Le_Strade_Romane_Edwin_Castri.pptx

Le strade
romane
Introduzione
Omnes viae Romam ducunt”, ossia “Tutte
le strade portano a Roma”: questa
espressione riassume bene l’intento
dell’Impero Romano che, durante il periodo
di massima espansione, realizzò la rete
stradale romana, organizzata in modo che
da tutti i luoghi fosse possibile giungere a
Roma, percorrendo una delle tante arterie
consolari.
Come erano fatte?
Il sistema alla base della costruzione delle strade romane si
rivela piuttosto complesso. Il primo passo era quello di definire i
margini e scavare in profondità la terra adibita a carreggiata.
All’interno di questo scavo venivano posti quattro strati di
materiali diversi. Da qui il nome tecnico “via strata” da cui ha
origine il termine italiano “strada”. Il primo dei quattro strati era
lo statumen, una base massiccia, composta da blocchi alti almeno
30 cm.
Il secondo era la ruderatio, fatta di pietre tondeggianti legate con
calce.
Il terzo rappresentava il nucleus, uno strato di ghiaia livellato con
dei cilindri.
Infine il quarto strato, ossia il rivestimento, era costituito
dal pavimentum, fatto di grossi massi di pietra basaltica dura, un
materiale praticamente indistruttibile.
Le strade più famose
Le strade consolari devono il proprio nome al
console che ne ha ordinato l’edificazione,
oppure allo scopo per cui sono state costruite.
Come anticipato, le strade romane hanno
origine dal Foro Romano, situato nei pressi del
Tempio di Saturno.
Le più importanti sono: la via appia, via
tiburtina, via valeria, via salaria, via aurelia e
via cassia.
1 von 4

Recomendados

Le strade di roma von
Le strade di romaLe strade di roma
Le strade di roma1GL13-14
558 views4 Folien
Le antiche strade romane von
Le antiche strade romaneLe antiche strade romane
Le antiche strade romane1GL13-14
2.8K views10 Folien
Le antiche strade romane von
Le antiche strade romaneLe antiche strade romane
Le antiche strade romane1GL13-14
468 views10 Folien
Le strade romane antiche von
Le strade romane anticheLe strade romane antiche
Le strade romane antiche1GL13-14
1.4K views10 Folien
Le strade romane-Claudia Roberto von
Le strade romane-Claudia RobertoLe strade romane-Claudia Roberto
Le strade romane-Claudia Roberto1GL13-14
3.2K views12 Folien
strade di Roma von
strade di Romastrade di Roma
strade di RomaToffol
1.2K views8 Folien

Más contenido relacionado

Similar a Le_Strade_Romane_Edwin_Castri.pptx

Arte romana von
Arte romanaArte romana
Arte romanaLiceo Scientifico Charles Darwin
15.4K views45 Folien
Materiali lapidei 3 - Architettura romana von
Materiali lapidei 3 - Architettura romanaMateriali lapidei 3 - Architettura romana
Materiali lapidei 3 - Architettura romanaSTORIA DEI MATERIALI. Materiale didattico
3.5K views78 Folien
TECNOLOGIA. Tecniche costruttive nell'Antica Roma e nel Medioevo von
TECNOLOGIA. Tecniche costruttive nell'Antica Roma e nel MedioevoTECNOLOGIA. Tecniche costruttive nell'Antica Roma e nel Medioevo
TECNOLOGIA. Tecniche costruttive nell'Antica Roma e nel Medioevoscrivarolo13
6.8K views26 Folien
Materiali utilizzati fori colosseo corretta von
Materiali utilizzati fori colosseo correttaMateriali utilizzati fori colosseo corretta
Materiali utilizzati fori colosseo correttaLetiziaLeo2
285 views6 Folien

