8 MARZO
GIORNATA INTERNAZIONALEDELLA DONNA
La Giornata Internazionale della Donna trae le sue origini dai primi del ‘900, epoca densa di
avvenimenti economico-sociali molto importanti che hanno – tra le altre - fomentato le battaglie per la
rivendicazione dei diritti delle donne fino all’istituzione ufficiale di una specifica ricorrenza. L’8 marzo vuole
ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono
state e sono ancora vittime in ogni parte del mondo. È l’occasione per fermarsi e riflettere sugli insegnamenti del
passato, sulle difficoltà del presente e sul futuro che intendiamo costruire, puntando ad una società civile e solidale
in cui uomini e donne, con le loro differenze e peculiarità, siano alleati e protagonisti per la costruzione del bene
comune.
Il presente calendario di iniziative è frutto dell’impegno profuso da diversi attori territoriali, sia pubblici che privati,
ed é segno di grande sensibilità delle istituzioni e della cittadinanza tutta sul tema dei diritti delle persone. Una
sensibilità che va oltre i riti celebrativi della Giornata ma che vuole essere il motore di un cambiamento reale con
azioni concrete.
Oggi, più che mai, dedichiamo questa ricorrenza alle donne che con determinazione affrontano ogni giorno ostacoli
grandi e piccoli lavorando per un futuro sempre migliore per noi tutti e per i nostri figli, dimostrando quanto sia
preziosa la loro presenza nei processi decisionali e la piena partecipazione in tutti gli ambiti di vita sociale e
lavorativa.
Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Ferrara Dorota Kusiak
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
Dibattito Processo alla
mimosa
E’ ancora il simbolo
della donna?
UDI-Ferrara
Con la collaborazione
Universita’ di Ferrara
22 febbraio
Ore 18.30
2 marzo
Ore 18.30
Presso il XI comandamento
via Carlo Mayr 57 Ferrara
Presso Hangar birreria
via Poledrelli 21 Ferrara
Serata di Poesia Videopoeta Assessorato alla
Cultura e
Assessorato alle Pari
opportunità
24 febbraio
Ore 20,30
Sala Multimediale di
Vigarano Mainarda
Proposte
bibliografiche a
tema
Ogni donna è tante
donne:
storie di coraggio
intellettuale al
femminile
Biblioteca Comunale
“G.
Bassani”
Orario di
apertura della
biblioteca –
settimana dal
28/2/23 al
11 /3/23
Biblioteca Comunale “G.Bassani “
Via Grosoli, 42 Ferrara
Speed date
/Counselling
Prevenzione del
tumore del collo
dell’utero
Azienda USL 1 marzo
Dalle ore 9,30
alle 12:30
Casa della Salute di
Comacchio - ingresso
Mostra Donne al lavoro
“LA SHASHE”
UDI Argenta_ Ferrara
Shashe Capra
( Espositrice)
Dal 2 al 19
marzo
Argenta, Centro Culturale mercato
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO PROMOTORE DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
Evento Inaugurazione
“Panchina rosa”
Comune di Argenta UDI
sez. Anita Auser,
sezione Anita Anita IOR
Istituto Oncologico
Romagnolo
4 marzo
Ore 11,00
Anita, piazza dei caduti
Convegno Convegno Donna e
Sport -
Camminata in Rosa
Assessorato allo Sport
eAssessorato alle
PariOpportunità
incollaborazione con
Canoa Club
4 marzo
Ore 14,30
Canoa Club Vigarano Pieve
Pranzo Pranzo di
beneficenza
Circolo culturale
TuttinsiemeperSanbiagi
o
UDI Ferrara, Centro
Donna Giustizia
5 marzo
Ore 12,30
Allestimento vetrine, SEGUI IL FILO
GIALLO
Inizia il tour, trova le
attività
aderenti e scoprirai
tutte le
sorprese a te
dedicate!
Noimprenditrici
Copparo
Dal 5 al 15
marzo
Negozi del centro cittadino
Camminata Camminata della
mimosa per la salute
Associazione LILT
Ferrara , X Martiri Asd,
UDI, AROSE, ANDOS,
UISP, A.S.D. Doro, con
il patrocinio del Comune
di Fe
5 marzo
Ore 10,00
Ritrovo presso il campo sportivo di Porotto
Pizzata Pizzata della
solidarietà
AVIS 5 marzo
Ore 19,00
Presso il campo sportivo via B. Petrucci n 85 Porotto
Ferrara
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO PROMOTORE DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
Evento in
beneficienza
“Se puoi
sognare…puoi farlo”
Centro di promozione
sociale LA SCUOLA di
Montalbano
6 marzo
Ore 14.00
Sala dell’ Arengo presso il Comune di Ferrara
Mostra
bibliografica.
