In collaborazione con
#forumpa2023
FORUM PA 2023
«PA SOSTENIBILE 2023»
Inclusione, empowerment e persone
SOGGETTO PROPONENTE: MUBA Museo dei Bambini Milano
TITOLO DELLA SOLUZIONE: Pianeta 30 - Il mondo tra le tue mani
CATEGORIA: Istruzione, formazione e lavoro
AMBITO: Capitale umano, educazione, lavoro
In collaborazione con
#forumpa2023
FORUM PA 2023
«PA SOSTENIBILE 2023»
Inclusione, empowerment e persone
GRUPPO DI LAVORO
Team MUBA:
Alessandra, Bocchi, responsabile area didattica MUBA
Emanuela, Borromeo, responsabile comunicazione MUBA
Francesco, Dondina, direttore artistico MUBA
Cinzia, Cattoni, presidente MUBA
Barbara, Merati, direttrice creativa MUBA
Elena, Valdrè, assistente direttrice creativa MUBA
Team Hines
Eloisa Miucci, Director - Marketing & Communication Hines
Martina Baroni, Assistant - Marketing & Communication Hines
Professionisti esterni coinvolti:
Isadora, Bucciarelli, illustratrice
Massimiliano, Tappari, scrittore e fotografo
In collaborazione con
#forumpa2023
FORUM PA 2023
«PA SOSTENIBILE 2023»
Inclusione, empowerment e persone
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2
Breve descrizione della soluzione
Pianeta 30 è un progetto di diffusione e sensibilizzazione sugli obiettivi dell’Agenda ONU 2030
rivolto primariamente a bambine e bambini, ma anche agli adulti.
Il nome fa riferimento ad un mondo che l’illustratrice Isadora Bucciarelli ha immaginato come un
luogo che ha già raggiunto tutti i 17 obiettivi, grazie al contributo della collettività, un pianeta che
restituisce al contempo la fattibilità e la concretezza di un mondo che può esistere frutto della
collettività e della forza di un impegno comune. Quest’idea si declina in una mostra-gioco
visitabile gratuitamente presso MUBA (Via Enrico Besana 12, Milano) e in un libro giocabile in
italiano con testo inglese affiancato.
La mostra è ideata per snodarsi nella zona di accoglienza a fruizione gratuita del museo, attorno a
delle postazioni di gioco tematizzate, che rendono l’esperienza di visita emozionante e
memorabile. Le attività sono selezionate e adeguate alle diverse età dei bambini che frequentano
il Museo. I visitatori possono chiedere informazioni in loco, per poi fruire delle attività di gioco in
maniera autonoma.
ll libro Pianeta 30 promuove i 17 obiettivi attraverso il gioco: da libro semplice si trasforma in libro
pop-up offrendo così a bambini e genitori anche un’opportunità di gioco insieme.
Il progetto comprende anche l’offerta gratuita di visita della mostra del museo a classi identificate
sul territorio, con particolari esigenze e in povertà educativa. Lo scopo è ridurre i fattori di
esclusione e marginalizzazione nell’accesso alla cultura diffondendo la consapevolezza sugli
obiettivi dell’Agenda ONU 2030
In collaborazione con
#forumpa2023
FORUM PA 2023
«PA SOSTENIBILE 2023»
Inclusione, empowerment e persone
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2
Per chi è adatta / in che contesti o amministrazioni si può attuare
La mostra Pianeta 30 è adatta a tutte le fasce d’età da 0 a 99 anni. E’ potenzialmente replicabile in
altri musei e altri luoghi della cultura grazie ai suoi materiali leggeri e al suo format semplice ed
intuitivo.
I
In collaborazione con
#forumpa2023
FORUM PA 2023
«PA SOSTENIBILE 2023»
Inclusione, empowerment e persone
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI
Pubblica qui il testo
https://www.muba.it/it/attivita/pianeta-30
In collaborazione con
#forumpa2023
FORUM PA 2023
«PA SOSTENIBILE 2023»
Inclusione, empowerment e persone
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e Cognome: Emanuela Borromeo
Email: e.borromeo@muba.it
Altre informazioni: +39 3392259422