Associazione Digital Days
 
Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...
Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...
Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...Associazione Digital Days
 
Mario Madafferi, Innovation Manager @Progesia SRL Società Benefit – “L’Integr...
Mario Madafferi, Innovation Manager @Progesia SRL Società Benefit – “L’Integr...Mario Madafferi, Innovation Manager @Progesia SRL Società Benefit – “L’Integr...
Mario Madafferi, Innovation Manager @Progesia SRL Società Benefit – “L’Integr...Associazione Digital Days
 
Enrico Busto, Strategic Technology Advisor fondatore di @Eticrea – “Reskillin...
Enrico Busto, Strategic Technology Advisor fondatore di @Eticrea – “Reskillin...Enrico Busto, Strategic Technology Advisor fondatore di @Eticrea – “Reskillin...
Enrico Busto, Strategic Technology Advisor fondatore di @Eticrea – “Reskillin...Associazione Digital Days
 
Eleonora Sordella, Headhunter, Coach, Formatrice e Chiara Bonomi, Training De...
Eleonora Sordella, Headhunter, Coach, Formatrice e Chiara Bonomi, Training De...Eleonora Sordella, Headhunter, Coach, Formatrice e Chiara Bonomi, Training De...
Eleonora Sordella, Headhunter, Coach, Formatrice e Chiara Bonomi, Training De...Associazione Digital Days
 
Giulia Pascuzzi – Coach & Business Leader – Parlare di diversità è davvero in...
Giulia Pascuzzi – Coach & Business Leader – Parlare di diversità è davvero in...Giulia Pascuzzi – Coach & Business Leader – Parlare di diversità è davvero in...
Giulia Pascuzzi – Coach & Business Leader – Parlare di diversità è davvero in...Associazione Digital Days
 
Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...
Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...
Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...Associazione Digital Days
 
Pamela Serena Nerattini, Consulente LinkedIn e HR – “Ascoltare per crescere i...
Pamela Serena Nerattini, Consulente LinkedIn e HR – “Ascoltare per crescere i...Pamela Serena Nerattini, Consulente LinkedIn e HR – “Ascoltare per crescere i...
Pamela Serena Nerattini, Consulente LinkedIn e HR – “Ascoltare per crescere i...Associazione Digital Days
 
Simone Bonamin, Partner di @Argo Business Solutions S.r.l. – “Online Brand Pr...
Simone Bonamin, Partner di @Argo Business Solutions S.r.l. – “Online Brand Pr...Simone Bonamin, Partner di @Argo Business Solutions S.r.l. – “Online Brand Pr...
Simone Bonamin, Partner di @Argo Business Solutions S.r.l. – “Online Brand Pr...Associazione Digital Days
 
Luca Faccin, CEO @PerformancePPC – “Tool AI per migliorare i processi aziendali”
Luca Faccin, CEO @PerformancePPC – “Tool AI per migliorare i processi aziendali”Luca Faccin, CEO @PerformancePPC – “Tool AI per migliorare i processi aziendali”
Luca Faccin, CEO @PerformancePPC – “Tool AI per migliorare i processi aziendali”Associazione Digital Days
 

Kürzlich hochgeladen (11)

BioClima_Da gestori a custodi del territorio_Modulo 2
BioClima_Da gestori a custodi del territorio_Modulo 2BioClima_Da gestori a custodi del territorio_Modulo 2
BioClima_Da gestori a custodi del territorio_Modulo 2
 
Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di @Across- “Valorizzare il tesoro nas...
Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di @Across- “Valorizzare il tesoro nas...Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di @Across- “Valorizzare il tesoro nas...
Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di @Across- “Valorizzare il tesoro nas...
 
Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...
Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...
Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...
 
Mario Madafferi, Innovation Manager @Progesia SRL Società Benefit – “L’Integr...
Mario Madafferi, Innovation Manager @Progesia SRL Società Benefit – “L’Integr...Mario Madafferi, Innovation Manager @Progesia SRL Società Benefit – “L’Integr...
Mario Madafferi, Innovation Manager @Progesia SRL Società Benefit – “L’Integr...
 
Enrico Busto, Strategic Technology Advisor fondatore di @Eticrea – “Reskillin...
Enrico Busto, Strategic Technology Advisor fondatore di @Eticrea – “Reskillin...Enrico Busto, Strategic Technology Advisor fondatore di @Eticrea – “Reskillin...
Enrico Busto, Strategic Technology Advisor fondatore di @Eticrea – “Reskillin...
 
