SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 159
Downloaden Sie, um offline zu lesen
By Valle Vallester Sociologia




              Vademecum
                    2009-2010




              Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
By Valle Vallester Sociologia
                                                                          INDICE


                                                                          CONTATTI                                                                                    5

                                                                          OFFERTA FORMATIVA                                                                           6

                                                                          CORSI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO (LAUREE)                                                  17
                                                                            Scienze della Comunicazione (Classe L-20)                                                17
                                                                            Sociologia e Servizio Sociale (Classi L-39 e L-40)                                       29

                                                                          CORSI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO AD ESAURIMENTO (LAUREE TRIENNALI)                         40
                                                                            Comunicazione Pubblicitaria (Classe 14)                                                  40
                                                                            Scienze della Comunicazione (Classe 14)                                                  41
                                                                            Servizio Sociale (Classe 6)                                                              46
                                                                            Sociologia (Classe 36)                                                                   47

                                                                          CORSI DI LAUREA DI SECONDO LIVELLO (LAUREE MAGISTRALI)                                     49
                                                                            Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni (CPO) - Classe LM-59                    49
                                                                            Editoria, Informazione e Sistemi documentari (EDITS) - Classe LM-5 e LM-19               57
                                                                            Organizzazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali (GEPSS) - Classe LM-87   63
                                                                            Sociologia della Multiculturalità - Classe LM-88                                         68

                                                                          CORSI DI LAUREA DI SECONDO LIVELLO AD ESAURIMENTO (LAUREE SPECIALISTICHE)                  74
                                                                            Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni (Classe 59/S)                           74
                                                                            Editoria Media e Giornalismo (Classe 13/S)                                               75
                                                                            Organizzazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali (Classe 57/S)            76
                                                                            Sociologia della Multiculturalità (Classe 89/S)                                          77

                                                                          PROGRAMMI DEGLI INSEGNAMENTI                                                               79




                     Coordinamento • Servizio Front Office
                            Dott.ssa Simona Pigrucci

          Grafica e impaginazione • Ufficio Informazioni e Orientamento
                    Dott. Francesco Biagetti • Sig. Donatello Trisolino

           Gweb • Sistema di gestione dei contenuti di Ateneo via Web
                              Sig. Donatello Trisolino
By vademecum 2009/10
   Valle Vallester Sociologia                                                                               parte generale


                                CONTATTI


                                PRESIDENZA                            STAGES E TIROCINI
                                Preside: Bernardo Valli               Sede di Urbino
                                                                      Via Saffi, 15
                                SEGRETERIA DI PRESIDENZA              Referente: Leonardo La Capria
                                Via Saffi, 15 Urbino                  tel.: 0722 305728; fax: 0722 305722
                                tel.: 0722 305720/305721              e-mail: leonardo.lacapria@uniurb.it
                                fax: 0722 305722
                                E-mail: presidenza@soc.uniurb.it      Sede di Pesaro
                                                                      Viale Trieste, 296
                                                                      Referente: Paola Vincenzetti
                                SEGRETERIA STUDENTI                   tel.: 0721 423528; fax: 0721 423525
                                Sede di Urbino                        e-mail: paola.vincenzetti@uniurb.it
                                Via Saffi, 2
                                tel.: 0722 305251; fax: 0722 305287
                                e-mail: seg.sociologia@uniurb.it
                                Orario: LUN-SAB 9,30-12

                                Sede di Pesaro
                                Viale Trieste, 296
                                tel.: 0721 42351; fax: 0721 423522
                                e-mail: scp@soc.uniurb.it
                                Orario: LUN-SAB 9,30-12




                                                                                                                        5
By vademecum 2009/10
   Valle Vallester Sociologia                                                                                                                                                                                                  parte generale


   OFFERTA FORMATIVA                                                                                                  • Editoria, informazione e sistemi documentari (Classi LM-5 Archivistica e biblioteconomia / LM-19 Informazione e
                                                                                                                      sistemi documentari) in collaborazione con la Facoltà di Letere e Filosofia
                                                                                                                        I percorsi formativi che possono essere scelti dagli studenti sono quattro
                                                                                                                          1. Archivistica
   1. OFFERTA FORMATIVA DELLA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA                                                                       2. Biblioteconomia
   La Facoltà di Sociologia presenta un’offerta formativa relativa alle lauree triennali (con un carico didat-            3. Editoria, contenuti digitali e multimedia
   tico di 180 crediti formativi universitari - CFU) completa e diversificata negli ambiti sociologici, comu-             4. Informazione e multimedia
   nicativi e del sociale.
   Sono inoltre attive le lauree magistrali che sono dei corsi biennali di secondo livello, riservati ai lau-         • Organizzazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (Classe LM-87 - Servizio sociale e politiche sociali)
   reati triennali e quadriennali, finalizzati alla formazione avanzata e alla specializzazione professiona-          anche percorso formativo on-line
   le. Hanno la durata di due anni con un carico didattico di 120 CFU e portano al conseguimento del ti-
   tolo di laurea magistrale.                                                                                         • Sociologia della multiculturalità (Classe LM-88 - Sociologia e ricerca sociale)
   I laureati nei corsi di laurea triennali possono iscriversi alle lauree magistrali, previa valutazione dei cur-
   ricula universitari e di altri titoli formativi e professionali (i requisiti e i criteri di ammissione variano a
   seconda dei corsi e sono illustrati nelle sezioni corrispondenti di questa Guida).                                 LE LAUREE AD ESAURIMENTO
   Di seguito vengono elencati i corsi della Facoltà di Sociologia ai quali è possibile iscriversi per l’anno
   accademico 2009-2010                                                                                               • Sociologia (quadriennale)
                                                                                                                      • LT Comunicazione Pubblicitaria, con sede a Pesaro (Classe 14 - Scienze della comunicazione)
                                                                                                                      • LT Scienze della Comunicazione (Classe 14 - Scienze della comunicazione)
   LE LAUREE TRIENNALI                                                                                                • LT Servizio Sociale (Classe 6 - Scienze del servizio sociale)
                                                                                                                      • LT Sociologia (Classe 36 - Scienze sociologiche)
   • Scienze della Comunicazione (classe L-20 - Scienze della comunicazione)                                          • LS Comunicazione e pubblicità per le organizzazioni (classe 59/S - Pubblicità e comunicazione d’impresa)
       I percorsi formativi che possono essere scelti dagli studenti sono quattro                                     • LS Editoria media e giornalismo (Classe 13/S - Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo)
         1. Informazione e new media (sede di Urbino)                                                                 • LS Organizzazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (Classe 57/S - Programmazione e gestione del-
         2. Spettacolo e new media (sede di Urbino) - anche in versione e-learning                                    le politiche e dei servizi sociali)
         3. Comunicazione pubblicitaria - numero programmato 45 studenti (sede di Pesaro)                             • LS Sociologia della multiculturalità (Classe 89/S - Sociologia)
         4. Comunicazione pubblica, d’impresa e del turismo (sede di Pesaro)

   • Sociologia e Servizio Sociale (classi L-39 Sociologia / L-40 Servizio sociale)                                   I MASTER, I CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
       I percorsi formativi che possono essere scelti dagli studenti sono due per la laurea in Sociologia (L-40):
        1. Antropologico-culturale;                                                                                   L’elenco riportato di seguito risulta ancora provvisorio. La lista definitiva dei Master e dei Corsi di Perfezionamen-
        2. Socio-territoriale anche in versione e-learning                                                            to relativi all’a.a. 2009/2010 sarà comunicata quanto prima nel sito web - http://www.uniurb.it- ove sarà possibile
       ed uno per quella in Servizio sociale (L-39):                                                                  scaricare anche i relativi bandi.
        3. Servizio sociale anche in versione e-learning
                                                                                                                      Master di I livello:
                                                                                                                      • Management innovativo delle organizzazioni sanitarie. E-government della sanità (M-MIOS)
   LE LAUREE MAGISTRALI                                                                                               • Giornalismo online e social media

   • Comunicazione e pubblicità per le organizzazioni (classe LM-59 - Scienze della comunicazione pubblica, d’im-
   presa e pubblicità)
     I percorsi formativi che possono essere scelti dagli studenti sono due
       1. Creatività e pubblicità
       2. Pubblicità, marketing e comunicazione d’impresa

   6                                                                                                                                                                                                                                       7
By vademecum 2009/10
   Valle Vallester Sociologia                                                                                                                                                                                                                        parte generale


   2. REGOLE E CRITERI DI TRASFERIMENTO                                                                                               nisce i crediti che lo studente potrà ottenere partecipando attivamente secondo modalità stabilite.
   Gli studenti che intendono trasferirsi da altre Università verranno iscritti ai corsi di laurea prescelti previa valutazione dei   • Da alcuni anni è stata avviata l’esperienza della didattica online, che attualmente interessa tre corsi di laurea del-
   curricula universitari acquisiti effettuata da una apposita commissione costituita a livello di ogni corso di laurea.              la facoltà: Sociologia e Servizio sociale, Scienze della comunicazione ed il corso di Laurea magistrale in Organizza-
                                                                                                                                      zione e gestione delle politiche e dei servizi sociali. E’ così possibile avvalersi di un intero percorso didattico onli-
   3. ALTRE ATTIVITÀ                                                                                                                  ne, che rappresenta una opportunità formativa completa anche per gli studenti che non possono frequentare di
   TIROCINI                                                                                                                           persona le lezioni.
   Gli studenti possono svolgere uno stage formativo obbligatorio/facoltativo con il riconoscimento dei crediti previ-
   sti nei regolamenti dei Corsi di laurea.                                                                                           5. DOTTORATI DI RICERCA
                                                                                                                                      Presso la Facoltà di Sociologia, sono attivi tre dottorati di ricerca:
   SOCRATES/ERASMUS                                                                                                                   - Sociologia dei Fenomeni culturali e dei processi normativi
   Per la mobilità degli studenti dei Corsi di laurea della Facoltà di Sociologia è attivo il programma Socrates/Erasmus              - Sociologia della Comunicazione e Scienze dello Spettacolo
   che permette periodi di formazione, studio e ricerca all’estero. Analoghe opportunità di formazione, studio e ricer-               - Storia dei partiti e movimenti politici
   ca sono offerte dalla Università di Urbino agli studenti stranieri provenienti dalle Università consorziate. La Delega-
   ta ECTS per la Facoltà è la Prof. Aurelia Marcarino mentre i Responsabili didattici sono la Prof.ssa Loretta Del Tut-              I corsi di dottorato consentono agli studenti in possesso di una laurea quadriennale o di una laurea specialistica /
   to e la Dott.ssa Fatima Farina.                                                                                                    magistrale di continuare il proprio percorso di studi in direzione di una formazione specialistica finalizzata alla ri-
   Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito http://www.uniurb.it/Uborse/menu.html, oppure rivolgersi                  cerca scientifica. L’accesso ai corsi è condizionato al superamento di una prova concorsuale. Per ogni nuovo ci-
   direttamente all’Ufficio Socrates e Relazioni Internazionali, tel. 0722 305330, fax 0722 305227.                                   clo di dottorato sono in genere previsti sei posti, tre dei quali permettono di usufruire di un’apposita borsa di stu-
                                                                                                                                      dio. Per l’anno accademico 2009-2010 è prevista l’attivazione di un nuovo ciclo di dottorato (il XXV) esclusivamen-
   4. ORDINAMENTO DEI CORSI                                                                                                           te per il dottorato in Sociologia della comunicazione e scienze dello spettacolo. Per maggiori informazioni relati-
   I «MODULI» E I «CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI»                                                                                    ve al bando di concorso è possibile consultare il sito web dell’Università di Urbino alla pagina http://www.uniurb.
   Gli ordinamenti sono strutturati secondo i seguenti principi generali:                                                             it/it/concorsi/index.php
   • I percorsi delle lauree, dei master e delle lauree magistrali sono organizzati in moduli e altre attività formative (ad
   es. seminari interdisciplinari, laboratori, altre attività collaterali alla didattica, e stages in ambiente di lavoro) com-        • DOTTORATO DI RICERCA IN SOCIOLOGIA DEI FENOMENI CULTURALI E DEI PROCESSI
   putati in crediti formativi universitari.                                                                                          NORMATIVI
   • Sulla base di un calcolo convenzionale, ogni credito corrisponde in media a 25 ore di impegno complessivo del-                   Il dottorato di ricerca in “Sociologia dei fenomeni culturali e dei processi normativi” è stato istituito nell’anno acca-
   lo studente. Un corso tenuto da un docente relativamente a una singola disciplina corrisponde a più crediti forma-                 demico 1994-95 (X ciclo) dall’Università di Urbino (sede amministrativa) in consorzio con altri due Atenei: Padova
   tivi definiti nei regolamenti dei corsi di laurea. In alcuni casi è articolato in moduli, sia pure all’interno di un’unica         e Torino. Attualmente quasi tutte le attività formative sono organizzate presso la Facoltà di Sociologia di Urbino, a
   Area modulare integrata (AMI), che comporta una singola verifica di profitto finale. Gli insegnamenti, le altre attività           cui afferisce la maggior parte dei professori che compongono il collegio dei docenti.
   formative di vario tipo e gli stages danno luogo a crediti, attraverso un calcolo convenzionale delle ore di lavoro di
   apprendimento definito dal corso di laurea. Altri crediti possono derivare dal riconoscimento di moduli, attività di-              Il coordinatore del dottorato è Luigi Alfieri, coadiuvato da Cristiano Maria Bellei (vice-coordinatore responsabile del-
   dattiche o stages sostenuti in momenti precedenti del proprio percorso formativo da parte dello studente. Nei ca-                  l’area culturale) e Luigino Ceccarini (vice-coordinatore responsabile dell’area giuridico-politica).
   si stabiliti dal regolamento dell’Ateneo è possibile acquisire crediti tramite il riconoscimento di conoscenze e abili-
   tà professionali certificate e di conoscenze e abilità formative di livello post-secondario.                                       L’OFFERTA FORMATIVA
   • I CFU necessari per completare un percorso sono acquisiti dagli studenti attraverso un percorso di studi definito                Il dottorato si articola in due ambiti principali - l’area giuridico-politica e l’area culturale - che affrontano, da ango-
   per ciascun Corso di Laurea (cfr. le sezioni corrispondenti di questa Guida). Per conseguire una laurea è necessa-                 lature diverse, ma in maniera integrata, lo studio dei fenomeni culturali e dei processi normativi. La prima area fa
   rio acquisire almeno 180 CFU, secondo le regole definite nel regolamento didattico del corso di laurea prescelto.                  riferimento ai contributi teorici e di ricerca che provengono dalla sociologia del diritto e dalle discipline che studia-
   Per le lauree magistrali almeno 120 CFU e per i Master annuali 60 CFU.                                                             no i fenomeni politici, economici ed organizzativi; la seconda propone un approccio di analisi che si richiama alla
   • Ogni insegnamento è una unità didattica autonoma, completa e definita, che comprende lo svolgimento di lezio-                    tradizione della sociologia culturale. Al centro della programmazione formativa di entrambe le aree si collocano le
   ni frontali ed eventualmente di altre attività didattiche strutturate: seminari e/o laboratori, studio individuale, e at-          questioni connesse ai temi del multiculturalismo, della cittadinanza e dell’identità nazionale, etnica, comunitaria, con
   tività di valutazione del profitto.                                                                                                particolare riferimento alle forme della loro costruzione culturale, politica e istituzionale ai diversi livelli territoriali.
   • I crediti sono acquisiti dallo studente con il superamento dell’esame o di altra forma di verifica, secondo quan-
   to previsto relativamente a ciascun insegnamento e indicato nella guida (le regole generali sono fissate dai regola-               I CURRICULA
   menti di Facoltà e di Corso di laurea). Per le attività integrative alla didattica, e per gli stages, il corso di laurea defi-     Alle due aree in cui si articola il dottorato, corrispondono due specifici curricula formativi.

