Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

Premio PA Sostenibile 2019 soluzione di Arpa Piemonte

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 7 Anzeige

Premio PA Sostenibile 2019 soluzione di Arpa Piemonte

Herunterladen, um offline zu lesen

Arpa Piemonte e Regione Piemonte hanno realizzato il sito relazione.ambiente.piemonte.it: quattro grandi tematiche - clima, aria, acqua e territorio - attraverso 150 indicatori tracciano lo stato di salute dell’ambiente in Piemonte secondo il modello riconosciuto a livello internazionale DPSIR (determinanti, pressioni, stato, impatti, risposte). Ogni tematica fa riferimento ai 17 obiettivi in cui si articola l’Agenda 2030 Onu per lo sviluppo sostenibile.

Arpa Piemonte e Regione Piemonte hanno realizzato il sito relazione.ambiente.piemonte.it: quattro grandi tematiche - clima, aria, acqua e territorio - attraverso 150 indicatori tracciano lo stato di salute dell’ambiente in Piemonte secondo il modello riconosciuto a livello internazionale DPSIR (determinanti, pressioni, stato, impatti, risposte). Ogni tematica fa riferimento ai 17 obiettivi in cui si articola l’Agenda 2030 Onu per lo sviluppo sostenibile.

Anzeige
Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Ähnlich wie Premio PA Sostenibile 2019 soluzione di Arpa Piemonte (20)

Weitere von Arpa Piemonte (20)

Anzeige

Aktuellste (20)

Premio PA Sostenibile 2019 soluzione di Arpa Piemonte

  1. 1. #forumpa2019 forumpa2019.eventifpa.it
  2. 2. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 IL PORTALE DELL’AMBIENTE IN PIEMONTE ______________________________ ARPA PIEMONTE 15.1 AMBIENTE, ENERGIA, CAPITALE NATURALE ______________________________
  3. 3. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 IL GRUPPO DI LAVORO Progettazione, coordinamento editoriale e redazionale e implementazione portale Pina Nappi – responsabile reporting ambientale Arpa Piemonte, biologa Elisa Bianchi – funzionario Arpa Piemonte, comunicatrice Elena Porro – funzionario Regione Piemonte, biologa Agostina Garazzino – funzionario Regione Piemonte, giurista Daniela Chiantore – funzionario Regione Piemonte, architetto
  4. 4. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 Come raccontare agli esperti e al grande pubblico le informazioni ambientali basate su dati oggetti e solidi dal punto di vista tecnico e scientifico in modo chiaro e coinvolgente? Quale percorso ha intrapreso il Piemonte per raggiungere la sostenibilità ambientale? Arpa Piemonte e Regione Piemonte hanno provato a rispondere a queste domande realizzando il sito relazione.ambiente.piemonte.it. Quattro grandi tematiche - clima, aria, acqua e territorio - attraverso 150 indicatori tracciano lo stato di salute dell’ambiente in Piemonte secondo il modello riconosciuto a livello internazionale DPSIR (determinanti, pressioni, stato, impatti, risposte). Ogni tematica fa riferimento ai 17 obiettivi in cui si articola l’Agenda 2030 Onu per lo sviluppo sostenibile, per rappresentare quanto le politiche pubbliche in Piemonte siano già proiettate verso questo paradigma e quanto siano in grado di supportarlo.
  5. 5. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2 La soluzione può essere utilizzata da tutte le agenzie regionali e provinciali per la protezione dell’ambiente e dagli enti locali ad ogni livello territoriale che intendono aderire ad un percorso di sostenibilità sia per la diffusione delle informazioni sia per l’attuazione delle politiche.
  6. 6. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI Arpa Piemonte e Regione Piemonte hanno collaborato per la realizzazione del sito http: //relazione.ambiente.piemonte.it. L’obiettivo è restituire alla comunità i dati raccolti, elaborati e validati per rispondere all’esigenza di leggere il territorio non solo in funzione della qualità ambientale ma anche delle dinamiche dello sviluppo sostenibile di tali processi, rispetto ai 17 obiettivi dell’Agenda 2030. Tutto il percorso di conoscenza è pubblicato on-line per promuovere la partecipazione e la condivisione, elementi indispensabili per una reale tutela dell’ambiente.
  7. 7. FORUM PA 2019 Premio PA sostenibile – II EDIZIONE 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e Cognome: Elisa Bianchi Email: e.bianchi@arpa.piemonte.it Altre informazioni: comunicazione@arpa.piemonte.it www.arpa.piemonte.it

×