SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 177
Downloaden Sie, um offline zu lesen
ESPLOSIONI
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Ing. M. Francioli, Ph.D.
2
1. Background e Introduzione
2. Descrizione del fenomeno
3. Blast load
4. Blast load on structures
5. Ponti vs Edifici
6. Collasso progressivo
7. Bonifica bellica
INDICE
1. Background e Introduzione
2. Descrizione del fenomeno
3. Blast load
4. Blast load on structures
5. Ponti vs Edifici
6. Collasso progressivo
7. Ambiente Multi-Hazard
8. Bonifica bellica
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
1. Background e Introduzione 3
Gli effetti di un’esplosione
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Alfred P. Murrah Federal Building,
attentato di Oklahoma City
Tianjin, in Cina
Damasco, Syria
1. Background e Introduzione 4
Perché studiamo le esplosioni?
Ronan Point, Londra,1968
Gas Explosion
Via Maestrini, Roma, 2009
Gas Explosion
Khobar Towers, Ali Khobar, 1996
Terroristic Explosion
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
1. Background e Introduzione 5
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Bologna A14 (2018)
Low Probabilities – High Consequences
1. Background e Introduzione 6
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Ronan Point tower in UK (1968)
Gas leak - Explosion in a 18° floor’s
kitchen
one of the prefabricated panels of the
supporting structural system was
removed
sudden lack of support for the four
upper floors
the progressive collapse of a portion
of the structure
attention
to blast-induced (and
progressive) collapse
expl due to gas leaks in
civilian apartments
Esempi noti
Esempi noti
1. Background e Introduzione 7
Alfred P. Murrah, Oklahoma City (1995)
Terroristic Attack (vehicle parked in
front of the building)
explosive (over 2000 kg of material)
caused damages also to nearby
structures (radius of 16 blocks) and
crater in the ground
some front columns of the ground
floor were destroyed, as well as some
of the connecting perimetric beams
Progressive collapse of the structure
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
weaknesses in current (at that time)
regulations
1. Background e Introduzione 8
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Alfred P. Murrah, Oklahoma City (1995)
Esempi noti
1. Background e Introduzione 9
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esempi noti
Esempi noti
1. Background e Introduzione 10
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Bologna A14 (2018)
Collision of vehicles carrying
flammable materials
Fire
Explosion
FEMA 426:
Reference Manual to
mitigate potential terrorist
attacks against buildings.
UFC 4-023-03:
Design of buildings to
resist progressive collapse.
NISTIR 7396:
Best Practice for reducing
the potential for
progressive collapse in
buildings.
IITK-GSDMA:
Guidelines on measures to
mitigate effects of terrorist
attacks on buildings.
References:
Deception: misdirect the attacker about: i) critical portions of the building, ii) importance of the building, iii) …
Intelligence: understanding, preventing, and pre-empting terrorist attacks.
Physical & Operational Protection: fence barriers, claddings, surveillance, …
Structural Hardening: preventing: collapse of the building, failure of structural elements.
11
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
1. Background e Introduzione 11
Protection strategies from terrorist bomb attack
DISASTER
White hole: known weakness
Dark hole: unknown weakness
Dark zone: unknown zone
White zone: known zone
12
1. Background e Introduzione 12
FEMA 426:
Reference Manual to
mitigate potential terrorist
attacks against buildings.
UFC 4-023-03:
Design of buildings to
resist progressive collapse.
NISTIR 7396:
Best Practice for reducing
the potential for
progressive collapse in
buildings.
IITK-GSDMA:
Guidelines on measures to
mitigate effects of terrorist
attacks on buildings.
References:
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Protection strategies from terrorist bomb attack
DISASTER IS
PREVENTED
13
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
1. Background e Introduzione 13
FEMA 426:
Reference Manual to
mitigate potential terrorist
attacks against buildings.
UFC 4-023-03:
Design of buildings to
resist progressive collapse.
NISTIR 7396:
Best Practice for reducing
the potential for
progressive collapse in
buildings.
IITK-GSDMA:
Guidelines on measures to
mitigate effects of terrorist
attacks on buildings.
References:
White hole: known weakness
Dark hole: unknown weakness
Dark zone: unknown zone
White zone: known zone
Protection strategies from terrorist bomb attack
Procedure for obtaining Robustness
curves under blast damage scenarios.
Main topic:
FEMA 426
UFC 4-023-03
NISTIR 7396
IITK-GSDMA
References:
DISASTER IS
PREVENTED
- Robustness
- Local resistance
1. Background e Introduzione 14
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Protection strategies from terrorist bomb attack
1. Background e Introduzione 15
POSSONO ESSERE UTILIZZATI I PRINCIPI DI
PROGETTAZIONE ANTISISMICA
PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI STRUTTURALI AL BLAST?
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
1. Background e Introduzione 16
ANALOGIE TRA BLAST & SEISMIC
1. Carichi dinamici e risposta strutturale dinamica
2. Comportamento inelastico degli elementi strutturali
3. Salvaguardia della vita più importante della prevenzione del danno
4. Attenzione al danneggiamento degli elementi non strutturali
5. Migliorando la resistenza, la duttilità, le connessioni migliorano le prestazioni strutturali
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
DIFFERENZE TRA BLAST & SEISMIC
1. I carichi di blast hanno un’ampiezza maggiore e una durata minore rispetto agli eventi sismici
2. I carichi di blast agiscono in tutte le direzioni, il sisma agisce prevalentemente in direzione
orizzontale
3. La magnitudo del blast load è difficile da prevedere e indipendente dalla posizione geografica
4. Gli effetti del blast sono localizzati, gli effetti del sisma sono diffusi
1. Background e Introduzione 17
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
1. Background e Introduzione 18
BLAST vs SEISMIC DESIGN
TERREMOTI- La struttura globalmente resiste alle forze orizzontali
prodotte dal sisma
DUTTILITA’ GLOBALE
ESPLOSIONI- La struttura localmente resiste al carico prodotto
dall’esplosione
DUTTILITA’ LOCALE
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
1. Background e Introduzione 19
TERREMOTI-
BLAST vs SEISMIC DESIGN
Il controllo della resistenza relativa tra trave e colonna
permette di prevedere la formazione e la localizzazione di
cerniere plastiche.
ESPLOSIONI- La natura locale del carico non permette di prevedere la
formazione e la localizzazione di meccanismi che possono
sfruttare la duttilità della struttura
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
1. Background e Introduzione 20
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
CONCLUSIONI
1. Background e Introduzione 21
CONCLUSIONI
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
1. Background e Introduzione
2. Descrizione del fenomeno
3. Blast load
4. Blast load on structures
5. Ponti vs Edifici
6. Collasso progressivo
7. Ambiente Multi-Hazard
8. Bonifica bellica
22
INDICE
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
2. Descrizione del fenomeno 23
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
rapida trasformazione chimico-fisica (in alcune
circostanze anche di combustione) in un tempo
molto breve
Cosa è un fenomeno esplosivo?
improvvisa liberazione di energia immagazzinata
(nelle sue varie forme) in un sistema
sviluppo ed espansione di gas ad alta
temperatura
campo di sovrapressione in grado di produrre
danni sia alle persone che alle cose.
Overpressure (in air)
[kPa]
Damage
1 Glass failure
3 – 15 Damages to buildings
15 – 20 Destruction of brick walls
20 – 30 Failure of liquid fuel tanks
30 – 70 Total destruction of buildings
35 Ruptured eardrums
50 – 60
Overturning of loaded railway
wagons
70 Lethal damages to lungs
https://www.corriere.it/esteri/20_agosto_05/beirut-esperto-esplosivi-la-nuvola-arancione-
scoppi-ecco-perche-credo-ci-fossero-anche-armi-6da4a01e-d71b-11ea-93a6-dcb5dd8eef08.shtml
Relationship between overpressure and damage to people
and things (TUFANO V., Riv. Comb., 40, 147, I 986.).
2. Descrizione del fenomeno 24
Classificazione Esplosioni - Natura
Physical explosion Chemical explosion Nuclear explosion Electrician explosion
rapido cambio di fase del
materiale (liquido – gassoso)
Boiling Liquid Expanding
Vapor Explosion - BLEVE
reazioni esotermiche
L’esplosivo si trasforma in
gas che si espandono molto
rapidamente provocando la
shock wave
fusione o fissione di nuclei
atomici
forte rilascio di energia
elettrica
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
2. Descrizione del fenomeno
Classificazione Esplosioni - Natura
25
ESPLOSIONI CHIMICHE
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
2. Descrizione del fenomeno 26
DETONAZIONE:
Fenomeno chimico-fisico costituito da un'esplosione il
cui fronte di fiamma si propaga a velocità supersonica e
che forma un'onda d'urto, ove il materiale gassoso è in
espansione in condizioni di alta temperatura, altissima
pressione e densità pressoché costante. Durante la
detonazione, infatti, la densità dei gas combusti
aumenta di poco rispetto a quella della miscela fresca,
e tali gas combusti rallentano rispetto alla velocità di
propagazione della fiamma, che è fortemente
supersonica. Dunque, i gas combusti seguono l'onda di
detonazione.
DEFLAGRAZIONE:
è una combustione subsonica, che usualmente si
propaga tramite conduzione (materiale caldo, in
combustione, che riscalda uno strato adiacente di
materiale freddo, facendolo infiammare). La
deflagrazione è caratterizzata da una grande
diminuzione della densità del gas a valle dell'onda di
combustione e da una leggera caduta di pressione. La
maggior parte del "fuoco" nella vita di tutti i giorni è
tecnicamente una deflagrazione.
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Classificazione Esplosioni – Velocità di propagazione (rispetto a Vsuono)
2. Descrizione del fenomeno 27
DETONAZIONE
• Velocità di fiamma elevata (>1000 m/s)
• Effetto principale sovrappressione
DEFLAGRAZIONE
• Velocità di fiamma lenta (<<1000 m/s)
• Effetto distruttivo fiamma
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Classificazione Esplosioni – Velocità di propagazione (rispetto a Vsuono)
2. Descrizione del fenomeno 28
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Classificazione Esplosioni – Velocità di propagazione (rispetto a Vsuono)
2. Descrizione del fenomeno 29
• Fenomeno causato da un improvviso rilascio di energia
• Il rilascio avviene così rapidamente che si verifica un accumulo locale
di energia nel luogo dell’esplosione
• L’energia accumulata si dissipa violentemente attraverso:
1. Onda di sovrapressione (blast wave)
2. Proiezioni di frammenti
3. Vibrazioni del terreno
4. Formazione del cratere
5. Radiazioni termiche
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Effetti di un’esplosione
2. Descrizione del fenomeno
Effetti di un’esplosione
30
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
2. Descrizione del fenomeno
Effetti di un’esplosione
31
Onda di sovrapressione
(blast wave)
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
2. Descrizione del fenomeno 32
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Effetti di un’esplosione
2. Descrizione del fenomeno 33
(Onda di sovrapressione – blast wave)
FISSATA UNA POSIZIONE COME VARIA LA BLAST WAVE CON IL TEMPO?
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
2. Descrizione del fenomeno 34
Onda di sovrapressione (blast wave)
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Reale
Ideale
2. Descrizione del fenomeno 35
FISSATO UN ISTANTE TEMPORALE COME VARIA LA BLAST WAVE CON LA
DISTANZA?
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
(Onda di sovrapressione – blast wave)
36
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
The pressure wave also decreases inversely
proportional to the cube of the distance
2. Descrizione del fenomeno
Onda di sovrapressione (blast wave)
2. Descrizione del fenomeno 37
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Onda di sovrapressione (blast wave)
2. Descrizione del fenomeno 38
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Proiezione di frammenti
Danni significativi durante esplosioni possono essere dovuti anche all’impatto di frammenti o oggetti generati durante
l’esplosione che impattano persone o strutture con alte velocità
Si possono individuare due categorie di frammenti
Principali Secondari
per "frammento primario" si intende un frammento
di un involucro o di un contenitore di una sorgente di
esplosivo o un frammento di un oggetto a contatto
con un esplosivo
Altri oggetti potenzialmente dannosi, noti come
"missili secondari" o "frammenti secondari" possono
essere prodotti dall'interazione dell'onda d'urto con
oggetti o strutture situati in prossimità della
sorgente esplosiva
velocità iniziali molto elevate (dell'ordine di migliaia di
metri al secondo), da un gran numero di frammenti e da
dimensioni relativamente ridotte rispetto ai frammenti
secondari e ai frammenti di calcestruzzo che si formano a
causa del cedimento parziale o del crollo totale degli
elementi protettivi.
variano notevolmente per dimensioni, forma, velocità
iniziale e portata. Ognuno di questi parametri influisce sul
potenziale di danno di un'esplosione accidentale e,
pertanto, deve essere considerato nella progettazione delle
strutture di protezione.
2. Descrizione del fenomeno
BASSA ANGOLAZIONE
ALTA VELOCITÀ
ALTA ANGOLAZIONE
BASSA VELOCITÀ
39
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Proiezione di frammenti
2. Descrizione del fenomeno 40
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Formazione Cratere
25 June 1996 - Ali Khobar
2. Descrizione del fenomeno 41
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Vibrazione del terreno
La propagazione delle onde sismiche dipende dalla struttura del terreno
L’onda sismica viene generata direttamente dalla carica di esplosivo fatta esplodere su terreno ma viene anche indotta dalla sovrapressione in aria
generata da una esplosione; la seconda è trascurabile rispetto alla prima (equazioni presenti nella AASTP-01, tabella 5-III).
Per le strutture è possibile prevedere i danni riportati in
tabella in funzione dei valori di velocità dell’onda sismica.
Il corpo umano può subire lesioni se lo spostamento
verticale ha una velocità maggiore di 3 m/s insieme ad una
accelerazione superiore ai 20 g.
2. Descrizione del fenomeno 42
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Vibrazione del terreno
La propagazione delle onde sismiche dipende dalla struttura del terreno
2. Descrizione del fenomeno 43
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Sintesi
Effetti fondamentali di un’esplosione:
• Onda di pressione
• Fiamma
• Frammenti
• Sisma indotto
1. Background e Introduzione
2. Descrizione del fenomeno
3. Blast load
4. Blast load on structures
5. Ponti vs Edifici
6. Collasso progressivo
7. Ambiente Multi-Hazard
8. Bonifica bellica
44
INDICE
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
3. Blast Load 45
Parametri di Carico
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
3. Blast Load 46
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Parametri di Carico
3. Blast Load 47
E’ pratica generale esprimere gli esplosivi in peso equivalente di TNT, confrontando l’energia rilasciata di un esplosivo generico
con quella del TNT.
L’equivalenza in TNT è il rapporto tra il peso di un generico esplosivo e il peso di TNT
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Equivalenza in TNT
3. Blast Load
Principio di similitudine e distanza scalata
48
Dal principio di similitudine due cariche dello stesso esplosivo, con la stessa forma ma di dimensioni differenti proporzionali ad
una costante k, la pressione di picco 𝑃𝑠0 misurata ad una certa distanza 𝑅1 dal centro della prima sarà uguale a quella misurata
alla distanza: 𝑹𝟐 = 𝒌 ∙ 𝑹𝟏
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
3. Blast Load
Principio di similitudine e distanza scalata
49
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
3. Blast Load 50
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Principio di similitudine e distanza scalata
3. Blast Load
Riferimenti
51
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
3. Blast Load
Equazioni
52
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
P(t) = Pr(1 − t/td)e−βt/td (ta < t < td), (3)
Pr = 2PS0(7Patm + 4PS0)/(7Patm + PS0) (4)
PS0 = 1.772(1/Z3) − 0.114(1/Z2) + 0.108(1/Z) (5)
iS0 = 300[0.5(W)1/3], td = 2iS0/PS0 (6)
There are several formulations that allow to derive the parameters of the pressure wave in order to assess the correct time profile; in this work,
the curves that approximate the typical blast pressure–time profile [3] are taken from the formula of Mills:
With
where Z is the scaled-distance from the detonation point, td is the duration of the blast load when it is computed from the side-on pressure assuming a triangular
impulse, ta is the arrival time of the blast load, Pr is the value of the reflected pressure considering a normal angle of incidence, Ps0 is the function resembling the
time course of the pressure, is0 is the area underpinned by the pressure function, W is the equivalent kg of TNT, Patm is the atmospheric pressure, and β is the
decay coefficient, taken equal to 1.8. These equations are referred to the case of free-air explosions, which means that it will be spherical. In the event that an
explosion occurs close to a surface, the energy of the detonation is confined by the ground surface, creating a larger demand than that of the free-air explosion, ad