   8                                                                                                                                                                                                                                                              9
By vademecum 2009/10
   Valle Vallester Sociologia                                                                                                                                                                                                                  parte generale


   Il Curriculum giuridico-politico considera come proprio oggetto d’indagine i processi sociali, politici, culturali e giu-      (blog, siti di social network e mondi online), alla dimensione mobile e ai rapporti di produzione culturale tra me-
   ridici che accompagnano i profondi mutamenti in atto nei rapporti fra centro e periferia, fra stati, enti locali e sovra-      dia mainstream e “conversazioni dal basso”. Particolare attenzione verrà data alla realtà dei player produttivi e alle
   nazionali. In particolar modo, vengono approfonditi tre diversi percorsi problematici, che hanno come fuoco spe-               strategie di connessione con i consumi culturali dei pubblici.
   cifico l’analisi dei mutamenti:                                                                                                2. La comunicazione organizzativa, d’impresa e linguaggi del brand. Questo ambito di ricerca tiene conto dei setto-
   1. nei rapporti fra centro e periferia, con particolare riferimento alla tensione fra localismo, globalizzazione e tra-        ri della ricerca comunicativa avanzata in ambito organizzativo pubblico e privato. Si tratta nel primo caso di appro-
   sformazione degli Stati nazionali.                                                                                             fondire l’analisi sulle forme della comunicazione pubblica e della cittadinanza partecipata (reti, social network, blog,
   2. nei processi di formazione della cittadinanza, con particolare riferimento al cambiamento nelle basi del ricono-            ecc.) e, nel secondo caso, dello sviluppo dei linguaggi del brand e delle forme avanzate della pubblicità.
   scimento dei diritti e delle identità in ambito territoriale, religioso, di genere, di generazione ecc.                        3. La comunicazione e le forme dello spettacolo contemporaneo: studio dei legami tra mutamento sociale ed evo-
   3. nel diritto e nei processi normativi, con particolare riferimento al rapporto tra due diverse dimensioni e defini-          luzione dei linguaggi specifici. Questo ambito di ricerca si propone di analizzare i mutamenti dei linguaggi spetta-
   zioni del diritto e della normatività: il diritto formale, prodotto ed applicato dalla struttura statale, di contro ad un      colari con particolare attenzione alle dinamiche di evoluzione artistica, cinematografica, della performance cultura-
   diritto prodotto in modo decentrato, espressione tanto delle istanze locali, quanto dei processi di deformalizzazio-           le di matrice multimediale. In questo contesto l’attenzione è rivolta alle forme di relazione fra le teorie e le pratiche
   ne dello strumento giuridico.                                                                                                  dell’immaginario contemporaneo e di queste con le modalità di produzione spettacolare e l’analisi spettatoriale.
   Il Curriculum culturale parte dal riconoscimento di alcuni assunti di base. Innanzitutto che la cultura non è una sfe-         4. Comunicazione e cultura. questo ambito di ricerca si occupa di analizzare i processi della cultura in una prospet-
   ra autonoma, né una forza determinante, ma un processo in atto in cui gli attori sociali costruiscono il senso delle           tiva comunicativa attingendo alle tradizioni disciplinari di ricerca sociologica, antropologica, sociosemiotica e lingui-
   loro azioni, seppure all’interno di contesti e vincoli specifici. In secondo luogo che le cornici istituzionali e cognitive    stica. Si tratta di analizzare le pratiche di costruzione di significato, dal campo dei consumi fino alle dinamiche di in-
   nelle quali viene negoziato il senso sono prodotti storici. Infine, che la cultura è necessariamente contraddittoria, al       terazione faccia a faccia o mediata, di costruzione dell’identità e della socialità.
   tempo stesso integratrice e disintegratrice, dato che il senso è sempre relativamente indeterminato. L’adozione della
   cultura come prospettiva di studio comporta una certa affinità con i metodi storici ed etnografici, e spesso con l’ana-        ATTIVITÀ DIDATTICA E DI RICERCA
   lisi semiotica dei testi. Tuttavia, le scienze sociali sono attente ai pericoli dell’interpretazione e della spiegazione: da   Il programma formativo e didattico si articola in una serie di seminari e attività culturali relativi alle aree della co-
   una parte, la tendenza a reificare l’oggetto culturale, staccandolo dal contesto storico e macrosociale; e, dall’altra, la     municazione e dello spettacolo strutturati al loro interno in cicli tematici relativi ai diversi curricula e percorsi disci-
   spinta riduttiva che porta ad attribuire la cultura a fattori “strutturali”che si presumono “reali” e quindi determinanti.     plinari previsti.
   Partendo da questi presupposti, il curriculum culturale mira ad ampliare ed integrare i temi affrontati dall’area “giu-        I dottorandi parteciperanno alle attività di Ricerca del Dipartimento di Scienze della Comunicazion. Mefia, linguag-
   ridico-politica” in una prospettiva di “studi culturali”, affrontando in particolare le questioni storiche e contempora-       gi, spettacolo inserendosi all’interno dei progetti avviati nel periodo di svolgimento del dottorato. In tal senso ap-
   nee della cittadinanza e dello statonazione, intesi come sistemi di appartenenza ambigui e contrastati.                        prenderanno metodologie empiriche di ricerca e parteciperanno alla stesura di report di ricerca sotto il coordina-
                                                                                                                                  mento del responsabile della ricerca.
   • DOTTORATO DI RICERCA IN SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E SCIENZE DELLO                                                       Tra le metodologie di ricerca verranno promosse attività formative e sul campo nel settore metodologicamente in-
   SPETTACOLO                                                                                                                     novativo della Sociologia Visuale.

   CARATTERISTICHE STRUTTURALI                                                                                                    I DOCENTI
   Il dottorato ha durata triennale e sede in Urbino.                                                                             Le attività formative coinvolgono oltre ai componenti del Collegio Docenti del dottorato, referenti della comunità
   Il Coordinatore del dottorato è Giovanni Boccia Artieri.                                                                       scientifica nazionale e internazionale relativamente alle discipline e tematiche afferenti al dottorato stesso.
                                                                                                                                  Al fine di coniugare riflessione teorica e ricerca applicata nei diversi ambiti della comunicazione e dello spettacolo si
   OBIETTIVI                                                                                                                      avvale di testimonianze seminariali provenienti dal mondo delle professioni e delle organizzazioni pubbliche e pri-
   Il dottorato si propone come momento formativo teorico e di ricerca aperto ad una professionalizzazione evolu-                 vate, per promuovere un migliore collegamento tra ricerca postlaurea e mondo del lavoro.
   ta che integra diversi aspetti. Un approccio interdisciplinare che consente di produrre un orizzonte di riflessione al-        All’interno del dottorato vengono inoltre organizzati seminari internazionali.
   largato per un’analisi complessa e rigorosa dei fenomeni di origine comunicativa. Un approccio metodologico in-
   tegrato che permette di fondere una varietà di strumenti quanti-qualitativi per esaminare, elaborare e sottoporre a            LE TEMATICHE
   vaglio critico le pratiche simboliche ed espressive umane. Uno sguardo comparativo per spiegare i fenomeni co-                 La formazione è improntata a una forma transdisciplinare che produce connessioni innovative tra diversi ambiti di-
   municativi, investigando le intersezioni fra sviluppi storici e pratiche contemporanee, le differenze culturali nei con-       sciplinari dalla sociologia della comunicazione e dei processi culturali, all’analisi delle diverse forme delle comuni-
   testi globali e tra i vari ambiti mediali.                                                                                     cazioni di massa, ai diversi ambiti della comunicazione spettacolare (cinema, teatro, ecc.), dalla linguistica alla se-
   Le aree di ricerca promosse sono:                                                                                              miotica, dall’informatica alla teoria dell’informazione, per citare solo le aree principali.
   1. Le nuove prospettive della comunicazione: new media e reti. Questo ambito di ricerca si propone di analizza-
   re i rapporti tra forme identitarie, relazioni sociali e tecnologie con particolare attenzione alle forme sociali del web

   10                                                                                                                                                                                                                                                      11
By vademecum 2009/10
   Valle Vallester Sociologia                                                                                                                                                                                                                          parte generale


   LA RETE                                                                                                                                 neo di Urbino nella comunità scientifica ed accademica. Molte iniziative congiunte incrociano queste competenze
   Caratteristica di questo dottorato è di affiancare alle attività formative di sede la partecipazione dei dottorandi ad                  e queste conoscenze: laboratori, master e ricerche focalizzati sulle politiche sociali e territoriali, sulla comunicazio-
   iniziative seminariali e di presentazione dei lavori in itinere presso altri dottorati di ricerca in sociologia pertinenti ai           ne politica, sulle trasformazioni del governo locale, sulla riflessione filosofica, sociologica e antropologica che ac-
   curricula formativi del presente dottorato e in connessione alle attività organizzate degli altri Atenei italiani, dell’Ais             compagna criticamente le vicende politicosociali e il mutamento delle istituzioni.
   e dalle sue sezioni di lavoro. Verrà inoltre aperta una sezione sul web al fine di pubblicizzare lo stato di avanzamen-
   to dei lavori di tesi di dottorato e i prodotti teorici ed empirici che i dottorandi svilupperanno nei tre anni e favori-               Il DiSSPI offre un contesto istituzionale comune a queste iniziative e agli studiosi afferenti alle aree scientifico-di-
   re lo scambio scientifico di opinioni relativamente ai temi trattati.                                                                   sciplinari, di ricerca e studio che vi partecipano, attualmente distribuiti tra diverse facoltà: in particolare Sociologia,
                                                                                                                                           Scienze politiche e Giurisprudenza.
   ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO E TESI DI DOTTORATO                                                                                              Si tratta di un dipartimento interdisciplinare, che trova la sua espressione nella molteplicità degli approcci teorici ed
   Ogni dottorando verrà affiancato da un tutor facente parte del collegio dei docenti che si preoccuperà di orientarne                    empirici nella lettura dei fenomeni sociali e politici che i propri membri portano avanti. Nel suo ambito occupa un
   le attività in base agli specifici interessi ed abilità. Il tutor seguirà la stesura in itinere della tesi di dottorato e suggeri-      posto privilegiato la ricerca empirica, considerata come veicolo di conoscenza e anche di arricchimento culturale,
   rà attività connesse, teoriche e di ricerca che siano utili allo svolgimento di un percorso curriculare coerente.                       in quanto capace di dialogare e di confrontarsi con i grandi movimenti di pensiero, la dimensione storica, la teoria
   All’inizio del secondo anno i dottorandi presenteranno un paper relativo al lavoro teorico e di ricerca che inten-                      generale, i problemi della società, sul piano sia globale che locale.
   dono svolgere. Tale lavoro preliminare verrà discusso con il Collegio di Dottorato che dovrà approvarne approc-
   cio teorico e metodologia.                                                                                                              Gli studiosi che afferiscono al DiSSPI coprono l’intero arco degli studi su società, politica e istituzioni nei vari aspet-
                                                                                                                                           ti delle scienze sociali e politiche, e di altre scienze che presentano accentuate implicazioni rispetto a questi ambi-
   • DOTTORATO DI RICERCA IN STORIA DEI PARTITI E MOVIMENTI POLITICI                                                                       ti, come quelle giuridiche, storiche, filosofiche. Le principali macro aree di ricerca sono quelle sociologica, politolo-
   Possono accedere al dottorato di ricerca, senza limitazioni di età e cittadinanza, coloro che sono in possesso di lau-                  gica, filosofico e storico-politica, giuridico-costituzionale, dei diritti fondamentali, dello sviluppo umano e delle re-
   rea, o di analogo titolo accademico conseguito all’estero preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche,                      lazioni etnico-culturali.
   anche nell’ambito di accordi interuniversitari di cooperazione e mobilità.
   Il bando di concorso per l’ammissione è emanato dal Rettore. L’esame di ammissione consiste in due prove, una scritta e                 Con la costituzione del DiSSPi sono venuti a cessare alcuni Istituti, tra i quali due di quelli che afferivano alla Facol-
   una orale, intese ad accertare le capacità e le attitudini del candidato alla ricerca scientifica. La verifica della conoscenza della   tà di Sociologia : l’Istituto di Sociologia e l’Istituto di Discipline Giuridiche e Politiche.
   o delle lingue straniere indicate dal candidato è effettuata nella prova orale ed eventualmente anche nella prova scritta.
                                                                                                                                           Nell’ambito del dipartimento si sono formate tre Sezioni che consentono l’aggregazione delle specifiche competen-
   Il Coordinatore del Dottorato è il Prof. Stefano Pivato.                                                                                ze afferenti ad alcune della diverse aree tematiche in cui si articola il Dipartimento.
                                                                                                                                           La Sezioni, con i relativi Responsabili, sono le seguenti:
   6. DIPARTIMENTI, CENTRI DI RICERCA                                                                                                        - Diritti fondamentali e sviluppo, Giuseppe Giliberti,
                                                                                                                                             - Politica e Politiche, Ilvo Diamanti,
   • DIPARTIMENTO DI STUDI SU SOCIETÀ, POLITICA E ISTITUZIONI (DISSPI)                                                                       - Studi europei “Anna Maria Battista”, Antonio Cantaro.
   Direttore: Guido Maggioni
   Via Saffi, 15 - 61029 Urbino                                                                                                            Sono in via di formazione entro il dipartimento alcune Sezioni che consentiranno l’aggregazione delle specifiche
   Tel. 0722.305732 / 3 - Fax 0722.305731                                                                                                  competenze afferenti ad alcune della diverse aree disciplinari confluite nel dipartimento, come i diritti umani, gli
   e-mail : disspi@uniurb.it                                                                                                               studi europei, la politica e le politiche.  
   URL  http://www.uniurb.it/disspi
                                                                                                                                           Il Dipartimento è dislocato in tre diverse sedi, tutte in Urbino. Quella legale è ubicata in via Saffi 15 (presso Nuovo
   Il Dipartimento di Studi su Società, Politica e Istituzioni (DiSSPI) è stato costituito nel maggio 2008. Esso intende                   Magistero), le altre si trovano in Via Matteotti, 1 (presso la Facoltà di Giurisprudenza) e in P.zza Gherardi, 4 (pres-
   rappresentare il punto di aggregazione di aree e settori di ricerca che, in modo sinergico e interdisciplinare, concor-                 so la Facoltà di Scienze Politiche).
   rano a produrre conoscenze e applicazioni nell’ambito delle scienze sociali, politiche e giuridiche.
                                                                                                                                           PUBBLICAZIONI
   Gli studi su società, politica e istituzioni hanno svolto un ruolo scientifico importante nell’Università di Urbino. Tale               Pubblica il foglio ImesNews e, presso l’editore QuattroVenti di Urbino, una collana di “Studi e ricerche” diretti dal
   ruolo è stato riconosciuto recentemente anche dalla graduatoria nazionale CIVR in cui l’Ateneo si è attestato al ter-                   Prof. Massimo Negrotti. Docenti e ricercatori partecipano in maniera continuativa alla rivista “Studi Urbinati”.
   zo posto nell’area politico-sociale per qualità dei prodotti scientifici tra le Università di media dimensione. Si trat-
   ta di una tradizione che risale indietro nel tempo e che ha fortemente contribuito a marcare la presenza dell’Ate-

   12                                                                                                                                                                                                                                                              13
By vademecum 2009/10
   Valle Vallester Sociologia                                                                                                                                                                                                                    parte generale


   • DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE. MEDIA, LINGUAGGI, SPETTACOLO - DISC                                              PUBBLICAZIONI
   Direttore: Lella Mazzoli                                                                                                        Il Dipartimento di Scienze della Comunicazione. Media, linguaggi, spettacolo cura la pubblicazione della Rivista se-
   Via Saffi, 15 - 61029 Urbino                                                                                                    mestrale “Sociologia della Comunicazione”, edita da Franco Angeli di Milano. Presso lo stesso editore è attiva la
   Tel. 0722 305760 - Fax 0722 305761                                                                                              collana “Consumo, comunicazione, innovazione”, co-diretta da Lella Mazzoli, che raccoglie contributi di docenti del
   e-mail: seg.spettacolo@uniurb.it                                                                                                Dipartimento e di studiosi italiani e stranieri. Il Dipartimento cura inoltre la pubblicazione di alcuni Working Papers
   http://www.uniurb.it/sdc                                                                                                        che raccolgono i contributi più rilevanti dei docenti ospiti delle attività seminariali del Dipartimento.
                                                                                                                                   Il Prof. Giampaolo Giannotti è redattore della rivista Studi Urbinati, e fa parte del comitato scientifico della collana
   Il Dipartimento di Scienze della Comunicazione. Media, Linguaggi, Spettacolo (DiSC) è una struttura organizzativa               Ricuperi (Fondazione Romolo Murri).
   nata nel 2009 per gestire in maniera innovativa l’attività di ricerca dell’Ateneo di Urbino relativa alle discipline del-
   la comunicazione nelle sue diverse declinazioni.                                                                                • CENTRO INTERUNIVERSITARIO DI RICERCHE E STUDI SULLE FAMIGLIE, L’INFANZIA E
                                                                                                                                   L’ADOLESCENZA CIRSFIA
   Il Dipartimento promuove e coordina la ricerca interdisciplinare dei suoi membri sui temi delle Scienze della Co-               direttore: Guido Maggioni
   municazione che comprendono diversi ma correlati ambiti di studio:                                                              Via Saffi, 15 - 61029 Urbino
      - la sociologia della comunicazione e la mediologia, compresi la comunicazione d’impresa e linguaggi della pubblicità;       Tel. 0722.305732/3 - Fax 0722.305731
      - la filosofia e le scienze dei linguaggi e discipline semiotiche, la sociologia della conoscenza e della cultura, la lo-    e-mail : cirsfia@uniurb.it
      gica e la pragmatica della comunicazione, la filosofia della scienza;                                                        URL http://www.uniurb.it/cirsfia
      - le discipline storiche e dell’industria culturale, le discipline delle arti e dello spettacolo, la comunicazione visiva,
      la fotografia, gli studi teatrali e cinematografici;                                                                         Tra le Università di Urbino “Carlo Bo”, Modena e Reggio Emilia, Milano e Trieste è stato costituito nel dicembre
      - le discipline di analisi applicabili alle scienze della comunicazione che comprendono i metodi e modelli della             2006 il Centro Interuniversitario di Ricerche e Studi sulle Famiglie, l’Infanzia e l’Adolescenza - CIRSFIA. Ad esso ha
      statistica sociale, i metodi qualitativi della ricerca, le procedure e i modelli di simulazione di ordine logico mate-       successivamente aderito anche l’Università del Piemonte orientale.
      matico o derivate da strategie di intelligenza artificiale.                                                                  Il Centro, che ha sede presso l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”, si propone di:
   Il Dipartimento promuove e coordina inoltre le attività formative relative ai Dottorati e ai corsi di alta formazione              a. promuovere, realizzare e coordinare attività di studio e di ricerca, di carattere sociologico, sulle famiglie, i bam-
   e avviamento alla ricerca in esso attivati nonché le attività di ricerca applicata, assistenza tecnica e formazione nei            bini e gli adolescenti;
   confronti di Enti pubblici e privati.                                                                                              b. favorire lo scambio di informazioni e di materiali tra gli Istituti e i Dipartimenti delle Università consociate e tra
                                                                                                                                      i ricercatori del settore, anche nel quadro di una collaborazione con altri Istituti e Dipartimenti universitari, con or-
   Il Dipartimento ha sede nei locali del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione della Facoltà di Sociologia.                 ganismi di ricerca nazionali e internazionali, unità operative costituite presso Enti pubblici e privati e, in particola-
                                                                                                                                      re, con l’Associazione Italiana di Sociologia;
   • Biblioteca e Cineteca. Il Dipartimento dispone grazie alla donazione di Luigi Chiarini, di una Biblioteca specializ-             c. favorire iniziative di ricerca e di collaborazione interdisciplinare e multidisciplinare sia a livello nazionale che
   zata ed unica in Italia, oltre che di un patrimonio filmico sia in cinematografia, elettronica e digitale di oltre 1000 ti-        internazionale;
   toli. La biblioteca è sita al piano D della Facoltà di Sociologia. La consultazione del materiale è libera, mentre il pre-         d. privilegiare nello studio e nella ricerca sulle politiche sociali i loro riflessi sulla condizione delle famiglie, dei
   stito avviene solo per brevi periodi di tempo e comunque non oltre l’orario di chiusura della biblioteca, dietro rila-             bambini e degli adolescenti;
   scio di un documento che attesti l’identità del richiedente.                                                                       e. coordinare con le proprie le iniziative di altri soggetti attivi nel territorio, in vista della creazione di Osservato-
   L’accesso al materiale filmico è, invece, riservato, salvo validi motivi ricerca, al personale docente. Chiunque deside-           ri su famiglie, bambini e adolescenti
   ri ricevere maggiori informazioni circa la disponibilità di materiale filmico o le modalità di consultazione dello stes-           f. progettare e realizzare attività di formazione rivolte ad utenze esterne all’ambito universitario, con particolare ri-
   so, può contattare via e-mail il responsabile tecnico della cineteca (marco.pandolfi@uniurb.it).                                   guardo alla formazione nei servizi e nel volontariato;
   • Laboratorio Multimediale. Il Dipartimento dispone di un laboratorio informatico multimediale a disposizione de-                  g. fornire consulenza e collaborazione di ricerca e progettazione ad enti pubblici e privati;
   gli studenti che frequentano almeno uno dei corsi del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione, dei ricerca-                 h. promuovere la potenziale utenza esterna delle competenze presenti nel Centro con iniziative di divulgazione
   tori, dei dottorandi e dei docenti afferenti al Dipartimento stesso. Il laboratorio è costituito da dieci personal com-            scientifica, congressi, simposi, scuole e con collaborazioni in attività di ricerca e di sviluppo.
   puter equipaggiati con il software necessario per applicazioni di videoscrittura, authoring multimediale, comunica-
   zione, desk top publishing, ecc. Uno dei personal computer è inoltre dotato di un kit per la videoconferenza su re-             Il Centro persegue i propri scopi promuovendo:
   te digitale ISDN (+39 0722 350575).                                                                                              a. la diffusione dell’informazione;
                                                                                                                                    b. la formazione di ricercatori nel settore;
                                                                                                                                    c. l’attività dei ricercatori afferenti;

   14                                                                                                                                                                                                                                                        15
By vademecum 2009/10
   Valle Vallester Sociologia                                                                                                                                                                        parte generale


    d. specifici indirizzi e progetti di ricerca, anche mediante la stipulazione di apposite convenzioni con enti pubblici           CORSI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO (lauree triennali)
    e privati e mediante la definizione di accordi di cooperazione con altri centri e istituti;
    e. occasioni di scambio e di incontro tra ricercatori, istituti, centri di ricerca, servizi territoriali, enti locali e con la
    popolazione in generale, mediante iniziative di formazione e divulgazione, conferenze, seminari, congressi
                                                                                                                                     SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
   PUBBLICAZIONI                                                                                                                     Classe L-20 - Scienze della Comunicazione
   Tramite il Laboratorio infanzia e adolescenza (Lia), ora confluito nel CIRSFIA, è stata avviata nell’anno 2000 presso
   l’editore Donzelli la collana L’Aquilone, nella quale sono stati pubblicati già 15 volumi.                                        PRESIDENZA DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
                                                                                                                                     Presidente: Giovanni Boccia Artieri
                                                                                                                                     Via Saffi, 15 (piano D) - Urbino
                                                                                                                                     Tel.: +39 0722 305726 - Fax: +39 0722 305727
                                                                                                                                     e-mail: giovanni.bocciaartieri@uniurb.it

                                                                                                                                     SEGRETERIA (SEDE DI URBINO)
                                                                                                                                     Referente: Francesco Calzini
                                                                                                                                     Via Saffi, 15 (piano D) - Urbino
                                                                                                                                     Tel.: +39 0722 305760 Fax: +39 0722 305761
                                                                                                                                     e-mail: seg.spettacolo@uniurb.it

                                                                                                                                     SPORTELLO INFORMATIVO (SEDE DI URBINO)
                                                                                                                                     Via Saffi, 15
                                                                                                                                     Tel. : +39 0722 305707
                                                                                                                                     e-mail: socioinfo@soc.uniurb.it

                                                                                                                                     TUTOR (SEDE DI PESARO)
                                                                                                                                     Viale Trieste, 296
                                                                                                                                     Tel: +39 0721-423528 Fax +39 423525
                                                                                                                                     E-mail: tutor.scp@uniurb.it

                                                                                                                                     CORSO ON-LINE
                                                                                                                                     Coordinamento: Alessandro Di Caro
                                                                                                                                     +39 0722 305735
                                                                                                                                     alessandro.dicaro@uniurb.it

                                                                                                                                     Responsabile tecnico: Marco Pandolfi
                                                                                                                                     Tel: +39 0722 305762
                                                                                                                                     marco.pandolfi@uniurb.it

                                                                                                                                     SITO WEB
                                                                                                                                     http://www.uniurb.it/sdc




   16                                                                                                                                                                                                           17
By vademecum 2009/10
   Valle Vallester Sociologia                                                                                                                                                                                                                      parte generale


   CARATTERISTICHE GENERALI                                                                                                          2. Comunicazione spettacolare e di intrattenimento nei diversi ambiti dell’industria culturale (cinema, radio/te-
   Il Corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione appartiene alla classe L-20.                                          levisione, nuovi media e internet) e dell’editoria (sceneggiature, soggetti, story-board, video, format, prodot-
   Il piano di studio, corrispondente ad un carico didattico di 180 cfu (crediti formativi universitari) necessari per con-          ti audiovisivi, testi per l’editoria, saggi e articoli, etc.) con particolare attenzione ai linguaggi e alle tecniche svi-
   seguire la laurea, è strutturato su un primo anno comune e di un biennio curriculare.                                             luppati dalle nuove tecnologie.
                                                                                                                                     3. Comunicazione pubblicitaria, convenzionale (messaggi pubblicitari, testuali e audio video, etc.) e non con-
   OBIETTIVI FORMATIVI                                                                                                               venzionale (guerriglia, ambient advertising, ecc.)
   Il Corso di laurea in Scienze della Comunicazione è costruito su un progetto formativo che integra la dimensione                  4. Comunicazione d’impresa, comunicazione pubblica e del turismo.
   del “sapere” con quella del “fare”, mira pertanto a fornire gli strumenti teorici, metodologici e tecnici per la forma-
   zione di base e per quella professionale nelle discipline della comunicazione.                                                Il Corso di laurea è progettato in conformità con i risultati di apprendimento attesi, espressi tramite i Descrittori eu-
   Obiettivo formativo specifico del corso di laurea è la preparazione teorica, metodologica e tecnica di laureati in gra-       ropei del titolo di studio prescritti dal DM 16/03 2007, art.3 comma 7:
   do di operare:                                                                                                                   • Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and under standing)
      - nel campo della comunicazione mediale, in particolare quella giornalistica e quella relativa all’ideazione, produ-          • Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and under standing)
      zione e gestione dello spettacolo e dell’intrattenimento nei diversi apparati dell’industria culturale (cinema, radio/        • Autonomia di giudizio (making judgements)
      televisione, nuovi media e internet);                                                                                         • Abilità comunicative (communication skills)
      - nel campo della comunicazione pubblicitaria, pubblica e d’impresa con particolare riferimento alle organizzazio-            • Capacità di apprendimento (learning skills)
      ni complesse pubbliche e private e alle forme di comunicazione cross mediale.
                                                                                                                                 PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
   Particolare attenzione viene prestata al contesto dell’attuale situazione socio-culturale, a partire dall’impatto prodot-     Il Corso di laurea crea figure professionali in possesso di competenze che sono già sufficientemente specifiche per poter entrare
   to dai nuovi media e dai social media nel diversificato paesaggio tecnologico della comunicazione. La svolta cultu-           nel mercato del lavoro della comunicazione: giornalisti, addetti stampa, comunicatori pubblici, esperti nella gestione di aziende
   rale che i nuovi media introducono nei processi comunicativi richiede un approfondimento empirico delle nuove                 editoriali, ambiti della comunicazione di massa e industria culturale, attività di ideazione e produzione connessa ai nuovi media
   tecnologie, delle forme di comunicazione e un approccio critico sugli esiti e sugli effetti.                                  e ai loro linguaggi, addetti alla gestione comunicativa nelle aziende del settore spettacolare, turistico e della pubblicità.
   Il percorso formativo fornisce competenze teoriche e applicative in sintonia con  l’interesse generale della tradizio-
   ne culturale della modernità rapportata alle esigenze delle forme comunicative contemporanee, attraverso l’offerta            STRUTTURA DIDATTICA DEL CORSO
   di itinerari didattici aggiornati, orientati ad un approccio transdisciplinare.                                               Il Corso è progettato sulla base della nuova riforma universitaria.
                                                                                                                                 Ciò significa che il numero complessivo degli esami è fissato entro un massimo di 20 e che si sviluppa attraverso
   I laureati in Scienze della Comunicazione disporranno di:                                                                     un percorso teorico, delle metodologie e laboratoriale, costruito da moduli ed altre attività formative (ad es. semi-
      - conoscenze e capacità di analisi dei contesti sociali, politici e culturali che influenzano i processi di comunicazio-   nari interdisciplinari, incontri con esperti, partecipazione a progetti, ecc.) tenuti da docenti esperti e professionisti
      ne e il funzionamento delle organizzazioni comunicative nella società contemporanea, con particolare riferimen-            del mondo della comunicazione.
      to alla legislazione e alle politiche dell’informazione e della comunicazione;                                             Sono previste attività di stage presso istituzioni e aziende che offrono agli studenti l’opportunità di confrontarsi con
      - conoscenze e capacità di analisi delle strutture e dei processi della comunicazione nelle loro diverse forme e li-       la realtà lavorativa in vista della futura attività professionale.
      velli, dalla comunicazione interpersonale faccia a faccia fino ai sistemi complessi della comunicazione mediata;
      - conoscenze e capacità di uso efficace della lingua italiana e di due lingue dell’Unione Europea, in forma orale e        A tal fine il corso è organizzato in 4 curricula:
      scritta, anche con riferimento ai linguaggi settoriali e specialistici propri delle professioni della comunicazione;         1. Informazione e new media (sede di Urbino)
      - conoscenze e capacità di analisi delle logiche, delle forme organizzative, dei linguaggi dei diversi media: stam-          2. Spettacolo e new media (sede di Urbino) - anche in versione e-learning
      pa, cinema, teatro, radio, televisione, nuovi media, social media;                                                           3. Comunicazione pubblicitaria – numero programmato 45 studenti (sede di Pesaro)
      - conoscenze e capacità di analisi delle problematiche relative ai diversi campi applicativi della comunicazione me-         4. Comunicazione pubblica, d’impresa e del turismo (sede di Pesaro)
      diale, pubblica, d’impresa, pubblicitaria;
      - competenze e abilità di gestione delle relazioni con il pubblico (utenti, clienti, cittadini) nelle organizzazioni e     Il percorso online (si veda il par.7) è organizzato con attività di tutoraggio a distanza e forme di lezione blended,
      amministrazioni pubbliche, private e non profit;                                                                           che coniugano la forma online con lezioni in presenza nel periodo estivo.
      - competenze e abilità di base necessarie all’ideazione e realizzazione di testi e prodotti relativi a:
         1. comunicazione giornalistica (della carta stampata, dei media audiovisivi, dei nuovi media, dei social media)         Lo studente dovrà indicare all’atto dell’immatricolazione un curriculum. Tale scelta preliminare determinerà la sede
         con particolare attenzione ai linguaggi e alle tecniche sviluppati dalle nuove tecnologie (blog, podcasting, web        in cui si consiglia di seguire il primo anno di corso. Contestualmente all’iscrizione al secondo anno avverrà la scel-
         services, tv digitale mobile e ad alta definzione).                                                                     ta definitiva del curriculum e della sede di frequenza.

