SlideShare a Scribd company logo
1 of 6
PowerPoint di Iacobellis Agnese
1GL
2013/2014
Per arte etrusca si intende la produzione
artistica degli Etruschi, popolo
inizialmente stanziato nel territorio
chiamato Etruria, triangolo
compreso tra l‘Arno a Nord, il Tevere
a Sud e il Mar Tirreno a Ovest. Essa
si distingue tra l'VIII secolo a.C. e la
metà del I secolo a.C. circa (l'epoca
di Silla e Ottaviano) rispetto a quella
delle civiltà italiche di epoca
preromana. Tale distinzione si
affievolisce in modo progressivo a
partire dal III secolo a.C. quando,
insieme ai contributi provenienti da
altre civiltà della penisola, la
produzione etrusca confluisce
nell'arte detta medio italica,
fondamento sul quale andrà a
costituirsi l'arte romana.
I primi villaggi etruschi erano costituiti da capanne, per lo più ad
ambiente unico, a pianta rettangolare o ovoidale, la cui struttura
e forma si desume dai fori lasciati dai pali di sostegno. Il legame
ideologico tra le sepolture e l'architettura domestica permette di
seguire quest'ultima nelle sue principali modificazioni; per il
periodo più antico alcune caratteristiche sono deducibili dalle
urne cinerarie a forma di capanna.
La tipologia del tempio etrusco nacque all'inizio dell'età arcaica, nel secondo quarto
del VI secolo a.C., come spazio adibito alla conservazione della statua di culto e degli
arredi sacri; si consolidò in forma canonica alla fine dello stesso secolo.
Dalla fine del VII secolo a.C. si datano alcuni edifici che iniziarono a caratterizzarsi
come luoghi sacri distinti dal palazzo del sovrano. A differenza dei templi greci ed
egizi, che si evolvevano assieme alla società, i templi etruschi rimasero
sostanzialmente immutati nel tempo. Essi svilupparono la tipologia abitativa a tre
vani, trasformando l'atrio anteriore nel pronao.
La maggiore conservazione delle tombe etrusche rispetto alle strutture abitative
venne garantita dalla loro funzione; destinate ad una durata maggiore, erano costruite
in materiali non deperibili, in pietra o scavate nella roccia. I mutamenti nei riti
funerari o nella struttura socio-economica della popolazione etrusca comportarono
l'elaborazione nel corso dei secoli di differenti strutture sepolcrali. Una struttura di
passaggio dal pozzetto villanoviano, legato al rito dell'incinerazione, alla tomba a
camera, destinata principalmente all'inumazione dei corpi, è quella a pozzetto con
cinerario, racchiusi entro cerchi in pietra, quali si rinvennero a Vetulonia.
Più tardi il cinerario venne sostituito da casse destinate all'inumazione e riunite
all'interno di uno
stesso circolo in pietra.
Gli ambienti sepolcrali non erano gli unici luoghi affrescati in Etruria, ma
sono quelli meglio conservati. Dalle prime esperienze del VII secolo a.C.
l'uso di dipingere le pareti delle tombe con scene legate agli ideali della
vita aristocratica, ai riti funerari e alla vita ultraterrena si diffonde
manifestando l'accoglienza della lezione della pittura greca in scene a
soggetto sempre più complesso, all'inizio mediate dalla ceramica greca,
che fonde temi locali ai modelli greci. La tecnica pittorica maggiormente
utilizzata era l'affresco, solo in pochi casi si riscontra l'uso della pittura a
secco; uno di questi è la tomba del Barone. Ad una prima fase di grande
libertà nella composizione e nella scelta tematica segue un periodo di
maggiore contenimento e standardizzazione; i grandi e complessi cicli
pittorici si hanno con la metà del IV secolo a.C. e culminano nella tomba
François di Vulci che, caratterizzata da una più accentuata volontà
celebrativa e più precisi riferimenti alla realtà contemporanea, è tra le
tombe dipinte etrusche quella che maggiormente si avvicina ai sepolcri
tarquiniesi dove si formò una scuola pittorica particolarmente originale e
vivace.