it will be hemispherical; the surface blast demand is then calculated by using the same equations for the free-air explosions but with a charge weight (W) increased
by 80%. Moreover, the pressure value changes depending on where the explosion develops, i.e., open/free air or inside a closed or open building, and obviously
there are indoor amplification effects that can be evaluated by using amplifying coefficients.
3. Blast Load
Equazioni
53
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Figure → Idealization of positive phase pressure–time profile (UFC, 2008).
The pressure profile identified through the expressions presented above can
be further simplified: the negative phase can be neglected and the parabolic
trend of the positive phase can be approximated using a linear trend which
involves fewer parameters to be considered in the analysis.
Due to its military applications, at first this method was effective only for a certain type of explosions (detonations), but over time
this has been extended to different explosive phenomena. The problem in this case lies in the evaluation of the parameter h of
equation which represents the efficiency of the explosion and which in fact expresses the differences between the different types of
explosions (i.e., the differences between detonations and explosions).
3. Blast Load
Tipi di esplosioni
54
• Unconfined Explosions
1. Free Air Burst
2. Air Burst
3. Surface Burst
• Confined Explosions
1. Fully Vented
2. Partially Confined
3. Fully Confined
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
3. Blast Load
Tipi di esplosioni
55
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
A free air burst
explosion occurs in free
air and the shock wave
propagate away from
the source striking the
structure without
intermediate
interactions
An air burst explosion
occurs occurs when the
explosive charge is
located in air at a
distance from the
structure so that an
interaction, generally
with the ground
surface, occurs before
of the strike the
structure, modifying
the shock wave.
A surface burst
explosion occurs when
the charge is located
very near on the ground
surface; the resulting
shock wave is
influenced by this
interaction
Unconfined explosions
A fully vented
explosion occurs when
the explosive is
adjacent to a non
frangible wall as a
barrier. The initial shock
wave interacts
immediately with that
structure and the
products of detonation
are vented to the
sorruond air forming a
leakage pressures
which propagate out of
the structure of
confinement
A partially confined
explosion occurs when
the frangible structure
of confinement have a
limited size opening
and/or frangible
surface. wall as a
barrier. The initial shock
wave interacts
immediately with that
structure and the
products of detonation
are vented relatevly
slowly (a quasi static
pressure gas acts on the
confinement structure)
A fully confinement
explosion occurs when
the structure of
confinement is full or
quite full closed. The
blast consist in the
shock wave and in a
long duration of the gas
pressure
Confined explosions
3. Blast Load
Tipi di esplosioni
56
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
3. Blast Load 57
Esplosioni non confinate
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
3. Blast Load 58
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Tipi di esplosioni – Free air burst
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
3. Blast Load 59
Tipi di esplosioni – Air burst
Mach Region – reflected wave travels
through heated and compressed air and
overtakes and merges with incident wave
Mach Front
Path of Triple Point
3. Blast Load 60
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Tipi di esplosioni – Surface burst
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
3. Blast Load 61
Calcolo del blast load
ESEMPI
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
3. Blast Load 62
ESEMPIO 1: Free Air Burst
3. Blast Load 63
ESEMPIO 1: Free Air Burst
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
3. Blast Load 64
ESEMPIO 1: Free Air Burst
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
3. Blast Load 65
ESEMPIO 1: Free Air Burst – Reflected pressure vs Side-on Loads
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Quando l'onda d'urto impatta su una superficie orientata in modo tale che una linea che descrive il percorso dell'onda sia normale alla superficie,
allora si dice che il punto di contatto iniziale di contatto iniziale è detto sostenere la pressione e l'impulso massimi (riflessi in modo normale). La
Figura 2-6 presenta i rapporti tra le pressioni normali riflesse e le pressioni incidenti in funzione delle pressioni incidenti
3. Blast Load 66
ESEMPIO 2: Surface Burst
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
RG
• Quando una carica esplosiva detona contro una
superficie riflettente perfetta, la forma d'onda in uscita
è emisferica.
• In queste condizioni, tutte le relazioni precedenti
discusse per le free-air bursts sono valide a condizione
che sia tenuto in considerazione un coeff. > 1.
3. Blast Load 67
ESEMPIO 2: Surface Burst
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
RG
3. Blast Load 68
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Pressione riflessa vs angolo di incidenza
3. Blast Load 69
α
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
ESEMPIO 3: Air Burst
3. Blast Load 70
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
ESEMPIO 3: Air Burst
71
Procedura
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
3. Blast Load
ESEMPIO 3: Air Burst
72
Esplosioni confinate
3. Blast Load 73
Fully Vented Partially Confined Fully Confined
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esplosioni Confinate
When an explosion occurs within a structure, the peak pressures associated with the initial shock front (free-air pressures) will be
extremely high and, in turn, will be amplified by their reflections within the structure. In addition, and depending upon the
degree of confinement, the effects of the high temperatures and accumulation of gaseous products produced by the chemical
process involved in the explosion will exert additional pressures and increase the load duration within the structure
3. Blast Load 74
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esplosioni Confinate
The use of cubicle-type structures (Figure a) or other similar barriers
will provide some degree of venting depending on the opening size.
This type of structure will permit the blast wave from an internal
explosion to spill over onto the surrounding ground surface, thereby,
significantly reducing the magnitude and duration of the internal
pressures.
exterior pressures → "leakage"
pressures; pressures reflected and
reinforced within the structure →
interior "shock pressures."
The pressures associated with the
accumulation of the gaseous products
and temperature rise → "gas" pressures.
For the design of most fully vented cubicle type structures, the effects of the gas
pressure may be neglected.
Detonation in an enclosed structure with relatively small openings
(Figure b) is associated with both shock and gas pressures whose
magnitudes are a maximum. The duration of the gas pressure and,
therefore, the impulse of the gas pressure is a function of the size of
the opening.
"frangible" elements: elms of a
protective structure which fail and whose
strength and mass are such as to reduce
the amplification of the shock pressures
and the confinement of the explosive
gases.
To reduce the amplification of the shock pressures, frangible elements must fail
so as to relieve quickly the interior pressures acting on those surfaces and
minimize their reflection to the nonfrangible elements of the structure.
3. Blast Load 75
• La detonazione all'interno di una struttura produce sia pressioni da shock
che gas
• I blast loads includono sia l'onda incidente iniziale che l’onda riflessa dalle
superfici adiacenti
• Poiché i prodotti di detonazione gassosa sono contenuti in un volume
chiuso, si sviluppano pressioni di gas a lunga durata (molto lunghe rispetto
alla durata dello shock e talvolta relative al periodo naturale di struttura
(quasi-statico)
• La pressione del gas dipende dal peso della carica, dalla geometria e dal
volume del locale, dalla posizione di carica, dall'area di ventilazione e dalla
presenza di superfici frangibili
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esplosioni Confinate
3. Blast Load 76
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esplosioni Confinate – Profilo di pressione
3. Blast Load 77
• A causa delle riflessioni e dell'interazione con il terreno e le strutture, più impulsi
di onde d'urto possono arrivare a una determinata posizione di destinazione
• Questi impulsi d'onda non possono essere sommati semplicemente a causa di
effetti non lineari
• Non è disponibile un metodo semplice, generale e rigoroso per combinare onde
d'urto di ampiezza arbitraria provenienti da direzioni arbitrarie
➢ I militari hanno un approccio semi-empirico (non di pubblica distribuzione)
➢ Possibile simulazione di codice idrodinamico non lineare
➢ "Buon giudizio tecnico"
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Sovrapposizione delle onde d’urto
3. Blast Load 78
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esplosioni Confinate – Shock Pressure
3. Blast Load 79
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esplosioni Confinate – Schemi
3. Blast Load 80
Esplosioni Confinate – Abachi
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
3. Blast Load 81
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esplosioni Confinate – Gas Pressure
3. Blast Load 82
• Deve tenere conto sia delle pressioni di shock che le pressioni dovute ai gas
• I blast loads devono includere gli effetti delle riflessioni interne
• I blast loads per le esplosioni interne sono solitamente semplificati come impulsi bilineari
Esplosioni Confinate – Blast Load
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
3. Blast Load 83
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esplosioni Confinate – Pressioni del gas
3. Blast Load 84
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esplosioni Confinate – Test sperimentali
1. Background e Introduzione
2. Descrizione del fenomeno
3. Blast load
4. Blast load on structures
5. Ponti vs Edifici
6. Collasso progressivo
7. Ambiente Multi-Hazard
8. Bonifica bellica
85
INDICE
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
4. Blast Load on Structures 86
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
4. Blast Load on Structures 87
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
4. Blast Load on Structures 88
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
La fase negativa della pressione a può essere spesso trascurata. Solitamente è importante solo per strutture leggere sotto carichi di lunga durata
4. Blast Load on Structures 89
Tre componenti di pressione:
1.Incidente (side-on)
2.Riflessa
3.Dinamica (forze di attrito)
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
4. Blast Load on Structures 90
Pressione dinamica
Grafico per determinare la
pressione dinamica di
picco qo in funzione della
sovrappressione di picco
(side-on) Pso
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
4. Blast Load on Structures 91
Blast load sulle strutture (semplificato)
• Decadimento della pressione lineare solitamente è
sufficiente per ottenere una risposta strutturale ai
blast load
• La fase negativa della pressione a può essere spesso
trascurata. Solitamente è importante solo per
strutture leggere sotto carichi di lunga durata
• La durata della fase positiva approssimata, tof,
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
4. Blast Load on Structures 92
L'onda incidente Pso colpisce la parete frontale e immediatamente cresce la pressione riflessa, Pr
Esempio di carico sul muro frontale
Il tempo medio di cui ha bisogno la pressione riflessa
per dissiparsi è pari a:
Grafico per determinare la velocità del suono cr in funzione
della Pso sovrapressione incidente di picco (side-on)
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
4. Blast Load on Structures 93
Fronte d’urto inclinato
Per i fronti di shock obliqui, la pressione riflessa, Pr, dipenderà dalla pressione incidente e dall'angolo di incidenza.
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
4. Blast Load on Structures 94
Grafici per ottenere l'impulso riflesso obliquo in funzione dell'angolo di incidenza.
Fronte d’urto inclinato
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
95
A causa della rapida attenuazione del carico con la distanza e della breve durata della fase positiva associata a tipici eventi di
esplosione, i carichi su superfici non investite direttamente dall’esplosione di solito non vengono calcolate.
Carico sulle superfici caricate indirettamente
Carichi del tetto e della parete laterale
• Quando l'onda d'urto attraversa il tetto e le pareti laterali, la struttura viene caricata dalla pressione positiva incidente (side-
on) e da una resistenza negativa (il coefficiente di resistenza è negativo per le superfici parallele all'onda d'urto).
• Nessuna pressione riflessa agisce su queste superfici.
• Il carico è non uniforme e non simultaneo (anche per eventi a bassa pressione in campo lontano).
• Quando l'onda d'urto percorre la lunghezza della struttura, i picchi di pressione diminuiscono e la durata dell'onda d'urto
aumenta.
4. Blast Load on Structures
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
96
• La porzione di una parete laterale o superficie del tetto caricata in un determinato momento dipende dall'entità della
pressione incidente frontale, dalla posizione del fronte e dalla lunghezza d'onda (Lw) degli impulsi positivi (e negativi).
• Per determinare con precisione il carico complessivo su una superficie, dovrebbe essere effettuata un'analisi step-by-step
della propagazione dell'onda sulla superficie. Questa analisi include un'integrazione delle pressioni in vari punti sulla
superficie e in momenti diversi per determinare la pressione uniforme equivalente incidente che agisce su una lunghezza L in
funzione del tempo.
• UFC 3-340-02 fornisce una procedura semplificata che può essere utilizzata per analizzare le superfici caricate indirettamente
utilizzando un carico uniforme equivalente. Questa procedura non è adeguata per analizzare e progettare ponti per resistere
agli effetti di esplosione.
4. Blast Load on Structures
Carico sulle superfici caricate indirettamente
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
97
Superficie laterale e tetto caricati
4. Blast Load on Structures
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
4. Blast Load on Structures 98
Blast wave sulla struttura
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
4. Blast Load on Structures 99
Blast wave sulla struttura
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
4. Blast Load on Structures 100
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Simulazione fluidodinamica
Comportamento dell’onda d’urto sugli angoli delle strutture
4. Blast Load on Structures 101
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
ASCE7-10
Considerazioni di Progetto
4. Blast Load on Structures 102
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
4. Blast Load on Structures 103
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Effetti di confinamento
4. Blast Load on Structures 104
Vicini
• Elevati carichi di impulso e intensità
• Danno localizzato
• Disgregazione
• Frammenti (Di solito trascurati ma possono causare
un aumento degli effetti di carico)
Lontani
• Durata più lunga, intensità più bassa e pressione
uniforme
• Deformazioni globali
• Tutti gli elementi forniscono resistenza
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Effetti sugli elementi strutturali
4. Blast Load on Structures 105
Alto tasso di deformazione
• A causa della velocità dell'onda d'urto
• Riflessioni interne (millisecondi)
• L’onda d’urto produce lo snervamento del materiale più
velocemente di quanto esso riesce a rispondere
Relazioni di sforzo-deformazione
• Deve considerare la gamma elasto-plastica
• Tensioni di snervamento sostanzialmente più elevate (fino al 35%)
• Tensione ultima leggermente più alta (fino al 10%)
• Fattore di incremento dinamico (DIF) (rapporto tra sollecitazione
dinamica e statica)
Effetti sugli elementi strutturali
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
4. Blast Load 106
Calcolo dell’onda di blast
• Analisi fluido - dinamics
Calcolo della riposta strutturale
• Formulazione agli elementi finiti (FEM)
• Analisi dinamica non lineare
• Sistemi ad un grado di libertà
Analisi multifisica
• Calcolo delle deformazioni e del
collasso soggette ad onda di blast
• Analisi più accurata
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Analisi numerica
4. Blast Load 107
Analisi numerica
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
4. Blast Load 108
Modellazione CFD
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
4. Blast Load on Structures 109
Blast - Resistant processo di progettazione
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
4. Blast Load on Structures 110
• Stand off Distance
• Tipologia di struttura
• Destinazione d’uso della struttura
• Livello di danno accettato
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Blast - Resistant processo di progettazione
4. Blast Load on Structures 111
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Blast - Resistant processo di progettazione
4. Blast Load on Structures 112
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Blast - Resistant processo di progettazione
4. Blast Load on Structures 113
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Blast - Resistant processo di progettazione