   18                                                                                                                                                                                                                                                          19
By vademecum 2009/10
   Valle Vallester Sociologia                                                                                                                                                                                                                parte generale


   Curriculum in Comunicazione Pubblicitaria                                                                                     do conto delle indicazioni date dagli Organi Accademici e del numero massimo di crediti riconoscibili fissato nel-
   Il curriculum “Comunicazione Pubblicitaria” prevede un massimo di 45 studenti per consentire un alto livello di spe-          l’ordinamento didattico del corso di studio. Il riconoscimento potrà avvenire qualora l’attività sia coerente con gli
   cializzazione laboratoriale nelle materie pubblicitarie. Gli studenti che scelgono questo curriculum devono dimostra-         obiettivi formativi specifici del corso di studio e delle attività formative che si riconoscono, visti anche il contenuto
   re di possedere capacità creative, attitudine alle tematiche trattate e motivazioni adeguate.                                 e la durata in ore dell’attività svolta.

   Requisiti di accesso                                                                                                          La domanda non effettuata nei termini non potrà essere presa in considerazione e dovrà essere ripresentata l’an-
   Agli iscritti al Corso di laurea è richiesto di dimostrare, entro il termine del primo anno di iscrizione, il possesso di     no successivo.
   competenze e abilità di base relative all’uso corretto della lingua italiana in forma scritta e all’uso di sistemi infor-
   matici. A tal fine sono adottati appositi test, colloqui o altre idonee forme di verifica. Attraverso deliberazioni del       Le prove d’esame
   Consiglio di corso di laurea sono definiti obblighi di frequenza ad attività formative specifiche aggiuntive per col-         I crediti corrispondenti a ogni attività didattica vengono acquisiti dallo studente con il superamento di una prova di
   mare eventuali lacune accertate.                                                                                              esame o di altra forma di verifica.
                                                                                                                                 Le prove d’esame avvengono attraverso accertamento individuale effettuato da una commissione presieduta dal
   Trasferimento da altri corsi di studio e riconoscimento crediti formativi                                                     docente titolare del modulo.
   Il Corso di laurea prevede sulla base della normativa vigente opportune procedure per gli studenti provenienti da             Ci si iscrive agli esami attraverso il sito http://www.uniurb.it/it/appelli/.
   altri corsi di studio e per il riconoscimento dei crediti formativi.
   1. Nel caso in cui il trasferimento dello studente sia effettuato fra corsi di laurea appartenenti alla medesima clas-        La prova finale
   se, la quota di crediti relativi al medesimo SSD direttamente riconosciuti allo studente non può essere inferiore al          Gli studenti che abbiano acquisito un numero di CFU superiore a 100 concordano con uno dei docenti del corso di
   50% di quelli già maturati. Nel caso in cui il corso di provenienza sia svolto con modalità a distanza, la quota mini-        laurea l’argomento e le modalità di preparazione della prova finale, corrispondente a 10 cfu.
   ma del 50% è riconosciuta solo se il corso di provenienza risulta accreditato.
   2. Relativamente al trasferimento degli studenti da un corso a un altro o da un’Università a un’altra i Regolamen-            Per le modalità di svolgimento della prova finale si prevede:
   ti didattici assicurano il riconoscimento del maggior numero possibile dei Cfu già maturati dallo studente, secon-             a. Elaborato di analisi e approfondimento di una tematica pertinente al corso di laurea, di natura teorica, meto-
   do criteri e modalità previsti dal Regolamento didattico del Corso di laurea di destinazione, anche ricorrendo, even-          dologica o applicativa, che prevede una rassegna della letteratura, un inquadramento del problema e una tratta-
   tualmente, a colloqui per la verifica delle conoscenze effettivamente possedute.                                               zione esauriente, una bibliografia ragionata.
   Il mancato riconoscimento di crediti deve essere adeguatamente motivato (Dm 16 marzo 2007, art. 3, comma 8).                   b. Realizzazione di un elaborato di progetto in campi pertinenti al percorso della laurea triennale (ad es. proget-
   3. Chi intende chiedere il riconoscimento dei crediti formativi universitari acquisiti in altri corsi di laurea di qualsia-    to di campagna pubblicitaria, di comunicazione pubblica o sociale, di un prodotto audiovisivo, di un sito web, im-
   si Ateneo deve presentare alla Commissione incaricata di valutare i piani di studio individuali idonea documenta-              magine coordinata, ecc.), con un inquadramento teorico e metodologico del progetto che ne argomenti le scel-
   zione che consenta di stabilire la corrispondenza dei crediti suddetti con quelli previsti dal Regolamento per il con-         te e le caratteristiche.
   seguimento della laurea in Scienze della Comunicazione. La domanda va presentata entro e non oltre il 30 no-
   vembre 2009.                                                                                                                  IL PIANO DI STUDIO
   Il riconoscimento viene deliberato dal Consiglio di Corso di Laurea.                                                          I 180 cfu necessari al conseguimento della laurea sono così ripartiti:
                                                                                                                                    • 60 cfu corrispondenti ai moduli comuni del primo anno;
   La domanda non effettuata nei termini non potrà essere presa in considerazione e dovrà essere ripresentata l’an-                 • 50 cfu relativi ai moduli e ad altre attività formative specifici ai curricula del secondo anno;
   no successivo.                                                                                                                   • 30 cfu relativi ai moduli del curriculum scelto;
                                                                                                                                    • 10 cfu relativi a moduli laboratoriali e/o stage che possono essere sostenuti il secondo e/o il terzo anno;
   Riconoscimento delle conoscenze e abilità extrauniversitarie                                                                     • ulteriori 15 cfu per moduli o altre attività formative liberamente scelti dallo studente nell’ambito dell’offerta for-
   Il Corso di laurea riconosce competenze acquisite fuori dall’università nei casi in cui  si tratti di conoscenze e abilità       mativa della Facoltà di Sociologia o di altre Facoltà dell’Ateneo che lo consentano. Non è possibile scegliere i mo-
   professionali certificate ai sensi della normativa vigente in materia o si tratti di conoscenze e abilità maturate in atti-      duli a numero chiuso di altri curricula o corsi di laurea;
   vità formative di livello post secondario alla cui realizzazione e progettazione abbia concorso l’università.                    • 5 cfu per la conoscenza della lingua francese (idoneità);
   Gli studenti che intendono chiedere tale riconoscimento, devono presentare entro e non oltre il 30 novembre 2009                 • 10 cfu attribuiti al superamento della prova finale.
   idonea documentazione al vaglio della Commissione incaricata di valutare i piani di studio individuali e quindi ot-
   tenerne l’approvazione del Consiglio di corso. Il riconoscimento di crediti per tali attività non può comunque ecce-
   dere complessivamente i 60 cfu (art. 4 DM 16.3.07, Regolamento di Ateneo in materia di riconoscimenti di altre at-
   tività formative o professionali). La richiesta di riconoscimento sarà valutata dal Consiglio di Corso di studio tenen-

   20                                                                                                                                                                                                                                                    21
By vademecum 2009/10
   Valle Vallester Sociologia                                                                                                                                                                                                                   parte generale


                                                                                                                                       Lab. scrittura creativa                                                                                           5
   PRIMO ANNO (COMUNE A TUTTI I CURRICULA)
                                                                                                                                       Lab. linguaggi video                                                                                              5
    Settore                        Materia                                                                                  CFU
                                                                                                                                       Lab. social media                                                                                                 5
    L-LIN/01                       Linguistica generale e applicata (AMI)*                                                   10
                                                                                                                                       Lab. comunicazione eventi spettacolari                                                                            5
    SPS/08                         Cultura e società (AMI)*                                                                  10
                                                                                                                                       Lab. comunicazione visiva                                                                                         5
    M-STO/04                       Storia contemporanea e dell’industria culturale (AMI)*                                    10
                                                                                                                                       Lab. web content                                                                                                  5
    SPS/07                         Teoria sociologica (AMI)*                                                                 10
                                                                                                                                       Stage e tirocini                                                                                                  5
    SPS/08                         Sociologia della comunicazione (AMI)*                                                     10
    L-LIN/12                       Lingua inglese                                                                             5       Per il completamento del percorso curriculare lo studente deve scegliere 15 CFU in piena libertà tra le attività didat-
    IUS/09                         Diritto dell’informazione e della comunicazione                                            5       tiche offerte nella Facoltà o nell’Ateneo, che possono essere prescelti in piena libertà ai sensi dell’Art.6 comma 6.

   *Le AMI (Aree Modulari Integrate) sono unità didattiche coordinate che integrano moduli a cui corrisponde un unico esame finale.   Vengono inoltre attivate annualmente altre attività didattiche al fine di garantire la possibilità di ulteriori conoscen-
                                                                                                                                      ze affini ai curricula che verranno segnalate nel sito del corso di Laurea.
   SECONDO ANNO
   COMUNE AI CURRICULA: “INFORMAZIONE E NEW MEDIA” E “ SPETTACOLO E NEW MEDIA” (SEDE DI URBINO)                                       TERZO ANNO CURRICULUM “SPETTACOLO E NEW MEDIA” (SEDE DI URBINO)
    Settore                        Materia                                                                                  CFU        Settore                       Materia                                                                            CFU
    SPS/08                         Sociologia dei mass media e linguaggi del brand (AMI)                                     10        L-ART/05                      Teorie e tecniche del cinema (AMI)                                                  10
    SECS-S/05                      Statistica sociale e analisi dei consumi (AMI)                                            10        SPS/08                        Forme e linguaggi del teatro e dello spettacolo (AMI)                               10
    SPS/07                         Metodologia e tecniche della ricerca sociale (AMI)                                        10        SPS/08                        Metodi e tecniche di produzione video                                                5
    M-DEA/01                       Etnosemiotica (AMI)                                                                       10        M-FIL/02                      Logica e filosofia della scienza                                                     5
    SPS/08                         Sociologia dei new media (AMI)                                                            10
                                                                                                                                      Dovranno inoltre essere scelte attività per un totale di 10 CFU tra moduli laboratoriali che danno origine a idonei-
   SECONDO ANNO                                                                                                                      tà e stage (non obbligatorio).
   COMUNE AI CURRICULA: “ COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA” E “COMUNICAZIONE PUBBLICA, D’IMPRESA E                                         I laboratori potranno essere seguiti sia durante il II che durante il III anno.
   DEL TURISMO” (SEDE DI PESARO)
                                                                                                                                       Lab. scrittura creativa                                                                                           5
    Settore                        Materia                                                                                  CFU
                                                                                                                                       Lab. linguaggi video                                                                                              5
    SECS-S/05                      Statistica sociale e analisi dei consumi (AMI)                                            10
                                                                                                                                       Lab. social media                                                                                                 5
    SPS/07                         Metodologia e tecniche della ricerca sociale (AMI)                                        10
                                                                                                                                       Lab. comunicazione eventi spettacolari                                                                            5
    SPS/08                         Sociologia dei new media (AMI)                                                            10
                                                                                                                                       Lab. comunicazione visiva                                                                                         5
    SECS-P/08                      Marketing (AMI)                                                                           10
                                                                                                                                       Lab. web content                                                                                                  5
    SPS/08                         Sociologia dei consumi (AMI)                                                              10
                                                                                                                                       Stage e tirocini                                                                                                  5

   TERZO ANNO CURRICULUM “ INFORMAZIONE E NEW MEDIA” (SEDE DI URBINO)                                                                 Per il completamento del percorso curriculare lo studente deve scegliere 15 cfu in piena libertà tra le attività didatti-
    Settore                        Materia                                                                                  CFU       che offerte nella Facoltà o nell’Ateneo, che possono essere prescelti in piena libertà ai sensi dell’Art.6 comma 6.
    SPS/08                         Linguaggi del giornalismo (AMI)                                                           10
    SPS/08                         Teoria e tecniche del linguaggio radiotelevisivo (AMI)                                    10       Vengono inoltre attivate annualmente altre attività didattiche al fine di garantire la possibilità di ulteriori conoscen-
    M-STO/04                       Storia del giornalismo 1                                                                   5       ze affini ai curricula che verranno segnalate nel sito del corso di Laurea.
    M-FIL/02                       Logica e filosofia della scienza                                                           5
                                                                                                                                      TERZO ANNO CURRICULUM “COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA” (SEDE DI PESARO)
   Dovranno inoltre essere scelte attività per un totale di 10 CFU tra moduli laboratoriali che danno origine a idonei-                Settore                       Materia                                                                            CFU
   tà e stage (non obbligatorio).                                                                                                      L-ART/05                      Forme estetiche contemporanee                                                        5
   I laboratori potranno essere seguiti sia durante il II che durante il III anno.                                                     L-ART/02                      Linguaggi artistici                                                                  5
                                                                                                                                       SPS/08                        Teorie e linguaggi della pubblicità (AMI)                                           10


   22                                                                                                                                                                                                                                                        23
By vademecum 2009/10
   Valle Vallester Sociologia                                                                                                                                                                                                            parte generale


    SPS/08                          Immagine d’impresa e identità di marca                                            5
                                                                                                                               COMPLETAMENTO DEI PERCORSI CURRICULARI
    SPS/08                          Laboratorio costruzione messaggio pubblicitario                                   5
                                                                                                                               A completamento del piano di studio relativo ad ogni curriculum, gli studenti devono superare attività relative al-
   Dovranno inoltre essere scelte attività per un totale di 10 cfu tra moduli laboratoriali che danno origine a idonei-        la prova finale per un totale di 15 cfu.
   tà e stage (non obbligatorio).
   I laboratori potranno essere seguiti sia durante il II che durante il III anno.                                              Attività formative                                                                           CFU     Tipologia
                                                                                                                                Prova finale                                                                                  10     Prova finale
    Lab. informatica applicata                                                                                        5
                                                                                                                                Attività formative                                                                           CFU     Tipologia
    Lab. computer grafica                                                                                             5
                                                                                                                                Verifica di conoscenza di una lingua straniera
    Lab. internet communication                                                                                       5
                                                                                                                                L-LIN/04 - Lingua  e cultura francese (idoneità)                                               5     Prova finale
    Lab. di linguaggi della pubblicità                                                                                5
    Lab. web content per l’impresa                                                                                    5        La prova di lingua francese può essere sostenuta il II o il III anno.
    Stage e tirocini                                                                                                  5
                                                                                                                               TIROCINI E STAGE
   Per il completamento del percorso curriculare lo studente deve scegliere 15 cfu in piena libertà tra le attività didatti-   Gli studenti che intendono svolgere uno stage formativo facoltativo possono richiederne il riconoscimento di 5 cfu,
   che offerte nella Facoltà o nell’Ateneo, che possono essere prescelti in piena libertà ai sensi dell’Art.6 comma 6.         corrispondenti a 150 ore di tirocinio, in sostituzione di un insegnamento laboratoriale (idoneità) che si può tenere
                                                                                                                               il II o III anno di corso. L’attribuzione dei crediti sarà effettuata da un’apposita Commissione.
   Vengono inoltre attivate annualmente altre attività didattiche al fine di garantire la possibilità di ulteriori conoscen-
   ze affini ai curricula che verranno segnalate nel sito del corso di Laurea.                                                 REFERENTI STAGE:
                                                                                                                               Leonardo La Capria - leonardo.lacapria@uniurb.it (sede di Urbino)
   TERZO ANNO CURRICULUM “COMUNICAZIONE PUBBLICA, D’IMPRESA E DEL TURISMO” (SEDE DI PESARO)                                    Paola Vincenzetti - paola.vincenzetti@uniurb.it (sede di Pesaro)
    Settore                         Materia                                                                          CFU
    L-ART/05                        Forme estetiche contemporanee                                                      5       LO SAI CHE...
    SPS/08                          Teorie e tecniche della promozione territoriale                                    5       - Online e Wi Fi
    SPS/08                          Comunicazione d’impresa (AMI)                                                     10       Il Corso di laurea utilizza uno spazio di lavoro condiviso online che consente un supporto ai corsi, approfondimen-
    SPS/08                          Teoria e tecniche della comunicazione pubblica                                     5       ti didattici, analisi e recupero di materiali formativi, forum di discussione, ecc. Le sedi del corso sono coperte dal wi
    SPS/09                          Sociologia dell’organizzazione                                                     5       fi, il che significa che è possibile collegarsi alla rete senza fili in ogni ambiente.