Eleonora Sordella, Headhunter, Coach, Formatrice e Chiara Bonomi, Training De...
Eleonora Sordella, Headhunter, Coach, Formatrice e Chiara Bonomi, Training De...Eleonora Sordella, Headhunter, Coach, Formatrice e Chiara Bonomi, Training De...
Eleonora Sordella, Headhunter, Coach, Formatrice e Chiara Bonomi, Training De...
 
Giulia Pascuzzi – Coach & Business Leader – Parlare di diversità è davvero in...
Giulia Pascuzzi – Coach & Business Leader – Parlare di diversità è davvero in...Giulia Pascuzzi – Coach & Business Leader – Parlare di diversità è davvero in...
Giulia Pascuzzi – Coach & Business Leader – Parlare di diversità è davvero in...
 
Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...
Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...
Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...
 
Pamela Serena Nerattini, Consulente LinkedIn e HR – “Ascoltare per crescere i...
Pamela Serena Nerattini, Consulente LinkedIn e HR – “Ascoltare per crescere i...Pamela Serena Nerattini, Consulente LinkedIn e HR – “Ascoltare per crescere i...
Pamela Serena Nerattini, Consulente LinkedIn e HR – “Ascoltare per crescere i...
 
Simone Bonamin, Partner di @Argo Business Solutions S.r.l. – “Online Brand Pr...
Simone Bonamin, Partner di @Argo Business Solutions S.r.l. – “Online Brand Pr...Simone Bonamin, Partner di @Argo Business Solutions S.r.l. – “Online Brand Pr...
Simone Bonamin, Partner di @Argo Business Solutions S.r.l. – “Online Brand Pr...
 
Luca Faccin, CEO @PerformancePPC – “Tool AI per migliorare i processi aziendali”
Luca Faccin, CEO @PerformancePPC – “Tool AI per migliorare i processi aziendali”Luca Faccin, CEO @PerformancePPC – “Tool AI per migliorare i processi aziendali”
Luca Faccin, CEO @PerformancePPC – “Tool AI per migliorare i processi aziendali”
 