Inarrestabili
Libri e storie
con protagoniste
straordinarie
determinate a non
soccombere di
fronte alle avversità.
Biblioteca Comunale
“D.Tebaldi”
Dal 6 al 10
marzo
lunedì 9-13,
martedì 15-
18.30
giovedì 9-13 e
15-18.30,
venerdì 9-13
Mostra bibliografica. Libri e storie
con protagoniste straordinarie
determinate a non soccombere di
fronte alle avversità.
Conferenza Stampa Presentazione
iniziative
Giornata 8 marzo
Ausl e
Azienda Ospedaliero
Universitaria di
Ferrara
“L8 tutto l’anno”
Azienda USL e Azienda
Ospedaliero Universitaria
di Ferrara
6 marzo
Ore 11:30
Ospedale “Sant’Anna” di Cona, Aula Arlotti, presso
Direzione Generale
Vetrina bibliografica 8 marzo 2023:
letture al femminile.
consigli di lettura. In
esposizione libri
posseduti
dalla Biblioteca
Ariostea accessibili
al prestito.
Biblioteca Comunale
Ariostea
6-11 marzo Atrio della Biblioteca Comunale Ariostea
via delle Scienze, 17 Ferrara
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO PROMOTORE DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
Esposizione di
riviste
femminili del primo
trentennio del ‘900.
L’immagine della
donna
attraverso le riviste
femminili del primo
trentennio del ‘900.
Biblioteca Comunale
Ariostea
6-11 marzo Sala Carli – Biblioteca Comunale Ariostea
via delle Scienze, 17 Ferrara
Attivazione portale
web
Attivazione portale
web per
autocandidatura
screening
mammografico
in autonomia da
parte delle pazienti
Azienda USL Ferrara 6 marzo Link in corso di attivazione
Pillole video e social Sensibilizzazione al
femminile
Azienda USL e Azienda
Ospedaliero Universitaria
di Ferrara
Dal 6 al
12 marzo
Social aziendali
Evento pubblico Distribuzione
mimosa
Udi Spazio
Donna
7- 8 Marzo Piazza Folegatti, Comacchio
Incontri a tema " Essere Donna nel
2023: il valore del
lavoro, l'economia e
l'autostima "
Impresa donna
confesercenti
7 marzo
Ore 16.00
Cento presso sala da The
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’ INIZIATIVA SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
Esposizioni
bibliografica diffusa.
“Amiche tra le
pagine”
Selezione ed
esposizione in
tutte le sale della
biblioteca
di libri ed altri
materiali che
raccontano storie
femminili
Biblioteca ragazzi
casa Niccolini
Dal 7 all’11
marzo
Martedì e Giovedì
15.00/19.00
Mercoledì e
Sabato
9.00/13.00
Biblioteca Ragazzi casa Niccolini
Via Romiti, 13 Ferrara
Concerto a scopo
benefico.
Il Segreto di Aisha Comune di Copparo
in collaborazione
con Proloco Copparo
Ricavato devoluto al
Centro Donne
Giustizia di Ferrara
07 marzo
Ore 20.30
Teatro De Micheli di
Copparo, Piazza del Popolo
11/A
Ingresso gratuito offerta libera
Trasmissione
televisiva
Salute Focus Ferrara
su Parità di genere
nelle aziende sanitarie
ferraresi
Azienda USL e
Azienda
Ospedaliero
Universitaria di
Ferrara
7 marzo
in vari orari
Link in corso di attivazione
Open day Counselling su
riabilitazione
pavimento pelvico
Azienda Ospedaliero
universitaria Ferrara
8 marzo mattina Ambulatori Ospedale
“Sant’Anna” di Cona
Incontro The power of women Istituto d’istruzione
superiore
R:L:Montalcini
Argenta
8 marzo
Ore 9,00
Argenta Centro Culturale Mercato
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
Convegno Opportunità al
femminile
Comune di Argenta 8 marzo
Ore 17,30
Argenta, centro Culturale Mercato
Presentazione Presentazione libro
“Filo d’erba”
Elli Signani
(Scrittrice)
10 marzo
Ore 17,30
Argenta, Centro Culturale Mercato
Evento pubblico “Camminiamo
insieme”.
