SlideShare a Scribd company logo
1 of 5
Download to read offline
#forumpa2022
1
Documento di approfondimento della soluzione:
AIR BREAK: soluzioni innovative per migliorare la qualità dell’aria a Ferrara
INDICE
1. Descrizione della soluzione
2. Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze
3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare
4. Descrizione dei destinatari della misura
5. Descrizione della tecnologia adottata
6. Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti
necessari)
7. Tempi di progetto
1 Descrizione della soluzione
Il progetto Air-Break mira a ridurre del 25% l'inquinamento atmosferico in aree strategiche
della Città di Ferrara, attraverso la realizzazioni di una pista ciclabile smart, di 4 smart hub
per la ricarica delle bici elettriche, la piantumazione di 2000 alberi/arbusti con l’utilizzo di
un vassoio israeliano per il risparmio idrico, l’installazione di 14 centraline per misurare la
qualità dell’aria e il coinvolgimento dei cittadini per aumentare le conoscenze
sull’inquinamento dell’aria e modificare i propri comportamenti in direzione più sostenibile.
2 Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze
AIR Break è un progetto del Comune di Ferrara realizzato in collaborazione con i partners SIPRO
SpA (esperto nei rapporti con le Imprese del territorio), Politecnico di Milano (esperto sulle tecniche
di ingaggio dei cittadini), Università di Ferrara (esperto sulle nature based solutions), Gruppo
HERA (responsabile installazione smart hub), Lab Service Analytica srl (responsabile per
installazione sensori), Dedagroup Public Services (esperto nella gestione dei dati delle carte
tematiche), Fondazione Bruno Kessler FBK. (responsabile delle campagne di coinvolgimento dei
cittadini su comportamenti più virtuosi bike to work)
3 Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare
Il progetto Air-Break mira a ridurre del 25% l'inquinamento atmosferico in aree strategiche
della Città di Ferrara. La città si trova in una delle aree più inquinate in Europa, la Pianura
Padana, ed è gravemente colpita da gravi problemi ambientali e sanitari, tra cui tassi di
mortalità per tumore e per infarto miocardico acuto tra i più alti d'Italia.
Le attività umane (e principalmente l’agricoltura, la produzione industriale, il riscaldamento
domestico e il traffico automobilistico) sono i principali responsabili delle emissioni
inquinanti. Il progetto è volto a innescare un processo integrato di sensibilizzazione e
cambiamento dei comportamenti individuali, accompagnato da interventi infrastrutturali.
Il progetto intercetta il quadro delle politiche europee sulla qualità dell'aria da molteplici
punti di vista. In particolare, Air-Break abbraccia i principali obiettivi fissati dalla Direttiva
2008/50/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo. La Direttiva mira a definire
#forumpa2022
2
obiettivi per la qualità dell'aria per evitare, prevenire o ridurre gli effetti nocivi sulla salute
umana e sull'ambiente; monitorare e valutare la qualità dell'aria per contribuire a
combattere l'inquinamento atmosferico; garantire che le informazioni sulla qualità dell'aria
siano facilmente messe a disposizione del pubblico; e, in definitiva, migliorare la qualità
dell'aria. Ed è proprio ciò che Air-Break intende raggiungere.
In tal modo, il processo decisionale basato sull'evidenza e il coinvolgimento e l'impegno
proattivo dell'ecosistema locale dei cittadini e degli stakeholder sono due componenti
essenziali. Da qui il forte focus di Air-Break sul monitoraggio partecipativo della qualità
dell'aria, è finalizzato non solo a una maggiore sensibilizzazione del pubblico, ma anche a
stimolare un cambiamento comportamentale virtuoso ed ecologico, in definitiva verso il
miglioramento della qualità dell'aria in città. Inoltre, questo approccio è anche in linea con
le raccomandazioni emesse dall'AEA con il Rapporto 24/2018, che evidenzia come le
azioni su scala urbana abbiano un potenziale considerevole per affrontare le fonti locali di
inquinamento atmosferico e incoraggiare il cambiamento comportamentale per contribuire
a migliorare la qualità dell'aria.
Inoltre, una quota rilevante delle attività di co-creazione messe in atto da Air-Break si
rivolge specificamente ai bambini e ai giovani locali, e questo intercetta molto bene gli
European Youth Goals lanciati di recente, e in particolare l'Obiettivo Numero 10, che mira
a assicurarsi che tutti, compresi i giovani, conoscano l'effetto delle loro azioni
sull'ambiente, incoraggiarli ad agire come agenti di cambiamento per lo sviluppo
ambientale e sostenibile, garantendo l'accesso a infrastrutture eco-compatibili per vivere
con uno stile di vita più sostenibile.
A livello nazionale il quadro normativo è fornito dal Decreto Legge n. 155/2010, che
recepisce tutte le normative comunitarie in materia di valutazione e gestione della qualità
dell'aria. Le responsabilità operative per attuare il monitoraggio e la valutazione della