   Dovranno inoltre essere scelte attività per un totale di 10 CFU tra moduli laboratoriali che danno origine a idonei-        - Community SDC
   tà e stage (non obbligatorio).                                                                                              Il Corso di laurea ha una community degli studenti raggiungibile dal sito www.soc.uniurb.it/sdc nella quale è pos-
   I laboratori potranno essere seguiti sia durante il II che durante il III anno.                                             sibile entrare registrandosi utilizzando l’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Università ad ogni singolo studen-
    Lab. informatica applicata                                                                                        5        te all’atto di iscrizione (@fedux.uniurb.it oppure @campus.uniurb.it). All’interno del sito, oltre ad accedere ad un
    Lab. computer grafica                                                                                             5        forum libero ed uno didattico contenente informazioni, è possibile scaricare i moduli per la parte amministrativa
    Lab. internet communication                                                                                       5        del corso e materiali utili per la tesi.
    Lab. web content per l’impresa                                                                                    5
    Lab. comunicazione turistica                                                                                      5        - Seminari ed eventi
    Stage e tirocini                                                                                                  5        Il Corso organizza incontri, seminari e workshop all’interno dei singoli insegnamenti avvalendosi della collabora-
                                                                                                                               zione di esperti e ospiti prestigiosi del mondo della comunicazione e della pubblicità, dei media, dell’informazio-
   Per il completamento del percorso curriculare lo studente deve scegliere 15 CFU in piena libertà tra le attività didat-     ne, dell’arte e delle organizzazioni.
   tiche offerte nella Facoltà o nell’Ateneo, che possono essere prescelti in piena libertà ai sensi dell’Art.6 comma 6.
                                                                                                                               - Corsi di laurea magistrale affini
   Vengono inoltre attivate annualmente altre attività didattiche al fine di garantire la possibilità di ulteriori conoscen-   I laureati in Scienze della Comunicazione possono accedere senza debiti formativi ai Corsi di laurea magistrale in “Edi-
   ze affini ai curricula che verranno segnalate nel sito del corso di Laurea.                                                 toria, informazione e sistemi documentari” e in “Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni” (sede a Pesaro.)


   24                                                                                                                                                                                                                                                25
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark
22608496 vademecum-2009-2010-sociologia.  by luis vallester sociologia text mark

Weitere ähnliche Inhalte

Empfohlen

PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsKurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summarySpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentLily Ray
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best PracticesVit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementMindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...RachelPearson36
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Applitools
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at WorkGetSmarter
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...DevGAMM Conference
 

Empfohlen (20)

Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
 

22608496 vademecum-2009-2010-sociologia. by luis vallester sociologia text mark

  • 1. By Valle Vallester Sociologia Vademecum 2009-2010 Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
  • 2. By Valle Vallester Sociologia INDICE CONTATTI 5 OFFERTA FORMATIVA 6 CORSI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO (LAUREE) 17 Scienze della Comunicazione (Classe L-20) 17 Sociologia e Servizio Sociale (Classi L-39 e L-40) 29 CORSI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO AD ESAURIMENTO (LAUREE TRIENNALI) 40 Comunicazione Pubblicitaria (Classe 14) 40 Scienze della Comunicazione (Classe 14) 41 Servizio Sociale (Classe 6) 46 Sociologia (Classe 36) 47 CORSI DI LAUREA DI SECONDO LIVELLO (LAUREE MAGISTRALI) 49 Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni (CPO) - Classe LM-59 49 Editoria, Informazione e Sistemi documentari (EDITS) - Classe LM-5 e LM-19 57 Organizzazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali (GEPSS) - Classe LM-87 63 Sociologia della Multiculturalità - Classe LM-88 68 CORSI DI LAUREA DI SECONDO LIVELLO AD ESAURIMENTO (LAUREE SPECIALISTICHE) 74 Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni (Classe 59/S) 74 Editoria Media e Giornalismo (Classe 13/S) 75 Organizzazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali (Classe 57/S) 76 Sociologia della Multiculturalità (Classe 89/S) 77 PROGRAMMI DEGLI INSEGNAMENTI 79 Coordinamento • Servizio Front Office Dott.ssa Simona Pigrucci Grafica e impaginazione • Ufficio Informazioni e Orientamento Dott. Francesco Biagetti • Sig. Donatello Trisolino Gweb • Sistema di gestione dei contenuti di Ateneo via Web Sig. Donatello Trisolino
  • 3. By vademecum 2009/10 Valle Vallester Sociologia parte generale CONTATTI PRESIDENZA STAGES E TIROCINI Preside: Bernardo Valli Sede di Urbino Via Saffi, 15 SEGRETERIA DI PRESIDENZA Referente: Leonardo La Capria Via Saffi, 15 Urbino tel.: 0722 305728; fax: 0722 305722 tel.: 0722 305720/305721 e-mail: leonardo.lacapria@uniurb.it fax: 0722 305722 E-mail: presidenza@soc.uniurb.it Sede di Pesaro Viale Trieste, 296 Referente: Paola Vincenzetti SEGRETERIA STUDENTI tel.: 0721 423528; fax: 0721 423525 Sede di Urbino e-mail: paola.vincenzetti@uniurb.it Via Saffi, 2 tel.: 0722 305251; fax: 0722 305287 e-mail: seg.sociologia@uniurb.it Orario: LUN-SAB 9,30-12 Sede di Pesaro Viale Trieste, 296 tel.: 0721 42351; fax: 0721 423522 e-mail: scp@soc.uniurb.it Orario: LUN-SAB 9,30-12 5
  • 4. By vademecum 2009/10 Valle Vallester Sociologia parte generale OFFERTA FORMATIVA • Editoria, informazione e sistemi documentari (Classi LM-5 Archivistica e biblioteconomia / LM-19 Informazione e sistemi documentari) in collaborazione con la Facoltà di Letere e Filosofia I percorsi formativi che possono essere scelti dagli studenti sono quattro 1. Archivistica 1. OFFERTA FORMATIVA DELLA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA 2. Biblioteconomia La Facoltà di Sociologia presenta un’offerta formativa relativa alle lauree triennali (con un carico didat- 3. Editoria, contenuti digitali e multimedia tico di 180 crediti formativi universitari - CFU) completa e diversificata negli ambiti sociologici, comu- 4. Informazione e multimedia nicativi e del sociale. Sono inoltre attive le lauree magistrali che sono dei corsi biennali di secondo livello, riservati ai lau- • Organizzazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (Classe LM-87 - Servizio sociale e politiche sociali) reati triennali e quadriennali, finalizzati alla formazione avanzata e alla specializzazione professiona- anche percorso formativo on-line le. Hanno la durata di due anni con un carico didattico di 120 CFU e portano al conseguimento del ti- tolo di laurea magistrale. • Sociologia della multiculturalità (Classe LM-88 - Sociologia e ricerca sociale) I laureati nei corsi di laurea triennali possono iscriversi alle lauree magistrali, previa valutazione dei cur- ricula universitari e di altri titoli formativi e professionali (i requisiti e i criteri di ammissione variano a seconda dei corsi e sono illustrati nelle sezioni corrispondenti di questa Guida). LE LAUREE AD ESAURIMENTO Di seguito vengono elencati i corsi della Facoltà di Sociologia ai quali è possibile iscriversi per l’anno accademico 2009-2010 • Sociologia (quadriennale) • LT Comunicazione Pubblicitaria, con sede a Pesaro (Classe 14 - Scienze della comunicazione) • LT Scienze della Comunicazione (Classe 14 - Scienze della comunicazione) LE LAUREE TRIENNALI • LT Servizio Sociale (Classe 6 - Scienze del servizio sociale) • LT Sociologia (Classe 36 - Scienze sociologiche) • Scienze della Comunicazione (classe L-20 - Scienze della comunicazione) • LS Comunicazione e pubblicità per le organizzazioni (classe 59/S - Pubblicità e comunicazione d’impresa) I percorsi formativi che possono essere scelti dagli studenti sono quattro • LS Editoria media e giornalismo (Classe 13/S - Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo) 1. Informazione e new media (sede di Urbino) • LS Organizzazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (Classe 57/S - Programmazione e gestione del- 2. Spettacolo e new media (sede di Urbino) - anche in versione e-learning le politiche e dei servizi sociali) 3. Comunicazione pubblicitaria - numero programmato 45 studenti (sede di Pesaro) • LS Sociologia della multiculturalità (Classe 89/S - Sociologia) 4. Comunicazione pubblica, d’impresa e del turismo (sede di Pesaro) • Sociologia e Servizio Sociale (classi L-39 Sociologia / L-40 Servizio sociale) I MASTER, I CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE I percorsi formativi che possono essere scelti dagli studenti sono due per la laurea in Sociologia (L-40): 1. Antropologico-culturale; L’elenco riportato di seguito risulta ancora provvisorio. La lista definitiva dei Master e dei Corsi di Perfezionamen- 2. Socio-territoriale anche in versione e-learning to relativi all’a.a. 2009/2010 sarà comunicata quanto prima nel sito web - http://www.uniurb.it- ove sarà possibile ed uno per quella in Servizio sociale (L-39): scaricare anche i relativi bandi. 3. Servizio sociale anche in versione e-learning Master di I livello: • Management innovativo delle organizzazioni sanitarie. E-government della sanità (M-MIOS) LE LAUREE MAGISTRALI • Giornalismo online e social media • Comunicazione e pubblicità per le organizzazioni (classe LM-59 - Scienze della comunicazione pubblica, d’im- presa e pubblicità) I percorsi formativi che possono essere scelti dagli studenti sono due 1. Creatività e pubblicità 2. Pubblicità, marketing e comunicazione d’impresa 6 7
  • 5. By vademecum 2009/10 Valle Vallester Sociologia parte generale 2. REGOLE E CRITERI DI TRASFERIMENTO nisce i crediti che lo studente potrà ottenere partecipando attivamente secondo modalità stabilite. Gli studenti che intendono trasferirsi da altre Università verranno iscritti ai corsi di laurea prescelti previa valutazione dei • Da alcuni anni è stata avviata l’esperienza della didattica online, che attualmente interessa tre corsi di laurea del- curricula universitari acquisiti effettuata da una apposita commissione costituita a livello di ogni corso di laurea. la facoltà: Sociologia e Servizio sociale, Scienze della comunicazione ed il corso di Laurea magistrale in Organizza- zione e gestione delle politiche e dei servizi sociali. E’ così possibile avvalersi di un intero percorso didattico onli- 3. ALTRE ATTIVITÀ ne, che rappresenta una opportunità formativa completa anche per gli studenti che non possono frequentare di TIROCINI persona le lezioni. Gli studenti possono svolgere uno stage formativo obbligatorio/facoltativo con il riconoscimento dei crediti previ- sti nei regolamenti dei Corsi di laurea. 5. DOTTORATI DI RICERCA Presso la Facoltà di Sociologia, sono attivi tre dottorati di ricerca: SOCRATES/ERASMUS - Sociologia dei Fenomeni culturali e dei processi normativi Per la mobilità degli studenti dei Corsi di laurea della Facoltà di Sociologia è attivo il programma Socrates/Erasmus - Sociologia della Comunicazione e Scienze dello Spettacolo che permette periodi di formazione, studio e ricerca all’estero. Analoghe opportunità di formazione, studio e ricer- - Storia dei partiti e movimenti politici ca sono offerte dalla Università di Urbino agli studenti stranieri provenienti dalle Università consorziate. La Delega- ta ECTS per la Facoltà è la Prof. Aurelia Marcarino mentre i Responsabili didattici sono la Prof.ssa Loretta Del Tut- I corsi di dottorato consentono agli studenti in possesso di una laurea quadriennale o di una laurea specialistica / to e la Dott.ssa Fatima Farina. magistrale di continuare il proprio percorso di studi in direzione di una formazione specialistica finalizzata alla ri- Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito http://www.uniurb.it/Uborse/menu.html, oppure rivolgersi cerca scientifica. L’accesso ai corsi è condizionato al superamento di una prova concorsuale. Per ogni nuovo ci- direttamente all’Ufficio Socrates e Relazioni Internazionali, tel. 0722 305330, fax 0722 305227. clo di dottorato sono in genere previsti sei posti, tre dei quali permettono di usufruire di un’apposita borsa di stu- dio. Per l’anno accademico 2009-2010 è prevista l’attivazione di un nuovo ciclo di dottorato (il XXV) esclusivamen- 4. ORDINAMENTO DEI CORSI te per il dottorato in Sociologia della comunicazione e scienze dello spettacolo. Per maggiori informazioni relati- I «MODULI» E I «CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI» ve al bando di concorso è possibile consultare il sito web dell’Università di Urbino alla pagina http://www.uniurb. Gli ordinamenti sono strutturati secondo i seguenti principi generali: it/it/concorsi/index.php • I percorsi delle lauree, dei master e delle lauree magistrali sono organizzati in moduli e altre attività formative (ad es. seminari interdisciplinari, laboratori, altre attività collaterali alla didattica, e stages in ambiente di lavoro) com- • DOTTORATO DI RICERCA IN SOCIOLOGIA DEI FENOMENI CULTURALI E DEI PROCESSI putati in crediti formativi universitari. NORMATIVI • Sulla base di un calcolo convenzionale, ogni credito corrisponde in media a 25 ore di impegno complessivo del- Il dottorato di ricerca in “Sociologia dei fenomeni culturali e dei processi normativi” è stato istituito nell’anno acca- lo studente. Un corso tenuto da un docente relativamente a una singola disciplina corrisponde a più crediti forma- demico 1994-95 (X ciclo) dall’Università di Urbino (sede amministrativa) in consorzio con altri due Atenei: Padova tivi definiti nei regolamenti dei corsi di laurea. In alcuni casi è articolato in moduli, sia pure all’interno di un’unica e Torino. Attualmente quasi tutte le attività formative sono organizzate presso la Facoltà di Sociologia di Urbino, a Area modulare integrata (AMI), che comporta una singola verifica di profitto finale. Gli insegnamenti, le altre attività cui afferisce la maggior parte dei professori che compongono il collegio dei docenti. formative di vario tipo e gli stages danno luogo a crediti, attraverso un calcolo convenzionale delle ore di lavoro di apprendimento definito dal corso di laurea. Altri crediti possono derivare dal riconoscimento di moduli, attività di- Il coordinatore del dottorato è Luigi Alfieri, coadiuvato da Cristiano Maria Bellei (vice-coordinatore responsabile del- dattiche o stages sostenuti in momenti precedenti del proprio percorso formativo da parte dello studente. Nei ca- l’area culturale) e Luigino Ceccarini (vice-coordinatore responsabile dell’area giuridico-politica). si stabiliti dal regolamento dell’Ateneo è possibile acquisire crediti tramite il riconoscimento di conoscenze e abili- tà professionali certificate e di conoscenze e abilità formative di livello post-secondario. L’OFFERTA FORMATIVA • I CFU necessari per completare un percorso sono acquisiti dagli studenti attraverso un percorso di studi definito Il dottorato si articola in due ambiti principali - l’area giuridico-politica e l’area culturale - che affrontano, da ango- per ciascun Corso di Laurea (cfr. le sezioni corrispondenti di questa Guida). Per conseguire una laurea è necessa- lature diverse, ma in maniera integrata, lo studio dei fenomeni culturali e dei processi normativi. La prima area fa rio acquisire almeno 180 CFU, secondo le regole definite nel regolamento didattico del corso di laurea prescelto. riferimento ai contributi teorici e di ricerca che provengono dalla sociologia del diritto e dalle discipline che studia- Per le lauree magistrali almeno 120 CFU e per i Master annuali 60 CFU. no i fenomeni politici, economici ed organizzativi; la seconda propone un approccio di analisi che si richiama alla • Ogni insegnamento è una unità didattica autonoma, completa e definita, che comprende lo svolgimento di lezio- tradizione della sociologia culturale. Al centro della programmazione formativa di entrambe le aree si collocano le ni frontali ed eventualmente di altre attività didattiche strutturate: seminari e/o laboratori, studio individuale, e at- questioni connesse ai temi del multiculturalismo, della cittadinanza e dell’identità nazionale, etnica, comunitaria, con tività di valutazione del profitto. particolare riferimento alle forme della loro costruzione culturale, politica e istituzionale ai diversi livelli territoriali. • I crediti sono acquisiti dallo studente con il superamento dell’esame o di altra forma di verifica, secondo quan- to previsto relativamente a ciascun insegnamento e indicato nella guida (le regole generali sono fissate dai regola- I CURRICULA menti di Facoltà e di Corso di laurea). Per le attività integrative alla didattica, e per gli stages, il corso di laurea defi- Alle due aree in cui si articola il dottorato, corrispondono due specifici curricula formativi. 8 9
  • 6. By vademecum 2009/10 Valle Vallester Sociologia parte generale Il Curriculum giuridico-politico considera come proprio oggetto d’indagine i processi sociali, politici, culturali e giu- (blog, siti di social network e mondi online), alla dimensione mobile e ai rapporti di produzione culturale tra me- ridici che accompagnano i profondi mutamenti in atto nei rapporti fra centro e periferia, fra stati, enti locali e sovra- dia mainstream e “conversazioni dal basso”. Particolare attenzione verrà data alla realtà dei player produttivi e alle nazionali. In particolar modo, vengono approfonditi tre diversi percorsi problematici, che hanno come fuoco spe- strategie di connessione con i consumi culturali dei pubblici. cifico l’analisi dei mutamenti: 2. La comunicazione organizzativa, d’impresa e linguaggi del brand. Questo ambito di ricerca tiene conto dei setto- 1. nei rapporti fra centro e periferia, con particolare riferimento alla tensione fra localismo, globalizzazione e tra- ri della ricerca comunicativa avanzata in ambito organizzativo pubblico e privato. Si tratta nel primo caso di appro- sformazione degli Stati nazionali. fondire l’analisi sulle forme della comunicazione pubblica e della cittadinanza partecipata (reti, social network, blog, 2. nei processi di formazione della cittadinanza, con particolare riferimento al cambiamento nelle basi del ricono- ecc.) e, nel secondo caso, dello sviluppo dei linguaggi del brand e delle forme avanzate della pubblicità. scimento dei diritti e delle identità in ambito territoriale, religioso, di genere, di generazione ecc. 3. La comunicazione e le forme dello spettacolo contemporaneo: studio dei legami tra mutamento sociale ed evo- 3. nel diritto e nei processi normativi, con particolare riferimento al rapporto tra due diverse dimensioni e defini- luzione dei linguaggi specifici. Questo ambito di ricerca si propone di analizzare i mutamenti dei linguaggi spetta- zioni del diritto e della normatività: il diritto formale, prodotto ed applicato dalla struttura statale, di contro ad un colari con particolare attenzione alle dinamiche di evoluzione artistica, cinematografica, della performance cultura- diritto prodotto in modo decentrato, espressione tanto delle istanze locali, quanto dei processi di deformalizzazio- le di matrice multimediale. In questo contesto l’attenzione è rivolta alle forme di relazione fra le teorie e le pratiche ne dello strumento giuridico. dell’immaginario contemporaneo e di queste con le modalità di produzione spettacolare e l’analisi spettatoriale. Il Curriculum culturale parte dal riconoscimento di alcuni assunti di base. Innanzitutto che la cultura non è una sfe- 4. Comunicazione e cultura. questo ambito di ricerca si occupa di analizzare i processi della cultura in una prospet- ra autonoma, né una forza determinante, ma un processo in atto in cui gli attori sociali costruiscono il senso delle tiva comunicativa attingendo alle tradizioni disciplinari di ricerca sociologica, antropologica, sociosemiotica e lingui- loro azioni, seppure all’interno di contesti e vincoli specifici. In secondo luogo che le cornici istituzionali e cognitive stica. Si tratta di analizzare le pratiche di costruzione di significato, dal campo dei consumi fino alle dinamiche di in- nelle quali viene negoziato il senso sono prodotti storici. Infine, che la cultura è necessariamente contraddittoria, al terazione faccia a faccia o mediata, di costruzione dell’identità e della socialità. tempo stesso integratrice e disintegratrice, dato che il senso è sempre relativamente indeterminato. L’adozione della cultura come prospettiva di studio comporta una certa affinità con i metodi storici ed etnografici, e spesso con l’ana- ATTIVITÀ DIDATTICA E DI RICERCA lisi semiotica dei testi. Tuttavia, le scienze sociali sono attente ai pericoli dell’interpretazione e della spiegazione: da Il programma formativo e didattico si articola in una serie di seminari e attività culturali relativi alle aree della co- una parte, la tendenza a reificare l’oggetto culturale, staccandolo dal contesto storico e macrosociale; e, dall’altra, la municazione e dello spettacolo strutturati al loro interno in cicli tematici relativi ai diversi curricula e percorsi disci- spinta riduttiva che porta ad attribuire la cultura a fattori “strutturali”che si presumono “reali” e quindi determinanti. plinari previsti. Partendo da questi presupposti, il curriculum culturale mira ad ampliare ed integrare i temi affrontati dall’area “giu- I dottorandi parteciperanno alle attività di Ricerca del Dipartimento di Scienze della Comunicazion. Mefia, linguag- ridico-politica” in una prospettiva di “studi culturali”, affrontando in particolare le questioni storiche e contempora- gi, spettacolo inserendosi all’interno dei progetti avviati nel periodo di svolgimento del dottorato. In tal senso ap- nee della cittadinanza e dello statonazione, intesi come sistemi di appartenenza ambigui e contrastati. prenderanno metodologie empiriche di ricerca e parteciperanno alla stesura di report di ricerca sotto il coordina- mento del responsabile della ricerca. • DOTTORATO DI RICERCA IN SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E SCIENZE DELLO Tra le metodologie di ricerca verranno promosse attività formative e sul campo nel settore metodologicamente in- SPETTACOLO novativo della Sociologia Visuale. CARATTERISTICHE STRUTTURALI I DOCENTI Il dottorato ha durata triennale e sede in Urbino. Le attività formative coinvolgono oltre ai componenti del Collegio Docenti del dottorato, referenti della comunità Il Coordinatore del dottorato è Giovanni Boccia Artieri. scientifica nazionale e internazionale relativamente alle discipline e tematiche afferenti al dottorato stesso. Al fine di coniugare riflessione teorica e ricerca applicata nei diversi ambiti della comunicazione e dello spettacolo si OBIETTIVI avvale di testimonianze seminariali provenienti dal mondo delle professioni e delle organizzazioni pubbliche e pri- Il dottorato si propone come momento formativo teorico e di ricerca aperto ad una professionalizzazione evolu- vate, per promuovere un migliore collegamento tra ricerca postlaurea e mondo del lavoro. ta che integra diversi aspetti. Un approccio interdisciplinare che consente di produrre un orizzonte di riflessione al- All’interno del dottorato vengono inoltre organizzati seminari internazionali. largato per un’analisi complessa e rigorosa dei fenomeni di origine comunicativa. Un approccio metodologico in- tegrato che permette di fondere una varietà di strumenti quanti-qualitativi per esaminare, elaborare e sottoporre a LE TEMATICHE vaglio critico le pratiche simboliche ed espressive umane. Uno sguardo comparativo per spiegare i fenomeni co- La formazione è improntata a una forma transdisciplinare che produce connessioni innovative tra diversi ambiti di- municativi, investigando le intersezioni fra sviluppi storici e pratiche contemporanee, le differenze culturali nei con- sciplinari dalla sociologia della comunicazione e dei processi culturali, all’analisi delle diverse forme delle comuni- testi globali e tra i vari ambiti mediali. cazioni di massa, ai diversi ambiti della comunicazione spettacolare (cinema, teatro, ecc.), dalla linguistica alla se- Le aree di ricerca promosse sono: miotica, dall’informatica alla teoria dell’informazione, per citare solo le aree principali. 1. Le nuove prospettive della comunicazione: new media e reti. Questo ambito di ricerca si propone di analizza- re i rapporti tra forme identitarie, relazioni sociali e tecnologie con particolare attenzione alle forme sociali del web 10 11