4. Blast Load on Structures
Blast - Resistant processo di progettazione
114
psi kPa
0.03 0.211
0.04 0.281
0.10 0.703
0.15 1.055
0.30 2.109
0.40 2.812
0.50 3.515
0.70 4.921
1.00 7.031
1.30 9.140
2.00 14.061
3.00 21.092
4.00 28.122
5.00 35.153
7.00 49.214
8.00 56.245
9.00 63.275
10.00 70.306
15.00 105.459
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
4. Blast Load on Structures 115
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Blast - Resistant processo di progettazione
1. Background e Introduzione
2. Descrizione del fenomeno
3. Blast load
4. Blast load on structures
5. Ponti vs Edifici
6. Collasso progressivo
7. Ambiente Multi-Hazard
8. Bonifica bellica
116
INDICE
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
5. Ponti vs Edifici 117
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Casistiche
5. Ponti vs Edifici 118
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esempi
5. Ponti vs Edifici 119
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esempi
5. Ponti vs Edifici 120
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esempi
5. Ponti vs Edifici 121
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esempi
5. Ponti vs Edifici 122
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esempi
5. Ponti vs Edifici 123
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esempi
5. Ponti vs Edifici 124
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esempi
5. Ponti vs Edifici 125
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esempi
5. Ponti vs Edifici 126
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esempi
5. Ponti vs Edifici 127
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esempi
5. Ponti vs Edifici 128
Prof. Eric Williamson, The University of Texas at Austin
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Dettagli costruttivi
5. Ponti vs Edifici 129
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Prof. Eric Williamson, The University of Texas at Austin
Profilo di carico
1. Background e Introduzione
2. Descrizione del fenomeno
3. Blast load
4. Blast load on structures
5. Ponti vs Edifici
6. Collasso progressivo
7. Ambiente Multi-Hazard
8. Bonifica bellica
130
INDICE
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
6. Collasso Progressivo 131
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Definizione
6. Collasso Progressivo 132
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esempi
6. Collasso Progressivo 133
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Aspetti di base
134
6. Collasso Progressivo 134
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Procedura di analisi
6. Collasso Progressivo 135
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Procedura di analisi
6. Collasso Progressivo 136
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Procedura di analisi
Increase damage level by
removing the critical element for
the D-scenario (i;j)
Does failure
spontaneously
occur to another
key element?
YES
D-scenario (i;j)
Structural
response
evaluation by
NDA
Progressive collapse is presumed
(no residual strength)
λ%
(i;j)
= 0
Residual strength (pushover)
analysis
λ%
(i;j)
>0
Key elements: columnsat the
ground floor.
Damage level (N): numberof key
elements instantly removed.
Location (L): position of the first
key element removed (≡ blast
location).
NL: number of locations.
D-scenario (i; j): location (i) and
damage level (j).
NDA: non linear dynamic
analysis implementing large
displacements and inelastic
materials.
λ%
(i;j)
: ratio between the damaged
and undamaged ultimate load
multiplier (pushover analysis).
i = NL ?
YES
Select NL
locations
L
=
i
+
1
N
=
j
+
1
(i,j) Robustness
curve under blast
damage
Setof Robustness
curves under
blastdamage
START
STOP
NO
NO
Arrested
damage
response
Propagated
damage
response
D-scenario (i; j=1)
P. Olmati, F. Petrini, F. Bontempi, "Advanced
numerical analyses for the assessment of structural
response of buildings under explosions", Engineering
structures, Elsevier, submitted.
References:
6. Collasso Progressivo 137
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Procedura di analisi
6. Collasso Progressivo 138
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Riferimenti
1. Background e Introduzione
2. Descrizione del fenomeno
3. Blast load
4. Blast load on structures
5. Ponti vs Edifici
6. Collasso progressivo
7. Ambiente Multi-Hazard
8. Bonifica bellica
139
INDICE
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
The concept of structural design in a M - H environment is not so immediate: there are several problems that arise, related primarily to the type
of interaction between the hazards considered.
Concurrent-Independent hazard (CIh) Hazard Chain (Ch)
Neither one triggers or intensifies the other
one and they do not correlate in nature
The intensities or the effects of chained
hazards are correlated to a main hazard
The intensities of the hazards are correlated
and cannot be considered individually
Concurrent-Correlatd hazard (CCh)
Earthquake – Wind Wind – Sea Wave
Earthquake – Corrosion
Earthquake – Explosion due to damages
Earthquake – Landslide or Liquefaction
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
7. Ambiente Multi-Hazard
Multi-Hazard Environment: reality is Multi-Hazard
140
Damage Level - DL
1 2 3 4
Residual
strenght
%
100
0
Blast only
Hazard chain
(blast after an
earthquake of
intensity Iearth)
80
Residual capacity decrement at DL=0 due to
the Earthquake-induced damage
Low Probability – High
Consequences [LP – HC] events
Triggers
Accidental hazard
Natural hazard
Pragmatic Scenario
Approach (deterministic)
l = capacity of undamaged structure
lu-i = capacity of damaged structure (DL = i)
"the ability of a structure to
resist events […], without being
damaged in a disproportionate
way compared to the original
cause" Eurocode 1 (EN 1991-1-
7, 2006)
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)]
Structural Robustness as crucial aspect
141
Decrement at
DL = 0 due to
earthquake-
induced
damages
7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect
Francioli, M., Petrini, F., Olmati, P, Bontempi, F., Robustness of reinforced concrete frames against blast-induced progressive collapse, VIBRATION - ISSN 2571-631X. - 4:3(2021), pp. 722-742
142
sudden removal of “n” of columns
for the structure in Dtd seconds
• DV = tan-1(dV / Lb) > 15%
• Run-away behavior
Collapse criteria
• dV / h > 0.5
Francioli M., Petrini F., Bontempi F., Structural robustness analysis of RC frames under seismic and blast chained loads scenarios, Journal of Building Engineering, Volume 67, 2023, 105970, ISSN 2352-7102
Damage Presumption Approach
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
142
7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect
• DV = tan-1(dV / Lb) > 15%
• Run-away behavior
Lb
dv
Collapse criteria
h
• dV / h > 0.5
BECOMES “Hazard-specific”
Should be connected to the parameters
of the specific blast hazard
BLAST-SCENARIO DEPENDENT
Robustness Curves*
sudden removal of “n” of columns
for the structure in Dtd seconds
*original contribution of the
Ph.D thesis for single hazard
143
Damage Presumption Approach
143
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect
Francioli, M., Petrini, F., Olmati, P, Bontempi, F., Robustness of reinforced concrete frames against blast-induced progressive collapse, VIBRATION - ISSN 2571-631X. - 4:3(2021), pp. 722-742
Demand curve for blast-
involved columns
Capacity curve for blast-
involved columns
Local pushover analysis
Local
• Each DL is associated to Dtlocal; • Dtlocal is related to blast parameters
Local NDA at various values of Dtlocal - Association of blast intensities with Dtlocal
*original
contribution
of
the
Ph.D
Thesis
Francioli M., Petrini F., Bontempi F., Structural robustness analysis of RC frames under seismic and blast chained loads scenarios, Journal of Building Engineering, Volume 67, 2023, 105970, ISSN 2352-7102
144
144
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Blast Scenario Dependent Robustness Curves – Two Steps (Local & Global)
7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect
Damage Presumption
approach at various Dtd
Francioli, M., Petrini, F., Olmati, P, Bontempi, F., Robustness of reinforced concrete frames against blast-induced progressive collapse, VIBRATION - ISSN 2571-631X. - 4:3(2021), pp. 722-742
Blast-Scenario-Dependent
Robustness Curves
Global NDA (at various Dtd = Dtlocal) + P-O
Association of DLs with Dtd = Dtlocal
• Damage presumption approach with
Dtd = Dtlocal previously associated to
each of considered DL;
• Each DL is associated to the
intensity of blast hazard,
associable to Dtlocal;
Francioli M., Petrini F., Bontempi F., Structural robustness analysis of RC frames under seismic and blast chained loads scenarios, Journal of Building Engineering, Volume 67, 2023, 105970, ISSN 2352-7102
145
145
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Blast Scenario Dependent Robustness Curves – Two Steps (Local & Global)
*original
contribution
of
the
Ph.D
Thesis
Load
Factor
Load
Factor
t
t
1
1
i) ii)
Dtd
Column
Reaction
Forces
Load
Factor
Load
Factor
t
t
1
1
i) ii)
Dtd
Column
Reaction
Forces
Load
Factor
Load
Factor
t
t
1
1
i) ii)
Dtd
Column
Reaction
Forces
Global
7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect
Francioli M., Petrini F., Bontempi F., Structural robustness analysis of RC frames under seismic and blast chained loads scenarios, Journal of Building Engineering, Volume 67, 2023, 105970, ISSN 2352-7102
Damage Level - DL
1 2 3 4
Residual
strenght
%
100
0
Blast only
Hazard chain
(blast after an
earthquake of
intensity Iearth)
80
Residual capacity decrement at DL=0 due to
the Earthquake-induced damage
Case Study
RC Hospital Structure
3D FE Non-linear Model
Decrement at DL = 0 due
to earthquake-induced
damages
Casi considerati
DL
Residual strength lu/l %
Hazard – Chain
Blast only
0
2000
4000
6000
8000
10000
12000
14000
0 0,1 0,2 0,3 0,4
l
X
–
l
Y
[kN]
UX – UY [m]
LD0 - bE x<0 LD0 - bE x>0
LD0 - bE y>0 LD0 - bE y<0
Preliminary Informations
Damage Level - DL
1 2 3 4
Residual
strenght
%
100
0
Blast only
Hazard chain
(blast after an
earthquake of
intensity Iearth)
80
Residual capacity decrement at DL=0 due to
the Earthquake-induced damage
Key elements
removed during
analysis DLMAX = 4
Hazard Chain Interaction: Blast Scenario Dependent Robustness Curves for a 3D RC Hospital Structure
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
146
7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect
Francioli M., Petrini F., Bontempi F., Structural robustness analysis of RC frames under seismic and blast chained loads scenarios, Journal of Building Engineering, Volume 67, 2023, 105970, ISSN 2352-7102
Simplifying Assumption larger DLs associated to lower Dtd = DtLocal values
Hazard Chain Interaction: Blast Scenario Dependent Robustness Curves for a 3D RC Hospital Structure
BSR Curves (only blast)
Analysis assumptions
Deflagrative explosions (of gaseous material)
Max overpressure peak P0 ≈ 8 - 10 bar
tD ≈ from few to hundreds of milliseconds
Dtd-1 = 0.01 s ↔ DL4
Dtd-2 = 0.03 s ↔ DL3
Dtd-3 = 0.3 s ↔ DL2
Dtd-4 = 0.5 s ↔ DL1
*original
contribution
of
the
Ph.D
Thesis
Y - Robustness Curves
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
147
7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect
2.2.2S(Ch) Hazard - Chain
2.2.2.2SMulti Hazard application (RC buildings under blast after earthquake)
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
148
7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect
Francioli M., Petrini F., Bontempi F., Structural robustness analysis of RC frames under seismic and blast chained loads scenarios, Journal of Building Engineering, Volume 67, 2023, 105970, ISSN 2352-7102
Comparison of push-over Curves obtained considering Dt = 0.3 s.
Sa(T1) = 0.37g
TR = 475 years
Location
1
[L1]
Location
2
[L2]
L1
L2
Without Earthquake After Earthquake
• Capacity reduction;
• Ductility reduction.
Hazard Chain Interaction: Blast Scenario Dependent Robustness Curves for a 3D RC Hospital Structure
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
*original
contribution
of
the
Ph.D
Thesis
149
7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect
Francioli M., Petrini F., Bontempi F., Structural robustness analysis of RC frames under seismic and blast chained loads scenarios, Journal of Building Engineering, Volume 67, 2023, 105970, ISSN 2352-7102
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
0 1 2 3 4
λ
u
/λ
[%]
Damage Level (DL)
DL=1 - Dtd = 0.5 s
DL=2 - Dtd = 0.3 s
DL=3 - Dtd = 0.03 s
Location 1 Location 2
Y Direction
L 1
*original
contribution
of
the
Ph.D
Thesis
L 2
• Capacity reduction due to seismic damages;
• The critical location changes when hazard-
chain scenario is considered.
BSR Curves in case of Hazard-Chain [E + Expl]
Hazard Chain Interaction: Blast Scenario Dependent Robustness Curves for a 3D RC Hospital Structure
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
150
1. Background e Introduzione
2. Descrizione del fenomeno
3. Blast load
4. Blast load on structures
5. Ponti vs Edifici
6. Collasso progressivo
7. Ambiente Multi-Hazard
8. Bonifica bellica
151
INDICE
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
8. Bonifica Bellica 152
Grande quantità di bombe d’aereo anglo-americane
I dati ufficiali delle forze alleate portano a stimare un
quantitativo di bombe d’aereo sganciate sul territorio
nazionale pari a circa
380.000 tonnellate
Da uno studio ricavato da atti ufficiali USA si può stimare
che la percentuale di malfunzionamento degli artifizi
incendivi (detonatori e spolette) degli ordigni prodotti
prima del 1983 si può aggirare intorno al 10%
38.000 tonnellate di bombe da aereo inesplose
Non esistono dati ufficiali precisi sugli ordigni ritrovati,
tanto meno sugli ordigni inesplosi rimasti.
E’ ragionevole pensare che vi siano ancora sul territorio
nazionale almeno il 40% delle bombe d’aereo inesplose
originarie.
Pertanto resterebbero da ritrovare almeno
15.000 tonnellate di bombe da aereo inesplose
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
L’ eredità lasciata sul territorio italiano dai conflitti mondiali:
8. Bonifica Bellica 153
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
L’ eredità lasciata sul territorio italiano dai conflitti mondiali:
8. Bonifica Bellica 154
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
L’ eredità lasciata sul territorio italiano dai conflitti mondiali:
8. Bonifica Bellica 155
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
L’ eredità lasciata sul territorio italiano dai conflitti mondiali:
8. Bonifica Bellica 156
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
L’ eredità lasciata sul territorio italiano dai conflitti mondiali:
8. Bonifica Bellica
HESCO – BASTION®
157
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
8. Bonifica Bellica 158
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
HESCO – BASTION®: modellazione FE
8. Bonifica Bellica 159
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
HESCO – BASTION®: modellazione FE
8. Bonifica Bellica 160
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
HESCO – BASTION®: modellazione FE
8. Bonifica Bellica 161
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
HESCO – BASTION®: modellazione FE
8. Bonifica Bellica 162
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
HESCO – BASTION®: modellazione FE
8. Bonifica Bellica 163
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
HESCO – BASTION®: modellazione FE
8. Bonifica Bellica 164
CAMERA DI ESPANSIONE 59 UNITA’
MODELLAZIONE ONDA DI BLAST
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
HESCO – BASTION®: modellazione FE
8. Bonifica Bellica
HESCO – BASTION®: modellazione FE
165
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
8. Bonifica Bellica
HESCO – BASTION®: modellazione FE
166
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
8. Bonifica Bellica
HESCO – BASTION®: modellazione FE
167
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
169
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esempio di carico sul muro frontale
170
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esempio di carico sul muro frontale
171
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Ordinary Load Design Blast-Resistant Design
Load Use load factors
→ 1.2D + 1.6L
→ increase design loads
Use actual loads present
→ D + 0.5L recommended
Resistance Use resistance ( φ) factors
→ decrease resistance
Use actual material properties
→ no resistance factors
→ strength increasefactors
→ dynamic increase factors
Performance Criteria Strength, serviceability
→ small deformation allowed
Support rotation or ductility
→ large deformation allowed
Member
Response
Elastic Plastic (inelastic)
Analysis
Technique
Static Dynamic → SDOF
Considerazioni di Progetto
172
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
CONCLUSIONI
3. Blast Load on Structures 173
Blast wave sulla struttura
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
174
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Derminazione di cr
Grafico per determinare la velocità del
suono cr in funzione della Pso
sovrapressione incidente di picco (side-
on)
3. Blast Load on Structures
175
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
3. Blast Load on Structures
3. Blast Load 176
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Esplosioni Confinate – Profilo di pressione
3. Blast Load 177
E’ pratica generale esprimere gli esplosivi in peso equivalente di TNT, confrontando l’energia rilasciata di
un esplosivo generico con quella del TNT.
L’equivalenza in TNT è il rapporto tra il peso di un generico esplosivo e il peso di TNT
Corso di Progettazione Strutturale Antincendio
Prof. Ing. Franco Bontempi
Equivalenza in TNT