qualità dell'aria e per identificare e mettere in atto misure di gestione e mitigazione sono
invece demandate alle regioni (Emilia-Romagna nel caso di Ferrara).
A livello regionale e locale, Air-Break rientra nell'ambito e negli obiettivi di tre strumenti
chiave delle politiche:
• Il Piano Regionale Integrato dell'Aria (PAIR 2020)
• Il Piano Regionale Integrato dei Trasporti (PRIT2025)
• Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS)
4 Descrizione dei destinatari della misura
Air-Break adotta una varietà di strategie e strumenti di coinvolgimento dei cittadini,
imprese e associazioni (terzo settore).
A quasi metà della vita del progetto, l'implementazione di Air-Break è in costante
progresso. Air-Break è stato in grado di innescare e realizzare diverse iniziative di
coinvolgimento dei cittadini e degli stakeholder di livello locale e regionale, dispiegando e
avviando l'attivazione di una rete locale di monitoraggio della qualità dell'aria basata anche
su centraline low-cost auto-assemblate da 7 istituti superiori di Ferrara (i cui dati saranno
condivisi all’interno della Rete di Monitoraggio Ambientale Partecipativo - https://rmap.cc/).
Il coinvolgimento e la partecipazione attiva della società civile è un aspetto fondamentale
di qualsiasi progetto e Air-Break non fa eccezione: poiché una delle principali variabili per
il suo successo finale è precisamente correlata al grado di coinvolgimento dei cittadini e
degli stakeholders e alla loro titolarità delle azioni e degli obiettivi del progetto. In
#forumpa2022
3
particolare, la figura seguente illustra i livelli di coinvolgimento, media e risultati attesi dal
progetto.
Figura 1 - L'approccio AIR-BREAK: livelli di coinvolgimento, media e risultati attesi
Raggiungere un così alto grado di coinvolgimento della società civile locale è sempre una
sfida cruciale, anche senza limitazioni agli incontri pubblici. Le circostanze peculiari
imposte dalla pandemia di COVID-19 hanno aggiunto un ulteriore livello di complessità
all'attuazione dell'ambizioso programma partecipativo di Air-Break.
La strategia adottata dal progetto è stata quella di progettare un insieme di percorsi di co-
creazione in grado di attrarre e coinvolgere attori e stakeholder già collegati/legati con le
attività centrali di Air-Break, e quindi di attingere alle relazioni di fiducia/collaborazione già
esistenti tra i partner del progetto e l'ecosistema socio-economico locale. Ciò ha consentito
di identificare un certo numero di sostenitori o ambasciatori che hanno contribuito a
diffondere il messaggio del progetto all'interno delle proprie sotto-comunità e, in definitiva,
ad aumentare ampiamente la massa critica dei partecipanti coinvolti. In tal modo, la chiave
si è rivelata l'identificazione di un obiettivo tematico specifico e condiviso su cui collaborare
in una situazione vantaggiosa per tutti e il trasmettere chiaramente ai partecipanti-target i
potenziali guadagni e benefici di tale collaborazione. Esempi sono i processi per
coinvolgere, da un lato, i mobility manager delle aziende del territorio e, dall'altro, le scuole
superiori del territorio.
Grazie a questo approccio, e sotto la guida e la guida del Politecnico di Milano, tra aprile e
ottobre 2021, Air-Break ha potuto organizzare 24 attività singole (online e in presenza) e la
Festa dell’Aria, 3 giorni di eventi e workshop a Ferrara – coinvolgendo complessivamente
783 partecipanti e più di 90 enti e organizzazioni.
5 Descrizione della tecnologia adottata
Air-Break ha fissato l'obiettivo ambizioso di ridurre del 25% l'inquinamento atmosferico
nelle aree più critiche della città. In tal modo, il progetto affronterà i problemi di qualità
dell'aria attraverso una serie di azioni integrate lungo quattro settori strategici principali:
• soluzioni basate sulla natura (nature based solutions), con la piantumazione di
specie fito-assorbenti lungo le principali vie di accesso alla città, verso il contestuale
miglioramento della qualità dell'ambiente verde, nonché della sua resilienza e capacità
di mitigare l'inquinamento atmosferico
• potenziamenti infrastrutturali, con lo sviluppo di una innovativa pista ciclabile smart e
di Smart Hub multifunzionali, verso la promozione e valorizzazione delle opportunità di
mobilità sostenibile
#forumpa2022
4
• dotazioni tecnologiche, con l'implementazione di stazioni mobili di monitoraggio della
qualità dell'aria (con misurazioni orarie integrate nella Infrastruttura Dati del Comune),
nonché di servizi digitali innovativi e applicazioni di gamification, per l'incentivazione di
comportamenti rispettosi dell'ambiente
• sensibilizzazione e coinvolgimento dei cittadini e degli stakeholder, con il
coinvolgimento della comunità locale nel monitoraggio della qualità dell'aria e
l'istituzione di un processo partecipativo proattivo e la co-progettazione di living labs,
verso il rinforzo della proprietà collettiva e della responsabilità nei confronti dei
problemi, delle azioni e degli obiettivi del progetto.