  • 7. By vademecum 2009/10 Valle Vallester Sociologia parte generale LA RETE neo di Urbino nella comunità scientifica ed accademica. Molte iniziative congiunte incrociano queste competenze Caratteristica di questo dottorato è di affiancare alle attività formative di sede la partecipazione dei dottorandi ad e queste conoscenze: laboratori, master e ricerche focalizzati sulle politiche sociali e territoriali, sulla comunicazio- iniziative seminariali e di presentazione dei lavori in itinere presso altri dottorati di ricerca in sociologia pertinenti ai ne politica, sulle trasformazioni del governo locale, sulla riflessione filosofica, sociologica e antropologica che ac- curricula formativi del presente dottorato e in connessione alle attività organizzate degli altri Atenei italiani, dell’Ais compagna criticamente le vicende politicosociali e il mutamento delle istituzioni. e dalle sue sezioni di lavoro. Verrà inoltre aperta una sezione sul web al fine di pubblicizzare lo stato di avanzamen- to dei lavori di tesi di dottorato e i prodotti teorici ed empirici che i dottorandi svilupperanno nei tre anni e favori- Il DiSSPI offre un contesto istituzionale comune a queste iniziative e agli studiosi afferenti alle aree scientifico-di- re lo scambio scientifico di opinioni relativamente ai temi trattati. sciplinari, di ricerca e studio che vi partecipano, attualmente distribuiti tra diverse facoltà: in particolare Sociologia, Scienze politiche e Giurisprudenza. ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO E TESI DI DOTTORATO Si tratta di un dipartimento interdisciplinare, che trova la sua espressione nella molteplicità degli approcci teorici ed Ogni dottorando verrà affiancato da un tutor facente parte del collegio dei docenti che si preoccuperà di orientarne empirici nella lettura dei fenomeni sociali e politici che i propri membri portano avanti. Nel suo ambito occupa un le attività in base agli specifici interessi ed abilità. Il tutor seguirà la stesura in itinere della tesi di dottorato e suggeri- posto privilegiato la ricerca empirica, considerata come veicolo di conoscenza e anche di arricchimento culturale, rà attività connesse, teoriche e di ricerca che siano utili allo svolgimento di un percorso curriculare coerente. in quanto capace di dialogare e di confrontarsi con i grandi movimenti di pensiero, la dimensione storica, la teoria All’inizio del secondo anno i dottorandi presenteranno un paper relativo al lavoro teorico e di ricerca che inten- generale, i problemi della società, sul piano sia globale che locale. dono svolgere. Tale lavoro preliminare verrà discusso con il Collegio di Dottorato che dovrà approvarne approc- cio teorico e metodologia. Gli studiosi che afferiscono al DiSSPI coprono l’intero arco degli studi su società, politica e istituzioni nei vari aspet- ti delle scienze sociali e politiche, e di altre scienze che presentano accentuate implicazioni rispetto a questi ambi- • DOTTORATO DI RICERCA IN STORIA DEI PARTITI E MOVIMENTI POLITICI ti, come quelle giuridiche, storiche, filosofiche. Le principali macro aree di ricerca sono quelle sociologica, politolo- Possono accedere al dottorato di ricerca, senza limitazioni di età e cittadinanza, coloro che sono in possesso di lau- gica, filosofico e storico-politica, giuridico-costituzionale, dei diritti fondamentali, dello sviluppo umano e delle re- rea, o di analogo titolo accademico conseguito all’estero preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche, lazioni etnico-culturali. anche nell’ambito di accordi interuniversitari di cooperazione e mobilità. Il bando di concorso per l’ammissione è emanato dal Rettore. L’esame di ammissione consiste in due prove, una scritta e Con la costituzione del DiSSPi sono venuti a cessare alcuni Istituti, tra i quali due di quelli che afferivano alla Facol- una orale, intese ad accertare le capacità e le attitudini del candidato alla ricerca scientifica. La verifica della conoscenza della tà di Sociologia : l’Istituto di Sociologia e l’Istituto di Discipline Giuridiche e Politiche. o delle lingue straniere indicate dal candidato è effettuata nella prova orale ed eventualmente anche nella prova scritta. Nell’ambito del dipartimento si sono formate tre Sezioni che consentono l’aggregazione delle specifiche competen- Il Coordinatore del Dottorato è il Prof. Stefano Pivato. ze afferenti ad alcune della diverse aree tematiche in cui si articola il Dipartimento. La Sezioni, con i relativi Responsabili, sono le seguenti: 6. DIPARTIMENTI, CENTRI DI RICERCA - Diritti fondamentali e sviluppo, Giuseppe Giliberti, - Politica e Politiche, Ilvo Diamanti, • DIPARTIMENTO DI STUDI SU SOCIETÀ, POLITICA E ISTITUZIONI (DISSPI) - Studi europei “Anna Maria Battista”, Antonio Cantaro. Direttore: Guido Maggioni Via Saffi, 15 - 61029 Urbino Sono in via di formazione entro il dipartimento alcune Sezioni che consentiranno l’aggregazione delle specifiche Tel. 0722.305732 / 3 - Fax 0722.305731 competenze afferenti ad alcune della diverse aree disciplinari confluite nel dipartimento, come i diritti umani, gli e-mail : disspi@uniurb.it studi europei, la politica e le politiche. URL http://www.uniurb.it/disspi Il Dipartimento è dislocato in tre diverse sedi, tutte in Urbino. Quella legale è ubicata in via Saffi 15 (presso Nuovo Il Dipartimento di Studi su Società, Politica e Istituzioni (DiSSPI) è stato costituito nel maggio 2008. Esso intende Magistero), le altre si trovano in Via Matteotti, 1 (presso la Facoltà di Giurisprudenza) e in P.zza Gherardi, 4 (pres- rappresentare il punto di aggregazione di aree e settori di ricerca che, in modo sinergico e interdisciplinare, concor- so la Facoltà di Scienze Politiche). rano a produrre conoscenze e applicazioni nell’ambito delle scienze sociali, politiche e giuridiche. PUBBLICAZIONI Gli studi su società, politica e istituzioni hanno svolto un ruolo scientifico importante nell’Università di Urbino. Tale Pubblica il foglio ImesNews e, presso l’editore QuattroVenti di Urbino, una collana di “Studi e ricerche” diretti dal ruolo è stato riconosciuto recentemente anche dalla graduatoria nazionale CIVR in cui l’Ateneo si è attestato al ter- Prof. Massimo Negrotti. Docenti e ricercatori partecipano in maniera continuativa alla rivista “Studi Urbinati”. zo posto nell’area politico-sociale per qualità dei prodotti scientifici tra le Università di media dimensione. Si trat- ta di una tradizione che risale indietro nel tempo e che ha fortemente contribuito a marcare la presenza dell’Ate- 12 13
  • 8. By vademecum 2009/10 Valle Vallester Sociologia parte generale • DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE. MEDIA, LINGUAGGI, SPETTACOLO - DISC PUBBLICAZIONI Direttore: Lella Mazzoli Il Dipartimento di Scienze della Comunicazione. Media, linguaggi, spettacolo cura la pubblicazione della Rivista se- Via Saffi, 15 - 61029 Urbino mestrale “Sociologia della Comunicazione”, edita da Franco Angeli di Milano. Presso lo stesso editore è attiva la Tel. 0722 305760 - Fax 0722 305761 collana “Consumo, comunicazione, innovazione”, co-diretta da Lella Mazzoli, che raccoglie contributi di docenti del e-mail: seg.spettacolo@uniurb.it Dipartimento e di studiosi italiani e stranieri. Il Dipartimento cura inoltre la pubblicazione di alcuni Working Papers http://www.uniurb.it/sdc che raccolgono i contributi più rilevanti dei docenti ospiti delle attività seminariali del Dipartimento. Il Prof. Giampaolo Giannotti è redattore della rivista Studi Urbinati, e fa parte del comitato scientifico della collana Il Dipartimento di Scienze della Comunicazione. Media, Linguaggi, Spettacolo (DiSC) è una struttura organizzativa Ricuperi (Fondazione Romolo Murri). nata nel 2009 per gestire in maniera innovativa l’attività di ricerca dell’Ateneo di Urbino relativa alle discipline del- la comunicazione nelle sue diverse declinazioni. • CENTRO INTERUNIVERSITARIO DI RICERCHE E STUDI SULLE FAMIGLIE, L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA CIRSFIA Il Dipartimento promuove e coordina la ricerca interdisciplinare dei suoi membri sui temi delle Scienze della Co- direttore: Guido Maggioni municazione che comprendono diversi ma correlati ambiti di studio: Via Saffi, 15 - 61029 Urbino - la sociologia della comunicazione e la mediologia, compresi la comunicazione d’impresa e linguaggi della pubblicità; Tel. 0722.305732/3 - Fax 0722.305731 - la filosofia e le scienze dei linguaggi e discipline semiotiche, la sociologia della conoscenza e della cultura, la lo- e-mail : cirsfia@uniurb.it gica e la pragmatica della comunicazione, la filosofia della scienza; URL http://www.uniurb.it/cirsfia - le discipline storiche e dell’industria culturale, le discipline delle arti e dello spettacolo, la comunicazione visiva, la fotografia, gli studi teatrali e cinematografici; Tra le Università di Urbino “Carlo Bo”, Modena e Reggio Emilia, Milano e Trieste è stato costituito nel dicembre - le discipline di analisi applicabili alle scienze della comunicazione che comprendono i metodi e modelli della 2006 il Centro Interuniversitario di Ricerche e Studi sulle Famiglie, l’Infanzia e l’Adolescenza - CIRSFIA. Ad esso ha statistica sociale, i metodi qualitativi della ricerca, le procedure e i modelli di simulazione di ordine logico mate- successivamente aderito anche l’Università del Piemonte orientale. matico o derivate da strategie di intelligenza artificiale. Il Centro, che ha sede presso l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”, si propone di: Il Dipartimento promuove e coordina inoltre le attività formative relative ai Dottorati e ai corsi di alta formazione a. promuovere, realizzare e coordinare attività di studio e di ricerca, di carattere sociologico, sulle famiglie, i bam- e avviamento alla ricerca in esso attivati nonché le attività di ricerca applicata, assistenza tecnica e formazione nei bini e gli adolescenti; confronti di Enti pubblici e privati. b. favorire lo scambio di informazioni e di materiali tra gli Istituti e i Dipartimenti delle Università consociate e tra i ricercatori del settore, anche nel quadro di una collaborazione con altri Istituti e Dipartimenti universitari, con or- Il Dipartimento ha sede nei locali del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione della Facoltà di Sociologia. ganismi di ricerca nazionali e internazionali, unità operative costituite presso Enti pubblici e privati e, in particola- re, con l’Associazione Italiana di Sociologia; • Biblioteca e Cineteca. Il Dipartimento dispone grazie alla donazione di Luigi Chiarini, di una Biblioteca specializ- c. favorire iniziative di ricerca e di collaborazione interdisciplinare e multidisciplinare sia a livello nazionale che zata ed unica in Italia, oltre che di un patrimonio filmico sia in cinematografia, elettronica e digitale di oltre 1000 ti- internazionale; toli. La biblioteca è sita al piano D della Facoltà di Sociologia. La consultazione del materiale è libera, mentre il pre- d. privilegiare nello studio e nella ricerca sulle politiche sociali i loro riflessi sulla condizione delle famiglie, dei stito avviene solo per brevi periodi di tempo e comunque non oltre l’orario di chiusura della biblioteca, dietro rila- bambini e degli adolescenti; scio di un documento che attesti l’identità del richiedente. e. coordinare con le proprie le iniziative di altri soggetti attivi nel territorio, in vista della creazione di Osservato- L’accesso al materiale filmico è, invece, riservato, salvo validi motivi ricerca, al personale docente. Chiunque deside- ri su famiglie, bambini e adolescenti ri ricevere maggiori informazioni circa la disponibilità di materiale filmico o le modalità di consultazione dello stes- f. progettare e realizzare attività di formazione rivolte ad utenze esterne all’ambito universitario, con particolare ri- so, può contattare via e-mail il responsabile tecnico della cineteca (marco.pandolfi@uniurb.it). guardo alla formazione nei servizi e nel volontariato; • Laboratorio Multimediale. Il Dipartimento dispone di un laboratorio informatico multimediale a disposizione de- g. fornire consulenza e collaborazione di ricerca e progettazione ad enti pubblici e privati; gli studenti che frequentano almeno uno dei corsi del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione, dei ricerca- h. promuovere la potenziale utenza esterna delle competenze presenti nel Centro con iniziative di divulgazione tori, dei dottorandi e dei docenti afferenti al Dipartimento stesso. Il laboratorio è costituito da dieci personal com- scientifica, congressi, simposi, scuole e con collaborazioni in attività di ricerca e di sviluppo. puter equipaggiati con il software necessario per applicazioni di videoscrittura, authoring multimediale, comunica- zione, desk top publishing, ecc. Uno dei personal computer è inoltre dotato di un kit per la videoconferenza su re- Il Centro persegue i propri scopi promuovendo: te digitale ISDN (+39 0722 350575). a. la diffusione dell’informazione; b. la formazione di ricercatori nel settore; c. l’attività dei ricercatori afferenti; 14 15
  • 9. By vademecum 2009/10 Valle Vallester Sociologia parte generale d. specifici indirizzi e progetti di ricerca, anche mediante la stipulazione di apposite convenzioni con enti pubblici CORSI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO (lauree triennali) e privati e mediante la definizione di accordi di cooperazione con altri centri e istituti; e. occasioni di scambio e di incontro tra ricercatori, istituti, centri di ricerca, servizi territoriali, enti locali e con la popolazione in generale, mediante iniziative di formazione e divulgazione, conferenze, seminari, congressi SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICAZIONI Classe L-20 - Scienze della Comunicazione Tramite il Laboratorio infanzia e adolescenza (Lia), ora confluito nel CIRSFIA, è stata avviata nell’anno 2000 presso l’editore Donzelli la collana L’Aquilone, nella quale sono stati pubblicati già 15 volumi. PRESIDENZA DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Presidente: Giovanni Boccia Artieri Via Saffi, 15 (piano D) - Urbino Tel.: +39 0722 305726 - Fax: +39 0722 305727 e-mail: giovanni.bocciaartieri@uniurb.it SEGRETERIA (SEDE DI URBINO) Referente: Francesco Calzini Via Saffi, 15 (piano D) - Urbino Tel.: +39 0722 305760 Fax: +39 0722 305761 e-mail: seg.spettacolo@uniurb.it SPORTELLO INFORMATIVO (SEDE DI URBINO) Via Saffi, 15 Tel. : +39 0722 305707 e-mail: socioinfo@soc.uniurb.it TUTOR (SEDE DI PESARO) Viale Trieste, 296 Tel: +39 0721-423528 Fax +39 423525 E-mail: tutor.scp@uniurb.it CORSO ON-LINE Coordinamento: Alessandro Di Caro +39 0722 305735 alessandro.dicaro@uniurb.it Responsabile tecnico: Marco Pandolfi Tel: +39 0722 305762 marco.pandolfi@uniurb.it SITO WEB http://www.uniurb.it/sdc 16 17