Passeggiata
simbolica aperta a
tutti lungo le vie del
centro
storico di
Comacchio
MSP Italia
Comitato di Ferrara
in collaborazione
con Delta Nordic
Walking e
associazioni sportive
del territorio
8 Marzo
Ore 15,00
Centro storico di Comacchio
Lettera e locandina Lettera e locandina
dedicata alla
Giornata
internazionale della
donna
2023 rivolta ai soci
ACLI
di Ferrara
ACLI Provinciali di
Ferrara aps
Coordinamento
Donne
ACLI Ferrara
Punto ACLI
Famiglia Ferrara
8 marzo In tutti i Circoli ACLI e i
servizi CAF e Patronato
ACLI di Ferrara e
provincia
Convegno formativo La voce delle
donne- la denuncia,
l’importanza
dell’ascolto,
l’applicazione delle
normative
attraverso le buone
prassi operative
Comune di Finale
Emilia e il Comando
della Polizia Locale
8 marzo
Ore 8.30
Nuovo cinema Corso –
via Matteotti 5 Finale Emilia (Mo)
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’ INIZIATIVA SOGGETTO PROMOTORE DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O
LINK DI COLLEGAMENTO
Cerimonia premiazione AWARD of Business
Profession Women
International (BPWI)
Standing Committee
Membership Business
Profession Women
International (BPWI) in
collaborazione con
FIDAPA BPW Italy
sezione di Ferrara
8 Marzo
Ore 09:00
Aula “Scotti” Istituto “N.
Copernico – A.
Carpeggiani” di Ferrara
Collocazione fiori Collocazione primule sulle
“panchine rosse”
dell’Ospedale di Cona di
Ferrara
Azienda USL e Azienda
Ospedaliero Universitaria
8 marzo
Ore 15,15
Ingresso Ospedale
“Sant’Anna” di Cona
Evento Formativo “Donne per le donne” Azienda USL e Azienda
Ospedaliero Universitaria
di Ferrara
8 marzo
Dalle 15,30 alle 17,30
Ingresso Ospedale
“Sant’Anna” di Cona
Presentazione di Portia
Prebys
Micol Finzi-Contini.
Letture e interviste di
Giorgio Bassani
Centro Studi Bassaniani 8 marzo
Ore 16
Centro Studi Bassaniani
via Giuoco del Pallone, 15
Ferrara
Letture per bambini IO SARO’ LA PRIMA:
storie di bambine e
conquiste.
A partire
dai 4 anni
Biblioteca Comunale
“G.Bassani “in
collaborazione lettrici
volontarie ASS.CIRCI
Cerchio di libri
8 marzo
Ore 16.45
Sala Ragazzi – Biblioteca
Comunale “G. Bassani “
Via Grosoli, 42 Ferrara
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
Camminata Camminiamo
Insieme
Comune di
Comacchio,
MSP Italia Comitato
di Ferrara, Delta
Nordic Walking e
associazioni del
territorio
8 marzo
Ore 15,00
Informazioni Comune di Comacchio,
Assessorato pari Opportunità
0532/318703
0532/318702
Presentazione libraria Inchiostro e
mimose
Biblioteca Comunale
Ariostea
8 marzo
Ore 17.00
Sala Agnelli della
Biblioteca Comunale
Ariostea – Via Scienze 17 -
Ferrara
il link all'evento:
https://archibiblio.comune.fe.it/event/1895/2853/8203inchiostr
o-e-mimose-a-cura-di-gaia-conventi
Presentazione libraria Inchiostro e
mimose.
Tre autrici si
raccontano.
Biblioteca Comunale
Ariostea
8 marzo
Ore 17.00
Sala Agnelli – Biblioteca Comunale Ariostea
via delle Scienze, 17 Ferrara
Incontro UniFe per l’8
marzo Volti e
sguardi al
cambiamento
Università di Ferrara 8 marzo
Dalle 13,00 alle
15,00
Aula Acquario
Via Luigi Borsari n. 46
Open Day Counselling su
fibromialgia
Azienda Ospedaliero
universitaria Ferrara
8 marzo mattina e
pomeriggio
Ambulatori Ospedale
Sant’Anna di Cona
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
Conferenza- “… le donne non
staranno zitte.”
Incontro
nell’ambito del
ciclo “Giù le
armi!”
Istituto di Storia
Contemporanea
8 marzo
Ore 17.00
Sala conferenze Istituto di Storia Contemporanea,
vicolo S-. Spirito,11 Ferrara
Incontro a tema. Brindisi per
Virginia.
Centro
Documentazione
Donna in
collaborazione con
Elisa Bolchi
docente dell’
Università di
Ferrara
8 Marzo
Dalle 18.00
Biblioteca del Centro Documentazione Donna di
Ferrara
Incontro Una di Noi Assessorato alla
Cultura e
Assessorato alle
Pari Opportunità
08 marzo
Ore 21.00
Sala Multimediale di
Vigarano Mainarda
Open Day Counselling su
riabilitazione
pavimento
pelvico
Azienda
Ospedaliero
Universitaria
Ferrara
8 marzo e giovedì 9
marzo ore 14:30/
18.30
Ambulatori Ospedale
Sant’Anna di Cona
Incontri a tema Giornata
internazionale
della donna
AVIS , Pro Loco
Ferrara e Patrocinio
del Comune di
Ferrara
8 marzo
Ore 21,00
Pro loco Casaglia, via Giovanni Ranuzzi n 111
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
Incontro a tema “Le Donne nelle
migrazioni
contemporanee.
