Cocoon Projects - Pitch Presentation Training workshop.

Cocoon Pro
Cocoon ProCocoon Pro
5 ottobre 2012




                              PITCH
                              PRESENTATION
                              TRAINING


                              5 ottobre 2012




PITCH PRESENTATION TRAINING                         Pagina 1
5 ottobre 2012




                                  PITCH.
                              WHAT THE HELL?!?




PITCH PRESENTATION TRAINING                           Pagina 2
5 ottobre 2012




           “A FORM OF WORDS USED TO PERSUADE OR INFLUENCE”
                                    (WordReference.com)




                          “ATTEMPT TO PROMOTE OR SELL,
                         OFTEN IN A HIGH-PRESSURE MANNER”
                                   (TheFreeDictionary.com)




PITCH PRESENTATION TRAINING                                       Pagina 3
5 ottobre 2012




                          “ATTEMPT TO PROMOTE OR SELL,
                         OFTEN IN A HIGH-PRESSURE MANNER”
                                   (TheFreeDictionary.com)




PITCH PRESENTATION TRAINING                                       Pagina 4
5 ottobre 2012




       PICTURE THIS!



       Sei un imprenditore, hai fondato una start-up,
       e ti trovi in viaggio per un evento nazionale di presentazione di start-up innovative.

       Alla fine della giornata sei appena rientrato al tuo hotel,
       e decidi di cambiarti d'abito prima di uscire per la serata.
       Ti dirigi verso l'ascensore, premi il bottone ed entri attraversando le porte dell'ascensore.

       Proprio mentre le porte si stanno chiudendo, senti una voce che ti grida “Aspetti, per favore!”.
       Infili la mano tra le porte che stavano chiudendosi e, mentre si riaprono, vedi davanti a te la figura
       di un uomo d'affari che riconosci essere uno dei maggiori Venture Capitalist del Paese.

       Che cosa fai?
       Cosa dici nel tempo della corsa dell'ascensore, per non sprecare questa rara occasione?!?




PITCH PRESENTATION TRAINING                                                                                     Pagina 5
5 ottobre 2012




                 CE LA
             DEVI FARE.




                              IN 30
                              SECONDI.



PITCH PRESENTATION TRAINING                   Pagina 6
5 ottobre 2012




                              WHY THE HELL?!?




PITCH PRESENTATION TRAINING                          Pagina 7
5 ottobre 2012




       PERCHÉ PREPARARSI A UN PITCH




       - Per essere pronti a cogliere l'occasione di ottenere quello che serve al nostro successo.

       - Perché i nostri interlocutori non hanno alcun entusiasmo per il nostro progetto.

       - Perché i nostri interlocutori non sanno nulla del nostro progetto.

       - Perché i nostri interlocutori ascoltano centinaia di pitch ogni anno.

       - Perché i nostri interlocutori, come e più di noi, sono estremamente impegnati e devono
         decidere in modo veloce ed efficace a cosa dedicare una parte della loro attenzione.




PITCH PRESENTATION TRAINING                                                                               Pagina 8
5 ottobre 2012




       CI SERVE UN MODO PER




       - Avere la loro attenzione.

       - Riuscire a comunicare l'idea generale, il nocciolo della questione.

       - Trasmettere i punti di forza, la determinazione e l'affidabilità del Team.

       - Far loro comprendere il vantaggio che il progetto può costituire per loro.

       - Ottenere, quindi, un colloquio vero e proprio.




PITCH PRESENTATION TRAINING                                                                Pagina 9
5 ottobre 2012




                          “ATTEMPT TO PROMOTE OR SELL,
                         OFTEN IN A HIGH-PRESSURE MANNER”
                                   (TheFreeDictionary.com)




PITCH PRESENTATION TRAINING                                      Pagina 10
5 ottobre 2012




                              ARE
                              YOU
                              READY
                              ?!?

PITCH PRESENTATION TRAINING               Pagina 11
5 ottobre 2012




                               OK, I GOT IT.
                              SO NOW WHAT?




PITCH PRESENTATION TRAINING                        Pagina 12
5 ottobre 2012




       PREPARIAMOCI AL PITCH


       A. THE DECK
       La struttura dei contenuti della nostra presentazione:
       ne vogliamo avere tre: da 8', da 4' e da 30''.

       B. THE SHOW
       Un pitch è Comunicazione.
       Comprendiamo a fondo l'interlocutore e concentriamoci sul suo punto di vista.

       C. THE TRAINING
       Il pitch va praticato, rifinito, assimilato.
       Va interiorizzato.
       Dobbiamo poterlo fare quando siamo stanchi, ubriachi e senza le slide.