More Related Content

What's hot

Arte micenea di Antonio Alborino
Arte micenea di Antonio AlborinoArte micenea di Antonio Alborino
Arte micenea di Antonio Alborino
artdocclassroom
 
Architecture lesson #3 the pantheon
Architecture lesson #3 the pantheonArchitecture lesson #3 the pantheon
Architecture lesson #3 the pantheon
kelliemason
 
Espacios y monumentos de la Atenas clásica
Espacios y monumentos de la Atenas clásicaEspacios y monumentos de la Atenas clásica
Espacios y monumentos de la Atenas clásica
ELENA GALLARDO PAÚLS
 

What's hot (20)

Il pantheon
Il pantheon Il pantheon
Il pantheon
 
Arte micenea di Antonio Alborino
Arte micenea di Antonio AlborinoArte micenea di Antonio Alborino
Arte micenea di Antonio Alborino
 
Acropolis of athens
Acropolis of athensAcropolis of athens
Acropolis of athens
 
La Acrópolis de Atenas
La Acrópolis de AtenasLa Acrópolis de Atenas
La Acrópolis de Atenas
 
7. Architettura greca - Il tempio - Gli ordini architettonici
7. Architettura greca - Il tempio - Gli ordini architettonici7. Architettura greca - Il tempio - Gli ordini architettonici
7. Architettura greca - Il tempio - Gli ordini architettonici
 
4. ARCHITETTURA ETRUSCA
4. ARCHITETTURA ETRUSCA4. ARCHITETTURA ETRUSCA
4. ARCHITETTURA ETRUSCA
 
The Parthenon, Acropolis of Athens, Greek.
The Parthenon, Acropolis of Athens, Greek.The Parthenon, Acropolis of Athens, Greek.
The Parthenon, Acropolis of Athens, Greek.
 
Byzantine Art
Byzantine ArtByzantine Art
Byzantine Art
 
Architecture lesson #3 the pantheon
Architecture lesson #3 the pantheonArchitecture lesson #3 the pantheon
Architecture lesson #3 the pantheon
 
15. Architettura romana - Il Tempio romano
15. Architettura romana - Il Tempio romano15. Architettura romana - Il Tempio romano
15. Architettura romana - Il Tempio romano
 
Arte romanica
Arte romanicaArte romanica
Arte romanica
 
Humanties 100: Chapter 2
Humanties 100: Chapter 2Humanties 100: Chapter 2
Humanties 100: Chapter 2
 
I templi romani
I templi romaniI templi romani
I templi romani
 
19. Architettura romana - Le Terme
19. Architettura romana - Le Terme19. Architettura romana - Le Terme
19. Architettura romana - Le Terme
 
section4(Geo-Archaic).ppt
section4(Geo-Archaic).pptsection4(Geo-Archaic).ppt
section4(Geo-Archaic).ppt
 
6. La civilta' minoico micenea (Creta e Micene)
6. La civilta' minoico micenea (Creta e Micene)6. La civilta' minoico micenea (Creta e Micene)
6. La civilta' minoico micenea (Creta e Micene)
 
Leon Battista Alberti
Leon Battista AlbertiLeon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
 
Espacios y monumentos de la Atenas clásica
Espacios y monumentos de la Atenas clásicaEspacios y monumentos de la Atenas clásica
Espacios y monumentos de la Atenas clásica
 
colisseum
colisseumcolisseum
colisseum
 
Architettura romana
Architettura romanaArchitettura romana
Architettura romana
 

Similar to Arte etrusca

Habitat rupestre e influenze sull’architettura e l’urbanistica
Habitat rupestre e influenze sull’architettura e l’urbanisticaHabitat rupestre e influenze sull’architettura e l’urbanistica
Habitat rupestre e influenze sull’architettura e l’urbanistica
Mariangela Martellotta
 
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
newanna
 
Itineranti Per Catania
Itineranti Per CataniaItineranti Per Catania
Itineranti Per Catania
facc8
 

Similar to Arte etrusca (20)

Presentazione Emergenze archeologiche
Presentazione Emergenze archeologichePresentazione Emergenze archeologiche
Presentazione Emergenze archeologiche
 
Monsignor gianni carrù un monumento di confine
Monsignor gianni carrù un monumento di confineMonsignor gianni carrù un monumento di confine
Monsignor gianni carrù un monumento di confine
 
Habitat rupestre e influenze sull’architettura e l’urbanistica
Habitat rupestre e influenze sull’architettura e l’urbanisticaHabitat rupestre e influenze sull’architettura e l’urbanistica
Habitat rupestre e influenze sull’architettura e l’urbanistica
 