Lean Production

  • 1. Exquire Consulenza & Outsourcing Produrre senza sprechi un nuovo modo di gestire il sistema azienda Non so quali sono le motivazioni che ci spingono a enfatizzare e rendere particolarmente pregevoli e degni di ammirazione, comportamenti esterofili che vantano aria di novità in campo gestionale. Se li guardiamo con attenzione, ci si accorge che sono il risultato del buon senso e di una buona pratica gestionale. Lo abbiamo fatto con il Just in Time, con le Iso 9000, ed ora con la Lean Production. Terminologie utilizzate anche da soggetti che non ne conoscono il significato, o che credono di conoscerlo e che per ragioni di immagine vengono a far parte del vocabolario comune. Ciò non significa affatto che non bisogna fare tesoro dell’esperienza altrui (benchmaking); riconoscere la capacità e volontà di darsi delle regole di condotta sane e logiche è quanto mai doveroso, ma credo sia strumentale l’assurgere a novità modi di gestione che di nuovo non hanno nulla. Ciò che va giustamente enfatizzato è la capacità, tramite una rivisitazione critica del proprio sistema, di definire e implementare una sana gestione. Per fare ciò è giusto e saggio guardare cosa fanno gli altri, trarre spunti e suggerimenti dai metodi visitati, adattandoli e non applicandoli pedissequamente alla realtà in cui sono esportati. Fatta questa premessa cercherò di definire cos’è la “Lean Production”, senza fare riferimenti alle esperienze di Toyota e Co. Lo sforzo è quello di evidenziare i collegamenti tra mondo esterno – cliente – e mondo interno – azienda – e le implicazioni che questi hanno sul sistema di gestione, dato un obiettivo comune, conosciuto e condivisibile. Lean production Letteralmente significa “Produzione Snella”, nella sostanza il significato è produrre eliminando gli sprechi. Normalmente un sistema azienda è visto come un contenitore il cui scopo è il raggiungimento dell’utile, ottenuto quale differenza tra ricavi e costi. In questo contenitore vivono e lavorano diverse funzioni – Vendite, Acquisti, Produzione, Amministrazione ecc.-. Ognuna di queste funzioni persegue un suo specifico obiettivo che, trovandosi in contrapposizione con quello delle altre funzioni, provoca, gioco forza, un forte antagonismo interno. Volendo esemplificare e semplificare il processo, immaginiamo che esistano solo la funzione commerciale, il cui obiettivo è l’incremento dei ricavi e la funzione produzione, il cui obiettivo è la riduzione dei costi. Come sappiamo le due funzioni considerate- commerciale e produzione -, perseguono due obiettivi che, in virtù dei tradizionali sistemi di gestione, risultano antitetici. La prima è orientata a soddisfare le esigenze del mercato, caratterizzato da forte diversificazione e personalizzazione, mentre la seconda tende a salvaguardare e aumentare la standardizzazione dei suoi processi, rendendoli così più economici. Ora queste due azioni sono in evidente contrasto, la prima necessita di una produzione flessibile, mentre la seconda richiede una azione commerciale che proponga uno standard. In una situazione come questa ci si trova di fronte ad una di queste situazioni: se la funzione commerciale, chiede alla funzione produzione uno sforzo che questa non è in grado di affrontare, si vengono a creare inefficienze nel sistema, con conseguente aumento dei costi dovuti a sprechi di risorse. Al contrario, se la produzione non si organizza per rispondere alle esigenze del mercato, di cui la funzione commerciale è portavoce, vengono ad innescarsi situazioni di estromissione dal mercato per obsolescenza, o per prezzi fuori mercato. Ancora oggi, molte aziende rimangono vincolate al vecchio sistema di gestione, che vede le due funzioni contrapporsi. Ma perché questo sistema non funziona? Semplicemente perché non stiamo parlando di un mercato statico, nel quale tutto è pre-determinabile e pilotabile e che richiede il soddisfacimento di bisogni primari. Siamo di fronte ad un mercato soggetto a continui cambiamenti di rotta, evoluto, maturato in termini di conoscenze; consapevole della sua forza contrattuale chiede alle imprese prodotti e servizi sempre più rispondenti alle sue “necessità”, innalzando così il livello delle sue aspettative. Il consumatore di oggi non è più disposto a riceve dalle aziende ciò che è più conveniente per loro offrire, ma pretende che queste siano pronte a soddisfare le sue esigenze. Ecco quindi la necessità che il sistema di gestione, prendendo atto delle realtà che lo circondano si adegui, passando da una gestione funzionale ad una gestione per processo. Questo in pratica cosa significa? Vuol dire che è necessario eliminare la contrapposizione tra le varie funzioni, definire e condividere un comune obiettivo e impostare la gestione sullo scambio di informazioni tra le diverse entità aziendali, facilitando e Catalani Giuseppe www.exquire.it g.catalani@exquire.it 1