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Architectural And Structural Design Of Blast Resistant Buildings
Architectural And Structural Design Of Blast Resistant BuildingsArchitectural And Structural Design Of Blast Resistant Buildings
Architectural And Structural Design Of Blast Resistant BuildingsPaul Jomy
 
TPP Lezione #01 concezione strutturale di ponti e viadotti RID.pdf
TPP Lezione #01  concezione strutturale di ponti e viadotti RID.pdfTPP Lezione #01  concezione strutturale di ponti e viadotti RID.pdf
TPP Lezione #01 concezione strutturale di ponti e viadotti RID.pdfFranco Bontempi
 
CALZONA - precompressione
CALZONA - precompressioneCALZONA - precompressione
CALZONA - precompressioneFranco Bontempi
 
Blast load and its analysis
Blast load and its analysisBlast load and its analysis
Blast load and its analysisSoumyabrata Saha
 
costruzione di ponti in acciaio
costruzione di ponti in acciaiocostruzione di ponti in acciaio
costruzione di ponti in acciaioFranco Bontempi
 
La Resistenza al Fuoco nelle Strutture e iter procedurale con i Vigili del Fuoco
La Resistenza al Fuoco nelle Strutture e iter procedurale con i Vigili del FuocoLa Resistenza al Fuoco nelle Strutture e iter procedurale con i Vigili del Fuoco
La Resistenza al Fuoco nelle Strutture e iter procedurale con i Vigili del FuocoFranco Bontempi Org Didattica
 
II evento didattica 5 aprile 2022 TECNICA DELLE COSTRUZIONI.pdf
II evento didattica 5 aprile 2022 TECNICA DELLE COSTRUZIONI.pdfII evento didattica 5 aprile 2022 TECNICA DELLE COSTRUZIONI.pdf
II evento didattica 5 aprile 2022 TECNICA DELLE COSTRUZIONI.pdfFranco Bontempi Org Didattica
 
Analisi tridimensionale di pile da ponte a doppia lama.
Analisi tridimensionale di pile da ponte a doppia lama.Analisi tridimensionale di pile da ponte a doppia lama.
Analisi tridimensionale di pile da ponte a doppia lama.Franco Bontempi
 
Appunti del corso di Tecnica delle Costruzioni - Bontempi, Sapienza
Appunti del corso di Tecnica delle Costruzioni - Bontempi, SapienzaAppunti del corso di Tecnica delle Costruzioni - Bontempi, Sapienza
Appunti del corso di Tecnica delle Costruzioni - Bontempi, SapienzaFranco Bontempi
 
Calcoli per grandi ponti ad arco.
Calcoli per grandi ponti ad arco.Calcoli per grandi ponti ad arco.
Calcoli per grandi ponti ad arco.Franco Bontempi
 
progettazione strutturale antincendio - ANTINCENDIO 2008-2019
progettazione strutturale antincendio - ANTINCENDIO 2008-2019progettazione strutturale antincendio - ANTINCENDIO 2008-2019
progettazione strutturale antincendio - ANTINCENDIO 2008-2019Franco Bontempi
 
Tecnica delle costruzioni - esercitazione 8 - unioni parte 1
Tecnica delle costruzioni - esercitazione 8 - unioni parte 1Tecnica delle costruzioni - esercitazione 8 - unioni parte 1
Tecnica delle costruzioni - esercitazione 8 - unioni parte 1stefaniaarangio
 
radogna appunti.Image.Marked.pdf
radogna appunti.Image.Marked.pdfradogna appunti.Image.Marked.pdf
radogna appunti.Image.Marked.pdfFranco Bontempi
 
Tecnica delle costruzioni - esercitazione 9 - unioni parte 2
Tecnica delle costruzioni - esercitazione 9 - unioni parte 2Tecnica delle costruzioni - esercitazione 9 - unioni parte 2
Tecnica delle costruzioni - esercitazione 9 - unioni parte 2stefaniaarangio
 
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1Franco Bontempi
 
costruzione di ponti in cemento armato
costruzione di ponti in cemento armatocostruzione di ponti in cemento armato
costruzione di ponti in cemento armatoFranco Bontempi
 

Was ist angesagt? (20)

Architectural And Structural Design Of Blast Resistant Buildings
Architectural And Structural Design Of Blast Resistant BuildingsArchitectural And Structural Design Of Blast Resistant Buildings
Architectural And Structural Design Of Blast Resistant Buildings
 
TPP Lezione #01 concezione strutturale di ponti e viadotti RID.pdf
TPP Lezione #01  concezione strutturale di ponti e viadotti RID.pdfTPP Lezione #01  concezione strutturale di ponti e viadotti RID.pdf
TPP Lezione #01 concezione strutturale di ponti e viadotti RID.pdf
 
Tecnica delle Costruzioni - Esercitazione 7-parte 1
Tecnica delle Costruzioni - Esercitazione 7-parte 1Tecnica delle Costruzioni - Esercitazione 7-parte 1
Tecnica delle Costruzioni - Esercitazione 7-parte 1
 
CALZONA - precompressione
CALZONA - precompressioneCALZONA - precompressione
CALZONA - precompressione
 
Blast load and its analysis
Blast load and its analysisBlast load and its analysis
Blast load and its analysis
 
costruzione di ponti in acciaio
costruzione di ponti in acciaiocostruzione di ponti in acciaio
costruzione di ponti in acciaio
 
La Resistenza al Fuoco nelle Strutture e iter procedurale con i Vigili del Fuoco
La Resistenza al Fuoco nelle Strutture e iter procedurale con i Vigili del FuocoLa Resistenza al Fuoco nelle Strutture e iter procedurale con i Vigili del Fuoco
La Resistenza al Fuoco nelle Strutture e iter procedurale con i Vigili del Fuoco
 
II evento didattica 5 aprile 2022 TECNICA DELLE COSTRUZIONI.pdf
II evento didattica 5 aprile 2022 TECNICA DELLE COSTRUZIONI.pdfII evento didattica 5 aprile 2022 TECNICA DELLE COSTRUZIONI.pdf
II evento didattica 5 aprile 2022 TECNICA DELLE COSTRUZIONI.pdf
 
TdC ex_10_2013_acciaio
TdC ex_10_2013_acciaioTdC ex_10_2013_acciaio
TdC ex_10_2013_acciaio
 
Analisi tridimensionale di pile da ponte a doppia lama.
Analisi tridimensionale di pile da ponte a doppia lama.Analisi tridimensionale di pile da ponte a doppia lama.
Analisi tridimensionale di pile da ponte a doppia lama.
 
ESPLOSIONI - Lezione PSA 17-11-18
ESPLOSIONI - Lezione PSA 17-11-18ESPLOSIONI - Lezione PSA 17-11-18
ESPLOSIONI - Lezione PSA 17-11-18
 
Appunti del corso di Tecnica delle Costruzioni - Bontempi, Sapienza
Appunti del corso di Tecnica delle Costruzioni - Bontempi, SapienzaAppunti del corso di Tecnica delle Costruzioni - Bontempi, Sapienza
Appunti del corso di Tecnica delle Costruzioni - Bontempi, Sapienza
 
Calcoli per grandi ponti ad arco.
Calcoli per grandi ponti ad arco.Calcoli per grandi ponti ad arco.
Calcoli per grandi ponti ad arco.
 
progettazione strutturale antincendio - ANTINCENDIO 2008-2019
progettazione strutturale antincendio - ANTINCENDIO 2008-2019progettazione strutturale antincendio - ANTINCENDIO 2008-2019
progettazione strutturale antincendio - ANTINCENDIO 2008-2019
 
Tecnica delle costruzioni 2019 bontempi
Tecnica delle costruzioni 2019 bontempiTecnica delle costruzioni 2019 bontempi
Tecnica delle costruzioni 2019 bontempi
 
Tecnica delle costruzioni - esercitazione 8 - unioni parte 1
Tecnica delle costruzioni - esercitazione 8 - unioni parte 1Tecnica delle costruzioni - esercitazione 8 - unioni parte 1
Tecnica delle costruzioni - esercitazione 8 - unioni parte 1
 
radogna appunti.Image.Marked.pdf
radogna appunti.Image.Marked.pdfradogna appunti.Image.Marked.pdf
radogna appunti.Image.Marked.pdf
 
Tecnica delle costruzioni - esercitazione 9 - unioni parte 2
Tecnica delle costruzioni - esercitazione 9 - unioni parte 2Tecnica delle costruzioni - esercitazione 9 - unioni parte 2
Tecnica delle costruzioni - esercitazione 9 - unioni parte 2
 
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1
 
costruzione di ponti in cemento armato
costruzione di ponti in cemento armatocostruzione di ponti in cemento armato
costruzione di ponti in cemento armato
 

Ähnlich wie Esplosioni.

PSA - Natura accidentale dell'Azione Incendio e Procedimenti di Verifica - Bo...
PSA - Natura accidentale dell'Azione Incendio e Procedimenti di Verifica - Bo...PSA - Natura accidentale dell'Azione Incendio e Procedimenti di Verifica - Bo...
PSA - Natura accidentale dell'Azione Incendio e Procedimenti di Verifica - Bo...Franco Bontempi Org Didattica
 
Progettazione Strutturale Antincendio: Successi e Fallimenti.
Progettazione Strutturale Antincendio: Successi e Fallimenti.Progettazione Strutturale Antincendio: Successi e Fallimenti.
Progettazione Strutturale Antincendio: Successi e Fallimenti.Franco Bontempi
 
Studio degli effetti su strutture dei materiali energetici: collaborazione Un...
Studio degli effetti su strutture dei materiali energetici: collaborazione Un...Studio degli effetti su strutture dei materiali energetici: collaborazione Un...
Studio degli effetti su strutture dei materiali energetici: collaborazione Un...Franco Bontempi
 
Presentazione Tesi di Laurea Magistrale - LM 26
Presentazione Tesi di Laurea Magistrale - LM 26Presentazione Tesi di Laurea Magistrale - LM 26
Presentazione Tesi di Laurea Magistrale - LM 26Marco Lucidi
 
Sicurezza-delle-centrali-nucleare-intervista-ing-v-romanello
Sicurezza-delle-centrali-nucleare-intervista-ing-v-romanelloSicurezza-delle-centrali-nucleare-intervista-ing-v-romanello
Sicurezza-delle-centrali-nucleare-intervista-ing-v-romanelloGianfranco Conti
 
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...StroNGER2012
 
ASPETTI CONCETTUALI DELL’INGEGNERIA FORENSE STRUTTURALE
ASPETTI CONCETTUALIDELL’INGEGNERIA FORENSE STRUTTURALEASPETTI CONCETTUALIDELL’INGEGNERIA FORENSE STRUTTURALE
ASPETTI CONCETTUALI DELL’INGEGNERIA FORENSE STRUTTURALEFranco Bontempi Org Didattica
 
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzioneLa realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzioneFranco Bontempi
 
FIRE RISK in STAGED CONSTRUCTION: Safety & Security.
FIRE RISK in STAGED CONSTRUCTION: Safety & Security.FIRE RISK in STAGED CONSTRUCTION: Safety & Security.
FIRE RISK in STAGED CONSTRUCTION: Safety & Security.Franco Bontempi Org Didattica
 
Introduzione all' ottimizzazione strutturale: elaborato Marcello Mangione
Introduzione all' ottimizzazione strutturale: elaborato Marcello MangioneIntroduzione all' ottimizzazione strutturale: elaborato Marcello Mangione
Introduzione all' ottimizzazione strutturale: elaborato Marcello MangioneFranco Bontempi Org Didattica
 
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALI
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALILA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALI
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALIFranco Bontempi
 
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALI
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALILA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALI
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALIStroNGER2012
 
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALI
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALILA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALI
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALIFranco Bontempi Org Didattica
 
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...Marco Lucidi
 

Ähnlich wie Esplosioni. (20)

PSA - Natura accidentale dell'Azione Incendio e Procedimenti di Verifica - Bo...
PSA - Natura accidentale dell'Azione Incendio e Procedimenti di Verifica - Bo...PSA - Natura accidentale dell'Azione Incendio e Procedimenti di Verifica - Bo...
PSA - Natura accidentale dell'Azione Incendio e Procedimenti di Verifica - Bo...
 
