Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

Presentazione Premio PA sostenibile e resiliente 2020 - USRA

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 7 Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Diashows für Sie (20)

Ähnlich wie Presentazione Premio PA sostenibile e resiliente 2020 - USRA (20)

Anzeige

Aktuellste (20)

Presentazione Premio PA sostenibile e resiliente 2020 - USRA

  1. 1. #forumpa2020 forumpa2020.eventifpa.it PREMIO PA SOSTENIBILE E RESILIENTE I migliori progetti che guardano al futuro trasformando la crisi in opportunità
  2. 2. FORUM PA 2020 Premio PA Sostenibile e Resiliente I migliori progetti che guardano al futuro per trasformare le crisi in opportunità Il Progetto USRA 2020 Riorganizzazione e innovazione tecnologica della pubblica amministrazione al tempo del Covid-2019 COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE DIGITALE e SOLUZIONI DI UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DURANTE L’EMERGENZA SANITARIA L’USRA – Ufficio Speciale per la Ricostruzione dell’Aquila presenta AMBITO DI RIFERIMENTO Città, infrastrutture e capitale sociale Ambiti trasversali: innovazione, occupazione, trasparenza e partecipazione
  3. 3. FORUM PA 2020 Premio PA Sostenibile e Resiliente I migliori progetti che guardano al futuro per trasformare le crisi in opportunità IL GRUPPO DI LAVORO Sviluppo del Progetto USRA 2020 USRA – Ufficio Speciale per la Ricostruzione dell’Aquila in collaborazione con Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di missione per il coordinamento dei processi di ricostruzione e sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 Comune di L’Aquila Candidatura Premio PA Sostenibile e Resiliente – Forum PA 2020 Ing. Salvatore G.D. Provenzano – Titolare dell’USRA Dott. Massimiliano Bottini – PWC S.p.A. Geom. Riccardo Tomei – Grafica e videomaking Arch. Andrea Calzetta – Sviluppo e Coordinamento candidatura
  4. 4. FORUM PA 2020 Premio PA Sostenibile e Resiliente I migliori progetti che guardano al futuro per trasformare le crisi in opportunità PRESENTAZIONE DEL PROGETTO USRA 2020 L’Usra – Ufficio Smart Nel non facile sforzo di operare in ottica di prevenzione e contenimento della diffusione dell’infezione da coronavirus (COVID-19), ma al tempo stesso di assicurare la prosecuzione delle attività, garantendo la sicurezza del personale e dei cittadini/utenti coinvolti, l’USRA ha posto in essere una serie di iniziative tempestive e mirate, ponendosi l’obiettivo di rendere quanto più flessibile ed efficiente la struttura organizzativa, nel complesso quadro emergenziale all’interno del quale operare, riassumibili in:
  5. 5. FORUM PA 2020 Premio PA Sostenibile e Resiliente I migliori progetti che guardano al futuro per trasformare le crisi in opportunità Oltre ai consueti canali social, il sistema infatti, nel pieno rispetto delle linee guida Agid e delle indicazioni provenienti dal Team per la Trasformazione Digitale, rende disponibile un patrimonio enorme di informazioni su quanto fatto per la ricostruzione, attraverso: Il nuovo portale WEB con una veste grafica più chiara ed intuitiva, grazie al quale è possibile conoscere tutte le attività in corso e le informazioni necessarie, con l’attivazione di una piattaforma online per la trasmissione dei progetti. Grazie alla piattaforma online per la trasmissione dei progetti e dei documenti, i tecnici, i cittadini e residenti in altri territori, tra i quali anche molti provenienti dalle aree particolarmente colpite dal coronavirus, non hanno più l'obbligo di recarsi presso gli uffici per la consegna dei documenti, ma gli stessi sono trasmessi in tempo reale direttamente ai tecnici istruttori tramite l'applicativo, permettendo la lavorazione dalle postazioni di smart working appositamentre attivate, riducendo tra l'altro anche le emissioni di CO2 e il consumo di carta, rispettando così anche l’ambiente. Un nuovo sistema di tracciabilità delle macerie prodotte in seguito al terremoto del 6 aprile 2009. I dati sono relativi sia alle macerie pubbliche che alle macerie private e sono aggiornati in tempo reale dalle stesse aziende che lavorano alla rimozione. Un migliorato sistema informativo geografico WebGis di mappatura di oltre 30.000 interventi, grazie al quale è possibile conoscere numerose informazioni, tra le quali lo stato della richiesta di indennizzo, l’importo del contributo riconosciuto, dati urbanistici e territoriali, lo stato degli espropri per le occupazioni eseguite durante il periodo emergenziale, lo stato di avanzamento del cantiere e il livello di sicurezza ottenuto dal singolo edificio in seguito all’intervento. Un nuovo sistema di produzione di informazioni di avanzamento fisico e finanziario, anche in Open Data, di massima trasparenza con il dettaglio di ciascun euro speso per ogni intervento, unico in Italia per dimensione e livello di approfondimento, basato sulla filosofia del “follow the money”.
  6. 6. FORUM PA 2020 Premio PA Sostenibile e Resiliente I migliori progetti che guardano al futuro per trasformare le crisi in opportunità ULTERIORI APPROFONDIMENTI L’USRA – Ufficio Speciale per la Ricostruzione dell’Aquila-, è stato istituito dal Governo italiano in seguito al sisma che ha colpito il territorio abruzzese nel 2009 allo scopo di assicurare prioritariamente il completo rientro nelle proprie abitazioni degli aventi diritto, il ripristino delle funzioni e dei servizi pubblici, l’attrattività e lo sviluppo economico-sociale dei territori interessati, con particolare riguardo al centro storico monumentale della città dell’Aquila. L’USRA intende proseguire con il massimo impegno le attività istituzionali per completare in tempi brevi lo straordinario esempio di ricostruzione in atto, che vede oggi la quasi totalità dei cittadini rientrata nelle abitazioni, oggi più sicure ed accoglienti. Per chi è adatto il progetto / in che contesti o amministrazioni si può replicare: Obiettivo prioritario del progetto USRA 2020 è proporsi come un modello di eccellenza di intervento sperimentato e replicabile in caso di disastri prodotti da calamità naturali. USRA sta lavorando per lasciare al Paese e agli Enti Pubblici coinvolti, oltre che una città ricostruita, anche gli strumenti già pronti per intervenire di nuovo ed in forma più celere in caso di necessità. L’impianto sistematico delle iniziative predisposte dall’USRA, avendo una connotazione strumentale ed organizzativa, consentirebbe una riduzione drastica dei tempi necessari per l’avvio dei processi di ricostruzione, offrendo al tempo stesso un patrimonio straordinario di esperienze accumulate negli anni. Non è difficile ipotizzare un risparmio economico per lo Stato stimato in decine di milioni di euro, senza contare i costi indiretti di tipo socio-economico. Tali strumenti sono gratuiti e replicabili.
  7. 7. FORUM PA 2020 Premio PA Sostenibile e Resiliente I migliori progetti che guardano al futuro per trasformare le crisi in opportunità ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e Cognome: Ing. Salvatore G.D. Provenzano Titolare dell’Ufficio Speciale pr la Ricostruzione dell’Aquila Email: salvatore.provenzano@usra.it USRA - Via Avezzano 11 C, 67100 L'Aquila AQ www.usra.it www.webgis.comuneaq.usra.it https://bde.comuneaq.usra.it/bdeTrasparente/openData/ https://usra.it/datipratiche/ http://maceriesisma2009.it/

×