2. Dipartimento
Programmazione Nazionale e Comunitaria
UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIAREPUBBLICAITALIANA
In fase di definizione e progettazione degli interventi sono
emerse criticità rispetto ad alcuni indicatori e valori target
previsti all’interno del Performance Framework.
Si rende necessario pertanto avviare un’analisi accurata
degli interventi previsti dal POR ed una eventuale
rimodulazione del Performance Framework.
Elementi di attenzione
I principali elementi di attenzione riguardano:
• Valori target intermedi e finali probabilmente sovrastimati o
non più coerenti
• Possibili criticità nella quantificazione di alcuni indicatori
3. Dipartimento
Programmazione Nazionale e Comunitaria
UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIAREPUBBLICAITALIANA
Criticità specifiche
ASSE
INDICATORE O FASE DI
ATTUAZIONE PRINCIPALE
UNITÀ
DI
MISURA
TARGET
2018
TARGET
2023
CRITICITÀ
2
Unità abitative
addizionali con accesso
alla banda larga di
almeno 100Mbps
N. 85.000 350.000
Il valore intermedio e finale appaiono sovrastimati
in considerazione delle unità abitative presenti
nelle aree oggetto di intervento. Necessaria
rimodulazione dei target, previa quantificazione da
parte di Infratel delle unità abitative intercettate.
5
Realizzazione di
applicativi e sistemi
informativi) (N.) (CUP)
N. 2 5
La Protezione Civile ha presentato una proposta
progettuale che prevede la realizzazione di un
unico applicativo per le 5 sale operative regionali.
Pertanto si ritiene opportuno modificare la
previsione del target al 2023 nel numero di N. 1
applicativo in luogo dei N. 5 e si segnalano criticità
nel raggiungimento del target per il 2018.
6
Capacità degli impianti
o sistemi di raccolta
oggetto di intervento
(t/a) (CUP)
T/anno 60.0000 200.000
Sulla base del più recente aggiornamento del
Piano di Gestione dei Rifiuti, con gli interventi
sull’impiantistica regionale finanziabili con le
risorse del PO 14-20, si potrebbe raggiungere un
target di circa 60.000/70.000 T/Anno. La
complessità delle procedure di progettazione ed
attuazione non consente di concludere gli
interventi al 2018.
4. Dipartimento
Programmazione Nazionale e Comunitaria
UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIAREPUBBLICAITALIANA
Prossimi step:
1. Verifica delle modalità di quantificazione degli indicatori
del Performance Framework
2. Analisi dei valori target e della loro coerenza con le
azioni previste dal POR (merito e tempistica)
3. Istituzione di un tavolo congiunto con ACT e
Commissione europea per la definizione di una proposta
di revisione del POR
Piano di lavoro