PITCH PRESENTATION TRAINING                                                                Pagina 13
5 ottobre 2012




PITCH PRESENTATION TRAINING       Pagina 14
5 ottobre 2012




                              THE DECK




PITCH PRESENTATION TRAINING                  Pagina 15
5 ottobre 2012




       PITCH DECK DA 8 MINUTI: 13 STEP


       1. COMPANY PURPOSE
       2. PROBLEM
       3. SOLUTION AND WHY NOW
       4. TEAM
       5. MARKET SIZE
       6. PRODUCT
       7. BUSINESS MODEL AND CURRENT TRACTION
       8. PARTNERS
       9. COMPETITION AND ADVANTAGE
       10. BARRIERS TO ENTRY (THE MAGIC)
       11. FINANCIALS
       12. USE OF PROCEEDS / PLAN (AND KEY METRICS)
       13. DEAL

       (+ COPERTINA per intro e CHIUSURA con contatti)


PITCH PRESENTATION TRAINING                                  Pagina 16
5 ottobre 2012




       PITCH DECK DA 4 MINUTI: 9 STEP


       1. COMPANY PURPOSE
       2. PROBLEM
       3. SOLUTION
       4. TEAM
       5. MARKET SIZE
       6. PRODUCT (AND THE MAGIC)
       7. COMPETITION / ADVANTAGE
       8. REVENUE MODEL / FINANCIALS
       9. DEAL

       (+ COPERTINA per intro e CHIUSURA con contatti)




PITCH PRESENTATION TRAINING                                  Pagina 17
5 ottobre 2012




       PITCH DECK DA 30 SECONDI: 5 STEP


       1. COMPANY PURPOSE + PROBLEM SOLVED
       2. MARKET SIZE
       3. COMPETITIVE ADVANTAGE
       4. FINANCIALS / DEAL
       5. HOOK

       (+ COPERTINA e CHIUSURA con contatti)




PITCH PRESENTATION TRAINING                        Pagina 18
5 ottobre 2012




                              ENTRA ATTRAVERSO
                                  LA FORMA




                                 E POI ESCI
                                DALLA FORMA




PITCH PRESENTATION TRAINING                          Pagina 19
5 ottobre 2012




                              THE SHOW




PITCH PRESENTATION TRAINING                  Pagina 20
5 ottobre 2012




PITCH PRESENTATION TRAINING       Pagina 21
5 ottobre 2012




       TRE NEMICI DA ADDOMESTICARE




       1. THE COMMUNICATION PROCESS

       2. THE LISTENER BRAIN

       3. YOURSELF




PITCH PRESENTATION TRAINING               Pagina 22
5 ottobre 2012




       1. THE COMMUNICATION PROCESS




PITCH PRESENTATION TRAINING               Pagina 23
5 ottobre 2012




       1. THE COMMUNICATION PROCESS




       Ogni atto comunicativo “soffre” di questi elementi:

       - Codifica. Noi scegliamo la forma espressiva del contenuto che vogliamo comunicare.

       - Decodifica. L'altra parte adopera un proprio sistema per decodificare il segnale che gli arriva.

       - Rumore. Qualsiasi mezzo (o contesto) soffre di “rumore” che distorce il segnale trasmesso.




PITCH PRESENTATION TRAINING                                                                                 Pagina 24
5 ottobre 2012




       2. THE LISTENER BRAIN




       Le scienze neurologiche hanno mostrato che il nostro cervello si è evoluto in tre fasi.

       Il nostro cervello primitivo iniziale, oggi chiamato “brain stem” (tronco encefalico)
       o “crocodile brain”, è il filtro iniziale di tutti i messaggi che riceviamo e genera
       la maggior parte delle nostre reazioni “fight-or-flight”.

       É questa parte del cervello che regola la prima interazione che abbiamo con un'altra persona.




PITCH PRESENTATION TRAINING                                                                                Pagina 25
5 ottobre 2012




       2. THE LISTENER BRAIN




PITCH PRESENTATION TRAINING        Pagina 26
5 ottobre 2012




                   “The Crocodile brain is interested in survival,
       if your pitch looks like it is going to use up resources, it ignores it”

                                       (Oren Klaff)




PITCH PRESENTATION TRAINING                                                     Pagina 27
5 ottobre 2012




       2. THE LISTENER BRAIN




       Il “croc brain” del tuo interlocutore filtra le informazioni in un modo molto semplice:

       - Se non è pericoloso: ignoralo.

       - Se non è nuovo ed eccitante: ignoralo.