Más de EdwinCastri

principale.pptx von
principale.pptxprincipale.pptx
principale.pptxEdwinCastri
46 views4 Folien
fisica_Edwin_Castri.pdf von
fisica_Edwin_Castri.pdffisica_Edwin_Castri.pdf
fisica_Edwin_Castri.pdfEdwinCastri
24 views21 Folien
Italiano_Edwin_Castri.pptx von
Italiano_Edwin_Castri.pptxItaliano_Edwin_Castri.pptx
Italiano_Edwin_Castri.pptxEdwinCastri
20 views9 Folien
Scienze_Edwin_Castri2.pptx von
Scienze_Edwin_Castri2.pptxScienze_Edwin_Castri2.pptx
Scienze_Edwin_Castri2.pptxEdwinCastri
27 views8 Folien
Scienze_Edwin_Castri.pptx von
Scienze_Edwin_Castri.pptxScienze_Edwin_Castri.pptx
Scienze_Edwin_Castri.pptxEdwinCastri
30 views18 Folien
edwin castri colosseo.pptx von
edwin castri colosseo.pptxedwin castri colosseo.pptx
edwin castri colosseo.pptxEdwinCastri
20 views5 Folien

Más de EdwinCastri(6)

fisica_Edwin_Castri.pdf von EdwinCastri
fisica_Edwin_Castri.pdffisica_Edwin_Castri.pdf
fisica_Edwin_Castri.pdf
EdwinCastri24 views
Italiano_Edwin_Castri.pptx von EdwinCastri
Italiano_Edwin_Castri.pptxItaliano_Edwin_Castri.pptx
Italiano_Edwin_Castri.pptx
EdwinCastri20 views
Scienze_Edwin_Castri2.pptx von EdwinCastri
Scienze_Edwin_Castri2.pptxScienze_Edwin_Castri2.pptx
Scienze_Edwin_Castri2.pptx
EdwinCastri27 views
Scienze_Edwin_Castri.pptx von EdwinCastri
Scienze_Edwin_Castri.pptxScienze_Edwin_Castri.pptx
Scienze_Edwin_Castri.pptx
EdwinCastri30 views
edwin castri colosseo.pptx von EdwinCastri
edwin castri colosseo.pptxedwin castri colosseo.pptx
edwin castri colosseo.pptx
EdwinCastri20 views

Último

ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -... von
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...Nguyen Thanh Tu Collection
27 views97 Folien
Missionari e cannibali von
Missionari e cannibaliMissionari e cannibali
Missionari e cannibaliFrancescoParadiso7
6 views8 Folien
Missionari e Cannibali von
Missionari e CannibaliMissionari e Cannibali
Missionari e CannibaliFrancescoParadiso7
5 views7 Folien
Data expedition_Scuole medie von
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieA Scuola di OpenCoesione
38 views29 Folien
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx von
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docxDott. Picconi Salvatore
7 views2 Folien
Data expedition von
Data expeditionData expedition
Data expeditionA Scuola di OpenCoesione
57 views29 Folien

Le_Strade_Romane_Edwin_Castri.pptx

  • 2. Introduzione Omnes viae Romam ducunt”, ossia “Tutte le strade portano a Roma”: questa espressione riassume bene l’intento dell’Impero Romano che, durante il periodo di massima espansione, realizzò la rete stradale romana, organizzata in modo che da tutti i luoghi fosse possibile giungere a Roma, percorrendo una delle tante arterie consolari.
  • 3. Come erano fatte? Il sistema alla base della costruzione delle strade romane si rivela piuttosto complesso. Il primo passo era quello di definire i margini e scavare in profondità la terra adibita a carreggiata. All’interno di questo scavo venivano posti quattro strati di materiali diversi. Da qui il nome tecnico “via strata” da cui ha origine il termine italiano “strada”. Il primo dei quattro strati era lo statumen, una base massiccia, composta da blocchi alti almeno 30 cm. Il secondo era la ruderatio, fatta di pietre tondeggianti legate con calce. Il terzo rappresentava il nucleus, uno strato di ghiaia livellato con dei cilindri. Infine il quarto strato, ossia il rivestimento, era costituito dal pavimentum, fatto di grossi massi di pietra basaltica dura, un materiale praticamente indistruttibile.
  • 4. Le strade più famose Le strade consolari devono il proprio nome al console che ne ha ordinato l’edificazione, oppure allo scopo per cui sono state costruite. Come anticipato, le strade romane hanno origine dal Foro Romano, situato nei pressi del Tempio di Saturno. Le più importanti sono: la via appia, via tiburtina, via valeria, via salaria, via aurelia e via cassia.