Air-Break è basato su un innovativo sistema di monitoraggio della qualità dell'aria che da
una parte integra le 4 stazioni di terzo livello gestite da ARPAE (https://www.arpae.it/it) con
una rete di ulteriori 14 stazioni di secondo livello e 50 centraline di primo livello a basso
costo (https://rmap.cc/) e d'altra parte mira a fornire dati in tempo reale sulla qualità
dell'aria sia agli amministratori locali che ai cittadini, in formati diversi e attraverso
mezzi/media diversi.
I dati raccolti in tempo reale dalle diverse stazioni di monitoraggio sono armonizzati in un
unico server del Comune di Ferrara, basato sulla tecnologia open source FROST
(sviluppata da Fraunhofer Institute). Da lì, i dati possono essere estratti, elaborati e
condivisi verso target diversi e attraverso molteplici media e piattaforme. Nelle fasi
successive del progetto, saranno completati l'assemblaggio e l'installazione di tutti i
sensori a basso costo e i dati sulla qualità dell'aria saranno resi pubblici tramite il nuovo
portale open data del Comune di Ferrara.
6 Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti
necessari)
AIR Break è un progetto del Comune di Ferrara co-finanziato dal Fondo Europeo di
Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Europeo Urban Innovative Actions (UIA)
con una copertura finanziaria di 5 milioni di euro, di cui l’80% finanziato dall’Unione
Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
I principali investimenti di Air-Break comprendono tre elementi chiave: (1) la
piantumazione di 2000 nuovi alberi e arbusti con capacità di fitodepurazione; (2) la posa di
una pista ciclabile intelligente; (3) l'installazione di quattro Smart-Hub e (4) l’installazione di
14 nuove centraline per la misurazione continua della qualità dell’aria.
Piante fitopurificanti (350.000 euro)
Il progetto prevede che i nuovi impianti contribuiranno ad assorbire gli inquinanti
atmosferici (es. PM2,5 e PM10; ossidi di azoto; ozono), a mitigare i fenomeni delle isole di
calore, oltre a favorire nel complesso il drenaggio urbano. Nel perseguimento di questo
triplice insieme di obiettivi, il progetto ha individuato le specie vegetali e ha definito la loro
localizzazione in cinque aree strategiche della città, in particolare lungo l'asse principale
del pendolarismo, le mura cittadine, e intorno all'area della fiera.
Inoltre, le nuove specie vegetali verranno piantate utilizzando i vassoi Tal-Ya™: una
tecnologia innovativa che raccoglie e convoglia la rugiada verso l'apparato radicale delle
#forumpa2022
5
piante, consentendo così risparmi sui costi di manutenzione e irrigazione (e in definitiva
ambientali)..
Pista ciclabile intelligente (800.000 euro)
La pista ciclabile intelligente si svilupperà tra il Polo Scientifico e Tecnologico
dell'Università degli Studi di Ferrara (Tecnopolo) e Corso Isonzo. Questa nuova
infrastruttura mira a colmare una lacuna nella rete ciclabile esistente della città,
consentendo in definitiva un collegamento ciclistico ininterrotto e protetto tra il Tecnopolo e
il centro città.
Questo nuovo tratto di pista ciclabile sarà in parte realizzato adottando i moduli hi-tech
brevettati mOOve™: una tecnologia innovativa che permette di incastonare nella
pavimentazione non solo un insieme di dispositivi di sicurezza (es. illuminazione a led,
antigelo) ma anche, e soprattutto, una varietà di sensori (ad es. contatore-utenza, qualità
dell'aria, ecc…) che possono fornire un'ulteriore ricchezza di dati alle reti di mobilità e
monitoraggio della qualità dell’aria della città.
Smart Hubs (290.000 euro)
I cosiddetti Smart Hub, progettati da Hera SpA, sono concepiti come docking
station/ricariche integrate per veicoli elettrici per la mobilità leggera (es. e-bike, e-scooter,
ecc…) completate da ulteriori caratteristiche e funzioni personalizzabili.
Le sedi e il progetto della struttura di base degli hub sono già definitivi, mentre le
caratteristiche aggiuntive di ciascun hub sono oggetto di discussione con esperti e
stakeholder selezionati in una serie di workshop partecipativi organizzati nell'ambito di Air-
Break.
Nuovi sensori IoT di misurazione qualità aria (230.000 euro)
A partire da ottobre 2021 sono stati installati 10 nuovi multisensori IoT e 4 sistemi di
campionamento al fine di aumentare il volume dei dati di qualità dell’aria in punti
selezionati della città. Per l'installazione dell'apparecchiatura è necessaria alimentazione e
connessione internet: i multisensori non necessitano di tanto spazio (30 cm x 30 cm x 10
cm) e non richiedono rigide norme di sicurezza; i campionatori a richiesta (82 cm x 125 cm
x 50 cm) devono essere posizionati a terra, in posizioni sicure e possono essere spostati
in qualsiasi momento (ogni campionatore ha il proprio carrello con 4 ruote piroettanti e
autobloccanti).
7 Tempi di progetto
Il progetto è iniziato a luglio 2020 e si concluderà a luglio 2023, ad oggi sono terminate le
installazioni dei sensori, la piantumazione degli alberi e sono in fase di aggiudicazione la
realizzazione della pista ciclabile e dei 4 smart hub.