       - Se è nuovo: sintetizzalo al massimo eliminando tutti i dettagli.

       - Manda su alla neocorteccia, per problem solving, soltanto lo stretto indispensabile




PITCH PRESENTATION TRAINING                                                                          Pagina 28
5 ottobre 2012




             “When you make a pitch to someone, you develop that pitch
    and you communicate it from your neocortex, from the smart part of your brain.
          The problem is it isn't received first in the other person's neocortex.

           You're not communicating from the smart brain to the smart brain.
              You're communicating from smart brain to the crocodile brain.
     It has to get through that defensive part of the brain first before it gets up to
                              the other person's neocortex”

                                         (Oren Klaff)




PITCH PRESENTATION TRAINING                                                         Pagina 29
5 ottobre 2012




             A 5 MILLION
                  YEARS
                    GAP


PITCH PRESENTATION TRAINING       Pagina 30
5 ottobre 2012




       2. THE LISTENER BRAIN


       Quindi il cervello del tuo interlocutore:

       - Tenderà a ignorarti, se è possibile.

       - Sarà interessato a fatti concreti e prove, non concetti astratti.

       - Ignorerà i dettagli, semplificando brutalmente.

       - Avrà soltanto pochissimi minuti di attenzione, a volte solo secondi.

       - Tenderà a concentrarsi sulle minacce, rispondendo emotivamente con auto-conservazione.

       - Considererà soltanto scelte da farsi tra poche opzioni (due!) nettamente distinte.




PITCH PRESENTATION TRAINING                                                                           Pagina 31
5 ottobre 2012




             3. YOURSELF




PITCH PRESENTATION TRAINING       Pagina 32
5 ottobre 2012




       3. YOURSELF


       Prima di arrivare al tuo pitch:

       - Prepara lo stage e prova gli strumenti.

       - Cura il tuo aspetto.

       - Ripassa a fondo i numeri del tuo progetto.

       - Rivedi la chiarezza strategica del tuo progetto.




PITCH PRESENTATION TRAINING                                     Pagina 33
5 ottobre 2012




       3. YOURSELF


       Durante il tuo pitch:

       - Rilassati, divertiti, riempi la scena.

       - Mostra la passione e l'importanza che dai al progetto.

       - Sii completamente onesto ed estremamente chiaro.

       - Tieni a mente che, più dell'esito del pitch, è importante il raccogliere feedback.




PITCH PRESENTATION TRAINING                                                                       Pagina 34
5 ottobre 2012




                              (fortunepick.com)


PITCH PRESENTATION TRAINING                 Pagina 35
5 ottobre 2012




                    “Keep it fun, do it with a grin on your face,
                     and the moment the power shifts to you,
                 move the meeting forward in the direction you want”

                                       (Oren Klaff)




PITCH PRESENTATION TRAINING                                                Pagina 36
5 ottobre 2012




       3. YOURSELF


       Due regole d'oro:

       1. YOU ARE THE PRIZE.
       Inverti il gioco di potere che tradizionalmente ha il decisore:
       il premio del gioco sei tu, non quello che può darti lui.

       2. MAKE THE BUYER WANT YOU.
       Usa le emozioni dell'interlocutore per influenzare i suoi processi cognitivi “caldi”.
       Sposta il suo processo decisionale dalla razionalità pura, all'emozione.




PITCH PRESENTATION TRAINING                                                                        Pagina 37
5 ottobre 2012




                              ALL
                              THE REST
                              IS
                              TRAINING

PITCH PRESENTATION TRAINING             Pagina 38
5 ottobre 2012




                              ARE
                              YOU
                              READY
                              ?!?

PITCH PRESENTATION TRAINING               Pagina 39
5 ottobre 2012




                               www.cocoonprojects.com

                              Presentation by Stelio Verzera,
                              released under Creative Commons
                              licence: CC BY-SA.
                              http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/it/deed.it

                              Some images courtesy of:
                              http://www.flickr.com/photos/despedidairene/
                              http://www.flickr.com/photos/raeallen/
                              http://www.whoisbolaji.com/
                              http://my.opera.com
                              http://dinosaurs.wikia.com/


                              For any eventually neglected copyright
                              attribution, please contact us.




