Il SOLE IN CLASSE - ANTER

Il SOLE IN CLASSE - ANTER
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
«Il Sole in CLASSE»
ANTER
Ambiente, energia, capitale naturale:
istruzione e awareness sulla sostenibilità ambientale
______________________________
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
IL GRUPPO DI LAVORO
Lohengrin BECAGLI Direttore ANTER da gennaio 2017
Alessandro GIOVANNINI Coordinatore nazionale del progetto dal 2014
Lucrezia BETTI Coordinamento degli ambasciatori
70 ambasciatori, ovvero volontari che dopo un’adeguata formazione ed un
tutoraggio presentano il programma nelle scuole primarie e secondarie di primo
grado. Gli ambasciatori sono preenti su tutto il territorio italiano.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2
Il Sole in Classe è un progetto formativo ed innovativo nato per favorire e diffondere la
conoscenza delle energie rinnovabili (fonti, tecnica, vantaggi, impatti ambientali), presso le
scuole primarie e secondarie di primo grado. Completa i programmi di matematica e scienze, di
tecnologia previsti dal MIUR.
L’approccio ludico-didattico fa uso di cartoni animati (uno sulle energie rinnovabili, uno sulla
qualità dell’aria) e di filmati multimediali. Questi supporti sono stati elaborati con il sostegno e la
revisione di docenti universitari. I contenuti sono quindi aggiornati allo stato dell’arte delle
conoscenze in materia. Permettono in particolare di spiegare concetti tecnico-scientifici in modo
accessibile, concretamente e con esempi, e di valorizzare le nozioni veicolate dalle materie
tecniche e scientifiche, studiate a scuola.
Il Sole in Classe mostra le opportunità di creare e utilizzare solo energia pulita prodotta da fonti
rinnovabili. Offre agli studenti anche gli spunti necessari per imparare, attraverso la conoscenza
di buone pratiche quotidiane, a praticare e diffondere uno stile di vita eco-sostenibile.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2
ANTER, con «Il Sole in Classe» ha coinvolto 46000 ragazzi in Italia, nel 2017. Gratuito per le
scuole che ne fanno la richiesta on line (sito anteritalia.org) , questo progetto di educazione
ambientale valorizza una formazione trasversale che contribuisce all’affermazione del
cittadino attivo, consapevole, sia dal punto di vista scientifico-culturale che dal punto di vista
etico-legislativo.
Educare l’alunno a capire la sostenibilità ambientale vuol dire proporre un progetto formativo
integrato, in grado di far acquisire allo studente competenze interdisciplinari che spazino dalla
comprensione tecnico-scientifica dell’ambito affrontato (a cura di ANTER), alla
contestualizzazione legislativa (a cura dei docenti), all’elaborazione etica sino alla capacità di
comunicare e di dibattere correttamente sui temi di competenza ambientale (Anter green awards).
https://anteritalia.org/eventi/green-awards/ ,
https://anteritalia.org/progetti/il-sole-classe/
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI
La soluzione è adatta ad un pubblico di ragazzi ed adolescenti (8-12 anni) e
completa utilmente i programmi scolastici proposti dal Ministero
dell’Istruzione, dell’università e della Ricerca (MIUR).
Risponde alle esigenze formulate nell’accordo interministeriale tra il
Ministero dell’Istruzione, dell’università e della Ricerca (MIUR) e del
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM),
del 23 gennaio 2008.
E’ adeguato ad attività di in/formazione ambientale svolte da questi due
Ministeri.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e cognome: Alessandro Giovannini
email: organizzazione@anter.info
altre informazioni: Coordinatore nazionale del progetto «Il sole in classe!»
1 von 7

Más contenido relacionado

Similar a Il SOLE IN CLASSE - ANTER(20)

Il SOLE IN CLASSE - ANTER

  • 2. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 «Il Sole in CLASSE» ANTER Ambiente, energia, capitale naturale: istruzione e awareness sulla sostenibilità ambientale ______________________________
  • 3. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 IL GRUPPO DI LAVORO Lohengrin BECAGLI Direttore ANTER da gennaio 2017 Alessandro GIOVANNINI Coordinatore nazionale del progetto dal 2014 Lucrezia BETTI Coordinamento degli ambasciatori 70 ambasciatori, ovvero volontari che dopo un’adeguata formazione ed un tutoraggio presentano il programma nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. Gli ambasciatori sono preenti su tutto il territorio italiano.
  • 4. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 Il Sole in Classe è un progetto formativo ed innovativo nato per favorire e diffondere la conoscenza delle energie rinnovabili (fonti, tecnica, vantaggi, impatti ambientali), presso le scuole primarie e secondarie di primo grado. Completa i programmi di matematica e scienze, di tecnologia previsti dal MIUR. L’approccio ludico-didattico fa uso di cartoni animati (uno sulle energie rinnovabili, uno sulla qualità dell’aria) e di filmati multimediali. Questi supporti sono stati elaborati con il sostegno e la revisione di docenti universitari. I contenuti sono quindi aggiornati allo stato dell’arte delle conoscenze in materia. Permettono in particolare di spiegare concetti tecnico-scientifici in modo accessibile, concretamente e con esempi, e di valorizzare le nozioni veicolate dalle materie tecniche e scientifiche, studiate a scuola. Il Sole in Classe mostra le opportunità di creare e utilizzare solo energia pulita prodotta da fonti rinnovabili. Offre agli studenti anche gli spunti necessari per imparare, attraverso la conoscenza di buone pratiche quotidiane, a praticare e diffondere uno stile di vita eco-sostenibile.
  • 5. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2 ANTER, con «Il Sole in Classe» ha coinvolto 46000 ragazzi in Italia, nel 2017. Gratuito per le scuole che ne fanno la richiesta on line (sito anteritalia.org) , questo progetto di educazione ambientale valorizza una formazione trasversale che contribuisce all’affermazione del cittadino attivo, consapevole, sia dal punto di vista scientifico-culturale che dal punto di vista etico-legislativo. Educare l’alunno a capire la sostenibilità ambientale vuol dire proporre un progetto formativo integrato, in grado di far acquisire allo studente competenze interdisciplinari che spazino dalla comprensione tecnico-scientifica dell’ambito affrontato (a cura di ANTER), alla contestualizzazione legislativa (a cura dei docenti), all’elaborazione etica sino alla capacità di comunicare e di dibattere correttamente sui temi di competenza ambientale (Anter green awards). https://anteritalia.org/eventi/green-awards/ , https://anteritalia.org/progetti/il-sole-classe/
  • 6. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI La soluzione è adatta ad un pubblico di ragazzi ed adolescenti (8-12 anni) e completa utilmente i programmi scolastici proposti dal Ministero dell’Istruzione, dell’università e della Ricerca (MIUR). Risponde alle esigenze formulate nell’accordo interministeriale tra il Ministero dell’Istruzione, dell’università e della Ricerca (MIUR) e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), del 23 gennaio 2008. E’ adeguato ad attività di in/formazione ambientale svolte da questi due Ministeri.
  • 7. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e cognome: Alessandro Giovannini email: organizzazione@anter.info altre informazioni: Coordinatore nazionale del progetto «Il sole in classe!»