Donne liberamente in
cammino per
dire no ad ogni forma
di violenza
quotidiana; a cura di
Roberta Sorgato
Biblioteca Anne
Frank in
collaborazione con
il
Comune di
Copparo
09 marzo
Ore 16.30
Pinacoteca Alda Costa, Via
Roma 36, Copparo
Evento Formativo “Donne, Salute e
Sicurezza”
CUG delle Aziende
Sanitarie RER in
collaborazione con
il CUG,
Board Equità e
Medicina di
Genere Azienda
USL e Azienda
Ospedaliero
Universitaria di
Ferrara.
9 marzo
Dalle ore 14,00 alle
17,00
Piattaforma Teams. Link in
corso di attivazione
Letture Fare Diritti
"Imperfette,
Empatiche, attive"
Letture tratte da
"Elogio
dell'imperfezione"
di Rita Levi-
Montalcini
e da una
conversazione a più
voci.
A cura di Dalia
Bighinati,
cofondatrice di
FareDiritti.
Intermezzi musicali
a cura di
Elisa Piffanelli
Biblioteca A.
Luppi e Comune di
Ferrara
9 marzo
Ore 20,00
Ingresso libero
Biblioteca "Aldo Luppi"
Via Arginone 320, Porotto
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
Incontro -
conferenza
Donne di
Tresignana si
raccontano:
esperienze di
volontariato nel
mondo (Africa e
India)
Comune di
Tresignana
Biblioteche
Comunali
10 marzo
Ore 18,00
Casa della Cultura di Tresigallo,
via del lavoro 2
Banchetti
informativi
Presenza banchetto
Donne
e Giustizia in
Ospedale
Azienda USL e
Azienda
Ospedaliero
Universitaria
di Ferrara
10 marzo
Dalle ore 10.00 alle
12.00
Ingresso Ospedale
“Sant’Anna” di Cona
Divulgazione
scientifica
FEMTECH: le
tecnologie
digitali per la salute
delle
donne. Vantaggi e
criticità
Associazione
Italiana Donne
Medico (AIDM)
Sezione di
Ferrara
11 marzo
Ore 9.30-12.00
Sala Consiliare, Palazzo
Civico, Piazza del Municipio
2, Ferrara
Letture Fare Diritti
"Imperfette,
Empatiche, attive"
A cura di Maria
Gabriella Marchetti
cofondatrice di
FareDiritti
11 marzo
Ore 16.30
Ingresso libero
Biblioteca Gianni Rodari,
Viale Krasnodar n 102 Ferrara
Letture tratte da “Una rivoluzione gentile” di Dacia
Maraini e da una conversazione a più voci
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
Spettacolo teatrale e
incontro con la
compagnia
Spettacoli alla finestra
con
Antonella Antonellini.
Regia Georg Sobbe.
Durata 45’
Incontro: Antonella
Antonellini racconta
l’esperienza di attrice,
con particolare
riferimento agli
Spettacoli alla finestra,
il teatro portato ai
bambini nel tempo
della pandemia.
Dialoga con l’attrice
Paola Chiorboli-
Responsabile
del Coordinamento
Donne ACLI Ferrara
ACLI Provinciali di
Ferrara aps Circolo
ACLI di
Cornacervina aps
-----------------
Circolo ACLI di
Pontelagoscuro aps
Coordinamento Donne
ACLI Ferrara
Punto ACLI Famiglia
Ferrara
11 marzo 2023
h 16.30
---------------
Marzo 2023 data
da
definire
Circolo ACLI di
Cornacervina aps
-----------------
Circolo ACLI di
Pontelagoscuro aps
Comunicato stampa Resoconto iniziative Azienda USL e
Azienda
Ospedaliero
Universitaria
di Ferrara
Sabato 11 o
domenica 12
marzo
Sarà caricato sul sito delle
due Aziende sanitarie
Messa a dimora di
un mandorlo
Un mandorlo per la
libertà.
A ricordo delle vittime
della repressione in
Iran
CGIL Ferrara, UDI,
Ferrara Progea
insieme alla comunità
iraniana
13 Marzo
Ore 16.00
Presso il giardino “Ilaria Alpi”, via Mambro
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
Dibattito "La guerra non ci dà
pace.