  • 2. Exquire Consulenza & Outsourcing promuovendo la condivisione delle reciproche problematiche. Una situazione come questa non è priva di rischi, legati più alle abitudini che non ai principi su cui si fonda. Mi spiego meglio. L’implementazione di un sistema di gestione che richieda la condivisione dei problemi e la ricerca di una soluzione mediata, sulla scorta delle esigenze altrui, esige, giocoforza, un atteggiamento partecipativo e quindi la formazione di una vera squadra, in cui lo spirito collaborativo ne sia il collante. Stabilito che è controproducente organizzare il sistema azienda secondo il principio della contrapposizione tra le funzioni, vediamo cosa significa produrre senza sprechi. Proviamo a sintetizzare il flusso del processo come era, è e sarà. Passato (standardizzazione) Amministrazione Acquisti Fornitori Mercato Commerciale Programmazione Produzione Magazzino Manutenzione/Personale Flusso da destra verso sinistra Questo è il tipico processo del passato caratterizzato da un mercato passivo, in cui il sistema produttivo determina l’offerta. Un’offerta sottodimensionata rispetto alla domanda, che consente al sistema produttivo di offrire ciò che gli è più conveniente. Quindi: offerta standard, prodotti a basso contenuto tecnologico, basso servizio, programmazione della produzione statica, gestione del prodotto a magazzino, produzione tendenzialmente monoprodotto lotti di produzione grandi. In una situazione come questa la standardizzazione facilita la specializzazione del processo e quindi il contenimento dei costi. Presente (differenziazione) Amministrazione Acquisti Fornitori Mercato Commerciale Programmazione Produzione Magazzino Manutenzione/Personale Flusso da sinistra verso destra In virtù dell’aumento dei soggetti economici in grado di offrire prodotti il mercato, divenuto saturo – offerta superiore alla domanda -, acquista la capacità di influenzare l’offerta, richiede che questa si differenzi in termini economici,tecnologici e di servizio. Quindi: prodotto diversificato, maggior contenuto tecnologico, maggior servizio, prodotto gestito a commessa, programmazione dinamica, produzione pluriprodotto, lotti di produzione medi / piccoli – maggiore flessibilità-. La mancanza di standardizzazione mette il processo sotto tensione richiedendo maggiore efficienza per il contenimento dei costi. Catalani Giuseppe www.exquire.it g.catalani@exquire.it 2
  • 3. Exquire Consulenza & Outsourcing Futuro (personalizzazione) COM MKT PRG QC PRD Mercato MAG MAN FOR AMM ACQ PERS Il mercato con le sue richieste è al centro del sistema azienda. Richiede personalizzazione dell’offerta, sia in termini di prodotto che di servizio. Siamo in presenza di una produzione flessibile, capace di dare risposte in tempi brevi; programmazione molto dinamica, produzione su commessa e di piccoli lotti, magazzini ridotti con alta rotazione degli spazi,massima efficienza del sistema e una gestione efficacie, basata sulla comunicazione. Questa nuova situazione richiede, a tutte le funzioni, una conoscenza, più o meno approfondita, delle problematiche legate al mercato, lo scambio di informazioni e una condivisione dell’obiettivo complessivo, sintetizzabile nella soddisfazione del cliente, che permetta la massima remunerazione del capitale investito. Ma in termini pratici, guardando al futuro, tutto questo cosa significa? Le aree su cui intervenire possiamo sintetizzarle in Personale – Processo - Comunicazione Partiamo dall’anello più debole del sistema, in quanto può diventare, se ben organizzato e gestito, uno dei maggiori punti di forza. Catalani Giuseppe www.exquire.it g.catalani@exquire.it 3
  • 4. Exquire Consulenza & Outsourcing Il Personale Il personale è la variabile principale del processo, la sua gestione incide in modo preponderante sui risultati, quindi è il punto debole del sistema. Vediamo in ambito produttivo come influenza il sistema. La produzione è quel mondo in cui si ritrovano macchinari, impianti più o meno automatizzati, e persone. Le macchine e impianti sono elementi meccanici di cui si può conoscere, a priori, la resa e l’affidabilità in termini assoluti. Possiamo dire che, conoscendo i termini del problema, le problematiche legate alla scelta degli strumenti, sono di “facile” soluzione. Diverso è il caso del personale, questa variabile contiene molte incognite e le variabili in gioco sono molte e difficilmente individuabili, a tal punto che possono non trovare una soluzione. Il processo di