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
 
Grifondoro etruschi pubb
Grifondoro etruschi pubbGrifondoro etruschi pubb
Grifondoro etruschi pubb
 
Presentazione di Crotone
Presentazione di CrotonePresentazione di Crotone
Presentazione di Crotone
 
Guida turistica per adolescenti: Crotone
Guida turistica per adolescenti: CrotoneGuida turistica per adolescenti: Crotone
Guida turistica per adolescenti: Crotone
 
Pres Crot
Pres CrotPres Crot
Pres Crot
 
Nei sotterranei della_chiesa_di_sant_euse_p154-187(2)
Nei sotterranei della_chiesa_di_sant_euse_p154-187(2)Nei sotterranei della_chiesa_di_sant_euse_p154-187(2)
Nei sotterranei della_chiesa_di_sant_euse_p154-187(2)
 
menhir.civitella.pdf
menhir.civitella.pdfmenhir.civitella.pdf
menhir.civitella.pdf
 
Italia protostorica
Italia protostoricaItalia protostorica
Italia protostorica
 
Guerrieri etruschi pubb
Guerrieri etruschi pubbGuerrieri etruschi pubb
Guerrieri etruschi pubb
 
Itineranti Per Catania
Itineranti Per CataniaItineranti Per Catania
Itineranti Per Catania
 
I luoghi di culto e di preghiera
I luoghi di culto e di preghieraI luoghi di culto e di preghiera
I luoghi di culto e di preghiera
 
La vera storia dei veneti
La vera storia dei venetiLa vera storia dei veneti
La vera storia dei veneti
 
Chiesa di s.eusebio_all_esquilino_la_stor
Chiesa di s.eusebio_all_esquilino_la_storChiesa di s.eusebio_all_esquilino_la_stor
Chiesa di s.eusebio_all_esquilino_la_stor
 
"Progetto Arte e Territorio - l'Arte della Mia Terra" a cura del prof. Corva...
 "Progetto Arte e Territorio - l'Arte della Mia Terra" a cura del prof. Corva... "Progetto Arte e Territorio - l'Arte della Mia Terra" a cura del prof. Corva...
"Progetto Arte e Territorio - l'Arte della Mia Terra" a cura del prof. Corva...
 
Arte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medieArte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medie
 
Castel Seprio Guida alla visita
Castel Seprio Guida alla visitaCastel Seprio Guida alla visita
Castel Seprio Guida alla visita
 
100 avvenimenti storici
100 avvenimenti storici100 avvenimenti storici
100 avvenimenti storici
 

More from 1GL13-14 (20)

L'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggiL'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggi
 
Proyecto de espanol
Proyecto de espanolProyecto de espanol
Proyecto de espanol
 
La via appia antica
La via appia anticaLa via appia antica
La via appia antica
 
Les comparatifs
Les comparatifsLes comparatifs
Les comparatifs
 
English
EnglishEnglish
English
 
Superlatif
SuperlatifSuperlatif
Superlatif
 
Superlatif
SuperlatifSuperlatif
Superlatif
 
Fumetto inglese
Fumetto inglese Fumetto inglese
Fumetto inglese
 
Aggettivi superlativi relativi e aggettivi superlativi assoluti
Aggettivi superlativi relativi e aggettivi superlativi assoluti Aggettivi superlativi relativi e aggettivi superlativi assoluti
Aggettivi superlativi relativi e aggettivi superlativi assoluti
 
Superlativi francese
Superlativi franceseSuperlativi francese
Superlativi francese
 
Superlatif
SuperlatifSuperlatif
Superlatif
 
Cnosso.
Cnosso.Cnosso.
Cnosso.
 