Dai conflitti alla
negazione dei diritti
delle donne.
"Comune di Riva del
Po - Assessorato alle
Pari Opportunità
13 Marzo 2023,
alle ore 16.30
Presso la Sala Civica della Biblioteca Comunale di
Riva del Po, via Piave 69 Berra.
Incontri a tema " Essere Donna nel
2023: il valore del
lavoro, l'economia e
l'autostima "
Impresa donna
confesercenti
14 marzo
ore 16.00
Comacchio ( sede in via di definizione )
Serata dedicata alla
prevenzione tumore
al seno
Attenta a quelle due ANDOS Ferrara con il
patrocinio del
Comune di Copparo
15 marzo
Dalle ore 19.00
alle ore 23.00
Pinacoteca Alda Costa, Via
Roma 36, Copparo
Aperitivo con Dj set ingresso gratuito offerta libera
ricavato devoluto ad Andos Ferrara
Incontro con
l’autrice
“Mimosa in fuga”
Serena Ballista
Partecipazione delle
classi degli Istituti
Comprensivi di
Comacchio e di
Porto Garibaldi
Udi Spazio
Donna
15 Marzo Scuole del territorio
Incontri a tema " Essere Donna nel
2023: il valore del
lavoro, l'economia e
l'autostima "
Impresa donna
confesercenti
21 marzo Ferrara presso bar Hotel Astra
Proiezione film Proiezione film
Holy Spider
UDI Spazio donna 22 marzo
Ore 21,00
Cinepark Porto Garibaldi
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
Camminata
collettiva di
sensibilizzazione
Cammin ANDOS ANDOS FERRARA 26 marzo Ferrara
Speed date
/Counselling
Prevenzione del
tumore del collo
dell’utero
Azienda USL 24 marzo
Dalle 9:30 alle
12:30
Casa della Salute di
Bondeno
Evento pubblico “Legami luminosi”.
Performance tra
parole, arte, musica
TemperaMenti
APS
25 Marzo
Ore 16.00
Antica Pescheria di Comacchio
Via della Pescheria n.61
Evento rivolto alla
scuola dell’infanzia
“Pari lo impari”.
Progetto di
sensibilizzazione ed
educazione alla
parità di
genere rivolto ai
bambini e bambine e
ai loro
genitori
TemperaMenti
APS
30 Marzo ore
16.30
Scuola dell’ infanzia paritaria
S.M. Bertilla di Volania
Evento pubblico Presentazione Libro
“Diventare
Romanzo”
di Rosanna Poluzzi
Riflessioni e
dibattito con
l’autrice
Biblioteca civica L.A.
Muratori
13 aprile
Ore 16.30
Biblioteca civica L.A.
Via muratori
Evento pubblico Donne e lavoro.
Riflessioni e
dibattito
Udi Spazio Donna 29 Aprile Manifattura dei Marinati, Via
Mazzini, Comacchio
INIZIATIVE ORGANIZZATE DALLE SCUOLE
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
I.I.S. VERGANI
NAVARRA
Intitolazione
temporanea
di 21 vie del centro
cittadino di
Ostellato, con i nomi
delle Madri
Costituenti-
Affissione di
targa di alluminio e
biografia. E’ in
corso di
progettazione una
brochure con
mappa, biografie e
QR Code
“Le vie delle Madri
Costituenti”
Ist. F.lli Navarra
Ostellato
Con patrocinio del
Comune di Ostellato e
collaborazione della
Polizia Locale
Dal 1 al 15 marzo Ostellato
IC COMACCHIO
Esecuzione di un
brano cantato e un
brano recitato .
Produzione di una
tela dipinta a tema,
eseguiti da alinni
delle cl seconde e
terze ( n 23) della
scuola
I GR.A. ZAPPATA
COMACCHIO
Iniziativa “ Marzo
Donna 2023”,
nell’ambito dell’
inaugurazione dalla
mostra “Donne,
forme e colori”
UDI Comune di
Comacchio
3 marzo
Ore 9,30
Sala espositiva Palazzo Bellini Comacchio Fe
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’ INIZIATIVA SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
IC PORTO
GARIBALDI
Inaugurazione
mostra ed
evento pubblico
“Donne, forme e colori” UDI Comacchio,
Comune di
Comacchio in
collaborazione con
IC Porto Garibaldi
(Secondaria di
Primo Grado) e IC
Comacchio
3 marzo
Ore 9:30
Sala Polivalente e Palazzo
Bellini, Comacchio
IIS “R. L.
MONTALCINI”
Approfondimenti e
dibattiti sul tema.
Creazione di una
Storia su readER di
MLOL Scuola
“Io sono mia” 2A EE Indirizzo
Tecnico Tecnologico
di Portomaggiore
6-8 Marzo in
orario
scolastico
In classe durante le ore curricolari di Italiano e
Storia.