Progettazione Strutturale Antincendio: Successi e Fallimenti.
Progettazione Strutturale Antincendio: Successi e Fallimenti.Progettazione Strutturale Antincendio: Successi e Fallimenti.
Progettazione Strutturale Antincendio: Successi e Fallimenti.
 
Studio degli effetti su strutture dei materiali energetici: collaborazione Un...
Studio degli effetti su strutture dei materiali energetici: collaborazione Un...Studio degli effetti su strutture dei materiali energetici: collaborazione Un...
Studio degli effetti su strutture dei materiali energetici: collaborazione Un...
 
Presentazione Tesi di Laurea Magistrale - LM 26
Presentazione Tesi di Laurea Magistrale - LM 26Presentazione Tesi di Laurea Magistrale - LM 26
Presentazione Tesi di Laurea Magistrale - LM 26
 
162 protezione fulmini-inail
162   protezione fulmini-inail162   protezione fulmini-inail
162 protezione fulmini-inail
 
PSA 2017/18 - FIRE INVESTIGATION
PSA 2017/18 - FIRE INVESTIGATIONPSA 2017/18 - FIRE INVESTIGATION
PSA 2017/18 - FIRE INVESTIGATION
 
Sicurezza-delle-centrali-nucleare-intervista-ing-v-romanello
Sicurezza-delle-centrali-nucleare-intervista-ing-v-romanelloSicurezza-delle-centrali-nucleare-intervista-ing-v-romanello
Sicurezza-delle-centrali-nucleare-intervista-ing-v-romanello
 
PSA - Resistenza al Fuoco nelle Strutture.
PSA - Resistenza al Fuoco nelle Strutture.PSA - Resistenza al Fuoco nelle Strutture.
PSA - Resistenza al Fuoco nelle Strutture.
 
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...
 
ASPETTI CONCETTUALI DELL’INGEGNERIA FORENSE STRUTTURALE
ASPETTI CONCETTUALIDELL’INGEGNERIA FORENSE STRUTTURALEASPETTI CONCETTUALIDELL’INGEGNERIA FORENSE STRUTTURALE
ASPETTI CONCETTUALI DELL’INGEGNERIA FORENSE STRUTTURALE
 
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzioneLa realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
 
Lezione metalliche sismica parte_i_2015-2016
Lezione metalliche sismica parte_i_2015-2016Lezione metalliche sismica parte_i_2015-2016
Lezione metalliche sismica parte_i_2015-2016
 
FIRE RISK in STAGED CONSTRUCTION: Safety & Security.
FIRE RISK in STAGED CONSTRUCTION: Safety & Security.FIRE RISK in STAGED CONSTRUCTION: Safety & Security.
FIRE RISK in STAGED CONSTRUCTION: Safety & Security.
 
PSA - Resistenza al fuoco - Ing. Marcello Mangione
PSA - Resistenza al fuoco - Ing. Marcello MangionePSA - Resistenza al fuoco - Ing. Marcello Mangione
PSA - Resistenza al fuoco - Ing. Marcello Mangione
 
Introduzione all' ottimizzazione strutturale: elaborato Marcello Mangione
Introduzione all' ottimizzazione strutturale: elaborato Marcello MangioneIntroduzione all' ottimizzazione strutturale: elaborato Marcello Mangione
Introduzione all' ottimizzazione strutturale: elaborato Marcello Mangione
 
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALI
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALILA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALI
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALI
 
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALI
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALILA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALI
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALI
 
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALI
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALILA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALI
LA ROBUSTEZZA STRUTTURALE NEI CONFRONTI DELLE AZIONI ACCIDENTALI
 
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...
Seminario Area Tecnica su "DEMOLIZIONI E SICUREZZA" Studio Amati Architetti_M...
 
18.10.13 psa introduzione agli incendi
18.10.13 psa introduzione agli incendi18.10.13 psa introduzione agli incendi
18.10.13 psa introduzione agli incendi
 

Mehr von Franco Bontempi

84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdfFranco Bontempi
 
PGS - lezione 63 - robustness.pdf
PGS - lezione 63 - robustness.pdfPGS - lezione 63 - robustness.pdf
PGS - lezione 63 - robustness.pdfFranco Bontempi
 
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdfPGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdfFranco Bontempi
 
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.Franco Bontempi
 
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELSRISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELSFranco Bontempi
 
Approccio sistemico al progetto dei grandi ponti
Approccio sistemico al progetto dei grandi pontiApproccio sistemico al progetto dei grandi ponti
Approccio sistemico al progetto dei grandi pontiFranco Bontempi
 
PGS - lezione D - grandi strutture.pdf
PGS - lezione D - grandi strutture.pdfPGS - lezione D - grandi strutture.pdf
PGS - lezione D - grandi strutture.pdfFranco Bontempi
 
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdfPGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdfFranco Bontempi
 
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdfPGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdfFranco Bontempi
 
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaioIntroduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaioFranco Bontempi
 
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdfFB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdfFranco Bontempi
 
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - AntenneGestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - AntenneFranco Bontempi
 
Progettazione Strutturale Antincendio. ROBUSTEZZA
Progettazione Strutturale Antincendio. ROBUSTEZZAProgettazione Strutturale Antincendio. ROBUSTEZZA
Progettazione Strutturale Antincendio. ROBUSTEZZAFranco Bontempi
 
PGS - lezione B - robustness.pdf
PGS - lezione B - robustness.pdfPGS - lezione B - robustness.pdf
PGS - lezione B - robustness.pdfFranco Bontempi
 
PGS - lezione A - evidences of failures.pdf
PGS - lezione A - evidences of failures.pdfPGS - lezione A - evidences of failures.pdf
PGS - lezione A - evidences of failures.pdfFranco Bontempi
 
Esempio di struttura soggetta a incendio: hangar
Esempio di struttura soggetta a incendio: hangarEsempio di struttura soggetta a incendio: hangar
Esempio di struttura soggetta a incendio: hangarFranco Bontempi
 
System Approach to Resilience-Based Design: Political Decisions and Steps Tow...
System Approach to Resilience-Based Design: Political Decisions and Steps Tow...System Approach to Resilience-Based Design: Political Decisions and Steps Tow...
System Approach to Resilience-Based Design: Political Decisions and Steps Tow...Franco Bontempi
 

Mehr von Franco Bontempi (20)

84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
 
PGS - lezione 63 - robustness.pdf
PGS - lezione 63 - robustness.pdfPGS - lezione 63 - robustness.pdf
PGS - lezione 63 - robustness.pdf
 
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdfPGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
 
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
 
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELSRISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
 
Approccio sistemico al progetto dei grandi ponti
Approccio sistemico al progetto dei grandi pontiApproccio sistemico al progetto dei grandi ponti
Approccio sistemico al progetto dei grandi ponti
 
PGS - lezione D - grandi strutture.pdf
PGS - lezione D - grandi strutture.pdfPGS - lezione D - grandi strutture.pdf
PGS - lezione D - grandi strutture.pdf
 
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdfPGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
 
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdfPGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
 
PSA_MF_05_05_23.pdf
PSA_MF_05_05_23.pdfPSA_MF_05_05_23.pdf
PSA_MF_05_05_23.pdf
 
PSA_MF_04_05_23.pdf
PSA_MF_04_05_23.pdfPSA_MF_04_05_23.pdf
PSA_MF_04_05_23.pdf
 
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaioIntroduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
 
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdfFB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
 
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - AntenneGestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
 
Progettazione Strutturale Antincendio. ROBUSTEZZA
Progettazione Strutturale Antincendio. ROBUSTEZZAProgettazione Strutturale Antincendio. ROBUSTEZZA
Progettazione Strutturale Antincendio. ROBUSTEZZA
 
PGS - lezione B - robustness.pdf
PGS - lezione B - robustness.pdfPGS - lezione B - robustness.pdf
PGS - lezione B - robustness.pdf
 
WINDSOR HOTEL MADRID
WINDSOR HOTEL MADRIDWINDSOR HOTEL MADRID
WINDSOR HOTEL MADRID
 
PGS - lezione A - evidences of failures.pdf
PGS - lezione A - evidences of failures.pdfPGS - lezione A - evidences of failures.pdf
PGS - lezione A - evidences of failures.pdf
 
Esempio di struttura soggetta a incendio: hangar
Esempio di struttura soggetta a incendio: hangarEsempio di struttura soggetta a incendio: hangar
Esempio di struttura soggetta a incendio: hangar
 
System Approach to Resilience-Based Design: Political Decisions and Steps Tow...
System Approach to Resilience-Based Design: Political Decisions and Steps Tow...System Approach to Resilience-Based Design: Political Decisions and Steps Tow...
System Approach to Resilience-Based Design: Political Decisions and Steps Tow...
 

Esplosioni.