PITCH PRESENTATION TRAINING                                                  Pagina 40
1 von 40

Recomendados

Cocoon Projects - Liquid Organizations: anti-fragility beyond design von
Cocoon Projects - Liquid Organizations: anti-fragility beyond designCocoon Projects - Liquid Organizations: anti-fragility beyond design
Cocoon Projects - Liquid Organizations: anti-fragility beyond designCocoon Pro
1.1K views7 Folien
INSIGHTS FROM THE VALLEY ISLAND: WHY IT'S TIME TO GO LEARN SURFING. von
INSIGHTS FROM THE VALLEY ISLAND: WHY IT'S TIME TO GO LEARN SURFING.INSIGHTS FROM THE VALLEY ISLAND: WHY IT'S TIME TO GO LEARN SURFING.
INSIGHTS FROM THE VALLEY ISLAND: WHY IT'S TIME TO GO LEARN SURFING.Cocoon Pro
909 views49 Folien
Comalab International Design Agency von
Comalab International Design AgencyComalab International Design Agency
Comalab International Design AgencyAndrea Maccioni
522 views13 Folien
Teamwork and organizational design von
Teamwork and organizational designTeamwork and organizational design
Teamwork and organizational designPuntodock
395 views9 Folien
Domino Communication Presentation 2013 von
Domino Communication Presentation 2013Domino Communication Presentation 2013
Domino Communication Presentation 2013Domino Communication
863 views20 Folien
Beecreative - Web Agency Milano von
Beecreative - Web Agency MilanoBeecreative - Web Agency Milano
Beecreative - Web Agency MilanoSabrina Trevisan
334 views14 Folien

Más contenido relacionado

Destacado

Company presenattion of Thinkadv von
Company presenattion of ThinkadvCompany presenattion of Thinkadv
Company presenattion of Thinkadvthinkadv
564 views8 Folien
Presentation hotel murano von
Presentation hotel muranoPresentation hotel murano
Presentation hotel muranorobertsbaer
100 views2 Folien
About_SOUP.Agency von
About_SOUP.AgencyAbout_SOUP.Agency
About_SOUP.AgencyFrancesco Sarubbo - Spark44
661 views23 Folien
Cocoon Projects - Liquid Organizations and Collaborative Strategy Making von
Cocoon Projects - Liquid Organizations and Collaborative Strategy MakingCocoon Projects - Liquid Organizations and Collaborative Strategy Making
Cocoon Projects - Liquid Organizations and Collaborative Strategy MakingCocoon Pro
4.5K views42 Folien
INSIGHTS FROM THE VALLEY ISLAND: PERCHÉ È ORA DI IMPARARE A FARE SURF. von
INSIGHTS FROM THE VALLEY ISLAND: PERCHÉ È ORA DI IMPARARE A FARE SURF.INSIGHTS FROM THE VALLEY ISLAND: PERCHÉ È ORA DI IMPARARE A FARE SURF.
INSIGHTS FROM THE VALLEY ISLAND: PERCHÉ È ORA DI IMPARARE A FARE SURF.Cocoon Pro
1.6K views49 Folien
AdWords Overview von
AdWords OverviewAdWords Overview
AdWords OverviewGianluca D'Aquino
560 views17 Folien

Destacado(19)

Company presenattion of Thinkadv von thinkadv
Company presenattion of ThinkadvCompany presenattion of Thinkadv
Company presenattion of Thinkadv
thinkadv564 views
Presentation hotel murano von robertsbaer
Presentation hotel muranoPresentation hotel murano
Presentation hotel murano
robertsbaer100 views
Cocoon Projects - Liquid Organizations and Collaborative Strategy Making von Cocoon Pro
Cocoon Projects - Liquid Organizations and Collaborative Strategy MakingCocoon Projects - Liquid Organizations and Collaborative Strategy Making
Cocoon Projects - Liquid Organizations and Collaborative Strategy Making
Cocoon Pro4.5K views
INSIGHTS FROM THE VALLEY ISLAND: PERCHÉ È ORA DI IMPARARE A FARE SURF. von Cocoon Pro
INSIGHTS FROM THE VALLEY ISLAND: PERCHÉ È ORA DI IMPARARE A FARE SURF.INSIGHTS FROM THE VALLEY ISLAND: PERCHÉ È ORA DI IMPARARE A FARE SURF.
INSIGHTS FROM THE VALLEY ISLAND: PERCHÉ È ORA DI IMPARARE A FARE SURF.
Cocoon Pro1.6K views
Presentazione finale laurea von Paola Paleari
Presentazione finale laureaPresentazione finale laurea
Presentazione finale laurea
Paola Paleari869 views
Teaching Old Markets New Tricks von frog
Teaching Old Markets New Tricks Teaching Old Markets New Tricks
Teaching Old Markets New Tricks
frog 5.6K views
Tesi di Laurea. Progettazione di un libro visivo. von Alessio Vanin
Tesi di Laurea. Progettazione di un libro visivo.Tesi di Laurea. Progettazione di un libro visivo.
Tesi di Laurea. Progettazione di un libro visivo.
Alessio Vanin2K views
Is your brand-agency relationship complicated? 5 ways to work together and ke... von Hightail
Is your brand-agency relationship complicated? 5 ways to work together and ke...Is your brand-agency relationship complicated? 5 ways to work together and ke...
Is your brand-agency relationship complicated? 5 ways to work together and ke...
Hightail170 views
Introducing Espresso, the Brand Infiltration agency von The Espresso Group
Introducing Espresso, the Brand Infiltration agencyIntroducing Espresso, the Brand Infiltration agency
Introducing Espresso, the Brand Infiltration agency
The Espresso Group17K views
Tech Trends 2014 von frog
Tech Trends 2014 Tech Trends 2014
Tech Trends 2014
frog 32.4K views