industrializzazione, contraddistinto da un incremento dell’automazione e dalla standardizzazione dei metodi di produzione, se da una parte ha favorito l’aumento delle rese e la diminuzione della fatica, dall’altra ha inciso negativamente sulla partecipazione del personale. Ora, se il processo che stiamo considerando prevede la produzione di un prodotto standard, la strada dell’automazione è da preferire, in quanto viene a limitarsi l’intervento umano e quindi si migliora la controllabilità e affidabilità del sistema. Più il processo di produzione richiede flessibilità e produzioni personalizzate, tanto più l’automazione diviene inapplicabile o incontra limitazioni, che possono essere superate solo con l’intervento umano. In questo caso l’aumento di flessibilità procura una diminuzione dell’affidabilità e una maggior difficoltà nel controllo del sistema. Dato per scontato che il mercato vuole personalizzazione, va da se che dobbiamo intervenire sul personale, affinché il suo contributo apporti benefici al sistema. Ma dove il personale fa effettivamente la differenza? a) Resa i. Il peso è inversamente proporzionale al livello di manualità che viene richiesto dal sistema. Il livello di automazione è funzione delle tecnologie disponibili e del prodotto, sia in termini di caratteristiche tecniche, volumi e differenza tra costo e prezzo di vendita. b) Efficienza i. Il peso è inversamente proporzionale alla complessità. I processi complessi richiedono istruzioni operative articolate che possono risultare di difficile comprensione, provocando inefficienze e difficoltà nei controlli. c) Qualità - Controllo i. Il peso è proporzionale alla motivazione. La qualità e il controllo, sono parte integrante delle mansioni quotidiane di chi svolge una qualsiasi attività. Delegare ad altri la verifica di conformità del proprio lavoro non è logico, anche se necessario per minimizzare i rischi di reclamo. – Ma chi controlla il lavoro del controllante? d) Efficacia i. Il peso è proporzionale alla conoscenza. L’efficacia di qualsiasi azione è il frutto della conoscenza. Non si può intervenire, per il ripristino o il miglioramento di un’attività-azione, se non si conoscono i meccanismi che la regolano. e) Miglioramento i. Il peso è proporzionale al coinvolgimento. Il coinvolgimento facilita la partecipazione all’individuazione e al miglioramento di quelle aree che possono o devono essere ottimizzate. Un valido supporto è rappresentato dal personale che opera nell’area interessata all’intervento. Catalani Giuseppe www.exquire.it g.catalani@exquire.it 4
  • 5. Exquire Consulenza & Outsourcing f) Aggregazione- Appartenenza i. Il peso è proporzionale alla condivisione di un obiettivo comune e alla presenza di un leader autorevole. I migliori risultati sono il frutto di un lavoro di squadra. Anche lo sportivo che pratica una disciplina individuale, deve i suoi risultati non solo alla sua attitudine, volontà, desiderio di raggiungere la meta, ma anche a chi lo aiuta e lo assiste in questo percorso. Un comune obiettivo, che sia condiviso e condivisibile, è il primo passo verso la creazione di una squadra vincente. A questo deve seguire un comportamento che confermi, quotidianamente, la volontà di fare squadra. Ma come è logico che sia, una squadra ha bisogno di un capitano; così un’orchestra di un direttore che non sia protagonista, che sia parte del sistema e che ne sia riconosciuta l’autorevolezza. La funzione di questo elemento è di aggregare, attraverso la motivazione, il coinvolgimento, la formazione e il rispetto delle regole. Questa è l’area di maggior intervento per ridurre gli sprechi. Un lavoro ben fatto su questa variabile, determina benefici in tutto il processo. Certamente è più facile a dirsi che a farsi. Si! perché entrano in gioco elementi che fanno parte della sfera personale di ogni individuo. Ci si scontra con i retaggi di una gestione che vede nel coinvolgimento una perdita di tempo e quindi di resa, o con situazioni consolidate di attribuzione di responsabilità a soggetti che magari tecnicamente sono validi, ma che in termini gestionali sono scarsi e accentratori. Possiamo trovare ambienti in cui esiste demotivazione, scarso interessamento, protagonismo, mancanza di autorevolezza, scarso rispetto delle regole e incapacità o non volontà di assunzione di responsabilità, ma anche ignoranza, nel senso di non conoscenza. Tutti fattori che portano ad inefficienze, scarsa efficacia nelle azioni e quindi risultati non ottimali. Ma attenzione anche al pericolo opposto, generato da un eccesso di partecipazione e coinvolgimento, perché si può correre il rischio di fermare il sistema e non riuscire più a lavorare. Ecco perché la figura