  • 1. ESPLOSIONI Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Ing. M. Francioli, Ph.D.
  • 2. 2 1. Background e Introduzione 2. Descrizione del fenomeno 3. Blast load 4. Blast load on structures 5. Ponti vs Edifici 6. Collasso progressivo 7. Bonifica bellica INDICE 1. Background e Introduzione 2. Descrizione del fenomeno 3. Blast load 4. Blast load on structures 5. Ponti vs Edifici 6. Collasso progressivo 7. Ambiente Multi-Hazard 8. Bonifica bellica Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 3. 1. Background e Introduzione 3 Gli effetti di un’esplosione Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Alfred P. Murrah Federal Building, attentato di Oklahoma City Tianjin, in Cina Damasco, Syria
  • 4. 1. Background e Introduzione 4 Perché studiamo le esplosioni? Ronan Point, Londra,1968 Gas Explosion Via Maestrini, Roma, 2009 Gas Explosion Khobar Towers, Ali Khobar, 1996 Terroristic Explosion Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 5. 1. Background e Introduzione 5 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Bologna A14 (2018) Low Probabilities – High Consequences
  • 6. 1. Background e Introduzione 6 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Ronan Point tower in UK (1968) Gas leak - Explosion in a 18° floor’s kitchen one of the prefabricated panels of the supporting structural system was removed sudden lack of support for the four upper floors the progressive collapse of a portion of the structure attention to blast-induced (and progressive) collapse expl due to gas leaks in civilian apartments Esempi noti
  • 7. Esempi noti 1. Background e Introduzione 7 Alfred P. Murrah, Oklahoma City (1995) Terroristic Attack (vehicle parked in front of the building) explosive (over 2000 kg of material) caused damages also to nearby structures (radius of 16 blocks) and crater in the ground some front columns of the ground floor were destroyed, as well as some of the connecting perimetric beams Progressive collapse of the structure Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi weaknesses in current (at that time) regulations
  • 8. 1. Background e Introduzione 8 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Alfred P. Murrah, Oklahoma City (1995) Esempi noti
  • 9. 1. Background e Introduzione 9 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esempi noti
  • 10. Esempi noti 1. Background e Introduzione 10 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Bologna A14 (2018) Collision of vehicles carrying flammable materials Fire Explosion
  • 11. FEMA 426: Reference Manual to mitigate potential terrorist attacks against buildings. UFC 4-023-03: Design of buildings to resist progressive collapse. NISTIR 7396: Best Practice for reducing the potential for progressive collapse in buildings. IITK-GSDMA: Guidelines on measures to mitigate effects of terrorist attacks on buildings. References: Deception: misdirect the attacker about: i) critical portions of the building, ii) importance of the building, iii) … Intelligence: understanding, preventing, and pre-empting terrorist attacks. Physical & Operational Protection: fence barriers, claddings, surveillance, … Structural Hardening: preventing: collapse of the building, failure of structural elements. 11 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi 1. Background e Introduzione 11 Protection strategies from terrorist bomb attack
  • 12. DISASTER White hole: known weakness Dark hole: unknown weakness Dark zone: unknown zone White zone: known zone 12 1. Background e Introduzione 12 FEMA 426: Reference Manual to mitigate potential terrorist attacks against buildings. UFC 4-023-03: Design of buildings to resist progressive collapse. NISTIR 7396: Best Practice for reducing the potential for progressive collapse in buildings. IITK-GSDMA: Guidelines on measures to mitigate effects of terrorist attacks on buildings. References: Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Protection strategies from terrorist bomb attack
  • 13. DISASTER IS PREVENTED 13 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi 1. Background e Introduzione 13 FEMA 426: Reference Manual to mitigate potential terrorist attacks against buildings. UFC 4-023-03: Design of buildings to resist progressive collapse. NISTIR 7396: Best Practice for reducing the potential for progressive collapse in buildings. IITK-GSDMA: Guidelines on measures to mitigate effects of terrorist attacks on buildings. References: White hole: known weakness Dark hole: unknown weakness Dark zone: unknown zone White zone: known zone Protection strategies from terrorist bomb attack
  • 14. Procedure for obtaining Robustness curves under blast damage scenarios. Main topic: FEMA 426 UFC 4-023-03 NISTIR 7396 IITK-GSDMA References: DISASTER IS PREVENTED - Robustness - Local resistance 1. Background e Introduzione 14 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Protection strategies from terrorist bomb attack
  • 15. 1. Background e Introduzione 15 POSSONO ESSERE UTILIZZATI I PRINCIPI DI PROGETTAZIONE ANTISISMICA PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI STRUTTURALI AL BLAST? Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 16. 1. Background e Introduzione 16 ANALOGIE TRA BLAST & SEISMIC 1. Carichi dinamici e risposta strutturale dinamica 2. Comportamento inelastico degli elementi strutturali 3. Salvaguardia della vita più importante della prevenzione del danno 4. Attenzione al danneggiamento degli elementi non strutturali 5. Migliorando la resistenza, la duttilità, le connessioni migliorano le prestazioni strutturali Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 17. DIFFERENZE TRA BLAST & SEISMIC 1. I carichi di blast hanno un’ampiezza maggiore e una durata minore rispetto agli eventi sismici 2. I carichi di blast agiscono in tutte le direzioni, il sisma agisce prevalentemente in direzione orizzontale 3. La magnitudo del blast load è difficile da prevedere e indipendente dalla posizione geografica 4. Gli effetti del blast sono localizzati, gli effetti del sisma sono diffusi 1. Background e Introduzione 17 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 18. 1. Background e Introduzione 18 BLAST vs SEISMIC DESIGN TERREMOTI- La struttura globalmente resiste alle forze orizzontali prodotte dal sisma DUTTILITA’ GLOBALE ESPLOSIONI- La struttura localmente resiste al carico prodotto dall’esplosione DUTTILITA’ LOCALE Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 19. 1. Background e Introduzione 19 TERREMOTI- BLAST vs SEISMIC DESIGN Il controllo della resistenza relativa tra trave e colonna permette di prevedere la formazione e la localizzazione di cerniere plastiche. ESPLOSIONI- La natura locale del carico non permette di prevedere la formazione e la localizzazione di meccanismi che possono sfruttare la duttilità della struttura Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 20. 1. Background e Introduzione 20 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi CONCLUSIONI
  • 21. 1. Background e Introduzione 21 CONCLUSIONI Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 22. 1. Background e Introduzione 2. Descrizione del fenomeno 3. Blast load 4. Blast load on structures 5. Ponti vs Edifici 6. Collasso progressivo 7. Ambiente Multi-Hazard 8. Bonifica bellica 22 INDICE Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 23. 2. Descrizione del fenomeno 23 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi rapida trasformazione chimico-fisica (in alcune circostanze anche di combustione) in un tempo molto breve Cosa è un fenomeno esplosivo? improvvisa liberazione di energia immagazzinata (nelle sue varie forme) in un sistema sviluppo ed espansione di gas ad alta temperatura campo di sovrapressione in grado di produrre danni sia alle persone che alle cose. Overpressure (in air) [kPa] Damage 1 Glass failure 3 – 15 Damages to buildings 15 – 20 Destruction of brick walls 20 – 30 Failure of liquid fuel tanks 30 – 70 Total destruction of buildings 35 Ruptured eardrums 50 – 60 Overturning of loaded railway wagons 70 Lethal damages to lungs https://www.corriere.it/esteri/20_agosto_05/beirut-esperto-esplosivi-la-nuvola-arancione- scoppi-ecco-perche-credo-ci-fossero-anche-armi-6da4a01e-d71b-11ea-93a6-dcb5dd8eef08.shtml Relationship between overpressure and damage to people and things (TUFANO V., Riv. Comb., 40, 147, I 986.).
  • 24. 2. Descrizione del fenomeno 24 Classificazione Esplosioni - Natura Physical explosion Chemical explosion Nuclear explosion Electrician explosion rapido cambio di fase del materiale (liquido – gassoso) Boiling Liquid Expanding Vapor Explosion - BLEVE reazioni esotermiche L’esplosivo si trasforma in gas che si espandono molto rapidamente provocando la shock wave fusione o fissione di nuclei atomici forte rilascio di energia elettrica Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 25. 2. Descrizione del fenomeno Classificazione Esplosioni - Natura 25 ESPLOSIONI CHIMICHE Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 26. 2. Descrizione del fenomeno 26 DETONAZIONE: Fenomeno chimico-fisico costituito da un'esplosione il cui fronte di fiamma si propaga a velocità supersonica e che forma un'onda d'urto, ove il materiale gassoso è in espansione in condizioni di alta temperatura, altissima pressione e densità pressoché costante. Durante la detonazione, infatti, la densità dei gas combusti aumenta di poco rispetto a quella della miscela fresca, e tali gas combusti rallentano rispetto alla velocità di propagazione della fiamma, che è fortemente supersonica. Dunque, i gas combusti seguono l'onda di detonazione. DEFLAGRAZIONE: è una combustione subsonica, che usualmente si propaga tramite conduzione (materiale caldo, in combustione, che riscalda uno strato adiacente di materiale freddo, facendolo infiammare). La deflagrazione è caratterizzata da una grande diminuzione della densità del gas a valle dell'onda di combustione e da una leggera caduta di pressione. La maggior parte del "fuoco" nella vita di tutti i giorni è tecnicamente una deflagrazione. Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Classificazione Esplosioni – Velocità di propagazione (rispetto a Vsuono)
  • 27. 2. Descrizione del fenomeno 27 DETONAZIONE • Velocità di fiamma elevata (>1000 m/s) • Effetto principale sovrappressione DEFLAGRAZIONE • Velocità di fiamma lenta (<<1000 m/s) • Effetto distruttivo fiamma Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Classificazione Esplosioni – Velocità di propagazione (rispetto a Vsuono)
  • 28. 2. Descrizione del fenomeno 28 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Classificazione Esplosioni – Velocità di propagazione (rispetto a Vsuono)
  • 29. 2. Descrizione del fenomeno 29 • Fenomeno causato da un improvviso rilascio di energia • Il rilascio avviene così rapidamente che si verifica un accumulo locale di energia nel luogo dell’esplosione • L’energia accumulata si dissipa violentemente attraverso: 1. Onda di sovrapressione (blast wave) 2. Proiezioni di frammenti 3. Vibrazioni del terreno 4. Formazione del cratere 5. Radiazioni termiche Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Effetti di un’esplosione
  • 30. 2. Descrizione del fenomeno Effetti di un’esplosione 30 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 31. 2. Descrizione del fenomeno Effetti di un’esplosione 31 Onda di sovrapressione (blast wave) Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 32. 2. Descrizione del fenomeno 32 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Effetti di un’esplosione
  • 33. 2. Descrizione del fenomeno 33 (Onda di sovrapressione – blast wave) FISSATA UNA POSIZIONE COME VARIA LA BLAST WAVE CON IL TEMPO? Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 34. 2. Descrizione del fenomeno 34 Onda di sovrapressione (blast wave) Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Reale Ideale
  • 35. 2. Descrizione del fenomeno 35 FISSATO UN ISTANTE TEMPORALE COME VARIA LA BLAST WAVE CON LA DISTANZA? Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi (Onda di sovrapressione – blast wave)
  • 36. 36 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi The pressure wave also decreases inversely proportional to the cube of the distance 2. Descrizione del fenomeno Onda di sovrapressione (blast wave)
  • 37. 2. Descrizione del fenomeno 37 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Onda di sovrapressione (blast wave)
  • 38. 2. Descrizione del fenomeno 38 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Proiezione di frammenti Danni significativi durante esplosioni possono essere dovuti anche all’impatto di frammenti o oggetti generati durante l’esplosione che impattano persone o strutture con alte velocità Si possono individuare due categorie di frammenti Principali Secondari per "frammento primario" si intende un frammento di un involucro o di un contenitore di una sorgente di esplosivo o un frammento di un oggetto a contatto con un esplosivo Altri oggetti potenzialmente dannosi, noti come "missili secondari" o "frammenti secondari" possono essere prodotti dall'interazione dell'onda d'urto con oggetti o strutture situati in prossimità della sorgente esplosiva velocità iniziali molto elevate (dell'ordine di migliaia di metri al secondo), da un gran numero di frammenti e da dimensioni relativamente ridotte rispetto ai frammenti secondari e ai frammenti di calcestruzzo che si formano a causa del cedimento parziale o del crollo totale degli elementi protettivi. variano notevolmente per dimensioni, forma, velocità iniziale e portata. Ognuno di questi parametri influisce sul potenziale di danno di un'esplosione accidentale e, pertanto, deve essere considerato nella progettazione delle strutture di protezione.
  • 39. 2. Descrizione del fenomeno BASSA ANGOLAZIONE ALTA VELOCITÀ ALTA ANGOLAZIONE BASSA VELOCITÀ 39 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Proiezione di frammenti
  • 40. 2. Descrizione del fenomeno 40 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Formazione Cratere 25 June 1996 - Ali Khobar
  • 41. 2. Descrizione del fenomeno 41 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Vibrazione del terreno La propagazione delle onde sismiche dipende dalla struttura del terreno L’onda sismica viene generata direttamente dalla carica di esplosivo fatta esplodere su terreno ma viene anche indotta dalla sovrapressione in aria generata da una esplosione; la seconda è trascurabile rispetto alla prima (equazioni presenti nella AASTP-01, tabella 5-III). Per le strutture è possibile prevedere i danni riportati in tabella in funzione dei valori di velocità dell’onda sismica. Il corpo umano può subire lesioni se lo spostamento verticale ha una velocità maggiore di 3 m/s insieme ad una accelerazione superiore ai 20 g.
  • 42. 2. Descrizione del fenomeno 42 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Vibrazione del terreno La propagazione delle onde sismiche dipende dalla struttura del terreno
  • 43. 2. Descrizione del fenomeno 43 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Sintesi Effetti fondamentali di un’esplosione: • Onda di pressione • Fiamma • Frammenti • Sisma indotto
  • 44. 1. Background e Introduzione 2. Descrizione del fenomeno 3. Blast load 4. Blast load on structures 5. Ponti vs Edifici 6. Collasso progressivo 7. Ambiente Multi-Hazard 8. Bonifica bellica 44 INDICE Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 45. 3. Blast Load 45 Parametri di Carico Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 46. 3. Blast Load 46 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Parametri di Carico
  • 47. 3. Blast Load 47 E’ pratica generale esprimere gli esplosivi in peso equivalente di TNT, confrontando l’energia rilasciata di un esplosivo generico con quella del TNT. L’equivalenza in TNT è il rapporto tra il peso di un generico esplosivo e il peso di TNT Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Equivalenza in TNT
  • 48. 3. Blast Load Principio di similitudine e distanza scalata 48 Dal principio di similitudine due cariche dello stesso esplosivo, con la stessa forma ma di dimensioni differenti proporzionali ad una costante k, la pressione di picco 𝑃𝑠0 misurata ad una certa distanza 𝑅1 dal centro della prima sarà uguale a quella misurata alla distanza: 𝑹𝟐 = 𝒌 ∙ 𝑹𝟏 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 49. 3. Blast Load Principio di similitudine e distanza scalata 49 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 50. 3. Blast Load 50 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Principio di similitudine e distanza scalata
  • 51. 3. Blast Load Riferimenti 51 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 52. 3. Blast Load Equazioni 52 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi P(t) = Pr(1 − t/td)e−βt/td (ta < t < td), (3) Pr = 2PS0(7Patm + 4PS0)/(7Patm + PS0) (4) PS0 = 1.772(1/Z3) − 0.114(1/Z2) + 0.108(1/Z) (5) iS0 = 300[0.5(W)1/3], td = 2iS0/PS0 (6) There are several formulations that allow to derive the parameters of the pressure wave in order to assess the correct time profile; in this work, the curves that approximate the typical blast pressure–time profile [3] are taken from the formula of Mills: With where Z is the scaled-distance from the detonation point, td is the duration of the blast load when it is computed from the side-on pressure assuming a triangular impulse, ta is the arrival time of the blast load, Pr is the value of the reflected pressure considering a normal angle of incidence, Ps0 is the function resembling the time course of the pressure, is0 is the area underpinned by the pressure function, W is the equivalent kg of TNT, Patm is the atmospheric pressure, and β is the decay coefficient, taken equal to 1.8. These equations are referred to the case of free-air explosions, which means that it will be spherical. In the event that an explosion occurs close to a surface, the energy of the detonation is confined by the ground surface, creating a larger demand than that of the free-air explosion, ad it will be hemispherical; the surface blast demand is then calculated by using the same equations for the free-air explosions but with a charge weight (W) increased by 80%. Moreover, the pressure value changes depending on where the explosion develops, i.e., open/free air or inside a closed or open building, and obviously there are indoor amplification effects that can be evaluated by using amplifying coefficients.