Más de Cocoon Pro

COCOONERS - Making It Happen - No 13, March 2023 von
COCOONERS - Making It Happen - No 13, March 2023COCOONERS - Making It Happen - No 13, March 2023
COCOONERS - Making It Happen - No 13, March 2023Cocoon Pro
14 views9 Folien
COCOONERS - Making It Happen - No 12, October 2022 von
COCOONERS - Making It Happen - No 12, October 2022COCOONERS - Making It Happen - No 12, October 2022
COCOONERS - Making It Happen - No 12, October 2022Cocoon Pro
12 views9 Folien
COCOONERS - Making It Happen - No 11, March 2022 von
COCOONERS - Making It Happen - No 11, March 2022COCOONERS - Making It Happen - No 11, March 2022
COCOONERS - Making It Happen - No 11, March 2022Cocoon Pro
56 views9 Folien
COCOONERS - Making It Happen - No 10, July 2021 von
COCOONERS - Making It Happen - No 10, July 2021COCOONERS - Making It Happen - No 10, July 2021
COCOONERS - Making It Happen - No 10, July 2021Cocoon Pro
89 views9 Folien
COCOONERS - Making It Happen - No 5, September 2018 von
COCOONERS - Making It Happen - No 5, September 2018COCOONERS - Making It Happen - No 5, September 2018
COCOONERS - Making It Happen - No 5, September 2018Cocoon Pro
107 views12 Folien
COCOONERS - Making It Happen - No 4, March 2018 von
COCOONERS - Making It Happen - No 4, March 2018COCOONERS - Making It Happen - No 4, March 2018
COCOONERS - Making It Happen - No 4, March 2018Cocoon Pro
134 views12 Folien

Más de Cocoon Pro(7)

COCOONERS - Making It Happen - No 13, March 2023 von Cocoon Pro
COCOONERS - Making It Happen - No 13, March 2023COCOONERS - Making It Happen - No 13, March 2023
COCOONERS - Making It Happen - No 13, March 2023
Cocoon Pro14 views
COCOONERS - Making It Happen - No 12, October 2022 von Cocoon Pro
COCOONERS - Making It Happen - No 12, October 2022COCOONERS - Making It Happen - No 12, October 2022
COCOONERS - Making It Happen - No 12, October 2022
Cocoon Pro12 views
COCOONERS - Making It Happen - No 11, March 2022 von Cocoon Pro
COCOONERS - Making It Happen - No 11, March 2022COCOONERS - Making It Happen - No 11, March 2022
COCOONERS - Making It Happen - No 11, March 2022
Cocoon Pro56 views
COCOONERS - Making It Happen - No 10, July 2021 von Cocoon Pro
COCOONERS - Making It Happen - No 10, July 2021COCOONERS - Making It Happen - No 10, July 2021
COCOONERS - Making It Happen - No 10, July 2021
Cocoon Pro89 views
COCOONERS - Making It Happen - No 5, September 2018 von Cocoon Pro
COCOONERS - Making It Happen - No 5, September 2018COCOONERS - Making It Happen - No 5, September 2018
COCOONERS - Making It Happen - No 5, September 2018
Cocoon Pro107 views
COCOONERS - Making It Happen - No 4, March 2018 von Cocoon Pro
COCOONERS - Making It Happen - No 4, March 2018COCOONERS - Making It Happen - No 4, March 2018
COCOONERS - Making It Happen - No 4, March 2018
Cocoon Pro134 views
Cocoon Projects - Time (un)Management workshop von Cocoon Pro
Cocoon Projects - Time (un)Management workshopCocoon Projects - Time (un)Management workshop
Cocoon Projects - Time (un)Management workshop
Cocoon Pro627 views