del leader è importante, a lui il compito di dosare sapientemente i vari ingredienti di questa ricetta che NON è una novità, ma è vecchia come il mondo, solo che ci eravamo dimenticati del suo valore. Il Processo Qui analizziamo il processo in relazione al mercato, immaginando che la variabile personale sia ininfluente, in quanto partecipe al meglio delle sue possibilità. Oggi il mercato è saturo, il consumatore è maggiormente attento alle offerte ed è capace di un’azione critica su di esse. Ciò è valido anche per i mercati emergenti, i quali raggiungono i livelli di attenzione del vecchio mondo, in tempi notevolmente minori rispetto a quanto è avvenuto qui. Noi non avevamo modelli di riferimento loro si. Ma cosa vuole il cliente? Questa è la domanda che il processo deve porsi. Proviamo a rispondere in veste di consumatori. Cosa vogliamo da un prodotto o servizio? Io risponderei così: a) Usabilità - Utilità i. Le caratteristiche di un prodotto devono tener conto del concetto di facilità d’uso e utilità pratica. E’ pur vero che il mercato offre anche prodotti di scarso o inesistente uso pratico o di difficile utilizzazione, ma solitamente sono legati alla moda, hanno periodi di utilizzazione brevi e il loro valore è soprattutto in termini di immagine. Un prodotto progettato senza tener conto di usabilità e utilità non può far parte di un programma di vendita di lungo periodo, quindi in termini produttivi è un elemento altamente destabilizzante, nel caso si debba realizzare varrebbe la pena esternalizzarlo. b) Disponibilità i. Il consumatore non è disposto ad aspettare. Quindi il prodotto deve essere sempre disponibile, ma il magazzino costa e bisogna ridurre la sua incidenza. Come fare? La risposta è produrlo quando serve e nella quantità che serve. Ma ci Catalani Giuseppe www.exquire.it g.catalani@exquire.it 5
  • 6. Exquire Consulenza & Outsourcing scontriamo con alcune difficoltà, alcune oggettive altre soggettive. Quelle oggettive sono legate ai tempi necessari alla produzione e distribuzione del prodotto, e che non trovano soluzione nella tecnologia o nell’organizzazione. Quelle soggettive trovano benefici in una diversa organizzazione del processo e/o in un suo miglioramento in termini tecnologici. Al processo è richiesta: ♦ Una programmazione dinamica, aggiornata sulle richieste dei clienti, sulla disponibilità di risorse, siano esse esterne (materie prime, terzisti, fornitori di servizi), che interne ( disponibilità degli impianti / macchinari, spazi e del personale), sull’efficienza ed efficacia dei sistemi di produzione e manutenzione. ♦ Una produzione su commessa in cui flessibilità, attenzione, e velocità sono i punti di caratterizzazione. La produzione a piccoli lotti può essere gestita attraverso: 1. un parco macchine limitato, sul quale gli interventi per la messa a punto devono essere veloci. L’incidenza del personale è alta 2. un parco macchine ampio, che permetta di effettuare gli interventi di messa a punto sulle macchine ferme. L’incidenza degli immobilizzi è rilevante 3. l’esternalizzazione; per mantenere livelli di risposta accettabili si è obbligati ad uno stretto coinvolgimento del fornitore/terzista, coinvolgimento che ha un costo, che può essere dato da un volume di prodotto adeguato o un prezzo d’acquisto maggiore. ♦ Una manutenzione programmata, capace di intervenire velocemente efficientemente ed efficacemente. Le tecniche di manutenzione preventiva sono un valido aiuto alla diminuzione dei fermi non programmati. ♦ Una politica di acquisti attenta, capace di fare proposte in termini di materiali e di coinvolgimento del fornitore/terzista sulle questioni riguardanti la qualità e il prezzo di quanto acquistato. ♦ Una logistica che prediliga la linearità delle operazioni, poche chiare e rapide. Sistemi di distribuzione affidabili e idonei al canale prescelto; attività di magazzino che non siano il frutto di azioni casuali, ma che tenendo conto degli spazi disponibili, evitino errori legati a una irrazionale gestione delle superfici o ad un flusso dei materiali e merci caotico e illeggibile. ♦ Un Marketing e Commerciale capaci di dialogare con il cliente, attraverso una comunicazione chiara e corretta, che non venda ciò che non è possibile, che non alimenti aspettative che verranno disattese e che sia elemento di mediazione tra ciò che il mercato chiede e ciò che il sistema è realmente in grado di dare. L’acquisizione delle informazioni deve essere puntuale chiara e verificata. c) Economicità i. Intesa come miglior rapporto qualità prezzo. In un mercato che vede sempre più ridursi il potere di acquisto del consumatore, la partita si gioca su questo fattore. Non più il consumo