More Related Content

Similar to air break premio -pa-sostenibile.pdf

TRAFAIR - Premio PA sostenibile 2019
TRAFAIR - Premio PA sostenibile 2019TRAFAIR - Premio PA sostenibile 2019
TRAFAIR - Premio PA sostenibile 2019Laura Po
 
AGENDA URBANA T.E.M. AURA - word.pdf
AGENDA URBANA T.E.M. AURA - word.pdfAGENDA URBANA T.E.M. AURA - word.pdf
AGENDA URBANA T.E.M. AURA - word.pdfChiara545736
 
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di Milano
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di MilanoPercorso Piano Aria e Clima - Comune di Milano
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di MilanoClaudioUberti
 
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibili
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibiliIl riscontro per le aziende delle attività sostenibili
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibilieAmbiente
 
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...Sara Naldoni
 
Manifesto sostenibilità ambientale
Manifesto sostenibilità ambientaleManifesto sostenibilità ambientale
Manifesto sostenibilità ambientalecanaleenergia
 
EU Funding Guide 2014-2020.
EU Funding Guide 2014-2020.  EU Funding Guide 2014-2020.
EU Funding Guide 2014-2020. Federico Crivelli
 
12 Non solo flotte - Expo
12 Non solo flotte - Expo12 Non solo flotte - Expo
12 Non solo flotte - ExpoMassimo Ghetti
 
Etichetta PER IL CLIMA
Etichetta PER IL CLIMAEtichetta PER IL CLIMA
Etichetta PER IL CLIMAMicaela Giusti
 
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptx
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptxDNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptx
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptxAlbertoAzzarito
 
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'Azione
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'AzioneDopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'Azione
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'AzioneMarco Cigolotti
 
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Carbon Footprint - word.pdf
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Carbon Footprint - word.pdfPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Carbon Footprint - word.pdf
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Carbon Footprint - word.pdfsostenibilitaUnipd
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022_AcqueBresciane.pdf
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022_AcqueBresciane.pdfPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022_AcqueBresciane.pdf
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022_AcqueBresciane.pdfCaterinaAbrami
 
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4  premio pa-sostenibile_2019_template_word_14  premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1qualitacomuni
 
Mir testo premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template
Mir   testo premio pa sostenibile e resiliente 2021 - templateMir   testo premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template
Mir testo premio pa sostenibile e resiliente 2021 - templatevitofassina
 