La storia creata verrà pubblicata sulla piattaforma
readER di MLOL Scuola.
IC 4 CENTO
S.P. Reno Centese
CL. 4^ e CL.5^
Letture tratte
da “Storie della buona
notte delle bambine
ribelli, 100
vite di donne
straordinarie” -
Mondadori
Insegnanti di classe Dal 6 all’11
marzo
Aula- laboratori
polivalenti
IC 4 CENTO
Brani tratti da “La
bicicletta verde. Su
due
ruote verso la libertà”
di
Haifa Al Mansour
Istituto Comprensivo
4
Cento
Scuola secondaria di
primo grado
Dal 6 al 11 marzo Plessi di Casumaro e
Corporeno
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’ INIZIATIVA SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
IC 4 CENTO
Le donne nell’arte e
nella scienza.
Percorsi di
conoscenza delle
figure femminili più
rappresentative
Le donne nell’arte e
nella scienza.
Istituto Comprensivo
4
Cento
Scuola secondaria di
primo grado
Dal 6 all’11
marzo
Plessi di Casumaro e
Corporeno
IC 4 CENTO
S.P. Corporeno
CL1^ Creazione di una
coccarda-simbolo con
lezione sull’importanza
dellaricorrenza.
CL2^ Scrittura di una
poesiasulle donne con
realizzazione di una
mimosa con cartoncino.
CL.3^A-B Produzione di
un testo descrittivo
riguardante la figura di una
donna importante per ogni
alunno.
Riproduzione di ritratti
didonne famose.
CL.4^ Scrittura di un testo
poetico con
rappresentazione grafica.
CL.5^ Storia e significato
della giornata della
donna,biografia di alcune
donne che hanno cambiato
la storia.
Insegnanti di classe Dal 06 all’11
marzo
Aula- laboratori
polivalenti
TIPOLOGIA
INIZIATIVA
TITOLO DELL’ INIZIATIVA SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
IC 4 CENTO
S.P. XII Morelli
CL2^ Storia animata
“Mimosa in fuga”
conconsiderazioni in classe
sul significato della
giornata.
CL.3^ “La leggenda della
mimosa” con
approfondimenti
interdisciplinari.
CL. 3^ e CL.4^ Letture ed
approfondimenti da “Donne
di scienza, 50 donne che
hanno cambiato il mondo”
Nord-sud edizioni.
CL.5^Letture di biografie
da “Donne che hanno fatto
la storia” Feltrinelli.
Insegnanti di classe Dal 6 all’11marzo Aula- laboratori
polivalenti
IIS COPERNICO-
CARPEGGIANI
Cerimonia di
premiazione
e tavola rotonda
Italian Schools Challenge
(I edizione)
I.I.S. “Copernico –
Carpeggiani”
di Ferrara e CNA
Ferrara
7 marzo
Ore 10,30.
L’evento si terrà presso la
Sala Convegni della CNA
di Ferrara, Via Caldirolo
84, 44123 Ferrara.
La cerimonia sarà
trasmessa in diretta sul
profilo Facebook della
CNA di Ferrara
IC ALDA COSTA Lettura del testo
“Mimose in fuga”
primaria classe 3A Costa
Insegnante di classe 8 marzo In classe
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
IC PONTELAGOSCURO
Attività didattica
Lettura del significato di
tale giorno e racconto
della storia di
R.L.Montalcini e di
M.Hack;in arte
riproduzione del disegno.
Le donne
sostengono
metà del cielo
“C. SALA”
4B
Personale docente 8 marzo
Lettura
9 marzo
pixel art
Classe
IC PONTELAGOSCURO
Attività didattica
Visione di due video
sulla festa della donna
spiegata ai bambini e
sulla leggenda della
mimosa.Discussione in
classe e
rappresentazione grafica
“C. SALA”
3 A
Personale docente 8 marzo Classe
IC PONTELAGOSCURO
Attività didattica
Illustrazione e racconto
della vita di venti donne
che hanno cambiato la
storia. Coding della
mimosa
Il giro del mondo
con
alcune donne che
hanno
cambiato la
storia
“Nelson Mandela”
4A
8 marzo Classe
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
IC PONTELAGOSCURO
Visone del video e
Discussione
sull’importanza del
credere in se stesse, di
lottare per i propri diritti e
sentirsi libere. Coding
della mimosa.
“Mimosa in
fuga”
Mimosa in fuga
“Nelson Mandela”
1A
2A
7 marzo
8 marzo
Classe
IC PONTELAGOSCURO
Storia e significato della
giornata delle donne.