spasmodico, fatto di sola immagine, dove la qualità è una caratteristica che, seppur gradita, ha un aspetto secondario rispetto allo status che può generare una marca o il seguire la moda. Oggi la qualità è intesa come rispondenza alle aspettative complessive del consumatore, in cui si ritrovano caratteristiche quali: immagine, piacevolezza, gusto, durata, tipologia dei materiali utilizzati, usabilità, utilità, luoghi e metodi di produzione. Questa qualità è messa in relazione al valore di ciò che viene acquistato, e quando c’è corrispondenza tra valore proposto e percepito, ci sono buone probabilità che venga effettuato l’acquisto. La risposta del processo deve considerare: Catalani Giuseppe www.exquire.it g.catalani@exquire.it 6
  • 7. Exquire Consulenza & Outsourcing ♦ I Costi complessivi dell’intero ciclo; Il fattore che concorre maggiormente a generare costi inutili, è la mancanza di comunicazione. Una comunicazione fatta di informazioni commerciali, tecniche, gestionali, che permettono di conoscere, risolvere, motivare, coinvolgere, aggregare e che incide sullo spreco di tempo, di materiali, di denaro e di professionalità. 1. spreco di tempo; tempi di attesa, tempi di trasporto e movimentazione, tempi di inutilizzo dei macchinari/impianti, tempi di inutilizzo del personale, tempi di svolgimento delle attività 2. spreco di materiali; difettosità dei materiali e prodotti, sovrapproduzioni, uso improprio dei materiali, uso di surplus di materiali 3. spreco di denaro; acquisti errati, investimenti errati, gestione non corretta delle scorte, gestione non corretta degli spazi 4. spreco di professionalità; Questa voce ha due risvolti uno è il mancato utilizzo al meglio della risorsa umana, in relazione alle sue potenzialità e l’altro è la generazione di frustrazioni nell’individuo che lo porta a estraniarsi dal sistema, con conseguente diminuzione di attenzione e partecipazione allo sviluppo e ottimizzazione del sistema azienda. ♦ Qualità di quanto offerto e la sua rispondenza alle aspettative. Qualità e controllo, sono attività che devono far parte integrante della cultura di ogni singolo individuo, sia che operi nel e con il sistema. Pur essendo indiscutibile la necessità di un organo di controllo, questo non deve esimere il singolo ad operare in qualità e in regime di autocontrollo. Quanto più il sistema riesce ad applicare questo principio, tanto più e facile offrire al mercato un prodotto che, a parità di costi, possiede una qualità superiore rispetto allo standard di mercato. Questo aspetto incide positivamente sia sull’economicità del sistema, sia sul processo di acquisto del cliente (qualità percepita). d) Personalizzazione i. Il consumatore è alla ricerca di prodotti e servizi che soddisfino le sue necessità. Ma cosa vuol dire dare seguito a queste richieste? Significa implementare un sistema capace di adattarsi ai mutamenti, consapevole che non esiste un prodotto standard, ma esiste un prodotto per ogni cliente. Il cliente/utente risulterà più o meno disposto ad accettare un prodotto/servizio, in relazione a: importanza che attribuisce al bisogno, che il sistema vuole soddisfare e alla rispondenza alle sue aspettative. Elementi, questi, del tutto personali anche se, in alcuni casi, risultano mediati dall’appartenenza o desiderio di appartenere a gruppi (aggregazioni) presi a riferimento. Quindi è la personalizzazione, l’elemento di differenziazione del prodotto/servizio offerto. Il sistema risponde, a questa aspettativa, con la flessibilità e la capacità di adattamento alle richieste del mercato di riferimento. Un sistema così organizzato presenta valori di investimento e costi di gestione, sicuramente maggiori rispetto a quello che si basa sulla standardizzazione e risulta maggiormente soggetto al rischio di sprechi. e) Durata – affidabilità i. Non è più il tempo dell’usa e getta, il cliente durante il suo processo di acquisto valuta, in relazione al valore del bene/servizio richiesto, la durata e affidabilità di quanto va ad acquistare. Questi elementi incidono sulla reputazione del sistema azienda e quindi devono essere tenuti in debita considerazione. Durata vuol dire realizzare un prodotto che, nel soddisfare il bisogno, mantenga il più a lungo possibile la sua funzione. Il concetto di “più a lungo possibile” è legato alla percezione del valore che il cliente attribuisce al prodotto e non già alla valutazione del costo da parte dell’azienda. Stesso discorso vale per l’affidabilità, Catalani Giuseppe www.exquire.it g.catalani@exquire.it 7