Último

Professional Work Clothes.pdf von
Professional Work Clothes.pdfProfessional Work Clothes.pdf
Professional Work Clothes.pdfJAWADIQBAL40
8 views118 Folien
Shopper Bags - Backpacks - Work.pdf von
Shopper Bags - Backpacks - Work.pdfShopper Bags - Backpacks - Work.pdf
Shopper Bags - Backpacks - Work.pdfJAWADIQBAL40
9 views182 Folien
Time Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdf von
Time Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdfTime Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdf
Time Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdfJAWADIQBAL40
8 views6 Folien
Clothing (Ale Eco).pdf von
Clothing (Ale Eco).pdfClothing (Ale Eco).pdf
Clothing (Ale Eco).pdfJAWADIQBAL40
8 views84 Folien
Clothing (Jrc).pdf von
Clothing (Jrc).pdfClothing (Jrc).pdf
Clothing (Jrc).pdfJAWADIQBAL40
8 views443 Folien
Hats (customized).pdf von
Hats (customized).pdfHats (customized).pdf
Hats (customized).pdfJAWADIQBAL40
7 views48 Folien

Último(15)

Professional Work Clothes.pdf von JAWADIQBAL40
Professional Work Clothes.pdfProfessional Work Clothes.pdf
Professional Work Clothes.pdf
JAWADIQBAL408 views
Shopper Bags - Backpacks - Work.pdf von JAWADIQBAL40
Shopper Bags - Backpacks - Work.pdfShopper Bags - Backpacks - Work.pdf
Shopper Bags - Backpacks - Work.pdf
JAWADIQBAL409 views
Time Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdf von JAWADIQBAL40
Time Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdfTime Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdf
Time Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdf
JAWADIQBAL408 views
Pens - Pencils (personalised).pdf von JAWADIQBAL40
Pens - Pencils (personalised).pdfPens - Pencils (personalised).pdf
Pens - Pencils (personalised).pdf
JAWADIQBAL409 views
Professional Work Clothes (2 Rossini catalogue).pdf von JAWADIQBAL40
Professional Work Clothes (2 Rossini catalogue).pdfProfessional Work Clothes (2 Rossini catalogue).pdf
Professional Work Clothes (2 Rossini catalogue).pdf
JAWADIQBAL409 views
Professional Work Clothes (3 Blue T. catalogue).pdf von JAWADIQBAL40
Professional Work Clothes (3 Blue T. catalogue).pdfProfessional Work Clothes (3 Blue T. catalogue).pdf
Professional Work Clothes (3 Blue T. catalogue).pdf
JAWADIQBAL4025 views
2023 calendars - personalized.pdf von JAWADIQBAL40
2023 calendars - personalized.pdf2023 calendars - personalized.pdf
2023 calendars - personalized.pdf
JAWADIQBAL408 views
2023 dlarles - personalized.pdf von JAWADIQBAL40
2023 dlarles - personalized.pdf2023 dlarles - personalized.pdf
2023 dlarles - personalized.pdf
JAWADIQBAL408 views

Cocoon Projects - Pitch Presentation Training workshop.