Lettura del testo:
ALFONSINA STRADA
Poesia “Sorridi”;
Alda Merini
La tenacia delle
donne
cambia il
mondo…
“Nelson Mandela”
3 A
9 marzo Classe
IC PONTELAGOSCURO
Visione di due video da
Hub scuola: “La
condizione delle donne
nel mondo “e “Malala
Yousafai.
creazione di un biglietto
d’auguri
Una mimosa per
tutte le
donne del mondo
“Nelson Mandela”
5 A
7 marzo Classe
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
IC PONTELAGOSCURO
Visione del filmato
“Poesia per bambini
sulle FESTA DELLA
DONNA” by Fruttini.
Creazione di un segnalibro,
uno per bambino/a.
Creazione di un cartellone
colorato di giallo con lo
slogan “8
MARZO?...OGNI
GIORNO!”.
Foto di gruppo con il
cartellone e regalo della
Mimosa.
8 MARZO?..
OGNI GIORNO!
“C. SALA”
2 B
8 marzo Classe e locali della scuola.
IC 5 SCUOLA
SECONDARIA I grado
“Dante Alighieri” Ferrara
Scambio esperienze sulla
condizione della donna
oggi con scuola superiore
“Carducci”: gruppo
studenti liceali con due
classi terze
“Il calendario
2023” creato da
alcune classi del
liceo: in ogni
pagina, per ogni
mese dell’anno,
vengono
presentate figure
femminili
(biografia, eventi
importanti, opere,
premi,…)
Liceo Sociale “G.
Carducci”
una mattina di
marzo
Centro Donna Giustizia
Via Terranuova 12
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
IC 5 SCUOLA
SECONDARIA di I grado
“Dante Alighieri” Ferrara,
UDI a scuola con classi
terze.
Intervento di una
referente UDI
per la
prevenzione della
violenza alle
donne, presa di
coscienza della
violenza di
genere, stereotipi
e pregiudizi
D. Alighieri una mattina di
marzo
D. Alighieri
IC 5 SCUOLA
SECONDARIA di I grado
“Dante Alighieri”
Ferrara
Ed.Civica e Cittadinanza
attiva cl. 1-2-3
8 marzo: le classi
1 -2 -3
svolgeranno
approfondimenti
sulla Costituzione
italiana
D. Alighieri Marzo D. Alighieri
IC POGGIO RENATICO
Visione video e
discussione
I diritti delle
donne Classe 3B
Agostinelli Stefania 08 marzo
Ore 08.10- 09.10
In classe
IC POGGIO RENATICO
Visione video e
discussione in classe su
Malala
Malala Yousafzai
e il suo impegno
per
l’affermazione
dei diritti civili e
per il diritto
all’istruzione
delle donne
Miccichè Francesca 08 marzo
Dalle ore 9,10
alle 10,00
Classe II C
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
IC RENAZZO
Installazione in fieri su una
facciata esterna
dell’edificio:
La via della
consapevolezza.
La via della
consapevolezza:
costruzione di
una strada con
dei cartelli
stradali ed
elementi
simbolici.
Insegnanti di lettere 8 marzo per tutta
la giornata.
I segnali stradali
simbolici
verranno
aggiunti in
occasione di
giornate
commemorative
(20 novembre; 25
novembre; 27
gennaio; 10
febbraio 8 marzo;
21 marzo;
25 aprile…).
Cortile della scuola
La strada rappresenta la via
che con piena coscienza ognuno deve percorrere
per vivere dignitosamente, i cartelli sono delle
indicazioni per procedere in maniera corretta, le
date e gli oggetti sono elementi evocativi di eventi
atti a celebrare e a rafforzare i successi
dell’umanità, legati alla memoria storica e civile,
nazionale e
internazionale.
IIS BACHELET
Esecuzione di brani
musicali e poesie dedicate
a tematiche relative alla
figura femminile
Bachelet for
Women:
“Sorridi Donna”
Gruppo musicale
dell’I.T.E.
“Vittorio Bachelet”
8 marzo Aula magna dell’Istituto(link verrà inviato a
registrazione dell’evento avvenuta)
IIS “R. L. MONTALCINI”
Approfondimenti sulla
condizione femminile in
diversi contesti culturali
attraverso lavori di gruppo
tematici - Produzione di
cartoncini da distribuire
con frasi significative sul
valore delle donne.
“Donna e
società”
1A AFM - 2A AFM
Indirizzo
Tecnico Economico di
Portomaggiore
8 marzo in orario
scolastico
In classe durante le ore curricolari di Letteratura
italiana.
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
IIS “R. L. MONTALCINI”
Iniziativa in lingua inglese
in cui alcuni dei nostri
studenti presenteranno in
lingua la vita di donne
celebri nazionali,
internazionali e locali.