  • 10. By vademecum 2009/10 Valle Vallester Sociologia parte generale CARATTERISTICHE GENERALI 2. Comunicazione spettacolare e di intrattenimento nei diversi ambiti dell’industria culturale (cinema, radio/te- Il Corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione appartiene alla classe L-20. levisione, nuovi media e internet) e dell’editoria (sceneggiature, soggetti, story-board, video, format, prodot- Il piano di studio, corrispondente ad un carico didattico di 180 cfu (crediti formativi universitari) necessari per con- ti audiovisivi, testi per l’editoria, saggi e articoli, etc.) con particolare attenzione ai linguaggi e alle tecniche svi- seguire la laurea, è strutturato su un primo anno comune e di un biennio curriculare. luppati dalle nuove tecnologie. 3. Comunicazione pubblicitaria, convenzionale (messaggi pubblicitari, testuali e audio video, etc.) e non con- OBIETTIVI FORMATIVI venzionale (guerriglia, ambient advertising, ecc.) Il Corso di laurea in Scienze della Comunicazione è costruito su un progetto formativo che integra la dimensione 4. Comunicazione d’impresa, comunicazione pubblica e del turismo. del “sapere” con quella del “fare”, mira pertanto a fornire gli strumenti teorici, metodologici e tecnici per la forma- zione di base e per quella professionale nelle discipline della comunicazione. Il Corso di laurea è progettato in conformità con i risultati di apprendimento attesi, espressi tramite i Descrittori eu- Obiettivo formativo specifico del corso di laurea è la preparazione teorica, metodologica e tecnica di laureati in gra- ropei del titolo di studio prescritti dal DM 16/03 2007, art.3 comma 7: do di operare: • Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and under standing) - nel campo della comunicazione mediale, in particolare quella giornalistica e quella relativa all’ideazione, produ- • Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and under standing) zione e gestione dello spettacolo e dell’intrattenimento nei diversi apparati dell’industria culturale (cinema, radio/ • Autonomia di giudizio (making judgements) televisione, nuovi media e internet); • Abilità comunicative (communication skills) - nel campo della comunicazione pubblicitaria, pubblica e d’impresa con particolare riferimento alle organizzazio- • Capacità di apprendimento (learning skills) ni complesse pubbliche e private e alle forme di comunicazione cross mediale. PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Particolare attenzione viene prestata al contesto dell’attuale situazione socio-culturale, a partire dall’impatto prodot- Il Corso di laurea crea figure professionali in possesso di competenze che sono già sufficientemente specifiche per poter entrare to dai nuovi media e dai social media nel diversificato paesaggio tecnologico della comunicazione. La svolta cultu- nel mercato del lavoro della comunicazione: giornalisti, addetti stampa, comunicatori pubblici, esperti nella gestione di aziende rale che i nuovi media introducono nei processi comunicativi richiede un approfondimento empirico delle nuove editoriali, ambiti della comunicazione di massa e industria culturale, attività di ideazione e produzione connessa ai nuovi media tecnologie, delle forme di comunicazione e un approccio critico sugli esiti e sugli effetti. e ai loro linguaggi, addetti alla gestione comunicativa nelle aziende del settore spettacolare, turistico e della pubblicità. Il percorso formativo fornisce competenze teoriche e applicative in sintonia con l’interesse generale della tradizio- ne culturale della modernità rapportata alle esigenze delle forme comunicative contemporanee, attraverso l’offerta STRUTTURA DIDATTICA DEL CORSO di itinerari didattici aggiornati, orientati ad un approccio transdisciplinare. Il Corso è progettato sulla base della nuova riforma universitaria. Ciò significa che il numero complessivo degli esami è fissato entro un massimo di 20 e che si sviluppa attraverso I laureati in Scienze della Comunicazione disporranno di: un percorso teorico, delle metodologie e laboratoriale, costruito da moduli ed altre attività formative (ad es. semi- - conoscenze e capacità di analisi dei contesti sociali, politici e culturali che influenzano i processi di comunicazio- nari interdisciplinari, incontri con esperti, partecipazione a progetti, ecc.) tenuti da docenti esperti e professionisti ne e il funzionamento delle organizzazioni comunicative nella società contemporanea, con particolare riferimen- del mondo della comunicazione. to alla legislazione e alle politiche dell’informazione e della comunicazione; Sono previste attività di stage presso istituzioni e aziende che offrono agli studenti l’opportunità di confrontarsi con - conoscenze e capacità di analisi delle strutture e dei processi della comunicazione nelle loro diverse forme e li- la realtà lavorativa in vista della futura attività professionale. velli, dalla comunicazione interpersonale faccia a faccia fino ai sistemi complessi della comunicazione mediata; - conoscenze e capacità di uso efficace della lingua italiana e di due lingue dell’Unione Europea, in forma orale e A tal fine il corso è organizzato in 4 curricula: scritta, anche con riferimento ai linguaggi settoriali e specialistici propri delle professioni della comunicazione; 1. Informazione e new media (sede di Urbino) - conoscenze e capacità di analisi delle logiche, delle forme organizzative, dei linguaggi dei diversi media: stam- 2. Spettacolo e new media (sede di Urbino) - anche in versione e-learning pa, cinema, teatro, radio, televisione, nuovi media, social media; 3. Comunicazione pubblicitaria – numero programmato 45 studenti (sede di Pesaro) - conoscenze e capacità di analisi delle problematiche relative ai diversi campi applicativi della comunicazione me- 4. Comunicazione pubblica, d’impresa e del turismo (sede di Pesaro) diale, pubblica, d’impresa, pubblicitaria; - competenze e abilità di gestione delle relazioni con il pubblico (utenti, clienti, cittadini) nelle organizzazioni e Il percorso online (si veda il par.7) è organizzato con attività di tutoraggio a distanza e forme di lezione blended, amministrazioni pubbliche, private e non profit; che coniugano la forma online con lezioni in presenza nel periodo estivo. - competenze e abilità di base necessarie all’ideazione e realizzazione di testi e prodotti relativi a: 1. comunicazione giornalistica (della carta stampata, dei media audiovisivi, dei nuovi media, dei social media) Lo studente dovrà indicare all’atto dell’immatricolazione un curriculum. Tale scelta preliminare determinerà la sede con particolare attenzione ai linguaggi e alle tecniche sviluppati dalle nuove tecnologie (blog, podcasting, web in cui si consiglia di seguire il primo anno di corso. Contestualmente all’iscrizione al secondo anno avverrà la scel- services, tv digitale mobile e ad alta definzione). ta definitiva del curriculum e della sede di frequenza. 18 19
  • 11. By vademecum 2009/10 Valle Vallester Sociologia parte generale Curriculum in Comunicazione Pubblicitaria do conto delle indicazioni date dagli Organi Accademici e del numero massimo di crediti riconoscibili fissato nel- Il curriculum “Comunicazione Pubblicitaria” prevede un massimo di 45 studenti per consentire un alto livello di spe- l’ordinamento didattico del corso di studio. Il riconoscimento potrà avvenire qualora l’attività sia coerente con gli cializzazione laboratoriale nelle materie pubblicitarie. Gli studenti che scelgono questo curriculum devono dimostra- obiettivi formativi specifici del corso di studio e delle attività formative che si riconoscono, visti anche il contenuto re di possedere capacità creative, attitudine alle tematiche trattate e motivazioni adeguate. e la durata in ore dell’attività svolta. Requisiti di accesso La domanda non effettuata nei termini non potrà essere presa in considerazione e dovrà essere ripresentata l’an- Agli iscritti al Corso di laurea è richiesto di dimostrare, entro il termine del primo anno di iscrizione, il possesso di no successivo. competenze e abilità di base relative all’uso corretto della lingua italiana in forma scritta e all’uso di sistemi infor- matici. A tal fine sono adottati appositi test, colloqui o altre idonee forme di verifica. Attraverso deliberazioni del Le prove d’esame Consiglio di corso di laurea sono definiti obblighi di frequenza ad attività formative specifiche aggiuntive per col- I crediti corrispondenti a ogni attività didattica vengono acquisiti dallo studente con il superamento di una prova di mare eventuali lacune accertate. esame o di altra forma di verifica. Le prove d’esame avvengono attraverso accertamento individuale effettuato da una commissione presieduta dal Trasferimento da altri corsi di studio e riconoscimento crediti formativi docente titolare del modulo. Il Corso di laurea prevede sulla base della normativa vigente opportune procedure per gli studenti provenienti da Ci si iscrive agli esami attraverso il sito http://www.uniurb.it/it/appelli/. altri corsi di studio e per il riconoscimento dei crediti formativi. 1. Nel caso in cui il trasferimento dello studente sia effettuato fra corsi di laurea appartenenti alla medesima clas- La prova finale se, la quota di crediti relativi al medesimo SSD direttamente riconosciuti allo studente non può essere inferiore al Gli studenti che abbiano acquisito un numero di CFU superiore a 100 concordano con uno dei docenti del corso di 50% di quelli già maturati. Nel caso in cui il corso di provenienza sia svolto con modalità a distanza, la quota mini- laurea l’argomento e le modalità di preparazione della prova finale, corrispondente a 10 cfu. ma del 50% è riconosciuta solo se il corso di provenienza risulta accreditato. 2. Relativamente al trasferimento degli studenti da un corso a un altro o da un’Università a un’altra i Regolamen- Per le modalità di svolgimento della prova finale si prevede: ti didattici assicurano il riconoscimento del maggior numero possibile dei Cfu già maturati dallo studente, secon- a. Elaborato di analisi e approfondimento di una tematica pertinente al corso di laurea, di natura teorica, meto- do criteri e modalità previsti dal Regolamento didattico del Corso di laurea di destinazione, anche ricorrendo, even- dologica o applicativa, che prevede una rassegna della letteratura, un inquadramento del problema e una tratta- tualmente, a colloqui per la verifica delle conoscenze effettivamente possedute. zione esauriente, una bibliografia ragionata. Il mancato riconoscimento di crediti deve essere adeguatamente motivato (Dm 16 marzo 2007, art. 3, comma 8). b. Realizzazione di un elaborato di progetto in campi pertinenti al percorso della laurea triennale (ad es. proget- 3. Chi intende chiedere il riconoscimento dei crediti formativi universitari acquisiti in altri corsi di laurea di qualsia- to di campagna pubblicitaria, di comunicazione pubblica o sociale, di un prodotto audiovisivo, di un sito web, im- si Ateneo deve presentare alla Commissione incaricata di valutare i piani di studio individuali idonea documenta- magine coordinata, ecc.), con un inquadramento teorico e metodologico del progetto che ne argomenti le scel- zione che consenta di stabilire la corrispondenza dei crediti suddetti con quelli previsti dal Regolamento per il con- te e le caratteristiche. seguimento della laurea in Scienze della Comunicazione. La domanda va presentata entro e non oltre il 30 no- vembre 2009. IL PIANO DI STUDIO Il riconoscimento viene deliberato dal Consiglio di Corso di Laurea. I 180 cfu necessari al conseguimento della laurea sono così ripartiti: • 60 cfu corrispondenti ai moduli comuni del primo anno; La domanda non effettuata nei termini non potrà essere presa in considerazione e dovrà essere ripresentata l’an- • 50 cfu relativi ai moduli e ad altre attività formative specifici ai curricula del secondo anno; no successivo. • 30 cfu relativi ai moduli del curriculum scelto; • 10 cfu relativi a moduli laboratoriali e/o stage che possono essere sostenuti il secondo e/o il terzo anno; Riconoscimento delle conoscenze e abilità extrauniversitarie • ulteriori 15 cfu per moduli o altre attività formative liberamente scelti dallo studente nell’ambito dell’offerta for- Il Corso di laurea riconosce competenze acquisite fuori dall’università nei casi in cui si tratti di conoscenze e abilità mativa della Facoltà di Sociologia o di altre Facoltà dell’Ateneo che lo consentano. Non è possibile scegliere i mo- professionali certificate ai sensi della normativa vigente in materia o si tratti di conoscenze e abilità maturate in atti- duli a numero chiuso di altri curricula o corsi di laurea; vità formative di livello post secondario alla cui realizzazione e progettazione abbia concorso l’università. • 5 cfu per la conoscenza della lingua francese (idoneità); Gli studenti che intendono chiedere tale riconoscimento, devono presentare entro e non oltre il 30 novembre 2009 • 10 cfu attribuiti al superamento della prova finale. idonea documentazione al vaglio della Commissione incaricata di valutare i piani di studio individuali e quindi ot- tenerne l’approvazione del Consiglio di corso. Il riconoscimento di crediti per tali attività non può comunque ecce- dere complessivamente i 60 cfu (art. 4 DM 16.3.07, Regolamento di Ateneo in materia di riconoscimenti di altre at- tività formative o professionali). La richiesta di riconoscimento sarà valutata dal Consiglio di Corso di studio tenen- 20 21
  • 12. By vademecum 2009/10 Valle Vallester Sociologia parte generale Lab. scrittura creativa 5 PRIMO ANNO (COMUNE A TUTTI I CURRICULA) Lab. linguaggi video 5 Settore Materia CFU Lab. social media 5 L-LIN/01 Linguistica generale e applicata (AMI)* 10 Lab. comunicazione eventi spettacolari 5 SPS/08 Cultura e società (AMI)* 10 Lab. comunicazione visiva 5 M-STO/04 Storia contemporanea e dell’industria culturale (AMI)* 10 Lab. web content 5 SPS/07 Teoria sociologica (AMI)* 10 Stage e tirocini 5 SPS/08 Sociologia della comunicazione (AMI)* 10 L-LIN/12 Lingua inglese 5 Per il completamento del percorso curriculare lo studente deve scegliere 15 CFU in piena libertà tra le attività didat- IUS/09 Diritto dell’informazione e della comunicazione 5 tiche offerte nella Facoltà o nell’Ateneo, che possono essere prescelti in piena libertà ai sensi dell’Art.6 comma 6. *Le AMI (Aree Modulari Integrate) sono unità didattiche coordinate che integrano moduli a cui corrisponde un unico esame finale. Vengono inoltre attivate annualmente altre attività didattiche al fine di garantire la possibilità di ulteriori conoscen- ze affini ai curricula che verranno segnalate nel sito del corso di Laurea. SECONDO ANNO COMUNE AI CURRICULA: “INFORMAZIONE E NEW MEDIA” E “ SPETTACOLO E NEW MEDIA” (SEDE DI URBINO) TERZO ANNO CURRICULUM “SPETTACOLO E NEW MEDIA” (SEDE DI URBINO) Settore Materia CFU Settore Materia CFU SPS/08 Sociologia dei mass media e linguaggi del brand (AMI) 10 L-ART/05 Teorie e tecniche del cinema (AMI) 10 SECS-S/05 Statistica sociale e analisi dei consumi (AMI) 10 SPS/08 Forme e linguaggi del teatro e dello spettacolo (AMI) 10 SPS/07 Metodologia e tecniche della ricerca sociale (AMI) 10 SPS/08 Metodi e tecniche di produzione video 5 M-DEA/01 Etnosemiotica (AMI) 10 M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza 5 SPS/08 Sociologia dei new media (AMI) 10 Dovranno inoltre essere scelte attività per un totale di 10 CFU tra moduli laboratoriali che danno origine a idonei- SECONDO ANNO tà e stage (non obbligatorio). COMUNE AI CURRICULA: “ COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA” E “COMUNICAZIONE PUBBLICA, D’IMPRESA E I laboratori potranno essere seguiti sia durante il II che durante il III anno. DEL TURISMO” (SEDE DI PESARO) Lab. scrittura creativa 5 Settore Materia CFU Lab. linguaggi video 5 SECS-S/05 Statistica sociale e analisi dei consumi (AMI) 10 Lab. social media 5 SPS/07 Metodologia e tecniche della ricerca sociale (AMI) 10 Lab. comunicazione eventi spettacolari 5 SPS/08 Sociologia dei new media (AMI) 10 Lab. comunicazione visiva 5 SECS-P/08 Marketing (AMI) 10 Lab. web content 5 SPS/08 Sociologia dei consumi (AMI) 10 Stage e tirocini 5 TERZO ANNO CURRICULUM “ INFORMAZIONE E NEW MEDIA” (SEDE DI URBINO) Per il completamento del percorso curriculare lo studente deve scegliere 15 cfu in piena libertà tra le attività didatti- Settore Materia CFU che offerte nella Facoltà o nell’Ateneo, che possono essere prescelti in piena libertà ai sensi dell’Art.6 comma 6. SPS/08 Linguaggi del giornalismo (AMI) 10 SPS/08 Teoria e tecniche del linguaggio radiotelevisivo (AMI) 10 Vengono inoltre attivate annualmente altre attività didattiche al fine di garantire la possibilità di ulteriori conoscen- M-STO/04 Storia del giornalismo 1 5 ze affini ai curricula che verranno segnalate nel sito del corso di Laurea. M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza 5 TERZO ANNO CURRICULUM “COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA” (SEDE DI PESARO) Dovranno inoltre essere scelte attività per un totale di 10 CFU tra moduli laboratoriali che danno origine a idonei- Settore Materia CFU tà e stage (non obbligatorio). L-ART/05 Forme estetiche contemporanee 5 I laboratori potranno essere seguiti sia durante il II che durante il III anno. L-ART/02 Linguaggi artistici 5 SPS/08 Teorie e linguaggi della pubblicità (AMI) 10 22 23
  • 13. By vademecum 2009/10 Valle Vallester Sociologia parte generale SPS/08 Immagine d’impresa e identità di marca 5 COMPLETAMENTO DEI PERCORSI CURRICULARI SPS/08 Laboratorio costruzione messaggio pubblicitario 5 A completamento del piano di studio relativo ad ogni curriculum, gli studenti devono superare attività relative al- Dovranno inoltre essere scelte attività per un totale di 10 cfu tra moduli laboratoriali che danno origine a idonei- la prova finale per un totale di 15 cfu. tà e stage (non obbligatorio). I laboratori potranno essere seguiti sia durante il II che durante il III anno. Attività formative CFU Tipologia Prova finale 10 Prova finale Lab. informatica applicata 5 Attività formative CFU Tipologia Lab. computer grafica 5 Verifica di conoscenza di una lingua straniera Lab. internet communication 5 L-LIN/04 - Lingua e cultura francese (idoneità) 5 Prova finale Lab. di linguaggi della pubblicità 5 Lab. web content per l’impresa 5 La prova di lingua francese può essere sostenuta il II o il III anno. Stage e tirocini 5 TIROCINI E STAGE Per il completamento del percorso curriculare lo studente deve scegliere 15 cfu in piena libertà tra le attività didatti- Gli studenti che intendono svolgere uno stage formativo facoltativo possono richiederne il riconoscimento di 5 cfu, che offerte nella Facoltà o nell’Ateneo, che possono essere prescelti in piena libertà ai sensi dell’Art.6 comma 6. corrispondenti a 150 ore di tirocinio, in sostituzione di un insegnamento laboratoriale (idoneità) che si può tenere il II o III anno di corso. L’attribuzione dei crediti sarà effettuata da un’apposita Commissione. Vengono inoltre attivate annualmente altre attività didattiche al fine di garantire la possibilità di ulteriori conoscen- ze affini ai curricula che verranno segnalate nel sito del corso di Laurea. REFERENTI STAGE: Leonardo La Capria - leonardo.lacapria@uniurb.it (sede di Urbino) TERZO ANNO CURRICULUM “COMUNICAZIONE PUBBLICA, D’IMPRESA E DEL TURISMO” (SEDE DI PESARO) Paola Vincenzetti - paola.vincenzetti@uniurb.it (sede di Pesaro) Settore Materia CFU L-ART/05 Forme estetiche contemporanee 5 LO SAI CHE... SPS/08 Teorie e tecniche della promozione territoriale 5 - Online e Wi Fi SPS/08 Comunicazione d’impresa (AMI) 10 Il Corso di laurea utilizza uno spazio di lavoro condiviso online che consente un supporto ai corsi, approfondimen- SPS/08 Teoria e tecniche della comunicazione pubblica 5 ti didattici, analisi e recupero di materiali formativi, forum di discussione, ecc. Le sedi del corso sono coperte dal wi SPS/09 Sociologia dell’organizzazione 5 fi, il che significa che è possibile collegarsi alla rete senza fili in ogni ambiente. Dovranno inoltre essere scelte attività per un totale di 10 CFU tra moduli laboratoriali che danno origine a idonei- - Community SDC tà e stage (non obbligatorio). Il Corso di laurea ha una community degli studenti raggiungibile dal sito www.soc.uniurb.it/sdc nella quale è pos- I laboratori potranno essere seguiti sia durante il II che durante il III anno. sibile entrare registrandosi utilizzando l’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Università ad ogni singolo studen- Lab. informatica applicata 5 te all’atto di iscrizione (@fedux.uniurb.it oppure @campus.uniurb.it). All’interno del sito, oltre ad accedere ad un Lab. computer grafica 5 forum libero ed uno didattico contenente informazioni, è possibile scaricare i moduli per la parte amministrativa Lab. internet communication 5 del corso e materiali utili per la tesi. Lab. web content per l’impresa 5 Lab. comunicazione turistica 5 - Seminari ed eventi Stage e tirocini 5 Il Corso organizza incontri, seminari e workshop all’interno dei singoli insegnamenti avvalendosi della collabora- zione di esperti e ospiti prestigiosi del mondo della comunicazione e della pubblicità, dei media, dell’informazio- Per il completamento del percorso curriculare lo studente deve scegliere 15 CFU in piena libertà tra le attività didat- ne, dell’arte e delle organizzazioni. tiche offerte nella Facoltà o nell’Ateneo, che possono essere prescelti in piena libertà ai sensi dell’Art.6 comma 6. - Corsi di laurea magistrale affini Vengono inoltre attivate annualmente altre attività didattiche al fine di garantire la possibilità di ulteriori conoscen- I laureati in Scienze della Comunicazione possono accedere senza debiti formativi ai Corsi di laurea magistrale in “Edi- ze affini ai curricula che verranno segnalate nel sito del corso di Laurea. toria, informazione e sistemi documentari” e in “Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni” (sede a Pesaro.) 24 25