  • 1. 5 ottobre 2012 PITCH PRESENTATION TRAINING 5 ottobre 2012 PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 1
  • 2. 5 ottobre 2012 PITCH. WHAT THE HELL?!? PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 2
  • 3. 5 ottobre 2012 “A FORM OF WORDS USED TO PERSUADE OR INFLUENCE” (WordReference.com) “ATTEMPT TO PROMOTE OR SELL, OFTEN IN A HIGH-PRESSURE MANNER” (TheFreeDictionary.com) PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 3
  • 4. 5 ottobre 2012 “ATTEMPT TO PROMOTE OR SELL, OFTEN IN A HIGH-PRESSURE MANNER” (TheFreeDictionary.com) PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 4
  • 5. 5 ottobre 2012 PICTURE THIS! Sei un imprenditore, hai fondato una start-up, e ti trovi in viaggio per un evento nazionale di presentazione di start-up innovative. Alla fine della giornata sei appena rientrato al tuo hotel, e decidi di cambiarti d'abito prima di uscire per la serata. Ti dirigi verso l'ascensore, premi il bottone ed entri attraversando le porte dell'ascensore. Proprio mentre le porte si stanno chiudendo, senti una voce che ti grida “Aspetti, per favore!”. Infili la mano tra le porte che stavano chiudendosi e, mentre si riaprono, vedi davanti a te la figura di un uomo d'affari che riconosci essere uno dei maggiori Venture Capitalist del Paese. Che cosa fai? Cosa dici nel tempo della corsa dell'ascensore, per non sprecare questa rara occasione?!? PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 5
  • 6. 5 ottobre 2012 CE LA DEVI FARE. IN 30 SECONDI. PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 6
  • 7. 5 ottobre 2012 WHY THE HELL?!? PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 7
  • 8. 5 ottobre 2012 PERCHÉ PREPARARSI A UN PITCH - Per essere pronti a cogliere l'occasione di ottenere quello che serve al nostro successo. - Perché i nostri interlocutori non hanno alcun entusiasmo per il nostro progetto. - Perché i nostri interlocutori non sanno nulla del nostro progetto. - Perché i nostri interlocutori ascoltano centinaia di pitch ogni anno. - Perché i nostri interlocutori, come e più di noi, sono estremamente impegnati e devono decidere in modo veloce ed efficace a cosa dedicare una parte della loro attenzione. PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 8
  • 9. 5 ottobre 2012 CI SERVE UN MODO PER - Avere la loro attenzione. - Riuscire a comunicare l'idea generale, il nocciolo della questione. - Trasmettere i punti di forza, la determinazione e l'affidabilità del Team. - Far loro comprendere il vantaggio che il progetto può costituire per loro. - Ottenere, quindi, un colloquio vero e proprio. PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 9
  • 10. 5 ottobre 2012 “ATTEMPT TO PROMOTE OR SELL, OFTEN IN A HIGH-PRESSURE MANNER” (TheFreeDictionary.com) PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 10
  • 11. 5 ottobre 2012 ARE YOU READY ?!? PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 11
  • 12. 5 ottobre 2012 OK, I GOT IT. SO NOW WHAT? PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 12
  • 13. 5 ottobre 2012 PREPARIAMOCI AL PITCH A. THE DECK La struttura dei contenuti della nostra presentazione: ne vogliamo avere tre: da 8', da 4' e da 30''. B. THE SHOW Un pitch è Comunicazione. Comprendiamo a fondo l'interlocutore e concentriamoci sul suo punto di vista. C. THE TRAINING Il pitch va praticato, rifinito, assimilato. Va interiorizzato. Dobbiamo poterlo fare quando siamo stanchi, ubriachi e senza le slide. PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 13
  • 14. 5 ottobre 2012 PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 14
  • 15. 5 ottobre 2012 THE DECK PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 15
  • 16. 5 ottobre 2012 PITCH DECK DA 8 MINUTI: 13 STEP 1. COMPANY PURPOSE 2. PROBLEM 3. SOLUTION AND WHY NOW 4. TEAM 5. MARKET SIZE 6. PRODUCT 7. BUSINESS MODEL AND CURRENT TRACTION 8. PARTNERS 9. COMPETITION AND ADVANTAGE 10. BARRIERS TO ENTRY (THE MAGIC) 11. FINANCIALS 12. USE OF PROCEEDS / PLAN (AND KEY METRICS) 13. DEAL (+ COPERTINA per intro e CHIUSURA con contatti) PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 16
  • 17. 5 ottobre 2012 PITCH DECK DA 4 MINUTI: 9 STEP 1. COMPANY PURPOSE 2. PROBLEM 3. SOLUTION 4. TEAM 5. MARKET SIZE 6. PRODUCT (AND THE MAGIC) 7. COMPETITION / ADVANTAGE 8. REVENUE MODEL / FINANCIALS 9. DEAL (+ COPERTINA per intro e CHIUSURA con contatti) PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 17
  • 18. 5 ottobre 2012 PITCH DECK DA 30 SECONDI: 5 STEP 1. COMPANY PURPOSE + PROBLEM SOLVED 2. MARKET SIZE 3. COMPETITIVE ADVANTAGE 4. FINANCIALS / DEAL 5. HOOK (+ COPERTINA e CHIUSURA con contatti) PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 18
  • 19. 5 ottobre 2012 ENTRA ATTRAVERSO LA FORMA E POI ESCI DALLA FORMA PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 19
  • 20. 5 ottobre 2012 THE SHOW PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 20
  • 21. 5 ottobre 2012 PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 21
  • 22. 5 ottobre 2012 TRE NEMICI DA ADDOMESTICARE 1. THE COMMUNICATION PROCESS 2. THE LISTENER BRAIN 3. YOURSELF PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 22