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia? Analisi dei risultati emer...
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia?  Analisi dei risultati emer...“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia?  Analisi dei risultati emer...
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia? Analisi dei risultati emer...FaberLab
 

Similar to air break premio -pa-sostenibile.pdf (20)

TRAFAIR - Premio PA sostenibile 2019
TRAFAIR - Premio PA sostenibile 2019TRAFAIR - Premio PA sostenibile 2019
TRAFAIR - Premio PA sostenibile 2019
 
AGENDA URBANA T.E.M. AURA - word.pdf
AGENDA URBANA T.E.M. AURA - word.pdfAGENDA URBANA T.E.M. AURA - word.pdf
AGENDA URBANA T.E.M. AURA - word.pdf
 
Life 2014-2020
Life 2014-2020Life 2014-2020
Life 2014-2020
 
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di Milano
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di MilanoPercorso Piano Aria e Clima - Comune di Milano
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di Milano
 
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibili
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibiliIl riscontro per le aziende delle attività sostenibili
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibili
 
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
Premio Forum Pa sostenibile e resiliente 2021 - Utilities e sostenibilita- Ci...
 
Manifesto sostenibilità ambientale
Manifesto sostenibilità ambientaleManifesto sostenibilità ambientale
Manifesto sostenibilità ambientale
 
EU Funding Guide 2014-2020.
EU Funding Guide 2014-2020.  EU Funding Guide 2014-2020.
EU Funding Guide 2014-2020.
 
12 Non solo flotte - Expo
12 Non solo flotte - Expo12 Non solo flotte - Expo
12 Non solo flotte - Expo
 
Etichetta PER IL CLIMA
Etichetta PER IL CLIMAEtichetta PER IL CLIMA
Etichetta PER IL CLIMA
 
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptx
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptxDNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptx
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptx
 
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'Azione
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'AzioneDopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'Azione
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'Azione
 
Premio pa sostenibile_2019_climami
Premio pa sostenibile_2019_climamiPremio pa sostenibile_2019_climami
Premio pa sostenibile_2019_climami
 
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Carbon Footprint - word.pdf
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Carbon Footprint - word.pdfPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Carbon Footprint - word.pdf
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Carbon Footprint - word.pdf
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022_AcqueBresciane.pdf
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022_AcqueBresciane.pdfPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022_AcqueBresciane.pdf
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022_AcqueBresciane.pdf
 
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4  premio pa-sostenibile_2019_template_word_14  premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
 
Re(3) garda
Re(3) gardaRe(3) garda
Re(3) garda
 
Mir testo premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template
Mir   testo premio pa sostenibile e resiliente 2021 - templateMir   testo premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template
Mir testo premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template
 
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia? Analisi dei risultati emer...
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia?  Analisi dei risultati emer...“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia?  Analisi dei risultati emer...
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia? Analisi dei risultati emer...
 