  • 8. Exquire Consulenza & Outsourcing la sua valutazione è soggettiva ed è influenzata dalla comunicazione; se mantengo ciò che dico sono affidabile, quindi produrre o fornire un prodotto/servizio rispondente a ciò che comunico. In sostanza essere affidabile è il primo passo verso la fidelizzazione, lavorare per mantenere un cliente significa non deluderne le aspettative e nel caso si sbagli accettarne le critiche, utilizzandole quali momenti di miglioramento del sistema medesimo. Possiamo dire che il processo, in versione classica, non è in grado di rispondere adeguatamente a queste esigenze in quanto le regole, con cui vuole giocare la partita, sono diverse da quelle imposte dal nuovo regolamento. Dato per scontato che è richiesto un cambiamento radicale di mentalità, proviamo a sintetizzarne le linee guida. Obiettivo: Massima remunerazione del capitale investito attraverso la Soddisfazione del Cliente Presupposti: 1. Conoscenza delle aspettative del cliente in relazione al mercato di riferimento 2. Riduzione dei tempi necessari alla processazione delle richieste del cliente 3. Acquisizione delle informazioni in modo chiaro e puntuale 4. Velocità nell’elaborazione e distribuzione delle informazioni acquisite 5. Dinamicità di programmazione (continua verifica tra richieste e disposizioni e velocità nella ripianificazione) 6. Gestione della produzione basata su flessibilità, adattabilità, efficienza, autocontrollo. 7. Gestione della manutenzione secondo i principi della manutenzione preventiva 8. Sistema di controllo che prediliga l’atteggiamento consulenziale all’atteggiamento inquisitorio, promuovendo l’autocontrollo. 9. Attività di ricerca e analisi dei tempi morti e loro riduzione 10. Elevazione degli standard qualitativi finalizzati alla riduzione degli sprechi 11. Attenta e puntuale gestione delle risorse 12. Coinvolgimento del personale affinché contribuisca all’implementazione e al buon esito delle azioni sopra esposte Mezzi: 1. Investimenti in automazione; macchine e impianti di processo, sistemi di controllo e di gestione, in relazione al mercato di riferimento e quindi alle sue aspettative. 2. Investimenti in formazione e comunicazione; la conoscenza determina l’efficacia delle azioni, la cultura l’efficienza del sistema, entrambe concorrono alla motivazione del personale. 3. Leadership; questo aspetto incide sulla gestione dei rapporti interpersonali e interfunzionali. Una buona leadership permette di raggiungere obiettivi anche di alto profilo, in quanto lavora sull’emulazione e il senso di appartenenza. Permette di risolvere, attraverso l’autorevolezza, i conflitti che si possono generare sia tra il personale che tra il personale e l’azienda. Ma tutto questo è sufficiente per raggiungere l’obiettivo finale? No! Il consumatore vuole altro, vuole essere parte integrante del sistema, vuole sentirsi coinvolto e partecipe delle scelte che il produttore o fornitore effettua, quando si presenta sul mercato. Quindi: “Comunicazione” – “Interazione” – “Coinvolgimento”, con chi permette all’azienda di vivere e prosperare. La Comunicazione Comunicare è importante per migliorare l’opinione che il cliente ha del sistema azienda. Fagli conoscere chi siamo, cosa facciamo, come lo facciamo, se siamo in grado di soddisfare le sue aspettative e fino a che punto; questo incide, in modo determinante, sul processo di fidelizzazione del cliente. Ma perché lavorare sulla fidelizzazione? Semplice! perché un cliente “fedele” risulta meglio predisposto ad accettare compromessi, sia sui tempi di risposta che di corrispondenza alle aspettative, almeno negli aspetti meno rilevanti, compromessi che Catalani Giuseppe www.exquire.it g.catalani@exquire.it 8
  • 9. Exquire Consulenza & Outsourcing sicuramente vanno a beneficio del sistema azienda. Conquistarsi la fiducia del cliente è un processo che paga, sia in termini di fatturato che di ottimizzazione del processo. Conclusioni Non si può parlare di produzione senza sprechi, senza prendere in considerazione l’intero sistema aziendale. Quindi non una gestione per funzioni, ma una gestione del processo tout court, fondata sulla condivisione delle informazioni e delle problematiche, in cui sia bandita la contrapposizione e l’antagonismo tra le funzioni. Il risparmio di risorse è il risultato non di un’azione di controllo eseguita in modo impersonale e indiretto, ma frutto di un’azione di autocontrollo operata da ogni singolo componente il sistema aziendale, sul proprio lavoro. Autocontrollo che trova la sua alimentazione in un reale coinvolgimento del personale, attraverso una politica che, grazie alla comunicazione, motivi e generi senso di appartenenza nelle maestranze, che faciliti l’assunzione di responsabilità e alimenti il circo virtuoso del miglioramento continuo. Catalani Giuseppe www.exquire.it g.catalani@exquire.it 9