  • 23. 5 ottobre 2012 1. THE COMMUNICATION PROCESS PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 23
  • 24. 5 ottobre 2012 1. THE COMMUNICATION PROCESS Ogni atto comunicativo “soffre” di questi elementi: - Codifica. Noi scegliamo la forma espressiva del contenuto che vogliamo comunicare. - Decodifica. L'altra parte adopera un proprio sistema per decodificare il segnale che gli arriva. - Rumore. Qualsiasi mezzo (o contesto) soffre di “rumore” che distorce il segnale trasmesso. PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 24
  • 25. 5 ottobre 2012 2. THE LISTENER BRAIN Le scienze neurologiche hanno mostrato che il nostro cervello si è evoluto in tre fasi. Il nostro cervello primitivo iniziale, oggi chiamato “brain stem” (tronco encefalico) o “crocodile brain”, è il filtro iniziale di tutti i messaggi che riceviamo e genera la maggior parte delle nostre reazioni “fight-or-flight”. É questa parte del cervello che regola la prima interazione che abbiamo con un'altra persona. PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 25
  • 26. 5 ottobre 2012 2. THE LISTENER BRAIN PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 26
  • 27. 5 ottobre 2012 “The Crocodile brain is interested in survival, if your pitch looks like it is going to use up resources, it ignores it” (Oren Klaff) PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 27
  • 28. 5 ottobre 2012 2. THE LISTENER BRAIN Il “croc brain” del tuo interlocutore filtra le informazioni in un modo molto semplice: - Se non è pericoloso: ignoralo. - Se non è nuovo ed eccitante: ignoralo. - Se è nuovo: sintetizzalo al massimo eliminando tutti i dettagli. - Manda su alla neocorteccia, per problem solving, soltanto lo stretto indispensabile PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 28
  • 29. 5 ottobre 2012 “When you make a pitch to someone, you develop that pitch and you communicate it from your neocortex, from the smart part of your brain. The problem is it isn't received first in the other person's neocortex. You're not communicating from the smart brain to the smart brain. You're communicating from smart brain to the crocodile brain. It has to get through that defensive part of the brain first before it gets up to the other person's neocortex” (Oren Klaff) PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 29
  • 30. 5 ottobre 2012 A 5 MILLION YEARS GAP PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 30
  • 31. 5 ottobre 2012 2. THE LISTENER BRAIN Quindi il cervello del tuo interlocutore: - Tenderà a ignorarti, se è possibile. - Sarà interessato a fatti concreti e prove, non concetti astratti. - Ignorerà i dettagli, semplificando brutalmente. - Avrà soltanto pochissimi minuti di attenzione, a volte solo secondi. - Tenderà a concentrarsi sulle minacce, rispondendo emotivamente con auto-conservazione. - Considererà soltanto scelte da farsi tra poche opzioni (due!) nettamente distinte. PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 31
  • 32. 5 ottobre 2012 3. YOURSELF PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 32
  • 33. 5 ottobre 2012 3. YOURSELF Prima di arrivare al tuo pitch: - Prepara lo stage e prova gli strumenti. - Cura il tuo aspetto. - Ripassa a fondo i numeri del tuo progetto. - Rivedi la chiarezza strategica del tuo progetto. PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 33
  • 34. 5 ottobre 2012 3. YOURSELF Durante il tuo pitch: - Rilassati, divertiti, riempi la scena. - Mostra la passione e l'importanza che dai al progetto. - Sii completamente onesto ed estremamente chiaro. - Tieni a mente che, più dell'esito del pitch, è importante il raccogliere feedback. PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 34
  • 35. 5 ottobre 2012 (fortunepick.com) PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 35
  • 36. 5 ottobre 2012 “Keep it fun, do it with a grin on your face, and the moment the power shifts to you, move the meeting forward in the direction you want” (Oren Klaff) PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 36
  • 37. 5 ottobre 2012 3. YOURSELF Due regole d'oro: 1. YOU ARE THE PRIZE. Inverti il gioco di potere che tradizionalmente ha il decisore: il premio del gioco sei tu, non quello che può darti lui. 2. MAKE THE BUYER WANT YOU. Usa le emozioni dell'interlocutore per influenzare i suoi processi cognitivi “caldi”. Sposta il suo processo decisionale dalla razionalità pura, all'emozione. PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 37
  • 38. 5 ottobre 2012 ALL THE REST IS TRAINING PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 38
  • 39. 5 ottobre 2012 ARE YOU READY ?!? PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 39
  • 40. 5 ottobre 2012 www.cocoonprojects.com Presentation by Stelio Verzera, released under Creative Commons licence: CC BY-SA. http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/it/deed.it Some images courtesy of: http://www.flickr.com/photos/despedidairene/ http://www.flickr.com/photos/raeallen/ http://www.whoisbolaji.com/ http://my.opera.com http://dinosaurs.wikia.com/ For any eventually neglected copyright attribution, please contact us. PITCH PRESENTATION TRAINING Pagina 40