air break premio -pa-sostenibile.pdf

  • 1. #forumpa2022 1 Documento di approfondimento della soluzione: AIR BREAK: soluzioni innovative per migliorare la qualità dell’aria a Ferrara INDICE 1. Descrizione della soluzione 2. Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze 3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare 4. Descrizione dei destinatari della misura 5. Descrizione della tecnologia adottata 6. Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti necessari) 7. Tempi di progetto 1 Descrizione della soluzione Il progetto Air-Break mira a ridurre del 25% l'inquinamento atmosferico in aree strategiche della Città di Ferrara, attraverso la realizzazioni di una pista ciclabile smart, di 4 smart hub per la ricarica delle bici elettriche, la piantumazione di 2000 alberi/arbusti con l’utilizzo di un vassoio israeliano per il risparmio idrico, l’installazione di 14 centraline per misurare la qualità dell’aria e il coinvolgimento dei cittadini per aumentare le conoscenze sull’inquinamento dell’aria e modificare i propri comportamenti in direzione più sostenibile. 2 Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze AIR Break è un progetto del Comune di Ferrara realizzato in collaborazione con i partners SIPRO SpA (esperto nei rapporti con le Imprese del territorio), Politecnico di Milano (esperto sulle tecniche di ingaggio dei cittadini), Università di Ferrara (esperto sulle nature based solutions), Gruppo HERA (responsabile installazione smart hub), Lab Service Analytica srl (responsabile per installazione sensori), Dedagroup Public Services (esperto nella gestione dei dati delle carte tematiche), Fondazione Bruno Kessler FBK. (responsabile delle campagne di coinvolgimento dei cittadini su comportamenti più virtuosi bike to work) 3 Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare Il progetto Air-Break mira a ridurre del 25% l'inquinamento atmosferico in aree strategiche della Città di Ferrara. La città si trova in una delle aree più inquinate in Europa, la Pianura Padana, ed è gravemente colpita da gravi problemi ambientali e sanitari, tra cui tassi di mortalità per tumore e per infarto miocardico acuto tra i più alti d'Italia. Le attività umane (e principalmente l’agricoltura, la produzione industriale, il riscaldamento domestico e il traffico automobilistico) sono i principali responsabili delle emissioni inquinanti. Il progetto è volto a innescare un processo integrato di sensibilizzazione e cambiamento dei comportamenti individuali, accompagnato da interventi infrastrutturali. Il progetto intercetta il quadro delle politiche europee sulla qualità dell'aria da molteplici punti di vista. In particolare, Air-Break abbraccia i principali obiettivi fissati dalla Direttiva 2008/50/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo. La Direttiva mira a definire
  • 2. #forumpa2022 2 obiettivi per la qualità dell'aria per evitare, prevenire o ridurre gli effetti nocivi sulla salute umana e sull'ambiente; monitorare e valutare la qualità dell'aria per contribuire a combattere l'inquinamento atmosferico; garantire che le informazioni sulla qualità dell'aria siano facilmente messe a disposizione del pubblico; e, in definitiva, migliorare la qualità dell'aria. Ed è proprio ciò che Air-Break intende raggiungere. In tal modo, il processo decisionale basato sull'evidenza e il coinvolgimento e l'impegno proattivo dell'ecosistema locale dei cittadini e degli stakeholder sono due componenti essenziali. Da qui il forte focus di Air-Break sul monitoraggio partecipativo della qualità dell'aria, è finalizzato non solo a una maggiore sensibilizzazione del pubblico, ma anche a stimolare un cambiamento comportamentale virtuoso ed ecologico, in definitiva verso il miglioramento della qualità dell'aria in città. Inoltre, questo approccio è anche in linea con le raccomandazioni emesse dall'AEA con il Rapporto 24/2018, che evidenzia come le azioni su scala urbana abbiano un potenziale considerevole per affrontare le fonti locali di inquinamento atmosferico e incoraggiare il cambiamento comportamentale per contribuire a migliorare la qualità dell'aria. Inoltre, una quota rilevante delle attività di co-creazione messe in atto da Air-Break si rivolge specificamente ai bambini e ai giovani locali, e questo intercetta molto bene gli European Youth Goals lanciati di recente, e in particolare l'Obiettivo Numero 10, che mira a assicurarsi che tutti, compresi i giovani, conoscano l'effetto delle loro azioni sull'ambiente, incoraggiarli ad agire come agenti di cambiamento per lo sviluppo ambientale e sostenibile, garantendo l'accesso a infrastrutture eco-compatibili per vivere con uno stile di vita più sostenibile. A livello nazionale il quadro normativo è fornito dal Decreto Legge n. 155/2010, che recepisce tutte le normative comunitarie in materia di valutazione e gestione della qualità dell'aria. Le responsabilità operative per attuare il monitoraggio e la valutazione della qualità dell'aria e per