Il libano
Il libanoIl libano
Il libano
 
La savana rubino letizia
La savana rubino letiziaLa savana rubino letizia
La savana rubino letizia
 
A story of the jogger's wallet
A story of the jogger's wallet A story of the jogger's wallet
A story of the jogger's wallet
 
Le strade romane
 Le strade romane Le strade romane
Le strade romane
 
Palazzo di cnosso
Palazzo di cnossoPalazzo di cnosso
Palazzo di cnosso
 
Palazzo di Cnosso
Palazzo di CnossoPalazzo di Cnosso
Palazzo di Cnosso
 
Palazzodi cnosso
Palazzodi cnossoPalazzodi cnosso
Palazzodi cnosso
 
Strade romane
Strade romaneStrade romane
Strade romane
 

Recently uploaded

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 

Recently uploaded (19)

Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 

Arte etrusca

  • 1. PowerPoint di Iacobellis Agnese 1GL 2013/2014
  • 2. Per arte etrusca si intende la produzione artistica degli Etruschi, popolo inizialmente stanziato nel territorio chiamato Etruria, triangolo compreso tra l‘Arno a Nord, il Tevere a Sud e il Mar Tirreno a Ovest. Essa si distingue tra l'VIII secolo a.C. e la metà del I secolo a.C. circa (l'epoca di Silla e Ottaviano) rispetto a quella delle civiltà italiche di epoca preromana. Tale distinzione si affievolisce in modo progressivo a partire dal III secolo a.C. quando, insieme ai contributi provenienti da altre civiltà della penisola, la produzione etrusca confluisce nell'arte detta medio italica, fondamento sul quale andrà a costituirsi l'arte romana.
  • 3. I primi villaggi etruschi erano costituiti da capanne, per lo più ad ambiente unico, a pianta rettangolare o ovoidale, la cui struttura e forma si desume dai fori lasciati dai pali di sostegno. Il legame ideologico tra le sepolture e l'architettura domestica permette di seguire quest'ultima nelle sue principali modificazioni; per il periodo più antico alcune caratteristiche sono deducibili dalle urne cinerarie a forma di capanna.
  • 4. La tipologia del tempio etrusco nacque all'inizio dell'età arcaica, nel secondo quarto del VI secolo a.C., come spazio adibito alla conservazione della statua di culto e degli arredi sacri; si consolidò in forma canonica alla fine dello stesso secolo. Dalla fine del VII secolo a.C. si datano alcuni edifici che iniziarono a caratterizzarsi come luoghi sacri distinti dal palazzo del sovrano. A differenza dei templi greci ed egizi, che si evolvevano assieme alla società, i templi etruschi rimasero sostanzialmente immutati nel tempo. Essi svilupparono la tipologia abitativa a tre vani, trasformando l'atrio anteriore nel pronao.
  • 5. La maggiore conservazione delle tombe etrusche rispetto alle strutture abitative venne garantita dalla loro funzione; destinate ad una durata maggiore, erano costruite in materiali non deperibili, in pietra o scavate nella roccia. I mutamenti nei riti funerari o nella struttura socio-economica della popolazione etrusca comportarono l'elaborazione nel corso dei secoli di differenti strutture sepolcrali. Una struttura di passaggio dal pozzetto villanoviano, legato al rito dell'incinerazione, alla tomba a camera, destinata principalmente all'inumazione dei corpi, è quella a pozzetto con cinerario, racchiusi entro cerchi in pietra, quali si rinvennero a Vetulonia. Più tardi il cinerario venne sostituito da casse destinate all'inumazione e riunite all'interno di uno stesso circolo in pietra.
  • 6. Gli ambienti sepolcrali non erano gli unici luoghi affrescati in Etruria, ma sono quelli meglio conservati. Dalle prime esperienze del VII secolo a.C. l'uso di dipingere le pareti delle tombe con scene legate agli ideali della vita aristocratica, ai riti funerari e alla vita ultraterrena si diffonde manifestando l'accoglienza della lezione della pittura greca in scene a soggetto sempre più complesso, all'inizio mediate dalla ceramica greca, che fonde temi locali ai modelli greci. La tecnica pittorica maggiormente utilizzata era l'affresco, solo in pochi casi si riscontra l'uso della pittura a secco; uno di questi è la tomba del Barone. Ad una prima fase di grande libertà nella composizione e nella scelta tematica segue un periodo di maggiore contenimento e standardizzazione; i grandi e complessi cicli pittorici si hanno con la metà del IV secolo a.C. e culminano nella tomba François di Vulci che, caratterizzata da una più accentuata volontà celebrativa e più precisi riferimenti alla realtà contemporanea, è tra le tombe dipinte etrusche quella che maggiormente si avvicina ai sepolcri tarquiniesi dove si formò una scuola pittorica particolarmente originale e vivace.