A conclusione recitazione
della poesia di W.
Shakespeare “Stand,
gentlemen, now in front of
a woman”
“The power of
women”
Istituto superiore “R. L.
Montalcini”
(classi coinvolte
attivamente
nell’iniziativa: 3 A
SSAS, 3 B SA;
presentatore:
Alessandro Ricci
Rappresentante
d’Istituto) in
collaborazione con
la Consulta delle donne
del Comune di Argenta
e con l’assessora alle
pari opportunità
del Comune di Argenta
Delia Forte.
Docenti coinvolti:
Alessandra
Ferlini, Monica Gessi,
VincenzoMarturano.
8 marzo
Dalle 9,00 alle
10,30
Centro culturale “Il Mercato” di Argenta.
IIS COPERNICO-
CARPEGGIANI
Concorso BPW
INTERNATIONAL –
FIDAPA sez. di Ferrara sui
diritti delle donne e
contrasto violenza di
genere
Premio:”AWARD
of Business
Profession
Women
International
(BPWI)”
BPW International
(Committee
Membership) Con
FIDAPA sez,
di Ferrara
8 marzo
Dalle 9,10 alle
11,10
Sala Scotti “I.I.S.Copernico-Carpeggiani”
Via Pontegradella, 25 Ferrara
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
LICEO ARIOSTO
Evento di approfondimento
culturale
Le reflet du
monde des années
1950 à 2000 dans
une
mémoire de
femme: Annie
Ernaux
Liceo Ariosto 8 marzo
Dalle 11,10 alle
13,10
Atrio Bassani –sede liceo
I.C. 1 “IL GUERCINO”
Biblioteca vivente
Discriminazione
al femminile-
racconti dal vivo
Istituto Comprensivo
” Il Guercino”
8 marzo
Dalle 10,00
Scuola secondaria.
IIS EINAUDI
Spettacolo di Istituto con
performance
teatrali,musicali e poetiche
di studenti sulla tematica
della Festa della Donna
Spettacolo“8
marzo”
I.I.S. “L. Einaudi”, in
collaborazione con
Ufficio Integrazione
del Comune di Ferrara
8 marzo
Dalle 10,00 alle
13,00
Centro Sociale “Il Quadrifoglio” di Pontelagoscuro
IC POGGIO RENATICO
Comprensione del testo e
discussione
“Deux femmes
françaises qui
ont marqué
l’histoire: Marie
Curie et Simone
Veil”
Eva Maria Elia 08 marzo
Dalle ore 13,10
alle 14,10
Classe 3C
IIS EINAUDI
Iniziativa di UDI sui diritti
per le donne, con
particolare riferimento alle
donne in Ucraina,
Afghanistan, IRAN - “La
guerra non ci dà pace”, con
interventi degli studenti
dell’IIS Einaudi
Iniziativa “La
guerra non ci dà
pace”
Unione Donne
Italiane,
incollaborazione con
I.I.S. “L. Einaudi”
8 marzo
orario da definire
Piazza Trento Trieste
TIPOLOGIA INIZIATIVA TITOLO DELL’
INIZIATIVA
SOGGETTO
PROMOTORE
DATA E ORA
2023
LUOGO DI SVOLGIMENTO O LINK DI COLLEGAMENTO
IIS “R. L. MONTALCINI”
Approfondimenti su profili
biografici di donne di ieri e
di oggi che hanno svolto
ruoli significativi nel
contesto storico-sociale
“Donne che hanno
fatto la storia”
5A SIA Indirizzo
Tecnico
Economico di
Portomaggiore
9 Marzo in orario
scolastico
In classe durante le ore curricolari di Letteratura
italiana.
IC PORTO GARIBALDI
Incontro laboratoriale con
autrice del libro “Mimose
in fuga”
Da definire UDI Comacchio, IC
Porto
Garibaldi (Scuole
Primarie)
15 marzo
orario da
definire, in
mattinata
Teatro parrocchiale di
Porto Garibaldi
IC ALDA COSTA
Uscita sul territorio
Lettura del testo
“Mimose in Fuga”
classi 4B, 5A, 5B
primaria Costa
UDI – Università di
Ferrara –
Ministero del Lavoro
e delle politiche
sociali
15 marzo
Dalle 9,00 alle
12,00
Sede UDI di Ferrara
I.C. 2 “Giovanni
Pascoli”
Flashmob degli alunni
della scuola secondaria
“Baraye”
Al fianco delle
donne Iraniane per
la libertà
I.C.2 “Giovanni
Pascoli- Secondaria di
primo grado
8 marzo
Ore 21:15
Piazzale della rocca