identificare e mettere in atto misure di gestione e mitigazione sono invece demandate alle regioni (Emilia-Romagna nel caso di Ferrara). A livello regionale e locale, Air-Break rientra nell'ambito e negli obiettivi di tre strumenti chiave delle politiche: • Il Piano Regionale Integrato dell'Aria (PAIR 2020) • Il Piano Regionale Integrato dei Trasporti (PRIT2025) • Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) 4 Descrizione dei destinatari della misura Air-Break adotta una varietà di strategie e strumenti di coinvolgimento dei cittadini, imprese e associazioni (terzo settore). A quasi metà della vita del progetto, l'implementazione di Air-Break è in costante progresso. Air-Break è stato in grado di innescare e realizzare diverse iniziative di coinvolgimento dei cittadini e degli stakeholder di livello locale e regionale, dispiegando e avviando l'attivazione di una rete locale di monitoraggio della qualità dell'aria basata anche su centraline low-cost auto-assemblate da 7 istituti superiori di Ferrara (i cui dati saranno condivisi all’interno della Rete di Monitoraggio Ambientale Partecipativo - https://rmap.cc/). Il coinvolgimento e la partecipazione attiva della società civile è un aspetto fondamentale di qualsiasi progetto e Air-Break non fa eccezione: poiché una delle principali variabili per il suo successo finale è precisamente correlata al grado di coinvolgimento dei cittadini e degli stakeholders e alla loro titolarità delle azioni e degli obiettivi del progetto. In
  • 3. #forumpa2022 3 particolare, la figura seguente illustra i livelli di coinvolgimento, media e risultati attesi dal progetto. Figura 1 - L'approccio AIR-BREAK: livelli di coinvolgimento, media e risultati attesi Raggiungere un così alto grado di coinvolgimento della società civile locale è sempre una sfida cruciale, anche senza limitazioni agli incontri pubblici. Le circostanze peculiari imposte dalla pandemia di COVID-19 hanno aggiunto un ulteriore livello di complessità all'attuazione dell'ambizioso programma partecipativo di Air-Break. La strategia adottata dal progetto è stata quella di progettare un insieme di percorsi di co- creazione in grado di attrarre e coinvolgere attori e stakeholder già collegati/legati con le attività centrali di Air-Break, e quindi di attingere alle relazioni di fiducia/collaborazione già esistenti tra i partner del progetto e l'ecosistema socio-economico locale. Ciò ha consentito di identificare un certo numero di sostenitori o ambasciatori che hanno contribuito a diffondere il messaggio del progetto all'interno delle proprie sotto-comunità e, in definitiva, ad aumentare ampiamente la massa critica dei partecipanti coinvolti. In tal modo, la chiave si è rivelata l'identificazione di un obiettivo tematico specifico e condiviso su cui collaborare in una situazione vantaggiosa per tutti e il trasmettere chiaramente ai partecipanti-target i potenziali guadagni e benefici di tale collaborazione. Esempi sono i processi per coinvolgere, da un lato, i mobility manager delle aziende del territorio e, dall'altro, le scuole superiori del territorio. Grazie a questo approccio, e sotto la guida e la guida del Politecnico di Milano, tra aprile e ottobre 2021, Air-Break ha potuto organizzare 24 attività singole (online e in presenza) e la Festa dell’Aria, 3 giorni di eventi e workshop a Ferrara – coinvolgendo complessivamente 783 partecipanti e più di 90 enti e organizzazioni. 5 Descrizione della tecnologia adottata Air-Break ha fissato l'obiettivo ambizioso di ridurre del 25% l'inquinamento atmosferico nelle aree più critiche della città. In tal modo, il progetto affronterà i problemi di qualità dell'aria attraverso una serie di azioni integrate lungo quattro settori strategici principali: • soluzioni basate sulla natura (nature based solutions), con la piantumazione di specie fito-assorbenti lungo le principali vie di accesso alla città, verso il contestuale miglioramento della qualità dell'ambiente verde, nonché della sua resilienza e capacità di mitigare l'inquinamento atmosferico • potenziamenti infrastrutturali, con lo sviluppo di una innovativa pista ciclabile smart e di Smart Hub multifunzionali, verso la promozione e valorizzazione delle opportunità di mobilità sostenibile