  • 53. 3. Blast Load Equazioni 53 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Figure → Idealization of positive phase pressure–time profile (UFC, 2008). The pressure profile identified through the expressions presented above can be further simplified: the negative phase can be neglected and the parabolic trend of the positive phase can be approximated using a linear trend which involves fewer parameters to be considered in the analysis. Due to its military applications, at first this method was effective only for a certain type of explosions (detonations), but over time this has been extended to different explosive phenomena. The problem in this case lies in the evaluation of the parameter h of equation which represents the efficiency of the explosion and which in fact expresses the differences between the different types of explosions (i.e., the differences between detonations and explosions).
  • 54. 3. Blast Load Tipi di esplosioni 54 • Unconfined Explosions 1. Free Air Burst 2. Air Burst 3. Surface Burst • Confined Explosions 1. Fully Vented 2. Partially Confined 3. Fully Confined Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 55. 3. Blast Load Tipi di esplosioni 55 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi A free air burst explosion occurs in free air and the shock wave propagate away from the source striking the structure without intermediate interactions An air burst explosion occurs occurs when the explosive charge is located in air at a distance from the structure so that an interaction, generally with the ground surface, occurs before of the strike the structure, modifying the shock wave. A surface burst explosion occurs when the charge is located very near on the ground surface; the resulting shock wave is influenced by this interaction Unconfined explosions A fully vented explosion occurs when the explosive is adjacent to a non frangible wall as a barrier. The initial shock wave interacts immediately with that structure and the products of detonation are vented to the sorruond air forming a leakage pressures which propagate out of the structure of confinement A partially confined explosion occurs when the frangible structure of confinement have a limited size opening and/or frangible surface. wall as a barrier. The initial shock wave interacts immediately with that structure and the products of detonation are vented relatevly slowly (a quasi static pressure gas acts on the confinement structure) A fully confinement explosion occurs when the structure of confinement is full or quite full closed. The blast consist in the shock wave and in a long duration of the gas pressure Confined explosions
  • 56. 3. Blast Load Tipi di esplosioni 56 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 57. 3. Blast Load 57 Esplosioni non confinate Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 58. 3. Blast Load 58 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Tipi di esplosioni – Free air burst
  • 59. Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi 3. Blast Load 59 Tipi di esplosioni – Air burst Mach Region – reflected wave travels through heated and compressed air and overtakes and merges with incident wave Mach Front Path of Triple Point
  • 60. 3. Blast Load 60 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Tipi di esplosioni – Surface burst
  • 61. Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi 3. Blast Load 61 Calcolo del blast load ESEMPI
  • 62. Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi 3. Blast Load 62 ESEMPIO 1: Free Air Burst
  • 63. 3. Blast Load 63 ESEMPIO 1: Free Air Burst Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 64. 3. Blast Load 64 ESEMPIO 1: Free Air Burst Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 65. 3. Blast Load 65 ESEMPIO 1: Free Air Burst – Reflected pressure vs Side-on Loads Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Quando l'onda d'urto impatta su una superficie orientata in modo tale che una linea che descrive il percorso dell'onda sia normale alla superficie, allora si dice che il punto di contatto iniziale di contatto iniziale è detto sostenere la pressione e l'impulso massimi (riflessi in modo normale). La Figura 2-6 presenta i rapporti tra le pressioni normali riflesse e le pressioni incidenti in funzione delle pressioni incidenti
  • 66. 3. Blast Load 66 ESEMPIO 2: Surface Burst Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi RG • Quando una carica esplosiva detona contro una superficie riflettente perfetta, la forma d'onda in uscita è emisferica. • In queste condizioni, tutte le relazioni precedenti discusse per le free-air bursts sono valide a condizione che sia tenuto in considerazione un coeff. > 1.
  • 67. 3. Blast Load 67 ESEMPIO 2: Surface Burst Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi RG
  • 68. 3. Blast Load 68 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Pressione riflessa vs angolo di incidenza
  • 69. 3. Blast Load 69 α Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi ESEMPIO 3: Air Burst
  • 70. 3. Blast Load 70 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi ESEMPIO 3: Air Burst
  • 71. 71 Procedura Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi 3. Blast Load ESEMPIO 3: Air Burst
  • 73. 3. Blast Load 73 Fully Vented Partially Confined Fully Confined Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esplosioni Confinate When an explosion occurs within a structure, the peak pressures associated with the initial shock front (free-air pressures) will be extremely high and, in turn, will be amplified by their reflections within the structure. In addition, and depending upon the degree of confinement, the effects of the high temperatures and accumulation of gaseous products produced by the chemical process involved in the explosion will exert additional pressures and increase the load duration within the structure
  • 74. 3. Blast Load 74 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esplosioni Confinate The use of cubicle-type structures (Figure a) or other similar barriers will provide some degree of venting depending on the opening size. This type of structure will permit the blast wave from an internal explosion to spill over onto the surrounding ground surface, thereby, significantly reducing the magnitude and duration of the internal pressures. exterior pressures → "leakage" pressures; pressures reflected and reinforced within the structure → interior "shock pressures." The pressures associated with the accumulation of the gaseous products and temperature rise → "gas" pressures. For the design of most fully vented cubicle type structures, the effects of the gas pressure may be neglected. Detonation in an enclosed structure with relatively small openings (Figure b) is associated with both shock and gas pressures whose magnitudes are a maximum. The duration of the gas pressure and, therefore, the impulse of the gas pressure is a function of the size of the opening. "frangible" elements: elms of a protective structure which fail and whose strength and mass are such as to reduce the amplification of the shock pressures and the confinement of the explosive gases. To reduce the amplification of the shock pressures, frangible elements must fail so as to relieve quickly the interior pressures acting on those surfaces and minimize their reflection to the nonfrangible elements of the structure.
  • 75. 3. Blast Load 75 • La detonazione all'interno di una struttura produce sia pressioni da shock che gas • I blast loads includono sia l'onda incidente iniziale che l’onda riflessa dalle superfici adiacenti • Poiché i prodotti di detonazione gassosa sono contenuti in un volume chiuso, si sviluppano pressioni di gas a lunga durata (molto lunghe rispetto alla durata dello shock e talvolta relative al periodo naturale di struttura (quasi-statico) • La pressione del gas dipende dal peso della carica, dalla geometria e dal volume del locale, dalla posizione di carica, dall'area di ventilazione e dalla presenza di superfici frangibili Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esplosioni Confinate
  • 76. 3. Blast Load 76 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esplosioni Confinate – Profilo di pressione
  • 77. 3. Blast Load 77 • A causa delle riflessioni e dell'interazione con il terreno e le strutture, più impulsi di onde d'urto possono arrivare a una determinata posizione di destinazione • Questi impulsi d'onda non possono essere sommati semplicemente a causa di effetti non lineari • Non è disponibile un metodo semplice, generale e rigoroso per combinare onde d'urto di ampiezza arbitraria provenienti da direzioni arbitrarie ➢ I militari hanno un approccio semi-empirico (non di pubblica distribuzione) ➢ Possibile simulazione di codice idrodinamico non lineare ➢ "Buon giudizio tecnico" Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Sovrapposizione delle onde d’urto
  • 78. 3. Blast Load 78 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esplosioni Confinate – Shock Pressure
  • 79. 3. Blast Load 79 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esplosioni Confinate – Schemi
  • 80. 3. Blast Load 80 Esplosioni Confinate – Abachi Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 81. 3. Blast Load 81 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esplosioni Confinate – Gas Pressure
  • 82. 3. Blast Load 82 • Deve tenere conto sia delle pressioni di shock che le pressioni dovute ai gas • I blast loads devono includere gli effetti delle riflessioni interne • I blast loads per le esplosioni interne sono solitamente semplificati come impulsi bilineari Esplosioni Confinate – Blast Load Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 83. 3. Blast Load 83 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esplosioni Confinate – Pressioni del gas
  • 84. 3. Blast Load 84 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esplosioni Confinate – Test sperimentali
  • 85. 1. Background e Introduzione 2. Descrizione del fenomeno 3. Blast load 4. Blast load on structures 5. Ponti vs Edifici 6. Collasso progressivo 7. Ambiente Multi-Hazard 8. Bonifica bellica 85 INDICE Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 86. 4. Blast Load on Structures 86 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 87. 4. Blast Load on Structures 87 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 88. 4. Blast Load on Structures 88 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi La fase negativa della pressione a può essere spesso trascurata. Solitamente è importante solo per strutture leggere sotto carichi di lunga durata
  • 89. 4. Blast Load on Structures 89 Tre componenti di pressione: 1.Incidente (side-on) 2.Riflessa 3.Dinamica (forze di attrito) Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 90. 4. Blast Load on Structures 90 Pressione dinamica Grafico per determinare la pressione dinamica di picco qo in funzione della sovrappressione di picco (side-on) Pso Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 91. 4. Blast Load on Structures 91 Blast load sulle strutture (semplificato) • Decadimento della pressione lineare solitamente è sufficiente per ottenere una risposta strutturale ai blast load • La fase negativa della pressione a può essere spesso trascurata. Solitamente è importante solo per strutture leggere sotto carichi di lunga durata • La durata della fase positiva approssimata, tof, Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 92. 4. Blast Load on Structures 92 L'onda incidente Pso colpisce la parete frontale e immediatamente cresce la pressione riflessa, Pr Esempio di carico sul muro frontale Il tempo medio di cui ha bisogno la pressione riflessa per dissiparsi è pari a: Grafico per determinare la velocità del suono cr in funzione della Pso sovrapressione incidente di picco (side-on) Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 93. 4. Blast Load on Structures 93 Fronte d’urto inclinato Per i fronti di shock obliqui, la pressione riflessa, Pr, dipenderà dalla pressione incidente e dall'angolo di incidenza. Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 94. 4. Blast Load on Structures 94 Grafici per ottenere l'impulso riflesso obliquo in funzione dell'angolo di incidenza. Fronte d’urto inclinato Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 95. 95 A causa della rapida attenuazione del carico con la distanza e della breve durata della fase positiva associata a tipici eventi di esplosione, i carichi su superfici non investite direttamente dall’esplosione di solito non vengono calcolate. Carico sulle superfici caricate indirettamente Carichi del tetto e della parete laterale • Quando l'onda d'urto attraversa il tetto e le pareti laterali, la struttura viene caricata dalla pressione positiva incidente (side- on) e da una resistenza negativa (il coefficiente di resistenza è negativo per le superfici parallele all'onda d'urto). • Nessuna pressione riflessa agisce su queste superfici. • Il carico è non uniforme e non simultaneo (anche per eventi a bassa pressione in campo lontano). • Quando l'onda d'urto percorre la lunghezza della struttura, i picchi di pressione diminuiscono e la durata dell'onda d'urto aumenta. 4. Blast Load on Structures Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 96. 96 • La porzione di una parete laterale o superficie del tetto caricata in un determinato momento dipende dall'entità della pressione incidente frontale, dalla posizione del fronte e dalla lunghezza d'onda (Lw) degli impulsi positivi (e negativi). • Per determinare con precisione il carico complessivo su una superficie, dovrebbe essere effettuata un'analisi step-by-step della propagazione dell'onda sulla superficie. Questa analisi include un'integrazione delle pressioni in vari punti sulla superficie e in momenti diversi per determinare la pressione uniforme equivalente incidente che agisce su una lunghezza L in funzione del tempo. • UFC 3-340-02 fornisce una procedura semplificata che può essere utilizzata per analizzare le superfici caricate indirettamente utilizzando un carico uniforme equivalente. Questa procedura non è adeguata per analizzare e progettare ponti per resistere agli effetti di esplosione. 4. Blast Load on Structures Carico sulle superfici caricate indirettamente Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 97. 97 Superficie laterale e tetto caricati 4. Blast Load on Structures Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 98. 4. Blast Load on Structures 98 Blast wave sulla struttura Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 99. 4. Blast Load on Structures 99 Blast wave sulla struttura Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 100. 4. Blast Load on Structures 100 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Simulazione fluidodinamica Comportamento dell’onda d’urto sugli angoli delle strutture
  • 101. 4. Blast Load on Structures 101 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi ASCE7-10 Considerazioni di Progetto
  • 102. 4. Blast Load on Structures 102 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 103. 4. Blast Load on Structures 103 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Effetti di confinamento
  • 104. 4. Blast Load on Structures 104 Vicini • Elevati carichi di impulso e intensità • Danno localizzato • Disgregazione • Frammenti (Di solito trascurati ma possono causare un aumento degli effetti di carico) Lontani • Durata più lunga, intensità più bassa e pressione uniforme • Deformazioni globali • Tutti gli elementi forniscono resistenza Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Effetti sugli elementi strutturali
  • 105. 4. Blast Load on Structures 105 Alto tasso di deformazione • A causa della velocità dell'onda d'urto • Riflessioni interne (millisecondi) • L’onda d’urto produce lo snervamento del materiale più velocemente di quanto esso riesce a rispondere Relazioni di sforzo-deformazione • Deve considerare la gamma elasto-plastica • Tensioni di snervamento sostanzialmente più elevate (fino al 35%) • Tensione ultima leggermente più alta (fino al 10%) • Fattore di incremento dinamico (DIF) (rapporto tra sollecitazione dinamica e statica) Effetti sugli elementi strutturali Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 106. 4. Blast Load 106 Calcolo dell’onda di blast • Analisi fluido - dinamics Calcolo della riposta strutturale • Formulazione agli elementi finiti (FEM) • Analisi dinamica non lineare • Sistemi ad un grado di libertà Analisi multifisica • Calcolo delle deformazioni e del collasso soggette ad onda di blast • Analisi più accurata Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Analisi numerica
  • 107. 4. Blast Load 107 Analisi numerica Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 108. 4. Blast Load 108 Modellazione CFD Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 109. 4. Blast Load on Structures 109 Blast - Resistant processo di progettazione Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 110. 4. Blast Load on Structures 110 • Stand off Distance • Tipologia di struttura • Destinazione d’uso della struttura • Livello di danno accettato Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Blast - Resistant processo di progettazione
  • 111. 4. Blast Load on Structures 111 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Blast - Resistant processo di progettazione
  • 112. 4. Blast Load on Structures 112 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Blast - Resistant processo di progettazione
  • 113. 4. Blast Load on Structures 113 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Blast - Resistant processo di progettazione