  • 4. #forumpa2022 4 • dotazioni tecnologiche, con l'implementazione di stazioni mobili di monitoraggio della qualità dell'aria (con misurazioni orarie integrate nella Infrastruttura Dati del Comune), nonché di servizi digitali innovativi e applicazioni di gamification, per l'incentivazione di comportamenti rispettosi dell'ambiente • sensibilizzazione e coinvolgimento dei cittadini e degli stakeholder, con il coinvolgimento della comunità locale nel monitoraggio della qualità dell'aria e l'istituzione di un processo partecipativo proattivo e la co-progettazione di living labs, verso il rinforzo della proprietà collettiva e della responsabilità nei confronti dei problemi, delle azioni e degli obiettivi del progetto. Air-Break è basato su un innovativo sistema di monitoraggio della qualità dell'aria che da una parte integra le 4 stazioni di terzo livello gestite da ARPAE (https://www.arpae.it/it) con una rete di ulteriori 14 stazioni di secondo livello e 50 centraline di primo livello a basso costo (https://rmap.cc/) e d'altra parte mira a fornire dati in tempo reale sulla qualità dell'aria sia agli amministratori locali che ai cittadini, in formati diversi e attraverso mezzi/media diversi. I dati raccolti in tempo reale dalle diverse stazioni di monitoraggio sono armonizzati in un unico server del Comune di Ferrara, basato sulla tecnologia open source FROST (sviluppata da Fraunhofer Institute). Da lì, i dati possono essere estratti, elaborati e condivisi verso target diversi e attraverso molteplici media e piattaforme. Nelle fasi successive del progetto, saranno completati l'assemblaggio e l'installazione di tutti i sensori a basso costo e i dati sulla qualità dell'aria saranno resi pubblici tramite il nuovo portale open data del Comune di Ferrara. 6 Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti necessari) AIR Break è un progetto del Comune di Ferrara co-finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Europeo Urban Innovative Actions (UIA) con una copertura finanziaria di 5 milioni di euro, di cui l’80% finanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. I principali investimenti di Air-Break comprendono tre elementi chiave: (1) la piantumazione di 2000 nuovi alberi e arbusti con capacità di fitodepurazione; (2) la posa di una pista ciclabile intelligente; (3) l'installazione di quattro Smart-Hub e (4) l’installazione di 14 nuove centraline per la misurazione continua della qualità dell’aria. Piante fitopurificanti (350.000 euro) Il progetto prevede che i nuovi impianti contribuiranno ad assorbire gli inquinanti atmosferici (es. PM2,5 e PM10; ossidi di azoto; ozono), a mitigare i fenomeni delle isole di calore, oltre a favorire nel complesso il drenaggio urbano. Nel perseguimento di questo triplice insieme di obiettivi, il progetto ha individuato le specie vegetali e ha definito la loro localizzazione in cinque aree strategiche della città, in particolare lungo l'asse principale del pendolarismo, le mura cittadine, e intorno all'area della fiera. Inoltre, le nuove specie vegetali verranno piantate utilizzando i vassoi Tal-Ya™: una tecnologia innovativa che raccoglie e convoglia la rugiada verso l'apparato radicale delle
  • 5. #forumpa2022 5 piante, consentendo così risparmi sui costi di manutenzione e irrigazione (e in definitiva ambientali).. Pista ciclabile intelligente (800.000 euro) La pista ciclabile intelligente si svilupperà tra il Polo Scientifico e Tecnologico dell'Università degli Studi di Ferrara (Tecnopolo) e Corso Isonzo. Questa nuova infrastruttura mira a colmare una lacuna nella rete ciclabile esistente della città, consentendo in definitiva un collegamento ciclistico ininterrotto e protetto tra il Tecnopolo e il centro città. Questo nuovo tratto di pista ciclabile sarà in parte realizzato adottando i moduli hi-tech brevettati mOOve™: una tecnologia innovativa che permette di incastonare nella pavimentazione non solo un insieme di dispositivi di sicurezza (es. illuminazione a led, antigelo) ma anche, e soprattutto, una varietà di sensori (ad es. contatore-utenza, qualità dell'aria, ecc…) che possono fornire un'ulteriore ricchezza di dati alle reti di mobilità e monitoraggio della qualità dell’aria della città. Smart Hubs (290.000 euro) I cosiddetti Smart Hub, progettati da Hera SpA, sono concepiti come docking station/ricariche integrate per veicoli elettrici per la mobilità leggera (es. e-bike, e-scooter, ecc…) completate da ulteriori caratteristiche e funzioni personalizzabili. Le sedi e il progetto della struttura di base degli hub sono già definitivi, mentre le caratteristiche aggiuntive di ciascun hub sono oggetto di discussione con esperti e stakeholder selezionati in una serie di workshop partecipativi organizzati nell'ambito di Air- Break. Nuovi sensori IoT di misurazione qualità aria (230.000 euro) A partire da ottobre 2021 sono stati installati 10 nuovi multisensori IoT e 4 sistemi di campionamento al fine di aumentare il volume dei dati di qualità dell’aria in punti selezionati della città. Per l'installazione dell'apparecchiatura è necessaria alimentazione e connessione internet: i multisensori non necessitano di tanto spazio (30 cm x 30 cm x 10 cm) e non richiedono rigide norme di sicurezza; i campionatori a richiesta (82 cm x 125 cm x 50 cm) devono essere posizionati a terra, in posizioni sicure e possono essere spostati in qualsiasi momento (ogni campionatore ha il proprio carrello con 4 ruote piroettanti e autobloccanti). 7 Tempi di progetto Il progetto è iniziato a luglio 2020 e si concluderà a luglio 2023, ad oggi sono terminate le installazioni dei sensori, la piantumazione degli alberi e sono in fase di aggiudicazione la realizzazione della pista ciclabile e dei 4 smart hub.