  • 114. 4. Blast Load on Structures Blast - Resistant processo di progettazione 114 psi kPa 0.03 0.211 0.04 0.281 0.10 0.703 0.15 1.055 0.30 2.109 0.40 2.812 0.50 3.515 0.70 4.921 1.00 7.031 1.30 9.140 2.00 14.061 3.00 21.092 4.00 28.122 5.00 35.153 7.00 49.214 8.00 56.245 9.00 63.275 10.00 70.306 15.00 105.459 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 115. 4. Blast Load on Structures 115 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Blast - Resistant processo di progettazione
  • 116. 1. Background e Introduzione 2. Descrizione del fenomeno 3. Blast load 4. Blast load on structures 5. Ponti vs Edifici 6. Collasso progressivo 7. Ambiente Multi-Hazard 8. Bonifica bellica 116 INDICE Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 117. 5. Ponti vs Edifici 117 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Casistiche
  • 118. 5. Ponti vs Edifici 118 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esempi
  • 119. 5. Ponti vs Edifici 119 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esempi
  • 120. 5. Ponti vs Edifici 120 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esempi
  • 121. 5. Ponti vs Edifici 121 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esempi
  • 122. 5. Ponti vs Edifici 122 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esempi
  • 123. 5. Ponti vs Edifici 123 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esempi
  • 124. 5. Ponti vs Edifici 124 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esempi
  • 125. 5. Ponti vs Edifici 125 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esempi
  • 126. 5. Ponti vs Edifici 126 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esempi
  • 127. 5. Ponti vs Edifici 127 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esempi
  • 128. 5. Ponti vs Edifici 128 Prof. Eric Williamson, The University of Texas at Austin Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Dettagli costruttivi
  • 129. 5. Ponti vs Edifici 129 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Prof. Eric Williamson, The University of Texas at Austin Profilo di carico
  • 130. 1. Background e Introduzione 2. Descrizione del fenomeno 3. Blast load 4. Blast load on structures 5. Ponti vs Edifici 6. Collasso progressivo 7. Ambiente Multi-Hazard 8. Bonifica bellica 130 INDICE Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 131. 6. Collasso Progressivo 131 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Definizione
  • 132. 6. Collasso Progressivo 132 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esempi
  • 133. 6. Collasso Progressivo 133 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Aspetti di base
  • 134. 134 6. Collasso Progressivo 134 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Procedura di analisi
  • 135. 6. Collasso Progressivo 135 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Procedura di analisi
  • 136. 6. Collasso Progressivo 136 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Procedura di analisi
  • 137. Increase damage level by removing the critical element for the D-scenario (i;j) Does failure spontaneously occur to another key element? YES D-scenario (i;j) Structural response evaluation by NDA Progressive collapse is presumed (no residual strength) λ% (i;j) = 0 Residual strength (pushover) analysis λ% (i;j) >0 Key elements: columnsat the ground floor. Damage level (N): numberof key elements instantly removed. Location (L): position of the first key element removed (≡ blast location). NL: number of locations. D-scenario (i; j): location (i) and damage level (j). NDA: non linear dynamic analysis implementing large displacements and inelastic materials. λ% (i;j) : ratio between the damaged and undamaged ultimate load multiplier (pushover analysis). i = NL ? YES Select NL locations L = i + 1 N = j + 1 (i,j) Robustness curve under blast damage Setof Robustness curves under blastdamage START STOP NO NO Arrested damage response Propagated damage response D-scenario (i; j=1) P. Olmati, F. Petrini, F. Bontempi, "Advanced numerical analyses for the assessment of structural response of buildings under explosions", Engineering structures, Elsevier, submitted. References: 6. Collasso Progressivo 137 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Procedura di analisi
  • 138. 6. Collasso Progressivo 138 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Riferimenti
  • 139. 1. Background e Introduzione 2. Descrizione del fenomeno 3. Blast load 4. Blast load on structures 5. Ponti vs Edifici 6. Collasso progressivo 7. Ambiente Multi-Hazard 8. Bonifica bellica 139 INDICE Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 140. The concept of structural design in a M - H environment is not so immediate: there are several problems that arise, related primarily to the type of interaction between the hazards considered. Concurrent-Independent hazard (CIh) Hazard Chain (Ch) Neither one triggers or intensifies the other one and they do not correlate in nature The intensities or the effects of chained hazards are correlated to a main hazard The intensities of the hazards are correlated and cannot be considered individually Concurrent-Correlatd hazard (CCh) Earthquake – Wind Wind – Sea Wave Earthquake – Corrosion Earthquake – Explosion due to damages Earthquake – Landslide or Liquefaction Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi 7. Ambiente Multi-Hazard Multi-Hazard Environment: reality is Multi-Hazard 140
  • 141. Damage Level - DL 1 2 3 4 Residual strenght % 100 0 Blast only Hazard chain (blast after an earthquake of intensity Iearth) 80 Residual capacity decrement at DL=0 due to the Earthquake-induced damage Low Probability – High Consequences [LP – HC] events Triggers Accidental hazard Natural hazard Pragmatic Scenario Approach (deterministic) l = capacity of undamaged structure lu-i = capacity of damaged structure (DL = i) "the ability of a structure to resist events […], without being damaged in a disproportionate way compared to the original cause" Eurocode 1 (EN 1991-1- 7, 2006) Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi 7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] Structural Robustness as crucial aspect 141 Decrement at DL = 0 due to earthquake- induced damages
  • 142. 7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect Francioli, M., Petrini, F., Olmati, P, Bontempi, F., Robustness of reinforced concrete frames against blast-induced progressive collapse, VIBRATION - ISSN 2571-631X. - 4:3(2021), pp. 722-742 142 sudden removal of “n” of columns for the structure in Dtd seconds • DV = tan-1(dV / Lb) > 15% • Run-away behavior Collapse criteria • dV / h > 0.5 Francioli M., Petrini F., Bontempi F., Structural robustness analysis of RC frames under seismic and blast chained loads scenarios, Journal of Building Engineering, Volume 67, 2023, 105970, ISSN 2352-7102 Damage Presumption Approach Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi 142
  • 143. 7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect • DV = tan-1(dV / Lb) > 15% • Run-away behavior Lb dv Collapse criteria h • dV / h > 0.5 BECOMES “Hazard-specific” Should be connected to the parameters of the specific blast hazard BLAST-SCENARIO DEPENDENT Robustness Curves* sudden removal of “n” of columns for the structure in Dtd seconds *original contribution of the Ph.D thesis for single hazard 143 Damage Presumption Approach 143 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 144. 7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect Francioli, M., Petrini, F., Olmati, P, Bontempi, F., Robustness of reinforced concrete frames against blast-induced progressive collapse, VIBRATION - ISSN 2571-631X. - 4:3(2021), pp. 722-742 Demand curve for blast- involved columns Capacity curve for blast- involved columns Local pushover analysis Local • Each DL is associated to Dtlocal; • Dtlocal is related to blast parameters Local NDA at various values of Dtlocal - Association of blast intensities with Dtlocal *original contribution of the Ph.D Thesis Francioli M., Petrini F., Bontempi F., Structural robustness analysis of RC frames under seismic and blast chained loads scenarios, Journal of Building Engineering, Volume 67, 2023, 105970, ISSN 2352-7102 144 144 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Blast Scenario Dependent Robustness Curves – Two Steps (Local & Global)
  • 145. 7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect Damage Presumption approach at various Dtd Francioli, M., Petrini, F., Olmati, P, Bontempi, F., Robustness of reinforced concrete frames against blast-induced progressive collapse, VIBRATION - ISSN 2571-631X. - 4:3(2021), pp. 722-742 Blast-Scenario-Dependent Robustness Curves Global NDA (at various Dtd = Dtlocal) + P-O Association of DLs with Dtd = Dtlocal • Damage presumption approach with Dtd = Dtlocal previously associated to each of considered DL; • Each DL is associated to the intensity of blast hazard, associable to Dtlocal; Francioli M., Petrini F., Bontempi F., Structural robustness analysis of RC frames under seismic and blast chained loads scenarios, Journal of Building Engineering, Volume 67, 2023, 105970, ISSN 2352-7102 145 145 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Blast Scenario Dependent Robustness Curves – Two Steps (Local & Global) *original contribution of the Ph.D Thesis Load Factor Load Factor t t 1 1 i) ii) Dtd Column Reaction Forces Load Factor Load Factor t t 1 1 i) ii) Dtd Column Reaction Forces Load Factor Load Factor t t 1 1 i) ii) Dtd Column Reaction Forces Global
  • 146. 7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect Francioli M., Petrini F., Bontempi F., Structural robustness analysis of RC frames under seismic and blast chained loads scenarios, Journal of Building Engineering, Volume 67, 2023, 105970, ISSN 2352-7102 Damage Level - DL 1 2 3 4 Residual strenght % 100 0 Blast only Hazard chain (blast after an earthquake of intensity Iearth) 80 Residual capacity decrement at DL=0 due to the Earthquake-induced damage Case Study RC Hospital Structure 3D FE Non-linear Model Decrement at DL = 0 due to earthquake-induced damages Casi considerati DL Residual strength lu/l % Hazard – Chain Blast only 0 2000 4000 6000 8000 10000 12000 14000 0 0,1 0,2 0,3 0,4 l X – l Y [kN] UX – UY [m] LD0 - bE x<0 LD0 - bE x>0 LD0 - bE y>0 LD0 - bE y<0 Preliminary Informations Damage Level - DL 1 2 3 4 Residual strenght % 100 0 Blast only Hazard chain (blast after an earthquake of intensity Iearth) 80 Residual capacity decrement at DL=0 due to the Earthquake-induced damage Key elements removed during analysis DLMAX = 4 Hazard Chain Interaction: Blast Scenario Dependent Robustness Curves for a 3D RC Hospital Structure Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi 146
  • 147. 7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect Francioli M., Petrini F., Bontempi F., Structural robustness analysis of RC frames under seismic and blast chained loads scenarios, Journal of Building Engineering, Volume 67, 2023, 105970, ISSN 2352-7102 Simplifying Assumption larger DLs associated to lower Dtd = DtLocal values Hazard Chain Interaction: Blast Scenario Dependent Robustness Curves for a 3D RC Hospital Structure BSR Curves (only blast) Analysis assumptions Deflagrative explosions (of gaseous material) Max overpressure peak P0 ≈ 8 - 10 bar tD ≈ from few to hundreds of milliseconds Dtd-1 = 0.01 s ↔ DL4 Dtd-2 = 0.03 s ↔ DL3 Dtd-3 = 0.3 s ↔ DL2 Dtd-4 = 0.5 s ↔ DL1 *original contribution of the Ph.D Thesis Y - Robustness Curves Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi 147
  • 148. 7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect 2.2.2S(Ch) Hazard - Chain 2.2.2.2SMulti Hazard application (RC buildings under blast after earthquake) Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi 148
  • 149. 7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect Francioli M., Petrini F., Bontempi F., Structural robustness analysis of RC frames under seismic and blast chained loads scenarios, Journal of Building Engineering, Volume 67, 2023, 105970, ISSN 2352-7102 Comparison of push-over Curves obtained considering Dt = 0.3 s. Sa(T1) = 0.37g TR = 475 years Location 1 [L1] Location 2 [L2] L1 L2 Without Earthquake After Earthquake • Capacity reduction; • Ductility reduction. Hazard Chain Interaction: Blast Scenario Dependent Robustness Curves for a 3D RC Hospital Structure Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi *original contribution of the Ph.D Thesis 149
  • 150. 7. Ambiente Multi-Hazard [Hazard Chain Interaction (Ch)] - Structural Robustness as crucial aspect Francioli M., Petrini F., Bontempi F., Structural robustness analysis of RC frames under seismic and blast chained loads scenarios, Journal of Building Engineering, Volume 67, 2023, 105970, ISSN 2352-7102 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 0 1 2 3 4 λ u /λ [%] Damage Level (DL) DL=1 - Dtd = 0.5 s DL=2 - Dtd = 0.3 s DL=3 - Dtd = 0.03 s Location 1 Location 2 Y Direction L 1 *original contribution of the Ph.D Thesis L 2 • Capacity reduction due to seismic damages; • The critical location changes when hazard- chain scenario is considered. BSR Curves in case of Hazard-Chain [E + Expl] Hazard Chain Interaction: Blast Scenario Dependent Robustness Curves for a 3D RC Hospital Structure Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi 150
  • 151. 1. Background e Introduzione 2. Descrizione del fenomeno 3. Blast load 4. Blast load on structures 5. Ponti vs Edifici 6. Collasso progressivo 7. Ambiente Multi-Hazard 8. Bonifica bellica 151 INDICE Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 152. 8. Bonifica Bellica 152 Grande quantità di bombe d’aereo anglo-americane I dati ufficiali delle forze alleate portano a stimare un quantitativo di bombe d’aereo sganciate sul territorio nazionale pari a circa 380.000 tonnellate Da uno studio ricavato da atti ufficiali USA si può stimare che la percentuale di malfunzionamento degli artifizi incendivi (detonatori e spolette) degli ordigni prodotti prima del 1983 si può aggirare intorno al 10% 38.000 tonnellate di bombe da aereo inesplose Non esistono dati ufficiali precisi sugli ordigni ritrovati, tanto meno sugli ordigni inesplosi rimasti. E’ ragionevole pensare che vi siano ancora sul territorio nazionale almeno il 40% delle bombe d’aereo inesplose originarie. Pertanto resterebbero da ritrovare almeno 15.000 tonnellate di bombe da aereo inesplose Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi L’ eredità lasciata sul territorio italiano dai conflitti mondiali:
  • 153. 8. Bonifica Bellica 153 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi L’ eredità lasciata sul territorio italiano dai conflitti mondiali:
  • 154. 8. Bonifica Bellica 154 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi L’ eredità lasciata sul territorio italiano dai conflitti mondiali:
  • 155. 8. Bonifica Bellica 155 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi L’ eredità lasciata sul territorio italiano dai conflitti mondiali:
  • 156. 8. Bonifica Bellica 156 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi L’ eredità lasciata sul territorio italiano dai conflitti mondiali:
  • 157. 8. Bonifica Bellica HESCO – BASTION® 157 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 158. 8. Bonifica Bellica 158 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi HESCO – BASTION®: modellazione FE
  • 159. 8. Bonifica Bellica 159 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi HESCO – BASTION®: modellazione FE
  • 160. 8. Bonifica Bellica 160 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi HESCO – BASTION®: modellazione FE
  • 161. 8. Bonifica Bellica 161 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi HESCO – BASTION®: modellazione FE
  • 162. 8. Bonifica Bellica 162 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi HESCO – BASTION®: modellazione FE
  • 163. 8. Bonifica Bellica 163 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi HESCO – BASTION®: modellazione FE
  • 164. 8. Bonifica Bellica 164 CAMERA DI ESPANSIONE 59 UNITA’ MODELLAZIONE ONDA DI BLAST Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi HESCO – BASTION®: modellazione FE
  • 165. 8. Bonifica Bellica HESCO – BASTION®: modellazione FE 165 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 166. 8. Bonifica Bellica HESCO – BASTION®: modellazione FE 166 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 167. 8. Bonifica Bellica HESCO – BASTION®: modellazione FE 167 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 168.
  • 169. 169 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esempio di carico sul muro frontale
  • 170. 170 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esempio di carico sul muro frontale
  • 171. 171 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Ordinary Load Design Blast-Resistant Design Load Use load factors → 1.2D + 1.6L → increase design loads Use actual loads present → D + 0.5L recommended Resistance Use resistance ( φ) factors → decrease resistance Use actual material properties → no resistance factors → strength increasefactors → dynamic increase factors Performance Criteria Strength, serviceability → small deformation allowed Support rotation or ductility → large deformation allowed Member Response Elastic Plastic (inelastic) Analysis Technique Static Dynamic → SDOF Considerazioni di Progetto
  • 172. 172 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi CONCLUSIONI
  • 173. 3. Blast Load on Structures 173 Blast wave sulla struttura Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi
  • 174. 174 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Derminazione di cr Grafico per determinare la velocità del suono cr in funzione della Pso sovrapressione incidente di picco (side- on) 3. Blast Load on Structures
  • 175. 175 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi 3. Blast Load on Structures
  • 176. 3. Blast Load 176 Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Esplosioni Confinate – Profilo di pressione
  • 177. 3. Blast Load 177 E’ pratica generale esprimere gli esplosivi in peso equivalente di TNT, confrontando l’energia rilasciata di un esplosivo generico con quella del TNT. L’equivalenza in TNT è il rapporto tra il peso di un generico esplosivo e il peso di TNT Corso di Progettazione Strutturale Antincendio Prof. Ing. Franco Bontempi Equivalenza in TNT